Titolo: Becker Monza Post di: alura su Novembre 20, 2003, 09:09:11 am Ieri sono andato a vedere la Becker serie Monza. Fortunatamente direttamente da un distributore di milano, cosa che mi ha permesso di contrattare sul prezzo (di listino 550 euro, vendita 450 a me 420 euro).
Se mi fanno la fattura alla mia maniera e' andata (cosi' ci scarico l'iva). Forse anche nel Sorento batterà un piccolo cuore tedesco. CARATTERISTICHE DELLA DOTAZIONE Display a matrice DOT Colore del display bianco (modelli 7882), blu (modelli 7885), giallo (modelli 7886), rosso (modelli 7887) o verde (modell 7889) ETC ? Controllo menu mediante softkey (Easy-to-Control) Security (immissione codice) Chassis "Snap-in" (senza telaio di montaggio) TUNER Bande di frequenza FM, MW, LW, KW(49 m) 2 RDS TUNER frequency diversity Autostore dinamico D.A.S. (FM) Autostore (MW, LW) PTY ? Selezione del tipo di programma Visualizzazione del testo radio mediante il tasto Info Memoria per 48 stazioni trasmittenti fisse (12 per gamma di frequenza) Ricerca stazioni (manuale/automatica) Ricerca per scansione Ricerca alfabetica di programmi Sensibilità di ingresso/Impedenza 2,2µV/150 Risposta in frequenza FM 30 Hz...15 kHz, AM 50 Hz...3kHz Griglia di scansione FM/MW/LW/KW (kHz) 100/9/3/5 INFORMAZIONI RADIO SUL TRAFFICO TP ? Traffic Programm EON ? Enhanced Other Network Arresto del CD durante gli annunci radio sul traffico LETTORE MP3/CD Salto brani Ricerca per scansione Visualizzazione indici Visualizzazione dei tag ID3 (titolo e interprete) Compatibile con i CD-RW CD Mixmode CD Multisessione Supporto di Bit rate variabili (8 -280 kbit) Funzione Random Funzione Repeat CAMBIA CD Becker (OPZIONALE) Salto brani Selezione diretta del brano Funzione Random Visualizzazione durata brano in ascolto e di quella complessiva del CD Last-Address-Memory Ricerca per scansione Filtro brani Nome del disco programmabile Avanzamento e ritorno veloci AUDIO Regolazione separata degli alti e bassi secondo la sorgente Bilanciamento e attenuazione regolabili Potenza musicale (Watt) 4 x 30 Potenza sinusoidale (Watt) 4 x 18 4 canali pre-out Subwoofer e speaker centrale pre-out regolabili Collegamento telefonico regolabile COLLEGAMENTI/VARIE Collegamento DIN-ISO Telefon-Mute e ingresso NF per telefono Ingresso AUX (solo senza cambia CD) Collegamento per GAL a 15 livelli (regolazione del volume in funzione della velocità) Titolo: Re:Becker Monza Post di: ChB su Novembre 20, 2003, 09:14:17 am Ma se dal test che ci hai inviato è una ciofechina, l'hai presa lo stesso? ... mah :P ;D
Titolo: Re:Becker Monza Post di: alura su Novembre 20, 2003, 09:21:14 am Citato da: ChB su Novembre 20, 2003, 09:14:17 am Ma se dal test che ci hai inviato è una ciofechina, l'hai presa lo stesso? ... mah :P ;D Siccome quel test e' l'unico che ho trovato, ed e' scritto da un utente "qualunque" che ha lasciato le sue impressioni non posso fidarmi troppo. Magari sta usando dei CD del cavolo o non e' capace di masterizzare, o magari ha masterizzato mp3 a 128kbit e si lamente della scarsa qualità. La radio l'ho toccata ed accarezzata, purtroppo non l'ho accesa. Ma e' davvero ben costruita a livello meccanico ed ha una linea-estetica perfettamente accordata alla Sorento. E per me questo vale 80%. Ieri sera ho studiato il manuale: Ha una sezione radio da paura (grazie al doppio sinto RDS) e sulla carta e' molto semplice lavorare con innumerevoli brani su cd (fino a 400). Provo... il venditore mi ha detto che ne hanno venduta qualcuna (in particolare a possessori di mercedes ed audi) e nessuno si e' lamentato. Grazie al cazzo, direte voi, te la deve vendere.... invece no, visto che vende anche Alpine e Kenwood e secondo lui a livello acustico e' all'altezza. Vediamo e soprattutto speriamo. Titolo: Re:Becker Monza Post di: alura su Novembre 20, 2003, 15:54:40 pm Ordinata ! 8)
