|
Mostra Posts
|
Pagine: [1] 2 3 ... 349
|
1
|
Motori / Mondo Auto / Re: L'inizio di una nuova ERA
|
il: Settembre 09, 2025, 15:31:40 pm
|
boh io non ricordo nulla di elettrica però da cosa deriva la tolleranza? il tester non è un banale circuitino che misura in seire o parallelo? introdurrà un minimo carico ma non penso che inciderà molto. e poi in caso dovrebbe essere la colonnina a leggere una erogazione superiore a quella dichiarata dalla vettura. ricordo gli esercizi sull'effetto delle lunghezze dei cavi e non erano grandezze piccole, anzi! |
|
|
2
|
Motori / Mondo Auto / Re: Durata gomme + 4stagioni
|
il: Settembre 09, 2025, 10:33:14 am
|
oddio, michelin è certamente leader nel settore pneumatici stradali ma dubito che anche loro facciano i miracoli. i famosi crossclimate son andati di gran moda, son stato su un paio di auto di amici se non ricordo male ed ho visto almeno uno fermo al parcheggio della seggiovia. così a naso direi che sono delle 4s "estive" un pò come erano le vredstein che avevo io. cioè più per impiego su asfalto freddo e magari brinato. invece per dire nankang e sava erano più "invernali" quindi in estate si avvertiva il tassello morbido ed una tenuta inferiore ma su neve andavano nettamente meglio di vredstein e non mi hanno mai lasciato nel parcheggio della funivia. anche le invernali cambiano a secondo della temperatura e quindi della neve che incontri, le marche cinesi spesso forniscono le due versioni.
ora che ho un altro fuoristrada sulla colt ho messo 4 estive cinesi sottomarca delle cinesi . in estate vanno nettamente meglio di tutte le 4s che ho provato fino ad ora su quella auto. su asfalto umido freddo in inverno ci presto un pò di attenzione in più e per ora sono vivo. con le prime 4 curve che ho fatto mi son accorto di quanto siano ormai distrutti gli ammo anteriori e qualche gommino o giunti dello sterzo. quando montai le yoko sulla focus il trauma fu ancora maggiore. che abbiano fatto miracoli negli ultimi anni ho qualche dubbio.
se uno guida qualche suv a forma di barile, alto 1,7 metri e non va a sciare allora la 4s va benissimo. ma se spendi soldi per avere una vettura appagante da guidare allora direi abbia molto più senso dotarla di estive adeguate. poi eventuale treno invernale oppure catene/calze/ragno in base all'uso invernale. è è come spendere 5k per una fotocamera figa e poi mettergli sopra uno zoom economico per risparmiare 2k di obiettivo |
|
|
3
|
Motori / Mondo Auto / Re: IN & OUT
|
il: Settembre 09, 2025, 00:37:01 am
|
uhlalà  EGR penso che ci sia da €3 in poi su diesel. spesso veniva eliminata attappando il circuito proprio per problemi simili. non pensavo fosse guasto comune su auto nuove |
|
|
4
|
Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica
|
il: Settembre 06, 2025, 11:22:31 am
|
dai su meglio non pensarci io ho ancora i cavi rigidi in parte dell'impianto, buono che erano sezioni abbondanti. giusto 2 esempi che mi è capitato per lavoro di vedere -complesso con oltre 130 box abbastanza recente dove l'amministratore è scappato. recuperati un pò di documenti in comune, relazione dell'elettricista vaga e incongruente con quanto si osserva fisicamente. dei costruttori uno è irreperibile e l'altro nelle patrie galere  il contatore regge a malapena le luci e le pompe di sentina. problemi di cassa perchè tanti son morosi. provate ad immaginare l'assemblea ed andare a dire che bisogna sventrare mezzo palazzo per mettere dei cavi che costano più del box stesso  basti pensare che non esiste alcun documento relativo agli scarichi fognari 
-vecchio palazzo precedente a normative varie con impianto messo in regola. cause legali con vari fornitori per i lavori eseguiti negli anni da cui conseguono cause degli stessi condomini per via delle votazioni alle delibere. io voglio vedere chi si va ad immischiare in rifacimenti costosi. gli artigiani neppure vanno a fare sopralluoghi se non vengono pagati in anticipo. uno dei debitori è anziano con parenti lontani, quando muore chissà quanto tempo passa in successione, fscile che il condominio si trovi anche un bel buco nel bilancio. box che vennero costruiti con condoni anni '90 e nella via tutte le estati si verificano distacchi di corrente per sovraccarico |
|
|
5
|
Motori / Mondo Auto / Re: IN & OUT
|
il: Settembre 05, 2025, 17:48:17 pm
|
a me sembra una roba scritta dalla deficienza artificiale. quello a me sembra il termosifone classico che hanno pure le fiat 1300 del 1966. al massimo il refrigerante si raffredda nello scambiatore (riscaldando l'abitacolo). se riscalda la batteria lo farà sempre con qualche tipo di scambiatore sigillato. la pompa di calore servirà a raffreddare con il passaggio di stato immagino con il proprio evaporatore, ma non avrà nulla a che fare con l'acqua .
