ilPistone.com

Motori => Tecnica => Topic iniziato da: mauring su Ottobre 25, 2003, 19:34:24 pm



Titolo: Mistero del tasto
Post di: mauring su Ottobre 25, 2003, 19:34:24 pm
Chi mi sa dire a cosa serve il misterioso tasto sito sotto a quello del lunotto termico nel mio Grand Cherokee ? Ha un simbolo mai visto... :-\

Oggi gli ho fatto delle foto nel piazzale della carrozzeria dove devono verniciargli i cerchi tanto per avere qualcosa da guardare....sob....... :( :'( :'( :'(

(http://www.oltrelavita.it/pulsante.jpg)


Titolo: Re:Mistero del tasto
Post di: Homer su Ottobre 25, 2003, 20:37:00 pm
Non sarà qualcosa relativo ai differenziali?


Titolo: Re:Mistero del tasto
Post di: mauring su Ottobre 25, 2003, 20:44:24 pm
No, perche' l'unico modo per bloccare il differenziale centrale e' quello di inserire con l'apposita leva della trasmissione la posizione 4-lo, cioe' differenziale centrale bloccato e ridotte inserite.

Dev'essere qualcosa che c'entra con il posteriore, perche' quel quadrante sembra relativo a quello: c'e' il comando del tergilunotto e il pulsante del lunotto termico, ma quello..... :-\ ???

Che abbia la possibilita' di aprire solo il lunotto posteriore, separatamente dal portellone ? ???
Certo, il simbolo non aiuta un granche'..... :(


Titolo: Re:Mistero del tasto
Post di: mtbsport su Ottobre 26, 2003, 00:57:17 am
Tu piazzati alla velocità max e poi schiaccialo e guarda che succede ;D :o :o ;D.

Non c'è quelache forum su internet, per chiedere qualche info?


Titolo: Mistero risolto !!
Post di: mauring su Ottobre 26, 2003, 09:43:45 am
Grazie per il suggerimento ;D, ma sul forum dei jeeperisti mi hanno risposto adesso.
Non conoscendo tale auto credo sarebbe stato difficile arrivarci :-\, eravamo tutti "fuoristrada" ;D ;D.

Si tratta del pulsante che disinserisce l'overdrive :o

utile, secondo loro, nelle discese per avere piu' freno motore, o anche in citta' e in salita per non utilizzare sempre anche l'ultima marcia, che e' talmente lunga che in pratica ti fa sentire in folle quando rilasci il gas.
Si affatica di meno il cambio e si ha piu' freno motore. :)

In effetti l'overdrive e' utile solo in autostrada o altre strade molto diritte e monotone.


Titolo: Re:Mistero risolto !!
Post di: THE KAISER su Ottobre 26, 2003, 11:47:18 am
Citato da: mauring su Ottobre 26, 2003, 09:43:45 am
Grazie per il suggerimento ;D, ma sul forum dei jeeperisti mi hanno risposto adesso.
Non conoscendo tale auto credo sarebbe stato difficile arrivarci :-\, eravamo tutti "fuoristrada" ;D ;D.

Si tratta del pulsante che disinserisce l'overdrive :o

utile, secondo loro, nelle discese per avere piu' freno motore, o anche in citta' e in salita per non utilizzare sempre anche l'ultima marcia, che e' talmente lunga che in pratica ti fa sentire in folle quando rilasci il gas.
Si affatica di meno il cambio e si ha piu' freno motore. :)

In effetti l'overdrive e' utile solo in autostrada o altre strade molto diritte e monotone.


come hai fatto a non capirlo subito?il simbolo è così azzeccato... :o


Titolo: Re:Mistero del tasto
Post di: oscar su Ottobre 26, 2003, 19:18:15 pm
io avrei detto che fosse una specie di ventilazione del lunotto posteriore. ;D ;D ;D ;D ;D :o :o :o :o 8) 8)


Titolo: Re:Mistero del tasto
Post di: alura su Ottobre 27, 2003, 10:02:25 am
Citato da: mauring su Ottobre 25, 2003, 19:34:24 pm
Chi mi sa dire a cosa serve il misterioso tasto sito sotto a quello del lunotto termico nel mio Grand Cherokee ? Ha un simbolo mai visto... :-\

Oggi gli ho fatto delle foto nel piazzale della carrozzeria dove devono verniciargli i cerchi tanto per avere qualcosa da guardare....sob....... :( :'( :'( :'(


Hiiiiiiiiiiiiiii

E' il comando dell'overdrive ;D

I cambi con convertitore di coppia vecchio stile (4 marce e blocco solo in 4a) lo hanno. Sulla mia e' nella leva del cambio.

