582 Visitatori + 2 Utenti = 584

&re@, ZizzaniaMan_Eccezzziunale
  Mostra Posts
Pagine: [1]
1  Motori / Test su strada / Re: Provata la MITO il: Novembre 06, 2008, 13:05:26 pm
Citazione
Vorrei sapere sinceramente con tuttii limiti 50/70/90 km/h che si trovano in giro...
è più "godibile" la coppia del diesel o l'allungo 7000giri del benzina.....

Forse è anche per questo che inconsciamente il mio ago della bilancia ora pende leggermente verso il diesel:  18 Agosto 2007 volevo tirare un pochino il mio bestione fagli toccare la zona rossa, due autovelox uno dietro l'altro (10 punti di patente e 350 euro andati) mi han suggerito di non esagerare più Grin Grin indi per cui mi godo la spinta si ma entro gli 80/90 massimo.

2  Motori / Test su strada / Re: Provata la MITO il: Novembre 06, 2008, 11:31:39 am
Citazione
Però poi in VI da 80 a 120 ci mette un soffio meno di 8"......e son ben pochi i diesel manuali che fanno un tempo simile

I valori di un diesel vanno tutti dai 10 secondi in su mediamente per quel tipo di ripresa. Con che auto fai quei tempi ?

Abbiamo un po sforato il discorso alfa mito (che comunque se dovessi cambiare auto comprerei sicuramente la piccola del biscione e opterei per quella rosso alfa con interni in pelle beige o nero etna con interni in pelle rossi, una figata meravigliosa Grin Grin tanto il prezzo è sempre quello) ma tornando comunque al benzina vs diesel, vi porto il mio esempio di auto a benzina, il vvti 1.6 da 110cv che avevo prima sulla corolla era un buon motore e aveva un ottima accelerazione e sicuramente credo che avrei anche dato da bere a molti diesel turbo a patto però di usare di più il cambio (se in ripresa una golf TDI in quinta a 50 all'ora pigia il gas se ne va, io avrei dovuto scalare in terza, su di gas poi quarta e quinta, con stress per il pilota e credo anche per il motore.) In quinta dubito fortemente che un millesei aspirato possa arrivare a 10 secondi per una ripresa in quinta 80/120, un duemila da 180 cavalli forse, ma entriamo in un'altra tipologia di motori.
Comunque il discorso di base è sempre il solito, io mi aspettavo più divertimento ai medio bassi regimi da questo t-jet e invece mi sa che per quel range di giri (che fondamentalmente è il più usato mediamente da coloro che come me amano una guida allegra ma senza far fischiare le gomme) è meglio ancora il JTDm con ovviamente consumi più contenuti.
3  Motori / Test su strada / Re: Provata la MITO il: Novembre 06, 2008, 00:50:10 am
Citazione
quanto sconto ti han fatto?

1250 euro di sconto per il lancio vettura valevole fino a fine anno.

Citazione
Spendi 24k e ti compri la Bravo Jtd con 165Cv e come prestazioni siamo li... ma con in più la coppia del Diesel...

