606 Visitatori + 3 Utenti = 609

&re@, alura, oscar
  Mostra Posts
Pagine: 1 ... 5 6 [7] 8 9 ... 1059
91  Motori / Mondo Moto / Re: Muore in moto, indagati gli amici il: Aprile 20, 2019, 10:01:06 am
Dai,siamo seri... chi è che può accorgersi di un amico caduto e non si è fermato? Posso anche credere al gruppo che non si accorge di un amico caduto perchè era dietro...a noi era successo, eravamo in gruppo e solo gli ultimi 2/3 si erano accorti del fatto. Noi ci siam preoccupati solo una volta arrivati sul passo,perchè non arrivava più nessuno e i cell non prendevano.....posso credere a un gruppo che vede una moto in terra e non si ferma, ma non che fossero assieme. Son dei cani ma può succedere...diciamo che se i soccorsi ci sono,o comunque c'è gente che sta già soccorrendo è plausibile proseguire....

Ma che gli amici lascino li volutamente uno di loro è impossibile,specie gente di 65 anni e non 20....

Può anche essere che lui si sia "ingarellato" con un gruppo,sia caduto e chi di loro si è accorto sia fuggito per evitare complicazioni,o che addirittura uno di loro ne abbia causato la caduta, ignobile,ma visto quanto fan paura le sanzioni di recente introdotte plausibile....comunque ho smesso di credere a quello che denunciano i carabinieri e a quello che riportano i giornali da almeno un decennio...
92  Eventi / In pista / Re: LLCC sabato 20 aprile Varano il: Aprile 19, 2019, 16:08:12 pm
Quindi... nessun'altra adesione direi, Homer desaparecido e la Tiger più di lui.
Lollo, se mi proponi un giro interessante potrei pensarci.
Solo per un Fornovo-passo-Fornovo... lascio perdere, ci riproviamo alla prossima...

Facciamo la prossima in gruppo? Poi il pome ho un impegno non vorrei star stretto coi tempi,preferisco dedicarvi una giornata libera
93  Eventi / In pista / Re: LLCC sabato 20 aprile Varano il: Aprile 18, 2019, 20:18:25 pm
Io confermo che se ci organizziamo entro domani ci sono, comunque anche da solo un giro in cisa e poi un saluto ai pistaioli mi piacerebbe farlo
94  Eventi / In pista / Re: S2000 vs Mx-5 il: Febbraio 21, 2019, 10:05:28 am
Allora Sarò spettatore e testimone  Grin
95  Motori / Mondo Moto / Re: Ducati multistrada 950 il: Novembre 19, 2018, 21:42:53 pm

L'ho vista,subito mi è bruciato il culo pur cosciente che sarebbe uscita... ma alla fine la mia la adoro,costa sempre 2000 euro in meno e quindi amen.... un giro lo scroccherò, eventualmente un preventivino in simpatia me lo farò fare  Grin
96  Motori / Mondo Moto / Re: 125cc e limitazioni il: Ottobre 22, 2018, 08:46:41 am
Trovato.
Limitazione per i neopatentati su 125 dal 1996.
Nel 1999 è stata introdotta norma generale sul limite a 11kw per tutte le 125 di nuova immatricolazione.
Come ricordavo ci fu un periodo di transizione, 3 anni.

 Wink

Per altro fino al 99 erano motori "potenti" strozzati e facilmente ripotenziabili. Dal 99/2000 qualcuno ha iniziato a cambiare le termiche ed era più difficile ripotenziare o comunque non si raggiungrvano più i cavalli dei primi anni 90
97  Passion / ilPistone viaggiatore / Re: Cisa (colpo di fulmine) il: Ottobre 04, 2018, 23:41:38 pm
Sarebbe questo?
https://goo.gl/maps/sjanPsC3AJ62
(Passo Santa Donna)?

Si, forse ricordo male il nome. Non é nulla di che, é un collegamento poco trafficato. La statale da Bardi a varano sarebbe molto bella, ma é un po'rovinata. In senso inverso fa schifo, in quel senso che é in discesa é meglio. Il passo del Tomarlo é invece una roba meravigliosa,noi spesso facciamo il bis se vediamo che non c'é traffico o polizia in alto,il secondo giro si va alla morte. Tornantoni larghissimi in contropendenza e a raggio costante e salite ripide dove puoi dare tutto gas 22/3 marce...altri pezzi in salita con curve da raccordare e paesaggio bellissimo sugli appennini.
98  Passion / ilPistone viaggiatore / Re: Cisa (colpo di fulmine) il: Ottobre 03, 2018, 18:28:48 pm
Purtroppo i collegamenti da parma a reggio fanno schifo per tracciato e per asfalto. Il lagastrello fatto da aulla a parma e viceversa é piuttosto stretto ma non é male, se dal passo vai al reggiano é distrutto.