Alla fine serve per disinserire la 4a marcia... il cambio fa solo 1-2-3. Io lo uso in montagna o quando si vuole guidare piu' brillantemente a bassa velocità (bassa... in 3a arriva comunque a 130 km/h). In questa maniera fino a 30-40Km/h si sente l'effetto del freno motore e risponde piu' velocemente alle riprese.


Titolo: Re:Mistero risolto !!
Post di: alura su Ottobre 27, 2003, 10:03:42 am
Citato da: mauring su Ottobre 26, 2003, 09:43:45 am
In effetti l'overdrive e' utile solo in autostrada o altre strade molto diritte e monotone.


non e' vero... i primi tempi, quando dovevo fare l'abitudine all'effetto "schiaccio la frizione" in rilascio avevo l'abitudine a premerlo per avere il freno motore.... poi mi sono adattato e nella norma il cambio e' piu' fluido se lo lascio attivato.


Titolo: Re:Mistero del tasto
Post di: mauring su Ottobre 27, 2003, 10:44:22 am
Ma che senso ha ? La leva del cambio ha gia' le posizioni 1 e 2 per bloccare il cambio in prima o in prima-seconda, a questo punto potevano mettere un'altra posizione "3" per escludere la quarta, invece di un pulsantino. Boh...... ???


Titolo: Re:Mistero del tasto
Post di: alura su Ottobre 27, 2003, 10:57:28 am
Citato da: mauring su Ottobre 27, 2003, 10:44:22 am
Ma che senso ha ? La leva del cambio ha gia' le posizioni 1 e 2 per bloccare il cambio in prima o in prima-seconda, a questo punto potevano mettere un'altra posizione "3" per escludere la quarta, invece di un pulsantino. Boh...... ???


Si, e' il ragionamento che ho fatto anche io. In effetti a quel punto meglio un selettore + e - in modo da usarlo tipo sequenziale.

2 possibili risposte:

1) Il pulsante e' velocissimo da schiacciare ed esente da errori.... Capita in autostrada che lo uso per rallentare se vedo la coda.

2) Non ho capito se il selettore 1 e 2 agisce meccanicamente o elettronicamente. Se fosse meccanico la risposta vien da se... l'overdrive e' servoelettrica... da qui il pulsante.


Titolo: Re:Mistero del tasto
Post di: mauring su Ottobre 27, 2003, 11:10:01 am
Citato da: alura su Ottobre 27, 2003, 10:57:28 am
1) Il pulsante e' velocissimo da schiacciare ed esente da errori.... Capita in autostrada che lo uso per rallentare se vedo la coda.



Ma se lo schiacci mentre corri scala in terza ? ???
E se sei ai 180 ? Gulp :o :o :o :o :o :o

Mi auguro che ci sia qualche controllo elettronico... ::)


Titolo: Re:Mistero del tasto
Post di: alura su Ottobre 27, 2003, 11:14:30 am
Citato da: mauring su Ottobre 27, 2003, 11:10:01 am
Ma se lo schiacci mentre corri scala in terza ? ???
E se sei ai 180 ? Gulp :o :o :o :o :o :o

Mi auguro che ci sia qualche controllo elettronico... ::)


Non ho intenzione di fare l'esperimento ;D

Suppongo che che sia protetto... e' troppo a portata di mano. Quando sale Raven devo sempre tenerlo d'occhio :P :P ;D


Titolo: Re:Mistero del tasto
Post di: mauring su Ottobre 30, 2003, 22:07:28 pm
Citato da: alura su Ottobre 27, 2003, 10:02:25 am
Alla fine serve per disinserire la 4a marcia... il cambio fa solo 1-2-3.


