798 Visitatori + 0 Utenti = 798


  Mostra Posts
Pagine: [1] 2 3 ... 1417
1  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Ieri alle 22:07:37
Anzi, adesso non taccio io.
La scorsa settimana hanno diagnosticato a mio figlio minore un disturbo dello spettro dell’autismo.
E quindi avrà bisogno di supporto. Tanto supporto.
Supporto che arriverà grazie al SSN (perché logopedisti, neuropsichiatri, psicomotricità sono cose da centinaia di euro al mese, e io non sono Rockfeller).
Supporto che lo aiuta a esprimere le sue potenzialità, che sono tante, e a vivere una vita felice, come merita.

SSN che vuoi negare a chi la pensa diversamente da te.

Questo, scusate la scurrilità, fa di te un coglione. Ma grosso coglione.
Vuoi infliggere sofferenze a chi già soffre solo per far prevalere un’idea.

Se tu avessi un briciolo residuo di dignità, come una simile uscita chiederesti scusa e spariresti prima di essere cacciato. Come meriteresti.

E con questa, la chiudo sulla discussione. Per sempre.

Io a te auguro di non avere mai bisogno del SSN nè per te nè per la tua famiglia. Che sia sempre in salute.
2  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Ieri alle 21:58:19
Bene ora puoi posare il fiasco

Un bel tacer non fu mai scritto.

Avevi l’occasione di poter riflettere su quanto scritto, l’hai sprecata.
3  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Giugno 14, 2024, 12:16:22 pm
Secondo il tuo modo di pensare la scienza è tutta una presa in giro però scommetto che se non ti senti bene vai dai medici a farti curare non dal primo che passa sotto casa. Io a quelli come te toglierei il diritto alla sanità tanto per cominciare per arrivare poi a tutto il resto, vedi come cambiereste in fretta il vostro modo di pensare e sparlare.

Hai appena scritto una cosa ABERRANTE degna dei peggiori totalitarismi.

Il che conferma che per te l’ambientalismo non è scienza. È fanatismo religioso.

Che sarà il modo più veloce per far fallire tutto.


La pietas nei confronti degli altri in difficoltà è ciò che distingue l’uomo dalla bestia. Tu te la auguri solo perché c’è divergenza di opinione su un tema.


Visto che hai figli, più che pensare al pianeta, pensa a che esempio gli stai dando.
Io mi sotterrerei, poi dai te.
4  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Giugno 14, 2024, 10:15:53 am
E' venerdi, figa a nastroooooooooooooooooooooo

Eh no!
Perchè poi ti viene il fiatone ed emetti più CO2.
Sudi, sei caldo.
Metti che muovendoti ti scappa pure una scorreggina. Metano, vade retro.

Meglio un sobrio intervento sull'inclusività del cambiamento climatico nella royal battle tra la cozza integralista tarantina contro il vermocane corazzato dal granchio blu.
5  Passion / Auto d'epoca / Re: E in mezzo a tante auto storiche "normali"... il: Giugno 11, 2024, 12:03:13 pm
Si ispirano alle 500 Gamine Vignale
6  Passion / Auto d'epoca / Re: E in mezzo a tante auto storiche "normali"... il: Giugno 10, 2024, 15:55:32 pm
Non si offende una Panda prima serie.

Visto l'hype che ci stanno montando attorno un po' di ritorno alla terra ci vuole.
7  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Giugno 08, 2024, 07:40:41 am
Sì ma per la macchina non ti rimborsano il 110% dell'acquisto, la cagata (IMHO) è nell'entità del rimborso, non nello scopo.

Visti i costi in ballo io non sono contrario a percentuali maggiori, soprattutto sulle fasce più basse.
Si poteva prevedere diverse fasce di rimborso in base all’ISEE.
E nei condomini splittare tra trainanti (al 90 magari per tutti) e trainati (in base a ISEE)

Ma soprattutto fare controlli più seri sulle cessioni del credito.
Perchè mentre se andavi da Intesa affidava la pratica a Deloitte che controllava pure le pagelle delle elementari del bisnonno…….se andavi in posta bastava mostrare il cellulare con la foto della pratica (giuro!) e ti arrivava il bonifico.

