668 Visitatori + 0 Utenti = 668


  Mostra Posts
Pagine: [1] 2 3 ... 608
1  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Aprile 28, 2025, 21:04:32 pm
Intanto se hai una elettrica in Spagna ed eri in viaggio su una autostrada, devi stare fermo un giorno in autogrill... ne bevi di caffè e ne fai di pisciate.
2  Passion / Ambiente / Re: Cambiamenti climatici il: Aprile 28, 2025, 14:32:12 pm
Questi sistemi secondo me non saranno mai abbastanza maturi da tenere conto della variabilità della rete stradale, sia come infrastruttura che come condizioni.
3  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Aprile 28, 2025, 11:40:18 am
Io ricordavo che il mix di raffinazione fosse poco modulabile e gli idrocarburi riconvertibili solo a prezzi elevati.
Visto che il petrolio lo usiamo ancora e lo useremo ancora per un sacco di altri usi (navale, aerei, asfalti, concimi, plastiche...)....della frazione di benzina che si pensa di farne?

Il resto del mondo avrà ancora bisogno di benzina e gasolio, Cina compresa perchè la transizione elettrica da loro è solo nelle metropoli.
Semplicemente chiuderanno le raffinerie da noi perchè oltre ai carburanti sta scomparendo anche l'industria chimica.
E' la strategia di eutanasia ferlice dell'Europa, chiudere le attività produttive e importare quello che serve, basta che sulla carta sia conforme alle normative.
4  Passion / Ambiente / Re: Cambiamenti climatici il: Aprile 28, 2025, 11:36:51 am
Io sto leggendo storie assurde, tipo la macchina che non ti riconosce più come utente e ti lascia guidare solo come ospite, disabilitando alcune funzioni.
E ricordo il NCC da cui mi servo che ha fatto disabilitare alcune opzioni di guida autonoma sulle vetture dopo le inchiodate perchè la macchina leggeva un cartello dei 40 km/h sulle rampe in autostrada come appartenente alla corsia di marcia, o un vecchio cartello di lavori in corso abbandonato a bordo strada come ancora attivo.
5  Passion / Ambiente / Re: Cambiamenti climatici il: Aprile 28, 2025, 09:56:13 am
Anche le termiche di ultima generazione richiedono un impegno non indifferente per districarsi tra le voci del menu.
Alcune funzioni sono disponibili se attivate all'acquisto o acquistate in seguito, altre su abbonamento.
Infatti i bachi del software stanno diventando un problema.

Per non parlare quando prendo una macchina a noleggio.
Quanto mi piacevano i comandi standardizzati degli anni '80 e '90.
6  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Aprile 28, 2025, 09:52:11 am
i distributori è da mo' che chiudono...

Si, ma il fenomeno è destinato ad accentuarsi, man mano che la domanda di carburante si ridurrà.
L'unico vantaggio è che se si resta a piedi, basta una tanica.
7  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Aprile 28, 2025, 09:04:56 am
Il prezzo della benzina è destinato ad aumentare man mano che chiuderanno le raffinerie.
Quasi tutte le compagnie europee hanno annunciato piani di chiusura e ridimensionamento, in un settore che non vede investimenti da anni.
Inoltre, lo spostamento verso l'elettrico che, inutile ripeterlo, è imposto da scelte politiche e non tecniche, ridurrà la domanda e quindi inizieranno a chiudere anche i distributori.
8  Passion / Ambiente / Re: Cambiamenti climatici il: Aprile 28, 2025, 08:29:52 am
I miei si sono dovuti adattare.

Per fare cose anche banali ormai è obbligatorio usare lo SPID, il che vuol dire avere uno smartphone e un indirizzo mail.
Nel comune dove vivo, anche solo per andare in comune bisogna usarlo per prendere appuntamento, dopo il covid hanno eliminato l'accesso libero agli uffici.
Con il risultato che ho dovuto prendere appuntamento online per andare a farmi spiegare come fare una pratica che poi ho fatto online...

