ilPistone.com

Motori => Test su strada => Topic iniziato da: alura su Gennaio 10, 2004, 15:51:32 pm



Titolo: Honda Accord 2.2 iCTDI - E' nato il benziesel ?
Post di: alura su Gennaio 10, 2004, 15:51:32 pm
Honda Accord 2.2 iCTDI
E' nato il benziesel ?

Stamattina ho portato Leonardo dai suoceri e prima di tornare a casa ho pensato bene di fare un salto alla Honda di viale Traiano per vedere se riuscivo a scroccare un test della nuova Accord 2.2 iCTDI. Fortuna per me, sfortuna per loro, non c'era praticamente nessuno. Chiedo di provarla e in un attimo mi ritrovo seduto in una Executive/Navi/Pelle versione berlina. La macchina era gelata, mi accomodo nel posto passeggero precisando che non sarei tornato indietro se non la guidavo io. Nessun problema.

Il meccanico, molto gentile ma poco preparato (si, non mi ha accompagnato un venditore) accende la vettura. Non sembra diesel. Nessuna vibrazione, nessun ticchetio. E' accesa e basta. Impressionante.

Tralascio i 2-3 km guidati dall'uomo honda e mi siedo io alla guida. Non provo a regolare niente. Il tipo e' un 15 cm piu' basso di me, ma trovo tutto già nella giusta posizione.

Innesto la prima. Rilascio la frizione (piuttosto duretta ma "fluida") e parto. Regolarissma. Arrivo sui 3000 e cambio. Cavoli che cambio !!! Cortissimo, secco, preciso. Da goduria. Le marce sono 5.

Facciamo un giretto tra viette e traffico fino a spuntare in un vialone vuoto. Guardo il tipo e gli dico: "Adesso schiaccio !". Mi risponde con un sorrisetto.

Sono in seconda a 1600 giri circa e affondo tutto. Nessun ritardo... il motore e' subito pieno e il contagiri sale lesto. Passati i 2000 giri si sente il motore spingere con vigore, ma senza il tipico "calcio" (che a me non piace) ma con un comportamento quasi "ottanico". Ovviamente ci tengo a verificare quanto cala la spinta al salire dei giri, come (quasi) tutti i diesel. Ma arrivo almeno a 4700 senza praticamente sentire perdite di sostanza e soprattutto con un rumure piacevole ed ovattato. Cambio lo stesso, non voglio abusare o arrivare a limitatore (c'e' ?) e mi ritrovo in coppia piena in 3a... spinge mica da ridere...

Le sospensioni mi sono sembrate splendide. La macchina e' equipaggiata con del 16" e praticamente sembrava di andare sul velluto.

Ah... ma il rumore ? Il gran-gran dov'e' ? Quelli dell'honda hanno fatto il miracolo. Il benziesel esiste davvero.

Dentro la macchina e' davvero piacevole. E' assemblata molto bene ed i materiali sono di qualità. Lo spazio abbonda davanti e dietro. Il bagagliaio della berlina e' piuttosto capiente (quello della Tourer e' un monolocale).

Davvero una gran macchina.


Titolo: Re:Honda Accord 2.2 iCTDI - E' nato il benziesel ?
Post di: THE KAISER su Gennaio 10, 2004, 15:55:47 pm
quindi sei entrate è hai detto:
-Buongiorno,vorrei provare una honda accord AISITIDIAI? ;D


Titolo: Re:Honda Accord 2.2 iCTDI - E' nato il benziesel ?
Post di: Luca su Gennaio 10, 2004, 16:07:59 pm
Citato da: alura su Gennaio 10, 2004, 15:51:32 pm
Honda Accord 2.2 iCTDI
E' nato il benziesel ?

Stamattina ho portato Leonardo dai suoceri e prima di tornare a casa ho pensato bene di fare un salto alla Honda di viale Traiano per vedere se riuscivo a scroccare un test della nuova Accord 2.2 iCTDI. Fortuna per me, sfortuna per loro, non c'era praticamente nessuno. Chiedo di provarla e in un attimo mi ritrovo seduto in una Executive/Navi/Pelle versione berlina. La macchina era gelata, mi accomodo nel posto passeggero precisando che non sarei tornato indietro se non la guidavo io. Nessun problema.

Il meccanico, molto gentile ma poco preparato (si, non mi ha accompagnato un venditore) accende la vettura. Non sembra diesel. Nessuna vibrazione, nessun ticchetio. E' accesa e basta. Impressionante.

Tralascio i 2-3 km guidati dall'uomo honda e mi siedo io alla guida. Non provo a regolare niente. Il tipo e' un 15 cm piu' basso di me, ma trovo tutto già nella giusta posizione.

Innesto la prima. Rilascio la frizione (piuttosto duretta ma "fluida") e parto. Regolarissma. Arrivo sui 3000 e cambio. Cavoli che cambio !!! Cortissimo, secco, preciso. Da goduria. Le marce sono 5.

Facciamo un giretto tra viette e traffico fino a spuntare in un vialone vuoto. Guardo il tipo e gli dico: "Adesso schiaccio !". Mi risponde con un sorrisetto.

Sono in seconda a 1600 giri circa e affondo tutto. Nessun ritardo... il motore e' subito pieno e il contagiri sale lesto. Passati i 2000 giri si sente il motore spingere con vigore, ma senza il tipico "calcio" (che a me non piace) ma con un comportamento quasi "ottanico". Ovviamente ci tengo a verificare quanto cala la spinta al salire dei giri, come (quasi) tutti i diesel. Ma arrivo almeno a 4700 senza praticamente sentire perdite di sostanza e soprattutto con un rumure piacevole ed ovattato. Cambio lo stesso, non voglio abusare o arrivare a limitatore (c'e' ?) e mi ritrovo in coppia piena in 3a... spinge mica da ridere...

