ilPistone.com

Motori => Mondo Auto => Topic iniziato da: monnezza su Novembre 05, 2003, 09:40:03 am



Titolo: Svizzera: Diesel vs Benza (ex outback 2004)
Post di: monnezza su Novembre 05, 2003, 09:40:03 am
Non so perchè le SUbaru legacy hanno avuto sempre piu' successo in Svizzera , forse 4x4 o perchè la i diesel non si comprano.

Qui le uniche che si vedono sono della STradale o della Polizia Carceraria. :(


Titolo: Re:Subaru Outback 2004
Post di: ChB su Novembre 05, 2003, 09:47:37 am
Citato da: monnezza su Novembre 05, 2003, 09:40:03 am
Non so perchè le SUbaru legacy hanno avuto sempre piu' successo in Svizzera , forse 4x4 o perchè la i diesel non si comprano.


Penso per il fattore 4x4 e il fattore prezzo: non erano così care, ora hanno anche loro il bel prezzo.

Per quanto riguarda il diesel, non direi che non si vende ... su 207'811 vetture vendute tra gennaio e settembre 2003 (-9.1% rispetto a 2002) 43'387 (+11.3% rispetto a 2002) sono diesel, il che fa 21% delle vendite.

Fonte: statistiche auto-suisse (http://www.auto-suisse.ch/basic_f/frameset.htm)

Andate su Statistiques e poi Voitures de tourisme


Titolo: Re:Subaru Outback 2004
Post di: monnezza su Novembre 05, 2003, 09:49:44 am
Citato da: ChB su Novembre 05, 2003, 09:47:37 am
Penso per il fattore 4x4 e il fattore prezzo: non erano così care, ora hanno anche loro il bel prezzo.

Per quanto riguarda il diesel, non direi che non si vende ... su 207'811 vetture vendute tra gennaio e settembre 2003 (-9.1% rispetto a 2002) 43'387 (+11.3% rispetto a 2002) sono diesel, il che fa 21% delle vendite.

Fonte: statistiche auto-suisse (http://www.auto-suisse.ch/basic_f/frameset.htm)


giusto ma in Italia siamo al 48-50% delle immatricolazioni... che sono circa dieci volte quelle Svizzere...


Titolo: Re:Subaru Outback 2004
Post di: ChB su Novembre 05, 2003, 09:51:22 am
Citato da: monnezza su Novembre 05, 2003, 09:49:44 am
giusto ma in Italia siamo al 48-50% delle immatricolazioni... che sono circa dieci volte quelle Svizzere...


Si, ma siamo anche 10 volte di meno e il prezzo del litro diesel è superiore al prezzo del litro SP95 ;)

Fai i tuoi calcoli con più attenzione, qui ;)


Titolo: Re:Subaru Outback 2004
Post di: alura su Novembre 05, 2003, 09:54:20 am
Peraltro a me la subaru piace proprio come "casa".

Estremamente legata alle tradizioni, fissata con gli splendidi boxer ed a una trazione integrale senza compromessi. Prima o poi sarà infettata dai diesel, ma dovrà pur sopravvivere anche lei ;) (certo che se fossero boxer anche quelli.... ma tanto non saranno made in subaru)

In questo mondo globalizzato fa piacere vedere qualcuno che crede (ancora) alle tradizioni 8)


Titolo: Re:Subaru Outback 2004
Post di: baranzo su Novembre 05, 2003, 10:26:08 am
Va anche detto che in Svizzera le versioni diesel sono vendute a prezzi mediamente inferiori rispetto a quelle a benzina (in Italia è il contrario...)


Titolo: Re:Subaru Outback 2004
Post di: ChB su Novembre 05, 2003, 10:32:35 am
Citato da: baranzo su Novembre 05, 2003, 10:26:08 am
Va anche detto che in Svizzera le versioni diesel sono vendute a prezzi mediamente inferiori rispetto a quelle a benzina (in Italia è il contrario...)


Non sempre, Beppe, non sempre ... vale anche per l'Italia, tutto dipende da cosa si vuole paragonare ;)


Titolo: Re:Subaru Outback 2004
Post di: baranzo su Novembre 05, 2003, 10:37:24 am
Citato da: ChB su Novembre 05, 2003, 10:32:35 am
Non sempre, Beppe, non sempre ... vale anche per l'Italia, tutto dipende da cosa si vuole paragonare ;)


Non sempre, infatti io parlavo di prezzi "mediamente" inferiori, dato che in Svizzera "normalmente" chi prende diesel lo fa solo (e giustamente) per risparmiare, quindi le versioni diesel di molti modelli sono quelle col prezzo d'attacco più basso e la minore dotazione di accessori. Questo vale specialmente per le classi medie e piccole, dove oltretutto gli sconti che girano sul diesel sono spesso molto più elevati di quelli per le versioni a benzina.


Titolo: Re:Subaru Outback 2004
Post di: ChB su Novembre 05, 2003, 10:52:09 am
Citato da: baranzo su Novembre 05, 2003, 10:37:24 am
Non sempre, infatti io parlavo di prezzi "mediamente" inferiori, dato che in Svizzera "normalmente" chi prende diesel lo fa solo (e giustamente) per risparmiare, quindi le versioni diesel di molti modelli sono quelle col prezzo d'attacco più basso e la minore dotazione di accessori. Questo vale specialmente per le classi medie e piccole, dove oltretutto gli sconti che girano sul diesel sono spesso molto più elevati di quelli per le versioni a benzina.


Beh, la prossima volta che cambio auto ti ci porto meco ... 'sta storia degli sconti maggiori per i diesel la devo ancora trovare.

Poi, contestesterei ancora poiché a pari allestimento non è vero.

