|
1136 Visitatori + 1 Utente = 1137
Emi
|
|
Mostra Posts
|
|
Pagine: [1] 2 3 ... 2059
|
|
5
|
Motori / Mondo Moto / Re: la vecchia suzuki gsx600f?
|
il: Novembre 19, 2025, 15:54:06 pm
|
nei 200 metri che ci ho fatto questa gsxf mi è sembrata un pò più pesante, penso sia questione di posizione di guida più che una differenza effettiva di peso. le sospensioni mi sembrano decenti per le nostre strade, non so se potrebbe essere utile migliorare qualcosa.
Quando ho preso la Ducati ST4, mi sembrava una libellula rispetto alla GSXF, poi quando ho preso il Kawa Z900RS, la ducati mi è sembrata un macigno..  |
|
|
|
|
8
|
Motori / Mondo Moto / Re: la vecchia suzuki gsx600f?
|
il: Novembre 19, 2025, 15:45:55 pm
|
Ah.. che storia.. se ti interessa ho ancora lo scarico marving (rigorosamente non omologato, ma era uno spasso senza essere troppo incivile ai regimi intermedi ) e tutta la carena, che pero' è verniciata di blu 
Viaggiava bene quel motore... |
|
|
|
|
9
|
Motori / Mondo Auto / Re: Incidente classe G Brabus stamattina a Milano
|
il: Novembre 18, 2025, 16:35:57 pm
|
certo che i carabinieri che hanno estratto dalla macchina quello che aveva noleggiato il suv e che dichiarano che a guidarlo era uno senza patente perchè c'era la sua scarpa dentro...stiamo messi bene...
Piu' facile sia stata la "stampa" a fare tutto questo polverone. |
|
|
|
|
10
|
Motori / Mondo Auto / Re: L'inizio di una nuova ERA
|
il: Novembre 18, 2025, 10:26:54 am
|
dischi, pastiglie cambio olio, cambio filtri non lo vedo cosi impossibile
Pensavo non fosse legale lavorare su un auto in strada pubblica.. |
|
|
|
|
12
|
Motori / Mondo Auto / Re: Obbligo carica Plug In
|
il: Novembre 13, 2025, 13:49:42 pm
|
Io sono di quelli che non caricano mai, per la ragione che ho già detto.
Secondo me l'approccio alle PHEV tedesco (una macchina a benzina che può andare anche in elettrico) è inutilmente complesso e complicato. E' una danza continua elettrico-termico, che sicuramente non fa bene al motore termico, come quando si accende all'improvviso e schizza a 5000 giri perchè hai affondato il pedale dell'acceleratore.
Le PHEV dovrebbero essere macchine elettriche con il motore termico che fa da range extender. Si accende, gira a regime costante (ottimizzato) e ricarica la batteria, ma è totalmente disconnesso dalla trazione, al punto che la macchina potrebbe funzionare anche senza.
E' il motivo per cui usano olii che sembrano acqua di rubinetto 
Alcune Mazda funzionano come dici te.. c'e' pure la MX-30 R-EV col wankel come generatore. Va notato pero' che ha una velocità massima di 140 km/h  |
|
|
|
|
14
|
Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica
|
il: Novembre 11, 2025, 17:02:25 pm
|
Prova ad informarti quanto costa un motore VW 2.0 TDI oppure un PSA 1.2 nel caso sia da sostituire, perchè sappiamo ormai che nelle elettriche è più facile siano da sostiturie le batterie che i motori.
Guido da 36 anni e non ho mai cambiato un motore  |
|
|
|
|
15
|
Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica
|
il: Novembre 07, 2025, 15:47:22 pm
|
Per carità ogni stallo è utile, ma io la carica in AC la trovo terribilimente scomoda
Anzitutto devi posteggiare in retromarcia sennò rischi, se hai il cavo da 22kw pesa un botto e lo devi attaccare alla colonnina e all'auto .... idem staccarlo.
Voi non sapete quanto è scomodo, una volta che provi il cavo DC non lo usi più imho.
Penso che queste cose tipo l'installazioni proposte nel flyer di ALura, siano pensate da chi non ha un auto elettrica, veramente non capisco questo
Ma allora sei di coccio 
La DC ha bisogno di trasformatori (grossi, molto grossi.. e costosi), e le lunghezze dei cavi devono essere limitate quanto possibile. Come pensi possa essere applicata a dei marciapiedi lo sai solo te. |
|
|
|
|
|