|
441 Visitatori + 0 Utenti = 441
|
|
Mostra Posts
|
Pagine: [1] 2 3 ... 178
|
1
|
Motori / Mondo Auto / Re: IN & OUT
|
il: Settembre 02, 2025, 18:42:49 pm
|
Esteticamente mi piace. Solo che io la preferisco nera 
Facci sapere come va! |
|
|
2
|
Motori / Mondo Auto / Re: IN & OUT
|
il: Agosto 11, 2025, 15:51:55 pm
|
Beh vi do la risposta: Mariner ci è andato vicino un paio di volte con Byd e MG, scartate la prima causa mancanza di conce a Cuneo (deve aprire ma non si sa quando) ed Mg per i termini di consegna e mancato ritiro della A5 ed anche con Jaecoo. E poi è arrivato chi ha fatto l'en plein al primo tentativo: marca e modello... complimenti a zizzania man che si aggiudica il pranzo... Bravissimo, non credo fosse facile coi pochi dati da me forniti e la pletora di modelli sul mercato... Configurando una Q5, BMW X3 et similia con QUASI tutti gli optional della mia si superano allegramente i 90000, cioè un divario di circa 40000 biglietti...  
Grazie mille Lou, se avremo modo al prossimo raduno molto volentieri (diciamo che con 2 figli di cui uno neonato sono sempre sull'impiccato andante )
Ci tengo a precisare che non mi sono fatto aiutare da AI, ma proprio ieri mattina ho visto un video su YouTube che parlava dell'Omoda 9 e quando hai scritto le caratteristiche ho unito gli elementi (accelerazione scattante e velocità limitata mi hanno fatto inquadrare bene il genere) . Tra l'altro un amico é stato nella concessionaria locale a vederla ed é rimasto favorevolmente impressionato, é un'auto praticamente full optional, a richiesta c'è solo la pelle nappa rossa e forse alcuni colori. Credo che tra le cinesi Jaecoo, Omoda e BYD siano le più interessanti e se andranno avanti così le loro quote di mercato si amplieranno sempre di più (basti guardare MG). |
|
|
4
|
Motori / Test su strada / Re: VW Golf eHybrid
|
il: Agosto 02, 2025, 15:52:39 pm
|
Ford non arriva ai chilometraggi Mercedes, si smonta prima. Tutte le plastiche sono molto delicate, si strisciano a guardarle. Il diesel ha la cinghia in bagno d’olio, poco affidabile se non manutenzionata con largo anticipo rispetto al previsto. Comunque con il nuovo modello, Ford ha fatto un notevole passo avanti, l’ibrido ha il power train in collaborazione con Toyota, ed è uguale al nuovo Transporter Vw. Ho colleghi con Vito che hanno dai 450/600 mila chilometri e ancora vanno, il mio precedente l’ho dato ad un altro tassista e aveva 342000 km . Andava come un orologio, mai fatto nulla a parte pompa dell’acqua e alternatore, tagliandi regolari. Ammortizzatori e tanti dischi e pastiglie. Mai mangiato una goccia d’olio. Ci sono stati giorni che non lo spegnevo neanche quando facevamo il cambio guida, restava in moto almeno 20 ore al giorno. Un carrarmato.
Lui é molto scrupoloso e segue gli intervalli previsti dalla Casa, a volte li anticipa addirittura. Di solito li cambia poco prima dei 300k km e non ha mai grossi problemi. Poi ovvio che MB abbia una qualità più alta, su questo non avevo molti dubbi. |
|
|
5
|
Motori / Test su strada / Re: VW Golf eHybrid
|
il: Luglio 29, 2025, 18:28:45 pm
|
Confermo l'altezza. Tesla non ha l'autonomia e i posti sufficienti per il mio tipo di lavoro. Vito costa 10000 € in più e monta il 2000 in alluminio non proprio affidabile oltre ad avere molti meno accessori. Classe V costa un centone oltre ad avere lo stesso motore del Vito.
