ilPistone.com

Motori => Mondo Auto => Topic iniziato da: alberto su Novembre 19, 2003, 13:43:20 pm



Titolo: 3200 V6 Alfa: IL BUDELLONE... Chi ne sa di più?
Post di: alberto su Novembre 19, 2003, 13:43:20 pm
Su questo Forum c'è chi dice che va male e la stampa estera ne parla male, viceversa, qualcun'altro dice l'esatto contrario...

SIGNORI QUESTA E' DISINFORMAZIONE!!!! ;D ;D ;D ;D

Gli "esponenti" di entrambe le categorie espongano quanto in loro possess citando le fonti e quindi i brani cui si riferiscono.....

Io l'unica "voce" straniera che ho sentito è quella di Jeremy Clarckson di TopGear che lo esalta....


Titolo: Re:3200 V6 Alfa: IL BUDELLONE... Chi ne sa di più?
Post di: alura su Novembre 19, 2003, 14:20:42 pm
Bhe, c'e' il nipote dell'amico del cognato del mio panettiere che ne parla molto bene...... Quindi per me e' una figata 8) 8) 8) ;D


Titolo: Re:3200 V6 Alfa: IL BUDELLONE... Chi ne sa di più?
Post di: alberto su Novembre 19, 2003, 14:25:29 pm
Citato da: alura su Novembre 19, 2003, 14:20:42 pm
Bhe, c'e' il nipote dell'amico del cognato del mio panettiere che ne parla molto bene...... Quindi per me e' una figata 8) 8) 8) ;D


Azz è tu come lo conosci? Io lo conosco da una vita... è il cognato del fratello dell'amico del salumiere di mio Zio.....


Titolo: Re:3200 V6 Alfa: IL BUDELLONE... Chi ne sa di più?
Post di: HansMuller su Novembre 19, 2003, 14:52:01 pm
Autocar ha sempre definito il V6 alfa come il migliore del mondo.
Se ritrovo qualche mio vecchio post dove riportavo il commento del giornalista ve lo cito.


Titolo: Re:3200 V6 Alfa: IL BUDELLONE... Chi ne sa di più?
Post di: Snow su Novembre 19, 2003, 15:16:25 pm
Citato da: HansMuller su Novembre 19, 2003, 14:52:01 pm
Autocar ha sempre definito il V6 alfa come il migliore del mondo.
Se ritrovo qualche mio vecchio post dove riportavo il commento del giornalista ve lo cito.


Il budellone il miglior V6 del mondo?

Se Carnetwork legge questo post si avvelena, si pugnala allo stomaco mentre si lancia dal ventesimo piano su un arbusto di rovi
;D ;D ;D ;D


Titolo: Re:3200 V6 Alfa: IL BUDELLONE... Chi ne sa di più?
Post di: Miki Biasion su Novembre 19, 2003, 15:21:47 pm
Citato da: Comm.Winchester su Novembre 19, 2003, 13:43:20 pm
Io l'unica "voce" straniera che ho sentito è quella di Jeremy Clarckson di TopGear che lo esalta....

Visto che l'altra volta non m'hai risposto >:(.. di quale video parli?? Hai un link?? ;)
Cmq io ho un video di Clarkson dove ha inserito la 166 Super 3.0 V6 tra le migliori auto del secolo ed elogia il motore, ottimo e musicale.. pure Vicki Butler-Henderson, nella prova della 156 GTA, parla bene pure del motore.. le riviste italiane ne parlano benone.. mahh ::)


Titolo: Re:3200 V6 Alfa: IL BUDELLONE... Chi ne sa di più?
Post di: Homer su Novembre 19, 2003, 15:30:16 pm
Citato da: Miki Biasion su Novembre 19, 2003, 15:21:47 pm
Visto che l'altra volta non m'hai risposto >:(.. di quale video parli?? Hai un link?? ;)
Cmq io ho un video di Clarkson dove ha inserito la 166 Super 3.0 V6 tra le migliori auto del secolo ed elogia il motore, ottimo e musicale.. pure Vicki Butler-Henderson, nella prova della 156 GTA, parla bene pure del motore.. le riviste italiane ne parlano benone.. mahh ::)


La prova della 147GTA a confronto con la R32...