Le sospensioni mi sono sembrate splendide. La macchina e' equipaggiata con del 16" e praticamente sembrava di andare sul velluto.

Ah... ma il rumore ? Il gran-gran dov'e' ? Quelli dell'honda hanno fatto il miracolo. Il benziesel esiste davvero.

Dentro la macchina e' davvero piacevole. E' assemblata molto bene ed i materiali sono di qualità. Lo spazio abbonda davanti e dietro. Il bagagliaio della berlina e' piuttosto capiente (quello della Tourer e' un monolocale).

Davvero una gran macchina.
Prezzo???
( mi pare sui 26500.. circa... vero?)

Indubbiamente le qualità ci sono, il motore dev'essere ottimo, poi tutto in alluminio, 16v 340Nm di coppia... ed indubbiamente con un ottimo prezzo e molto concorrenziale ;)

L'unica cosa che mi lascia perplesso da un punto di vista gestionale è la cilindrata... 2.2l per soli 140cv... prendo un Mjtd di pari potenza ( ho meno coppia, 305Nm mi pare) ma ho 1.9l da mantenere... :-\


Titolo: Re:Honda Accord 2.2 iCTDI - E' nato il benziesel ?
Post di: alura su Gennaio 10, 2004, 16:29:05 pm
Citato da: LucaGTA su Gennaio 10, 2004, 16:07:59 pm
Prezzo???
( mi pare sui 26500.. circa... vero?)

Indubbiamente le qualità ci sono, il motore dev'essere ottimo, poi tutto in alluminio, 16v 340Nm di coppia... ed indubbiamente con un ottimo prezzo e molto concorrenziale ;)

L'unica cosa che mi lascia perplesso da un punto di vista gestionale è la cilindrata... 2.2l per soli 140cv... prendo un Mjtd di pari potenza ( ho meno coppia, 305Nm mi pare) ma ho 1.9l da mantenere... :-\


Parte da 27500. Non ho contrattato perche' mi interessava provare non acquistare :P ;D. Io il 1.9 da 140cv non l'ho mai provato ma di certo questo e' di gran lunga il piu' bel diesel (non il piu' potente) che ho provato.


Titolo: Re:Honda Accord 2.2 iCTDI - E' nato il benziesel ?
Post di: Luca su Gennaio 10, 2004, 16:33:09 pm
Citato da: alura su Gennaio 10, 2004, 16:29:05 pm
Parte da 27500. Non ho contrattato perche' mi interessava provare non acquistare :P ;D. Io il 1.9 da 140cv non l'ho mai provato ma di certo questo e' di gran lunga il piu' bel diesel (non il piu' potente) che ho provato.
Allora non è proprio conveniente... con quella cifra una 156 1.9 mjtd progression la porti a casa ( senza parlare delle km0). 8)
Beh... non l'ho provato ma ho provato il mjtd... questo non si comporta male.. molto potente ed anche fluido!! Bisognerebbe fare un confronto diretto!!! ;)


Titolo: Re:Honda Accord 2.2 iCTDI - E' nato il benziesel ?
Post di: THE KAISER su Gennaio 10, 2004, 16:59:56 pm
Honda Accord 2.2 ictdi sport 26051 euro
ABS di serie
Airbag guida di serie
Airbag laterali di serie
Airbag passeggero di serie
Airbag per la testa di serie
Antifurto di serie
Appoggiatesta posteriori di serie
Autoradio di serie
Cambio manuale di serie
Cerchi in lega di serie
Chiave con transponder di serie
Climatizzatore di serie
Controllo automatico velocità di serie
Controllo elettronico della stabilità di serie
Controllo elettronico della trazione di serie
Correttore assetto fari di serie
Immobilizzatore di serie
Indicatore temperatura esterna di serie
Pretensionatore cinture di serie
Retrovisori elettrici di serie
Retrovisori elettrici termici di serie
Sedile guida regolabile in altezza di serie
Sedile posteriore sdoppiato di serie
Servosterzo di serie
Vernice metallizzata di serie
Vetri elettrici anteriori di serie
Vetri elettrici posteriori di serie
Volante regolabile di serie

156 1.9 16v impression 26351 euro
Prezzo in euro
ABS di serie
Airbag guida di serie
Airbag laterali di serie
Airbag passeggero di serie
Airbag per la testa di serie
Antifurto 380
Autoradio da 240 a 310
Cambio manuale di serie
Cerchi in lega da 800 a 850
Chiave con transponder di serie
Chiusura centralizzata di serie
Climatizzatore di serie
Controllo automatico velocità 350
Correttore assetto fari di serie
Fendinebbia 125
Immobilizzatore di serie
Pack Leisure 200
Bracciolo anteriore e posteriore vano ski
Appoggiatesta posteriori

Pretensionatore cinture di serie
Retrovisori elettrici di serie
Retrovisori elettrici termici di serie
Sedile guida regolabile in altezza di serie
Servosterzo di serie
Tetto apribile 885
VDC - Vehicle Dinamic Control 500
Controllo elettronico della stabilità
Controllo elettronico della trazione

Vernice metallizzata 640
Vernice speciale 2.000
Vetri elettrici anteriori di serie
Vetri elettrici posteriori 275
Volante regolabile di serie

156 1.9 16v progression 27351euro
ABS di serie
Airbag guida di serie
Airbag laterali di serie
Airbag passeggero di serie
Airbag per la testa di serie
Antifurto 380
Appoggiatesta posteriori di serie
Autoradio * da 0 a 195
Cambio manuale di serie
Cerchi in lega da 800 a 1.700
Chiave con transponder di serie
Chiusura centralizzata di serie
Climatizzatore di serie
CONNECT NAVIGATORE 2.520
SOS
Navigatore satellitare
Telefono GSM
Autoradio