Ho un amico NCC, lui é da 10 anni che continua a prendere Ford Transit, ora ha preso l'ultimissimo modello, però sempre diesel. Ogni volta prova a guardarsi in giro ma poi torna sempre in Ford (dice che il Vito é troppo mezzo commerciale, invece il V é impraticabile e i vari Renault/Peugeot ecc a lui sembrano o fatti peggio o meno spaziosi). |
|
|
6
|
Motori / Mondo Auto / Re: Segmento Premium oggi [spin-off inizio di un era]
|
il: Luglio 17, 2025, 17:28:02 pm
|
Io ultimamente sto lavorando con un Mercedes Classe V 250d 4 matic di 3 anni, a volte lo alterno con un Renault Trafic sempre diesel di 3 anni e devo dire che il Renault è più confortevole soprattutto a livello di vibrazioni e rumorosità interiore, l'unico plus del Mercedes sono i sedili in pelle e le finiture delle portiere ma per il resto non si capisce dove sia una differenza di prezzo così grande....L'unico vero vantaggio di Mercedes è che offre una garanzia a pagamento fino a 300 mila km e sono rimasti praticamente gli unici che danno questa possibilità.
Io ho provato alcuni mezzi ultimamente e devo dire che quello con cui mi sono trovato meglio a livello di comodità é stato il Transit, nell'ultimissima generazione. Ho provato anche un Caravelle (non Multivan, che teoricamente dovrebbe essere rifinito meglio) ma mi sembrava di guidare la classica VW in allestimento ultrabasico. |
|
|
7
|
Motori / Mondo Auto / Re: Segmento Premium oggi [spin-off inizio di un era]
|
il: Luglio 16, 2025, 15:51:01 pm
|
La qualità in generale è in picchiata, la gente se ne sta accorgendo, il potere d'acquisto diminuisce e infatti le case che vendono bene o che rispetto agli anni scorsi hanno incrementato tanto sono Dacia ed MG.
Detto ciò, spero nella prossima auto, qualunque essa sia (tanto ormai ci sono anche su BYD e Jaecoo, altro che premium) di avere i sedili raffrescati  |
|
|
8
|
Motori / Mondo Auto / Re: Una Stèscion per il mauring
|
il: Giugno 23, 2025, 16:22:47 pm
|
Toh, un'Astra J! Io ho avuto dal 2011 al 2018 la 5p, sempre bianca, col diesel da 160 cv, i 18" e i fari xeno (optional all'epoca davvero raro). Mi sono trovato benissimo e nei 170k km ci ho fatto solo manutenzione ordinaria. Avevo anche io il Flexride, era tutto sommato divertente metterla in Sport. La mia comunque camminava discretamente, diciamo che 160 cv in quegli anni per una segmento C diesel erano una bella potenza. Questa sembra essere invecchiata davvero bene. |
|
|
9
|
Motori / Mondo Auto / Re: L'inizio di una nuova ERA
|
il: Maggio 22, 2025, 15:21:32 pm
|
io credo che lui abbia la fortuna di fare percorsi particolarmente favorevoli e che guidi col cappello in testa perchè non si spiegano quei consumi neanche con le ICE... io non ho mai fatto più di 15-16km/l con nessuna macchina, giusto la Clio ha fatto poco più di 18km/l di media nei 160mila km di utilizzo di spritmonitor...con la Focus 1.5D automatica ero poco sotto i 16 (15,96) e con la Mokka a 16,6
Ah ecco, pensavo di essere io l'anomalia, con la Superb facendo un bel pò di autostrada sono sotto i 15. Se leggo sui gruppi Fb c'è gente che ci fa i 19/20, sarò io troppo impulsivo ultimamente  |
|
|
10
|
Motori / Mondo Auto / Re: L'inizio di una nuova ERA
|
il: Maggio 18, 2025, 20:13:04 pm
|