dubito che la batteria impieghi le medesime temperature di esercizio del motore termico ed abbia gli stessi range di variazione. suppongo soffra ad essere molto fredda ma certamente non deve stare ad 85° quindi avrà un termostato che chiude lo scambiatore. suppongo in estate la batteria sia già a temperatura di esercizio ed il termostato chiuso quindi l'acqua non circola. se la temperatura dovesse aumentare entrerà in funzione il clima. non certo il circutio di rffreddamento del termico.... altrimenti facendo una salita a cannone brucerebbero contemporaneamente il motore e la batteria  quando il liquido non circola rimangono sempre bolle d'aria, mi capita svuotando i termosifoni di casa. quando ho cambiato i tubi del radiatore della macchina mi ci sono volute decine di chilometri a rabboccare magari mezzo bicchiere. |
|
|
6
|
Motori / Mondo Auto / Re: IN & OUT
|
il: Settembre 04, 2025, 14:12:19 pm
|
oddio ma il raffreddamento della parte elettrica non ha qualche tipo di spia  io ricordo che avevo la spia di livello sulla golf 3 del 1996 che tra l'altro abbastanza una cavolata perchè era nel vaso di espansione quindi bastava mancasse 1/2 litro per farla lampeggiare. se perde in uno scambiatore senza finire in terra dove va? mica entra nel motore come il termico. forse perde solo quando è in pressione? |
|
|
7
|
Motori / Mondo Auto / Re: IN & OUT
|
il: Settembre 03, 2025, 10:16:05 am
|
ieri in autostrada ne ho viste almeno un paio però erano di colore scuro, mi sembra che questo ci stia molto meglio. sembra più bellina rispetto al suv della byd. |
|
|
8
|
Motori / Mondo Auto / Re: Durata gomme + 4stagioni
|
il: Agosto 26, 2025, 14:03:05 pm
|
sulle auto non catenabili io piuttosto terrei nel baule un paio di catene sottili che comunque vanno su. costano 30€ e in caso di necessità almeno funzionano per fare i 2 km che serve. quando vado a sciare e arriva la nevicata mi è capitato di trovare qualcuno che con le calze non riesce ad uscire dal parcheggio.
