|
Mostra Posts
|
Pagine: [1]
|
1
|
Passion / Auto d'epoca / Re:alfa 90, sopravvissuta
|
il: Marzo 02, 2004, 16:30:00 pm
|
Ciao pino , purtroppo non lavoro in Alfa anche se mi piacerebbe molto comunque sono un appassionatissimo del boxer ... ah la Quadrifoglio Oro ... il lusso connubiato con la sportivià ... 
ANDREA |
|
|
2
|
Passion / Auto d'epoca / Re:alfa 90, sopravvissuta
|
il: Marzo 02, 2004, 14:23:21 pm
|
Ciao Com.Winchester , attualmente sono un po' preso dagli impegni ma appena posso cerco di farti avere qualcosa di più dettagliato
Per Alfista 1983: non l'hanno smessa di fare perchè non era valida, diciamo semplicemente che chi voleva mangiarci in cima (al CEM sia Alfetta che 90 che anche quella sorta di CEM Alfasud) non ci ha mangiato e inalberandosi ha fatto affondare i progetti.
CIAO  |
|
|
3
|
Passion / Auto d'epoca / Re:alfa 90, sopravvissuta
|
il: Marzo 01, 2004, 14:11:21 pm
|
Salve a tutti, sono nuovo di questo forum 
Principalemte mi interesso della produzione di Pomigliano con le produzioni Alfasud e Sprint ma ultimamente anche di 33. Nonostante ciò ho una grande amore per la storia di tutto il marchio quindi qualcosina so anche della produzione sia di Arese che del Portello.
Credo sia l'ultima (o penultima) "figlia" dell'Alfetta.... introdotta nell'84 e disegnata da Bertone. Creata per essere la nave ammiraglia della flotta Alfa, sostituendo la poco fortunata Alfa6, finì per avere ben poca fortuna + della suddetta...
Non sostituiva l'Alfa 6 ma proprio e solo l'Alfetta rendendola una vettura più "lussuosa". Sarà poi la 164 a sostituire sia la 90 che l'Alfa 6.
Figuratevi che per i geni del Marketing decisero di chiamarla "90" perché secondo loro doveva essere l'Alfa degli "anni '90". Inutile dire che agli anni '90 non ci arrivò mai...  Purtoppo vero 
nota di rilievo: sulle ultime alfetta e credo anche su qualche versione della 90 fu montato un motore ad iniezione elettronica NON BOSCH bensì italiana. Si chiamava iniezione elettronica CEM. Da quanto ne so ne fecero poche migliaia di esemplari. Pare che economicamente produrre un'iniezione elettronica in casa non fosse per nulla conveniente rispetto all'acquisto delle centraine da bosch  Attenzione di sistemi CEM ne esistono di due tipi: Tipo 1: motore modulare montato sulle Alfetta 2.0 ed. 1982, era un dispositivo che quando non si necessitava potenza o la vettura era ferma o si poteva andare ad un numero minimo di giri, questo dispositivo faceva funzionare il motore a due cilindri (riferito all'iniezione) in maniera alternata (ovvero, non erano i soliti due a lavorarare). Un sistema analogo ma con lievi differenze tecnico-funzionali fu adottato su alcune Alfasud ultima serie (rimaste allo stato sperimentale) tramite il progetto ESVAR/SVAR. Tipo 2: era una vera e propria iniezione elettronica, e non un funzionamento modulare del motore, progettata interamente in Alfa e dedicata alla 90 2.0 6V.
Esatto,CEM era un sistema grossomodo simile a quello usato da MB per i suoi 12 cilindri.Parliamo di 20 anni fa... Nel mio paese c'è un signore che ce l'ha.E' blu,normalissima fuori,con la sola scritta CEM in evidenza. Dentro invece sembra avere qualcosa di diverso dalle altre.Al centro della plancia sembra esserci un pannello aggiuntivo integrato che,forse,permetteva di tenere sotto controllo l'elettronica del motore...
Esatto, è soltanto un ceck control aggiuntivo, ed anche per l'estetica è una normalissima Alfetta 2.0 ed. 1982
la domanda è: se si rompe ora una centralina CEM da chi si va a piangere per i ricambi?
Purtoppo da nessuno ... 
La CEM (ma non era un'ALfetta dei primi anni 80?) non entrò mai in produzione, fu solo sperimentata. Curioso ve ne sia ancora una funzionante; bello sarebbe sapere come va.
L'Alfetta CEM certissimo che fu prodotta, fidati 
mai vista, però....mmmm luce verde tipo sala biliardi?  scusa ma mi sa che era "un po' (ma solo un po')  " pacchiana. Era soft.
le Alfa 90 se non erro erano famose per la trazione "a saponetta" sul bagnato
Veramente quelle che hanno la trazione a saponetta sono e sempre le saranno le tedesche (e se stanno in strada oggi è solo per l'elettronica, non perchè hanno delle buone trazioni)
Un salutone a tutti amichevolmente  |
|
|
|
|