ilPistone.com

Eventi => Raduni => Topic iniziato da: baranzo su Ottobre 14, 2003, 21:20:51 pm



Titolo: Lione (astenersi dieselari...)
Post di: baranzo su Ottobre 14, 2003, 21:20:51 pm
Solo un assaggio


Titolo: Re:Lione (astenersi dieselari...)
Post di: baranzo su Ottobre 14, 2003, 21:21:24 pm
domani il resto (forse)


Titolo: Re:Lione (astenersi dieselari...)
Post di: alberto su Ottobre 14, 2003, 21:36:54 pm
Se posso dire la mia...... senza offesa per gli altri, ovviamente....... MA CHE FIGURA CHE FA QUELL'OMINO LI?


Titolo: Re:Lione (astenersi dieselari...)
Post di: Homer su Ottobre 14, 2003, 21:54:20 pm
Citato da: baranzo su Ottobre 14, 2003, 21:21:24 pm
domani il resto (forse)


sgrunt grr bstrd pzzdmrd grrr invid invid invid... :-X :-X :-X


Titolo: Re:Lione (astenersi dieselari...)
Post di: mariner su Ottobre 14, 2003, 22:09:18 pm
quello in basso al centro fa proprio la sua porca figura!


Titolo: Re:Lione (astenersi dieselari...)
Post di: THE KAISER su Ottobre 14, 2003, 22:10:01 pm
Citato da: Commissario Winchester su Ottobre 14, 2003, 21:36:54 pm
Se posso dire la mia...... senza offesa per gli altri, ovviamente....... MA CHE FIGURA CHE FA QUELL'OMINO LI?

davvero una POOOORCA FIGURA!!!!! ;D ;D ;D ;D


Titolo: Re:Lione (astenersi dieselari...)
Post di: THE KAISER su Ottobre 14, 2003, 22:11:34 pm
Citato da: baranzo su Ottobre 14, 2003, 21:20:51 pm
Solo un assaggio

a sx lupo e losna,davanti in basso mariner (?) ...potete fare una mappa concettuale degli altri 3 fusti? ;D


Titolo: Re:Lione (astenersi dieselari...)
Post di: alberto su Ottobre 14, 2003, 22:14:06 pm
Allora: sulla ruota, seduto, c'è Barn; dietro la monoposto, in piedi, c'è Baranzo; accovacciato c'è TheFoffaKing Kaos ed in piedi ci sono Losna (che è il più "PorcaFigura" di tutti) e Lupo con il piede sul casco.... questo nella prima foto....


Titolo: Re:Lione (astenersi dieselari...)
Post di: Homer su Ottobre 14, 2003, 22:17:07 pm
Citato da: mariner su Ottobre 14, 2003, 22:09:18 pm
quello in basso al centro fa proprio la sua porca figura!


Che strano...è la prima cosa che avevo notato pure io guardando la foto ;D ;D


Titolo: Re:Lione (astenersi dieselari...)
Post di: Danny su Ottobre 14, 2003, 22:26:43 pm
Che figata! ;D :'( :'( :'(


Titolo: Re:Lione (astenersi dieselari...)
Post di: mariner su Ottobre 14, 2003, 22:45:27 pm
fan una figura cosi..porca..che io gli farei fare un calendario.... ;D ;D ;D ;D


Titolo: Re:Lione (astenersi dieselari...)
Post di: Danny su Ottobre 15, 2003, 00:20:22 am
Ma da chi è nato il tormentone "porca figura"? :o


Titolo: Re:Lione (astenersi dieselari...)
Post di: Lupo su Ottobre 15, 2003, 01:45:53 am
Visto che non mi ero accorto che era già stato aperto un thread apposta, rimetto qui il mio post...

