743 Visitatori + 0 Utenti = 743


  Mostra Posts
Pagine: [1] 2
1  Al servizio degli utenti / Consigli per l'acquisto / Re: consiglio acquisto opel corsa usata il: Giugno 30, 2008, 11:32:21 am
Vero! ma se valesse zero... butterei via comunque 1.000!  Undecided Grin
2  Al servizio degli utenti / Consigli per l'acquisto / Re: consiglio acquisto opel corsa usata il: Giugno 30, 2008, 11:07:02 am
Ovvio, ci sarebbe da valutare lo stato delle gomme, batteria, dischi e soprattutto frizione... che è la circostanza che più mi preoccupa dato che è stata sempre usata a milano e soprattutto appunto da una donna  Grin anche se ultimamente la sta usando un po' anche suo marito, ma giusto solo per non farla arrugginire...

non so poi se sarà sufficiente una lucidatura per darle un po' di brillantezza e toglierle "l'effetto catorcio" del colore ormai appassito...

la andrò a vedere per bene (l'ho vista ma solo superficialmente...) e magari provare... il problema è che è una persona amica alla cui amicizia tengo molto... se fosse una persona qualsiasi la strozzerei sul prezzo facendole rilevare ogni difetto... ma in questo caso mah... Huh vedremo...

grazie dell'illuminato parere comunque  Wink
3  Al servizio degli utenti / Consigli per l'acquisto / Re: consiglio acquisto opel corsa usata il: Giugno 30, 2008, 10:20:58 am
Concordo.

Sempre se cerchi un'auto del genere, ovviamente. Cioe' un'auto che ti porti in giro, punto e basta.

sì è un'auto che userei appunto per uno scopo di "servizio"... un po' per me ma soprattutto anche da far utilizzare a qualche mio collaboratore per commissioni varie nelle vicinanze... nessuna pretesa quindi... però da una autorità mondiale  Grin in materia di paleomacchine  Grin  Grin Grin come Mauring mi aspetto anche un'indicazione di possibile equo valore...  Smiley grazie!
4  Al servizio degli utenti / Consigli per l'acquisto / Re: consiglio acquisto opel corsa usata il: Giugno 30, 2008, 09:44:25 am
effettivamente potrebbe essere un'idea... avevo scartato in un primo tempo l'idea di gasarla perché la macchina mi sembra un po' piccolina per bombolonizzarla... però con le tecnologie e i serbatoi attuali forse ci potrebbe anche stare...
5  Al servizio degli utenti / Consigli per l'acquisto / Re: consiglio acquisto opel corsa usata il: Giugno 29, 2008, 23:48:08 pm
eh eh... per rottamare la bmw devono passarmi sul mio corpo  Grin no, fino a quando va (e va ancora perfettamente... e poi è "seminuova" con "soli" 160kkm  Smiley) non se ne parla proprio... sì intendevo anch'io di spendere trapasso compreso non più di 800-1000... spero solo che la amica non se la prenda a male  Undecided  Roll Eyes grazie a tutti per i consigli b.notte!  Wink  Cheesy
6  Al servizio degli utenti / Consigli per l'acquisto / Re: consiglio acquisto opel corsa usata il: Giugno 29, 2008, 22:21:22 pm
la penso anch'io così, infatti ho un'altra macchina euro 1 e finché non mi arrestano  Grin ci giro... è un 320 coupé E36 6 cil. del '95 e ci sono troppo affezionato per rottamarla... la opel della mia amica infatti la prendo volentieri però la voglio pagare una cifra giusta, sia per me che per lei... non voglio che me la regali ma neanche pagarla più di tanto... io pensavo una cifra più o meno simbolica tipo 500 euro... o al massimo 800 euro... che ne dite?  Huh
7  Al servizio degli utenti / Consigli per l'acquisto / Re: consiglio acquisto opel corsa usata il: Giugno 29, 2008, 20:39:53 pm
infatti... pensavo anch'io la stessa cosa... il concessionario opel (sentito dalla mia amica) dà invece una forchetta 750-1500... a me sembra un po' troppo comunque... per quanto abbia fatto pochi km la macchina non è esteticamente bella e soprattutto è euro 2, che qui da me in piemonte sono praticamente tutte o quasi in lista d'attesa per la rottamazione... Undecided grazie alle normative molto (secondo me esageratamente...) penalizzanti...

grazie dei vs. pareri comunque... Smiley
8  Al servizio degli utenti / Consigli per l'acquisto / consiglio acquisto opel corsa usata il: Giugno 29, 2008, 17:49:37 pm
Salve a tutti!