Titolo: Re:3200 V6 Alfa: IL BUDELLONE... Chi ne sa di più?
Post di: Miki Biasion su Novembre 19, 2003, 15:35:51 pm
Citato da: Homer su Novembre 19, 2003, 15:30:16 pm
La prova della 147GTA a confronto con la R32...

Gulp! Non ce l'ho!!! Giorgio hai qualche link da cui scaricarla?? :-*


Titolo: Re:3200 V6 Alfa: IL BUDELLONE... Chi ne sa di più?
Post di: THE KAISER su Novembre 19, 2003, 15:48:50 pm
quelli di evo invece con mio sommo dispiacere preferiscono la r32,e dicono che anche il sound è + accattivante ::)


Titolo: Re:3200 V6 Alfa: IL BUDELLONE... Chi ne sa di più?
Post di: Miki Biasion su Novembre 19, 2003, 15:56:35 pm
Citato da: THE KAISER su Novembre 19, 2003, 15:48:50 pm
quelli di evo invece con mio sommo dispiacere preferiscono la r32,e dicono che anche il sound è + accattivante ::)

..beh ma specificano più volte che la R32 la preferiscono per qualità globali, della GTA parlano molto bene anche e sopratutto del motore..


Titolo: Re:3200 V6 Alfa: IL BUDELLONE... Chi ne sa di più?
Post di: THE KAISER su Novembre 19, 2003, 16:03:39 pm
Citato da: Miki Biasion su Novembre 19, 2003, 15:56:35 pm
..beh ma specificano più volte che la R32 la preferiscono per qualità globali, della GTA parlano molto bene anche e sopratutto del motore..

si ma questa cosa che suona meglio la vw mi ha lasciato l'amaro in bocca


Titolo: Re:3200 V6 Alfa: IL BUDELLONE... Chi ne sa di più?
Post di: Miki Biasion su Novembre 19, 2003, 16:05:19 pm
Citato da: THE KAISER su Novembre 19, 2003, 16:03:39 pm
si ma questa cosa che suona meglio la vw mi ha lasciato l'amaro in bocca

Io ho un video di Best Motoring dove ci sono entrambe e in effetti la Golf suona benino.. vorrei sentirle bene dal vivo..


Titolo: Re:3200 V6 Alfa: IL BUDELLONE... Chi ne sa di più?
Post di: HansMuller su Novembre 19, 2003, 16:09:22 pm
andate a leggere la prova della 156 gta:

http://digilander.libero.it/ansmuller/156.JPG


Titolo: Re:3200 V6 Alfa: IL BUDELLONE... Chi ne sa di più?
Post di: HansMuller su Novembre 19, 2003, 16:20:14 pm
Citato da: Miki Biasion su Novembre 19, 2003, 15:56:35 pm
..beh ma specificano più volte che la R32 la preferiscono per qualità globali, della GTA parlano molto bene anche e sopratutto del motore..


riprendo anche un mio vechio post:

142 Forum principali / Mondo Auto / AUTOCAR: Confronto tra 147 GTA, FocusRS, Mini Cooper S Works e Golf R32 data: Maggio 25, 2003, 10:03:51 pm

Ho scannerizzato l'articolo comparso il 16 aprile su Autocar.
Chi fosse interessato all'articolo intero mi invii la sua e-mail.
A chi interessa solo la conclusione:

THE VERDICT

Surprise number one is just how much better overall the 147 GTA is than the 156 that spawned it. So much better, in fact, that it puts a welcome amount of air
between itself and surprise number two: the curiously disappointing Golf R32.
Which leads to surprise number three: that the Alfa, though pricey and some-what frisky as a driving experience over rough roads, does not come last in this
test - and that, to be honest, was what we expected before setting out.
In the end, the GTA is not good enough to trouble the wonderful Cooper S Works, nor the eye-wateringly capable Focus RS. It's just a little too expensive to begin with, and a little too frisky over a rough B-road for it to have a serious tilt at cars as good as these. But as an indicator that Alfa at last understands what's required to make a truly sharp driver's car for the UK - and more to the point has the will/resources/talent/manpower to do so - the 147 GTA is a shining example of what's possible. If Alfa can do this having started with the less-than-
fabulous 156 GTA, you think to yourself after an enjoyable few days behind the wheel, just what could it do with a genuine clean sheet design?
Even as it stands, however, the hot 147 is good enough to make a car as desirable as the Golf R32 go home with the wooden spoon. And the fact that it gets as close as
it does to the appeal of the Mini and the raw ability of the Ford does more for Alfa's reputation in the here and now than a whole car-park-full of Alfasuds ever could.
Now all Alfa needs to do is sort the dealer network out, price the cars more competitively and move even further in the right direction dynamically. Before any of that,
though, give yourself a pat on the back folks: the 147 GTA is the best Alfa we've driven - well - ever, actually.

APRIL 16 2003 AUTOCAR


Titolo: Re:3200 V6 Alfa: IL BUDELLONE... Chi ne sa di più?
Post di: Claudio53 su Novembre 19, 2003, 16:36:02 pm
L'auto journal ha sempre parlato bene dei V6 Alfa, soprattutto per il sound e la vivacità agli alti regimi. Solo gli ultimi dice che sono troppo silenziosi e mosci, ma purtroppo è il male dei benzina ultima generazione di tutte le marche o quasi.


Titolo: Re:3200 V6 Alfa: IL BUDELLONE... Chi ne sa di più?
Post di: Raven su Novembre 19, 2003, 17:23:35 pm
Insomma: dove starebbescritto che è una fuffa??


Titolo: Re:3200 V6 Alfa: IL BUDELLONE... Chi ne sa di più?
Post di: Claudio53 su Novembre 19, 2003, 17:26:30 pm
Citato da: Raven su Novembre 19, 2003, 17:23:35 pm
Insomma: dove starebbescritto che è una fuffa??


Lo dice Carnetwork, e tanto nomine ::)


Titolo: Re:3200 V6 Alfa: IL BUDELLONE... Chi ne sa di più?
Post di: HansMuller su Novembre 19, 2003, 17:28:56 pm
Citato da: Raven su Novembre 19, 2003, 17:23:35 pm
Insomma: dove starebbescritto che è una fuffa??

Quello che mi dispiace è che lo dica anche MB !


Titolo: Re:3200 V6 Alfa: IL BUDELLONE... Chi ne sa di più?
Post di: monnezza su Novembre 19, 2003, 19:01:04 pm
I consumi per iniziare , la casa sulla Gt coupè dichiara 8 km /litro .... nel combinato
Coppia massima a 4800 giri/min... (config Gt) un po' alta.

Poi semplicemente il fatto che si parli di un suo sostituto prossimo è indice di prodotto ormai obsoleto.

Poi mi da la sensazione (non so se confortata dai dati effettivi) di essere costoso come assemblaggio e pesante.


Titolo: Re:3200 V6 Alfa: IL BUDELLONE... Chi ne sa di più?
Post di: THE KAISER su Novembre 19, 2003, 20:25:54 pm
Citato da: monnezza su Novembre 19, 2003, 19:01:04 pm
I consumi per iniziare ,

credo che andando al concreto sia la pecca maggiore del vecchio v6


Titolo: Re:3200 V6 Alfa: IL BUDELLONE... Chi ne sa di più?
Post di: HansMuller su Novembre 19, 2003, 20:26:35 pm
Citato da: monnezza su Novembre 19, 2003, 19:01:04 pm
I consumi per iniziare , la casa sulla Gt coupè dichiara 8 km /litro .... nel combinato


Hai presentato un confronto diretto con un altro 3L ?
Citato da: monnezza su Novembre 19, 2003, 19:01:04 pm
Coppia massima a 4800 giri/min... (config Gt) un po' alta.

