ilPistone.com

Motori => Tecnica => Topic iniziato da: vatanen su Dicembre 23, 2003, 02:21:37 am



Titolo: il xchè dei cambi automatici...
Post di: vatanen su Dicembre 23, 2003, 02:21:37 am
...sulle super berline da 400 cv!!!voi lo sapete??sapete perchè le mercedes amg o l'audi rs6 o tante altre supercar famigliari non montano un bel cambio tradizionale???ve lo dice babbo vatanen,perchè non sono capaci di progettarlo.o meglio forse non possono permettersi di spendere tanti soldi per progettare un cambio in grado di resistere alla coppie e potenze che queste auto sviluppano....una frizione tradizionale in mano al pilota medio di queste auto si cuocerebbe prestissimo,i sincronizzatori alla prima scalata sbagliata salterebbero ecc ecc!!questo è il solo motivo che spinge i progettisti mercedes a montare su una slr da 450.000 euro un cambio automatico che viene passato epr sequenziale...ferrari and co. hanno generalemente guidatori più in gamba,gente che strapazza meno la meccanica e ad ogni modo loro sono costretti a non utilizzare un giunto viscoso.gli altri non hanno voglia di spendere i loro soldi per provare a far lo stesso...che ne pensate,ho detto cazzate o la vedete come me?


Titolo: Re:il xchè dei cambi automatici...
Post di: Spoiler78 su Dicembre 23, 2003, 06:22:15 am
La penso esattamente come te, poi se e' tecnicamente sbagliato ok, ma cio' non toglie che per mettere 400cv su un automatico vado meglio su una punto manuale.
Questione di gusti.


Titolo: Re:il xchè dei cambi automatici...
Post di: seth1974 su Dicembre 23, 2003, 10:42:48 am
perfettamente d'accordo vatanen , questa moda di montare il mafiagear sulle superberlinone da 400 e pussa cavalli proprio non la comprendo. o meglio si , la comprendo se cerco di analizzare il targhet di vendita di questi vasconi da bagno.
Il compratore tipo di quete auto è una persona probabilmente over 50 anni , professionista ,e conomicamente arrivato , inutile affermare benestante.
Questo tipi di clientela bada più a doti come fluidità di marcia , ripresa , sicurezza , relax di guida.
Ecco perchè il mafiagear ha tanto successo , in queste caratteristiche è incommensurabilmente superiore al tradizionale cambio.
Quando poi i sciuri vogliono divertirsi ecco che il mafia va loro incontro con le varie funzioni Sport , TipTop e4cc ecc ......
Quando definisco l'automatico cambio mafioso non ho tutti i torti , è viscido , si insinua nella mente sbubdolo come un picciotto del bronx che va a riscuotere il pizzo ....
Per noi che siamo giovani ed appassionati di auto un 400 Hp ammazzato da un automatico sembra un controsenso ma per i clienti ed i progettisti di queste super berlinone evidentemente no.
Altra domanda. che cazzo di senso ha mettere 500 Hp sotto il cofano di una mercedes iper elettronica sofisticatissima , ipersicura se poi si ferma a 250 Km/H ?


Titolo: Re:il xchè dei cambi automatici...
Post di: alura su Dicembre 23, 2003, 10:49:36 am
Citato da: seth1974 su Dicembre 23, 2003, 10:42:48 am
perfettamente d'accordo vatanen , questa moda di montare il mafiagear sulle superberlinone da 400 e pussa cavalli proprio non la comprendo. o meglio si , la comprendo se cerco di analizzare il targhet di vendita di questi vasconi da bagno.
Il compratore tipo di quete auto è una persona probabilmente over 50 anni , professionista ,e conomicamente arrivato , inutile affermare benestante.
Questo tipi di clientela bada più a doti come fluidità di marcia , ripresa , sicurezza , relax di guida.
Ecco perchè il mafiagear ha tanto successo , in queste caratteristiche è incommensurabilmente superiore al tradizionale cambio.
Quando poi i sciuri vogliono divertirsi ecco che il mafia va loro incontro con le varie funzioni Sport , TipTop e4cc ecc ......
Quando definisco l'automatico cambio mafioso non ho tutti i torti , è viscido , si insinua nella mente sbubdolo come un picciotto del bronx che va a riscuotere il pizzo ....
Per noi che siamo giovani ed appassionati di auto un 400 Hp ammazzato da un automatico sembra un controsenso ma per i clienti ed i progettisti di queste super berlinone evidentemente no.
Altra domanda. che cazzo di senso ha mettere 500 Hp sotto il cofano di una mercedes iper elettronica sofisticatissima , ipersicura se poi si ferma a 250 Km/H ?


Semplicemente, quelle, non sono macchine sportive. Performanti si, ma non sportive...


