|
Mostra Posts
|
Pagine: [1] 2 3 ... 347
|
2
|
Motori / Test su strada / Re: VW Golf eHybrid
|
il: Oggi alle 13:52:43
|
ma i vito, almeno su alcuni anni di produzione mi pare abbiano problemi di ruggine no anche la versione commerciale. certo se si ruotano frequentemente non dovrebbe essere un problema |
|
|
3
|
Motori / Mondo Auto / Re: L'automobile è finita, si è ribaltato perfino Giugiaro
|
il: Ieri alle 09:12:18
|
comunque nei ribaltamenti le auto son più robuste di quanto sembri. io ho visto finire nella scarpata un vecchio fuoristrada con telaio a longheroni ed ha tenuto molto bene. aveva un roll-bar artigianale che penso non sia più robusto dei montanti delle auto moderne a scocca portante. in corsica anni fa avevamo fatto una escursione a vedere i resti di alcune auto che i locali smaltivano "di getto" anche robe vecchie si facevano dei bei voli |
|
|
4
|
Motori / Mondo Auto / Re: L'automobile è finita, si è ribaltato perfino Giugiaro
|
il: Luglio 28, 2025, 00:41:34 am
|
boh una volta io son stato su una vecchia jeep v8. non stava in strada e alzava le ruote continuamente. però perdeva aderenza prima di capovolgersi. poi ok si cappotterà nelle giuste condizioni ma, almeno su asfalto, avvisa con un buon anticipo. a meno che non guidi un 18enne pieno di tequila oppure mia nonna le ultime volte che usava la macchina |
|
|
6
|
Motori / Mondo Auto / Re: L'inizio di una nuova ERA
|
il: Luglio 26, 2025, 09:35:03 am
|
bè oddio se consideriamo che i costi energetici europei sono tra i più alti del mondo non so quanto ci perdano di gettito. ultimamente anche amici in francia dicono che hanno dovuto cambiare le stufe per via delle bollette della luce. che una volta erano risibili.
|
|
|
7
|
Motori / Test su strada / Re: VW Golf eHybrid
|
il: Luglio 26, 2025, 09:25:08 am
|
jeep consuma come una petroliera. non so se è tecnologia obsoleta ma penso più che altro aerodinamica. già renegade benzina che avevo provato anni fa consumava più del jimny ed andava poco di più. il problema è che suzuki ha una aerodinamica mostruosa tipo da fargli perdere 50kmh di velocità massima, e pure le gomme da fuoristrada che pesano quasi il doppio delle normali  altri che hanno provato il 4xe hanno detto le stesse cose. comunque se questa golf fosse sui 15 di media sarebbe già buono, con il vitara che ha 140cv che consuma poco siamo sui 16. però se li fa soltanto guidando stile vecchio con la panda con gli sbirri che controllano il gps allora ha 0 senso tutta sta complicazione |
|
|
8
|
Motori / Mondo Auto / Re: L'inizio di una nuova ERA
|
il: Luglio 24, 2025, 14:35:44 pm
|
ci sono dei dati che mostrano le differenze di consumi alle varie velocità? è come per la classiche auto a combustione o visto che il powertrain è elettrico consumano di più o di meno con l'aumentare della velocità rispetto alle termiche?
nel senso che se una termica a 130 consuma x e a 150 consuma x*1.3, una BEV stessa tipologia di carrozzeria che differenziali di consumo ha con l'aumentare delle velocità? più o meno differenza rispetto alle termiche?
ah boh penso che faranno dei test nelle prove su strada come per le termiche. ma può anche essere effetto dato dalla preoccupazione di rimanere a piedi. 
per ora non ho fatto ancora viaggi lunghi su elettriche. conoscenti hanno tesla che dovrebbe avere aerodinamica un pò più curata. ma non è che ci facciano tantissimi chilometri. qualcuno che ha provato auto recenti ovviamente si trova male perchè fino alla rampa della autostrada gli sembra di guidare un missile e sono tutti contenti per qualche chilometro. poi fanno uno sparo e l'autonomia crolla più velocemente che con le termiche. allora si mettono sui 120-130 ma non puoi stare a sorpassare troppo quelli che stanno in mezzo. infatti alcune sono limitate a 190-200 |
|
|
9
|
Motori / Mondo Auto / Re: L'inizio di una nuova ERA
|
il: Luglio 24, 2025, 09:45:03 am
|
vabbè ma tu hai un bisonte di auto ma se prendi una id4 o la ioniq ecc... che costano 40k hanno la batteria da 50-70kwh e te le vendono per 15 kwh ogni 100km. ma basta entrare in autostrada e consumano già quanto la tua pur essendo molto più piccole e lente. |
|
|
10
|
Motori / Mondo Auto / Re: L'inizio di una nuova ERA
|
il: Luglio 23, 2025, 10:22:09 am
|
Ripeto puoi farla, te la fanno fare paghi una penale perché occupi lo stallo per tanto tempo ricaricando poco.
