673 Visitatori + 1 Utente = 674

alura
  Mostra Posts
Pagine: 1 ... 5 6 [7] 8 9
91  Motori / Mondo Auto / Re:Nuova Audi A3 il: Maggio 30, 2003, 15:26:02 pm
Per qualsiasi marca di auto la risposta non te la dà solo il venditore ma in primo luogo il prodotto stesso. Te ne do una per 3 giorni, poi mi dai il tuo parere. E' questo il modo migliore di convincere (...non necessariamente, ovvio) il potenziale cliente sulle doti di un'auto. Ed è un peccato non poterlo fare con tutti. Il 90% delle persone alle quali ho avuto modo di fornire per il weekend Focus o Mondeo TDCi alla fine hanno acquistato, senza spingerle con sconti particolari o supervalutazioni. Io non avevo una buona impressione dalle Opel, provarle è stato il modo migliore per conoscerle (sono un ex utente VW). Cool
92  Motori / Mondo Auto / Re:Nuova Audi A3 il: Maggio 30, 2003, 15:17:59 pm
12,2" per il 2.0 tdi mi sembrano troppi, sono 9,4 dichiarati mi pare...se è il dato del 2.0 fsi mi pare ancora + strano...

No, si tratta della Beetle 2.0i da 115 CV, cabrio - tenuto conto del peso, è un valore accettabile, anche se su altre testate ha fatto segnare tempi migliori (fino a 10.9 secondi). E' da un po' che 4R rileva a volte tempi strani, soprattutto su auto del Gruppo VW. Magari problemi di messa a punto, magari la benzina... boh. Sta di fatto che non è stata fulminea, ma tenuto conto della potenza in gioco, del peso e dell'aerodinamica, si tratta di un valore a parere mio onesto e, soprattutto, tenuto conto delle caratteristiche di erogazione di quel motore, ottenibile senza massacrare la meccanica... Cool
93  Motori / Mondo Auto / Re:Nuova Audi A3 il: Maggio 30, 2003, 15:14:35 pm
E' Lavedi della Capitale... io sono di Varese, molto più vicino al Piemonte (da casa mia al ponte di ferro di Sesto Calende sono circa 15 minuti) Cool

Non conosco i motori della 156... credevo che come i Ford o i VW o gli Opel fossero "uguali" come erogazione, anche se con cilindrate diverse... in questo caso non saprei che dire, la minore o maggiore soddisfazione dipenderà dall'uso che si fa della vettura, prescindendo dalla cilindrata... le carte in gioco si mescolano...
94  Motori / Mondo Auto / Re:ANTEPRIMA: ecco come sta andando il mercato in MAGGIO! il: Maggio 30, 2003, 15:09:42 pm
...finiti gli strascichi degli incentivi, il mercato sta premiando i Costruttori di fascia medio-alta. Fai conto però che i dati sono al 24/05, quindi escludono ancora buona parte delle Km 0 che tradizionalmente vengono targate proprio negli ultimissimi giorni del mese. C'è da dire che su Maggio non ci sarà molto da fare perchè gli uffici della Motorizzazione oggi sono rimasti chiusi per aggiornamenti... quindi non prevedo grosse variazioni...
95  Motori / Mondo Auto / Re:Nuova Audi A3 il: Maggio 30, 2003, 15:00:34 pm
Confrontare la 1.8 e la 2.0 è dura per via dei diversi rapporti al cambio (i primi 4 sono più corti sulla 2.0). Confrontando invece la 1.6 con la 1.8, che ha esattamente lo stesso cambio, cambia molto. Non nei numeri assoluti, velocità a parte, ma nella fluidità di marcia. In poche parole, tutto quello che sulla 1.6 ti chiede la 3a, con la 1.8 lo fai in 4a se non in 5a. Ciò significa minori consumi e maggior gradevolezza di marcia. La coppia massima non è in numeri assoluti molto più alta, ma è ben diversa la distribuzione di coppia nelle regioni basse del contagiri, quelle che di fatto l'utente medio usa più spesso. E' per questo fatto che è ben difficile che qualcuno, prescindendo dalla potenza massima, passi da un propulsore di cilindrata più alta a uno più piccolo: anche a fronte di prestazioni assolute migliori, lo troverà sempre piuttosto "vuoto" nella risposta. Ti ribadisco, la cosa migliore per capirlo, è provare... se non sei lontanissimo da me posso farti provare nel traffico normale (quindi senza chiedere le massime prestazioni), senza dirti la cilindrata prima, due Mondeo o due Focus, poi mi dici quali preferisci... so già cosa risponderesti, ma almeno hai l'occasione di "toccare con mano" la differenza Cool
96  Motori / Mondo Auto / Re:Confronto SW sportive il: Maggio 30, 2003, 14:43:02 pm
Altra questiione: Avete notato come le fonti di paragone tedesche tendono a girare sempre a loro favore. Per esempio per audi potevano benissimo infilare a confronto la A4 3.0 V6 30V non sfigura mica, perche' la s4? Un 4.2 e' fuori paragone. La mercedes amg per esempio, sta fuori di 100 cv. E astra che ci sta' a fare.
Tendono sempre a manipolare i dati a loro favore.
Guardate che non e' un caso questo e' troppo frequente specialmete nelle riviste.

