|
Mostra Posts
|
|
Pagine: [1] 2 3 ... 635
|
|
2
|
Motori / Mondo Auto / Re: la fiera dell'inutile
|
il: Ieri alle 08:51:46
|
Ma veramente c’è bisogno di ribadirlo?
Tanto ci sarà sempre chi ritiene che pensarla diversamente dagli altri sia sinonimo di intelligenza. |
|
|
|
|
5
|
Motori / Mondo Auto / Re: Obbligo carica Plug In
|
il: Novembre 13, 2025, 13:40:25 pm
|
perche in tanti soprattutto nel settore business non sono meritori come altre e lou che usano sempre la batteria, ma non la caricano mai. Sfruttano solo fiscalita.
Per le case inoltre sarebbe una manna dal cielo, le phev sono costose complesse e delicate, e se nel ciclo emeterrranno come una benza... viene meno il guadagno con ets2. Per quello tutti stanno pensando a erev al limite.
Io sono di quelli che non caricano mai, per la ragione che ho già detto.
Secondo me l'approccio alle PHEV tedesco (una macchina a benzina che può andare anche in elettrico) è inutilmente complesso e complicato. E' una danza continua elettrico-termico, che sicuramente non fa bene al motore termico, come quando si accende all'improvviso e schizza a 5000 giri perchè hai affondato il pedale dell'acceleratore.
Le PHEV dovrebbero essere macchine elettriche con il motore termico che fa da range extender. Si accende, gira a regime costante (ottimizzato) e ricarica la batteria, ma è totalmente disconnesso dalla trazione, al punto che la macchina potrebbe funzionare anche senza. |
|
|
|
|
7
|
Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica
|
il: Novembre 11, 2025, 08:08:16 am
|
Come per tutte le batterie ricaricabili, da un caso singolo non si può dedurre una statistica. La vita utile della batteria dipende da come è stata gestita, in particolare quante ricariche rapide e quante ricariche al 100%.
|
|
|
|
|
8
|
Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica
|
il: Novembre 10, 2025, 09:48:51 am
|
E 13 anni fa dicevi le stesse cose delle macchine di allora  ma pure prima. Sì certo, comprandole così tanto tempo dopo, dai modo alla tecnologia di "stabilizzarsi". Si, mi ricordo quando scrivevi che con l'ABS era impossibile frenare e che la Prius non sarebbe stata in grado di arrampicarsi su una strada di montagna.
Io mi ricordo la transizione, altrettanto forzata, dal carburatore all'iniezione con la sonda lambda e la marmitta catalitica. Per non modificare i motori le case sostituirono i carburatori con iniezioni single point, piene di problemi che le officine del tempo, abituate a regolare le cose girando una vite, non riuscivano a sistemare. Passata la fase iniziale, la tecnologia è stata assimilata.
|
|
|
|
|
9
|
Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica
|
il: Novembre 10, 2025, 08:26:25 am
|
Quello che descrivi può succedere anche con una vettura termica, i tempi di Lucio Battisti (Sì viaggiare) sono finiti da un po'. Per certi versi una vettura elettrica pura è meno complessa di una termica di ultima generazione. Il massimo della complicazione sono le PHEV, essendo di fatto due macchine in una. |
|
|
|
|
10
|
Motori / Mondo Auto / Re: l'inizio di una nuova era - pt 2
|
il: Novembre 09, 2025, 16:28:53 pm
|
A me per la Golf avevano detto novembre-dicembre, ordinata a febbraio, a luglio mi è arrivata la mail di andare a ritirarla. Da fonti insider ho saputo che le tempistiche di consegna erano legate al revamping di una linea di verniciatura e ad alcuni accessori per i quali la richiesta è stata superiore alle previsioni. Infatti la mia non monta i fari led Matrix, che so essere tra gli optional più richiesti. A questo si erano sommati gli ordini per la versione edition 50, non acquistabile da dicembre ma venduta più del previsto per via del rapporto favorevole tra dotazioni e prezzo. |
|
|
|
|
11
|
Passion / Ambiente / Re: Cambiamenti climatici
|
il: Novembre 02, 2025, 07:39:51 am
|
È aumentato anche lo screening, cosa che permette di individuare molti più tumori in fase precoce rendendo più efficaci le cure.
30 anni fa alla diagnosi ti dicevano quanti mesi avevi ancora di solito.
Adesso la speranza di sopravvivenza è aumentata di molto. Per fortuna.
Lo stesso vale per le neurodivergenze. Dove per fortuna c’è molta più attenzione perché intervendo in maniera precoce si riducono di molto i danni.
Però guardiamo solo il lato negativo, mi raccomando.
Ecografia e risonanza magnetica come tecniche diagnostiche di routine sono relativamente recenti, fino a 40 anni fa l'unico modo per guardare dentro il corpo umano in maniera non invasiva erano i raggi X. I tumori con la prognosi negativa ancora oggi sono quelli silenti, che vanno avanti senza che uno se ne accorga e quando scattano i sintomi ormai c'è poco da fare.
Paradossalmente, il vaccino covid sta dando una mano, si è scoperto che i vaccini a mRNA contro il Covid trasformano i tumori "freddi" (immunoelusivi) in tumori "caldi" inducendo un forte picco di interferoni di tipo 1 che permettono al sistema immunitario di individuarli e combatterli , quindi il possibile aumento della rilevazione di questi timori è in realtà la premessa della loro sconfitta, utilizzando le stesse tecniche che hanno portato al vaccino a mRNA.
https://www.nature.com/articles/d41586-025-03432-7 https://www.nature.com/articles/d41586-023-03119-x
|
|
|
|
|
12
|
Motori / Mondo Auto / Re: l'inizio di una nuova era - pt 2
|
il: Ottobre 31, 2025, 16:18:36 pm
|
| Non sono un macinatore di chilometri e quindi non posso parlare per chi vive dentro la macchina, ma per quel che mi riguarda per ora sono estremamente contento della Golf aziendale. |
|
|
|
|
13
|
Motori / Mondo Auto / Re: l'inizio di una nuova era - pt 2
|
il: Ottobre 30, 2025, 17:31:15 pm
|
Le recensioni dipendono dal prodotto o dal servizio. Alcuni prodotti e servizi accattano solo recensioni negative perchè chi si trova bene non sente il bisogno di scrivere una recensione positiva, cosa che invece si fa per un albergo o un ristorante. A parte che non ho potuto scegliere, ero stato messo in guardia su ARVAL e invece per ora in azienda nessuno ha problemi. |
|
|
|
|
14
|
Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica
|
il: Ottobre 30, 2025, 13:17:23 pm
|
immagino che l'europa mantenga i dazi indipendentemente da questo, loro vogliono guadagnarci a prescindere frega un caxxo chi vende
Se tolgono gli incentivi ai produttori possono rivolgersi al WTO chiedendo all'Europa di rivedere i dazi. Gli incentivi ai consumatori possono essere mantenuti, se non sono discriminatori. |
|
|
|
|
15
|
Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica
|
il: Ottobre 30, 2025, 13:15:25 pm
|
DKV sono sicuro, la usano i miei ex colleghi che hanno le PHEV. Io ho ENI e pare che si possa abilitare.
In alternativa ho chiesto di farmi una seconda tessera solo per le ricariche elettriche, ma per il momento sono l'unico ad avere una PHEV, tutti gli altri hanno ibride o Diesel in virtù dei contratti precedenti e quindi non ne varrebbe la pena. |
|
|
|
|
|