ilPistone.com

Dal mondo... => News => Topic iniziato da: alura su Ottobre 10, 2003, 19:54:10 pm



Titolo: Nuova Audi A6 - Da ?Die Autozeitschrift ? MOT?
Post di: alura su Ottobre 10, 2003, 19:54:10 pm
(http://pistone.effimero.net/YabbSE/attachments/mot_180x236.jpg)Da ?Die Autozeitschrift ? MOT? n° 22 dell?8 ottobre 2003

Nuova A6

Ginevra 2004 vedrà l?arrivo della nuova Audi A6. ?Ogni nuova vettura dovrà essere nel segno della sportività? così ordinò il gran capo Audi Martin Winterkorn.

La futura A6 sostituirà l?attuale dopo che, dal 1997, è stata costruita in circa 900'000 unità. Si distinguerà per la doppia calandra (vista sulla Nuvolari) e la coda anch?essa richiamante la Nuvolari.

Alluminio per cofano, baule e porte, nonché per le sospensioni, riprese concettualmente dalla A4. Trazione anteriore e integrale, le più ?sportive? saranno integrali di serie. Arriverà anche un sistema di controllo dello sterzo simile a quello della BMW serie 5.
Lo sterzo sarà elettromeccanico.

Le grosse novità, però, riguardano i motori. Solo 2 motorizzazioni sono già conosciute, il 4 cilindri 2.0 l a iniezione diretta (150 CV) e il 2.0 TDI iniettore-pompa da 140 CV. Le altre motorizzazioni saranno:

Benzina:

Un nuovo 2.6 l V6 e un altrettanto nuovo 3.2 V6 a quattro valvole per cilindro di, rispettivamente, 180 e 250 CV, entrambi a iniezione diretta e appartenenti alla nuova generazione di motori con distribuzione a catena.
Saranno presenti anche i 2 V8 a 5 valvole, il 3.7 l e il 4.2 l, rivisti nella distribuzione: anche questi a catena.
Più tardi arriveranno 2 V10 a iniezione diretta da 420 CV e 500 CV per le versioni S6 e RS6, rispettivamente.

Diesel:

Oltre al già citato 4 cilindri iniettore-pompa, saranno presentati 2 nuovi V6 (uno già visto): un 2.5 da 180 CV e un 3.0 da 233 CV, entrambi common rail e distribuzione a catena. Il 4.0 V8 TDI sarà previsto più tardi.

I cambi saranno meccanici a 5 marce per le versioni base, meccanico a 6 marce per le altre. Automatico a 6 marce Tiptronic

Possibilità, dal 2005/2006, di avere un radar per mantenere la distanza, le sospensioni pneumatiche della A8 (da subito). Prevista l?adozione del sistema Head-up-Display. Presente pure l?MMI, come sulla A8. Prevista pura la climatizzazione a 4 zone.

LA versione Avant è prevista entro la fine del 2004 e per il futuro, 2006, una versione coupé e una versione cabrio. La versione Allroad non è prevista.

Prezzi a partire da 33'000 Euro.


Titolo: Re:Nuova A6 - Da ?Die Autozeitschrift ? MOT? n° 22 dell?8 ottobre 2003
Post di: mtbsport su Ottobre 10, 2003, 19:58:27 pm
Citato da: alura su Ottobre 10, 2003, 19:54:10 pm
Diesel:

Oltre al già citato 4 cilindri iniettore-pompa, saranno presentati 2 nuovi V6 (uno già visto): un 2.5 da 180 CV e un 3.0 da 233 CV, entrambi common rail e distribuzione a catena. Il 4.0 V8 TDI sarà previsto più tardi.[/size]



;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D


Titolo: Re:Nuova A6 - Da ?Die Autozeitschrift ? MOT? n° 22 dell?8 ottobre 2003
Post di: Walter su Ottobre 10, 2003, 19:58:59 pm
Capperi....arriva ben prima della mia sospirata Passat V :-\ :(.

Da farci un pensiero: ma il 2.5 è il conosciuto pompa rotativa Euro 3? Mi pare strano che lo lascino inalterato ???