Non sarei drastico... AMuS è tra le poche riviste che hanno a volte preso a schiaffoni anche prodotti tedeschi... ricordi gli articoli che hanno tagliato le gambe ai primi FSI, o la durissima critica all'affidabilità (pessima) della serie 7 attuale, o ancora la 147 1.6 davanti alla A3 1.6i oppure... beh, ce ne sono tanti di questi articoli.
Il confronto tra le SW era "trasversale", non si volevano paragonare vetture simili come prestazioni, ma come spirito: tanto spazio e prestazioni al vertice della propria gamma. E' naturale che una RS6 non è concorrente di una Astra Opc, e che una GTA non lo è di una C32 K o una ZT190 di una ST220 - ma il filo conduttore del confronto è - per ogni Casa - prestazioni & spazio vanno d'accordo? La risposta secondo me è positiva...
97  Motori / Mondo Auto / Re:Nuova Audi A3 il: Maggio 30, 2003, 14:29:26 pm
A proposito del tuo 2000, Luca, ho letto su 4r di questo mese una accelerazione bassina per essere un 2000... 12.2" da 0-100 è un pò una delusione, non trovi?? Smiley

Dipende dall'importanza che conferisci al valore in rapporto alla cilindrata o alla potenza... io quando valuto una vettura x esempio, di solito dico "prendo un 2.0", poi può avere 90 o 170 CV... ma la risposta all'acceleratore, data dalla disponibilità di coppia subito sopra al minimo, è sempre quella di un 2.0 e non di un 1.6 di pari potenza. Certo che se privilegi la guida sportiva il discorso cambia (e infatti anche VW ha l'FSI da 150 CV, oltre al 115 CV, come Ford ha il 170 CV oltre al 130, e Peugeot il 136 CV e il 179). Ma nell'uso normale, ti farei provare per credere un 1.6 da 115 CV e un 2.0 con la stessa potenza e pari accelerazione per valutare quanto, nella realtà, siano diversi - a parità di prestazioni massime.
98  Motori / Mondo Auto / Re:Nuova Audi A3 il: Maggio 30, 2003, 14:22:54 pm
Come saprai anche tu io sono un venditore Ford (anche se la Focus l'ho presa prima di cambiare lavoro, molto prima). Ai miei clienti lo dico sempre: se volete un benzina, valutate il 1.8 o la 2.0, ma siate consci del fatto che la valutazione sarà poco superiore alla 1.6 o che come privati impiegherete un po' più tempo a rivenderla.
Lascio quindi al cliente la scelta, magari ci pensa una settimana in più, ma non lo spingo sulla 1.6. Fai conto che anche 1000 Euro di svalutazione in più, in 3 anni sono solo 333 Euro, quindi meno di 30 Euro di costo extra al mese. I consumi tra un 1.6 e un 2.0 variano solo in funzione di quanto gli chiedi... un 2.0 guidato bene consuma molto meno di un 1.6 tirato per il collo (io mediamente faccio i 13 circa, con un litro). Lo stesso sulla Golf: ho guidato spesso la 2.0i-115 CV, è infinitamente meglio della 1.6, ma quante ne venderebbero? Finchè non cambia la mentalità, poche. Per VW, evidentemente TROPPO POCHE.
99  Motori / Mondo Auto / Re:Confronto SW sportive il: Maggio 30, 2003, 14:13:08 pm
Avranno messe quelle che le Case hanno a disposizione per i test... e poi ci sono sempre dei budget da rispettare Wink Si potrebbe parlare delle presenti, più che delle assenti... infatti per esempio è interessante vedere come non sempre una maggior potenza garantisca una miglior efficacia sul percorso "handling", e che vetture molto brillanti abbiano comunque anche consumi "civili" #-> l'Astra è esemplare, sotto questo aspetto! Cool
100  Motori / Mondo Auto / Re:Nuova Audi A3 il: Maggio 30, 2003, 14:04:27 pm
ma un appassionato guarda...