Titolo: Re:Becker Monza Post di: Walter su Novembre 20, 2003, 16:03:51 pm Citato da: alura su Novembre 20, 2003, 15:54:40 pm Ordinata ! 8) Dovei pigliare il Becker Traffic Pro coll'ultimo software 7.1. Un gran navigatore. Altrimenti il Blaukpunt Travel Pilot.... Pecchè...pecchè....non hai preso un radionavigatore ;D :D ;)? Titolo: Re:Becker Monza Post di: alura su Novembre 20, 2003, 16:05:23 pm Citato da: Walter su Novembre 20, 2003, 16:03:51 pm Pecchè...pecchè....non hai preso un radionavigatore ;D :D ;)? no non mi interessa e volevo gli mp3. Comunque se dovessi prende un navigatore andrei su palmare... Titolo: Re:Becker Monza Post di: Walter su Novembre 20, 2003, 16:10:20 pm Citato da: alura su Novembre 20, 2003, 16:05:23 pm no non mi interessa e volevo gli mp3. Comunque se dovessi prende un navigatore andrei su palmare... Navi sul palmare? Per me una sono cacchiata, inutile, lenta e da urlar improperi in cirenaico al primo ricalcolo route...in sosta con le 4 frecce a lato strada a aspettare la luna calante :o :o :o ;D Titolo: Re:Becker Monza Post di: alura su Novembre 20, 2003, 16:12:39 pm Citato da: Walter su Novembre 20, 2003, 16:10:20 pm Navi sul palmare? Per me una sono cacchiata, inutile, lenta e da urlar improperi in cirenaico al primo ricalcolo route...in sosta con le 4 frecce a lato strada a aspettare la luna calante :o :o :o ;D Non so quale hai provato o visto, ma quello che ha il mio collega e' spettacolare, preciso e completo (il soft. e' il tomtom). Titolo: Re:Becker Monza Post di: Walter su Novembre 20, 2003, 16:19:32 pm Citato da: alura su Novembre 20, 2003, 16:12:39 pm Non so quale hai provato o visto, ma quello che ha il mio collega e' spettacolare, preciso e completo (il soft. e' il tomtom). Compaq su Ipaq 3660. Tant'è che adesso li svendono (li trovi facilmente in pacchetti dedicati), vista la diffusione degli impianti fissi a pittogrammi o mappa. Titolo: Re:Becker Monza Post di: Impstar su Novembre 20, 2003, 17:00:27 pm Citato da: alura su Novembre 20, 2003, 09:09:11 am (CUT)...Forse anche nel Sorento batterà un piccolo cuore tedesco...(CUT) spiacente di deluderti, ma, se non erro (e si sbalio, mi corigerete ;D ) la Becker è da un po' di tempo di proprietà della Harman Corporation, e non mi stupirei se, aprendola, ci trovassi dentro pezzi della Kenwood... :P :P :P ;D Certo, a vedere la potenza espressa il ifnale non monta componentistica Harman o Infinity... ;D :P :P Titolo: Re:Becker Monza Post di: alura su Novembre 20, 2003, 17:02:56 pm Citato da: Impstar su Novembre 20, 2003, 17:00:27 pm Certo, a vedere la potenza espressa il ifnale non monta componentistica Harman o Infinity... ;D :P :P La potenza non e' nulla senza controllo :P :P ;D Se i watt dichiarati ci sono, garantisco che sono piu' che sufficienti per il mio carro... stavolta riesumo pure il sub ;D Titolo: Re:Becker Monza Post di: Impstar su Novembre 20, 2003, 17:11:33 pm Citato da: alura su Novembre 20, 2003, 17:02:56 pm Se i watt dichiarati ci sono, garantisco che sono piu' che sufficienti per il mio carro... stavolta riesumo pure il sub ;D DICIOTTOWATTSRMSSONOSUFFICIENTIPERILSORENTO?!? ??? :o Titolo: Re:Becker Monza Post di: ChB su Novembre 20, 2003, 17:15:00 pm Citato da: Impstar su Novembre 20, 2003, 17:11:33 pm DICIOTTOWATTSRMSSONOSUFFICIENTIPERILSORENTO?!? ??? :o Non è la quantità, ma la qualità che conta 8) :P ;) Comunque, Alura, fai poi sapere visto che dici che starebbe bene anche in un'altra plancia ;D Titolo: Re:Becker