576 Visitatori + 1 Utente = 577

alura
  Mostra Posts
Pagine: 1 2 3 [4] 5 6 ... 30
46  Passion / Auto d'epoca / Re: Chrysler by Maserati il: Giugno 22, 2007, 09:08:23 am
infatti è brutta forte. Ma forse nemmeno brutta, è che quel Chrisler by Maserati che mi sta sulle balle.
Sono due nomi che non combaciano!!
47  Passion / Auto d'epoca / Re: Attacco cerchi in lega Alfa il: Giugno 21, 2007, 11:11:53 am
devo cambiare le gomme della 75...195/60R14V le fanno solo 2 o 3 case con modelli tremendi... ho la lettera dell'alfa che autorizza a montare i 15", il mio mecca mi prende le 205/50R15 quasi allo stesso prezzo dei 14" ma con gomme decisamente più performanti...solo che vorrei evitare cerchi da 15" after market, che non c'entran una fava...i miei 14" me li tengo al sicuro, chiaro che l'ideale sarebbe trovare i quelli della America ma son difficilissimi...

Pure io ho i 15 sulla Turbo. MA AFTERMARKET!!!
Sono della tecnomagnesio a 7 razze ed io li ADORO!!!

Fregatene e prendi aftermarket!! Tanto hai sempre i tuoi da parte!
48  Passion / Auto d'epoca / Re: Attacco cerchi in lega Alfa il: Giugno 21, 2007, 10:58:48 am
ma esattamente cosa ti serve? cerchi originali 5 fori per la 75??? perchè ti posso aiutare..... forse
49  Passion / Auto d'epoca / Re: Attacco cerchi in lega Alfa il: Giugno 21, 2007, 10:58:02 am
Qualcuno ha la misura del mozzo della 164? ho trovato questi

http://cgi.ebay.it/cerchi-in-lega-originali-alfa-romeo-cerchi-15_W0QQitemZ260127844935QQihZ016QQcategoryZ149597QQrdZ1QQcmdZViewItem

su ebay, non son quelli originali (che non si trovano  Cry Cry Cry) ma sempre alfa sono  Grin 

La 75 ha gli attacchi 5x98

tutte le alfa e fiat montano 4x98 e 5x98. Quello che non so è l'offset, ed è quello che non mi ha
ancora fatto trovare dei cerchi da 15 per la biturbo.....
50  Passion / Auto d'epoca / Re: La furbizia Napoletana che prima o poi pagheremo il: Giugno 21, 2007, 10:55:01 am
GRAZIE! GRAZIE!  Grin Grin Grin Grin Grin Grin Grin Grin Grin Grin
51  Passion / Auto d'epoca / Re: La furbizia Napoletana che prima o poi pagheremo il: Giugno 21, 2007, 10:13:10 am
allora vediamo. Ho atteso per vedere cosa dicono tutti.

Partiamo dall'assicurazione. Chi assicura "scommette" sull'assicurato. Il giorno che compri per 300 euri una
assicurazione infortuni, e poi, per due anni consecutivi ti schianti in moto con gesso, cure mediche ecc ecc,
ti garantisco che l'assicurazione ha perso la scommessa. Ma sono casi meno frequenti, e pertanto nell'insieme
il gioco vale la candela x l'assicurazione stessa.
Si capisce che un surplus di storiche è sospettoso, e rischia ti far togliere benefici per tutti (specie in campania
dove le assicurazioni sono alte a causa dei numerosi incidenti e dei numerosi falsi incidenti), ma sono d'accordo con chi dice che la sua assicurazione storica non ha limiti kilometrici e quindi l'auto la si usa quando si vuole (come faccio io).  La mia assicuratrice me lo ha detto chiaramente: costa poco perchè è valutata come rischio basso.
E' chiaro che posso stendere una comitiva di turisti japponesi e relative nikon sia con la A4 che con la Topolino... e fare diversi milioni di danni.... ma le assicurazioni si basano su un modello statistico.  E, statisticamente, le storiche circolano meno, circolano più piano e perciò sono meno rischiose.

