ilPistone.com

Motori => Test su strada => Topic iniziato da: THE KAISER su Ottobre 10, 2003, 02:36:34 am



Titolo: golf 4 tdi 100cv
Post di: THE KAISER su Ottobre 10, 2003, 02:36:34 am
un modello +originale no eh!? :P
Tra l'altro non l'ho neppure guidato,ci ho fatto 100km da passeggero,ma volevo scrivere qualcosa in proposito,x una volta con cognizione di causa dopo averne dette di tutti i colori ai poveri golfisti del forum ;D

Sarò breve (anche xchè è tardino)
Internamente è davvero ben fatta...nn ci sono cazzi che tengano.L'impressione che da guardando la plancia,il clima e il resto è simile a quella che danno altre tedesche + grandi e (ancora)+ blasonate.E' davvero ben fatta,impeccabilmente rifinita,accostamenti millimetrici,materiali che sembrano di ottima qualità.Che poi lo stile sia monotono è un altro discorso ma rientra nei gusti personali.
Come va il tdi?
E' un onesto iniettore pompa (mi sembra avesse la i rossa ,il proprietario dice che è la 100cv),da una botta di coppia e poi è solo rumore.Il mio jtd è sicuramente + silenzioso e corposo agli "alti" regimi.Viaggiando sui 160-170 il rumore aereodinamico è abbastanza pronunciato,e il motore si fa sentire abbastanza e sembra che sia impiccato.Ho l'impressione che sia l'aria che il motore si facciano sentire di meno sulla mia 147,anche se ad onor del vero abbiamo viaggiato a radio spenta (cosa che io non faccio quasi mai).
Doti dinamiche?
Il confort è ottimo (cerchi mi sembra da 16 ma non ricordo bene),sui dossi rallentatori il tipo passava quasi con nochalance,e non si sentivano grosse ripercussioni all'interno.Sugli stessi dossi,praticamente io mi fermo e ci passo sopra a 5 orari.Ovviamente il rovescio della medaglia è un comportamento + ballerino in curva.La tenuta sembra buona,ma preferirei che si poggiasse sull'esterno e ci rimanesse,senza fastidiose ondulazioni (mi ricorda in qualche modo le spiacevoli sensazioni che mi da la s di mio padre ).
Vale quello che costa?
Dipende.Costa +o- come una 147,e mettendo sulla bilancia i le diverse caratteristiche forse si equivalgono.Ma ormai è un confronto vecchio...........avete letto la prova della golf 5 su 4r di settembre?Si parla di qualità (per lo meno percepita) degli interni + scarsa rispetto alla 4...


Titolo: Re:golf 4 tdi 100cv
Post di: Luca su Ottobre 10, 2003, 10:51:47 am
L'ho letto... effettivamente dentro no mi piace tanto la V perchè la plancia è troppo simile alla polo. Questo è il momento giusto di acquistare la IV. Hai una macchina valida, ben rifinita, con una linea ancora attuale e gli sconti applicati dato il prepensionamento sono superiori. ;)
La 100cv ce l'ha una mia compagna di corso... e devo dire che l'allestimento time è davvero completo e con un ottimo prezzo: l'unica cosa che detesto sono i gruppi ottici posteriori non fumè!! :-X


Titolo: Help!
Post di: Madbob su Ottobre 10, 2003, 11:00:53 am
Citato da: LucaGTA su Ottobre 10, 2003, 10:51:47 am
L'ho letto... effettivamente dentro no mi piace tanto la V perchè la plancia è troppo simile alla polo. Questo è il momento giusto di acquistare la IV. Hai una macchina valida, ben rifinita, con una linea ancora attuale e gli sconti applicati dato il prepensionamento sono superiori. ;)
La 100cv ce l'ha una mia compagna di corso... e devo dire che l'allestimento time è davvero completo e con un ottimo prezzo: l'unica cosa che detesto sono i gruppi ottici posteriori non fumè!! :-X


Come sapete devo cambiare la mia Punto e, neanche a farlo apposta ieri sera sono rimasto a piedi. Nessuna alternativa; il guasto sembra lieve, ma non tollero più questa situazione. Quindi, la Golf IV entrerà a far parte del mio parco circolante. Ora, che faccio? TDI 100cv o 1.6cc benzina? Tenete presente che quest'ultima, versione Time II, con permuta della mia Punto viene via a circa 14.500 Euro ...