Sai che credo che il mio cambio abbia 4 marce + overdrive e non 3 + OD ? Me l'hanno detto quelli del forum delle jeep :)

Questo fine settimana verifico, perche' domani me la danno!!!!! :D :D :D :D :D


Titolo: Re:Mistero del tasto
Post di: alura su Ottobre 31, 2003, 08:42:11 am
Citato da: mauring su Ottobre 30, 2003, 22:07:28 pm
Sai che credo che il mio cambio abbia 4 marce + overdrive e non 3 + OD ? Me l'hanno detto quelli del forum delle jeep :)

Questo fine settimana verifico, perche' domani me la danno!!!!! :D :D :D :D :D


:o :o :o

Ma sul selettore che posizioni hai ? io L, 2, D, N, R, P (+ il pulsante O/D)


Titolo: Re:Mistero del tasto
Post di: Patarix su Ottobre 31, 2003, 19:49:35 pm
Citato da: mauring su Ottobre 30, 2003, 22:07:28 pm
Sai che credo che il mio cambio abbia 4 marce + overdrive e non 3 + OD ? Me l'hanno detto quelli del forum delle jeep :)
Questo fine settimana verifico, perche' domani me la danno!!!!! :D :D :D :D :D


Ciao Mau

E' un 3 + OD, ovvero automatico 4 marcie. Solo di rencente negli Stati Uniti hanno cominciato ad utilizzare cambi automatici a 5 marcie.

L'esclusione dell'overdrive e' utile quando si trasporta un rimorchio piuttosto pesante, ed aiuta sia in discesa (hai un po piu' di freno motore) e soprattuto in salita. Evita infatti che il cambio sia costretto a passare spesso da 3' a 4' e viceversa, evitando di gravare quindi sulla trasmissione. L'esclusione dell'Over Drive comporta sia l'esclusione dela quarta marcia ma anche un lieve allungamento della terza marcia. Con overdrive inserito il Lexus arriva di terza a 160km/h, mentre escludendolo arriva a 170km/h (sempre a 5000 giri).

Marco, hai notato anche tu un comportamento di questo tipo sulla tua?

Saludos


Titolo: Re:Mistero del tasto
Post di: mauring su Ottobre 31, 2003, 21:09:09 pm
Citato da: alura su Ottobre 31, 2003, 08:42:11 am
:o :o :o

Ma sul selettore che posizioni hai ? io L, 2, D, N, R, P (+ il pulsante O/D)


Allora: il cambio e' un 3 marce + Overdrive (mi hannno portato la macchina oggi :D :D)

La leva del cambio ha le posizioni: 1,2,D,N,R,P + il pulsante per il disinserimento dell'Overdrive.

La leva della trasmissione ha le posizioni 4wd (marcia normale con 4 ruote motrici), N, 4wd-Lo (differenziale centrale bloccato e marce ridotte).


Titolo: Re:Mistero del tasto
Post di: vecchioliè su Ottobre 31, 2003, 22:49:49 pm
scusate m al'ovedrive non c'era anche sui vecchi cambi manuali volvo? (ricorda la 760:4+OD)


Titolo: Re:Mistero del tasto
Post di: alberto su Novembre 01, 2003, 11:07:59 am
Citato da: alura su Ottobre 27, 2003, 11:14:30 am
e' troppo a portata di mano. Quando sale Raven devo sempre tenerlo d'occhio :P :P ;D


Minchia pure Raven? Quando porti Liè in macchina devi munirti di frusta e seggiolino... tipo domatore..... tocca qualsiasi cosa.....

Poi ha la capacità di produrre rumori anomali che ti fanno pensare: "Eccolo la..... si è staccata una ruota...."

Ora che ci penso.... viste le dimensioni... mo recupero il seggiolino che usavamo in macchina per mia sorella.... gli metto una bella museruola tipo Hannibal the cannibal e risolvo......


Titolo: Re:Mistero del tasto
Post di: alura su Novembre 03, 2003, 08:33:33 am
Citato da: Comm.Winchester su Novembre 01, 2003, 11:07:59 am
Minchia pure Raven? Quando porti Liè in macchina devi munirti di frusta e seggiolino... tipo domatore..... tocca qualsiasi cosa.....


Uguale uguale.... ;D


Titolo: Re:Mistero del tasto
Post di: alura su Novembre 03, 2003, 08:37:36 am
Citato da: Patarix su Ottobre 31, 2003, 19:49:35 pm
Marco, hai notato anche tu un comportamento di questo tipo sulla tua?