In pratica tramite le poste lo stato ha inculato se stesso (e noi)
8  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Giugno 07, 2024, 13:17:02 pm
Mi riferivo al confronto con quella cagata del 110%

Onestamente però se devo destinare 14 mila euro a capocchia meglio per la casa che per l'auto.
Un buon infisso o cappotto termico o una pompa di calore ha un ciclo di vita ben superiore a qualsiasi automobile.

E soprattutto il risparmio complessivo è persino maggiore. Perchè l'auto posso usarla anche meno per emettere meno CO2.

La casa? Stai sotto i portici come i barboni?
9  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Giugno 04, 2024, 07:50:37 am
Ridi ridi anche se è martedì e non giovedì

Che te eri proprio il primo che ci ha rotto per anni le palle sullo spendere per rampare

E adesso fai il calciatore con le palle degli altri
10  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Giugno 04, 2024, 07:26:31 am
e comunque ti capisco... leggendo i tanti commenti sui tanti forum di elettronauti, tutti quelli che non sono rientrati negli incentivi, hanno deciso di non acquistare e rinunciare... questo non vuol dire che gli italiani non vogliono l'auto elettrica, ma vuol dire che non sono fessi... "perche' io dovrei acquistare un'auto elettrica a prezzo pieno, mentre il mio vicino l'ha presa con 10/13000 euro di sconto?".... io avrei fatto lo steso... e grazie agli incentivi, a queto punto non la coprerei piu' una elettrica.... non la vedo giusta acquistare un'auto a prezzo pieno, quando una fetta di italiani hanno potuto usufruire degli incentivi....

Se non ci sono gli incentivi non si compra
Se gli annunciano si aspetta e non si compra
Se arrivano non vanno bene come sono e non si compra
Se finiscono non si compra perché son finiti

Nel frattempo si magnificano le doti di risparmio, usabilità e del fatto che oramai sono pronte a essere dominanti nel mercato (a patto che ci siano gli incentivi, tornare all’inizio)


Cazzo, fatico meno a capire e a ragionare con le donne che con gli amanti delle bev  Grin
Almeno quando esagerano guardo la scollatura.
11  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Giugno 04, 2024, 07:07:26 am
Tutti amano le BEV a patto che ci siano corposi incentivi.

Siamo di nuovo al bipensiero.

Anni fa per comprare le BMW o le Audi al posto delle Opel (primo marchio venuto in mente) non mi pare si aspettassero gli incentivi.
Anzi, si era felici di spendere perché significava non essere peones.

Come cambiano i tempi.
12  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Maggio 30, 2024, 12:18:28 pm
Non sarà male come auto da città.. ma cristo sono 20k euro per un utilitaria del cavolo.

Una Ypsilon/Fabia mediamente bella oramai sfiora i 30k di listino.
13  Motori / Test su strada / Re: Noleggio breve Stelvio Veloce MY23 il: Maggio 27, 2024, 14:26:25 pm
Per i viaggi lunghi la combo deve essere posizione di guida-sedile-assetto.

Tanta roba a guida alta ha assetto mediamente rigido (anche se gomme a spalla più alta) e sedili piatti come le panche della chiesa. Un incubo.
14  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Maggio 24, 2024, 15:35:50 pm
anche tu con queste chiacchiere... su un forum di "elettrici" su facebook ho aperto un post con lo stesso argomento postato qui (ho fatto copia e incolla), e non sai quante me ne hanno dette Grin Grin Grin la Plug In va caricata a casa e stop.. e io ho fatto notare che quando fa comodo a loro le loro elettriche salvano il mondo, ma quando tocca a me, no, devo inquinare col termico, perchè è vergognoso caricare una Plug in alle colonnine Grin Grin

Sei figlio di un dio minore che gli occupa abusivamente il loro posto gratis  Grin
Accadrebbe lo stesso avessi una "proletaria" Twingo elettrica.
15  Motori / Sondaggi / Re: Tesal Model 3 rwd vs Model Y rwd il: Maggio 20, 2024, 14:43:32 pm
Diciamo che si dovrebbe magari parlare di costi di gestione, che racchiude tutto
Pagine: [1] 2 3 ... 1417
Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.147 secondi con 23 queries.