Titolo: Re:Nuova A6 - Da “Die Autozeitschrift – MOT” n° 22 dell’
Post di: ChB su Ottobre 10, 2003, 19:59:09 pm
Peccato che in tutto ciò ci sia una brutta notizia :'( :'( :'(


Titolo: Re:Nuova A6 - Da ?Die Autozeitschrift ? MOT? n° 22 dell?8 ottobre 2003
Post di: mtbsport su Ottobre 10, 2003, 19:59:18 pm
Citato da: alura su Ottobre 10, 2003, 19:54:10 pm
Prezzi a partire da 33'000 Euro.


A momenti costa più la golf :o :o


Titolo: Re:Nuova A6 - Da “Die Autozeitschrift – MOT” n° 22 dell’
Post di: ChB su Ottobre 10, 2003, 19:59:58 pm
Citato da: Walter su Ottobre 10, 2003, 19:58:59 pm
Capperi....arriva ben prima della mia sospirata Passat V :-\ :(.

Da farci un pensiero: ma il 2.5 è il conosciuto pompa rotativa Euro 3? Mi pare strano che lo lascino inalterato ???


Se leggessi bene, vedresti che è CR ;)


Titolo: Re:Nuova A6 - Da “Die Autozeitschrift – MOT” n° 22 dell’
Post di: Walter su Ottobre 10, 2003, 20:03:30 pm
Citato da: ChB su Ottobre 10, 2003, 19:59:58 pm
Se leggessi bene, vedresti che è CR ;)


Porca La Seppia....ti gà rasòn!!!
Forse è la volta buona che ne incattiviscono l'erogazione, anche se Audi predilige la fluidità (meno che nei PD 1,9 però!)


Titolo: Re:Nuova A6 - Da “Die Autozeitschrift – MOT” n° 22 dell’
Post di: mariner su Ottobre 10, 2003, 20:05:57 pm
CR e distribuzione a catena.. e 33.000 euro..:-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-*


Titolo: Re:Nuova A6 - Da ?Die Autozeitschrift ? MOT? n° 22 dell?8 ottobre 2003
Post di: ciccio su Ottobre 10, 2003, 20:23:35 pm
Ragazzi che bomba: dall' immagine sembra molto bella e cattiva, a livello tecnico c'è da ubriacarsi! complimenti ad Audi, mi sa che stavolta BMW è fregata! altro che quel muso da scrofa truccata che ha la serie 5... ;D


Titolo: Re:Nuova A6 - Da ?Die Autozeitschrift ? MOT? n° 22 dell?8 ottobre 2003
Post di: Raven su Ottobre 10, 2003, 20:34:15 pm
Citato da: alura su Ottobre 10, 2003, 19:54:10 pm
[ altrettanto nuovo 3.2 V6 a quattro valvole per cilindro di 250 CV


nuovo?? non lo stesso di A3, Cayenne, Phaeton, Touareg, Golf R32.

Mah...la attuale A6 berlina secondo me è ancora bellissima....speriamo...


Titolo: Re:Nuova A6 - Da ?Die Autozeitschrift ? MOT? n° 22 dell?8 ottobre 2003
Post di: lou su Ottobre 10, 2003, 20:36:13 pm
Sembrerebbe un'alternativa molto interessante alla classe E e serie 5. Da attendere ed esaminare con molta attenzione.


Titolo: Re:Nuova A6 - Da “Die Autozeitschrift – MOT” n° 22 dell’
Post di: THE KAISER su Ottobre 10, 2003, 20:40:14 pm
scusate ma solo a me appare così il titolo di alcuni post qui sopra?

"Nuova A6 - Da “Die Autozeitschrift – MOT” n° 22 dell’"

Era successo anche prima ,quando provavo a mettereil simbolo dell'euro, (control-alt-e) :prova#-> €


Titolo: Re:Nuova A6 - Da ?Die Autozeitschrift ? MOT? n° 22 dell?8 ottobre 2003
Post di: Luca1981MO su Ottobre 10, 2003, 23:01:01 pm
un capolavoro! hanno preso l' a8 e l' hanno rimpicciolita, non potevano fare di meglio...cavolo se è bella...

la classe e ha una degna rivale, non quel viados della serie5! ;D

proprio bellissima, nulla da dire!


