742 Visitatori + 0 Utenti = 742


  Mostra Posts
Pagine: 1 ... 2935 2936 [2937] 2938 2939 ... 3445
44041  Motori / Mondo Auto / Re: [Poll]Meno peso in cambio di cosa? il: Settembre 08, 2005, 10:45:41 am
Ma scusami, è sufficiente che tu prenda una vettura del segmento inferiore ed ottieni esattamente quello che desideri...
È che a volte non è possibile scendere troppo di dimensioni. Se vado in ferie con moglie e figlia, mi serve la Leon, non ci potrei andare con un'Ibiza (o meglio, per le mie necessità sarebbe molto disagevole) e infatti non ci sono mai andato né con la 206 né con la 205.
Però, ci sono cose (di serie) sulla mia Leon di cui potrei fare a meno, risparmiando sul peso.
NON rinuncerei mai a climatizatore e radio, ad esempio, ma dei vetri elettrici posteriori, degli specchietti elettrici o del correttore assetto fari potrei tranquillamente fare senza.

Per una vettura del segmento inferiore il discorso è lo stesso: anche lei è più pesante di quanto io desideri e anche lei potrebbe avere meno roba.
44042  Motori / Mondo Auto / Re: [Poll]Meno peso in cambio di cosa? il: Settembre 08, 2005, 10:40:02 am
cos'è che ha volato? 15 metri? Roll Eyes Roll Eyes Roll Eyes Tongue Tongue Tongue
12 secondi, 120 piedi (ca. 36.58m)
44043  Motori / Mondo Auto / Re: [Poll]Meno peso in cambio di cosa? il: Settembre 08, 2005, 10:34:40 am
Se l'è stu "Flyer"? Huh
Bestiale, Mad, il Flyer del F.lli Wright! Il primo aggeggio costruito dall'uomo in grado di spiccare il volo nella storia!
http://www.cronologia.it/storia/biografie/wright.htm
44044  Motori / Mondo Auto / Re: [Poll]Meno peso in cambio di cosa? il: Settembre 08, 2005, 10:28:41 am
non rinuncio ad un bel nulla e ne sono ben contento.
se non fosse così avremmo auto che sono bare come le loro antenate , inquinanti e su cui viagiare non è affatto comodo.
stesso discorso per gli aerei , se fossimo tutti integralisti ed andassimo a caccia di grammi voleremmo ancora oggi con il Flyer dei Wright e non sull'A380.

La contropartita però sono prestazioni inferiori e consumi superiori. Personalmente rinuncerei a "un po'" di comodità per un'accelerazione "un po'" più rapida e/o consumi "un po'" inferiori.
Ovviamente ciascuno di noi può quantificare quell' "Un po'" fra 0 e un valore a piacere.

(Però sul flyer non ci metterei il culo nemmeno per miliardi di euro Tongue Grin )
44045  Motori / Mondo Auto / Re: [Poll]Meno peso in cambio di cosa? il: Settembre 08, 2005, 10:16:15 am
Male Mad, male!
44046  Motori / Tecnica / Re: pesi e consumi teoria il: Settembre 08, 2005, 10:05:48 am
Volevo dire che, in pratica, è una cazzata considerare l'attrito indipendente dalla massa.
La forza necessaria per vincerlo non dipende dall'accelerazione (nulla) da imprimere al corpo a velocità costante, né ovviamente dall'aerodinamica.
Hai scritto che "lo si può assimilare alle altre forze resistenti, es. l'attrito, rendendo ininfluente il peso". In realtà, è vero che puoi inglobare tutte le forze resistenti in un unico fattore, a velocità costante, ma quella d'attrito dipende dalla massa del corpo.
44047  Motori / Tecnica / Re: pesi e consumi teoria il: Settembre 08, 2005, 09:38:17 am
Nell'ipotesi che la formula significhi Forza = Massa moltiplicato Accelerazione, è chiaro che a velocità costante (Accelerazione pari a zero), la Forza necessaria è anch'essa pari a zero per qualsiasi massa. A questo punto Mastiff introduce l'attrito, senza mettere formule. Ma l'attrito, a velocità costante, dovrebbe essere anch'esso (in linea teorica) costante, e quindi potrebbe essere assimilato alle altre resistenze (es: aerodinamica), rendendo ininfluente il peso.
Se invece Mastiff sta seguendo la "linea Vata" (le gomme si schiacciano, si scaldano di più...>aumenta l'attrito>aumentano i consumi), allora concordo.
Ho interpretato male?
Non puoi considerare l'attrito alla stregua della massa a velocità costante (cioè non vale "F=m*a").
L'attrito dipende dalla massa del corpo perché la forza necessaria per vincerlo deve permetterti di spostare il corpo che è "schiacciato verso il basso" dalla forza di gravità (appunto m * g, dove g è l'accelerazione di gravità).
Quindi, maggiore è m, maggiore è la forza necessaria per vincere l'attrito (te ne accorgi facilmente se provi a spostare una cassa pesante e una leggera.
Questo discorso, in realtà, tiene conto dell'attrito radente, mentre per le auto in corsa interviene prevalentemente quello "volvente" (per il quale occorre meno forza, te ne accorgi perché spostare una cassa con le ruote è più semplice che spostarla facendola strisciare).
Tuttavia, l'attrito volvente ideale non esiste (occorrerebbero superfici di contatto puntiformi e assenza totale di strisciamento).

