691 Visitatori + 0 Utenti = 691


  Mostra Posts
Pagine: 1 ... 28 29 [30] 31 32 ... 34
436  Motori / Tecnica / Re: Indeciso fra due camme, cosa fare? il: Gennaio 24, 2013, 11:57:35 am
Io mi sono fatto fare dei preventivi, per rifare i 2 alberi camme che ho mi ci vogliono circa 300€, troppo per me... quindi volevo provare queste camme misteriose che ho trovato e che costano un terzo...
437  Motori / Mondo Auto / Re: turbina va... e non va... come interagire con essa, su una volkswagen passat tdi il: Gennaio 24, 2013, 11:56:16 am
Avrei fatto come te.
438  Motori / Tecnica / Re: Carburatori PHBE 32 funzionano su un 4t? Conviene alesarli a 34? il: Gennaio 24, 2013, 11:51:59 am
Grazie mille!
Io divoro questi testi, il secondo credo di averlo già scaricato e letto...controllo.
Mi sono scaricato "MANUALE PRATICO PER L'ELABORAZIONE DELLE TESTATE Facchinelli F.L.   "
250mega e 426 pagine, piu almeno un altra 20 tra pdf tecnici e prove della mia moto, elaborazioni....
Sono stato a trovare i giornalisti di mototecnica che la provarono e i preparatori del tempo, sono state tutte esperienze bellissime, che mi hanno fatto conoscere persone gentili, disponibili e soprattutto bravissimi tecnici.
Vado quasi sempre con un mio amico che ha la moto come me e cerca anche lui dimigliorarla, ma lui ha piu budget! Quindi gli viene meglio! heheh
439  Motori / Tecnica / Re: Indeciso fra due camme, cosa fare? il: Gennaio 24, 2013, 11:46:12 am
Le camme non sono riprofilate, si vede bene che non sono parenti delle originali, l'incrocio è molto piu ampio, hanno una fasatura molto più spinta.
Per quello che so si riprofilano solo per asportazione, caso mai si spessorano i bilancieri ecc.. per recuperare quel che si toglie dal profilo di base.
440  Motori / Tecnica / Re: fare il biodiesel in casa... PG è gradita la tua partecipazione il: Gennaio 24, 2013, 11:40:09 am
Per l'olio:
Se non si sta attenti e non si hanno le basi per capire quel che si fa, si sbriciola un motore in 5000km, vedi la fiat punto volutamente distrutta da quattroruote.
Se invece si sceglie l'auto adatta, con un riscaldatore, insomma con un kit di conversione tipo quelli omologati e normali in germania (come da noi un impianto a gpl) non si hanno problemi.

Per il biodiesel:
Guarda sul libretto della tua auto, probabilmente c'è scritto in che % puoi usarlo. Se prodotto con tutti crismi, specificati dalla norma europea non fai danni di nessun tipo. Sei hai il filtro antiparticolato non puoi usare % alte perche lo intasa (ma non ne avresti piu bisogno...)
In tutti i gasoli d'europa è presente in % variabili per restituire la lubrificazione che forniva lo zolfo. La wv c'ha vinto diverse gare con le sue auto tdi con gasolio prodotto dalla estereco, ditta italiana.

Con l'etanolo invece in casa è difficile da fare, ovviamente illegale (viva l'Italia!!) ma la Fiat è uno dei leader mondiali nella produzione di auto ad alcol.

http://it.wikipedia.org/wiki/Biodiesel
http://it.wikipedia.org/wiki/Gasolio
http://en.wikipedia.org/wiki/Vegetable_oil_fuel
441  Motori / Mondo Auto / Re: turbina va... e non va... come interagire con essa, su una volkswagen passat tdi il: Gennaio 24, 2013, 11:25:02 am
Certo tutto puo essere, da lontano si prova a capire quali potrebbero essere le cause piu probabili o facili da escludere.
Cambiare un turbo peche mandava la centralina in recovery è effettivamente un caso raro... e 50.00km per un turbo sono pochissimi...

