619 Visitatori + 0 Utenti = 619


  Mostra Posts
Pagine: [1] 2
1  Motori / Sondaggi / Re: Usato: meglio privato o concessionario? il: Febbraio 23, 2006, 21:22:37 pm
concessionario
2  Motori / Mondo Auto / Re: 4R:prova 159 2.2 jts il: Settembre 07, 2005, 18:53:47 pm
purtropo pessime notizie dal motore a benzina, tanta coppia in basso anche se l'erogazione non è omogenea(logica e inerzia di  funzionamento dei doppi variatori? tra l'altro con il medesimo sfasamento rispetto all'albero dei motori gm) mentre se pur arrivando ai canonici 7200 giri degli altri motori alfa non è il caso di insistere oltre i 6000 giri. Insomma il commento del motore è in pratica quello di automobilismo anche se nel giudiizio finale premiano molto la teccnologia applicata al 4 cilindri di origine a stelle e strisce ma non è un motore da quello che si legge per un alfa a parte il runmore che però per risvegliarlo si deve tirare il collo al propulsore
3  Motori / Tecnica / Re: il futuro 1800 (gm) della fiat croma..... il: Agosto 29, 2005, 20:31:17 pm
...e quindi?!  Huh Huh Huh
lascio a voi ogni commento, io ho notato anche su altri forum che sui testi, articoli, riguardanti i futuri motori a benzina di media edi alta cilindrata non viene mai citata la fiat come partner dela Gm  ma solo e sempre quest'ultima, mentre per i diesel di 1900 cc la fiat viene chiamata in causa e per il 1300 mjet si parla di propulsore gm-fiat power train
4  Motori / Tecnica / Re: il futuro 1800 (gm) della fiat croma..... il: Agosto 29, 2005, 18:07:37 pm
E per fortuna...ci vogliono accorid di collaborazione altrimenti i costi diventano troppi...Come Porsche si fa dare i motori da VW e BMW da PSA la FIAT fa la medesima cosa con i benzina GM.   In fin dei contoi anche loro sono ingegneri Grin
il discorso per psa-bmw è diverso, ognuno poi i motori li assembla da sè. Poi se si controlla il nuovo motore si notano chiaramente le applicazioni bmw  e psa sugli inediti  basamento e canne cilindri . In quello da me inserito nello specchietto  dei fondamentali si nota che è  una evoluzione di quello vecchio da 120-125cv , poi il gruppo fiat non viener masi nominato.
5  Motori / Tecnica / il futuro 1800 (gm) della fiat croma..... il: Agosto 30, 2005, 00:02:29 am
questo è il 1800 cc da 140cv  frutto della join-venture gm-fiat, più gm che fiat.http://www.all4engineers.com/download.php;file=m04-05-10.pdf/dir=mtzww/key=0779b3e076fe687f98e54e7730e42350.   per accedere copia e incolla chiaramente, molto tecnico ed una dimosrazione di come abbiamo ceduto sui benzina la totale paternità alla gm.
6  Motori / Mondo Auto / Re:A3 motorizzazioni il: Settembre 09, 2004, 23:44:04 pm
Non c'entra niente l'euro 4 con la potenza...lo step dei 136CV è nato per questioni fiscali, in Francia, Germania e credo altri paesi oltre quella potenza si paga il bollo (e forse l'assicurazione) in base alla potenza ma non come da noi un tot a cavallo ma in base ad alcune fasce predefinite, e 136CV è un limite. Infatti in diverse nazioni molte versioni di medie (segmenti C e D) vengon ridotte a quella potenza precisa. La Touran in Italia non ho capito perché è proposta in entrambi gli step di potenza e son entrambe euro 4...
Su Seat montan il 1.9 xché l'erogazione è più brutale e più adatta a versioni sportive(ggianti) come Leon Top Sport e Ibiza Cupra e FR
la diminuzione di potenza è dovuta alla presenza del filtro antiparticolato
7  Motori / Mondo Auto / Re:A3 motorizzazioni il: Settembre 09, 2004, 19:58:02 pm
la nuova versione del 20 tdi per la passat per raggiungere l'omologazione euro 4 è passato da 140cv a 136cv, per l'ibiza cupra hanno dovuto rivolgersi al vecchio 19 tdi.