Titolo: Re:Nuova A6 - Da ?Die Autozeitschrift ? MOT? n° 22 dell?8 ottobre 2003
Post di: newpablite su Ottobre 10, 2003, 23:06:49 pm
preferisco il viados
le audi sono tutte uguali


Titolo: Re:Nuova A6 - Da “Die Autozeitschrift – MOT” n° 22 dell’
Post di: Miki Biasion su Ottobre 11, 2003, 01:20:50 am
Citato da: ChB su Ottobre 10, 2003, 19:59:09 pm
Peccato che in tutto ciò ci sia una brutta notizia :'( :'( :'(

..e quale sarebbe? A me pare un bijou, non ce lo fai un pensierino? Speriamo che la Avant sia bella come lo è quella attuale! ;)

p.s.Ma che è una moda quella dei V10 nel top di gamma? Bmw ha da tempo annunciato che la prossima M5 utilizzerà un V10.. Audi lo ha appena fatto.. peccato solo che, immagino, utilizzerà lo stesso della Gallardo.. sob sob..


Titolo: Re:Nuova A6 - Da ?Die Autozeitschrift ? MOT? n° 22 dell?8 ottobre 2003
Post di: ChB su Ottobre 11, 2003, 12:44:19 pm
Citato da: Raven su Ottobre 10, 2003, 20:34:15 pm
nuovo?? non lo stesso di A3, Cayenne, Phaeton, Touareg, Golf R32.

Mah...la attuale A6 berlina secondo me è ancora bellissima....speriamo...


Nuovo, nuovo, Raven ... il VR6 3.2 ha la distribuzione a cinghia ;)


Titolo: Re:Nuova A6 - Da “Die Autozeitschrift – MOT” n° 22 dell’
Post di: ChB su Ottobre 11, 2003, 12:46:44 pm
Citato da: THE KAISER su Ottobre 10, 2003, 20:40:14 pm
scusate ma solo a me appare così il titolo di alcuni post qui sopra?

"Nuova A6 - Da “Die Autozeitschrift – MOT” n° 22 dell’"

Era successo anche prima ,quando provavo a mettereil simbolo dell'euro, (control-alt-e) :prova#-> €


Capita, tieni presente che ho scritto l'articolo si in stile "verdana", ma su Words e poi passato a Alura per la pubblicazione ... non sempre c'è passaggio liscio liscio ;)


Titolo: Re:Nuova A6 - Da “Die Autozeitschrift – MOT” n° 22 dell’
Post di: ChB su Ottobre 11, 2003, 12:48:04 pm
Citato da: Miki Biasion su Ottobre 11, 2003, 01:20:50 am
..e quale sarebbe? A me pare un bijou, non ce lo fai un pensierino? Speriamo che la Avant sia bella come lo è quella attuale! ;)


Indizio: verso la fine dell'articolo ;)


Titolo: Re:Nuova A6 - Da “Die Autozeitschrift – MOT” n° 22 dell’
Post di: Madbob su Ottobre 11, 2003, 13:25:59 pm
Citato da: ChB su Ottobre 10, 2003, 19:59:09 pm
Peccato che in tutto ciò ci sia una brutta notizia :'( :'( :'(


La versione Allroad non è prevista

;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D

Ho vinto quacche cosa? ::) :P


Titolo: Re:Nuova A6 - Da “Die Autozeitschrift – MOT” n° 22 dell’
Post di: ChB su Ottobre 11, 2003, 13:32:44 pm
Citato da: Madbob su Ottobre 11, 2003, 13:25:59 pm
La versione Allroad non è prevista

;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D

Ho vinto quacche cosa? ::) :P


Puoi scegliere tra un bacio da Orietta Berti e una carezza da Wanda Osiris ;) ;) ;)

Bravo, tu si che leggi bene e a fondo, Alberto ;)


Titolo: Re:Nuova A6 - Da “Die Autozeitschrift – MOT” n° 22 dell’
Post di: Madbob su Ottobre 11, 2003, 13:41:28 pm
Citato da: ChB su Ottobre 11, 2003, 13:32:44 pm
Puoi scegliere tra un bacio da Orietta Berti e una carezza da Wanda Osiris ;) ;) ;)

Bravo, tu si che leggi bene e a fondo, Alberto ;)


Eh eh
Sappaimo tutti che a te piacciono gli anelli rialzati sputa nafta. Va beh, ti rimane l'A4 ... sempre che la facciano binaca ;D

A quando il cambio?