ok però capisci che il concetto è un poco inquietante? come dire che ad agosto in autogrill puoi comprare solo 1 articolo o paghi una penale sui successivi perchè c'è casino e quindi bisogna smaltire la coda di clienti. 
|
|
|
11
|
Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica
|
il: Luglio 21, 2025, 11:59:02 am
|
Ma chi l'ha detto ? Automatica è una cosa che non richiede l'intervento manuale. I robotizzati si comportano perfettamente come gli automatici con convertitore: schiacci e vai. Più automatico di così si muore. Che poi dentro ci sia un vecchio cambio meccanico azionato da attuatori, e idem per la frizione, non cambia nulla, sempre automatico è, come anche il CVT.
bè tu chiamalo come vuoi. anche il cambio manuale moderno allora è automatico perchè ha i sincronizzatori che automaticamente aggiustano le velocità degli alberi. infatti puoi facilmente cambiare senza adeguare la velocità del motore come toccava fare con le vecchie auto. comunque tecnicamente son oggetti diversi. il cambio dynaflow poi come lo chiami convertitore a due marce su cui si può utilizzare solo quella più lunga ma selezionabili solo manualmente. |
|
|
12
|
Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica
|
il: Luglio 21, 2025, 09:16:37 am
|
bè tecnicamente son cambi manuali con l'azionamento della frizione automatico, ce ne erano varie forme anche in passato. oggi sono stati resi automatici grazie al controllo elettronico. automatici veri sono quelli dotati di convertitore nelle sue varie forme.
|
|
|
13
|
Motori / Test su strada / Re: Renault Clio 0.9 TCE Eco-G
|
il: Luglio 19, 2025, 14:36:36 pm
|
nuova duster non capisco perchè piaccia tanto. l'hanno fatta più fighetta fuori ma dentro bruttina dai... se non fosse un prodotto "renault" ma cinese criticherebbero tutti. le mg recenti sono più curate almeno come apparenza. poi ora 4x4 è sul motore 3 cilindri. prima la diesel 4x4 era molto interessante.
molto più sensata la SW che ha baule enorme oppure 7 posti.
hanno migliorato gli interni della clio proprio per ristabilire le distanze |
|
|
14
|
Motori / Mondo Auto / Re: Segmento Premium oggi [spin-off inizio di un era]
|
il: Luglio 18, 2025, 20:49:44 pm
|
oddio, anche lì dipenderà dalla singola auto. il jimny ha un assetto "da trial" cioè con gli ammortizzatori scoppiati sul misto viene mal di mare anche da fermo. per salire se si è meno di 180 è ben meno comodo che auto normali per i posti posteriori poi serve uno sgabello pieghevole. sull'altra che ha le balestre invece si può anche dire sia "divertente" guidare. ok che va dove vuole lei e cadono i denti sulle buche ma ha un suo fascino . la seduta alta peggiora solo il senso di veliero nella tempesta, è utile per la visibilità in manovra. infatti i vecchi pick-up erano molto alti ma cercavano di compensare con una seduta bassa. su asfalto, per assurdo, son molto più divertenti da guidare.
suv normali oggi saranno 10cm più alti delle berline, di cui 3cm di assetto e 7 cm dati dal sedile. veramente son tanto più barconi della berlina da cui derivano . cioè io ho guidato il camioncino isuzu con le macerie sopra, è più alto dei fuoristrada ma mi è piaciuto 
ormai tutti comprano suv e quindi come visuale non hanno più alcun vantaggio . |
|
|
15
|
Motori / Mondo Auto / Re: strage FIAT Panda su A1
|
il: Luglio 18, 2025, 15:15:53 pm
|
bè oddio io direi che i tir non possano tenere la distanza di sicurezza praticamente mai. ma anzi il 90% degli utilizzatori della autostrada tengono mai la distanza di sicurezza altrimenti verrebbero superati da qualcuno che gli si piazza davanti. se si tenessero le distanze di sicurezza, per definizione, non ci sarebbero incidenti  |
|
|
|
|