Monza Post di: alura su Novembre 20, 2003, 17:19:40 pm Citato da: Impstar su Novembre 20, 2003, 17:11:33 pm DICIOTTOWATTSRMSSONOSUFFICIENTIPERILSORENTO?!? ??? :o Caro, il jvc che ho adesso ne ha meno di 15 rms e non riesco ad andare oltre la metà della scala..... Quando sono veri sono piu' che sufficienti. Titolo: Re:Becker Monza Post di: alura su Novembre 20, 2003, 17:21:03 pm Citato da: ChB su Novembre 20, 2003, 17:15:00 pm Non è la quantità, ma la qualità che conta 8) :P ;) Comunque, Alura, fai poi sapere visto che dici che starebbe bene anche in un'altra plancia ;D Ieri sera ho visto quella rossa: Titolo: Re:Becker Monza Post di: alura su Novembre 20, 2003, 17:22:27 pm Citato da: alura su Novembre 20, 2003, 17:19:40 pm Caro, il jvc che ho adesso ne ha meno di 15 rms e non riesco ad andare oltre la metà della scala..... Quando sono veri sono piu' che sufficienti. Aggiungo che quando avevo gli ampli da 75wrms (VERI) dovevo tenere il gain al minimo, altrimenti mi sfondavano le casse al livello 5 (su una scala fino a 20). Titolo: Re:Becker Monza Post di: Impstar su Novembre 20, 2003, 17:23:59 pm Citato da: alura su Novembre 20, 2003, 17:19:40 pm Caro, il jvc che ho adesso ne ha meno di 15 rms e non riesco ad andare oltre la metà della scala..... Caro, che casse hai su per non andare oltre metà scala con 18W rms? ;D PS: sia chiaro che io non sono per i watts ad oltranza, ma sicuramente molti watts, a parità di volume applicato, consentono una migliore dinamica, è noto. ;) Titolo: Re:Becker Monza Post di: alura su Novembre 20, 2003, 17:26:36 pm Citato da: Impstar su Novembre 20, 2003, 17:23:59 pm Caro, che casse hai su per non andare oltre metà scala con 18W rms? ;D PS: sia chiaro che io non sono per i watts ad oltranza, ma sicuramente molti watts, a parità di volume applicato, consentono una migliore dinamica, è noto. ;) Ciccio (no, no, ne l'utente del pistone ne il tuo cane ;D), c'e' chi fa 18watt senza distorsione fino al diciottesimo e chi ne fa 50 e incomincia a distorcere dal diciottesimo. Quando dico che non supero mezza scala non e' perche le casse non ce la fanno, ma perche' mi da fastidio il volume. Ormai non mi interessa piu' scioccare gli amici ;) Titolo: Re:Becker Monza Post di: ChB su Novembre 20, 2003, 17:26:53 pm Citato da: alura su Novembre 20, 2003, 17:21:03 pm Ieri sera ho visto quella rossa: Boh, non mi convince ... preferisco le scritte "in tono" ;) Altrimenti prenderei la Nagamichi che han provato alcuni mesi fa sulla rivista "Car Audio" o robe simili ;) Titolo: Re:Becker Monza Post di: alura su Novembre 20, 2003, 17:28:16 pm Citato da: ChB su Novembre 20, 2003, 17:26:53 pm Boh, non mi convince ... preferisco le scritte "in tono" ;) cosa vuol dire ??? Titolo: Re:Becker Monza Post di: Impstar su Novembre 20, 2003, 17:30:38 pm Citato da: alura su Novembre 20, 2003, 17:26:36 pm Ciccio (no, no, ne l'utente del pistone ne il tuo cane ;D), c'e' chi fa 18watt senza distorsione fino al diciottesimo e chi ne fa 50 e incomincia a distorcere dal diciottesimo. Quando dico che non supero mezza scala non e' perche le casse non ce la fanno, ma perche' mi da fastidio il volume. Ormai non mi interessa piu' scioccare gli amici ;) Chiaro come il sole, Capo! ;D sono d'accorod con te, ma ammetterai che, se hai più watts, anche a basso volume la dinamica è maggiore e il suono npiù "nitido"... ;) ;D Titolo: Re:Becker Monza Post di: alura su Novembre 20, 2003, 17:35:21 pm Citato da: Impstar su Novembre 20, 2003, 17:30:38 pm Chiaro come il sole, Capo! ;D sono d'accorod con te, ma ammetterai che, se hai più watts, anche a basso volume la dinamica è maggiore e il suono npiù "nitido"... ;) ;D