ilPistone.com

Motori => Tecnica => Topic iniziato da: alura su Gennaio 28, 2004, 14:38:21 pm



Titolo: 7G-Tronic
Post di: alura su Gennaio 28, 2004, 14:38:21 pm
A proposito di innovazioni tecnologiche... vogliamo parlare del nuovo cambio automatico a 7 marce avanti e 2 dietro 7G-TRONIC.

La SLK 350 7G-TRONIC impienga 5.5 secondi in luogo dei 5.6 con il 6 marce manuale. Sembra essere un buon risultato per un automatico.

Tralasciando che ci credo poco a questo dato... lo spaccato (ne ha parlato 4r di genn) e i dati tecnici denotano una complessita' a mio parere esagerata.

Se trovate una foto postatela.


Titolo: Re:7G-Tronic
Post di: mtbsport su Gennaio 28, 2004, 14:44:53 pm
Questa va bene ::) ::) ::) ::)

(http://www.cms.daimlerchrysler.com/Projects/c2c/channel/images/4727_7133_600_450_7g-tronic_800.jpg)

P.S.: e con questo ho ripreso la prima posizione ;D ;D


Titolo: Re:7G-Tronic
Post di: Claudio53 su Gennaio 28, 2004, 14:47:25 pm
L'auto journal ha provato la 500 SL con il 7 marce, come prestazioni è lievemente peggio, ma migliorano molto i consumi, penso che la 7 sia moltiplicata e su un benzina più lunghi sono i rapporti meglio sfrutti il motore.


Titolo: Re:7G-Tronic
Post di: lou su Gennaio 28, 2004, 14:50:50 pm
A parte i dati di accelerazione indicati vorrei sottolineare, perchè non è chiaro a tutti, che, anche nel caso più corrente in cui per l'automatico siano indicati valori di accelerazione di 0.5/0.8 secondi in più che per il manuale, nell'uso PRATICO con l'automatico si accelera più velocemente che con il manuale. La ragione è che lo 0/100 con il manuale è fatto cambiando le marce in un modo cosi' rapido e violento che i sincronizzatori, la frizione e forse i semiassi si prendono delle botte terribili, e con cambiate fatte in quel modo i suddetti organi durerebbero molto poco. Con l'automatico la massima accelerazione è riproducibile sempre e senza alcun pericolo per la meccanica.
Vedo io stesso la differenza tra la 525d manuale e la C 270 CDI automatica. LE auto hanno praticamente la stessa potenza ma il tempo di cambiata dell'automatica è molto inferiore al tempo di cambiata del manuale fatto con un po' di buonsenso; ergo la 270 va via alla 525.


Titolo: Re:7G-Tronic
Post di: alura su Gennaio 28, 2004, 14:52:38 pm
Citato da: lou su Gennaio 28, 2004, 14:50:50 pm
Vedo io stesso la differenza tra la 525d manuale e la C 270 CDI automatica. Il tempo di cambiata dell'automatica è molto inferiore al tempo di cambiata del manuale fatto con un po' di buonsenso; ergo la 270 va via alla 525.


Concordo al 100%. E me ne accorgo al semaforo con il sorento che vado via a tutti (se non si impegnano ovviamente)....


Titolo: Re:7G-Tronic
Post di: mtbsport su Gennaio 28, 2004, 14:52:56 pm
Citato da: lou su Gennaio 28, 2004, 14:50:50 pm
Con l'automatico la massima accelerazione è riproducibile sempre e senza alcun pericolo per la meccanica.



Domanda!
Ma l'automatico non funziona esattamente come il manuale, soltanto che è gestito da attuatori elttromeccanici o elettroidraulici?? Di conseguenza le botte nn sono le stesse?


Titolo: Re:7G-Tronic
Post di: monnezza su Gennaio 28, 2004, 14:53:07 pm
io sono attratto dal dsg , aspetto con ansia di provarlo!


Titolo: Re:7G-Tronic
Post di: THE KAISER su Gennaio 28, 2004, 14:53:36 pm
concordo con lou!

P.s. ma ache servono 2 rapporti in retro?