Controllo automatico velocità 350
Correttore assetto fari di serie
Fendinebbia di serie
Immobilizzatore di serie
Infocenter di serie
Indicatore temperatura esterna
Check panel
Trip Computer

Interni in materiale pregiato 1.800
Lavatergifari 220
NAVIGATORE 1.600
Autoradio
Navigatore satellitare

Pretensionatore cinture di serie
Retrovisori elettrici di serie
Retrovisori elettrici termici di serie
Sedile guida regolabile in altezza di serie
Servosterzo di serie
Telefono GSM e autoradio con comandi CD-changer 995
Telefono GSM
Autoradio

Tetto apribile 885
VDC - Vehicle Dinamic Control 500
Controllo elettronico della stabilità
Controllo elettronico della trazione

Vernice metallizzata 640
Vernice speciale 2.000
Vetri elettrici anteriori di serie
Vetri elettrici posteriori di serie
Volante regolabile di serie


Titolo: Re:Honda Accord 2.2 iCTDI - E' nato il benziesel ?
Post di: Luca su Gennaio 11, 2004, 00:52:52 am
Citato da: THE KAISER su Gennaio 10, 2004, 16:59:56 pm
Honda Accord 2.2 ictdi sport 26051 euro
ABS di serie
Airbag guida di serie
Airbag laterali di serie
Airbag passeggero di serie
Airbag per la testa di serie
Antifurto di serie
Appoggiatesta posteriori di serie
Autoradio di serie
Cambio manuale di serie
Cerchi in lega di serie
Chiave con transponder di serie
Climatizzatore di serie
Controllo automatico velocità di serie
Controllo elettronico della stabilità di serie
Controllo elettronico della trazione di serie
Correttore assetto fari di serie
Immobilizzatore di serie
Indicatore temperatura esterna di serie
Pretensionatore cinture di serie
Retrovisori elettrici di serie
Retrovisori elettrici termici di serie
Sedile guida regolabile in altezza di serie
Sedile posteriore sdoppiato di serie
Servosterzo di serie
Vernice metallizzata di serie
Vetri elettrici anteriori di serie
Vetri elettrici posteriori di serie
Volante regolabile di serie

156 1.9 16v impression 26351 euro
Prezzo in euro
ABS di serie
Airbag guida di serie
Airbag laterali di serie
Airbag passeggero di serie
Airbag per la testa di serie
Antifurto 380
Autoradio da 240 a 310
Cambio manuale di serie
Cerchi in lega da 800 a 850
Chiave con transponder di serie
Chiusura centralizzata di serie
Climatizzatore di serie
Controllo automatico velocità 350
Correttore assetto fari di serie
Fendinebbia 125
Immobilizzatore di serie
Pack Leisure 200
Bracciolo anteriore e posteriore vano ski
Appoggiatesta posteriori

Pretensionatore cinture di serie
Retrovisori elettrici di serie
Retrovisori elettrici termici di serie
Sedile guida regolabile in altezza di serie
Servosterzo di serie
Tetto apribile 885
VDC - Vehicle Dinamic Control 500
Controllo elettronico della stabilità
Controllo elettronico della trazione

Vernice metallizzata 640
Vernice speciale 2.000
Vetri elettrici anteriori di serie
Vetri elettrici posteriori 275
Volante regolabile di serie

156 1.9 16v progression 27351euro
ABS di serie
Airbag guida di serie
Airbag laterali di serie
Airbag passeggero di serie
Airbag per la testa di serie
Antifurto 380
Appoggiatesta posteriori di serie
Autoradio * da 0 a 195
Cambio manuale di serie
Cerchi in lega da 800 a 1.700
Chiave con transponder di serie
Chiusura centralizzata di serie
Climatizzatore di serie
CONNECT NAVIGATORE 2.520
SOS
Navigatore satellitare
Telefono GSM
Autoradio

Controllo automatico velocità 350
Correttore assetto fari di serie
Fendinebbia di serie
Immobilizzatore di serie
Infocenter di serie
Indicatore temperatura esterna
Check panel
Trip Computer

Interni in materiale pregiato 1.800
Lavatergifari 220
NAVIGATORE 1.600
Autoradio
Navigatore satellitare

Pretensionatore cinture di serie
Retrovisori elettrici di serie
Retrovisori elettrici termici di serie
Sedile guida regolabile in altezza di serie
Servosterzo di serie
Telefono GSM e autoradio con comandi CD-changer 995
Telefono GSM
Autoradio

Tetto apribile 885
VDC - Vehicle Dinamic Control 500
Controllo elettronico della stabilità
Controllo elettronico della trazione

Vernice metallizzata 640
Vernice speciale 2.000
Vetri elettrici anteriori di serie
Vetri elettrici posteriori di serie
Volante regolabile di serie
Vedo che mi hai preso alla lettera, kaiser!!! :P :P :P


Titolo: Re:Honda Accord 2.2 iCTDI - E' nato il benziesel ?
Post di: alura su Gennaio 12, 2004, 08:52:37 am
Allora, rispondo ora.

Mi sbagliavo. La "Sport" parte da 25.700 euro, non 27......

Devo dire che e' una gran macchina. A me la 156 non dispiace per nulla (tranne per i fari tristi dietro), ma gli interni della Accord sono un passo (anche 2) avanti alla 156, sia come "spazi" (dentro e' quasi grande come il Sorento... chi ci e' salito puo' capirmi ;D) che come design/qualità.

Per 27'500 danno la "Sport Navi" con navigatore full map, dvd, e premium sound system. Mica noccioline.....

Senza contare il senso di affidabilità (a torto o a ragiona, ma mi sa a ragione) che una honda puo' fornire.


Titolo: Re:Honda Accord 2.2 iCTDI - E' nato il benziesel ?
Post di: alberto su Gennaio 12, 2004, 09:20:03 am
Io tifo Accord... non ho avuto modo di provarne una ma mi fa impazzire....