Titolo: Re:il xchè dei cambi automatici...
Post di: Diabolik82 su Dicembre 23, 2003, 12:32:16 pm
Prima di aprtire lancia in resta.....

avete idea della dimensioni di una frizione che deve sopportare 1000Nm di coppia???
e oltretutto durando anche 100.000km??

provate a smontare quella di uno stralis...magari va bene ;)

Per non parlare della forza per farla funzionare......e della conseguente pesantezza del pedale.....

già con 330nm arriviamo a 12-13kg...........per gestirne 1000nm ne servono almeno 30kg :-X :-X :-X

e bisogna inoltre aggiugere che con frizioni simili sarebbe parecchio difficile modularne l'azione.....e ottenere andature dolci ;)


Titolo: Re:il xchè dei cambi automatici...
Post di: tit su Dicembre 23, 2003, 21:15:26 pm
Altra domanda. che cazzo di senso ha mettere 500 Hp sotto il cofano di una mercedes iper elettronica sofisticatissima , ipersicura se poi si ferma a 250 Km/H ?
Citazione:


IO PENSO CHE A NESSUNA PERSONA SANA DI MENTE INTERESSI ANDARE AD OLTRE 250 KM/H NELLE STRADE ORDINARIE.
500 HP SERVONO A BEN ALTRO: VEDI accelerazione, VEDI RIPRESA. E' POCO? ??? ??? :P


Titolo: Re:il xchè dei cambi automatici...
Post di: kaos su Dicembre 23, 2003, 23:56:49 pm
Tutte cagate......le auto sportive infatti sono la 360 Challenge stradale, la gallardo, la zonda, la GT3 e un fracco di altra roba, a vanno ben oltre i 250 all'ora......i cassoni mercedes sono foffa solidificata......ma anche altre marche fanno cassapanche spacciate per ultimate sportscar che appena le metti alla frusta si sciupano....son fatte per il tizio moscio che può pestare in rettilineo per fare due spari e arrivare ai 250, che poi è la stessa cosa che mettersi a fare il ganassa ai semafori per bruciare lo sbarbato con la saxo VTS elaborata....poi però si caga sotto appena vede una curva in lontananza...oppure ci si ammazza perchè pensava di avere una supermacchina sportiva di formula uno sotto al culo....


Titolo: Re:il xchè dei cambi automatici...
Post di: vatanen su Dicembre 24, 2003, 00:52:55 am
Citato da: Diabolik82 su Dicembre 23, 2003, 12:32:16 pm
Prima di aprtire lancia in resta.....

avete idea della dimensioni di una frizione che deve sopportare 1000Nm di coppia???
e oltretutto durando anche 100.000km??

provate a smontare quella di uno stralis...magari va bene ;)

Per non parlare della forza per farla funzionare......e della conseguente pesantezza del pedale.....

già con 330nm arriviamo a 12-13kg...........per gestirne 1000nm ne servono almeno 30kg :-X :-X :-X

e bisogna inoltre aggiugere che con frizioni simili sarebbe parecchio difficile modularne l'azione.....e ottenere andature dolci ;)


non ci provano nemmeno a progettarle tali frizioni....trovo queste auto inutili al pari di un suv,giusto per mettersi in mostra.quindi come già detto il target di acquirenti se ne frega del cambio mafioso,basta che vada più forte di una ferrari e che nel cortile faccia fare bella figura con i vicini....uno che se ne intende di auto non credo la comprerebbe mai un'auto simile..


Titolo: Re:il xchè dei cambi automatici...
Post di: mauring su Dicembre 24, 2003, 09:14:27 am
Sono d'accordo con alura e titillo ed in piu', a proposito dell'affermazione di vatanen:
Citato da: vatanen su Dicembre 23, 2003, 02:21:37 am
...ferrari and co. hanno generalemente guidatori più in gamba,gente che strapazza meno la meccanica


Non direi proprio.

Io le Ferrari, Lamborghini e compagnia che vedo in giro le vedo in mano prevalentemente a ricchi impresari anziani col cappello o figli di essi (incapaci alla guida) nonche' calciatori analfabeti e totalmente impediti nella guida.

Se poi aggiungiamo che Maranello71 ha detto che la frizione della Diablo durava 5000Km, allora siamo a posto.... :-\


Titolo: Re:il xchè dei cambi automatici...
Post di: Diabolik82 su Dicembre 24, 2003, 11:27:29 am
Citato da: vatanen su Dicembre 24, 2003, 00:52:55 am
non ci provano nemmeno a progettarle tali frizioni....


te la compreresti un'auto da usare tutti giorni con una frizione da 30kg??
io personalmente no
Citato da: vatanen su Dicembre 24, 2003, 00:52:55 am
....uno che se ne intende di auto non credo la comprerebbe mai un'auto simile..


perchè no??
se avessi i soldi una bella CLK AMG da affiancare a una Elise o una 355 la prenderei volentieri 8)


Titolo: Re:il xchè dei cambi automatici...
Post di: Diabolik82 su Dicembre 24, 2003, 11:28:27 am
Citato da: mauring su Dicembre 24, 2003, 09:14:27 am
Io le Ferrari, Lamborghini e compagnia che vedo in giro le vedo in mano prevalentemente a ricchi impresari anziani col cappello o figli di essi (incapaci alla guida) nonche' calciatori analfabeti e totalmente impediti nella guida.


d'altronde le macchine si comprano coi soldi e non con la passione.....ergo le case si devono adeguare :-\


Titolo: Re:il xchè dei cambi automatici...
Post di: baranzo su Dicembre 24, 2003, 11:45:34 am
Io se potessi prendere una superberlina da 400cv la vorrei solo col cambio automatico.