8  Motori / Mondo Auto / ferrari-maserati. scandalose sinergiee il: Agosto 31, 2004, 13:36:31 pm
premetto che io personalmente se disponessi somme simili per l'acquisto di simili auto pretenderei che il modello da me scelto sia originale dal punto di vista tecnico  e quindi trovo scandaloso il fatto che la futura 430 modena abbia il solito 4300 cc utilizzato sulle maserati e idem per quello che riguarda la enzo e la maserati c 12 , per non parlare del cambio elettroattuato
9  Motori / Mondo Auto / Re:tenuta di strada nella norma e stabilità deludente per la serie 1 bmw il: Agosto 29, 2004, 19:33:06 pm
difficile in una prova mettere alla frusta la stabilità, dovresti disinserire il dsc sotto l'occhio dell'uomo bmw , più probabile percepire il leggero doppio tempo dello sterzo che 4r definisce di progressività non eccelsa.Per la tenuta di strada siamo nella norma con un 0,97g
10  Motori / Mondo Auto / Re:tenuta di strada nella norma e stabilità deludente per la serie 1 bmw il: Agosto 29, 2004, 19:14:39 pm
inserisco qui il commento di 4 ruote relativo alla tenuta di strada della serie 1 , purtroppo non quello della stabilità perchè è molto lungo , ma poi senza le ancòra più esaurienti foto  è un peccato.La 120d con il guidatore a bordo ha quasi lo stesso peso sull'avantreno e sul retrotreno e questo si traduce in una guidabilità di alto livello, un assetto che va dal neutro(ma molto sensibile ai comandi dello sterzo) a una leggera tendenza al sovrasterzo che agevola l'uscità di curva e la possibilità di aprire subito il gas. A confronto , una trazione anteriore come l'a3 e la golf sembrano impacciate e lente sul misto e anche la più precisa 147 risente molto  dell'avantreno pesante che causa il sottosterzo. detta cosi l'indole della bmw sembra foriera di solo note positive. Invece il nostro giudizio complessivo non è ottimale poichè la prontezza di reazione può generare  in condizioni limite qualche sbandata non voluta, complice anche uno sterzo che ha una azione poco progressiva.
11  Motori / Mondo Auto / Re:restyling golf v, ad un anno circa dal lancio. il: Agosto 29, 2004, 18:51:39 pm
le modifiche ai modelli sono all'ordine del giorno, per aumentare la qualità del prodotto e realizzare economie di scala , ma questo semra un reale face -lifting.
12  Motori / Mondo Auto / Re:tenuta di strada nella norma e stabilità deludente per la serie 1 bmw il: Agosto 29, 2004, 18:47:49 pm
per chi si ciedeva quale è il peso dichiarato dalla bmw. la serie 1 120d :1415 kg   serie 1 118d :1383 kg     serie 1 116i 1208 kg   serie 1 120i  1335kg.  certamente tra il 16 a benzina e il più potente 120d c'è un enormita, 207 kg, ma anche tra i due benzina non si scherza visto che ci sono ben 127 kg.
13  Motori / Mondo Auto / Re:tenuta di strada nella norma e stabilità deludente per la serie 1 bmw il: Agosto 29, 2004, 18:38:06 pm
io non ho mai letto Aj (auto jornal?) però se la traduzione del commento  del comportamento su strada è esatta alla virgola credo che sia una rivista al livello di gente motori  e affini.
14  Motori / Mondo Auto / Re:tenuta di strada nella norma e stabilità deludente per la serie 1 bmw il: Agosto 29, 2004, 11:42:27 am
è molto rigida perchè l'assetto non è quello base ma quello sportivo optional bmw che normalmente si rivela molto efficace. mi chiedo però a che livello possa essere la guidabilità delle versioni meno equipaggiate che peraltro montano una gommatura ancòr più ridotta.
15  Motori / Mondo Auto / restyling golf v, ad un anno circa dal lancio. il: Agosto 28, 2004, 19:19:56 pm
la cosa che fa incazz... che le modifiche saranno minime, cornice cromata ai fari e dettagli insignificanti all'interno. Prima l'audi a3 ora la golf , che cosa sta accadendo ?
Pagine: [1] 2
Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.036 secondi con 20 queries.