Titolo: Re:Nuova A6 - Da “Die Autozeitschrift – MOT” n° 22 dell’
Post di: ChB su Ottobre 11, 2003, 17:23:00 pm
Citato da: Madbob su Ottobre 11, 2003, 13:41:28 pm
Eh eh
Sappaimo tutti che a te piacciono gli anelli rialzati sputa nafta. Va beh, ti rimane l'A4 ... sempre che la facciano binaca ;D

A quando il cambio?


Normalmente, a marzo 2006 ci dovrebbe essere la sostituta ;)

L'acquirente per la mia c'è già e anche il prezzo, più o meno ... vedremo, tante cose possono cambiare ...

Però è un peccato che la Allroad non la facciano più, mi sarebbe stata "utile", ma soprattutto al prossimo giro sarebbe potuta rientrare nel budget :-\


Titolo: Re:Nuova A6 - Da ?Die Autozeitschrift ? MOT? n° 22 dell?8 ottobre 2003
Post di: Danny su Ottobre 11, 2003, 17:59:42 pm
Complimenti ad Audi, soprattutto per la distribuzione a catena, una bella mossa.

33.000? penso sia la versione 2.0 FSI con i vetri a manovella... ::) ::)


Titolo: Re:Nuova A6 - Da “Die Autozeitschrift – MOT” n° 22 dell’
Post di: ChB su Ottobre 12, 2003, 19:22:20 pm
Caro Danny, penso che tu abbia ragione. I 33'000 Euro saranno per la 2.0 FSI (150 CV).

Attualmente, sempre in Germania, la A6 berlina ha i seguenti prezzi di partenza:

A6 2.0 (130 CV): 29'300 Euro (5 marce) o 31'400 (Multitronic), ma con 4 alzacristalli elettrici :P ;D

La A6 1.9 TDI (130 CV): 31'100 (5 marce), 31'600 (6 marce) o 33'200 (Multitronic), sempre con 4 alzacristalli elettrici ;D

PS: mi "devi" una risposta all'argomento "Prova Golf 1.9 TDI COmfortline - AMuS" :P ;D ;D


Titolo: Re:Nuova A6 - Da ?Die Autozeitschrift ? MOT? n° 22 dell?8 ottobre 2003
Post di: Danny su Ottobre 13, 2003, 11:17:58 am
Azz, se sei precisino!

In Italia invece l'A6 è più economica, parte da 35.661? per la versione 1.8T (150cv), la 2.4 vien via a 38.721?.
Ma quanto costano di più in Italia rispetto alla Germania?
PS:Non tirare in ballo la storia della VAT. :P :P :P :P


Titolo: Re:Nuova A6 - Da ?Die Autozeitschrift ? MOT? n° 22 dell?8 ottobre 2003
Post di: pino su Ottobre 13, 2003, 14:08:57 pm
Citato da: ciccio su Ottobre 10, 2003, 20:23:35 pm
Ragazzi che bomba: dall' immagine sembra molto bella e cattiva, a livello tecnico c'è da ubriacarsi! complimenti ad Audi, mi sa che stavolta BMW è fregata! altro che quel muso da scrofa truccata che ha la serie 5... ;D

PAROLE SANTE

In genere tifo per BMW ma da quando c'è Bangle... :P :P :P :P


Titolo: Re:Nuova A6 - Da ?Die Autozeitschrift ? MOT? n° 22 dell?8 ottobre 2003
Post di: pino su Ottobre 13, 2003, 14:11:16 pm
Citato da: Danny su Ottobre 11, 2003, 17:59:42 pm
... soprattutto per la distribuzione a catena, una bella mossa.



Giustissimo!
A proposito, sbaglio o anche i nuovi MultiJet sono a catena? ???


Titolo: Re:Nuova A6 - Da ?Die Autozeitschrift ? MOT? n° 22 dell?8 ottobre 2003
Post di: Tarvos su Ottobre 13, 2003, 14:14:52 pm
Citato da: pino su Ottobre 13, 2003, 14:11:16 pm
Giustissimo!
A proposito, sbaglio o anche i nuovi MultiJet sono a catena? ???