Titolo: Re:7G-Tronic
Post di: THE KAISER su Gennaio 28, 2004, 14:54:02 pm
Citato da: monnezza su Gennaio 28, 2004, 14:53:07 pm
io sono attratto dal dsg , aspetto con ansia di provarlo!

i risultati sulla tt non mi sembrano degni di nota


Titolo: Re:7G-Tronic
Post di: seth1974 su Gennaio 28, 2004, 14:54:14 pm
cosa casso serve avere due retromarce ? adepti di s mafia gear ( e questo qui è il padrino di tutti i mafiagear ) potete delucidarmi la cosa ?


Titolo: Re:7G-Tronic
Post di: alura su Gennaio 28, 2004, 14:55:20 pm
Citato da: MtbSport su Gennaio 28, 2004, 14:52:56 pm
Domanda!
Ma l'automatico non funziona esattamente come il manuale, soltanto che è gestito da attuatori elttromeccanici o elettroidraulici?? Di conseguenza le botte nn sono le stesse?


No per niente. Tra l'ingresso e l'uscita del cambio non c'e' un collegamento meccanico ma solo l'olio del convertitore idraulico.

Nella realta' (e nei tempi moderni) non e' vero perche esiste il blocco meccanico del convertitore... era solo per capirsi ;D


Titolo: Re:7G-Tronic
Post di: Patarix su Gennaio 28, 2004, 14:56:47 pm
Citato da: lou su Gennaio 28, 2004, 14:50:50 pm
A parte i dati di accelerazione indicati vorrei sottolineare, perchè non è chiaro a tutti, che, anche nel caso più corrente in cui per l'automatico siano indicati valori di accelerazione di 0.5/0.8 secondi in più che per il manuale, nell'uso PRATICO con l'automatico si accelera più velocemente che con il manuale. La ragione è che lo 0/100 con il manuale è fatto cambiando le marce in un modo cosi' rapido e violento che i sincronizzatori, la frizione e forse i semiassi si prendono delle botte terribili, e con cambiate fatte in quel modo i suddetti organi durerebbero molto poco. Con l'automatico la massima accelerazione è riproducibile sempre e senza alcun pericolo per la meccanica.
Vedo io stesso la differenza tra la 525d manuale e la C 270 CDI automatica. LE auto hanno praticamente la stessa potenza ma il tempo di cambiata dell'automatica è molto inferiore al tempo di cambiata del manuale fatto con un po' di buonsenso; ergo la 270 va via alla 525.


Ciao Lou, su questo punto mi trovo daccordo con te. Per andare forte con un manuale devi strapazzare un po la trasmissione e a livello fisico e' piu' stancante. Sarebbe curioso proporre un test sui battiti cardiaci di un guidatore esperto (ma non pilota) in piena accelerazione con una vettura performante. Nelle primissime marcie sono convinto che l'automatico possa contribuire ad abbassare il livello di "agitazione", anche a livello cardiaco :) Che ne dite?

Cordiali saluti da Alessandro


Titolo: Re:7G-Tronic
Post di: mtbsport su Gennaio 28, 2004, 14:56:55 pm
Citato da: alura su Gennaio 28, 2004, 14:55:20 pm
No per niente. Tra l'ingresso e l'uscita del cambio non c'e' un collegamento meccanico ma solo l'olio del convertitore idraulico.

Nella realta' (e nei tempi moderni) non e' vero perche esiste il blocco meccanico del convertitore... era solo per capirsi ;D


Allora forse ho fatto confusione con il Tip-Tronic.... almeno quello credo che funzioni così....o no?


Titolo: Re:7G-Tronic
Post di: alura su Gennaio 28, 2004, 14:58:30 pm
Citato da: MtbSport su Gennaio 28, 2004, 14:56:55 pm
Allora forse ho fatto confusione con il Tip-Tronic.... almeno quello credo che funzioni così....o no?


Anche il tip ha il convertitore. Devi andare sui sequenziali tipo smg o selespeed...


Titolo: Re:7G-Tronic
Post di: seth1974 su Gennaio 28, 2004, 14:58:54 pm
ragassi che serve avere due retromarce ?


Titolo: Re:7G-Tronic
Post di: alura su Gennaio 28, 2004, 14:59:46 pm
Citato da: seth1974 su Gennaio 28, 2004, 14:58:54 pm
ragassi che serve avere due retromarce ?


A memoria mi sembra che usi sempre la piu' lunga delle due... l'altra e' di scorta per casi limite ::)


Titolo: Re:7G-Tronic
Post di: Claudio53 su Gennaio 28, 2004, 15:02:42 pm
Citato da: seth1974 su Gennaio 28, 2004, 14:58:54 pm
ragassi che serve avere due retromarce ?