ASI: è un organo quasi istituzionale. Se conta mezzo milione di iscritti possiamo esser certi che le assicurazioni ci penseranno due volte prima di rivalere su di noi "l'inculata napoletana". Basta che domattina ASI si allei con un'assicurazione qualsiasi per portare loro 500 mila contraenti. Mi sta bene che ora ASI sia più selettiva e che
iscriva richiedendo molte più foto. E' ancora poco, perchè nessuno mi garantisce che la foto degli interni sia effettivamente la foto della stessa auto che vedo di 3/4 o della quale ne vedo il num di telaio.... ma comunque è un buon passo. Il prossimo passo è fare una specie di revisione presso le sedi (tipo ogni tal gg del mese c'è tutta la mattina un incaricato che valuta le auto che si presentano). Mi sta bene. Questo salverebbe il parco macchine storiche.

Proprio fregatura? :  Allora tutte le macchine da rottamare ed iscritte ASI per "fregare lo stato e le assicurazioni" portano noi un beneficio: ricambi ancora circolanti. Preferisci comprare per 200 euro una 75 Turbo in condizioni
pietose che poi pero' ti serve per alcuni pezzi per la tua, o preferisci lasciare ferma la tua perchè i pezzi non ci sono più?Huh?? Il tizio che ha quella scassata e che se ne fotte della storicità ha due scelte: omologarla ASI per
tirare avanti o PRESSARLA. Se la pressa i ns ricambi vanno a fare in c...!!!  Sad
Se circola, almeno c'è la speranza che sia almeno utile per noi prima che il proprietario la butti davvero.

BOLLO: In argentina c'è un sistema MAL applicato ma concettualmente OTTIMO: hanno una specie di
eurotax. In funzione di quello paghi il bollo. Un'auto, qualsiasi essa sia, più invecchia e meno vale.
Pertanto il bollo decresce con il tempo tendendo allo zero.
Il bollo è una tassa furto, anticostituzionale secondo me (anche perchè non è nemmeno una tassa
sull'utenza della strada, ... se lo fosse non lo pagherei perchè il servizio manca!!!). Ma se deve esserci
che ci sia con intelligenza.  Un'auto di 150 cavalli di oggi paga lo stesso bollo dell'auto di 150 cavalli
di 20 anni fa'.  Oh.... io avro' la 75 Turbo, sarà anche una scelta, MA COMUNQUE NON MI POSSO
permettere niente da 150 cavalli di nuovo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Fai il bollo inversamente proporzionale all'età, e ci siamo. Tanto più invecchia più ti costa mantenerla
(serve più manutenzione).... o al peggio la lasci ferma e la usi solo il fine settimana.
Questo, secondo me, sarebbe l'unico bollo sensanto.
Il bollo di 28 euro, lo sappiamo, non lo paga nessuno in quanto è tassa di circolazione,  ma l'agente
che pattuglia mica sa se la tua auto è storica (tu non devi dirglielo!!) e pertanto non ti chiede nessun
bollo, visto che in mancanza di informazioni il bollo è tassa di proprietà e non devi portartelo appresso.



Ecco... ho parlato!  Grin
52  Passion / Auto d'epoca / Re: La furbizia Napoletana che prima o poi pagheremo il: Giugno 21, 2007, 09:53:10 am

E' repubblica che copia l'editoriale di ruoteclassiche di giugno o viceversa ?  Grin
53  Passion / Auto d'epoca / Chrysler by Maserati il: Giugno 21, 2007, 09:48:38 am
che roba è?

