ilPistone.com

Motori => Tecnica => Topic iniziato da: THE KAISER su Novembre 14, 2003, 09:46:48 am



Titolo: Barra duomi
Post di: THE KAISER su Novembre 14, 2003, 09:46:48 am
E' da un pò che volevo chiederlo,ma me ne dimenticavo sempre...sapreste dirmi qualcosa in merito alla barre duomi?
Qual è la loro funzione e la loro utilità?Su un assetto di serie sono praticamente ininfluenti o sono comunque utili?

Altra cosa...ma perchè sono vietate?


Titolo: Re:Barra duomi
Post di: Emi su Novembre 14, 2003, 09:58:29 am
Dunque la barra duomi serve per creare un parallelogramma virtuale tra sospensione destra e sosp sinistra, permette una guida più precisa ma non è indispensabile su tutte le auto, dipende dalla struttura della carrozzeria,

ad esempio su una uno se fai l'assetto e non la monti al 999% ti si apre la carrozzeria,

Su vetture con traversa anteriore importante (vedi ad esempio la Bravo) se si monta un assetto si può anche evitare di montarla (e infatti non l'ho montata! ;D

Sul perchè siano vietate ne ho sentite di tutti i colori:
1 Perchè coprono i numeri di telaio (basta asolarla in corrispondenza dei numeri stessi....)
2 PErchè irrobustisce troppo l'avantreno ed in caso di urto essa potrebbe provocare un danno alla macchina contro la quale urtiamo (teoria dei carabinieri di un paese non distante da Brozolo) :o :o


Titolo: Re:Barra duomi
Post di: Aquiles su Novembre 14, 2003, 10:05:28 am
ma sono vietate? ???


Titolo: Re:Barra duomi
Post di: THE KAISER su Novembre 14, 2003, 10:07:12 am
Citato da: aquiles su Novembre 14, 2003, 10:05:28 am
ma sono vietate? ???

beccato!!!!ce l'hai per caso? ;D :P


Titolo: Re:Barra duomi
Post di: Aquiles su Novembre 14, 2003, 10:13:20 am
he! he!
no, non le ho... (e che me ne faccio su di una corolla modello "medio-man" tutta originale? ;D )

è che.... non riesco proprio a capire il perchè del divieto di questo pezzo di ferro....
mah! ::)


Titolo: Re:Barra duomi
Post di: mtbsport su Novembre 14, 2003, 10:16:39 am
Però alcune macchine c'è l'hanno di serie


Titolo: Re:Barra duomi
Post di: Diabolik82 su Novembre 14, 2003, 11:05:05 am
A me in Fiat ne hanno sempre sconsigliato l'uso......almeno su le macchine moderne e se non ti fai una macchina da gara......

il perchè è semplice.....perchè la sospensione non viene progettata come un sbarra di rigidezza infinita....ma come un componente deformabile, e gli assetti si studiano in base a cosa e quanto si deforma.......

bene....irrigidire troppo una parte che in sede di progetto si deve (poco) deformare.....significa che le forze che si scaricherebbero lì andrebbero a scaricarsi da qualche altra parte, di solito la più debole delle sospensioni, che potrebbe cedere!


Titolo: Re:Barra duomi
Post di: Emi su Novembre 14, 2003, 11:32:51 am
Il 19 16v nasceva già con barra duomi.....

Vorrei far guidare ad un casso di ingegnere fiat una uno turbo senza barra duomi e poi con barra duomi, se mi dice che non serve lo mando in unaminiera di sale a vita


Titolo: Re:Barra duomi
Post di: Diabolik82 su Novembre 14, 2003, 11:35:00 am
Citato da: Emi su Novembre 14, 2003, 11:32:51 am
Il 19 16v nasceva già con barra duomi.....

Vorrei far guidare ad un casso di ingegnere fiat una uno turbo senza barra duomi e poi con barra duomi, se mi dice che non serve lo mando in unaminiera di sale a vita


veramente io ho parlato solo con gli ex-collaudatori ;) ;)

e poi parlava di auto progettate negli ultimi 10 anni ;)


Titolo: Re:Barra duomi
Post di: Emi su Novembre 14, 2003, 11:41:59 am
Citato da: Diabolik82 su Novembre 14, 2003, 11:35:00 am
e poi parlava di auto progettate negli ultimi 10 anni ;)


A ok quindi parlava di auto del cazzo! :P :P ;D


Titolo: Re:Barra duomi
Post di: Diabolik82 su Novembre 14, 2003, 11:43:02 am
Citato da: Emi su Novembre 14, 2003, 11:41:59 am
A ok quindi parlava di auto del cazzo! :P :P ;D


mah....alcuni di loro sono quelli che han fatto gli assetti alle Delta Integrali....vedi un pò :P :P


Titolo: Re:Barra duomi
Post di: vatanen su Novembre 14, 2003, 11:54:04 am
molte macchine le montavano di serie...honda integra davanti e dietro,megane coach,renault 19 credo anche la delta e altre magari non lo so.sono fondamentali anche su auto stradali se se ne fa un uso esasperato.servono per mantenere gli angoli caratteristici delle ruote anche sotto sforzo..il limite arriva dopo e più progressiavamente.che poi la 147 sia studiata bene a tal punto da non averne bisogno può essere,ma vorrei vedere in gara....sono vietate perchè tutto ciò che non è originale è vietatoe quella è una delle prime cose che si vede.un mio amico con l'integra ha dovuto far mandare una raccomandata ai carabinieri,da quelli del conce honda perchè non ci credevano quei coglioni..... >:(