Perfettamente d'accordo col Barn per quanto riguarda l'esito positivo della giornata. Per quanto mi riguarda, ho trovato le Ferrari molto coinvolgenti da guidare, con un "suono" fantastico e quel cambio con la griglia metallica,tanto bella quanto difficile da usare se non ci si è fatta l'abitudine... I livelli di aderenza sono altissimi, e solo Marco Barn è riuscito a scomporla in maniera decisa facendo un pendolo alquanto violento. Anche in uscita di curva le gomme slick aiutano tantissimo nello scaricare a terra tutti i 380 cv senza particolari problemi.D'altro canto,però,il loro peso me le faceva sentire meno in mio controllo,a differenza delle monoposto. Avevo come l'impressione ( al contrario di Marco) che non sarei riuscita a tenerla in caso mi fosse partita e non avevo la precisa sensazione di cosa stessero facendo le ruote posteriori in percorrenza di curva, a causa della grande inerzia che grava sul retrotreno. Lungi da me il dire che non siano divertenti e appaganti da guidare, è come dire che la Murcielago è lenta in accelerazione perchè la Zonda le va via... si parla comunque di un altro mondo. Le monoposto,per contro, mi hanno letteralmente esaltato. Poco peso, poca potenza e livelli di tenuta eccezionali, mi hanno fatto vedere cosa vuol dire veramente Pilotare, che non c'entra nulla con il guidare su strada. E,visto i risultati ottenuti, direi che me la sono cavata abbastanza bene, non posso dire di essere stato il più veloce, ma non penso nemmeno di esserci andato molto lontano. Tornando alle Formula Renault, la cosa più difficile da gestire sono i freni, sprovvisti di qualsiasi sistema di assistenza alla frenata, sia esso ABS o servofreno (orrore, e l'ESP dov'è? come pensano di passarla la prova dell'alce???!!!), si deve avere molta sensibilità per non bloccare le ruote rischiando di spiattellarle e pagare tutto ciò con vibrazioni al volante tipo 2.4JTD! Io sono riuscito a non arrivare al bloccaggio nemmeno una volta,ma sono arrivato un pò lungo un paio di volte e mi sono intraversato un pò di volte a causa del bloccaggio del ponte posteriore dovuto alle scalate troppo brusche dalla 4° alla 3°. In quei frangenti, avevo la sensazione esatta di cosa stessero facendo le ruote posteriori, a differenza dei 355, e sono riuscito anche a recuperare la monoposto che aveva già allargato col culo di circa 45° (ehm,me ne sono accorto un pò tardi, ero impegnato sulla curva successiva...) ancora adesso non so come abbia fatto,anche perchè gli istruttori mi hanno confermato che con quegli assetti è molto difficile correggere errori di quel genere... Sarà il talento... :D :D :D :D
La prossima primavera si deve rifare per forza, se usassimo le Tatuus di Formula Renault 2000 al posto dei 1700 come ieri e magari senza il limitatore a 5000giri per precauzione, sarebbe ancora meglio! Oppure si può optare per scuole di guida su monoposto presenti anche in Italia, tipo quella di Henry Morrogh a Magione o un'altra di cui mi ha parlato Losna che adesso mi sfugge.
A conclusione di tutto ciò, in questi corsi ci si rende veramente conto di cosa vuol dire saper guidare e non solo pensare di esserne capaci. Ci si rende conto che quello imparato guidando su strada (io, poi, che fino a 2 mesi fa avevo un 1.0 da 68 cv, e ora manco più quello!!!), serve a poco o a nulla in pista, dove si lavora molto di più sui trasferimenti di carico che sulla staccata o l'accelerazione in uscita di curva,perchè una volta che si è appreso quello,il resto vien da sè,così come la prestazione pura.
Vorrei ringraziare quelli che erano con me a fare questa esperienza che ti segna per tutta la vita, e ringrazio Barn per avermi fatto sfogare la sera stessa dello Stage,quando l'adrenalina era ancora in circolo, al volante della Sua Bestia, che,sarà pure meno coinvolgente dei 355 challenge,ma va enormemente di più!!!!!! notte che domani devo lavorare per tirare su un pò di soldi e metterli da parte per la prossima volta...


Titolo: Re:Lione (astenersi dieselari...)
Post di: seth1974 su Ottobre 15, 2003, 11:13:02 am
da calendario .


Titolo: Re:Lione (astenersi dieselari...)
Post di: alura su Ottobre 15, 2003, 11:19:58 am
Buuuuuuuuuu :'( :'( :'( :'( :'(

(%$%££#@$£ che invidia......)


Titolo: Re:Lione (astenersi dieselari...)
Post di: seth1974 su Ottobre 15, 2003, 12:06:24 pm
domanda . gli istruttori erano bilingue oppure parlavano solo francese ? io della lingua gallica conosco a stento 20 parole in tutto. inglese forse ?


Titolo: Re:Lione (astenersi dieselari...)
Post di: Walter su Ottobre 15, 2003, 17:18:33 pm
Ma scappar fuori dal circuito con una 355 pro-capite e raggiungere il confine.... 8) 8) 8) ;D ;D ;D?