Io ho provato una Mustang Mach-E (solo una volta) e alcune Polestar 2, di proprietà di 2 differenti società di noleggio breve, per tragitti autostradali di massimo una o 2 ore. Effettivamente confermo quanto già scritto, l'erogazione é ovviamente istantanea e ci si ritrova subito a velocità decisamente alte. Ai caselli (erano sprovviste di telepass) e ai semafori ti lasci davvero dietro tutti. Poi in base a come le imposti se diventi bravo con la guida one pedal ti basta lasciare l'acceleratore e il freno praticamente lo usi pochissimo e ricarichi la batteria. Nota di demerito: sono autolimitate nella velocità massima, ma qui si tratta di punti di vista. Le Polestar provate si fermavano a 164 km/h, la Mustang i 180 li superava solo in discesa. Personalmente sono contrario a questa limitazione, ma capisco il motivo per il quale sia prevista. Anche su iX2 dovrebbe esserci, in base a quanto mi diceva un amico (suo padre l'ha presa da pochi mesi). Lascio stare le minchiate come la simulazione del rombo del motore presente su Mustang, ma per un certo tipo di utilizzo, che non é il mio, le elettriche sono delle buone scelte.
|
|
|
12
|
Motori / Mondo Auto / Re: L'inizio di una nuova ERA
|
il: Maggio 15, 2025, 19:24:11 pm
|
A me la nuova 5 Touring piace tantissimo, e da ciò che intravedo anche il colore é uno di quelli che piace a me. Personalmente penso che tu abbia sbagliato alimentazione, ma vabbè
sedili ventilati imho un must have per chi gira in camicia d'estate, ieri avrei avuto la pezza dietro....
Li ho provati una sola volta su un'auto non mia, per chi usa l'auto per lavoro e ha un certo dress code da rispettare sono davvero fantastici, ti permettono di avere la camicia sempre asciutta. Un amico ce l'ha su una vecchia Santa Fe e li usa spessissimo. Personalmente non mi interessa il sedile riscaldato (trovo più utile il volante) visto che sudo anche in inverno, ma il raffrescamento é una figata
|
|
|
13
|
Motori / Mondo Auto / Re: Auto Nuova - Giulia Veloce 280cv
|
il: Aprile 09, 2025, 17:38:07 pm
|
sarà bella, sarà bella da guidare, ma ad esempio ha infotertaiment anni 10.... un display centrale da 8.8" touch ormai lo montano le seg B forse...
vogliamo parlare di adas? e suite relativa?
Ma pure delle personalizzazioni proposte, guarda in Mb, guarda in Bmw e AUdi....
Ripeto, bella macchina , quando era uscita era la copia della Bmw 3er coeva (i famosi capannoni di modena ne erano pieni) , ma è rimasta nel 2015. Oggi siamo nel 2025.....
Ps oggi non comprerei nessuna seg D premium, andrei solo di E in sù imho non hanno più senso.
Io lo scorso anno ho avuto per un giorno Stelvio, scusa quali ADAS le mancherebbero? Aveva cruise adattivo, lane assist, blind spot ecc ecc. L'unica cosa su cui feci un appunto é la retrocamera, quella della mia Skoda del 2018 é decisamente migliore. Ma per il resto non mi sembrava così obsoleta né come adas né come infotainment. |
|
|
14
|
Motori / Mondo Auto / Re: Nuova linea auto
|
il: Marzo 25, 2025, 18:01:45 pm
|
E se mai avessero ancora un dubbio c’è sempre la richiesta di fattura dopo aver pagato alla romana …
Masterclass |
|
|
15
|
Motori / Mondo Auto / Re: Nuova linea auto
|
il: Marzo 24, 2025, 19:19:59 pm
|
Secondo me con un suv Skoda, una Corolla Cross o anche con una Kuga (peccato che queste ultime non ci siano diesel) faresti la tua degnissima figura, ma sono punti di vista  |
|
|
|
|