Credo di si ;)


Titolo: Re:Nuova A6 - Da ?Die Autozeitschrift ? MOT? n° 22 dell?8 ottobre 2003
Post di: Homer su Ottobre 13, 2003, 14:34:21 pm
Citato da: pino su Ottobre 13, 2003, 14:11:16 pm
Giustissimo!
A proposito, sbaglio o anche i nuovi MultiJet sono a catena? ???


Solo il 1.3
Non credo che abbian stravolto il 1.9 e il 2.4 a tal punto...


Titolo: e dagli con 'ste catene...
Post di: Claudio53 su Ottobre 21, 2003, 13:52:11 pm
ma i motori Ferrari con le cinghie sono schifezze? Con la cinghia hai una fasatura più precisa, meno rumore e ormai le durate sono ottime, anche 200000 km. Mi sembrate 1984...

PS se non la piantate vi metto in catene e poi vi prendo a cinghiate...


Titolo: Re:Nuova A6 - Da ?Die Autozeitschrift ? MOT? n° 22 dell?8 ottobre 2003
Post di: Losna su Ottobre 21, 2003, 16:48:49 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re:Nuova A6 - Da ?Die Autozeitschrift ? MOT? n° 22 dell?8 ottobre 2003
Post di: Claudio53 su Ottobre 23, 2003, 08:21:59 am
Citato da: Losna su Ottobre 21, 2003, 16:48:49 pm
Io penso che IN TEORIA la fasatura sia più precisa con la catena che con la cinghia, che però la prima necessiti di regolazioni frequenti (assenti sulla cinghia: si cambia e via che andare...).

PS: sto incatenato e attendo le cinghiate... sempre meglio che legato con una cinghia e preso a catenate.... 8) 8) 8)


Perchè scusa? La cinghia dentata è usata per i posizionamenti/robotica, la catena no, proprio perchè è più elastica e non si allunga nel tempo, inoltre c'è meno gioco tra puleggia e cinghia rispetto a catena pignone. Ergo, direi proprio che la fasatura è più precisa e si mantiene meglio nel tempo con la cinghia dentata.
Poi si può ricorrere ad una cascata di ingranaggi, ma il rumore e i costi lo sconsigliano.

PS Sì lo so è l'alternativa migliore, ma in fondo io sono buono, troppo buono.


Titolo: Re:Nuova Audi A6 - Da ?Die Autozeitschrift ? MOT?
Post di: mariner su Ottobre 23, 2003, 08:45:25 am
da quanto ne so io, l'unico motore con cinghia dentata che ha la sostituzione ad intervalli di 240.000 km è il 3000 td ISUZU.
Le altre cinghie vanno tutte dai 60.000 ai 120.000.
Il problema è che, nei motori PDE, la cinghia comanda la camma che spinge il PDE, questo richiede un notevole assorbimento di potenza, che riduce la vita della cinghia.
C'è poi da dire che nei motori a V la cinghia deve fare un percorso complicato, ed è lunga, mentre credo che con la catena mettano 2 catene.
Comunque la precisione, sia con cinghia che con catena è data da un tendicinghia o tendicatena, in pratica un pattino spinto da un pistoncino idraulico contro la catena o la cinghia, per tenerla tesa.
Io , sono retrogrado, ma sono favorevole alla soluzione MB: 2 catene gemelle affiancate.
é anche meno costosa:
A4 a 90.000 km, sostituzione cinghia: 1 milione
C 180 a 1116.ooo sostituzione tendicatena: 250.000 km
E 300: 110.000 km...nessuna manutenzione
Lancia Beta 1.8: cedimento cinghia...sostituzione testata..(non ricordo il prezzo)