Titolo: Re:Lione (astenersi dieselari...)
Post di: baranzo su Ottobre 15, 2003, 17:59:48 pm
Citato da: Walter su Ottobre 15, 2003, 17:18:33 pm
Ma scappar fuori dal circuito con una 355 pro-capite e raggiungere il confine.... 8) 8) 8) ;D ;D ;D?


Lasciando una Porsche turbo in pegno ??? :P ;)


Titolo: Re:Lione (astenersi dieselari...)
Post di: alberto su Ottobre 15, 2003, 18:14:00 pm
No, vabbè..... però iby, magari..... tanto..... siete rimasti pure senza benza...... ooooooooopssssss...... NAFTA... :P


Titolo: Re:Lione (astenersi dieselari...)
Post di: Lupo su Ottobre 15, 2003, 22:22:06 pm
Citazione:
domanda . gli istruttori erano bilingue oppure parlavano solo francese ? io della lingua gallica conosco a stento 20 parole in tutto. inglese forse ?

GLi istruttori parlavano principalmente francese,ma non c'era nessun problema nemmeno con l'inglese,comunque i consigli di guida che mi davano li avrei capiti pure se me li avessero dati in kazako... non c'è stato nessun problema di comprensione,nemmeno per chi era a digiuno con il "gallo"!


Titolo: Re:Lione (astenersi dieselari...)
Post di: THE KAISER su Ottobre 15, 2003, 22:32:05 pm
x curiosità...ci riportate un pò di dritte,consigli,insegnamenti,cazziate avuti dagli istruttori?
Avete imparato qualcosa di nuovo?


Titolo: Re:Lione (astenersi dieselari...)
Post di: Lupo su Ottobre 16, 2003, 00:18:58 am
Mah,kaiser, abbiamo imparato tante cose,riguardo alle traiettorie, staccate, utilizzo del cambio e del freno motore.
Soprattutto quest'ultimo, nella guida in pista non viene praticamente utilizzato, influisce per circa il 5 % in una staccata, dato che i freni delle veture che abbiamo usato erano sovradimensionati per le velocità raggiunte in quella pista e sembrava chiedessero solo di essere spremuti!
Per esempio, nelle curve da percorrere in 3° marcia, che erano praticamente tutte larghe in entrata e si stringevano verso l'uscita, ti facevano entrare sparato facendoti cominciare a frenare dove io con le mie conoscenze fino ad allora avrei già concluso la frenata e avrei iniziato a impostare la curva. Ti obbligavano a stare larghissimo penalizzando l'inserimento ma permettendoti di uscire molto più forte poichè allargando in entrata, appena dopo metà curva riuscivi già ad aprire tutto il gas.
Per quanto riguarda la frenata,in pista non ci sono mezze misure, non esiste il tocchettino leggero al freno per decelerare, ma solo dei pestoni tremendi che permettono di frenare più atrdi e caricare l'avantreno in modo da percorrere le curve con la vettura molto più stabile...
Non so cosa si sia capito di quello che ho scritto, ma sono più bravo a guidare che a spiegare come si fa... :P :P :P


Titolo: Re:Lione (astenersi dieselari...)
Post di: kaos su Ottobre 16, 2003, 02:16:50 am
Ed eccovi i miei primi commenti:

Le cose da dire sono quasi infinite e come sempre accade non so da dove cominciare....
forse dalla cosa più importante, ovvero ringraziando tutto il gruppo dei compagni di avventura, ho constatato con immenso piacere che tra gli elementi più "vecchi" del gruppo si è instaurato un rapporto di amicizia veramente forte e questo corso ha fortificato ancora di più tale amicizia.Un ringraziamento in più a Marco che si è occupato dell'organizzazione del tutto, cosa nella quale si è confermato maestro, d'altra parte ci si guadagna da vivere con la gestione e quindi non poteva essere altrimenti.
Anche per me è stata un' esperienza fantastica ed indimenticabile come per gli altri 4 scalmanati (ricordo che eravamo io, Marco, Beppe, Luca e Paolo Losna).Ci siamo trovati veramente bene anche come sistemazione dell'albergo.