Dalla cisa puoi scendere fino a pontremoli e da li tagliare verso borgotaro tramite passo del bratello. Da borgotaro puoi andare verso bardi tramite passo delle donne e da li scendi verso varano/fornovo.   Oppure strada che adoro e faccio spesso è da borgotaro fino a bedonia, passo del tomarlo( che è un orgasmo della piega di 15 km scarsi). Una volta in cima puoi scendere dalla val nure verso piacenza, ma la strada non è niente di che.
99  Passion / ilPistone viaggiatore / Re: Cisa (colpo di fulmine) il: Ottobre 02, 2018, 00:23:05 am
La cisa credo che offra una varietà di curve unica e con l'asfalto nuovo é semplicemente perfetta. Spero non nevichi o piova tanto, perché fra frane e spazzaneve rischia di far schifo entro 1/2 anni.

Io non sono un mago della cisa, fatico a memorizzarla e ha molte curve che chiudono, altre che potresri farle a cannone ma l'uscita é cieca e devi fidarti. Non vi avrei asfaltati, magadi in certi punti che io mi ricordo a vista vi avrei potuti "tirare".

Una cosa "strana" é che quest'anno é stata presa d'assalto da biker e sbirri, ma le vittime in rapporto a un decennio fa sono irrisorie. Saranno le gomme moderne,le moto più facili o forse che i pazzi che si incrociavano anni fa ora usano i GS, ma adesso la si può fare senza cagarsi sotto.

Credo che la mia stagione in moto sia finita causa nuovo lavoro, ma confido nell'anno prossimo di poterla fare tutti assieme
100  Redazione / Presentazioni e censimento / Re: Homer il: Settembre 02, 2018, 12:10:05 pm
Ci capirò poco ma come primo assaggio non mi sembra che si comporti così male...

Come sei permaloso  Grin goditela!
101  Motori / Mondo Moto / Re: Nicky Hayden investito in bici: grave il: Agosto 30, 2018, 19:27:32 pm
Tanto per favore un esempio....   bretella che collega A7 direz GE con A21 direz TO....   limite 60 all'uscita dell'A7 (ci potrebbe stare, meglio sarebbe 80), poi c'è quasi un km a DOPPIA corsia, sempre con limite 60 (ci starebbero i 130, facciamo pure solo 90 perché è corto), poi limite di 40 all'immissione sull'A21.   Se vai a 60 e poi 40 i TIR ti asfaltano.  Oltre al fatto che immettersi in autostrada a 40/ora è da deficienti, e se hai un'auto scarsa di cavalli (come la Twingo di mia figlia) la corsia di accelerazione NON ti consente di arrivare ad una velocità tale da poterti inserire con sicurezza nel traffico.

Queste sono le cose che fanno imbestialire e che fanno sì che in Italia non si rispettino molto tutti i limiti (alcuni sì, ad esempio in autostrada il limite dei 130 viene generalmente rispettato, dagli italiani, meno da svizzeri e tedeschi, i quali si dimenticano anche che in Italia, fuori dall'abitato, sono obbligatori anabbaglianti/diurne): troppi limiti sono assurdi, molti contrari anche al buonsenso.  Così i limiti perdono di significato, perché trovi i 30 dove sono NECESSARI e dove sono ASSURDI, e così i 50, i 60, i 70, gli 80...

L'austria mi ha fatto innamorare per questo (tranne la peovincia di innsbruck), limit sensatissimi. 100 in extraurbano, all'ingresso dei paesi se non molto popolati anche limiti a 80/90. Centri città 30, ma appena fuori trovi 50/60/70 semore con un senso....
Il ritorno in italia é stato un trauma. Una strada che mi ha impressionato negativamente é la cispadana. Una statale che attraversa la bassa emiliana e mantovana. Ormai distrutta dai camion é costellata di cartelli riportanti dossi e limiti a 50/70. In alcuni punti rispettarli é assurdo in rettilinei cosí lunghi,in altri punti in moto ho rischiato di farmi male a velocità quasi limite. Invece di rifarla solo limiti,un vomito...
102  Motori / Mondo Moto / Re: Ducati multistrada 950 il: Agosto 29, 2018, 22:14:44 pm
No, il fraintendimento nasce nel paragonare un Yamaha tt 660 alla stregua di una F1 del fuoristrada.
Come dire che la 500 Sporting degli anni 90 era una rivale diretta della McLaren stradale.

