ilPistone.com

Passion => Carstereo => Topic iniziato da: ciccio su Dicembre 20, 2003, 18:01:04 pm



Titolo: Punto: autoradio e impianto elettrico
Post di: ciccio su Dicembre 20, 2003, 18:01:04 pm
Ciao a tutti. Da tempo la mia superPunto soffre di due problemi pesanti, che forse risolverò nei prossimi giorni:
1) l' impianto elettrico disperde energia; in clima secco e caldo (garage) la batteria si ammutolisce completamente in 2 settimane, in caso di parcheggio notturno con pioggia/ brina/umidità/freddo la batteria si scarica in una notte ( :'( ).
2) l' autoradio non va più, non gli arriva proprio corrente, e anche prima di essersi messa a tacere lamentava problemi progressivamente crescenti, negli ultimi mesi si illuminavano i tasti ma non il display, poi neanche più i tasti, infine il mangiacassette non le voleva più mangiare... inoltre ho anche un CD changer da 12 dischi, e anch'esso è invecchiato di pari passo, avendo iniziato un annetto fa a maldigerire i CD, bloccandosi sempre più di frequente, fino alla pratica impossibilità di utilizzo passando da un CD all' altro, o talvolta da una canzone alla successiva.

Forse lunedì vado da un elettrauto con cui ho già parlato oggi, secondo voi può essere l'impianto stereo a causare la dispersione? che problemi possono aver causato l' improvviso cedimento meccanico/elettrico dell' autoradio/CD?

Nel caso estremo che l' autoradio si riveli guasta e difficilmente riparabile (leggi $$$) ho pensato a una possibile sostituta, ci terrei che fosse Pioneer per essere certo della compatibiiltà col CD changer (ammesso che quello possa tornare a funzionare), oltre che per il fatto di essermi trovato bene come suono e praticità. Ne ho trovata una interessante, DEH-P5500MP, un sintolettore CD che legge anche gli mp3, il prezzo minore che ho trovato, che è anche comdo come posto per l' acquisto, è 299 ? da Mediaworld. Le caratteristiche tecniche qui (http://www.pioneer.it/it/product_detail.jsp?product_id=2909&taxonomy_id=217-223).

Qualche consiglio su eventuali concorrenti nello stesso range di prezzo (tuttalpiù di meno)? ::)


Titolo: Re:Punto: autoradio e impianto elettrico
Post di: ciccio su Dicembre 20, 2003, 18:03:12 pm
Alternativa di colore, stesse caratteristiche:DEH-P5530MP


Titolo: Re:Punto: autoradio e impianto elettrico
Post di: alberto su Dicembre 21, 2003, 15:39:46 pm
Io come sempre sconsiglio Pioneer... Hanno una caratteristica che non sopporto: un suono morbido ed ovattato... toglie definizione al tutto... per me toglie qualità.... ovviamente IMHO.


Titolo: Re:Punto: autoradio e impianto elettrico
Post di: ciccio su Dicembre 22, 2003, 23:57:05 pm
Vedo che vi scannate tutti per rispondermi... :'(
Citato da: Com.Winchester su Dicembre 21, 2003, 15:39:46 pm
Io come sempre sconsiglio Pioneer... Hanno una caratteristica che non sopporto: un suono morbido ed ovattato... toglie definizione al tutto... per me toglie qualità.... ovviamente IMHO.


Ma è una questione soggettiva di gradevolezza (per esempio a me il suono della mia Pioneer è sempre piaciuto) o proprio un problema di scarsa qualità? quali altri marchi ritieni più fedeli al suono come tu vorresti? e per quanto riguarda il layout dell' autoradio, che ne dici? mi sembra sobrio senza essere "vecchio", no?


Titolo: Re:Punto: autoradio e impianto elettrico
Post di: alura su Dicembre 23, 2003, 10:24:58 am
Citato da: ciccio su Dicembre 22, 2003, 23:57:05 pm
Vedo che vi scannate tutti per rispondermi...


Beh... ne avevamo già parlato a quattrocchi. Butta via tutto !!!

Senti, ma se prendi una radio con l'mp3 che te ne frega di recuperare il cambia cd ?

Che colore ha la strumentazione della punto ?