Titolo: Vai d'accordo con l'auto journal...
Post di: Claudio53 su Gennaio 12, 2004, 09:29:38 am
dicono quasi le stesse cose che hai detto tu. E' un complimento, ovviamente ;D, loro ci hanno messo molto di più a fare la prova, tu hai capito tutto in un attimo ;). Impressionante il silenzio, se poi tieni conto che i motore è in lega leggera, anche se con un procedimento speciale di fusione, ancora più notevole.

Comunque io sto quasi per comprarmi una Honda, però la S2000. Se volessi comprare una macchina come l'Accord, avrei problemi di coscienza a non comprare un prodotto italiano. Ma francamebte non vedo concorrenti italiane per la S2000 8).


Titolo: Re:Vai d'accordo con l'auto journal...
Post di: alura su Gennaio 12, 2004, 09:34:58 am
Citato da: Claudio53 su Gennaio 12, 2004, 09:29:38 am
dicono quasi le stesse cose che hai detto tu. E' un complimento, ovviamente ;D, loro ci hanno messo molto di più a fare la prova, tu hai capito tutto in un attimo ;). Impressionante il silenzio, se poi tieni conto che i motore è in lega leggera, anche se con un procedimento speciale di fusione, ancora più notevole.


Loro chi ? ::) ::) ::) ;D


Titolo: Re:Honda Accord 2.2 iCTDI - E' nato il benziesel ?
Post di: alberto su Gennaio 12, 2004, 09:38:12 am
Webbemaster, leggi il titolo........


Titolo: Re:Vai d'accordo con l'auto journal...
Post di: Claudio53 su Gennaio 12, 2004, 09:38:37 am
Citato da: alura su Gennaio 12, 2004, 09:34:58 am
Loro chi ? ::) ::) ::) ;D


I tester dell'auto journal, scusa ma era solo nel titolo ;)


Titolo: Re:Vai d'accordo con l'auto journal...
Post di: alura su Gennaio 12, 2004, 09:40:10 am
Citato da: Claudio53 su Gennaio 12, 2004, 09:38:37 am
I tester dell'auto journal, scusa ma era solo nel titolo ;)


Ops.... :-[ :-[ :-[


Titolo: Re:Honda Accord 2.2 iCTDI - E' nato il benziesel ?
Post di: alberto su Gennaio 12, 2004, 09:41:02 am
Adesso per farti perdonare, monta la CHAT :P :P :P :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-*


Titolo: Re:Honda Accord 2.2 iCTDI - E' nato il benziesel ?
Post di: MB su Gennaio 12, 2004, 10:45:26 am
Anche io l'ho voluta provare, e confermo in pieno il giudizio di Alura, e non solo sul motore. Fra la 156 e la Accord c'è un abisso, di abitabilità, finiture e ora anche di motore. E pure di prezzo, a vantaggio della Honda.
Mi sono convinto che questa Accord sia la migliore tra le vetture delle sua categoria, molto buona in genrale, e con punte di eccellenza per il motore, e ottima considerando il prezzo.
Se dovessi comprare un adiesel della categoria non avrei dubbi.


Titolo: Re:Honda Accord 2.2 iCTDI - E' nato il benziesel ?
Post di: Luca su Gennaio 12, 2004, 11:35:16 am
Citato da: MB su Gennaio 12, 2004, 10:45:26 am
Anche io l'ho voluta provare, e confermo in pieno il giudizio di Alura, e non solo sul motore. Fra la 156 e la Accord c'è un abisso, di abitabilità, finiture e ora anche di motore. E pure di prezzo, a vantaggio della Honda.
Mi sono convinto che questa Accord sia la migliore tra le vetture delle sua categoria, molto buona in genrale, e con punte di eccellenza per il motore, e ottima considerando il prezzo.
Se dovessi comprare un adiesel della categoria non avrei dubbi.
Beh, quanto ad abitabilità la 156 non è mai stata regina.... e per le finiture c'è da dire che la 156 risale al 1997 come progetto, la Accord è nuova, quindi è anche plausibile che sia più curata!!
Il motore tecnicamente è valido.. solo la cilindrata penalizza i costi di gestione... in assicurazione la differenza tra un 2.2 ed un 1.9 si fa sentire!!! :-\


Titolo: Re:Honda Accord 2.2 iCTDI - E' nato il benziesel ?
Post di: baranzo su Gennaio 12, 2004, 12:01:31 pm
La Accord è superiore a qualunque altra concorrente del segmento per quanto riguarda in rapporto prezzo/qualità/prestazioni, costa meno di ogni rivale, ha una qualità superiore che emerge da ogni statistica ed offre motori all'avanguardia e con prestazioni migliori di quanto la potenza sulla carta potrebbe lasciar presagire. L'unica ragione valida per non acquistarla da parte di chi ha necessità di una berlina o di una station è che non gli piaccia la linea (a me piace).


Titolo: Re:Honda Accord 2.2 iCTDI - E' nato il benziesel ?
Post di: monnezza su Gennaio 12, 2004, 12:28:55 pm
Citato da: baranzo su Gennaio 12, 2004, 12:01:31 pm
La Accord è superiore a qualunque altra concorrente del segmento per quanto riguarda in rapporto prezzo/qualità/prestazioni, costa meno di ogni rivale, ha una qualità superiore che emerge da ogni statistica ed offre motori all'avanguardia e con prestazioni migliori di quanto la potenza sulla carta potrebbe lasciar presagire. L'unica ragione valida per non acquistarla da parte di chi ha necessità di una berlina o di una station è che non gli piaccia la linea (a me piace).


baranzo aggiungo la scarsa/issima rivendibilità


Titolo: Re:Honda Accord 2.2 iCTDI - E' nato il benziesel ?
Post di: Emi su Gennaio 12, 2004, 12:47:03 pm
Sulla rivendibilità credo siano più o meno sullo stesso piano, entrambe sono auto di nikkia.....