Riguardo al corso vero e proprio c'è da dire che il posto è perfetto.Già l'edificio in cui si viene accolti all'arrivo è molto bello.Una struttura molto accogliente fatta come una grande baita di montagna con gli interni tutti in legno e il parquet per terra.Da una sensazione di calore, al contrario di una struttura fatta tutta di cemento tanto per dire.
Dopo le presentazioni di rito con i due istruttori francesi si beve un caffè mentre si comincia a fare conoscenza e a dire le prime vaccate come nostro solito.
Fatto ciò ci trasferiamo negli spogliatoi dove ci danno tute, scarpe, sottocaschi e, per me, anche il casco, ero l'unico a non averne uno mio, cosa alla quale porrò rimedio molto presto.
Quando siamo tutti infilati nelle belle tutine da gabibbo rosse scendiamo per fare il briefing pre pista consueto nel quale vengono illustrate le vetture e la pista stessa.Ci spiegano le varie tecniche da adottare per le frenate, le traiettorie e tutte le altre nozioni tecniche del caso.
Parliamo della pista.Non lunga (2,4 km) ma veramente stupenda da guidare.

Si parte con un rettilineo in salita in cui si tocca la velocità massima in 5a (sia con le 355 che con le monoposto) per poi fare la staccata e scendere verso la fine andando ad inserirsi in una curva lenta a destra da 3a marcia (anche qua stessa cosa con le 355 che con le monoposto) si riaccelera, 4a, altra staccata e si affronta una curva a sinistra, si riaccelera e subito altra staccata per inserirsi in un veloce destra-sinistra che porta ad una curva in discesa a sinistra dove si scala in 3a marcia, si riapre tutto, rettilineo corto, 4a fino al limite e si arriva ad un'altra staccatona in discesa con curvona a sinistra da 3a.Si riapre tutto, tutta la 4a per poi staccare ancora per un sinistra lento che sale nella parte forse più cazzuta del circuito, ovvero questa curva a sinistra in salita e contropendenza in cui se si sbaglia qualche cosa la macchina la si perde sicuro (e Barn infatti l'ha notato, come anche io al primo giro lanciato...) per immettersi in una doppia destra simile alle due di lesmo a monza ma che sono in discesa e prima di affrontare le quali bisogna dare un altro paio di pestate sui freni, per poi ritornare sul rettilineo iniziale.Tra l'ultima curva e il rettilineo ci avevano fatto una chicane di coni per motivi di sicurezza, ovvero evitare che facessimo il curvone aprendo tutto e rischiando che ci partissero le macchine verso il guard rail laterale.Scelta condivisibile secondo me.Meno velocità massima ma una chicane divertente in più.

Ed ora veniamo alla parte più esaltante che sono le vetture.
Mattino F355 Challenge da 380 cv con ABS, servofreno e niente altro.
Personalmente le ho trovate esaltanti in una maniera assassina, leggermente più delle monoposto forse, almeno come impressione, proprio perchè le formula renault sono assolutamente efficaci ed istantanee nelle reazioni mentre le 355 vanno proprio interpretate e guidate con ancora maggiore sensibilità altrimenti i numeri si sprecano.Insomma ci si può sollazzare di più tra rilasci e sterzate.
E poi provare l'ebrezza degli 8500 giri tirando tutte le marce fino alla morte è una sensazione senza paragoni, con quella gabbia di tubi in cui sei incastrato, il sedile in carbonio con le cinture a 6 punti che ti stritolano e soprattutto l'urlo pazzesco del motore dietro la testa.....favoloso.
Perdere la macchina è questione di una frazione di secondo, non ci si accorge nemmeno di quel che sta succedendo.....con le monoposto è altrettanto fulmineo ma le correzioni sono un po' più facili, più dirette, senza tutta l'inerzia che si portano dietro le ferrari che pesano 3 volte tanto.

Pomeriggio sulle formula renault.....come già detto sono mezzi cattivi, massima concentrazione pena errori a raffica, non ci si può distrarre assolutamente, soprattutto per via del cambio cortissimo con innesti ravvicinatissimi e duro come il marmo (non che quello delle 355 fosse un fuscello).
Ormai le traiettorie erano già note, così ci siamo concentrati sulla tecnica per progredire e sulla totalmente differente impostazione di guida da adottare rispetto alle ferrari.Soprattutto per quello che riguardava le frenate, mentre sulle 355 bisognava pestare a più non posso e poi rilasciare gradualmente, sulle formula dare la pestata secca iniziale equivale a girarsi all'istante a causa del bloccaggio delle ruote...quindi abbiamo dovuto imparare a dosare il centimetro e mezzo di corsa del pedale del freno.
Come bilancio della giornata direi che siamo andati là ad imparare come si dovrebbe PILOTARE una vettura e non per divertirci a fare i numeri da circo.....infatti l'istruttore ci ha detto che ci siamo applicati per imparare migliorando chi più chi meno.
Ho molte altre sensazioni che voglio condividere con tutti voi, seguiranno quindi ulteriori resoconti e commenti.
8) 8) 8)