E' questo il punto: la popolazione dei "forum" non rispecchia la media del mercato (che è appasionata si, ma al marchio che guida e non va oltre.
Prova a chiedere a chi ha una Passat (o una Mondeo, o una Laguna, o una A4), se la sua vettura ha il motore longitudinale o trasversale: l'80% delle persone ti assicuro che cade dalle nuvole!
Quello che tu dici è corretto, ma non è applicabile alla generalità dell'utenza... e poi non dimenticare che stiamo parlando di A3 e non di A8, quindi di una vettura (relativamente) economica e destinata a fare (relativamente) grandi numeri Wink (il "relativamente" è rispetto al resto della gamma Audi). Naturalmente questa è la mia opinione, non è un "dogma"... Cool
Bye, Mik
101  Motori / Mondo Auto / Re:Nuova Audi A3 il: Maggio 30, 2003, 13:57:28 pm
La stessa cosa è successa con la Golf, tant'è che VW ha "pelato" il listino a benzina, lasciando un vuoto tra le versioni "normali" e quelle "sportive". Eppure che VW ha nel "magazzino motori" già da qualche anno un 1.8 FSI con 120 cavalli.  

Di fatto è così. Vuoi sapere lo spilt delle vendite di Focus?
TDCi 100 CV: 47%
TDCi 115 CV: 34%
1.6: 14%
1.8: 3%
2.0 (130, 173, 215 CV): 2%
Vale a dire che si potrebbero realizzare volumi di vendita simili con i soli 1.6 e TDCi nelle due varianti. Tuttavia ciò non toglie che alcuni clienti abbiano esigenze profondamente diverse. Tutto sta nel valutare se il gioco vale la candela.
Prendendo per esempio me stesso, per quanto possa essere "anomalo" me ne sono fregato sempre della quotazione usato, e pertanto ho sempre scelto la versione più indicata alle mie necessità - motivo per cui ho preso a suo tempo la Golf a benzina con il vecchio 1.8 da 75 CV, la Fiesta con il diesel aspirato da 60 CV (tutte e sempre rigorosamente 3 porte). Avevo ordinato una Golf 2.3 V5, poi per via dei termini di consegna ho ritirato una GTI 1.8T aziendale, e infine all'ordine della Focus ho preso la 2.0i con Esp. Magari prenderò quanto realizza chi acquista la 1.6 Zetec 3p, ma almeno mi sono goduto l'auto che volevo.
Cosa sarebbe successo se tali auto non fossero state a listino? Qui credo che ogni persona si comporterebbe diversamente. Nel mio caso, avrei fatto l'ordine tramite importatore parallelo (infatti prima di acquistare la Focus avevo valutato anche l'Astra 2.2i Elegance e la Golf 2.0 Trendline 115 CV). Magari tanti altri, ripiegano su versioni un po' meno rispondenti al loro ideale, scendendo a un compromesso.
C'è da dire una cosa, tuttavia. Le scelte sono in parte condizionate dall'"ignoranza" diffusa relativa a costi di gestione delle auto di cilindrata media. Ignoranza nel senso di "ignorare", senza offesa. Se gli automobilisti fossero consci del fatto che gestire un 2.0, una volta raggiunta una buona classe assicurativa, costa quanto gestire un 1.6/1.8, il mercato si comporterebbe diversamente e anche a livello di usato la richiesta sarebbe diversamente orientato.
Paradossalmente, devo dirti che la clientela più soddisfatta che ho, è proprio quella che ha scelto le versioni "intermedie", meno diffuse ma molto più equilibrate. Lo vediamo dai loro CVP, lo vediamo dal fatto che quando cambiano auto, ripetono scelte simili - anche andando incontro a "danni" economici (chi può, ovvio...).

P.S.: l'FSI su Golf è un 1.6 da 110 CV; Il 1.8 è un 125 CV ma senza iniezione diretta... poi si passa al 2.0 da 115 CV che di fatto ha sostituito il suddetto 1.8 - la gamma la conosco bene perchè ne ho valutato, a suo tempo, l'acquisto... Smiley
Ciao Cool
Mik
102  Motori / Mondo Auto / Re:Nuova Audi A3 il: Maggio 30, 2003, 13:42:31 pm
Ok, ma tu senti le vibrazioni dall'abitacolo, e non al banco sul motore.. non so se mi spiego.... magari il motore dal canto suo ha delle vibrazioni ma viene messo in una posizione tale per cui risulti privo di vibrazioni!! hanno agito infatti sul corpo vettura e non sul motore in sè!!