Titolo: Re:il xchè dei cambi automatici...
Post di: Patarix su Dicembre 24, 2003, 15:20:50 pm
Citato da: baranzo su Dicembre 24, 2003, 11:45:34 am
Io se potessi prendere una superberlina da 400cv la vorrei solo col cambio automatico.


Il "problema" di certi motori e' che hanno molta coppia anche a bassissimo numero di giri. Ricordo con il 540i (che ha una potenza relativamente "tranquilla" ma tanta coppia) che il cambio automatico, in condizioni normali, la faceva partire SEMPRE in seconda. Perche'? In qualche occasione ho provato ad usare il cambio in modalita' manuale in mezzo al traffico cittadino. Facendo partire l'auto in prima marcia e partire dolcemente senza farla balzare prepotentemente in avanti era cosa che richiedeva attenzione. Era necessario dosare il gas con estrema cura per partire in maniera particolarmente dolce.

Tempo fa lessi anche una prova di una 540i manuale. In questo caso veniva lamentata la difficolta' nel partire "dolcemente" proprio per l'elevata coppia del motore anche a 700 giri/min. Insomma, nel traffico era stressante da usare, proprio perche' quel mezzo cm in piu' di gas provocava dei balzi in avanti poco piacevoli nello Stop-And-Go cittadino. Come rimedio veniva "proposto"di partire in seconda marcia se non ci si trovava in salita, cercando di non "stressare" la frizione.

Certi tipi di auto e' bene che siano prodotte solo con il cambio automatico per evitare questo genere di problemi ed anche per una questione di costi. Anche auto come Lamborghini e Ferrari V12 hanno tanta coppia, ma non a regimi cosi' ridotti ed i rapporti al cambio sono generalmente piu' lunghi. Il problema quindi e' meno persistente. Non dimentichiamoci poi che su un'auto sportiva "l'indediserato prepotente balzo in avanti" si puo' anche perdonare, ma su una grossa berlina, magari per portare a spasso ospiti "importanti", non e' esattamente il massimo....

Saludos a todos


Titolo: Re:il xchè dei cambi automatici...
Post di: vatanen su Dicembre 24, 2003, 17:30:52 pm
Citato da: Diabolik82 su Dicembre 24, 2003, 11:27:29 am
te la compreresti un'auto da usare tutti giorni con una frizione da 30kg??
io personalmente noperchè no??
se avessi i soldi una bella CLK AMG da affiancare a una Elise o una 355 la prenderei volentieri 8)

con tutta l'elettronica che c'è in giro non riuscirebbero a fare una frizione assistita o con particolari leveraggi da renderla leggera??o magari potrebbero fare come il cambio della M£ smgII,è un manuale alla fine e non un cazzutissimo automatico...


Titolo: Re:il xchè dei cambi automatici...
Post di: Diabolik82 su Dicembre 24, 2003, 17:46:24 pm
Citato da: vatanen su Dicembre 24, 2003, 17:30:52 pm
con tutta l'elettronica che c'è in giro non riuscirebbero a fare una frizione assistita o con particolari leveraggi da renderla leggera??o magari potrebbero fare come il cambio della M£ smgII,è un manuale alla fine e non un cazzutissimo automatico...


Dimentichi l'M3 ha 365Nm a 4900 giri.....mentre la CL600 ne ha 800 a 1800giri!

a parte il discorso pesantezza e di dolcezza di funzionamento anche evidenziata da Ale....per gestire una simile coppia di serve una frizione gigante....che difficilmente troverebbe posto sotto il cofano di una macchina...a meno di non usare costosissime frizioni a triplo disco....che sarebbero però difficilmente modulabili :-X

per non parlare della difficoltà di gestione della potenza in caso di superfici scivolosa :-\

quindi per il tipo di macchine che sono (non sportive estreme) il convertitore di coppia è la cosa migliore


Titolo: Re:il xchè dei cambi automatici...
Post di: vatanen su Dicembre 24, 2003, 18:00:46 pm
Citato da: Diabolik82 su Dicembre 24, 2003, 17:46:24 pm
Dimentichi l'M3 ha 365Nm a 4900 giri.....mentre la CL600 ne ha 800 a 1800giri!

a parte il discorso pesantezza e di dolcezza di funzionamento anche evidenziata da Ale....per gestire una simile coppia di serve una frizione gigante....che difficilmente troverebbe posto sotto il cofano di una macchina...a meno di non usare costosissime frizioni a triplo disco....che sarebbero però difficilmente modulabili :-X

per non parlare della difficoltà di gestione della potenza in caso di superfici scivolosa :-\

quindi per il tipo di macchine che sono (non sportive estreme) il convertitore di coppia è la cosa migliore


una slr continuo a pensare che debba essere sportiva,vorrei far presente che è firmata mclaren.....
p.s. la zonda se non erro ha il motore mercedes(che schifo)ma ha una frizione comunissima,ok che è più leggera e più sportiva,ma un pò di impegno.....per me mercedes può far ciò che vuole,ma io un'auto col cambio automatico non la vorrei mai,meno ancora se "sportiva"..