Ovviamente piu' watt ci sono piu' e' facile che nella zona dove riesci a sentirlo sia lineare e con poca distorsione. Ovviamente confido nella serietà teutonica della becker (se non altro fornisce la dotazione di serie a mercedes). Certo che se dichiara i watt come vw i cv mi tocchera' darti ragione ;D :P ;) Titolo: Re:Becker Monza Post di: ChB su Novembre 20, 2003, 17:49:33 pm Citato da: alura su Novembre 20, 2003, 17:28:16 pm cosa vuol dire ??? Tipo così (http://www.blaupunkt.de/images_produkt/7643812310_14990_LO.GIF) ... o come la mia ;) Titolo: Re:Becker Monza Post di: alura su Novembre 20, 2003, 17:51:44 pm Citato da: ChB su Novembre 20, 2003, 17:49:33 pm Tipo così (http://www.blaupunkt.de/images_produkt/7643812310_14990_LO.GIF) ... o come la mia ;) Ah... i colori invertiti.... di solito con gli lcd e' una michiata da realizzare... basta invertire la polarità dell'alimentazione. Se hai coraggio proviamo ;D Titolo: Re:Becker Monza Post di: ChB su Novembre 20, 2003, 17:54:19 pm Citato da: alura su Novembre 20, 2003, 17:51:44 pm Ah... i colori invertiti.... di solito con gli lcd e' una michiata da realizzare... basta invertire la polarità dell'alimentazione. Se hai coraggio proviamo ;D Prova sulla tua, poi mi fai sapere :P ;D Titolo: Re:Becker Monza Post di: alura su Novembre 20, 2003, 17:56:13 pm Citato da: ChB su Novembre 20, 2003, 17:54:19 pm Prova sulla tua, poi mi fai sapere :P ;D non subito.... :P Titolo: Re:Becker Monza Post di: lothar su Novembre 20, 2003, 19:20:28 pm Citato da: alura su Novembre 20, 2003, 17:51:44 pm Ah... i colori invertiti.... di solito con gli lcd e' una michiata da realizzare... basta invertire la polarità dell'alimentazione. Se hai coraggio proviamo ;D Non invertite la polarità ai led, per favore, oltre a rischiare di bruciarli, non si illuminano, visto che sono dei diodi e fanno passare la corrente solo in un verso. Titolo: Re:Becker Monza Post di: ChB su Novembre 20, 2003, 19:26:16 pm Citato da: lothar su Novembre 20, 2003, 19:20:28 pm Non invertite la polarità ai led, per favore, oltre a rischiare di bruciarli, non si illuminano, visto che sono dei diodi e fanno passare la corrente solo in un verso. Alura? PRRRRRRRRRRRRRRRRTTTTTTTT :P ;D Titolo: Re:Becker Monza Post di: alura su Novembre 20, 2003, 19:28:49 pm Citato da: lothar su Novembre 20, 2003, 19:20:28 pm Non invertite la polarità ai led, per favore, oltre a rischiare di bruciarli, non si illuminano, visto che sono dei diodi e fanno passare la corrente solo in un verso. si si, i led si, ma polarizzando l'lcd al contrario si inverte... quello che e' normalmente acceso si spegne e viceversa. Mai provato con le calcolatrici ? ;) (comunque figurati se apro una radio da 450 euro per provarci :P) Titolo: Re:Becker Monza Post di: alura su Novembre 20, 2003, 19:29:43 pm Citato da: ChB su Novembre 20, 2003, 19:26:16 pm Alura? PRRRRRRRRRRRRRRRRTTTTTTTT :P ;D bisogna essere precisi, lo dico sempre :P :P ;D Titolo: Re:Becker Monza Post di: ChB su Novembre 20, 2003, 19:47:06 pm Citato da: alura su Novembre 20, 2003, 19:28:49 pm (comunque figurati se apro una radio da 450 euro per provarci :P) E volevi aprire la MIAAAAAA ?? Alura? RI-PRRRRRRRTTTTTTT :P :P ;D ;D Titolo: Re:Becker Monza Post di: alura su Novembre 20, 2003, 20:08:02 pm Citato da: ChB su Novembre 20, 2003, 19:47:06 pm E volevi aprire la MIAAAAAA ?? Alura? RI-PRRRRRRRTTTTTTT :P :P ;D ;D si, la tua si....... :P :P :P :P :P :P :P :P ;D Titolo: Re:Becker Monza Post di: alura su Novembre 26, 2003, 16:34:24 pm Yuhuuuuuu.... arrivolla.... alle 18.00 la vado a prendere ;D ;D ;D
Titolo: Re:Becker Monza Post di: alura su Novembre 26, 2003, 21:28:05 pm Presa !