Titolo: Re:Punto: autoradio e impianto elettrico
Post di: alberto su Dicembre 23, 2003, 12:45:12 pm
Citato da: ciccio su Dicembre 22, 2003, 23:57:05 pm
Vedo che vi scannate tutti per rispondermi... :'(Ma è una questione soggettiva di gradevolezza (per esempio a me il suono della mia Pioneer è sempre piaciuto) o proprio un problema di scarsa qualità? quali altri marchi ritieni più fedeli al suono come tu vorresti? e per quanto riguarda il layout dell' autoradio, che ne dici? mi sembra sobrio senza essere "vecchio", no?


Ciccio, vedi, il mio è un discorso di mio gusto personale, ovviamente.

Nella fascia di Pioneer, Sony etc. etc. io non sceglierei Pioneer proprio per quel che ti ho detto.

Tende a "smorzare" tutto... Tende a rendere il tutto molto ovattato, troppo per i miei gusti, tanto da impedirmi di godere a pieno i suoni che mi piace sentire...

Peresempio, se schiaffi dentro un Robben Ford o un Jeff Beck o i Dream Theater (nella fattispecie la chitarra di John petrucci), perdi la "botta", l'attacco di ciascuna nota, etremamente caratteristico per ciascuno di loro, per esempio nel primo e nel secondo esempio, hai maggiori difficoltà ad afferrare le sfumature (pure caratteristiche ed importanti) di quando la corda viene pizzicata con le mani o col plettro....

Oppure, se metti Pino Daniele (in particolare l'album "Che Dio Ti Benedica"), perdi o comunque "attutisci" la botta esagerata del rullante di Lele Melotti, così come la nitidezza e la forza delle note del pianoforte di Chick Corea su "Sicily" o "Soleado Up & Down".

Per quanto riguarda le altre marche, io non mi sono trovato con male con Sony e anche Panasonic m'è piaciuta... però di più non saprei dirti....


Titolo: Re:Punto: autoradio e impianto elettrico
Post di: Homer su Dicembre 23, 2003, 12:50:51 pm
Lo stesso vale anche per le casse...perfettamente d'accordo con Alberto, a meno che non ti piacciano bassi profondi e morbidi... Io sulla Uno (dove avevo il miglior impianto tra le auto che ho avuto) avevo davanti un fronte Pioneer con woofer da 165mm e tweeter in porta e sul pianale due kenwood ellittiche a tre vie che invece eran decisamente più secche e mi davan un suono più "duro" ai bassi...il risultato era ottimo anche perché davanti, più vicino alle orecchie, arrivava un suono più morbido, meno fastidioso...una volta montato poi il sub nel bagagliaio e tagliate con condensatori le frequenze più basse sui fronti amplificati direttamente dalla radio poi il miglioramento è stato ancora più palese!


Titolo: Re:Punto: autoradio e impianto elettrico
Post di: ciccio su Dicembre 26, 2003, 20:40:49 pm
Allora, il dado è tratto. Ho acquistato la prima delle due autoradio che vedete nelle immagini, anche perchè, come suggerisce alura, così l' illuminazione sarà la stessa della strumentazione, verde. Mi son deciso a prenderla perchè l' offerta valeva fino al 31 dicembre, e ho avuto dall' elettrauto la conferma della morte definitiva di autoradio e CD changer (che culo... :'( ). Non avrò più 12 CD sempre disponibili nello stesso momento, ma con la lettura di mp3 potrò mettere su uno stesso CD molte canzoni magari suddivise in tante cartelle diverse (dovrebbe leggere due livelli di cartelle), e così la vita non sarà poi troppo dura rispetto a prima... :) . Certo in gennaio andrò lo stesso al centro assistenza Pioneer per farmi fare un preventivo per un eventuale recupero del caricatore, nel caso improbabile fosse un problema di poco conto.

Comunque in entrambi i Mediaworld dove sono andato a cercare (e poi comprare), mi hanno parlato di Pioneer come della migliore (o una delle migliori) tra le marche "consumer", insomma meglio di Sony o Panasonic o Kenwood, certamente invece non paragonabile con Clarion o Alpine, anche perchè lì si va a parare su prezzi ben maggiori (per avere la lettura mp3 si partiva da più di 400 ?...). Insomma me la hanno sempre descritta in termini positivi, se non si intende avere un impianto sofisticato con ampli esterni e via dicendo (cosa invece consigliabile per sfruttare le potenzialità dei marchi più nobili). Quindi chi ha ragione? E a proposito della resa sonora dunque, credo che il problema della sonorità non sia solo imputabile alla sorgente, ma anche alle casse e alla loro disposizione nell' abitacolo no? oltre che alle impostazioni che dai all' audio (mi ricordo in costa azzurra le canzoni di Elio con effetto karaoke dell' autoradio Sony di homer, che smorzava di brutto le frequenze "vocali"... ;D)...
Che mi dite in proposito? io tra l' altro vorrei in futuro sostituire le casse Fiat con altre migliori senza andare a cercare roba esagerata da mettere su pianale.