Titolo: Re:il xchè dei cambi automatici...
Post di: Patarix su Dicembre 24, 2003, 18:17:02 pm
Citato da: vatanen su Dicembre 24, 2003, 18:00:46 pm
una slr continuo a pensare che debba essere sportiva,vorrei far presente che è firmata mclaren.....
p.s. la zonda se non erro ha il motore mercedes(che schifo)ma ha una frizione comunissima,ok che è più leggera e più sportiva,ma un pò di impegno.....per me mercedes può far ciò che vuole,ma io un'auto col cambio automatico non la vorrei mai,meno ancora se "sportiva"..


Non e' bello dire "la zonda se non erro ha il motore mercedes(che schifo)".... Se non mi sbaglio il motore Mercedes sulla Zonda non va male.... anzi. Offrire giudizi per partito preso e' poco professionale ;)

Probabilmente il gruppo trasmissione e' stato progettato da Mercedes assieme al motore. Dubito che i progetti siano stati portati avanti individualmente; contrariamente i costi sarebbero proporzionalmente piu' elevati.

Conclusione: Mercedes sa fare anche dei cambi manuali, almeno sulle Sportive Serie stando a quanto si legge sulla Zonda. Se Mercedes monta solo cambi "non manuali" sulle sportive "civili" (ovvero quelle marchiate MB, AMG, ecc) le motivazioni non credo siano da ricercare nella scarse capacita' degli ingegneri a sua disposizione.

Un cordiale saluto da Alessandro


Titolo: Re:il xchè dei cambi automatici...
Post di: vatanen su Dicembre 24, 2003, 18:28:43 pm
Citato da: Patarix su Dicembre 24, 2003, 18:17:02 pm
Non e' bello dire "la zonda se non erro ha il motore mercedes(che schifo)".... Se non mi sbaglio il motore Mercedes sulla Zonda non va male.... anzi. Offrire giudizi per partito preso e' poco professionale ;)

Probabilmente il gruppo trasmissione e' stato progettato da Mercedes assieme al motore. Dubito che i progetti siano stati portati avanti individualmente; contrariamente i costi sarebbero proporzionalmente piu' elevati.

Conclusione: Mercedes sa fare anche dei cambi manuali, almeno sulle Sportive Serie stando a quanto si legge sulla Zonda. Se Mercedes monta solo cambi "non manuali" sulle sportive "civili" (ovvero quelle marchiate MB, AMG, ecc) le motivazioni non credo siano da ricercare nella scarse capacita' degli ingegneri a sua disposizione.

Un cordiale saluto da Alessandro

non è questione di partito preso,è che a mio avviso su una supersportiva il 12 cilindri mercedes non c'entra niente.infatti non ha cv/l,ed è grosso e pesante...potevano trovar di meglio gli amici della pagani...una cosa è da dire,se hanno fatto quella scelta di marketing hanno proprio capito bene il tipo di clienti che li aspettava....io però se fossi un ingegnere mercedes starei male li dentro.....a vedere che belle macchinine fanno certe altre case... :-\


Titolo: Re:il xchè dei cambi automatici...
Post di: kaos su Dicembre 25, 2003, 00:28:40 am
Hey hey, calma Vatanen.........la Zonda è equipaggiata con un V12 mercedes ma messo a punto dalla AMG.....e in ogni caso rimane la migliore auto sportiva del globo secondo quanto dicono i ragazzi di EVO inglese.....proprio oggi pomeriggio ho comprato il numero di fine anno dell'edizione inglese in cui c'è il consueto EVO CAR OF THE YEAR....ti saprò dire se qualcuna delle pretendenti è riuscita a scalzare la Pagani dal piedistallo.......questa volta abbiamo GT3, modena challenge, bentley continental, impreza STI PPP da 335 cv, e molte altre.............in ogni caso dire che la zonda non è valida mi pare un'eresia........occhio alle valutazioni deformate dei pregiudizi...
;)


Titolo: Re:il xchè dei cambi automatici...
Post di: Patarix su Dicembre 25, 2003, 01:58:04 am
Citato da: vatanen su Dicembre 24, 2003, 18:28:43 pm
non è questione di partito preso,è che a mio avviso su una supersportiva il 12 cilindri mercedes non c'entra niente.infatti non ha cv/l,ed è grosso e pesante...potevano trovar di meglio gli amici della pagani...


il 12 cilindri mercedes non c'entra niente.infatti non ha cv/l,
Ma perche' un'auto sportiva deve per forza avere un numero esagerato di cv/litro? Ricorda che un maggior numero ci cv/litro generalmente incide sul rendimento del motore a regimi medi e medio/bassi; l'erogazione diventa generalmente piu' appuntita. Su un'auto sportiva che deve anche essere condotta su strada la sfruttabilita' e trattabilita' di un motore ai regimi medi e' una componente importante. Perche' bisogna per forza scalare 1, 2 o addirittura 3 marcie per avere una ripresa decente, relativamente parlando? Com'e' che dicono negli States? "Tourque gets you moving!" Credo che abbiamo proprio ragione. In un motore la potenza massima riveste un ruolo molto importante, ma anche la coppia e' qualcosa che merita la dovuta attenzione.

potevano trovar di meglio gli amici della pagani...
Sicuramente quelli della Pagani la pensano diversamente... potevano scegliere fra una vasta gamma di motori e se hanno scelto proprio quello un motivo ci deve essere. E non credo sia solo una questione di Marketing...