Titolo: Re:Honda Accord 2.2 iCTDI - E' nato il benziesel ?
Post di: alura su Gennaio 12, 2004, 14:03:07 pm
Citato da: monnezza su Gennaio 12, 2004, 12:28:55 pm
baranzo aggiungo la scarsa/issima rivendibilità


mmm... la versione benzina tanto quanto qualunque macchina di qualunque marchio.

Per la diesel aspetterei di parlare di scarsa rivendibilità. Vediamo il mercato che dice... ;)


Titolo: Re:Honda Accord 2.2 iCTDI - E' nato il benziesel ?
Post di: baranzo su Gennaio 12, 2004, 14:20:26 pm
Il concetto di rivendibilità è sempre relativo, le dinamiche di mercato sono tali per cui pensare di acquistare una vettura sulla base del valore di rivendita tra 4-5 anni è assolutamente illusorio poiché dipende da una serie enorme di fattori esogeni e endogeni. Ad esempio le probabilità di avere un qualunque incidente anche di poco conto nella vita dell'auto è piuttosto alta, equesto ha una grande influenza, prendiamo poi il caso del prezzo dei carburanti, solo per fare un esempio un anno fa in Svizzera il diesel costava quanto (ed in alcuni casi anche meno) dela benzina senza piombo 95 ottani, oggi costa 5c di ? in più: questo fatto erode la convenienza del diesel, se tale differenza dovesse crescere ulteriormente il valore dei diesel potrebbe subire un calo, mentre se la dinamica dei prezzi dovesse invertirsi il valore delle vetture diesel potrebbe invece crescere ancora di più.

Quindi conviene sempre acquistare un'auto senza guardare troppo ad un ipotetico futuro...


Titolo: Re:Honda Accord 2.2 iCTDI - E' nato il benziesel ?
Post di: alberto su Gennaio 12, 2004, 14:32:13 pm
Citato da: alura su Gennaio 10, 2004, 15:51:32 pm
Sono in seconda a 1600 giri circa e affondo tutto. Nessun ritardo... il motore e' subito pieno e il contagiri sale lesto. Passati i 2000 giri si sente il motore spingere con vigore, ma senza il tipico "calcio" (che a me non piace) ma con un comportamento quasi "ottanico". Ovviamente ci tengo a verificare quanto cala la spinta al salire dei giri, come (quasi) tutti i diesel. Ma arrivo almeno a 4700 senza praticamente sentire perdite di sostanza e soprattutto con un rumure piacevole ed ovattato. Cambio lo stesso, non voglio abusare o arrivare a limitatore (c'e' ?) e mi ritrovo in coppia piena in 3a... spinge mica da ridere...

Ah... ma il rumore ? Il gran-gran dov'e' ? Quelli dell'honda hanno fatto il miracolo. Il benziesel esiste davvero.



Sono più o meno le stesse sensazioni (e anche lo stesso commento...) che riportai dopo la prova della 147 mJet 16v.... Anche io, fui costretto a cambiare prima della fine della spinta (circa 4800/4900 giri) perchè avevo paura dell'ingresso del limitatore e delle bastonate del collaudatore....

Per quanto riguarda il rumore, trovai, viceversa, la rumorosità del 4 cilindri italiano decisamente deludente.....


Titolo: Re:Vai d'accordo con l'auto journal...
Post di: stella su Gennaio 12, 2004, 17:51:32 pm
Citato da: alura su Gennaio 12, 2004, 09:40:10 am
Ops.... :-[ :-[ :-[

ah ah ah... :P ;D

Ma ti ci vuole proprio tanto a cambiare il colore del carattere dell'"oggetto"??? :P ;) Come ho già detto un'altra volta: NON SI NOTAAA... :( :(
E togli pure il 'corsivo' del carattere!


Titolo: Re:Honda Accord 2.2 iCTDI - E' nato il benziesel ?
Post di: tappo su Gennaio 12, 2004, 19:37:48 pm
Citato da: baranzo su Gennaio 12, 2004, 14:20:26 pm
Quindi conviene sempre acquistare un'auto senza guardare troppo ad un ipotetico futuro...


io non sono d'accordo...mentre la Accord mi piace veramente un casino...gradisco anche la SW


Titolo: Re:Honda Accord 2.2 iCTDI - E' nato il benziesel ?
Post di: lou su Gennaio 12, 2004, 20:10:33 pm
A me la nuova Accord piace molto, anche di linea. Ed anch'io ho letto i commenti lusinghieri che la stampa incomincia a pubblicare sul nuovo diesel. Certo che per essere il primo diesel che fanno, alla Honda hanno dimostrato una volta di più che sono dei motoristi con i baffi.


Titolo: Re:Honda Accord 2.2 iCTDI - E' nato il benziesel ?
Post di: mariner su Gennaio 12, 2004, 20:43:31 pm
scusate però, non per fare il rompi e non per sminuire i motoristi Honda, però c'è anche da dire che han preso un 2.2 16v e ne han tirato fuori "solo" 140 cv. E' anche abbastanza logico che sia morbido...vorrei vedere cosa diventerebbero il 2000 BMW o il 1900 mjet se li portassimo a 2200 cc e poi ne tirassimo fuori "solo" 140 cv. (bellissimo questto "assolo" di condizionale-congiuntivo....mi sono esaltato...!!!... ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;) )
Poi, chapeau per quanto tutto il resto, prezzo, qualità, accessori etc...
Aggiungo che personalmente trovo più "consono" allo spirito di chi acquista diesel aumentare un pò la cilindrata , senza stravolgere l'architettura, ma avere un motore meno tirato ..piuttosto che scatenarsi come fan tutti nella ricerca dei 5-10 cv in più, con aggravi di costi spropositati..(veri o presunti...).
Tanto tra un 4 cilindri 2000 ed un 4 cilindri 2200 non credo che i costi di produzione sian cosi diversi, ed anche l'assicurazione.