A casa dei miei negli ultimi 20 anni hanno chiuso l'ultima banca che era rimasta, non c'è un bancomat, le edicole, parlano di chiudere l'ufficio postale e quasi tutti i negozi, se non hai la macchina (e con l'età il rinnovo della patente non è scontato) qualsiasi cosa diventa un problema. Anche i miei appunto, sono dovuti passare agli ordini su internet e ai pagamenti digitali.
9  Passion / Ambiente / Re: Cambiamenti climatici il: Aprile 27, 2025, 19:50:26 pm
Manca “…e non devo pagare le tasse…”

Il vecchio foglio a quadretti dell'idraulico, rigorosamente su blocco pubblicitario, con il conto fatto a penna.
10  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Aprile 27, 2025, 14:18:20 pm
Vogliamo parlare di quanto hainquinato la guerra della russia contro l'ucraina? O quella di Israele contro hamas?

O di quanto consuma internet per pubblicare le stupidate o le fake news sui social.
Per non parlare del turismo, con il settore del trasporto aereo così sponsorizzato che costa meno andare a Londra in aereo di quanto costi fare il tragitto dall'aeroporto al centro città con i mezzi pubblici.
11  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Aprile 27, 2025, 14:16:10 pm
Si, ma quando si tratta del Papa ci vuole un'auto come Dio comanda  Grin , cioè un V8 americano.  Tongue

Usata. A quanto pare quel pick up è stato acquistato usato e convertito.
12  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Aprile 26, 2025, 18:30:03 pm
E col funerale del Papa la transizione elettrica è andata, è proprio il caso di dirlo, a farsi benedire.  Grin

Sbaglio o la Papamobile usata per il trasferimento a Santa Maria Maggiore era un Dodge Ram V8 ?  Shocked

O mi sono perso qualcosa ed era una versione trasformata elettrica ?  Huh

Dico, almeno per questi brevi trasferimenti cittadini, usare un veicolo elettrico non sarebbe stato male.   Undecided

In realtà ha elettrificato il parco auto del Vaticano e fatto installare i pannelli solari su molti edifici, laddove non c'erano vincoli storici.
Se avessi guardato, i cardinali che sono arrivati dopo erano a bordo di VW elettriche, saranno state una ventina.
13  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Aprile 25, 2025, 18:25:56 pm
E' inutile pontificare sull'arretratezza dell'infrastruttura di ricarica.
Siamo un paese in cui la maggior parte delle utenze domestiche è a 3kW e in alcune zone se chiedi di passare a 6 ti dicono di no perchè la rete non regge e d'estate si è visto con i blackout qui a Milano.

Una colonnina a 300 kW assorbe come 100 case al massimo della potenza, calcolando che in una stazione di servizio autostradale a regime ne serviranno almeno una ventina, e forse sono anche poche, dove la andiamo a prendere tutta quella corrente e come ce la portiamo, con gli elettrodotti che risalgono agli anni '50 e '60 all'era dello sviluppo industriale.
14  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Aprile 24, 2025, 22:38:01 pm
me lo chiedo anche io...

Con le nuove normative fiscali, fringe benefit ridicolo e ricariche pagate dall'azienda, sento più di qualcuno che ha preso una macchina elettrica.
Chiaramente non si tratta di macinatori di chilometri, ma di gente a cui la macchina è stata data come benefit legato alla posizione.
15  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Aprile 24, 2025, 17:38:09 pm
Praticamente, per riuscire a caricare in un tempo non biblico, deve esserci una particolare quanto rarissima situazione di allineamento di eventi fortunati.

La colonnina in cui capiti deve essere di quelle ad alta potenza.
La colonnina in cui i capiti non deve essere fuori servizio.
La App sul telefono non deve impiantarsi.
Devi arrivare con la batteria ad una determinata temperatura che favorisca l'entrata di un'alta potenza.
Non ci deve essere coda di auto in attesa.
Non ci devono essere altre auto in carica negli altri stalli della stazione di rifornimento.
La carica non deve interrompersi nel bel mezzo per qualche errore.

Una tecnologia direi meravigliosa.  Grin

E gli zingari non devono essersi fregati i cavi di rame.
Pagine: [1] 2 3 ... 608
Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.073 secondi con 20 queries.