Cordiali saluti da Alessandro


Titolo: Re:il xchè dei cambi automatici...
Post di: am1 su Dicembre 25, 2003, 15:19:46 pm
ehi anche io preferisco il cambio automatico, con tutta la serie di accorgimenti per permettermi interventi manuali...

MA: (cito)

non sono un professionista, ne un 50enne, ne uno poco appassionato, ne moscio, ne quello che pesta in rettilineo e si caga sotto in curva, neun ganassa da semaforo, ne un vanitoso da cortile, ne uno che non sa niente di auto, ne uno totalmente impedito nella guida, ne un impresario anziano col cappello, ne tantomeno un calciatore (per l'analfabetismo mi sto attrezzando ;)).

In che categoria mi mettere? ;D


Titolo: Re:il xchè dei cambi automatici...
Post di: vatanen su Dicembre 25, 2003, 20:02:44 pm
Citato da: jagitalia su Dicembre 25, 2003, 15:19:46 pm
ehi anche io preferisco il cambio automatico, con tutta la serie di accorgimenti per permettermi interventi manuali...

MA: (cito)

non sono un professionista, ne un 50enne, ne uno poco appassionato, ne moscio, ne quello che pesta in rettilineo e si caga sotto in curva, neun ganassa da semaforo, ne un vanitoso da cortile, ne uno che non sa niente di auto, ne uno totalmente impedito nella guida, ne un impresario anziano col cappello, ne tantomeno un calciatore (per l'analfabetismo mi sto attrezzando ;)).

In che categoria mi mettere? ;D


sei tra i pistola! ;D


Titolo: Re:il xchè dei cambi automatici...
Post di: am1 su Dicembre 25, 2003, 21:09:37 pm
Citato da: vatanen su Dicembre 25, 2003, 20:02:44 pm
sei tra i pistola! ;D


e vabbèèè questo lo sapevo già anche senza cambio automatico! ;D


Titolo: Re:il xchè dei cambi automatici...
Post di: kaos su Dicembre 26, 2003, 00:11:13 am
Moment Jag......io non intendevo etichettare come mosci o incapaci quelli che trovano il cambio automatico di loro gradimento.....dicevo solo che i barconi tipo limousine ultra pompate che spacciano come SUPERCARS (gli manca solo KITT) sono anche molto veloci ma NON sono delle supercar......bestioni da 2,5 tonnellate come le mega SL55, CL65 AMG, S55 AMG e tutta la accrocchiata di ammiraglie trasformate in pseudo sportive anche se fanno i 300 all'ora non me le possono far passare come sportive vere....ci si divertiranno il 60enne o chiunque altro abbia i soldi per comprarsela perchè gli piace quel tipo di auto.....tutto qua...ma uno che vuole una sportiva di nome e di fatto con quei soldi si compra una carrera Turbo, una Modena, una SL55 AMG, una Corvette, una RS6, una M3, una EVO 8 o molte altre.......quelle sono sportive.
Facevo un distinguo tra utenti molto differenti per quello che riguarda auto con costi e prestazioni assurde....ma che poi magari non sono sportive come si crede........vedi per esempio prova di EVO della CL65 AMG il cui telaio non riesce a reggere la potenza esagerata buttata lì per fare scena e numeroni


Titolo: Re:il xchè dei cambi automatici...
Post di: am1 su Dicembre 26, 2003, 15:40:24 pm
Citato da: kaos su Dicembre 26, 2003, 00:11:13 am
tutto qua...ma uno che vuole una sportiva di nome e di fatto con quei soldi si compra una carrera Turbo, una Modena, una SL55 AMG, una Corvette, una RS6, una M3, una EVO 8 o molte altre.......quelle sono sportive.


capito e più o meno condivido. Ma sono fra quelli che su quelle citate sopra metterebbero cambiocorsa, tiptronic S, SMG ecc.... incorreggibile ;)


Titolo: Re:il xchè dei cambi automatici...
Post di: vatanen su Dicembre 27, 2003, 00:19:12 am
Citato da: jagitalia su Dicembre 26, 2003, 15:40:24 pm
capito e più o meno condivido. Ma sono fra quelli che su quelle citate sopra metterebbero cambiocorsa, tiptronic S, SMG ecc.... incorreggibile ;)


l'smg anch'io...anche se non userei mai l'opzione automatica...ma gli altri cambi sono foffa,lenti e stupidi....se voglio tenere l'auto a limitatore sulla neve per riprendere trazione e godermi un po'di scoppi,non voglio che un robot mi metta una marcia...voglio totale libertà di gestione! ;)