L'indicazione della coppia massima non è un dato sufficiente per poter immaginare la curva di coppia e per di più con alimentazione parzializzata.
Citato da: monnezza su Novembre 19, 2003, 19:01:04 pm
Poi semplicemente il fatto che si parli di un suo sostituto prossimo è indice di prodotto ormai obsoleto.

Mi sembrano valutazioni soggettive e dubbiose
Citato da: monnezza su Novembre 19, 2003, 19:01:04 pm
Poi mi da la sensazione (non so se confortata dai dati effettivi) di essere costoso come assemblaggio e pesante.

Un motore costoso non significa motore schifoso.


Titolo: Re:3200 V6 Alfa: IL BUDELLONE... Chi ne sa di più?
Post di: THE KAISER su Novembre 19, 2003, 20:28:36 pm
Citato da: HansMuller su Novembre 19, 2003, 20:26:35 pm
Hai presentato un confronto diretto con un altro 3L ?

bè,mi sembra che i 3 bmw siano molto + risparmiosi


Titolo: Re:3200 V6 Alfa: IL BUDELLONE... Chi ne sa di più?
Post di: HansMuller su Novembre 19, 2003, 20:46:37 pm
Citato da: THE KAISER su Novembre 19, 2003, 20:28:36 pm
bè,mi sembra che i 3 bmw siano molto + risparmiosi

Perchè non presenti cifre concrete invece di impressioni ???


Titolo: Re:3200 V6 Alfa: IL BUDELLONE... Chi ne sa di più?
Post di: HansMuller su Novembre 19, 2003, 21:03:03 pm
Altro articolo entusiasta di Autocar sul motore 6V montato sullo spider Alfa 3L:

Twist the key and the Alfa's central masterpiece, its transversely mounted 3.0-litre, 24-valve, short-stroke V6 hums into life. Smooth and sophisticated, its 220bhp at 6300rpm carries more promise than the peak torque of 199 lb ft at 5OOOrpm, which sounds high and does not advertise the creamy low-revs flexibility that this engine can nevertheless deliver. No matter: it's the first thing you notice when you get going. The engine drives the front wheels through a six-speed 'box whose shortish top (24.5mph/1000rpm) means the Alfa's ratios are genuinely dose. Hit the 6500rpm red line in each gear and you'll be doing 37mph in first, 58 in second, 86 in third, 112 in fourth and 135 in fifth. With enough wind-up you'll achieve the 140s in sixth. We can argue whether its 145 or 148mph - Autocar has achieved both in the past - but it won't bother you; just relax and enjoy the indirect gears. Third and fourth work especially well. Chosen for Italy, they're also right for the Marlborough Downs, especially when coupled to an engine of such lusty urges and which emits one of the finest yowls in modern motoring. This car will fire you down a country road as quickly as you could want to go, and the gearshift is your ally. Again, it isn't perfect - not the fastest you'll try or the shortest of throw - but it has a smooth, mechanical movement that dovetails nicely with the firm, slightly deliberate clutch action.


Titolo: Re:3200 V6 Alfa: IL BUDELLONE... Chi ne sa di più?
Post di: Captain Bady su Novembre 19, 2003, 21:42:51 pm
Avendo in casa un 3.0 V6 ( SZ , 210 cv ) e la GTA, vi posso dire che tra di due motori, non c'e storia.
Il sound e' diverso dovuto all'aspirazione differente, ma tutti e due sono da PURO godimento, ma i 40 cavalli in piu del GTA si sentono MOOOOLTO ma MOLTO.