Titolo: Re:Nuova Audi A6 - Da ?Die Autozeitschrift ? MOT?
Post di: Claudio53 su Ottobre 23, 2003, 09:15:47 am
Citato da: mariner su Ottobre 23, 2003, 08:45:25 am
da quanto ne so io, l'unico motore con cinghia dentata che ha la sostituzione ad intervalli di 240.000 km è il 3000 td ISUZU.
Le altre cinghie vanno tutte dai 60.000 ai 120.000.
Il problema è che, nei motori PDE, la cinghia comanda la camma che spinge il PDE, questo richiede un notevole assorbimento di potenza, che riduce la vita della cinghia.
C'è poi da dire che nei motori a V la cinghia deve fare un percorso complicato, ed è lunga, mentre credo che con la catena mettano 2 catene.
Comunque la precisione, sia con cinghia che con catena è data da un tendicinghia o tendicatena, in pratica un pattino spinto da un pistoncino idraulico contro la catena o la cinghia, per tenerla tesa.
Io , sono retrogrado, ma sono favorevole alla soluzione MB: 2 catene gemelle affiancate.
é anche meno costosa:
A4 a 90.000 km, sostituzione cinghia: 1 milione
C 180 a 1116.ooo sostituzione tendicatena: 250.000 km
E 300: 110.000 km...nessuna manutenzione
Lancia Beta 1.8: cedimento cinghia...sostituzione testata..(non ricordo il prezzo)


un milione per sostituire la cinghia mi sembra un furto. Io per la mia Volvo ho speso meno della metà, mi pare 300.000 ma era un tagliando con altre cose, a 120.000 km. Scusa non ho capito i numeri della C 180. Poi sai bene che le catene MB della 190 si rompevano che era un piacere.

Il fatto che ci siano i tenditori non modifica il fatto che la cinghia si allunga di pochissimo, la catena molto di più, e gli effetti sulla fase sono maggiori.


Titolo: Re:Nuova Audi A6 - Da ?Die Autozeitschrift ? MOT?
Post di: mariner su Ottobre 23, 2003, 10:06:58 am
le catene della MB 190 si rompevano, il guasto era dovuto ad un errore di progettazione: il numero di maglie della catena, il numero di denti dei 2 ingranaggi , erano primi tra loro, quindi lo stesso dente batteva sempre sulla stessa maglia, bastava una minima imperfezione di lavorazione pre far cedere la maglia, rimediarono, (ormai 15 anni fa) cambiando il numero di denti degli ingranaggi, ed adottando 2 catene affiancate.
Concordo sul furto, in pratica per cambiare la cinghia bisogna smontare mezzo frontale, è una delle cose che mi "trattiene" dal ri-comprare un Audi...per il principio..LORo sbagliano progetto, ed IO pago? forse stanno passando alla distribuzione ad ingranaggi prorpio per questo.


Titolo: Re:Nuova Audi A6 - Da ?Die Autozeitschrift ? MOT?
Post di: Claudio53 su Ottobre 23, 2003, 10:14:14 am
Citato da: mariner su Ottobre 23, 2003, 10:06:58 am
le catene della MB 190 si rompevano, il guasto era dovuto ad un errore di progettazione: il numero di maglie della catena, il numero di denti dei 2 ingranaggi , erano primi tra loro, quindi lo stesso dente batteva sempre sulla stessa maglia, bastava una minima imperfezione di lavorazione pre far cedere la maglia, rimediarono, (ormai 15 anni fa) cambiando il numero di denti degli ingranaggi, ed adottando 2 catene affiancate.
Concordo sul furto, in pratica per cambiare la cinghia bisogna smontare mezzo frontale, è una delle cose che mi "trattiene" dal ri-comprare un Audi...per il principio..LORo sbagliano progetto, ed IO pago? forse stanno passando alla distribuzione ad ingranaggi prorpio per questo.


Si, ricordo bene la storia della 190. In realtà la catena doppia non servì a nulla e si rompeva lo stesso, anche se sui sei cilndri andava benissimo. La soluzione fu di cambiare il rapporto numero delle maglie/denti. Certo che una bestialità così è incredibile e ridimensiona le aspettative sui grandi marchi dell'auto.

Ma davvero Audi passa agli ingranaggi? Io credevo passasse alle catene.


Titolo: Re:Nuova Audi A6 - Da ?Die Autozeitschrift ? MOT?
Post di: Tarvos su Ottobre 23, 2003, 10:39:28 am
Citato da: Claudio53 su Ottobre 23, 2003, 10:14:14 am
Ma davvero Audi passa agli ingranaggi? Io credevo passasse alle catene.


Ma certo ;), con la brutta stagione in arrivo è meglio avere le catene sempre montate ;D ;D ;D ;D ;D


Titolo: Re:Nuova Audi A6 - Da ?Die Autozeitschrift ? MOT?
Post di: Claudio53 su Ottobre 23, 2003, 10:50:36 am
Citato da: totisfra su Ottobre 23, 2003, 10:39:28 am
Ma certo ;), con la brutta stagione in arrivo è meglio avere le catene sempre montate ;D ;D ;D ;D ;D


Forse se al posto delle gomme ci metti 4 ingranaggi con una bella dentatura elicoidale, sulla neve vai ancora meglio!


