|
520 Visitatori + 0 Utenti = 520
|
|
Mostra Posts
|
|
Pagine: [1] 2 3 ... 3497
|
|
2
|
Motori / Mondo Moto / Re: la vecchia suzuki gsx600f?
|
il: Novembre 19, 2025, 15:26:28 pm
|
Se è una moto che ha avuto una regolare manutenzione, direi che la "controllata generica" potrebbe bastare. Se è stata ferma molto, come minimo cambierei tutti i liquidi (olio, refrigerante e freni)
L'ha avuta alura. |
|
|
|
|
7
|
Motori / Mondo Auto / Re: si usura più il disco della pastiglia
|
il: Novembre 17, 2025, 15:29:23 pm
|
Strano. Penso abbia lo stesso impianto della mia Panda, no? Noi abbiamo cambiato i dischi dopo 2 set di pastiglie (cioè in corrispondenza del terzo set). 35k km primo cambio pastiglie 70k secondo cambio + dischi Adesso ne ha 135k e c'è ancora il terzo set di pastiglie, mia figlia evidentemente frena poco  |
|
|
|
|
10
|
Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica
|
il: Novembre 14, 2025, 20:18:32 pm
|
No, proprio perchè avrà scarsa abitudine alla guida "umana"...
Le prime volte che guidavo in pista la Megabusa, mi trovai in difficoltà proprio per le doti di accelerazione (e questo in un contesto "protetto" e ripetitivo come la pista". Con il tempo mi abituai all'accelerazione, che diventò il minore dei problemi posti dalla guida di uno sfilatino. Ma se lo sfilatino in questione guida sempre da solo, quando ti capita di doverlo o volerlo guidare tu, sarai preso in contropiede da un'accelerazione cui non si abituato (per due motivi: in guida autonoma non accelera al massimo e inoltre non sei più "allenato" a guidare tu).
PS: Mega faceva lo 0-100 in 4 secondi (mai fatto, perchè non ho mai avuto necessità di accelerare a tutta da fermo, le accelerazioni usuali erano da 40/50 a 160/170 in pista (oltre non accelerava granchè) e da 30/40 a 130 in strada.
Scusa eh ma non penso che ogni volta che sali in moto dopo una settimana di macchina, rischi di mettertela per cappello ad ogni partenza. Per me ci si abitua, anche piuttosto in fretta. |
|
|
|
|
11
|
Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica
|
il: Novembre 14, 2025, 15:33:10 pm
|
Sì ok, esci un attimo dal mood "voglio contestare ChS", perché tanto il discorso è chiaro e lo sai anche tu. Ma ci provo lo stesso. Se la macchina viaggia al 90% in modalità autonoma, nell'altro 10% "umano", capiterà una volta ogni tanto che il tizio dia giù tutto, a quel punto il pericolo è limitato, no? |
|
|
|
|
12
|
Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica
|
il: Novembre 14, 2025, 14:37:46 pm
|
Ha solo detto che non ha senso sbattersi a depotenziarle, se tanto comunque non verranno usate a manetta (o lo faranno raramente). Cioè, si può anche fare, ma è tempo sprecato. |
|
|
|
|
13
|
Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica
|
il: Novembre 14, 2025, 14:18:00 pm
|
Intendeva dire che la guida autonoma ci penserà da sola a non schiacciare alla morte, non è come l'umano assatanato che dà giù tutto. (o almeno io l'ho intesa così) |
|
|
|
|
|