In tutta onesta' vi dico che ogni volta che risalgo sulla mia GTA, non voglio piu scendere.
Mi sono innnamorato del motore e dello sterzo diretto. Se era una trazione posteriore, l'avrei preferita all'attuale 996 Carrera 2 che ho.

Saluti.


Titolo: Re:3200 V6 Alfa: IL BUDELLONE... Chi ne sa di più?
Post di: oscar su Novembre 19, 2003, 22:19:58 pm
la sz, quella squadrata? bellissima, quella è l'alfa che mi è piaciuta di più degli ultimi tempi (almeno per l'estetica). è una macchina con carattere e molto personale... peccato che ne abbiano vendute così poche. :'( :'( ::) ::) :o :o


Titolo: Re:3200 V6 Alfa: IL BUDELLONE... Chi ne sa di più?
Post di: monnezza su Novembre 19, 2003, 22:22:47 pm
Citato da: HansMuller su Novembre 19, 2003, 20:26:35 pm
Hai presentato un confronto diretto con un altro 3L ?L'indicazione della coppia massima non è un dato sufficiente per poter immaginare la curva di coppia e per di più con alimentazione parzializzata.Mi sembrano valutazioni soggettive e dubbioseUn motore costoso non significa motore schifoso.


Ho postato confronti simili in un altro post.
COMUNICATI DELLE CASE

Bmw 330ci 9,1 (170 kw) L/100 km combinato (NEFZ)
Alfa Gt Coupè 3,2 (kw176) 12,4 L/km combinato Cee 1999/100
Mercedes Clk 320 (kw160) 10,4 combinato 93/116 CE

Ora non so che differenza ci sia tra le norme ma non penso che vi sia tutta questa differenza.

P.s oltre che valutare la potenza va valutato il peso ed in questo Alfa è la piuma del gruppo...


Titolo: Re:3200 V6 Alfa: IL BUDELLONE... Chi ne sa di più?
Post di: HansMuller su Novembre 19, 2003, 22:36:10 pm
Citato da: monnezza su Novembre 19, 2003, 22:22:47 pm
Ho postato confronti simili in un altro post.
COMUNICATI DELLE CASE

Bmw 330ci 9,1 (170 kw) L/100 km combinato (NEFZ)
Alfa Gt Coupè 3,2 (kw176) 12,4 L/km combinato Cee 1999/100
Mercedes Clk 320 (kw160) 10,4 combinato 93/116 CE

Ora non so che differenza ci sia tra le norme ma non penso che vi sia tutta questa differenza.

P.s oltre che valutare la potenza va valutato il peso ed in questo Alfa è la piuma del gruppo...

Il consumo si può confrontare solo se le norme sono perfettemente uguali, e non mi sembra il caso di quelle che tu hai citato.
Il motore Ferrari di F1 consuma probabilmente di più del motore BMW.
Bisogna forse dedurre che uno sia migliore dell'altro ???
Non ti sembra un ragionamento alquanto elementare ???


Titolo: Re:3200 V6 Alfa: IL BUDELLONE... Chi ne sa di più?
Post di: Raven su Novembre 20, 2003, 09:48:15 am
Citato da: Raven su Novembre 19, 2003, 17:23:35 pm
Insomma: dove starebbe scritto che è una fuffa??


a distanza di una pagina ri-posto una domanda tutt'ora senza risposta...


Titolo: Re:3200 V6 Alfa: IL BUDELLONE... Chi ne sa di più?
Post di: Blaze su Novembre 20, 2003, 14:12:27 pm
prendo i dati da 4r.Consumi dichiarati dalle case:
per l'Alfa 166 3.2 progression 240 cv (290nm di coppia)il consumo combinato è di 12,5 litri per 100km.Per la 530i invece (231cv e 300nm) siamo a 9,5 litri per 100km (credo che i dati dichiarati siano presi con i medesimi parametri...o sbaglio).Quindi il BMW prevale,in questo confronto,per quanto riguarda il consumo.
Più o meno la stessa cosa avviane tra 156 GTA (12,1) e 330i (9,1),anche se qui siamo a 250cv contro 231 (e stesse coppie).IMHO,così cacoso poi non è il "budellone".