Titolo: Re:Nuova Audi A6 - Da ?Die Autozeitschrift ? MOT?
Post di: Tarvos su Ottobre 23, 2003, 11:46:31 am
Citato da: Claudio53 su Ottobre 23, 2003, 10:50:36 am
Forse se al posto delle gomme ci metti 4 ingranaggi con una bella dentatura elicoidale, sulla neve vai ancora meglio!


Era una battuta :P :P :P :P

E certo che non me ne lasci passare nemmeno una! >:( >:( >:( ;)


Titolo: Re:Nuova Audi A6 - Da ?Die Autozeitschrift ? MOT?
Post di: Claudio53 su Ottobre 23, 2003, 11:59:31 am
Citato da: totisfra su Ottobre 23, 2003, 11:46:31 am
Era una battuta :P :P :P :P

E certo che non me ne lasci passare nemmeno una! >:( >:( >:( ;)


Beh anche la mia era una battuta ;D ;D ;D, ho dimenticato le faccine, sorry :( :( :(.


Titolo: Re:Nuova A6 - Da ?Die Autozeitschrift ? MOT? n° 22 dell?8 ottobre 2003
Post di: ChB su Ottobre 27, 2003, 11:09:42 am
Citato da: Danny su Ottobre 13, 2003, 11:17:58 am
Azz, se sei precisino!

In Italia invece l'A6 è più economica, parte da 35.661? per la versione 1.8T (150cv), la 2.4 vien via a 38.721?.
Ma quanto costano di più in Italia rispetto alla Germania?
PS:Non tirare in ballo la storia della VAT. :P :P :P :P


Vero, son andato a controllare e vedo che il 2.0 non lo importano.

In Germania il 1.8T berlina viene 31'050 Euro, ma lì si che hai meno roba rispetto all'Italia e la 2.4, sempre in D, 32'650 Euro

Che è la VAT? la Mwst, forse? ;D ;D


Titolo: Re:Nuova A6 - Da ?Die Autozeitschrift ? MOT? n° 22 dell?8 ottobre 2003
Post di: Impstar su Ottobre 27, 2003, 11:20:24 am
Citato da: ChB su Ottobre 27, 2003, 11:09:42 am
Che è la VAT? la Mwst, forse? ;D ;D


ahi-ahi... è l'IVA (almeno in GB, credo, SPERO!) ;) ;D


Titolo: Re:Nuova A6 - Da ?Die Autozeitschrift ? MOT? n° 22 dell?8 ottobre 2003
Post di: Danny su Ottobre 27, 2003, 11:50:38 am
Citato da: ChB su Ottobre 27, 2003, 11:09:42 am
In Germania il 1.8T berlina viene 31'050 Euro, ma lì si che hai meno roba rispetto all'Italia e la 2.4, sempre in D, 32'650 Euro

Che è la VAT? la Mwst, forse? ;D ;D


5000-6000? non mi sembra poco...
Comunque non sto criticando Audi per questa politica, anzi. Se riescono a venderci le auto ad un prezzo più alto sono veramente bravi.

VAT.. ::) ::) :P :P


Titolo: Re:Nuova A6 - Da ?Die Autozeitschrift ? MOT? n° 22 dell?8 ottobre 2003
Post di: ChB su Ottobre 27, 2003, 12:22:36 pm
Citato da: Danny su Ottobre 27, 2003, 11:50:38 am
5000-6000? non mi sembra poco...
Comunque non sto criticando Audi per questa politica, anzi. Se riescono a venderci le auto ad un prezzo più alto sono veramente bravi.


Non sono pochi, anzi ... ma 5-6% di differenza di IVA e la differenza di equipaggiamento potrebbero spiegare il prezzo molto differente ;)

D'altronde, basta vedere che c'è di serie tra I e CH con la mia e si vede che da voi, al netto dell'IVA, la mia costa meno :P
Citazione:
VAT.. ::) ::) :P :P


VAT 69? ;D


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.