Titolo: Re:Honda Accord 2.2 iCTDI - E' nato il benziesel ?
Post di: alberto su Gennaio 12, 2004, 20:46:22 pm
Son daccordo cientpeccient con l'ingegnere tirchio (Tirchio = Genovese, nda)

;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D


Titolo: Re:Honda Accord 2.2 iCTDI - E' nato il benziesel ?
Post di: Diabolik82 su Gennaio 12, 2004, 20:46:31 pm
Citato da: mariner su Gennaio 12, 2004, 20:43:31 pm
Aggiungo che personalmente trovo più "consono" allo spirito di chi acquista diesel aumentare un pò la cilindrata , senza stravolgere l'architettura, ma avere un motore meno tirato ..piuttosto che scatenarsi come fan tutti nella ricerca dei 5-10 cv in più, con aggravi di costi spropositati..(veri o presunti...).
Tanto tra un 4 cilindri 2000 ed un 4 cilindri 2200 non credo che i costi di produzione sian cosi diversi, ed anche l'assicurazione.


Sono d'accordissimo con te ;)


Titolo: Re:Honda Accord 2.2 iCTDI - E' nato il benziesel ?
Post di: Luca su Gennaio 12, 2004, 20:59:49 pm
Citato da: mariner su Gennaio 12, 2004, 20:43:31 pm
scusate però, non per fare il rompi e non per sminuire i motoristi Honda, però c'è anche da dire che han preso un 2.2 16v e ne han tirato fuori "solo" 140 cv. E' anche abbastanza logico che sia morbido...vorrei vedere cosa diventerebbero il 2000 BMW o il 1900 mjet se li portassimo a 2200 cc e poi ne tirassimo fuori "solo" 140 cv. (bellissimo questto "assolo" di condizionale-congiuntivo....mi sono esaltato...!!!... ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;) )
Poi, chapeau per quanto tutto il resto, prezzo, qualità, accessori etc...
Aggiungo che personalmente trovo più "consono" allo spirito di chi acquista diesel aumentare un pò la cilindrata , senza stravolgere l'architettura, ma avere un motore meno tirato ..piuttosto che scatenarsi come fan tutti nella ricerca dei 5-10 cv in più, con aggravi di costi spropositati..(veri o presunti...).
Tanto tra un 4 cilindri 2000 ed un 4 cilindri 2200 non credo che i costi di produzione sian cosi diversi, ed anche l'assicurazione.
Concordo.. però sulle spese di assicurazione dissento... è proprio il sistema italiano ad imporre cilindrate basse e potenze alte( vedi mercedes Slk 200 kompressor e 230.. ) c'era un cv di differenza..il motore migliore era il 230 ma in italia per via dei cavalli fiscali vendevano solo il 200!!


Titolo: Re:Honda Accord 2.2 iCTDI - E' nato il benziesel ?
Post di: Diabolik82 su Gennaio 12, 2004, 21:22:24 pm
Citato da: LucaGTA su Gennaio 12, 2004, 20:59:49 pm
Concordo.. però sulle spese di assicurazione dissento... è proprio il sistema italiano ad imporre cilindrate basse e potenze alte( vedi mercedes Slk 200 kompressor e 230.. ) c'era un cv di differenza..il motore migliore era il 230 ma in italia per via dei cavalli fiscali vendevano solo il 200!!


Guarda....ho appena fatto i preventivi per un 1.9 e un 2.2.......in prima classe la differenza annua è di meno di 100 euro (661 contro 576) :D


Titolo: Re:Honda Accord 2.2 iCTDI - E' nato il benziesel ?
Post di: Luca su Gennaio 12, 2004, 21:36:10 pm
Citato da: Diabolik82 su Gennaio 12, 2004, 21:22:24 pm
Guarda....ho appena fatto i preventivi per un 1.9 e un 2.2.......in prima classe la differenza annua è di meno di 100 euro (661 contro 576) :D
NOn è poco... contando che sei in prima classe... insomma io 200 mila all'anno di assicurazione le guardo... mi sembrano possano incidere!! ;)


Titolo: Re:Honda Accord 2.2 iCTDI - E' nato il benziesel ?
Post di: Diabolik82 su Gennaio 12, 2004, 21:38:08 pm
Citato da: LucaGTA su Gennaio 12, 2004, 21:36:10 pm
NOn è poco... contando che sei in prima classe... insomma io 200 mila all'anno di assicurazione le guardo... mi sembrano possano incidere!! ;)


ma conta che l'accord costa meno di listino della 156 e vai pari col furto-incendio ;D

e poi stiamo parlando di auto da oltre 50 vecchi milioni......fare i tirchi su 200mila 8)


Titolo: Re:Honda Accord 2.2 iCTDI - E' nato il benziesel ?
Post di: Luca su Gennaio 12, 2004, 21:44:10 pm
Citato da: Diabolik82 su Gennaio 12, 2004, 21:38:08 pm
ma conta che l'accord costa meno di listino della 156 e vai pari col furto-incendio ;D

e poi stiamo parlando di auto da oltre 50 vecchi milioni......fare i tirchi su 200mila 8)
Conta che sulla 156 hai sconti o km0... sulla accord no!!!
Beh... per me il mantenimento è fattore di prima scelta... dai costi di gestione ai tagliandi... altrimenti vado sul 2.4 da 175cv ;)


Titolo: Re:Honda Accord 2.2 iCTDI - E' nato il benziesel ?
Post di: Diabolik82 su Gennaio 12, 2004, 21:45:18 pm
Citato da: LucaGTA su Gennaio 12, 2004, 21:44:10 pm
Beh... per me il mantenimento è fattore di prima scelta... dai costi di gestione ai tagliandi...