Titolo: Re:3200 V6 Alfa: IL BUDELLONE... Chi ne sa di più?
Post di: Homer su Novembre 20, 2003, 14:19:33 pm
Diamo a Cesare quel che è di Cesare...il "Budellone" è un'idrovora, questo non penso sia discutibile... ;D ;D ;D


Titolo: Re:3200 V6 Alfa: IL BUDELLONE... Chi ne sa di più?
Post di: nodoubt su Novembre 20, 2003, 14:30:06 pm
Citato da: oscar su Novembre 19, 2003, 22:19:58 pm
la sz, quella squadrata? bellissima, quella è l'alfa che mi è piaciuta di più degli ultimi tempi (almeno per l'estetica). è una macchina con carattere e molto personale... peccato che ne abbiano vendute così poche. :'( :'( ::) ::) :o :o

Immagino si parli appunto della SZ/RZ (rispettivamente Coupe'
e Roadster). Meccanica ALFA75, con la quale condivide motore,
cambio, e molte componenti interne. Molle all'alteriore invece
delle barre di torsione. Una macchina con una tenuta di stra
impressionante. L'ho provata, e non c'e' porsche 4 che dia le
sensazioni che da quella macchina.
Ne hanno vendute cosi' poche per il semplice fatto che ne hanno
fatte intenzionalmente poche. Circa 1000.

Comunque c'e' un concessionario Alfa che conosco, il quale ne ha
ancora due da targare: una SZ rossa ed una RZ nera.


Titolo: Re:3200 V6 Alfa: IL BUDELLONE... Chi ne sa di più?
Post di: alura su Novembre 20, 2003, 14:32:38 pm
Citato da: nodoubt su Novembre 20, 2003, 14:30:06 pm
Comunque c'e' un concessionario Alfa che conosco, il quale ne ha
ancora due da targare: una SZ rossa ed una RZ nera.


Alla modica cifra di ?


Titolo: Re:3200 V6 Alfa: IL BUDELLONE... Chi ne sa di più?
Post di: Homer su Novembre 20, 2003, 14:33:37 pm
Anche qua a Torino c'è un conce che aveva fino a qualche mese fa una SZ rossa nuova da immatricolare...


Titolo: Re:3200 V6 Alfa: IL BUDELLONE... Chi ne sa di più?
Post di: nodoubt su Novembre 20, 2003, 14:35:11 pm
Tornando al 3.2V6. Io ho provato la prima 156 GTA, ed
in particolare una Sportwagon.
Motore stupendo. Potrei passare un giorno intero su un
nastro dritto di asfalto solo pe andare avanti ed indietro
tirando le marce. Progressione stupenda, suono incantevole.
Tra l'altro ce n'e' una vicino a dove vivo. Usata come auto
quotidiana. Quando arriva la si sente, ed il canto e'
semplicemente libidinoso. :P
Purtroppo quando la provai lamentai il problema della
trazione anteriore. Quella macchina merita un posteriore
o un 4wd. Ho provato ad affrontare delle rampe, e:
1) ASR Attivo: fa schifo. Taglia l'alimentazione, e la macchina
va male
2) ASR Spento: sotto sterza di brutto dando gas.

Praticamente tutti quei cavalli in curva non servono a
niente........ anche se devo dire che io guido posteriori
da sempre (alfa 75) e sono abituato a premere tutto
non appena ho impostato la curva.... specialmente con
la 75 Turbo.

Comunque se oggi dovessi prendermi una macchina nuova
di classe, non ci penserei due volte: 166 3.2V6, ora che
la fanno. Se non la facessero: 156 GTA.