Titolo: Re:Punto: autoradio e impianto elettrico
Post di: alberto su Dicembre 27, 2003, 13:57:35 pm
Citato da: ciccio su Dicembre 26, 2003, 20:40:49 pm
Comunque in entrambi i Mediaworld dove sono andato a cercare (e poi comprare), mi hanno parlato di Pioneer come della migliore (o una delle migliori) tra le marche "consumer", insomma meglio di Sony o Panasonic o Kenwood, certamente invece non paragonabile con Clarion o Alpine, anche perchè lì si va a parare su prezzi ben maggiori (per avere la lettura mp3 si partiva da più di 400 ?...). Insomma me la hanno sempre descritta in termini positivi, se non si intende avere un impianto sofisticato con ampli esterni e via dicendo (cosa invece consigliabile per sfruttare le potenzialità dei marchi più nobili). Quindi chi ha ragione? E a proposito della resa sonora dunque, credo che il problema della sonorità non sia solo imputabile alla sorgente, ma anche alle casse e alla loro disposizione nell' abitacolo no? oltre che alle impostazioni che dai all' audio (mi ricordo in costa azzurra le canzoni di Elio con effetto karaoke dell' autoradio Sony di homer, che smorzava di brutto le frequenze "vocali"... ;D)...
Che mi dite in proposito? io tra l' altro vorrei in futuro sostituire le casse Fiat con altre migliori senza andare a cercare roba esagerata da mettere su pianale.


Ciccio, la sorgente è fondamentale, soprattuto per te che non hai un ampli esterno. Infatti le caratteristiche del suono, nel tuo caso sono date dall'amplificatore della radio e dalle casse.

In ogni caso per quella che è la mia esperienza nei prodotti consumer non ci sono molte differenze, data una fascia di prezzo, a livello qualitativo. D'altronde i gusti son gusti... io, per esempio ti ho espresso le mie prplessità, relativamente ai MIEI gusti.... C'è da dire, però che io, suonando, ho "orecchio" per certi aspetti, nel senso che mi piace sentire determinate cose... quindi.....


Titolo: Re:Punto: autoradio e impianto elettrico
Post di: ciccio su Dicembre 27, 2003, 14:42:39 pm
Citato da: Com.Winchester su Dicembre 27, 2003, 13:57:35 pm
Ciccio, la sorgente è fondamentale, soprattuto per te che non hai un ampli esterno. Infatti le caratteristiche del suono, nel tuo caso sono date dall'amplificatore della radio e dalle casse.

In ogni caso per quella che è la mia esperienza nei prodotti consumer non ci sono molte differenze, data una fascia di prezzo, a livello qualitativo. D'altronde i gusti son gusti... io, per esempio ti ho espresso le mie prplessità, relativamente ai MIEI gusti.... C'è da dire, però che io, suonando, ho "orecchio" per certi aspetti, nel senso che mi piace sentire determinate cose... quindi.....


Non ne dubito, infatti sono molto curioso sul tuo giusdizio musicale. Infatti vorrei sapere che cosa mi potete suggerire in merito alle casse, per avere una resa sonora ottimale, per i limiti del mio impianto. :)


Titolo: Re:Punto: autoradio e impianto elettrico
Post di: alberto su Dicembre 27, 2003, 14:50:22 pm
Insistendo sui MIEI gusti, io andrei di Coral Electronics e/o Infinity.....

P.S. Rileggendo quanto scritto prima, vorei sottolineare che il mio <<ho "orecchio" etc. etc.>> non è per dire che sono "capace", ma semplicemente per sottolineare la mia abitudine a sentire determinati aspetti piuttosto che altri....

P.P.S. solo per dire che a prte tutto le Pioneer sono le uniche nel loro segmento che hanno ancora un design accettabile.... forse qualche Kenwood.... tutto il resto.... BLEAH...


Titolo: Re:Punto: autoradio e impianto elettrico
Post di: ciccio su Dicembre 27, 2003, 15:02:17 pm
Citato da: Com.Winchester su Dicembre 27, 2003, 14:50:22 pm
Insistendo sui MIEI gusti, io andrei di Coral Electronics e/o Infinity.....