Io avevo il tuo stesso motore 90cv (a olio di semi ) quindi vnt15 senza geo variabile e a 200.000km non aveva problemi, per i 110 cv ho sentito di problemi alla vgt che si bloccava, ma bastava pulirla per sbloccarla, alla valvola N75 e al MAF per eventuali problemi di sovrappressione... poi come sempre qualche turbo salta...
442  Motori / Tecnica / Re: Carburatori PHBE 32 funzionano su un 4t? Conviene alesarli a 34? il: Gennaio 24, 2013, 09:13:24 am
Grazie mille, come da te suggerito conviene accordare il tutto.
Infatti sto iniziando a lavorare la tasta, con racordatura condotti aspirazione e scarico, aumento rdc, bilanciamento e lucidatura di tutto quello che si puo, tutte òle guarnizioni e cuscinetti nuovi.
Appena apro il blocco ti mando le foto.
Per ora per farti capire prova a cercare sul web testata gilera rc600 (è uguale al nordwest che ho io), motore gilera rc 600 ecc..
I dati tecnici fondamentali sono:
http://digilander.libero.it/nordymania/schedarcr.htm
443  Motori / Mondo Auto / Re: turbina va... e non va... come interagire con essa, su una volkswagen passat tdi il: Gennaio 24, 2013, 09:06:13 am
Se una VGT spesso si incanta l'astine che gestisce l'attuatore della geometria variabile, ma la causa piu probabile è il debimetro....
Per provare una volta che senti l'auto ferma, spegni e riaccendi il quadro, se si risveglia è lui quasi di sicuro...
444  Motori / Tecnica / Re: Indeciso fra due camme, cosa fare? il: Gennaio 24, 2013, 09:01:52 am
Ti ringrazio molto, sono sicuro di averle misurate bene, e sono sicuro che non sono camme di serie riprofilate, dove quindi si abbassa il profilo di base, ma camme create da 0, e le ho trovate su una moto che correva nel supermono....
Io credo che abbiano ridotto l'alzata per poter arrivare ad un rapporto geometrico di compressione intorno a 12 12,5 a 1 contro i circa 10 di serie.
Anche perche se consideriamo che queste camme hanno tempi di apertura maggiori la compressione vera inizia dopo rispetto alle camme originali quindi un rdc geometrico di 13 a 1 diventa per esempio di 11,5 nella realtà...
445  Motori / Tecnica / Re: Carburatori PHBE 32 funzionano su un 4t? Conviene alesarli a 34? il: Gennaio 23, 2013, 17:14:53 pm
Grazie mille, ogni info è gradita!
Non credo di farlo da solo, ma mi rivolgero ad un meccanico, che ha quanto dice e spero lo sa fare.
Di sicuro dovro cambiare diversi pezzi, un po perche sono fermi da anni, e poi perche dovrò fare la carburazione, quindi ogni link mi è utile.

Ti chiedo secondo te, vale la pena fare questo lavoro su un monocilindrico 600? originali ha dei 30, i 32 li metto a pochi soldi, ma spendere un centone per portarli a 34 è niente... ne vale la pena? Tanto vale farli di 36? ma poi per la moto sono troppo grossi?

BHO!
hehhehe
Grazie
446  Motori / Tecnica / Re: fare il biodiesel in casa... PG è gradita la tua partecipazione il: Gennaio 23, 2013, 16:33:53 pm
Vedo sono ora questa discussione.
Io sono un veterano nel campo eheheh
Premetto che il risparmio economico c'è, ma solo se non si conta il tempo che serve a farlo.
Io lo facevo in compagnia e per me era un divertimento.
La cosa importante è trovare l'olio usato gratis, dai ristoranti.
La soda costa una bischerata il metanolo 37€ per 25 litri (http://www.jonathan.it/miscele+e+lubrificanti/alcool+metilico/base+995/jet%60s/111748_alcol-metilico-(metanolo)-25-lt+0,5-antiossidante-klotz-uplon.html), meno se se ne compra tanto.
Sconsiglio di usare l'etanolo, e piu facile da maneggiare ma diviene molto piu difficle fare il biod.
Serve pazienza, spazio e buona volonta e sopratutto L'AUTO ADATTA!!!
Attenzione al biodiesel a chi ha il PDF o FAP
Qui trovate la ricetta e la mia esperienza:
http://www.maxicross.it/nuovo-sito/guida-per-produrre-biodiesel.html

Qui trovate un forum dedicato:
http://www.energeticambiente.it/biodiesel-fai-da-te/

Per chi puo è molto piu economico, veloce e ambientale usare l'olio di semi riciclato senza trasformarlo in biod, io infatti ho fatto cosi e fatto il buid soprattutto per i miei amici con auto iniettore pompa che non potevano usare molto olio.
447  Motori / Tecnica / Carburatori PHBE 32 funzionano su un 4t? Conviene alesarli a 34? il: Gennaio 23, 2013, 16:25:22 pm
Ciao a tutti!
Ho a portata di mano una coppia di Dell' orto phbe32hs che vorrei infilare sotto al mia Gilera Nordwest 600 che di serie ha dei tkey di 30 e uno è a depressione.
Mi è stato suggerito di alesarli a 34, inutile dire che l'idea mi attira...
Ma quali svantaggi ne derivano? Su google leggo che se la fusione è la stessa dei fratelli maggiori, e  non ci sono svantaggi, ma è vero? È il nordy ne beneficiera?