Titolo: Re:3200 V6 Alfa: IL BUDELLONE... Chi ne sa di più?
Post di: ChB su Novembre 20, 2003, 14:36:48 pm
Citato da: Homer su Novembre 20, 2003, 14:19:33 pm
Diamo a Cesare quel che è di Cesare...il "Budellone" è un'idrovora, questo non penso sia discutibile... ;D ;D ;D


Non hai messo dati di prove, non vale ... le prove ci vogliono ;)


Titolo: Re:3200 V6 Alfa: IL BUDELLONE... Chi ne sa di più?
Post di: nodoubt su Novembre 20, 2003, 14:39:49 pm
Citato da: alura su Novembre 20, 2003, 14:32:38 pm
Alla modica cifra di ?


Molti hanno tentato l'offerta, ma il prezzo sale sempre.
Apparentemente i due fratelli che gestiscono questo concessionario/
officina, non ne vogliono sapere :)
Si tratta di due anziani signori (circa sui 70) che sono alfisti
da una vita. Nel "retrobottega" hanno di tutto e di piu'.
Pezzi a quintali.
Piu' molte macchine, alcune con km bassisimi.
Cito (anche perche' sto contattando gente che le puo' volere):
- Giulia 1.3 '77: Faggio, interni skai marrone
- Alfetta GTV 2000 marrone, kms 173.000
- GTV 1.6 '81 bianco, 23.000 kms!, 1 solo proprietario
- GTV 2.5 grigia, '85, uniproprietario
- Alfa 90 Super 2.5 6V Iniezione, 26,950 km indicati
- Alfa 90 2.0 6V iniezione.... circa 67,000km


Titolo: Re:3200 V6 Alfa: IL BUDELLONE... Chi ne sa di più?
Post di: pino su Novembre 20, 2003, 14:59:32 pm
Citato da: nodoubt su Novembre 20, 2003, 14:30:06 pm
Immagino si parli appunto della SZ/RZ (rispettivamente Coupe'
e Roadster). Meccanica ALFA75, con la quale condivide motore,
cambio, e molte componenti interne. Molle all'alteriore invece
delle barre di torsione. Una macchina con una tenuta di stra
impressionante. L'ho provata, e non c'e' porsche 4 che dia le
sensazioni che da quella macchina.
Ne hanno vendute cosi' poche per il semplice fatto che ne hanno
fatte intenzionalmente poche. Circa 1000.

Comunque c'e' un concessionario Alfa che conosco, il quale ne ha
ancora due da targare: una SZ rossa ed una RZ nera.


Il fratello (medico) del mio medico di famiglia ha una RZ nera che comprò con chiaro intento collezionistico. Il problema è che non la tira mai fuori e se la tiene sotto una campana di vetro. Penso che non abbia più di 5000 km. Devo trovare il modo di vederla da vicino e di farle qualche foto. Di provarla non credo che ci sia speranza... :-\

Se penso che il proprietario se ne va in giro normalmente con una Mondeo della serie precedente... ::)


Titolo: Re:3200 V6 Alfa: IL BUDELLONE... Chi ne sa di più?
Post di: monnezza su Novembre 20, 2003, 15:06:42 pm
Ora tocchiamo tre temi cari al "Budellone" :

possibile che una macchina come la Gt coupè piu' potente (a livello nominale)e piu' leggera di 95kg a vuoto prenda rispettivamente 2 decimi e 8 km/h nello 0-100 km/h e in velocità massima.
Io imputo direttamente il gruppo motore-cambio ma i rapporti se sono corti (e cio giustificherebbe i consumi ) dovrebbe essere un dragster , cosa che non è , cio mi porta a mettere sul banco degli imputati proprio il V6.