Un'amica non usa più la sua opel corsa 3 porte del 1998 (mod. 1,4 sport) e me la vorrebbe vendere...

la macchina ha circa 56.000 km (usata pochissimo) è ben tenuta anche se esteticamente è così così (vernicie ormai cotta perchè la macchina è sempre stata parcheggiata allo scoperto giorno e notte).

la macchina ha un solo airbag, l'aria conizionata ed è euro 2, il che significa che per me che sono in piemonte non può praticamente girare più di giorno nei centri urbani... almeno legalmente... e quindi ha grossi problemi di utilizzo...

cosa ne dite? e, soprattutto, cosa può valere un ferro del genere?

grazie!  Smiley
9  Motori / Mondo Auto / Re: ricorsi multe il: Aprile 10, 2007, 18:25:03 pm
Non vado in giro con l'occhio fisso sul tachimetro e non potevo sapere certo a quanto andavo in quel momento, anche perché il verbale mi è arrivato a casa dopo molti giorni e non posso ricordare a che velocità andavo su quel dato tratto in quel dato giorno a quella data ora...

Ho detto solo che se anche fosse stato vero che andavo a 118 su 90 su quel tratto, non per questo mi sentivo moralmente così in colpa, tu sei sempre andato a 50 km/h in città?

Altro discorso è la violazione di legge, perché la violazione di legge e la sanzione che ne consegue prescinde da valutazioni morali e soggettive e deve essere il più possibile provata in modo certo e oggettivo.

Se fosse stata accertata in modo inoppugnabile la mia infrazione, avrei pagato e basta, ma così non è stato.

Io trovo scandaloso che chi deve far rispettare la legge non la rispetti come e più di me, altro che cavilli!

Per tornare all'esempio che ho fatto prima, se la mia macchina è meccanicmente perfetta ma non l'ho portata alla revisione mi viene sequestrato il libretto anche se la macchina di fatto è perfettamente in grado di circolare, diresti che mi è stata sequestrata per un cavillo?

E' il concetto di due pesi e due misure che proprio non mi va giù, con tutto il rispetto per chi la pensa al contrario, ovviamente...

10  Motori / Mondo Auto / Re: ricorsi multe il: Aprile 10, 2007, 17:57:02 pm
Non ho capito chi sarebbe il reo confesso...

Io ho confessato al massimo di essere stato (forse) alla guida della macchina, dato che è la mia e in genere la guido io, non certo di andare a quella velocità che mi è stata contestata, che, come ripeto, è stata misurata da un autovelox non tarato a norma di legge.

Continuo a non capire: se la mia macchina va benone ma non è stata revisionata a norma di legge ogni due anni, anche se perfetta maccanicamente e tenuta maniacalmente non può circolare, ed è giusto sia così.

Invece un autovelox non tarato secondo legge può essere messo in funzione e togliere punti e patenti agli automobilisti e in forum di appassionati di auto e c'è chi pure applaude??

Bravo!!

11  Motori / Mondo Auto / Re: ricorsi multe il: Aprile 10, 2007, 17:31:45 pm
Mi si è infartuato l'hard disk del computer e non ho potuto rispondere a mariner, a parte questo sono stato anche assorbito da impegni vari, chiedo scusa e rispondo adesso con abissale ritardo, sempre che interessi ancora, altrimenti... pazienza.

Il limite era di 90 km/h e mi trovavo su di una tangenziale a due corsie per senso di marcia.

Non mi sento assolutamente un coglione per essere andato a quella velocità su di una specie di autostrada rettilinea, sempre ammesso che fosse provato il che non lo è, per il resto di coglionate alla guida qualcuna ne ho fatta anch'io, come più o meno tutti penso, e in quella circostanza ho pensato anch'io: che pirla che sono stato, me la sono scampata bella, ma in questa occasione proprio no.

Ho vilnto altri cinque ricorsi contro altre multe ma non si trattava di limite di velocità ma di altre faccende, per lo più divieti di sosta e questioni burocratiche varie, le ritenevo per un motivo o per l'altro ingiuste, ho fatto ricorso e mi hanno dato ragione, di autovelox invece questo era il primo della mia vita.

Ammetto forse di essere stato piuttosto abile a far valere le mie ragioni ma checché se ne pensi in genere un Giudice non dà ragione se uno proprio non ce l'ha.