Titolo: Re:il xchè dei cambi automatici...
Post di: kaos su Dicembre 27, 2003, 02:54:12 am
Comunque l'unico cambio robotizzato che ho provato è stato quello della Modena di Mark, un amico di Baranzo, che è venuto a girare una volta a monza insieme a noi.......ad ogni cambiata sembrava che ti sparassero una cannonata nella schiena......quel cambio non lo disprezzerei affatto, come non disprezzerei l'SMG 2 della M3.........ma dovrei utilizzarli a fondo per capire se meglio meccanico o automatico......non aborro 8) il robotico per partito preso, questo no.......dipende dalle auto e dai casi......gli automatici delle varie cassapanche mercedes da quel che si legge fanno un po' loffiare......poi boh


Titolo: Re:il xchè dei cambi automatici...
Post di: seth1974 su Dicembre 28, 2003, 16:32:24 pm
manuale for ever !


Titolo: Re:il xchè dei cambi automatici...
Post di: Claudio53 su Dicembre 29, 2003, 09:33:55 am
Citato da: seth1974 su Dicembre 28, 2003, 16:32:24 pm
manuale for ever !


Automatico o morte ;D


Titolo: Re:il xchè dei cambi automatici...
Post di: mauring su Dicembre 29, 2003, 14:37:13 pm
Entrambi, a seconda dei casi ! :P ;D


Titolo: Chi l'ha detto???
Post di: keepsound su Novembre 29, 2004, 15:31:56 pm
Citato da: vatanen su Dicembre 24, 2003, 00:52:55 am
non ci provano nemmeno a progettarle tali frizioni....trovo queste auto inutili al pari di un suv,giusto per mettersi in mostra.quindi come già detto il target di acquirenti se ne frega del cambio mafioso,basta che vada più forte di una ferrari e che nel cortile faccia fare bella figura con i vicini....uno che se ne intende di auto non credo la comprerebbe mai un'auto simile..


:o Chi l'ha detto? Guarda qua:
http://www.chevrolet.com/corvette/
http://www.chevrolet.com/corvette/features/
Cambio di serie a 6 marce, automatico solo come optional.
Motore: 6.0L LS2 V8 SFI (400 hp @ 6000 rpm, 400 lb.-ft. @ 4400 rpm)
http://www.chevrolet.com/pop/corvette/ls2_engine_en.jsp

keepsound
8)


Titolo: Re: il xchè dei cambi automatici...
Post di: Patarix su Novembre 29, 2004, 15:53:53 pm
Ciao Keepsound, benvenuto fra noi!

Wow, questo si che si chiama "rispolveramento di vecchi Post"!!  8)

Quando hai tempo, presentati pure in questa sezione:
http://www.ilpistone.com/smf/index.php?topic=4302.130

Saludos,
Alessandro


Titolo: Re: il xchè dei cambi automatici...
Post di: Cizu su Dicembre 03, 2004, 16:10:51 pm
secondo me uno che si vuole prendere una sportiva dura e pura le varie XX AMG gli passano nella testa quanto lo hyunday H1.... percui il problema non si pone

allo stesso modo, credo anche io che il cliente tipico del barcone non gli interessi molto (anzi tutto il contrario) di smanettare con la leva del cambio..

trovo molto piu' aberranti cose del tipo la F360 CS che ha il cambio F1

aggiungo che una scelta del genere puo' essere stupiuda ma non e' certo per mancanza di know how, specialmente da una casa fa motori che vanno dalla formula 1 ai camion


Titolo: Re: il xchè dei cambi automatici...
Post di: kaos su Dicembre 03, 2004, 16:15:14 pm
Per me possono mettergli il cambio F1, farle senza cambio con una marcia sola, elettriche......basta che mi lasciano la possibilità di scegliere se voglio il manuale.......una ferrari è anche il suo cambio a griglia......chi l'ha usato sa.....


Titolo: Re: il xchè dei cambi automatici...
Post di: am1 su Dicembre 03, 2004, 16:36:55 pm
(miii chissà che paturnie domenica, che c'ho il tiptronic..)

;-D


Titolo: Re: il xchè dei cambi automatici...
Post di: Cizu su Dicembre 03, 2004, 16:37:54 pm
Citato da: jagitalia su Dicembre 03, 2004, 16:36:55 pm
(miii chissà che paturnie domenica, che c'ho il tiptronic..)