Poi la base del motore il 3000 v6 12 valvole è originario degli anni 70 e la testa 24v dei primi anni 90.
Ora se la testa puo' essere modificata il basamento no.. e anni fa c'erano diverse specifiche sia di montaggio - costi - rendimento.

è un motore che ormai ha raggiunto-superato il suo margine di miglioramento , modificarlo ancora sarebbe troppo costoso.

In definitiva si puo' dire che il budellone è un motore onesto, su con gli anni, emozionale per chi vuole ascoltare l'aspirazione ma non potentissimo (le Gta si diceva che dovessero scontrarsi con la M3 , vera fuffa quelle affermazioni..) , una pomp idrovora, credo correggetemi con dati verificabili pesante.

In sostanza sotto Gm Jts !!!


Titolo: Re:3200 V6 Alfa: IL BUDELLONE... Chi ne sa di più?
Post di: Blaze su Novembre 20, 2003, 15:14:42 pm
Qui qualcuno dice che il basamento ha scarsa importanze per un motore.Ciò che conta realmente è la testa.Ma allora,se testa nuova deve essere,che venga montata sul vecchio V6.Oppure è proprio il basamento che crea problemi?Parlando di costi,mi sa costruire la testa per un basamento Gm costi la lo stesso che farne una nuova per il V6.Poi non so..


Titolo: Re:3200 V6 Alfa: IL BUDELLONE... Chi ne sa di più?
Post di: Diabolik82 su Novembre 20, 2003, 15:17:00 pm
Citato da: Blaze su Novembre 20, 2003, 15:14:42 pm
Parlando di costi,mi sa costruire la testa per un basamento Gm costi la lo stesso che farne una nuova per il V6.Poi non so..


conta che il basamento del V6 viene costruito ESCLUSIVAMENTE per il V6....con costi non indifferenti....

fare un basamento condivisibile è meglio....perchè ne produrresti di più e ammortizzeresti meglio i costi


Titolo: Re:3200 V6 Alfa: IL BUDELLONE... Chi ne sa di più?
Post di: monnezza su Novembre 20, 2003, 15:28:09 pm
Citato da: Blaze su Novembre 20, 2003, 15:14:42 pm
Qui qualcuno dice che il basamento ha scarsa importanze per un motore.Ciò che conta realmente è la testa.Ma allora,se testa nuova deve essere,che venga montata sul vecchio V6.Oppure è proprio il basamento che crea problemi?Parlando di costi,mi sa costruire la testa per un basamento Gm costi la lo stesso che farne una nuova per il V6.Poi non so..


ma se fai un altra nuova testa per il vecchio V6 devi adattarti alle sue misure

Comunque leggete qualcosa.. sull' ELECTRON-Fiat Gm Powertrain

Orbital

OVERVIEW:

A 60 o V-6 engine with displacement ranging from 2.8L to 3.6L
PFI, SIDI, and turbo technologies available
Configurable for FWD, RWD, and AWD applications
Applications have not been announced
FEATURES/BENEFITS:

Flexible architecture within a common wmanufacturing environment
Excellent NVH characteristics
Benchmark competitive package size and fuel efficiency


Titolo: Re:3200 V6 Alfa: IL BUDELLONE... Chi ne sa di più?
Post di: &re@ su Novembre 20, 2003, 15:35:37 pm
Personalmente quando provai (da passeggero) l'SZ ne restai molto deluso. Gran tenuta, ma il motore non dava nessuna sensazione.
Avevo 17 anni e poca esperienza di auto "prestanti", il che è ancora più significativo... pure mio padre, che guidava ed era allora direttore di una conc. Alfa, aveva una faccia mica troppo contenta :-\


Titolo: Re:3200 V6 Alfa: IL BUDELLONE... Chi ne sa di più?
Post di: Captain Bady su Novembre 20, 2003, 18:19:56 pm
ripeto
il motore del SZ non tira per niente
ma dire che il sound e' una delusione, vuol dire che un Ferrari 355 ha un suono di merd..... ;D


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.