Per il discorso del ladro è molto semplice: posso incazzarmi certo se uno mi ruba in casa o mi ruba la macchina, ad esempio un po' di giorni fa mi hanno tagliato le gomme della macchina che tenevo parcheggiata fuori, mi sono incazzato? Sì, come una iena. Ma se non posso provare con certezza chi sia stato ed ho solo dei sospetti, non posso farci nulla ed è giusto sia così, meglio un colpevole fuori che un innocente dentro, rispetto l'opinione di tutti ma io l'ho sempre pensata così.

Saluti a tutti e a mariner in particolare, e la prossima volta che vinco un ricorso... me lo tengo per me  Lips Sealed Lips Sealed Lips Sealed Lips Sealed Grin Grin Grin Grin Grin così non scateno inutili flame... Smiley Smiley Smiley


12  Motori / Mondo Auto / Re: ricorsi multe il: Marzo 09, 2007, 18:05:22 pm
è qui che divergiamo: se io so che stavo andando a 160 in autostrada, dove il limite è 130..."pago e taccio"..ma non perchè è "più comodo" ..solo perchè , secondo me, "è giusto"..c'è un limite..l'ho consapevolmente violato..pago..perchè "IO so che ho violato il limite".

poi, anche se non lo sapessi, il fatto che manchi il certificato di taratura di quell'autovelox..non automaticamente implica che esso sgarri del 20%..potrebbe essere in regola, e quindi la mia sanzione essere giustificata.

Magari se tutti quei 5000 rispettassero i limiti..e non facessero ricorso..non ci sarebbe bisogno di autovelox..


Certo che divergiamo, ma alla grande: perché io penso che se qualcuno mi vuole mettere in galera deve essere lui a dimostrare che io ho rubato e non io che devo dimostrare tutti i giorni che sono innocente per non finirci, e quindi anche che io ho diritto che
Primo: mi si tari l'autovelox secondo quanto prescrive la legge, poi, MA SOLO POI, che mi si possa dire che io andavo più veloce, e non il contrario.

C'è chi pensa che le leggi valgono solo per i privati cittadini e che siano invece solo un inutile optional per i poteri pubblici, liberi di violarli senza conseguenze, io DIVERGO al massimo da questa opinione (e con me forse anche la Costituzione Italiana, ma qui non vorrei esagerare, se no mi becco del rivoluzionario...)

A proposito, spero che la battuta su luther king etc. non sia rivolta a me, altrimenti l'accusa di scarsa educazione, la rimando volentieri al mittente (o forse sono io che oggi sono un po' irascibile...) Cheesy

Allashmarladik Smiley

13  Motori / Mondo Auto / Re: ricorsi multe il: Marzo 07, 2007, 17:23:53 pm
1) per me la differenza tra nascere "servo" o "spirito libero" come ha (forse un pò poco educatamente IMHO, ma oggi son irritabile) precisato wildcat sta nel cambiare le cose, non nel fare il mio comodo.

Non intendevo offendere nessuno, il mio era un discorso generale per dire come la penso e non riferito a nessuno in particolare, in ogni caso a nessun pistoniano (anche se a dire il vero le reazioni al mio post, da parte di alcuni sono state anche un po' violentine..., ma non me ne sono certo lamentato). Wink

Se potessi cambiare le cose, lo farei, e se fossi al parlamento proporrei prima di tutto una legge che impedisce alle pubbliche amministrazioni contratti con società private per la fornitura di autovelox e photored pagati a percentuale sugli incassi, il che mi sembra davvero incivile, al momento però in parlamento non ci sono ancora... Tongue Tongue Tongue

Non proporrei invece una legge che impone che a tarare le suddette apparecchiature siano non i fornitori privati, ma un soggetto terzo e indipendente, perché la legge c'è già, solo che non viene rispettata! Angry

E sai perché non viene rispettata caro mariner? Perché tanto su 1000 multe autovelox ce ne sarà sempre solo uno o due (tra cui io) di rompiballe che fa ricorso, quindi chissenefrega se l'obiettivo è fare i soldi questo è raggiunto comunque, il resto son quisquilie!

Se tutti invece facessero ricorso (strada molto più scomoda che pagare e tacere) forse le cose un po' cambierebbero... e vedrai che dopo cinquemila ricorsi persi, le leggi verrebbero applicate eccome!

Questo è tutto quello che potevo fare e io l'ho fatto, nel mio interesse certo ma un po' anche, ritengo, nell'interesse della Legge e quindi di tutti.