Altra domanda, qualcuno mi dice che questi carburatori non funzionano sui 4t ma sono per i 2T!??!?!

Io li ho presi da una moto uguale alla mia, quindi penso proprio che funzionino, ma forse vanno bene solo a gas spalancato e fanno schifo ai medi...
BHJO?!?!?

Ne sapete qualcosa?

Grazie!
448  Motori / Tecnica / Indeciso fra due camme, cosa fare? il: Gennaio 23, 2013, 16:20:32 pm
Cari amici, mi sto dedicando all'elaborazione della mia moto,
(La mia Gilera Nordwest 600http://www.maxicross.it/nuovo-sito/gilera-nordwest-600.htm)
ho trovato cosi una coppia di alberi a camme su una moto uguale alla mia elaborata per correre nel supermono.
Non ho potuto però prendere tutto ma solo i carburatori (per cui aprirò un altro topic) le camme... che ho cercato di misurare.
Adesso non ho qui la curva di alzata, ma la cosa che mi ha sorpreso è che hanno un apertura in gradi molto maggiore, in pratica aspirazione, incrocio e scarico sono piu lunghi rispetto alle camme di serie (di una ventina di gradi mi pare), ma l'alzata massima è 1mm di meno!? Sia lo scarico che l'aspirazione (10mm contro 11mm se non erro)
Mi sarei aspettato che anche l'alzata massima aumentasse, ma non è cosi...
Non capisco il perche.
Non sono riprofilati da delle camme di serie.
L'unica idea è che con meno alzata posso spingermi di piu con il rapporto di compressione prima di toccare...
Purtroppo su internet ho cercato e letto di tutto, ma non riseco a trovare dei dati precisi su come l'altezza di apertura di una valvola incida sulle prestazioni e curva di erogazione.

Qualcuno di voi a idee o suggerimenti?
Grazie a tutti
449  Motori / Mondo Auto / Re: 1.4 turbogas alfa , come va ? avete notizie sicure ? il: Gennaio 07, 2013, 11:18:56 am
In casa abbiamo auto diesel a metano e a gpl da generaziponi ormai! hehehehe.
Dal mio punto di vista tra diesel gpl la differenza economica è molto limitata, la differenza di piacere di guida, autonomia, tempi di rifornimento, sono enormemente a favore del diesel, questo almeno per auto dalle cilindrate e potenze modeste.
Il gpl lo valuto per auto usate potenti e di grande cilindrata un po particolari, dove un impianto a metano sarebbe troppo invasivo, pesante e ingombrante.
Ad esempio se volessi fare un Jaguar da 300cv a gasolio la trovo a 12.000 euro con 250.000km la stessa benzina la trovo 6.000 euro e 80.000km, allora vai di gpl!! Fra l'altro risparmio anche sul bollo con un auto che non sarà certo euro4-5 visto che ha qualche anno.
Con il metano si spende veramente poco, ma se ci fai tanta autostrada diventi pazzo a fare i pieni, e serve un auto potente o ti muore l'auto.
Ma per il risparmio vero, il metano è l'unica vera alternativa ai combustibili tradizionali..

L'alfa 1,4 turbo gpl che non ho mai avuto il piacere di guidare, secondo me trova la sua ragion d'essere non tanto come l'alternativa economica alla diesel, perche sempre secondo me la differenza di consumi non è cosi enorme, ma caso mai ti da il piacere di guida di un turbo benzina ai costi di una diesel, e non mi sembra poco!

Vorrei tanto provare una turbo metano, che credo sia veramente una delle soluzioni piu interesìsanti, per prestazioni e consumi, sempre per chi non ha bisogno di grandi autonomie
450  Dal mondo... / Altre news... / Re: Tesla Model S: disponibile in Europa il: Dicembre 21, 2012, 13:58:24 pm
Io ho provato quella fatta sul'elise. Un mostro!
Pagine: 1 ... 28 29 [30] 31 32 ... 34
Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.035 secondi con 20 queries.