Allora ti prendi la Smart e non ci scassi più :P :P :P :P


Titolo: Re:Honda Accord 2.2 iCTDI - E' nato il benziesel ?
Post di: Luca su Gennaio 12, 2004, 21:48:33 pm
Citato da: Diabolik82 su Gennaio 12, 2004, 21:45:18 pm
Allora ti prendi la Smart e non ci scassi più :P :P :P :P
Si.. poi a 50000 km il motore esplode( tantissimi cedimenti di motori a questo chilometraggio) e per gli altri mi porti a spasso tu!!! :P
Poi ci credi solo tu che costino poco i tagliandi... :P :P


Titolo: Re:Honda Accord 2.2 iCTDI - E' nato il benziesel ?
Post di: Diabolik82 su Gennaio 12, 2004, 21:49:38 pm
Citato da: LucaGTA su Gennaio 12, 2004, 21:48:33 pm
Poi ci credi solo tu che costino poco i tagliandi... :P :P


li paghi con i risparmi sull'assicurazione e carburante ;D


Titolo: Re:Honda Accord 2.2 iCTDI - E' nato il benziesel ?
Post di: Luca su Gennaio 12, 2004, 21:51:40 pm
Citato da: Diabolik82 su Gennaio 12, 2004, 21:49:38 pm
li paghi con i risparmi sull'assicurazione e carburante ;D


Bel trucco... allora compro l'ape.. mi costa ancora meno ;D


Titolo: Re:Honda Accord 2.2 iCTDI - E' nato il benziesel ?
Post di: alberto su Gennaio 12, 2004, 22:48:13 pm
Ma fatemi capire nel caso Honda la rivendibilità non vale come discorso?


Titolo: Re:Vai d'accordo con l'auto journal...
Post di: kaos su Gennaio 13, 2004, 00:11:33 am
Citato da: Claudio53 su Gennaio 12, 2004, 09:29:38 am
Comunque io sto quasi per comprarmi una Honda, però la S2000. Se volessi comprare una macchina come l'Accord, avrei problemi di coscienza a non comprare un prodotto italiano. Ma francamebte non vedo concorrenti italiane per la S2000 8).


Grande Claudioooooooooooooooo...se comperi la S2000 vengo a trovarti all'istante......sarai il mio nuovo idolo....e mi sa non solo mio qua dentro....poi però dovrai rispondere della morte per invidia di Lupo.....è da quando è uscita che sogna di comprarsene una usata....


Titolo: Re:Honda Accord 2.2 iCTDI - E' nato il benziesel ?
Post di: Lupo su Gennaio 13, 2004, 00:28:08 am
Ben detto Kaos! Grandissimo Claudio! Hai intenzione di prenderla nuova o usata? Se la devi comprare nuova aspetta il my 2004 sono riusciti addirittura a migliorarla esteticamente... a mio parere era difficile!


Titolo: Re:Honda Accord 2.2 iCTDI - E' nato il benziesel ?
Post di: Danny su Gennaio 13, 2004, 00:39:45 am
Citato da: Lupo su Gennaio 13, 2004, 00:28:08 am
Ben detto Kaos! Grandissimo Claudio! Hai intenzione di prenderla nuova o usata? Se la devi comprare nuova aspetta il my 2004 sono riusciti addirittura a migliorarla esteticamente... a mio parere era difficile!

Tu foffaro invece hai deciso che mezzo comprare? ;D ;D ;D :P :P :P :P :P


Titolo: Re:Honda Accord 2.2 iCTDI - E' nato il benziesel ?
Post di: kaos su Gennaio 13, 2004, 00:41:44 am
Ao ma quando finiscono gli effetti della roba che ti sei sparato?


Titolo: Re:Honda Accord 2.2 iCTDI - E' nato il benziesel ?
Post di: alura su Gennaio 13, 2004, 08:58:01 am
Citato da: mariner su Gennaio 12, 2004, 20:43:31 pm
scusate però, non per fare il rompi e non per sminuire i motoristi Honda, però c'è anche da dire che han preso un 2.2 16v e ne han tirato fuori "solo" 140 cv. E' anche abbastanza logico che sia morbido...vorrei vedere cosa diventerebbero il 2000 BMW o il 1900 mjet se li portassimo a 2200 cc e poi ne tirassimo fuori "solo" 140 cv. (bellissimo questto "assolo" di condizionale-congiuntivo....mi sono esaltato...!!!... ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;) )
Poi, chapeau per quanto tutto il resto, prezzo, qualità, accessori etc...
Aggiungo che personalmente trovo più "consono" allo spirito di chi acquista diesel aumentare un pò la cilindrata , senza stravolgere l'architettura, ma avere un motore meno tirato ..piuttosto che scatenarsi come fan tutti nella ricerca dei 5-10 cv in più, con aggravi di costi spropositati..(veri o presunti...).
Tanto tra un 4 cilindri 2000 ed un 4 cilindri 2200 non credo che i costi di produzione sian cosi diversi, ed anche l'assicurazione.


Se preferisci e' di gran lunga piu' piacevole dei 2.5 V6 audi da 150 (provato) e suppongo 163 (non provato).

Valerio, provalo.... ;D ;)


Titolo: Re:Honda Accord 2.2 iCTDI - E' nato il benziesel ?
Post di: mariner su Gennaio 13, 2004, 09:21:49 am
Citato da: alura su Gennaio 13, 2004, 08:58:01 am
Se preferisci e' di gran lunga piu' piacevole dei 2.5 V6 audi da 150 (provato) e suppongo 163 (non provato).