Allashmarladik!! Cheesy Cheesy
14  Motori / Mondo Auto / Re: ricorsi multe il: Marzo 06, 2007, 11:34:17 am
Risposta ai discorsi "moralisti"... (senza polemiche da parte mia, neh... Smiley

Mi è stato contestato di andare a 118 su di un tratto di tangenziale (in realtà una quasi autostrada, solo che non si paga il pedaggio) a due corsie per ogni senso di marcia e non a 200 all'ora in un centro abitato...

Non ho nessuna idea se ero colpevole o meno dell'addebito, il verbale mi è arrivato a casa dopo svariati giorni e non guido con gli occhi fissi sul tachimetro, però può anche darsi, guidavo un 330xd e a quella velocità pare di essere fermi, ma fino a quando non mi si dimostra che la misurazione del caso è avvenuta con tutti i crismi di legge, mi ritengo innocente (lo sono anche gli assassini, fino a prova contraria, ed è giusto sia così).

Non ho vinto per un cavillo, perché ci sono perizie giudiziali che dimostrano che un'autovelox mal tarato può sgarrare anche del 15/20%  Angry, altro che margine di tolleranza del 5%!

In ogni caso non esistono i cavilli, esistono solo le Leggi, o queste vengono accettate e rispettate da tutti senza eccezioni (ed i primi a doverle rispettare sono proprio quelli che per mestiere le devono fare rispettare agli altri) oppure va tutto a ...

A parte queste considerazioni, sono d'accordo con chi dice che le strade oggi sono un far west, per andare sul posto di lavoro mi faccio una cinquantina di km. al giorno e quello che vedo non mi piace affatto.
Sorpassi assurdi, magari quando si è in coda, invasioni della corsia opposta, manovre pericolissime e insensate, etc. etc.

A tutta questa gente, dipendesse da me, straccerei volentieri la patente all'istante, ma nessuno lo fa, e sapete perché?

Perché fare controlli stradali SERI magari con pattuglie ed auto civetta che filmano e fermano all'istante i soggetti più pericolosi è complesso ma soprattutto è POCO REDDITTIZIO.

Lo è molto di più fare come hanno fatto in un comune vicino a dove abito io, e cioè su una strada statale bella ed ad ampio scorrimento mettere un bel cartello di limite a 70 km/h e QUALCHE DECINA DI METRI DOPO un autovelox fisso!

E questa si chiama tutela della sicurezza stradale?

Ma fatemi il piacere... si chiama BUSINESS, un business dove tutti guadagnano, comuni, che si inventano così una tassa medievale ai carico dei malcapitati che passano di lì (gli "elettori" del comune lo sanno bene che c'è e non vengono toccati da queste cose) e soprattutto, scandalosamente, le società private che incassano (IMHO SCANDALOSAMENTE) una cospicua pecentuale sul "fatturato"...

Ve bene così?

A mio parere no, posso fare poco o nulla per cambiare un sistema che a mio modo di vedere è marcio fino al midollo ma quel poco lo faccio, sempre meglio di niente.

Mi hanno sempre insegnato che le amministrazioni publbiche hanno come fine il bene pubblico, e non il profitto, loro e delle società private a cui fanno da paravento.

C'è invece chi le cose le accetta così e gli vanno bene?
Buon per lui, o peggio per lui, ma io sono tra quelli che la pensano in maniera diametralmente opposta.

E' sicuramente più comodo pagare 150 euro e dare il nome della patente del nonno a cui togliere i due punti (come molti fanno...) e togliersi il problema di torno che affrontare le perdite di tempo, le spese e le noie di una causa...

D'altra parte nascere con la testa di uomini liberi e molto più faticoso che nascere con la mentalità dei servi, qualcuno ci è anche morto per questo, ma io sono un "gattoselvaggio" e sono fatto così...  Smiley Smiley Smiley

Ciauuu!!! Cheesy
15  Motori / Mondo Auto / Re: ricorsi multe il: Marzo 05, 2007, 15:58:47 pm
1. Falso.
2. poichè sono dei pubblici ufficiali, la loro parola vale più della tua, gatto selvaggio.
fattene una ragione Roll Eyes


Anche le macchinette adesso sono pubblici ufficiali?

Ridicolo!

Sono pubblico ufficiale anch'io, seppure in un settore diverso, allora i computer che uso non si rompono mai?

Io la ragione me la sono fatta, anzi me l'hanno data e sono contento di questo!


Mi piacerebbe continuare a postare, ma il dovere mi chiama  Embarrassed Ciao Ciao Ciao  Smiley
Pagine: [1] 2
Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.049 secondi con 23 queries.