Penso che non gli costasse nulla, con tutte quelle frizioni e freni. Ma pensa di essere in una stradina di campagna di notte appartato con una fanciulla, e davanti ti vedi il mostro di Firenze II. 5 ne vorresti di retro, altro che due 8)


Titolo: Re:7G-Tronic
Post di: seth1974 su Gennaio 28, 2004, 15:03:58 pm
mafiosi fino al midollo.......... 8) 8) 8) 8)

nell'esempio riportato da te claudio io innesterei la D dando gas a fondo ! sprugnek......... ;D ;D


Titolo: Re:7G-Tronic
Post di: THE KAISER su Gennaio 28, 2004, 15:04:59 pm
Citato da: Claudio53 su Gennaio 28, 2004, 15:02:42 pm
Penso che non gli costasse nulla, con tutte quelle frizioni e freni. Ma pensa di essere in una stradina di campagna di notte appartato con una fanciulla, e davanti ti vedi il mostro di Firenze II. 5 ne vorresti di retro, altro che due 8)
;D ;D ;D


Titolo: Re:7G-Tronic
Post di: THE KAISER su Gennaio 28, 2004, 15:05:25 pm
Citato da: seth1974 su Gennaio 28, 2004, 15:03:58 pm
mafiosi fino al midollo.......... 8) 8) 8) 8)

nell'esempio riportato da te claudio io innesterei la D dando gas a fondo ! sprugnek......... ;D ;D

molto + efficace ;D


Titolo: Re:7G-Tronic
Post di: Claudio53 su Gennaio 28, 2004, 15:07:07 pm
Citato da: seth1974 su Gennaio 28, 2004, 15:03:58 pm
mafiosi fino al midollo.......... 8) 8) 8) 8)

nell'esempio riportato da te claudio io innesterei la D dando gas a fondo ! sprugnek......... ;D ;D


Che schifo, tutta la macchina sporca di bagna del mostro di Firenze II, non c'è mica lo spray Arexons per toglierlo sai :P


Titolo: Re:7G-Tronic
Post di: lou su Gennaio 28, 2004, 15:09:13 pm
Avere sette marce mi sembra già un'esagerazione, ma tant'è, se le cambia da solo, ma le due retromarce le trovo verament einutili. Per me sia le 7 che le 2 hanno più che altro un richiamo pubblicitario, visto che per ora sono gli unici ad averle (il classico: io ce l'ho più lungo del tuo); vedrete che fra un po' anche gli altri arriveranno. Ricordo una ventina d'anni fa, o anche solo 15, c'erano delle macchine che sul cofano posteriore, oltre alla sigla del modello, scrivevano "5 marce" (in varie lingue), proprio per far valere un "plus" che allora non tutte avevano....


Titolo: Re:7G-Tronic
Post di: Sonata_Arctica su Gennaio 28, 2004, 15:11:28 pm
Ragazzi io la penso sempre allo stesso modo, + rapporti ci sono e meglio è, sempre e comunque. Il cambio ideale in teoria avrebbe 1000 rapporti. Ovvio che con la H normale non si possano gestire, allora 'ben' vengano i cambi mafiosi e i semimafiosi (sequenziali robotizzati), o in alternativa il tradizionale 5-6 marce manuale con rapporto al ponte variabile (come nelle bici, di fatto moltiplicherebbe i rapporti disponibili).

Tornando quindi IT, questo 7g-tronic mi sembra un ottimo cambio (poi ovvio resta da vedere come hanno realizzato l'idea, se è fluido, se è confortevole, ecc).


Titolo: Re:7G-Tronic
Post di: monnezza su Gennaio 28, 2004, 15:14:25 pm
Citato da: lou su Gennaio 28, 2004, 15:09:13 pm
Avere sette marce mi sembra già un'esagerazione, ma tant'è, se le cambia da solo, ma le due retromarce le trovo verament einutili. Per me sia le 7 che le 2 hanno più che altro un richiamo pubblicitario, visto che per ora sono gli unici ad averle (il classico: io ce l'ho più lungo del tuo); vedrete che fra un po' anche gli altri arriveranno. Ricordo una ventina d'anni fa, o anche solo 15, c'erano delle macchine che sul cofano posteriore, oltre alla sigla del modello, scrivevano "5 marce" (in varie lingue), proprio per far valere un "plus" che allora non tutte avevano....


credo che la presenza sia legata ad un fattore tecnico (al momento mi sfugge) di costruzione del cambio stesso.