Appunto. E visto che io guido sul sedile di guida e non sul motore...
Posso dirti, per esperienza diretta, una cosa. La Mondeo TDdi 115 CV monta lo stesso motore impiegato sui commerciali Transit. Il motore è oggettivamente molto rumoroso e vibra parecchio a freddo. Supporti elastici molto morbidi e una migliore insonorizzazioni rispetto alle TDCi uscite successivamente rendono praticamente inavvertibile la differenza una volta raggiunta la temperatura d'esercizio, in marcia. Per questo motivo, per molti mercati che badano più alla sostanza che all'etichetta, il TDdi non solo è rimasto in listino, ma è addirittura la versione più richiesta... proprio per il fatto che, infischiandone del modo in cui questo è ottenuto, in media il cliente guarda al risultato (e al portafoglio). I mezzi servono a raggiungere questo, null'altro.

Circa poi il numero di preiniezioni, siamo allo stesso discorso. Se un PDE ne fa 2 e un CR 3, per esempio, ed entrambi rientrano nella normativa Euro3 o Euro4, ed entrambi (con migliore insonorizzazione, o supporti diversi, o quant'altro) forniscono prestazioni, confort e consumi simili, ti assicuro che a chi compra la macchina non importa affatto come certi parametri vengano rispettati, ma solo il fatto che lo siano Wink
103  Motori / Mondo Auto / Re:Confronto SW sportive il: Maggio 30, 2003, 12:47:22 pm
Viaggiano normalmente con la 95 ROz, viene solo lievemente ridotta la potenza del motore, per il resto non subentra alcun problema!   Wink
104  Motori / Mondo Auto / Re:Rivoglio il mio fiat coupe il: Maggio 30, 2003, 12:36:46 pm
Come attizza? Allora vi piace. Lascio nel personale i gusti estetici ma come interni fa cag:are, bagagliaio 0 affidabilita' leggete il post sui guasti e se non vi basta ve ne aggiungo io altri, e infine prestazioni ... vabe'

Gusti a parte a me non piace, mi farei la barchetta, meglio.

...puoi essere più preciso x favore?
Il bagagliaio è superiore alla Ka standard, e anche ad altre vetture come MX5 o MG. Le prestazioni sono quelle che puoi avere da un 95 CV (il 16v semplicemente ha la testata troppo larga per entrare nel vano della Ka e garantire un'accessibilità decente), io l'ho usata una settima e mi sono divertito un mondo Smiley Sull'affidabilità forse è presto per parlare, essendo nuova... non sono a conoscenza di problemi particolari, quelle che abbiamo venduto finora vanno bene... però se sai qualcosa di più dimmelo, a me serve anche per gestire il rapporto con i clienti - meglio sapere prima se c'è qualcosa soggetto a guasti. Io ad ogni modo la prenderei, la trovo davvero carina - fosse anche una Opel, o una Renault, sarebbe lo stesso Wink
105  Motori / Mondo Auto / Re:Nuova Audi A3 il: Maggio 30, 2003, 12:21:05 pm
avrebbero potuto mettere un 1600 da 120/130cv come l'alfa o rimettere il vecchio 1800 20v della A3 precedente, nonchè le versioni precedenti turbocompresse da 150 e 180cv!!!! Roll Eyes

La 1.6 FSI da 115 CV è programmata (come in futuro la 3.2 VR6 quattro).
Sugli altri motori non sarei affatto così drastico... la 102 CV è un entry level adeguato, non sarà brillante, ma il 2.0 esiste appunto per chi cerca qualcosa di più a livello di prestazioni. Il TDI 105 CV a livello di coppia è pari a un buon 2.5 a benzina, già nella versione TDI/100 CV sulla Golf si difende molto bene. Il 140 CV non l'ho mai provato per ora, ma leggendo la stampa hanno apprezzato il fatto che nonostante la tecnologia PDE ha vibrazioni e rumorosità molto più contenute (attenzione, non sto parlando di insonorizzazione migliore, ma di caratteristiche intrinseche migliori). A parere mio, PDE, CR o pompa radiale sono solo mezzi per raggiungere un certo fine; una volta che l'obiettivo è centrato, direi che lo strumento che si è usato non è molto rilevante...
Pagine: 1 ... 5 6 [7] 8 9
Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.036 secondi con 20 queries.