poi oddio avere 2 treni certamente è meglio ma dipende sempre da che auto si tratta. io avevo messo le yokohama "cattive" sulla ford focus ed è stato abbastanza uno spreco perchè pareva di guidare una balena, idem sulla fiat bravo di mio zio. 4x4 non è facile da capire, alcune estive vanno abbastanza bene perchè si forma uno strato di neve tra i tasselli delle MT non estreme. le invernali le ho avute ma non ho visto alcun vantaggio su asfalto e non sono assolutamente adatte a fuoristrada. lì sempre le catene. |
|
|
9
|
Motori / Mondo Auto / Re: la fiera dell'inutile
|
il: Agosto 26, 2025, 10:23:31 am
|
anche perchè finanziarsi a basso rischio e prestare è proprio il lavoro che fa la banca che ha i grattacieli in centro. difficile che sia redditizio fare l'opposto  |
|
|
10
|
Motori / Mondo Auto / Re: Motori arrosto in Autobahn
|
il: Agosto 26, 2025, 01:23:37 am
|
ma infatti i preparatori montano ste trappole e poi gliele danno da provare a loro dirò che alcune sembrano più sicure di alcuni fuoristrada che ho portato a 120  |
|
|
11
|
Motori / Mondo Auto / Re: la fiera dell'inutile
|
il: Agosto 26, 2025, 01:18:43 am
|
in effetti i tassi al consumo oggi non è che siano bassissimi. ok magari ad avere i soldi in azioni ad alto rischio può avere una convenienza altrimenti dubito |
|
|
13
|
Passion / Auto d'epoca / Re: Talbot Matra Ranch
|
il: Agosto 23, 2025, 22:44:18 pm
|
ma più che altro aveva finestrini di 2 metri non atermici, era come sedersi dentro ad una serra. impianto di ventilazione inadeguato penso lo avessero quasi tutte le utilitarie di inizio 80, in estate andava bene se ti buttavano un pò di aria addosso con il ventilatore al massimo. poi magari avevano i sedili in plastica che si stampavano sulla pelle |
|
|
14
|
Passion / Auto d'epoca / Re: Talbot Matra Ranch
|
il: Agosto 15, 2025, 22:33:16 pm
|
a me piaceva, un mio amico aveva il discovery prima serie e questa ricordava un pò lo stile. dentro era molto spaziosa e ne giravano color arancione oppure verdone con la ruota di scorta sul tetto e fari supplementari . se non sbaglio sotto doveva essere la simca 1100 vettura orrenda ma con meccanica collaudata. per il tempo era un pò ingombrante, ricordo che avevamo cercato qualche vettura un pò "campagnola" da sostituire alla renault 4. in renault avevano la Rodeo che era una copia di questa su pianale renault 4 ma l'estetica era decisamente poco felice, sembrava montata in garage con pezzi di plastica casuali
|
|
|
15
|
Passion / Ambiente / Re: Cambiamenti climatici
|
il: Agosto 14, 2025, 00:19:11 am
|
sti caschetti erano da fighetti ma ridicoli. erano un accessorio estetico come lo zainetto, le scarpe ecc... che pure quelli facevano abbastanza pena. la gente doveva arrivare a scuola con sti cosi, gli occhiali da sole, lettore cd e cuffiette, sigaretta ecc... 
da dire che 10 anni prima si usavano i vari ciao e califfone senza casco nè targa e venivano spesso elaborati. quindi con gli occhi del tempo si può pensare che fosse già un passo avanti. la moda della moto era in fase calante ed erano arrivati alcuni modelli leggeri e con prestazioni ragionevoli e che ebbero enorme successo come la monster o la suzuki sv che volevo comprare io.
anni precedenti invece era stata l'epoca delle enduro e delle maxi stradali 4 cilindri che erano belle quanto insensate su strada per le prestazioni raggiunte. ok il casco integrale ma il concetto di sicurezza era completamente diverso. fare esperienza con la 125 era necessario, qualche motina facile esisteva ma non era certo l'obiettivo del motociclista medio.
il mio meccanico mi propose delle alternative alla suzuki sv e mi fece provare la yamaha 750 che secondo lui era "divertente ma rassicurante" in realtà era un treno e pesava 250chili e sembrava lunga come un bus. ero andato ad un salone di moto usate e le robe tra fine 80 e metà 90 erano generalmente tutti catafalchi da 250kg, il tizio mi aveva tirato fuori una honda mi pare, dicendomi "questa ha solo 70cv ma è vecchio stile, molto stabile" .
oggi se vai in un salone ci sono enduroni da 300kg, e ci sarnno pure le race-replica ben più potenti, ma il grosso del mercato son moto da 200kg con motori abbastanza tranquilli e tutte con abs, mappature ecc... immagina ad andare da uno di quel gruppo e dirgli che vuoi prendere la royal enfield |
|
|
|
|