;-D


sempre detto io.... siete troppo poco smanettoni voi del pistone


Titolo: Re: il xchè dei cambi automatici...
Post di: am1 su Dicembre 03, 2004, 18:07:23 pm
farò venire i capelli a spazzola a qualcuno, da sotto il casco per di più, poi ne riparliamo ;-P


Titolo: Re: il xchè dei cambi automatici...
Post di: Miki Biasion su Dicembre 04, 2004, 01:04:28 am
Citato da: Cizu su Dicembre 03, 2004, 16:10:51 pm
trovo molto piu' aberranti cose del tipo la F360 CS che ha il cambio F1


Sebbene sia sostanzialmente del tuo stesso pensiero, non sono sicuro di poterti dare ragione. Ferrari ha fatto questa scelta per un sacco di buoni motivi. La maggior parte delle Ferrari vendute (nel caso della Modena mi pare si parlasse del 70-80%) monta il cambio F1, puntando molto sull'immagine dei mondiali F1 vinti deve puntare molto sul richiamo alle corse e, ahimè, questo cambio è una delle chiavi. Poi... viene tutta la menata delle supermegarapide cambiate e biribiribà... Stà di fatto che a me la Challenge Stradale piace molto e ogni volta che vedo il video e sento il suono di quel motore mi si drizza il membro... ne comprerei volentieri una, poi andrei da Michelotto e mi farei montare il cambio manuale classico ;) :)


Titolo: Re: il xchè dei cambi automatici...
Post di: vatanen su Dicembre 04, 2004, 14:52:07 pm
Citato da: Miki Biasion su Dicembre 04, 2004, 01:04:28 am
Sebbene sia sostanzialmente del tuo stesso pensiero, non sono sicuro di poterti dare ragione. Ferrari ha fatto questa scelta per un sacco di buoni motivi. La maggior parte delle Ferrari vendute (nel caso della Modena mi pare si parlasse del 70-80%) monta il cambio F1, puntando molto sull'immagine dei mondiali F1 vinti deve puntare molto sul richiamo alle corse e, ahimè, questo cambio è una delle chiavi. Poi... viene tutta la menata delle supermegarapide cambiate e biribiribà... Stà di fatto che a me la Challenge Stradale piace molto e ogni volta che vedo il video e sento il suono di quel motore mi si drizza il membro... ne comprerei volentieri una, poi andrei da Michelotto e mi farei montare il cambio manuale classico ;) :)



anche a me piace smanettare col cambio...ma l'idea di frenare sempre col piede sinistro e accelerare col destro...poter cambiare e scalare in curva senza patemi d'animo,mi metterebbe in imbarazzo di fronte alla scelta...proprio non saprei!! :-\


Titolo: Re: il xchè dei cambi automatici...
Post di: ilconte su Dicembre 04, 2004, 19:57:31 pm
Citato da: Miki Biasion su Dicembre 04, 2004, 01:04:28 am
Sebbene sia sostanzialmente del tuo stesso pensiero, non sono sicuro di poterti dare ragione. Ferrari ha fatto questa scelta per un sacco di buoni motivi. La maggior parte delle Ferrari vendute (nel caso della Modena mi pare si parlasse del 70-80%) monta il cambio F1, puntando molto sull'immagine dei mondiali F1 vinti deve puntare molto sul richiamo alle corse e, ahimè, questo cambio è una delle chiavi. Poi... viene tutta la menata delle supermegarapide cambiate e biribiribà... Stà di fatto che a me la Challenge Stradale piace molto e ogni volta che vedo il video e sento il suono di quel motore mi si drizza il membro... ne comprerei volentieri una, poi andrei da Michelotto e mi farei montare il cambio manuale classico ;) :)


Mi trovi d'accordo nel senso che molto ha contato l'immagine ottenuta da un mondiale in F1 assolutamente di rilievo.
A mio avviso la vera guida sportiva si ha con il cambio manuale e la vera auto sportiva va goduta con il cambio manuale.
L'automatico ha dalla propria parte una maggior guidabilita' per quelle auto , si diceva delle varie mercedes, che hanno scopi tutt'altro che sportivi , magari auto di rappresentanza o comunque utilizzate con un tipo di guida che deve far risaltare confort e relax senza doversi preoccupare di dover acmbiare marcia (mah .. ???).

Molto interessante , anche se ho solo letto articoli a riguardo, mi pare la soluzione adottata dalla BMW M3 con il suoi automatico .


Titolo: Re: il xchè dei cambi automatici...
Post di: Geber_EL su Dicembre 08, 2004, 13:13:21 pm
domandate alle autofficine autorizzate Mercedes-Benz quanti cambi hanno sostituito sull'SL55-AMG .......... ??? ho un collega di lavoro ne ha visti sostituire 3 in 20000km complimenti alla Mercedes


Titolo: Re: il xchè dei cambi automatici...
Post di: jined su Dicembre 22, 2004, 09:36:29 am
L'istituto di sanita' a seguito di una sperimentazione, ha rilasciato un documento pubblico (ne ho copia scannerizzabile) che attesta:

"Su soggetti con predisposizione a malattie cardiache o esposti a stress ricorrente di guida, e' scientificamente dimostrato che il cambio automatico riduce di una percentuale che varia tra il 6 e il 12% (6/12 persone su 100) il rischio di infarto." :)

morale:

Evviva il cambio automatico! Quando ho vissuto in USA x un periodo me ne sono innamorato... ho guidato una Dodge sportiva con un cambio CVT che sgommava appena toccavi l'acceleratore.. infatti ho una Civic 1.6 ES AuToMaTicAAAAaaaa!