Titolo: Lione: Losna report
Post di: Losna su Ottobre 16, 2003, 15:30:51 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re:Lione (astenersi dieselari...)
Post di: Walter su Ottobre 16, 2003, 21:13:30 pm
Ancora complimenti per la trasmissione ;).
Non esserci stati arriva ad assumere picchi di frustrazione devastanti :'( :'(.


Titolo: Re:Lione (astenersi dieselari...)
Post di: alberto su Ottobre 16, 2003, 23:14:19 pm
Sottolineo il Walt... :-[ :-[ :-[ :'( :'( :'(


Titolo: Re:Lione (astenersi dieselari...)
Post di: Homer su Ottobre 16, 2003, 23:35:33 pm
Citato da: Commissario Winchester su Ottobre 16, 2003, 23:14:19 pm
Sottolineo il Walt... :-[ :-[ :-[ :'( :'( :'(


...già :'( :'( :'( :'( :'(


Titolo: Re:Lione (astenersi dieselari...)
Post di: mtbsport su Ottobre 17, 2003, 00:35:37 am
Visto che voi lo avete sottilineato, io lo metto in grassetto lampeggiante :'( :'( :'(

Voglio guidave la Fevvavi :'( :'( :'(


Titolo: Re:Lione (astenersi dieselari...)
Post di: kaos su Ottobre 17, 2003, 03:12:47 am
Come sarebbe "per le uscite verbali da scolpire nel ghiaccio"? Che dissi di strano?
??? ??? ??? ???


Titolo: Re:Lione (astenersi dieselari...)
Post di: Losna su Ottobre 17, 2003, 11:30:32 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re:Lione (astenersi dieselari...)
Post di: kaos su Ottobre 22, 2003, 00:10:21 am
Beh ma il bello non è ascoltare-elaborare e di conseguenza sparare una boiata migliore?
La luce va molto più veloce del suono, è per questo che molte persone da lontano brillano finchè non ti avvicini e senti cosa esce dalla loro bocca......
;D ;D ;D ;D


Titolo: Re:Lione (astenersi dieselari...)
Post di: Losna su Ottobre 22, 2003, 09:33:50 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re:Lione (astenersi dieselari...)
Post di: Barn su Ottobre 22, 2003, 10:44:58 am
Vediamo se Alura mi aiuta con 'sta compressione MPEG.

Grazie,
Barn


Titolo: Re:Lione (astenersi dieselari...)
Post di: Lupo su Ottobre 22, 2003, 15:48:52 pm
Dai, Alura, aiuta il povero Barn a comprimere sti cacchio di file...... ::) ::) ::)


Titolo: Re:Lione (astenersi dieselari...)
Post di: kaos su Ottobre 22, 2003, 23:51:41 pm
Citato da: Losna su Ottobre 22, 2003, 09:33:50 am
Sentibbello, ti avessi detto che le tue battute sono da dimenticare, avresti anche potuto obiettare... 8) 8) 8)
la "scultura su ghiaccio" era da intendersi come complimento... :-* :-* :-*
Se poi vuoi sentirti dire che sei meglio di AldoGiovanniGiacomo o Teocoli, mi sa che devi fare ancora un po' di gavetta... :P :P :P

Uè cinghia de laump guarda che avevo colto il complimento.....volevo solo dire che preferisco starmene in silenzio, ascoltare cosa dicono gli altri e dire qualcosa di sensato dopo piuttosto che fare come la maggior parte della gente che deve dare aria ai denti ogni 2 microsecondi sparando cazzate a vanvera altrimenti gli si incollano le mandibole....quello son capaci tutti a farlo....
Che, svegliato stoert più del solito stamane? Non era mica così complicata la metafora...... ;D ;D ;D ;D :-* :-* :-*


Titolo: Re:Lione (astenersi dieselari...)
Post di: kaos su Ottobre 22, 2003, 23:53:09 pm
Citato da: Losna su Ottobre 22, 2003, 09:33:50 am
MEGARUTTONI??? :-X :-X :-X


Questa comunque è da legends...............sei troppo folgorato
;D ;D ;D


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.