Esempio: Ford Mondeo Break --> TDCI 130 CV Carving = 41'950 frs / 1.8 125 CV = 38'100 frs / 2.0 145 CV = 39'600 frs

Se guardiamo la 115 CV TDCI è sempre più cara delle 1.8, sia che siano da 110, 125 o 130 CV ... quindi ...

E ho preso apposta la Mondeo poiché molto presente nel parco auto "di servizio", ma simile situazione con Passat e Opel ...


Titolo: Re:Subaru Outback 2004
Post di: monnezza su Novembre 05, 2003, 11:00:56 am
Citato da: ChB su Novembre 05, 2003, 09:51:22 am
Si, ma siamo anche 10 volte di meno e il prezzo del litro diesel è superiore al prezzo del litro SP95 ;)

Fai i tuoi calcoli con più attenzione, qui ;)


I miei calcoli sono giusti , leggi bene. Ho solo detto che in ITALIA il 48-50% delle immatricolazioni è diesel. In Svizzera è il 21% l'hai detto tu.
Che si vendano 200000 automobili in una anno poi è la prova che il piccolo mercato Svizzero non fa testo nelle politiche mondiali delle case.

Prendendo un auto media come una Stilo Mw...

CHF 24,650 1.6 16V Swiss Multi Wagon

CHF 26,250 1.9 JTD 80 PS Active

CHF 26,650 1.6 16V Dynamic

CHF 26,750 1.8 16V Swiss Multi Wagon

CHF 28,600 1.9 JTD Active

CHF 28,750 1.8 16V Dynamic

CHF 30,600 1.9 JTD Dynamic (Fonte Fiat svizzera)

Mi semba che i diesel costino di piu' delle versioni benzina a cui sono dedicate due versioni d'attacco "Swiss Market".


Titolo: Re:Subaru Outback 2004
Post di: ChB su Novembre 05, 2003, 11:13:01 am
Citato da: monnezza su Novembre 05, 2003, 11:00:56 am
I miei calcoli sono giusti , leggi bene.


Il "fai i tuoi calcoli con più attenzione, qui" è riferito al fatto che prima di prendere un diesel in Svizzera, qui appunto, fai i calcoli con più attenzione ... non che eri tu a fare i calcoli sbagliati. C'è stato fraintendimento ;)
Citazione:
Ho solo detto che in ITALIA il 48-50% delle immatricolazioni è diesel. In Svizzera è il 21% l'hai detto tu.
Che si vendano 200000 automobili in una anno poi è la prova che il piccolo mercato Svizzero non fa testo nelle politiche mondiali delle case.

Prendendo un auto media come una Stilo Mw...

CHF 24,650 1.6 16V Swiss Multi Wagon

CHF 26,250 1.9 JTD 80 PS Active

CHF 26,650 1.6 16V Dynamic

CHF 26,750 1.8 16V Swiss Multi Wagon

CHF 28,600 1.9 JTD Active

CHF 28,750 1.8 16V Dynamic

CHF 30,600 1.9 JTD Dynamic (Fonte Fiat svizzera)

Mi semba che i diesel costino di piu' delle versioni benzina a cui sono dedicate due versioni d'attacco "Swiss Market".


Grazie per 2 cose:

1° altro caso dove il diesel è più caro che il benzina, in Svizzera

2° Grazie per la considerazione ... siamo piccoli e insignificanti ... peccato che l'interesse sia dato dal fatto che qui arrivino tutto e tutti, da sempre ... ripeto, siam 10 volte più piccoli che Francesi, Italiani e Tedeschi, ma non penso proprio insignificanti ;)


Titolo: Re:Subaru Outback 2004
Post di: monnezza su Novembre 05, 2003, 11:17:36 am
Citato da: ChB su Novembre 05, 2003, 11:13:01 am
Il "fai i tuoi calcoli con più attenzione, qui" è riferito al fatto che prima di prendere un diesel in Svizzera, qui appunto, fai i calcoli con più attenzione ... non che eri tu a fare i calcoli sbagliati. C'è stato fraintendimento ;)Grazie per 2 cose:

1° altro caso dove il diesel è più caro che il benzina, in Svizzera

2° Grazie per la considerazione ... siamo piccoli e insignificanti ... peccato che l'interesse sia dato dal fatto che qui arrivino tutto e tutti, da sempre ... ripeto, siam 10 volte più piccoli che Francesi, Italiani e Tedeschi, ma non penso proprio insignificanti ;)


un potenziale di 250000 vetture puo interessare ma non ci sono i numeri per sviluppare prodotti specifici per la zona (anche se ora non esistono pi'ù da nessuna parte).

Ti chiedo una cosa, le istruzioni in che lingua sono tutte e tre o a seconda dei cantoni?


Titolo: Re:Subaru Outback 2004
Post di: ChB su Novembre 05, 2003, 18:04:48 pm
Citato da: monnezza su Novembre 05, 2003, 11:17:36 am
un potenziale di 250000 vetture puo interessare ma non ci sono i numeri per sviluppare prodotti specifici per la zona (anche se ora non esistono pi'ù da nessuna parte).

Ti chiedo una cosa, le istruzioni in che lingua sono tutte e tre o a seconda dei cantoni?


Un riscontro, una risposta e una domanda.

Riscontro: sai chi ha reintrodotto la trazione integrale sulle BMW? L'insistenza del Presidente di BMW Svizzera, membro del CdA BMW AG, che era stufo di vedere portar via clienti da Audi, prendendo le parti anche di BMW Austria.

Risposta: dipende ... dal cliente. Al momento dell'ordine puoi chiedere la lingua che vuoi.

Domanda: cosa intendi per modelli specifici?


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.