Ovviamente non ho resistito a provarla "al volo" ;D Avevo già smontato quella vecchia... innesto i due spinotti "standard" e.... ta-da :D Per completare l'installazione devo prendere un adattatore per il jack dell'antenna >:( La radio si adatta alla perfezione all'estetica della plancia del Sorento. Sembra fatta apposta. Pure il tono del verde e' praticamente uguale. Il suono mi e' parso piu' nitido rispetto al jvc che avevo prima. Ma la cosa che mi premeva provare era la sez. mp3. Ho preso un cd bello zeppo, infilato e....... in non piu' di 2 secondi ha iniziato la riproduzione. Il passaggio da un brano all'altro e' istantaneo. Un filo di piu' il passaggio da una cartella all'altra. All'accensione riprende dal punto esatto in cui e' stata spenta. Fantastico ;D Mi faccio i complimenti da solo 8) Titolo: Re:Becker Monza Post di: am1 su Novembre 27, 2003, 08:47:28 am se hai occasione manda foto..
senti ma forse tu che hai appena fatto l'acquisto sai questa cosa: che differenza c'è fra Becker Trafic Pro e Becker DTM? ??? Titolo: Re:Becker Monza Post di: alura su Novembre 27, 2003, 09:59:27 am Citato da: jagitalia su Novembre 27, 2003, 08:47:28 am se hai occasione manda foto.. Questo mezzogiorno monto.... poi faro' qualche foto Citato da: jagitalia su Novembre 27, 2003, 08:47:28 am che differenza c'è fra Becker Trafic Pro e Becker DTM? ??? bho ? A parte le differenze "estetiche", mi sembra che il traffic Pro abbia piu' funzionalità di navigazione Dettagli tecnici Becker DTM 7813 (http://www.becker.de/beckerCC21/www_root/ar03/child/xxxxxAr03ChStandardFs.jsp?conAddSeq=785&language=It&oranisation=001&childId=1&doFlash=yes) Dettagli tecnici Becker Traffic Pro 4733 (http://www.becker.de/beckerCC21/www_root/ar03/child/xxxxxAr03ChStandardFs.jsp?conAddSeq=885&language=It&oranisation=001&childId=1&doFlash=yes) Titolo: Re:Becker Monza Post di: Impstar su Novembre 27, 2003, 10:25:45 am Marco toglimi una curiosità: che casse hai messo su? ???