Titolo: Re:7G-Tronic
Post di: Claudio53 su Gennaio 28, 2004, 15:15:14 pm
Citato da: Sonata_Arctica su Gennaio 28, 2004, 15:11:28 pm
Ragazzi io la penso sempre allo stesso modo, + rapporti ci sono e meglio è, sempre e comunque. Il cambio ideale in teoria avrebbe 1000 rapporti. Ovvio che con la H normale non si possano gestire, allora 'ben' vengano i cambi mafiosi e i semimafiosi (sequenziali robotizzati), o in alternativa il tradizionale 5-6 marce manuale con rapporto al ponte variabile (come nelle bici, di fatto moltiplicherebbe i rapporti disponibili).

Tornando quindi IT, questo 7g-tronic mi sembra un ottimo cambio (poi ovvio resta da vedere come hanno realizzato l'idea, se è fluido, se è confortevole, ecc).


Fluido è fluidissimo, secondo le prove, ma tieni presente che a un certo punto il numero di cambi influisce sulle prestazioni in accelerazione. Se per arrivare a 150 devo cambiare 3 marce è un conto, se ne cambio 5 è difficile recuperare il tempo delle 2 cambiate supplementari.
Ma comunque questi cambi hanno una 1 cortissima che servirà solo per partire in salita con roulotte (vabbè, non la SL ;D ), e una 7 di riposo per autostrada, questa sì utile a ridurre rumore e consumi, tanto quando devi riprendere velocità scala da solo.


Titolo: Re:7G-Tronic
Post di: lou su Gennaio 28, 2004, 15:21:30 pm
Citato da: Claudio53 su Gennaio 28, 2004, 15:02:42 pm
Penso che non gli costasse nulla, con tutte quelle frizioni e freni. Ma pensa di essere in una stradina di campagna di notte appartato con una fanciulla, e davanti ti vedi il mostro di Firenze II. 5 ne vorresti di retro, altro che due 8)


Decisamente OT ma è troppo bella per tacerla.
Circa 35 anni fa ero appunto appartano in una stradina di campagna, tra gli alberi, e visto che era estate sia la damigella che il sottoscritto eravamo in costume adamitico (magari per lei era "evitico) per espletare con maggior soddisfazine reciproca il rituale amoroso. Credevo di essere in una stradina senza uscita che non servisse a nessuno ma ad un bel momento vedo dietro di me due fari e sento un tizio che grida... Mi sporgo dal finestrino e vedo un trattore con un carro carico di fieno; faccio segno al tizio di andare indietro per farmi uscire ( eravamo ad una ventina di metri dalla strada asfaltata) ma lui cocciuto (o forse perchè in effetti fare retromarcia col carro dietro non era cosi' facile) mi viene quasi dentro col trattore. Fui obbligato a partire per evitare che mi entrasse nel culo, sempre in tenuta adamitica, mentre la miss cercava bene o male di vestirsi. Dopo qualche decina di metri, dopo una curva , sbucammo nel bel mezzo dell'aia della cascina, illuminata a giorno e piena di tutti i famigli che aspettavano il carro per scaricarlo. Fortunatamente c'era abbastanza spazio per fare un'inversione ad U e scappare, è proprio il caso di dirlo, con la "coda" tra le gambe, tra i lazzi dei convenuti che non potevano non vedere che ero tutto nudo e che lei non era granchè vestita... Bella serata...


Titolo: Re:7G-Tronic
Post di: Sonata_Arctica su Gennaio 28, 2004, 15:22:32 pm
Citato da: Claudio53 su Gennaio 28, 2004, 15:15:14 pm
Fluido è fluidissimo, secondo le prove, ma tieni presente che a un certo punto il numero di cambi influisce sulle prestazioni in accelerazione. Se per arrivare a 150 devo cambiare 3 marce è un conto, se ne cambio 5 è difficile recuperare il tempo delle 2 cambiate supplementari.
Ma comunque questi cambi hanno una 1 cortissima che servirà solo per partire in salita con roulotte (vabbè, non la SL ;D ), e una 7 di riposo per autostrada, questa sì utile a ridurre rumore e consumi, tanto quando devi riprendere velocità scala da solo.