Come nasce dal fatto di citare Husqvarna come se facesse solo fuoristrada professionali.
Husqvarna mica produce solo TC ed FC, anzi, ha proprio a listino la moto che oggi, insieme alla sorella KTM, è proprio la quadratura del cerchio per quello che cercate voi, cioè la 701; polivalente, facile, all-round, valida anche per medio raggio ... ovvio, i prezzi sono alti, ma la tipologia di moto è questa. Poi, a seconda di chi la usa, lan utilizza che meglio crede, ho amico che non hanno mai messo le ruote in fioristrada, altri che han qualcosa di simile per fare le strade bianche della bergamasca e bresciana.

La già citata TT, per concludere, è un entrofuoristrada travestita ed agghindata da enduro, solo per attirare quei clienti che preferivano quel tipo di design (infatti ne vendettero pochissime in confronto alla sorella XT).


Husky nom mi era venuta in mente,ma in effetti un mono di 7/8 anni come la TE costa pochissimo e ti permette quasi tutto. Imho transalp e simili non ti permettono tutto,o almeno non con facilità. Il bello del fuoristrada è non aver limiti di terreno, se basta un po' di fango o una salita ripida per esser costretti a far marcia indietro se ne perde il piacere.


E allora il problema non si pone con un Transalp vai su benissimo, son solo pippe

Se vuoi aver ragione te la diamo Emi e siam tutti contenti... Giusto per rimanere In topic anche la mia multi se monti 2 gomme meno stradali e tari l'assetto morbido va su benissimo da dove intendi tu...
103  Motori / Mondo Moto / Re: Ducati multistrada 950 il: Agosto 29, 2018, 20:22:08 pm
Ripeto, no sono campi da cross, ne fettucciati, ne mulattiere da moto da trial, non ho l'esperienza di madbob ma azzardo che possa percorrere (dopo aver preso confidenza con mezzo e con guida) il 90% dei percorsi off road del Piemonte.
C e gente che ha fatto la via del sale con il Guzzi California e altri che hanno fatto il col Delle finestre con un Hornet, andando discretamente in entrambi i casi, si tratta di settare le aspettative non troppo sul racing

Nessuno ha mai parlato di racing o mulattiere...
104  Motori / Mondo Moto / Re: Ducati multistrada 950 il: Agosto 29, 2018, 15:53:31 pm
Il discorso va ampliato anche ad un altro paio di parametri,
Non e mai andato in fuoristrada, si avvicina a quel mondo con esperienza zero, ovviamente non Parte da una mulattiera in quota e lo fa con una moto che può portarlo sul 90% Delle strade sterrate,
Prova gli piace si evolve a qualcosa di diverso tra due anni, prova gli fa schifo e un Transalp Anniversary bene o male lo ripiazza a qualcuno (potrebbe anche non perderci viste le rivalutazioni degli ultimi tempi)
Certo i letti dei fiumi, le fangaie, i boschi richiedono esperienza e probabilmente moto diverse (non lo so io ho una mia idea), ma magari prima serve impratichirsi


Per impraticarsi é forse meglio un mono che pesa 30/40 kg in meno. Il discorso valutazione ci sta tutto(se non la rovina in fuoristrada), e in piú consente anche qualche trasferimento piú lungo se non monta gomme troppo tassellate. Non é un acquisto sbagliato per carità, ma forse come moto da "maltrattare" nello sterrato sarebbe stato piú indicato qualcos'altro
105  Motori / Mondo Moto / Re: Ducati multistrada 950 il: Agosto 29, 2018, 12:06:31 pm
Il discorso di Mad non é campato per aria e la sua esperienza in fuoristrada vale piú di un consiglio di qualunque venditore.

In effetti la transalp non é concepita per fare fuoristrada e peso,dimensioni e ciclistica sono piú spostate verso la strada. É una moto da turismo che con un po' di malizia, grazie alla ruota di 21 e sospensioni non rigide permette di fare qualche strada bianca e divertirsi. Sassaie,terreno morbido,guadi ecc richiedono una malizia esperienza notevole con moto pesante e non abbastanza potente da tirarti fuori dai casini. É una moto paragonabile alla mia ktm adv, in mani buone e ben gommata ci fanno cose incredibili,per uno non esperto il peso é molto limitante. Se trovi fango o salite impegnative rischi di smadonnare,piantarti o lasciarci la frizione  Grin

Condivido che per il tuo utilizzo ed esperienza una xt o lc4 sarebbero state piú indicate, per facilità e leggerezza e anche in ottica futura. Ammettendo che tu possa stancarti di strade bianche "semplici" avresti meno difficoltà a provare qualche sterrato piú impegnativo.

La categoria regolarità é altra cosa, ha senso solo se si comincia a salire per percorsi estremi che non credo siano quelli che cercherai nel breve periodo.

Sono sicuro che ti divertirai e probabilmente non desidererai molto di piú. Ma se lo sterrato di prenderà molto bene forse ne capirai i limiti.
Pagine: 1 ... 5 6 [7] 8 9 ... 1059
Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.235 secondi con 20 queries.