E c'e' da dire che con il sistema CVT (cambio a variazione continua) le prestazioni degli automatici non hanno nulla da invidiare a quelle dei cambi tradizionali (che ora come ora considero preistorici) oramai qualsiasi sportiva di alto livello monta i cambi CVT automatici.... e non per mafia, ma per ovvie logiche di mercato insomma, la nuova linea commerciale impone che le automobili siano AFFIDABILI ed il fatto che un coglione medio bruci il cambio di una Ferrari in poche settimane non e' sicuramente in linea con il mercato.  ;D ;D ;D



Kim



Titolo: Re: il xchè dei cambi automatici...
Post di: am1 su Dicembre 22, 2004, 09:45:24 am
anvedi grande jined...un po' di comprensione per me che le sento tutti i giorni per aver preso la boxster automatica...

è curioso vedere che quelli che scelgono automatico, l'hanno guidato per un po' e non se ne sono più separati...(IMHO non basta una guidatina per apprezzarlo)


Titolo: Re: il xchè dei cambi automatici...
Post di: Claudio53 su Dicembre 22, 2004, 10:48:06 am
Citato da: jagitalia su Dicembre 22, 2004, 09:45:24 am
anvedi grande jined...un po' di comprensione per me che le sento tutti i giorni per aver preso la boxster automatica...

è curioso vedere che quelli che scelgono automatico, l'hanno guidato per un po' e non se ne sono più separati...(IMHO non basta una guidatina per apprezzarlo)


Io non abbandonerei mai il cambio auto, in città è fondamentale. Però per guidare in montagna, un bel 6 marce come quello della S2000 è ben più divertente. Come sempre non c'è un unica soluzione per tutti i problemi. Proverò poi il CVT prossimamanete sulla Honda Jazz, ma ho timore che nelle manovre sia ben peggio dell'elettroidraulico tradizionale.


Titolo: Re: il xchè dei cambi automatici...
Post di: goku2412 su Gennaio 29, 2005, 17:02:21 pm
io so che i cambi mercedes quindi iclusi il cherokee e credo la musso,, si dstruggono i 3 igranaggi sull'albero primario,, dove lavoro io le portiamo in un posto a milano dove fanno solo cambi automatici,,xche un cambio di un e270 cdi costa circa 8 mila euri  ;D


Titolo: Re: il xchè dei cambi automatici...
Post di: THE KAISER su Gennaio 29, 2005, 20:52:10 pm
a proposito di cambi...oggi mi sono impelagato in una stradina in discesa discretamente pendente, quando sono arrivato alla fine ho scoperto che non potevo immettermi sulla via principale (a meno di poggiare e lasciare il paraurti per terra :-X )
sono dovuto tornare indietro e farmi l'intera strada in salita...povera frizione che tortura...spero che sia  sufficientemente dimensionata alla coppia del v6  ::)


Titolo: Re:il xchè dei cambi automatici...
Post di: Sauron su Gennaio 30, 2005, 01:13:03 am
Citato da: kaos su Dicembre 26, 2003, 00:11:13 am
bestioni da 2,5 tonnellate come le mega SL55, CL65 AMG, S55 AMG e tutta la accrocchiata di ammiraglie trasformate in pseudo sportive anche se fanno i 300 all'ora non me le possono far passare come sportive vere

uno che vuole una sportiva di nome e di fatto con quei soldi si compra una carrera Turbo, una Modena, una SL55 AMG, una Corvette, una RS6, una M3, una EVO 8 o molte altre.......quelle sono sportive.


perché la RS6 sì e una SL55 no? Stai scherzando?


Titolo: Re:il xchè dei cambi automatici...
Post di: Homer su Gennaio 30, 2005, 01:22:53 am
Citato da: Panda/Sauron su Gennaio 30, 2005, 01:13:03 am
perché la RS6 sì e una SL55 no? Stai scherzando?


Lascialo stare, quello ormai ha solo GT4 in testa :P :P :P


Titolo: Re:il xchè dei cambi automatici...
Post di: Lupo su Gennaio 30, 2005, 01:28:33 am
Citato da: Panda/Sauron su Gennaio 30, 2005, 01:13:03 am
perché la RS6 sì e una SL55 no? Stai scherzando?

Tra l'altro l'ha messa sia tra le sportive "finte" sia tra quelle da comprare....
Mah!!!!  ;D ;D ;D


Titolo: Re:il xchè dei cambi automatici...
Post di: Homer su Gennaio 30, 2005, 01:54:21 am
Citato da: Lupo/Charles Bronson de' noartri su Gennaio 30, 2005, 01:28:33 am
Tra l'altro l'ha messa sia tra le sportive "finte" sia tra quelle da comprare....
Mah!!!!  ;D ;D ;D


Probabilmente tra le sportive cita la versione Performance, che ha anche i freni baffati e si può usare sotto la pioggia  ::)


Titolo: Re:il xchè dei cambi automatici...
Post di: Lupo su Gennaio 30, 2005, 02:06:19 am
Citato da: Homer su Gennaio 30, 2005, 01:54:21 am
Probabilmente tra le sportive cita la versione Performance, che ha anche i freni baffati e si può usare sotto la pioggia  ::)

Può essere...ne ho vista una in concessionaria oggi di SL Performance, sono assolutamente ENORMI quei dischi!!!


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.