Non ho mai provato a tirare in 3a al limite con o/d escluso.... Diciamo che premendo a fondo il cambio tiene la 3a fino a circa 135 all'ora a cui corrisponde un regime di quasi 4300 giri.


Titolo: Re:Mistero del tasto
Post di: Claudio53 su Novembre 03, 2003, 15:28:07 pm
Citato da: vecchiolie su Ottobre 31, 2003, 22:49:49 pm
scusate m al'ovedrive non c'era anche sui vecchi cambi manuali volvo? (ricorda la 760:4+OD)


Si io lo avevo su una 960 2 litri turbo. In teoria si poteva inserire senza usare la frizione.

Il cambio auto a 4 marce della mia 850 ha le posizioni

PRND3L

3 rapporti da 1 a 3
L rapporti da 1 a 2

non è possibile selezionare solo la 1 ma come freno motore però scala automaticamente se la macchina prende velocità con l'acceleratore tutto alzato.

quindi credo che il cambio del Cherokee sia 3 + OD


Titolo: Re:Mistero del tasto
Post di: alura su Novembre 03, 2003, 15:35:45 pm
Citato da: Claudio53 su Novembre 03, 2003, 15:28:07 pm
però scala automaticamente se la macchina prende velocità con l'acceleratore tutto alzato.


Cioe' se tu sei, per esempio, a 140km/h (in 4a quind) e alzi l'acceleratore il cambio scala (ovviamente quando il regime lo consente) ?

Interessante....


Titolo: Re:Mistero del tasto
Post di: seth1974 su Novembre 03, 2003, 16:12:42 pm
quante alchimie complicate quanto basterebbe una bella frizione da schisciare ed una leva da smanettare.........MAFIOSI !


Titolo: Re:Mistero del tasto
Post di: alura su Novembre 03, 2003, 16:15:09 pm
Citato da: seth1974 su Novembre 03, 2003, 16:12:42 pm
quante alchimie complicate quanto basterebbe una bella frizione da schisciare ed una leva da smanettare.........MAFIOSI !


a questo punto mi chiedo se tu abbia mai guidato una macchina automatica x un certo numero di km..... :P

ripeto, su una sportiva nuda e cruda lo aborro (magari x un sequenziale potrei farci un pensierino) ma su certe vetture si sposa alla grande... ;D


Titolo: Re:Mistero del tasto
Post di: Claudio53 su Novembre 03, 2003, 16:35:25 pm
Citato da: alura su Novembre 03, 2003, 15:35:45 pm
Cioe' se tu sei, per esempio, a 140km/h (in 4a quind) e alzi l'acceleratore il cambio scala (ovviamente quando il regime lo consente) ?

Interessante....


No, non mi sono spiegato. Succede in discesa, quando l'auto aumenta velocità (in piano a 140 non succede, perchè la velocità, se pure di poco, decresce). In pratica è un freno motore automatico per la marcia in discesa. Quello che dici tu lo fa probabilmente qualche cambio dell'ultima generazione, ma può avere controindicazioni.


Titolo: Re:Mistero del tasto
Post di: Claudio53 su Novembre 03, 2003, 16:37:36 pm
Citato da: seth1974 su Novembre 03, 2003, 16:12:42 pm
quante alchimie complicate quanto basterebbe una bella frizione da schisciare ed una leva da smanettare.........MAFIOSI !


Mafioso? Al massimo pigro, via non esageriamo. Ma è così bello anche sulle strade piene di curve non dover mai staccare le mani dal volante. La mia gamba sinistra ringrazia, comunque. Meno rischi flebite (sai alla mia età è bene cominci a precoccuparmi).


Titolo: Re:Mistero del tasto
Post di: alura su Novembre 03, 2003, 16:38:51 pm
Citato da: Claudio53 su Novembre 03, 2003, 16:35:25 pm
No, non mi sono spiegato. Succede in discesa, quando l'auto aumenta velocità (in piano a 140 non succede, perchè la velocità, se pure di poco, decresce). In pratica è un freno motore automatico per la marcia in discesa. Quello che dici tu lo fa probabilmente qualche cambio dell'ultima generazione, ma può avere controindicazioni.


Ah ok... ora o capito... la mia questo giochino non lo fa... peccato...


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.