ebay 230143451038

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=230143451038
54  Passion / Auto d'epoca / Re: Aggiornamento rogne ex bmw cabrio il: Giugno 19, 2007, 09:30:04 am
Un'amico lavora in una concessionaria Alfa. Ci lavora da anni, tranne una pausa di uno o due
per andare in Bmw. Come venditore di auto in carriera (ora dirige una filiale) doveva farsi
l'esperienza altrove.
Al suo ritorno in alfa mi ha confidato: ' ero stanco di vendere carettoni'  Grin Grin Grin Grin Grin
55  Passion / Auto d'epoca / Re: Aggiornamento rogne ex bmw cabrio il: Giugno 19, 2007, 09:28:16 am
- rottura pompa freni (300 euro circa)
- rottura pompa benzina (350 euro circa compreso il traino).
- sostituzione cappotta (ma quello lo sapeva perche' gliel'avevo detto) = 1500 euro.
Adesso gli mangiava acqua e io l'avevo avvertito che non era cosa bella, perche' avevo visto le bolle sulla vaschetta, e, come gia' detto, alla bolla segue fattura  Roll Eyes Grin
In breve:
- si era tranciato un prigioniero della testata  Shocked Shocked Shocked , cosa non nuova su quei motori a detta dell'officina autorizzata bmw, e la guarnizione era andata.
- l'albero a camme e le punterie erano molto usurate
Spianatura testa, guarnizione, smerigliatura valvole/sedi (non sono state sostituite perche' erano molto ben messe), sost. albero a camme e punterie, tubi e tubetti e bla bla bla........ oltre 2000 euro.  Lips Sealed Lips Sealed

Trallalla', che bella la mia alfa 33.....  Roll Eyes Cool

la tua ultima riga la dice tutta. Smiley

ma quanti km aveva la baracca bavarese??? 600 mila?  Grin
56  Passion / Auto d'epoca / Re: Fiat 600 Multipla il: Giugno 15, 2007, 16:53:03 pm
mazza che sedilini.....certo che una volta era proprio tutto diverso.....e andava bene così


noi itaGLiani siamo stati i primi anche nelle monovolume compatte!!
57  Passion / Auto d'epoca / Re: Quale olio usare sulla mia storica? il: Giugno 04, 2007, 10:10:03 am
Ciao ragazzi, posseggo una Uno 60 SL del 1986, motore 1116. La casa consiglia un 15W40. Il cambio olio è vicino, al momento ho dentro il Castrol GTX Magnatec 10W40 ma se lo beve in quantità. Ho deciso così di metterci un olio BP 15W40 minerale. Che ve ne pare? Lo pagherei 25€ per 4 litri.
Ho trovato in offerta dell'olio Tamoil Formula Plus 15W40 a 9€ per 4 litri, potrei usare quello o non va bene?

Sint 2000. Secondo me è l'ideale.
58  Passion / Auto d'epoca / Re: Andata! il: Maggio 30, 2007, 11:33:23 am
No, non ho ancora chiamato, perche' intanto devo cambiare quel c... di cilindretto frizione che non si trova.  Sad Angry

Oggi compro quello dell'alfetta e sabato lo montiamo per vedere l'effetto che fa.

Il bollo e' scaduto in aprile, ma pago lo stesso quello ridotto, tanto nessuno controlla se e quando la certificazione e' arrivata. Essendo dell'87 anche la mia ha diritto all'esenzione dal 1.1.2007.



Lo ha solo se iscritta e certificata. Altrimenti ciccia. Ti arriverà, tra qualche anno, il bollo da pagare :-(
A meno che Daniela non riesca a fartela attivare da priam di aprile 87. Ricorda che l'esenzione per
le 20enni c'è solo se iscritta ad una ente riconosciuto!!


Chiamala ora, dai!! Tanto non c'hai un picchio da fare  Grin Grin Grin Grin Grin Grin Grin Grin Grin

All'ASI non gli frega se il cilindretto della frizione c'è o meno! non si vede nelle foto!  Smiley
59  Passion / Auto d'epoca / Re: Andata! il: Maggio 30, 2007, 11:22:26 am
Mauring: allora? hai chiamato il bonfanti? parlato con Daniela?

che tra l'altro se la ua auto è una 87 sei già in ritardo e ti paghi un bollo extra!! La mia 75 Turbo
è un 87, ed ora è esentata!
Quando scade(va) il bollo della bitu? Il mio scadeva ad aprile, ho fatto certificazione a marzo, ma con valore
dal 1.1.07.
60  Passion / Auto d'epoca / Re: Andata! il: Maggio 30, 2007, 11:18:10 am
Mauring: allora? hai chiamato il bonfanti? parlato con Daniela?
Pagine: 1 2 3 [4] 5 6 ... 30
Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.038 secondi con 20 queries.