Ho trovato un articolino interessante sull'attrto volvente, applicato proprio alle auto:
http://web.tiscali.it/vanni_38/mecc11.htm
44048  Motori / Mondo Auto / Re: [Poll]Meno peso in cambio di cosa? il: Settembre 08, 2005, 09:27:02 am
purtroppo di solo autoradio, fili e casse, se si arriva a 5 kg c'e' gia' da fare i salti di gioia
Considerando un pianale bello fornito e anche l'ampli, secondo me 10kg li fai tranquillo. Comunque è roba in più, non di serie nella macchina, quindi in effetti non va considerata...
44049  Motori / Mondo Auto / Re: 4R: Lotus Elise 111 R contro MV Agusta Brutale... il: Settembre 08, 2005, 09:24:41 am
Interesting ... e come è andata a finire? A livell odi feeling come sono? Con che gomme hanno girato? Perchè non mi avvisi di certe prove?  Cool
Avevo messo l'indice delle prove di SW quando è uscito. Comunque lo trovi ancora in edicola, è il numero di Agosto/Settembre.
In sintesi, dicono che l'R1 è una brutta bestia, ma la SBK le passa sopra Roll Eyes
44050  Motori / Test su strada / Re: test: Pzero N - Montagna il: Settembre 08, 2005, 09:19:16 am
Mad, considera che le RE720 sono un gradino sotto rispetto alle P0N, Pilot sport eccetera, il top gamma per la Bridgestone sono le S03.
Comunque, come già ti ho detto altre volte, le Re720 si comportano molto bene (tanto bene che non credo le rimonterò sulla Leon, sarebbero sprecate dato che la passo alla Roberta Grin Le terrò in considerazione per il prossimo cambio della 205 però Wink )
44051  Motori / Tecnica / Re: pesi e consumi teoria il: Settembre 08, 2005, 09:14:10 am
Avete ragione.
Se consideriamo gli attriti (e non possiamo non considerarli, in un sistema reale), un'automobile più pesante grava maggiormente sulle gomme (che di solito sono anche più grandi), sui cuscinetti, e comunque su tutte le parti in movomento che vengono interessate dalla massa del veicolo.
Però, la differenza è realmente minima, nella pratica è quasi inavvertibile (per esempio, non credo che nessuno di noi si accorga dei diversi consumi in un percorso autostradale fra la macchina "vuota" e quella con 3 passeggeri).
La massa influisce molto di più sui percorsi in cui la velocità varia, lì sì che le differenze sono sostanziali.
Il discorso di Losna fondamentalmente è giusto... diciamo al 98? Grin
44052  Motori / Mondo Auto / Re: [Poll]Meno peso in cambio di cosa? il: Settembre 08, 2005, 09:00:46 am
Mi sa che l'autoradio non fosse neanche di serie, sulla Golf III...
OK, ho capito cosa intendi per "plancia da Golf III", intendi una plancia "all'antica", non "mal rifinita".
Diciamo che in linea di massima potrebbe andarmi bene, ma la radio la monterei. Vabbuò, rispermierò "solo" 120 kg considerando radio e casse (considerandole forse anche troppo pesanti).
44053  Motori / Mondo Auto / Re: 4R: Lotus Elise 111 R contro MV Agusta Brutale... il: Settembre 08, 2005, 08:56:11 am
Ah, ecco ...

Sarebbe invece interessante fare una comparativa tra parallela auto - moto ma confrontando i rispettivi modelli di serie con quelli da gara.

Che sò, BMW M3 Vs. BMW Serie 3 Super Turismo e Yamaha R1 Vs. Yamaha R1 SBK, così da verificare quale dei 2 modelli di serie ha prestazioni più vicine all'analogo modello da corsa. Mi pare una prova mooolto interessante (che si badano bene dal fare).
La prova della Yamaha R1 Serie Vs SBK l'hanno fatta di recente sia Superwheels che "2 ruote", mi pare anche Motociclismo.
Per le macchine, non saprei.
44054  Motori / Mondo Auto / Re: [Poll]Meno peso in cambio di cosa? il: Settembre 08, 2005, 08:52:29 am
Ho votato "Plancia e insonorizzazione da Golf III in cambio di 140kg"
In fondo, per i miei gusti e le mie necessità, una Golf III non era né particolarmente rumorosa né particolarmente mal rifinita.
Però, mi rimane un dubbio: quei 140kg (o i 75 relativi alla BMW) come li hai calcolati? Sono veri o è solo per esempio? Perché mi sembrano un po' tanti per limarli solo da pannelli fonoassorbenti e plancia...
44055  Motori / Mondo Auto / Re: 4R: Lotus Elise 111 R contro MV Agusta Brutale... il: Settembre 08, 2005, 08:40:05 am
Ma poi, alla fin della fiera, che scopo ha un confronto del genere? Non lo mica capito io. Huh
Per fare comprare "2 ruote" anche a qualche appassionato di auto che non l'avrebbe mai preso Grin
Pagine: 1 ... 2935 2936 [2937] 2938 2939 ... 3445
Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 1.711 secondi con 23 queries.