Titolo: Re:Becker Monza Post di: alura su Novembre 27, 2003, 10:33:10 am Citato da: Impstar su Novembre 27, 2003, 10:25:45 am Marco toglimi una curiosità: che casse hai messo su? ??? Quelle originali Kia... hanno una dinamica discreta. Anche a "occhio" non sono costruite malamente (i materiali non mi sembrano di recupero ;D, tipo quelle della Opel Astra) Certo, mi piacerebbe sostituirle (in futuro) tutte con delle Infinity Reference ma ho paura che il gioco non valga la candela. Pensa che fino a ieri volevo assolutamente rimontare il sub.... dopo aver provato la radio ho cambiato idea... aspetto ancora perche non ne "sento" la necessita'. Titolo: Re:Becker Monza Post di: Impstar su Novembre 27, 2003, 10:35:37 am Citato da: alura su Novembre 27, 2003, 10:33:10 am Pensa che fino a ieri volevo assolutamente rimontare il sub.... dopo aver provato la radio ho cambiato idea... aspetto ancora perche non ne "sento" la necessita'. beh, questa è proprio una buona notizia: può voler dire che l'abitacolo del Positanno ha un'ottima acustica ed è ben isolato! ;) Titolo: Re:Becker Monza Post di: alura su Novembre 27, 2003, 10:39:41 am Citato da: Impstar su Novembre 27, 2003, 10:35:37 am beh, questa è proprio una buona notizia: può voler dire che l'abitacolo del Positanno ha un'ottima acustica ed è ben isolato! ;) Io mi considero un mezzo audiofilo (mezzo, perche' ormai non e' piu' una mia priorità investire in questo campo). Ammetto che la prima volta che ho sentito suonare il sorento con la jvc quasi quasi suonava meglio dello sportage che avevo curato abbastanza visto che aveva le infinity, materiale isolante aggiuntivo nelle portiere, amplificatori dedicati ed una radio di classe 8). Da qui l'estensione della massima: "La potenza e' nulla senza controllo" anche per il campo audio :P ;D Titolo: Re:Becker Monza Post di: Impstar su Novembre 27, 2003, 10:43:21 am Citato da: alura su Novembre 27, 2003, 10:39:41 am Da qui l'estensione della massima: "La potenza e' nulla senza controllo" anche per il campo audio :P ;D Amen. ;D Titolo: Re:Becker Monza Post di: alberto su Novembre 27, 2003, 11:15:28 am A proposito di Watt..... vi ricordo che i Beatles suonavano negli stadi con i mitici Vox AC100 senza ulteriori amplificazioni... e si sentiva..... oooooooo se si sentiva.... e per non "saturare" (leggi distorcere) non potevano andare oltre i 3/4... comunque... Io sapevo che conviene avere un ampli poco potente per poterlo portare sempre al max e avere i migliori risultati qualitativi in termini di timbrica.....
P.S. cHb?? ?? ?? ?? ?? ?? SI DICE E SI SCRIVE NAKAMICHI NON NAGAMICHI Titolo: Re:Becker Monza Post di: alura su Novembre 27, 2003, 11:23:22 am Citato da: Comm.Winchester su Novembre 27, 2003, 11:15:28 am A proposito di Watt..... vi ricordo che i Beatles suonavano negli stadi con i mitici Vox AC100 senza ulteriori amplificazioni... e si sentiva..... oooooooo se si sentiva.... e per non "saturare" (leggi distorcere) non potevano andare oltre i 3/4... comunque... Io sapevo che conviene avere un ampli poco potente per poterlo portare sempre al max e avere i migliori risultati qualitativi in termini di timbrica..... E' un bel dilemma. Il punto e' sempre quello. Bisogna fidarsi dei dati forniti dai costruttori di ampli ? E a che potenza inizi la distorsione ? Come avevo già scritto e' meglio un ampli poco potente ma lineare e privo di distorsione che uno potente ma magari poco lineare. Un esempio lampante sono gli amplificatori valvolari, rinati negli ultimi anni, che a fronte di potenze relativamente basse offrono dinamiche eccellenti su tuto il volume. Peccato il prezzo ed il fatto che le valvole si consumano. Titolo: Re:Becker Monza Post di: seth1974 su Novembre 27, 2003, 11:26:43 am per natale volevo regalarmi un valvolare ed un piatto serio per ascoltarmi in pace i miei adorati vinili di beethoven ( opera omnia , pubblicati nel 1974 ) sfruttando le inaspettate doti da " camera di registrazione naturale " di casa mia.
Purtroppo quando ho visto i prezzi sono svenuto........ 8) Titolo: Re:Becker Monza Post di: alura su Novembre 27, 2003, 11:30:45 am Citato da: seth1974 su Novembre 27, 2003, 11:26:43 am per natale volevo regalarmi un valvolare ed un piatto serio per ascoltarmi in pace i miei adorati vinili di beethoven ( opera omnia , pubblicati nel 1974 ) sfruttando le inaspettate doti da " camera di registrazione naturale " di casa mia. Purtroppo quando ho visto i prezzi sono svenuto........ 8) Se pensi che una volta li facevano solo cosi' 8) Titolo: Re:Becker Monza Post di: alberto su Novembre 27, 2003, 11:46:40 am Citato da: alura su Novembre 27, 2003, 11:23:22 am E' un bel dilemma. Il punto e' sempre quello. Bisogna fidarsi dei dati forniti dai costruttori di ampli ? E a che potenza inizi la distorsione ? Immagino che sia una questione di qualità (e quindi prezzo :'( :'( :'( )... Citazione: Peccato il prezzo ed il fatto che le valvole si consumano. Il problema delle valvole è anche la reperibilità.... ormai stan sparendo... non so nel campo dell' HiFi, ma nel campo degli ampli per strumenti, per esempio le MITICHE General Electric, universalmente riconosciute come "arrapanti" ;) ;) ;) , sono ormai una chimera..... Titolo: Re:Becker Monza Post di: seth1974 su Novembre 27, 2003, 11:48:06 am guardate un po che chicche questi ampli , escludendo il primo che costa come una villetta gli altri sono favolosi .