Titolo: Re:Barra duomi
Post di: Emi su Novembre 14, 2003, 11:58:03 am
Citato da: Diabolik82 su Novembre 14, 2003, 11:43:02 am
mah....alcuni di loro sono quelli che han fatto gli assetti alle Delta Integrali....vedi un pò :P :P


Si ma il delta è stato progettato più di dieci anni fa,

Negli ultimi 10 anni dimmi che macchine serie ha progettato la Fiat ;)


Titolo: Re:Barra duomi
Post di: Miki Biasion su Novembre 14, 2003, 13:10:40 pm
Citato da: Emi su Novembre 14, 2003, 09:58:29 am
2 PErchè irrobustisce troppo l'avantreno ed in caso di urto essa potrebbe provocare un danno alla macchina contro la quale urtiamo (teoria dei carabinieri di un paese non distante da Brozolo) :o :o

Beh però sulle auto moderne con le zone a deformazione programmata potrebbe effettivamente interferire un pò.. o sbaglio? ::)


Titolo: Re:Barra duomi
Post di: monnezza su Novembre 14, 2003, 15:37:19 pm
da dire che molte barre duomi sono regolabili!!


Titolo: Re:Barra duomi
Post di: Emi su Novembre 14, 2003, 16:39:57 pm
Citato da: monnezza su Novembre 14, 2003, 15:37:19 pm
da dire che molte barre duomi sono regolabili!!


Si ma su un'auto stradale è meglio fissa anche perche non cambi campanatura ogni 10sec ;)


Titolo: Re:Barra duomi
Post di: Diabolik82 su Novembre 14, 2003, 17:16:17 pm
Citato da: Emi su Novembre 14, 2003, 11:58:03 am
Si ma il delta è stato progettato più di dieci anni fa,

Negli ultimi 10 anni dimmi che macchine serie ha progettato la Fiat ;)


beh dai.....la Punto II non mi pare così ciofeca come autotelaio ;)


Titolo: Re:Barra duomi
Post di: Homer su Novembre 14, 2003, 18:59:43 pm
Coupé turbo 20v Limited Edition...ha la barra di serie.

Cmq non son vietate dal codice. Il problema è che spesso vanno a coprire i numeri di telaio...


Titolo: Re:Barra duomi
Post di: oscar su Novembre 14, 2003, 21:22:39 pm
probabilmente sono vietate perchè sono potenzialmente pericolose: spesso la gente che monta la barra duomi senza migliorare l'assetto si ritrova un'auto che "ballonzola" in curva.


Titolo: Re:Barra duomi
Post di: Homer su Novembre 14, 2003, 21:27:33 pm
Citato da: oscar su Novembre 14, 2003, 21:22:39 pm
probabilmente sono vietate perchè sono potenzialmente pericolose: spesso la gente che monta la barra duomi senza migliorare l'assetto si ritrova un'auto che "ballonzola" in curva.


A parte che non vedo il motivo di montare la barra duomi senza almeno cambiare le molle...perché la macchina dovrebbe "ballonzolare" in curva?!


Titolo: Re:Barra duomi
Post di: oscar su Novembre 14, 2003, 21:41:43 pm
be sai i truzzoni che montano i neon o i cerchiazzi dorati non credo siano abbastanza furbi da spendere per l'assetto. Fai conto che la barra duomi, a volte, viene montata da persone che non capiscono una fava di auto e magari guardano alle 100 lire (5cent :'() anche quando spendono migliaia i euro.
Naturalmente aumentando la rigidità dell'avantreno cambiano le geometrie, anche a me sembrava strano: me lo ha detto un tipo con la panda. in pratica l'auto gli tendeva ad andare a canguro e aveva dei piccoli sovrasterzi.


Titolo: Re:Barra duomi
Post di: Homer su Novembre 14, 2003, 21:53:09 pm
...certo che se hai gli ammo scarichi la macchina va dove vuole con o senza barra...in ogni caso la barra non modifica la geometria delle sospensioni, anzi! Serve per mantenerla costante anche quando la macchina, in appoggio, tende a "piegarsi" su se stessa. Quello che senti dopo aver montato la barra è un avantreno più preciso, con uno sterzo più diretto (sulla Uno avevo anche un sottosterzo più marcato). Sulla Bravo, che aveva una rigidità torsionale decisamente maggiore, la differenza si sentiva molto ma molto meno...un altro vantaggio è che mantenendo costante la campanatura le gomme lavorano meglio e l'aderenza dovrebbe aumentare...


Titolo: Re:Barra duomi
Post di: THE KAISER su Novembre 14, 2003, 23:07:12 pm
Citato da: Homer su Novembre 14, 2003, 21:53:09 pm
(sulla Uno avevo anche un sottosterzo più marcato)

dunque la barra duomi ha aumentato il sottosterzo?


Titolo: Re:Barra duomi
Post di: Homer su Novembre 14, 2003, 23:24:19 pm
Citato da: THE KAISER su Novembre 14, 2003, 23:07:12 pm
dunque la barra duomi ha aumentato il sottosterzo?


Sulla Uno il problema la sensazione non è semplice da descrivere...in pratica la macchina non è che sottosterzasse, solo che a parità di rotazione del volante la macchina curvava meno (o almeno dava questa sensazione)...la mia interpretazione è che poiché l'avantreno era più rigido quando andava in appoggio la scocca torceva meno e quindi lo sterzo rimaneva più diretto...


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.