è vero però caspita mi aspettavo più ripresa da un turbobenzina, invece....
Sarà più divertente agli alti e avrà un allungo maggiore ok però se si pensiamo bene, il successo dei turbodiesel dell'ultimo decennio, è stato oltre i consumi ridotti, il fatto che davano una guida gratificante per via della spinta che si ha fin dai primi giri del motore(1750giri e 360nm di coppia il nuovo 2mila fiat). Se per avere una spinta maggiore di un benzina, devo aspettare fino a che arrivo a 3000giri non so se è ancora gratificante, poi de gustibus ovviamente.
4  Motori / Test su strada / Re: Provata la MITO il: Novembre 05, 2008, 22:49:36 pm
Salve a tutti.
Oggi mi sono deciso e sono andato da un concessionario alfa per farmi fare un preventivo per una mito a benzina. La versione è la distinctive 1.4 turbo da 155cv rosso alfa con premium pack, sport pack, blu and me, omologazione per il terzo posto posteriore e interni in pelle frau color cuoio. Tutto questo per 21900 euro, mi sembra un affare voi che ne pensate, c'è praticamente tutto e il prezzo mi sembra ottimo.
Però c'è una nota un po dolente ovvero la prova su strada. Consideriamo che quando si guida una macchina nuova non si ha bene il piede subito, consideriamo che ho guidato in condizioni di traffico sostenuto indi per cui non ho potuto tirarla e testarla a dovere, però devo dire che sebbene prestante e godibilissima, non mi ha dato le sensazioni che mi aspettavo. Mi spiego meglio, io ho un rav4 turbodiesel da 116cv, quindi un buon motore e una discreta ripresa e accelerazione nonostante la mole, perciò mi aspettavo da un' auto piu leggera, piu potente e turbobenzina, una ripresa e una accelerazione più corpose, invece mi è sembrata molto simile al mio bestione. Io non sono certo un collaudatore, vado di sensazioni ma mi è sembrata meno prestante di quanto credevo. Comunque ripeto è guidabilissima, molto molto comoda al posto di guida, un cambio perfetto un un volante che fa benissimo il suo dovere, ho inoltre notato la piacevole sensazione spostando il manettino su d, stezo e acceleratore sono decisamente più reattivi, sembra di stare alla console di uno di quei giochi di guida che si trovano in salagiochi. Ha ragione di quello che dicevo pocanzi, appena sono tornato a casa, ho letto il depliant illustrativo della mito che mi ha dato il rivenditore ed ho notato un particolare interessante, ovvero che il picco di coppia massimo (230nm in modalità dinamic) si raggiunge a 3000 giri, io sinceramente mi aspettavo di averlo molto prima, considerando che è turbo e che la versione diesel 1.6 JTDm ha il picco di coppia a 1750 giri (320nm).
Spero di aver fatto una buona recensione e alla prossima. Un caro saluto a tutti da orion.
5  Motori / Tecnica / gpl: questo sconosciuto il: Luglio 28, 2008, 20:17:49 pm
Salve a tutti.
E' questo il mio secondo thread e devo dire che ci sto prendendo gusto a scrivere qui  Grin , finalmente tutti i miei dubbi in merito a certe tematiche possono essere cancellati definitivamente grazie ai vostri puntuali e competenti consigli.
Oggi vorrei avere un po di delucidazioni sul gpl, e subito vorrei sapere se può essere applicato al motore t-jet fiat, turbocompresso ma ancora a iniezione indiretta, se sapete di qualcuno che l'ha montato e come si trova. In secondo luogo, mi sono sempre chiesto come funziona il cambio di carburante nel senso, per passare da benzina a gpl basta che giro il selettore anche in viaggio o devo farlo a motore spento Huh. Continuando, ipotizzando di avere un lungo viaggio da fare, io se faccio i due pieni di benzina e gpl, posso potenzialmente avere una percorrenza teorica di 600km col pieno benzina + 250km del pieno gpl, quindi un bel 850km teorici senza soste al distributore giusto Huh Infine, partendo dal presupposto di montare il serbatoio a ciambella rinunciando al ruotino, non perdo nulla in stabilità dell'auto causa peso diverso serbatoio/ruotino.
Grazie per l'attenzione amici, attendo dritte e consigli da tutti voi Wink.

Un caro saluto da orion.
6  Motori / Tecnica / t-jet vs multijet il: Luglio 26, 2008, 21:09:31 pm
Sono curioso di sapere le principali differenze in termini di prestazioni fra i due motori, mi riferisco in particolare al 150cv benzina e al 1.6 120cv diesel. In accelerazione e velocità massima dovrebbe essere il primo a spuntarla, ma in ripresa, con quale delle due si può superare più facilmente e velocemente, considerando che entrambe hanno valori di coppia molto elevati. Inoltre, se dovreste mettevi nei miei panni, considerando che percorro meno di 20000 km all'anno, comprereste diesel o benzina? La prima costa minimo 2000 euro più del benzina e fra assicurazione, bollo e manutenzione più cari, dite che riuscirò ad ammortizzare le spese diciamo in 6/7 anni?
Inoltre ho sentito il rombo del t-jet e devo dire che me ne sono innamorato, sono uno di quelli che spesso e volentieri spegne la radio per sentire il ruggito del motore e quello mi fa impazzire, non posso dire lo stesso del diesel però.

Grazie per l'attenzione nel leggere le mie righe, un caro saluto a tutti da orion.
7  Redazione / Presentazioni e censimento / orion il: Luglio 26, 2008, 20:38:34 pm
Salve a tutti mi presento:

nome:  Michele

età:  30

città:  Pavia

professione: autista

auto possedute: fiat uno, lancia y, toyota corolla

auto attuale: toyota rav4 d4d

auto che vorrei: fiat bravo t-jet
Pagine: [1]
Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.124 secondi con 20 queries.