P.S. Rileggendo quanto scritto prima, vorei sottolineare che il mio <<ho "orecchio" etc. etc.>> non è per dire che sono "capace", ma semplicemente per sottolineare la mia abitudine a sentire determinati aspetti piuttosto che altri....


Lo so, infatti mi fido dei tuoi suggerimenti perchè so che suoni. Io sono un caprone in materia di musica :'( , e infatti ho aperto il thread apposta!
Citazione:
P.P.S. solo per dire che a prte tutto le Pioneer sono le uniche nel loro segmento che hanno ancora un design accettabile.... forse qualche Kenwood.... tutto il resto.... BLEAH...


Questo l'ho visto anch'io, quando chiedevo consigli agli addetti di Mediaworld, chiedevo anche dove fossero finite le autoradio sobrie... in particolare ci sono alcune Sony che definire maranza è un complimento! sembra che se non hai il display LCD a 12 milioni di colori sei un coglione. ::)


Titolo: Re:Punto: autoradio e impianto elettrico
Post di: alberto su Dicembre 27, 2003, 15:18:29 pm
Infatti... Io quando ho acquistato l'autoradio, la prima cosa che ho chiesto è stata: "cortesemente un modello sobrio"....

La mia è questa:


Titolo: Re:Punto: autoradio e impianto elettrico
Post di: Impstar su Dicembre 28, 2003, 00:22:51 am
Citato da: Com.Winchester su Dicembre 27, 2003, 14:50:22 pm
CUT...
Insistendo sui MIEI gusti, io andrei di Coral Electronics e/o Infinity.....
...OCCAZZOCHECUT


sottoscrivo in pieno.

Permettetemi un paio di precisazioni, strettamente IMHO ;)

1) Le Coral: della serie: "dobbiamo per forza guardare all'estero quando abbiamo prodotti pazzeschi in Italia" ;D ... suonano benissimo, anche quelle di fascia bassa. Suono pulitissimo, e, forse proprio per questo, adatte più ad un "Alberto" (nel sanso di "persona che suona", o professionista) ;) ;D che ad un ascoltatore normale, cui forse il suono troppo pulito potrebbe risultare alla lunga stancante.

1) Le Infinity: della serie: "minchia, non scassare, che dare un occhio all'estero fa bene!" ;D ...Suono meno "pulito", ma molto cristallino e duttile, ottimo in abbinamento (sempre IMHO) alle Pioneer, meno da "Alberto" ;) ;D

Forse metterei, per le ragioni sopra esposte, le Infinity, proprio perché si adattano meglio ad un suono "morbido" come quello delle sorgenti Pioneer.


Titolo: Re:Punto: autoradio e impianto elettrico
Post di: vatanen su Dicembre 28, 2003, 01:26:49 am
io ho una kenwood con lettore Mp3,funziona da dio e la qualità del suono riesce a non far vomitare,nonostante le sole 2 casse di serie di non so che marca... :-\


Titolo: Re:Punto: autoradio e impianto elettrico
Post di: ciccio su Dicembre 28, 2003, 04:01:50 am
Citato da: Impstar su Dicembre 28, 2003, 00:22:51 am
sottoscrivo in pieno.

Permettetemi un paio di precisazioni, strettamente IMHO ;)

1) Le Coral: della serie: "dobbiamo per forza guardare all'estero quando abbiamo prodotti pazzeschi in Italia" ;D ... suonano benissimo, anche quelle di fascia bassa. Suono pulitissimo, e, forse proprio per questo, adatte più ad un "Alberto" (nel sanso di "persona che suona", o professionista) ;) ;D che ad un ascoltatore normale, cui forse il suono troppo pulito potrebbe risultare alla lunga stancante.

1) Le Infinity: della serie: "minchia, non scassare, che dare un occhio all'estero fa bene!" ;D ...Suono meno "pulito", ma molto cristallino e duttile, ottimo in abbinamento (sempre IMHO) alle Pioneer, meno da "Alberto" ;) ;D

Forse metterei, per le ragioni sopra esposte, le Infinity, proprio perché si adattano meglio ad un suono "morbido" come quello delle sorgenti Pioneer.


Molto interessanti questi giudizi, grazie! :) ne approfitto per augurare a tutti buon proseguimento di festività, e un 2004 davvero sereno. :D Io parto! (come forse si intuisce dall' ora, sto finendo i preparativi... intanto vado su in dolomiti senza aver montato l' autoradio però... :'( )


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.