Valerio, provalo.... ;D ;)

Marco non ho il minimo dubbio che sia piacevolissimo e che la tua valutazione sulla piacevolezza sia stata obiettiva, volevo solo fare una puntualizzazione "tecnica"..e sollevare la questione , appunto, che forse sarebbe meglio fare motori turbodiesel un filo meno potenti ma "comodi" ..non fosse per linea, che sinceramente non mi piace proprio ci farei un pensiero...


Titolo: Re:Honda Accord 2.2 iCTDI - E' nato il benziesel ?
Post di: alura su Gennaio 13, 2004, 09:25:31 am
Citato da: mariner su Gennaio 13, 2004, 09:21:49 am
Marco non ho il minimo dubbio che sia piacevolissimo e che la tua valutazione sulla piacevolezza sia stata obiettiva, volevo solo fare una puntualizzazione "tecnica"..e sollevare la questione , appunto, che forse sarebbe meglio fare motori turbodiesel un filo meno potenti ma "comodi" ..non fosse per linea, che sinceramente non mi piace proprio ci farei un pensiero...


Concordo al 100%. Vabbe... io son sempre stato uno estimatore delle basse potenze specifiche (almeno quanto adoro le alte sulle moto ;D)


Titolo: Re:Honda Accord 2.2 iCTDI - E' nato il benziesel ?
Post di: MB su Gennaio 13, 2004, 12:46:55 pm
Sono d'accordo con Mariner e con Alura: credo che sia negativa ed ingiustificata oggi la corsa alle potenze specifiche alte. Il problema che soltanto quando si prova un motore poco tirato se ne scopre la piacevolezza e la souplesse.


Titolo: Re:Honda Accord 2.2 iCTDI - E' nato il benziesel ?
Post di: alberto su Gennaio 13, 2004, 13:27:44 pm
A mio avviso questo fenomeno e maggiormente appannaggio dei TD piuttosto che dei benzina... Peraltro i prodotti Alfa e BMW (anche se quest'ultimo non è stato oggetto di prova mia) garantiscono le stesse sensazioni del propulsore Honda..... Rimango però d'accordo (come da sempre) con l'ing. tirchio (Genovese, nda ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D )


Titolo: Re:Honda Accord 2.2 iCTDI - E' nato il benziesel ?
Post di: mauring su Gennaio 19, 2004, 12:41:55 pm
Ho appena visto un mio collega letteralmente fulminato dalle meravigliose impressioni suscitate in lui dalla prova della suddetta auto. Pensare che odiava i diesel e attualmente ha una civic VTI 160cv.
Dev'essere proprio riuscita bene ! :o :o


Titolo: Re:Honda Accord 2.2 iCTDI - E' nato il benziesel ?
Post di: mc0676 su Gennaio 24, 2004, 18:12:52 pm
Citato da: alura su Gennaio 10, 2004, 15:51:32 pm
Honda Accord 2.2 iCTDI
E' nato il benziesel ?

Stamattina ho portato Leonardo dai suoceri e prima di tornare a casa ho pensato bene di fare un salto alla Honda di viale Traiano per vedere se riuscivo a scroccare un test della nuova Accord 2.2 iCTDI. Fortuna per me, sfortuna per loro, non c'era praticamente nessuno. Chiedo di provarla e in un attimo mi ritrovo seduto in una Executive/Navi/Pelle versione berlina. La macchina era gelata, mi accomodo nel posto passeggero precisando che non sarei tornato indietro se non la guidavo io. Nessun problema.

Il meccanico, molto gentile ma poco preparato (si, non mi ha accompagnato un venditore) accende la vettura. Non sembra diesel. Nessuna vibrazione, nessun ticchetio. E' accesa e basta. Impressionante.

Tralascio i 2-3 km guidati dall'uomo honda e mi siedo io alla guida. Non provo a regolare niente. Il tipo e' un 15 cm piu' basso di me, ma trovo tutto già nella giusta posizione.

Innesto la prima. Rilascio la frizione (piuttosto duretta ma "fluida") e parto. Regolarissma. Arrivo sui 3000 e cambio. Cavoli che cambio !!! Cortissimo, secco, preciso. Da goduria. Le marce sono 5.

Facciamo un giretto tra viette e traffico fino a spuntare in un vialone vuoto. Guardo il tipo e gli dico: "Adesso schiaccio !". Mi risponde con un sorrisetto.

Sono in seconda a 1600 giri circa e affondo tutto. Nessun ritardo... il motore e' subito pieno e il contagiri sale lesto. Passati i 2000 giri si sente il motore spingere con vigore, ma senza il tipico "calcio" (che a me non piace) ma con un comportamento quasi "ottanico". Ovviamente ci tengo a verificare quanto cala la spinta al salire dei giri, come (quasi) tutti i diesel. Ma arrivo almeno a 4700 senza praticamente sentire perdite di sostanza e soprattutto con un rumure piacevole ed ovattato. Cambio lo stesso, non voglio abusare o arrivare a limitatore (c'e' ?) e mi ritrovo in coppia piena in 3a... spinge mica da ridere...

Le sospensioni mi sono sembrate splendide. La macchina e' equipaggiata con del 16" e praticamente sembrava di andare sul velluto.

Ah... ma il rumore ? Il gran-gran dov'e' ? Quelli dell'honda hanno fatto il miracolo. Il benziesel esiste davvero.

Dentro la macchina e' davvero piacevole. E' assemblata molto bene ed i materiali sono di qualità. Lo spazio abbonda davanti e dietro. Il bagagliaio della berlina e' piuttosto capiente (quello della Tourer e' un monolocale).

Davvero una gran macchina.


Si, pare sia un ottimo motore !
Cmq ... appro di fluidità e giri ... che motore è questo ?
;D
http://www.g5c.com/media/video/0180.mpg


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.