zona padova , magari impstar potrebbe provare e poi scrivere una dettagliata relazione ............... http://www.ultrasound-hifi.com/Us_wh_1/FR/Amplificatori/amplificatori_it.html#A Titolo: Re:Becker Monza Post di: alura su Novembre 27, 2003, 11:49:26 am Citato da: Comm.Winchester su Novembre 27, 2003, 11:46:40 am Immagino che sia una questione di qualità (e quindi prezzo :'( :'( :'( ) bah... non non sempre l'equazione qualita/prezzo e' lineare ;D Citato da: Comm.Winchester su Novembre 27, 2003, 11:46:40 am Il problema delle valvole è anche la reperibilità.... ormai stan sparendo... non so nel campo dell' HiFi, ma nel campo degli ampli per strumenti, per esempio le MITICHE General Electric, universalmente riconosciute come "arrapanti" ;) ;) ;) , sono ormai una chimera..... Se cerchi "amplificatori valvolari" ne vengono fuori un fottio x strumenti musicali... non so se sono i G.E. ma mi sembra ancora vivo il mercato. Titolo: Re:Becker Monza Post di: alura su Novembre 27, 2003, 11:49:56 am Citato da: seth1974 su Novembre 27, 2003, 11:48:06 am guardate un po che chicche questi ampli , escludendo il primo che costa come una villetta gli altri sono favolosi . zona padova , magari impstar potrebbe provare e poi scrivere una dettagliata relazione ............... http://www.ultrasound-hifi.com/Us_wh_1/FR/Amplificatori/amplificatori_it.html#A Si, cosi' fa saltare la luce a tutto il veneto :P :P ;D Titolo: Re:Becker Monza Post di: seth1974 su Novembre 27, 2003, 11:51:35 am visto che roba ?
davvero a parte i primi due che sono dei puri esercizi tecnici quelli più piccolini mi sembra promettano più che bene.......peccato i prezzi stratosferici....... Titolo: Re:Becker Monza Post di: alberto su Novembre 27, 2003, 11:55:04 am Citato da: alura su Novembre 27, 2003, 11:49:26 am Se cerchi "amplificatori valvolari" ne vengono fuori un fottio x strumenti musicali... non so se sono i G.E. ma mi sembra ancora vivo il mercato. No, Marco... non sono stato chiaro.... di ampli valvolari ne trovi quanti ne vuoi... figurarsi... anzi oggi (soprattutto per il basso) ci sono degli ampli che sul pre hanno due circuiti "paralleli" un valvolare ed uno stato solido che tu puoi miscelare con una manopolina... insomma non è questo il problema... Io mi riferivo alla VALVOLE in se..... dato che la valvola influenza in modo determinante il suono, è importante che questa abbia le caratteristiche che cerchi..... e ad oggi trovare delle valvole cristiane non è più cosa tanto facile.... per esempio, dicevo, le General Electric che erano e sono considerate dei miti sono introvabili... chi ce le ha le vende a peso d'oro..... per altro le valvole, come sai, hanno anche la cattiva abitudine di non durare in eterno ma di "consumarsi".... Titolo: Re:Becker Monza Post di: Impstar su Novembre 27, 2003, 15:08:34 pm Citato da: seth1974 su Novembre 27, 2003, 11:48:06 am zona padova , magari impstar potrebbe provare e poi scrivere una dettagliata relazione ............... http://www.ultrasound-hifi.com/Us_wh_1/FR/Amplificatori/amplificatori_it.html#A ...appena posso butto un occhio. Però costano un po' troppo, e a guardare l'interno non ti danno un'impressione... come dire... di accuratezza.. :-\ Titolo: Re:Becker Monza Post di: Impstar su Novembre 27, 2003, 15:09:29 pm Citato da: alura su Novembre 27, 2003, 11:49:56 am Si, cosi' fa saltare la luce a tutto il veneto :P :P ;D Toh, un Salento sui mattoni... senza ruote e senza radio... :P :P :P :P ;D ;D ;D ;D Titolo: Re:Becker Monza