E chi ha detto che le devi usare tutte e sette?? :D
Sette rapporti in luogo di cinque permettono di avvicinarsi maggiormente alla moltiplicazione ottimale, come dieci meglio di sette, come ottomila meglio di dieci...... (correggetemi se dico vaccate, ragiono in linea solo teorica)


Titolo: Re:7G-Tronic
Post di: mauring su Gennaio 28, 2004, 16:58:07 pm
Tempo fa su Ruoteclassiche c'era un articolo su una vecchia grande auto americana che per fare retromarcia usava solo un meccanismo invertitore a livello del differenziale.

In pratica in retromarcia si potevano fare i 160 (alura non comprarla... ::) ::) ). ;D


Titolo: Re:7G-Tronic
Post di: alura su Gennaio 28, 2004, 17:00:59 pm
Citato da: mauring su Gennaio 28, 2004, 16:58:07 pm
(alura non comprarla... ::) ::) ). ;D


....'stardo :-X


Titolo: Re:7G-Tronic
Post di: mauring su Gennaio 28, 2004, 17:08:34 pm
Citato da: alura su Gennaio 28, 2004, 14:52:38 pm
Concordo al 100%. E me ne accorgo al semaforo con il sorento che vado via a tutti (se non si impegnano ovviamente)....


Devo ammettere che e' vero.
E non solo. :o
Grazie anche alla traz. integrale, se schiaccio tutto con la Jeep sul bagnato in partenza da fermo non mi stanno dietro neanche i biturbi :o :o ;D ;D.


Titolo: Re:7G-Tronic
Post di: Claudio53 su Gennaio 29, 2004, 08:44:53 am
Citato da: mauring su Gennaio 28, 2004, 17:08:34 pm
Devo ammettere che e' vero.
E non solo. :o
Grazie anche alla traz. integrale, se schiaccio tutto con la Jeep sul bagnato in partenza da fermo non mi stanno dietro neanche i biturbi :o :o ;D ;D.


Concordo, ma con una precisazine:

Col cambio manuale acceleri più rapidamente che con l'automatico se la macchina non è la tua ;D ;D

Per la serie bastardi al volante :P


Titolo: Re:7G-Tronic
Post di: mauring su Gennaio 29, 2004, 09:09:12 am
Citato da: Claudio53 su Gennaio 29, 2004, 08:44:53 am
Concordo, ma con una precisazine:

Col cambio manuale acceleri più rapidamente che con l'automatico se la macchina non è la tua ;D ;D

Per la serie bastardi al volante :P


Ahahahahahahahaha

;D ;D ;D ;D ;D


Titolo: Re:7G-Tronic
Post di: vatanen su Gennaio 29, 2004, 19:50:35 pm
Citato da: THE KAISER su Gennaio 28, 2004, 14:53:36 pm
concordo con lou!

P.s. ma ache servono 2 rapporti in retro?


per fare i coglioni in retromarcia ai 90 all'ora... ;D


Titolo: Re:7G-Tronic
Post di: THE KAISER su Gennaio 29, 2004, 20:04:25 pm
Citato da: vatanen su Gennaio 29, 2004, 19:50:35 pm
per fare i coglioni in retromarcia ai 90 all'ora... ;D

;D ;D ;D


Titolo: Re:7G-Tronic
Post di: am1 su Gennaio 29, 2004, 21:12:47 pm
Citato da: lou su Gennaio 28, 2004, 15:21:30 pm
sbucammo nel bel mezzo dell'aia della cascina, illuminata a giorno e piena di tutti i famigli ... che non potevano non vedere che ero tutto nudo e che lei non era granchè vestita... Bella serata...

ahahaha una volta la sera si sbucciavano le pannocchie al buoi nei fienili...(vedi albero degli zoccoli)...che tempi!


Titolo: Re:7G-Tronic
Post di: am1 su Gennaio 29, 2004, 21:18:58 pm
Citato da: THE KAISER su Gennaio 28, 2004, 14:53:36 pm
concordo con lou!

P.s. ma ache servono 2 rapporti in retro?


non ricordo...mi sembra che il rapporto più corto venga inserito in caso di bisogno (retro in salita ecc)

era talmente epocale che l'ho dimenticato.

e poi ha ragione Claudio, la prima è cortissima. La macchina infatti parte sempre in seconda...


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.