Post di: alura su Novembre 27, 2003, 15:17:09 pm Citato da: Impstar su Novembre 27, 2003, 15:09:29 pm Toh, un Salento sui mattoni... senza ruote e senza radio... :P :P :P :P ;D ;D ;D ;D 8) 8) 8) Comunque l'ho definitivamente montata.... Non avendo la plancetta e' stato ben piu' difficile della jvc, soprattuto per bloccarla... Ho scoperto una cosa che non sapevo... il radiotxt (che non e' l'RDS) e' attivo pure in Italia. Sulle stazioni rai mandano messaggi interessantissimi, tipo: "Alacciate le cinture di sicurezza", "Rispettate i limiti" (devono essere sintonizzati sui panelli delle autostrade) ::) ;D Comunque la cosa piu' figa e' la Radio. Praticamente con la manopola del seek passa direttamente da una stazione all'altra senza fare nessuna ricerca e facendoti vedere l'RDS della station. Addirittura il passaggio da una stazione e l'altra e' miscelato. Potenza dei 2 tuner. Mitica ;D Titolo: Re:Becker Monza Post di: am1 su Novembre 27, 2003, 15:18:20 pm VALVOLE?
tiè: (http://panasonic.jp/car/av/products/image/photo/CQ-TX5500D.jpg) PS: PSS...PSSSST è un'autoradio doppio din in vendita realmente in Giappone... ::) PPS: forse l'avevo già postata, ma bho...mi ha scioccato credo che la posterò ancora un paio di volte.. Titolo: Re:Becker Monza Post di: alberto su Novembre 27, 2003, 15:58:06 pm MADOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO che figata........
devo averla....... ma dovrò montarla a casa...... fra Vu Meter e Valvola rischierei un incidente ogni 20 secondi........ Titolo: Re:Becker Monza Post di: alura su Novembre 27, 2003, 16:09:20 pm Citato da: jagitalia su Novembre 27, 2003, 15:18:20 pm VALVOLE? tiè: (http://panasonic.jp/car/av/products/image/photo/CQ-TX5500D.jpg) PS: PSS...PSSSST è un'autoradio doppio din in vendita realmente in Giappone... ::) PPS: forse l'avevo già postata, ma bho...mi ha scioccato credo che la posterò ancora un paio di volte.. Ommamma..... :D Titolo: Re:Becker Monza Post di: Impstar su Novembre 27, 2003, 17:06:43 pm Citato da: seth1974 su Novembre 27, 2003, 11:48:06 am guardate un po che chicche questi ampli , escludendo il primo che costa come una villetta gli altri sono favolosi . zona padova , magari impstar potrebbe provare e poi scrivere una dettagliata relazione ............... http://www.ultrasound-hifi.com/Us_wh_1/FR/Amplificatori/amplificatori_it.html#A certo, se ci fosse una ditta analoga che lavora nel car-stereo... c'è? ??? Titolo: Re:Becker Monza Post di: am1 su Novembre 27, 2003, 20:48:45 pm Citato da: alura su Novembre 27, 2003, 09:59:27 am Questo mezzogiorno monto.... poi faro' qualche fotobho ? A parte le differenze "estetiche", mi sembra che il traffic Pro abbia piu' funzionalità di navigazione Dettagli tecnici Becker DTM 7813 (http://www.becker.de/beckerCC21/www_root/ar03/child/xxxxxAr03ChStandardFs.jsp?conAddSeq=785&language=It&oranisation=001&childId=1&doFlash=yes) Dettagli tecnici Becker Traffic Pro 4733 (http://www.becker.de/beckerCC21/www_root/ar03/child/xxxxxAr03ChStandardFs.jsp?conAddSeq=885&language=It&oranisation=001&childId=1&doFlash=yes) grazie. oggi ho studiato un po' e, per la cronaca, le differenze sono: trafic: due cd in più su informazioni varie (chiamati MERIAN Autoscout; non indispensabile) trafic: un cd aggiuntivo per Danimarca e Svezia trafic: frontalino estraibile trafic: 1690 di listino DTM: 1390 di listino tutto sommato a me piace di più come estetica il DTM che costa pure di meno! :D
ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved. |