Magari apro un thread a doc per sta cosa


Titolo: Re:golf 4 tdi 100cv
Post di: Madbob su Ottobre 10, 2003, 11:02:16 am
Citato da: THE KAISER su Ottobre 10, 2003, 02:36:34 am
un modello +originale no eh!? :P
Tra l'altro non l'ho neppure guidato,ci ho fatto 100km da passeggero,ma volevo scrivere qualcosa in proposito,x una volta con cognizione di causa dopo averne dette di tutti i colori ai poveri golfisti del forum ;D

Sarò breve (anche xchè è tardino)
Internamente è davvero ben fatta...nn ci sono cazzi che tengano.L'impressione che da guardando la plancia,il clima e il resto è simile a quella che danno altre tedesche + grandi e (ancora)+ blasonate.E' davvero ben fatta,impeccabilmente rifinita,accostamenti millimetrici,materiali che sembrano di ottima qualità.Che poi lo stile sia monotono è un altro discorso ma rientra nei gusti personali.
Come va il tdi?
E' un onesto iniettore pompa (mi sembra avesse la i rossa ,il proprietario dice che è la 100cv),da una botta di coppia e poi è solo rumore.Il mio jtd è sicuramente + silenzioso e corposo agli "alti" regimi.Viaggiando sui 160-170 il rumore aereodinamico è abbastanza pronunciato,e il motore si fa sentire abbastanza e sembra che sia impiccato.Ho l'impressione che sia l'aria che il motore si facciano sentire di meno sulla mia 147,anche se ad onor del vero abbiamo viaggiato a radio spenta (cosa che io non faccio quasi mai).
Doti dinamiche?
Il confort è ottimo (cerchi mi sembra da 16 ma non ricordo bene),sui dossi rallentatori il tipo passava quasi con nochalance,e non si sentivano grosse ripercussioni all'interno.Sugli stessi dossi,praticamente io mi fermo e ci passo sopra a 5 orari.Ovviamente il rovescio della medaglia è un comportamento + ballerino in curva.La tenuta sembra buona,ma preferirei che si poggiasse sull'esterno e ci rimanesse,senza fastidiose ondulazioni (mi ricorda in qualche modo le spiacevoli sensazioni che mi da la s di mio padre ).
Vale quello che costa?
Dipende.Costa +o- come una 147,e mettendo sulla bilancia i le diverse caratteristiche forse si equivalgono.Ma ormai è un confronto vecchio...........avete letto la prova della golf 5 su 4r di settembre?Si parla di qualità (per lo meno percepita) degli interni + scarsa rispetto alla 4...


La compreresti? Oppure aspettersti la V?
Cosa dice bene 4ruote sulla Golf V?


Titolo: Re:golf 4 tdi 100cv
Post di: seth1974 su Ottobre 10, 2003, 11:12:41 am
noooooooooooooooooooooooooooooooo mad non farlo , non diventare anche tu un golfttaro !!!!!
fossi in te , sempre che tu non abbia urgenze di consegna , prenderei in considerazione una bella 147 magari semestrale 1.8 benza. Almeno si muove.
Oppure andrei a sbirciare i modelli dei nostri cugini galli. Le peuugeot ultimamente sono davvero molto convenienti...........


Titolo: Re:Help!
Post di: Luca su Ottobre 10, 2003, 11:14:24 am
Citato da: Madbob su Ottobre 10, 2003, 11:00:53 am
Come sapete devo cambiare la mia Punto e, neanche a farlo apposta ieri sera sono rimasto a piedi. Nessuna alternativa; il guasto sembra lieve, ma non tollero più questa situazione. Quindi, la Golf IV entrerà a far parte del mio parco circolante. Ora, che faccio? TDI 100cv o 1.6cc benzina? Tenete presente che quest'ultima, versione Time II, con permuta della mia Punto viene via a circa 14.500 Euro ...

Magari apro un thread a doc per sta cosa


Per il diesel o benzina come ben sai ci sono opinioni diverse quindi a te l'ardua sentenza!! ;) Fatti i conti alla mano della differenza di prezzo, chilometri, spesa di gestione... e soprattutto prestazioni. Io opterei per la 1.6 però in questo caso le prestazioni del TDI sono superiori, specie in ripresa la differenza è piuttosto marcata. Come cifra è anche buona quella che andresti a spendere. Della V oltre alle foto e le caratteristiche tecniche non si sa molto, 4r si è messo al volante ed ha giudicato non di ottimo livello le finiture ( migliori nella IV) ma per il resto si è limitato a dare un giudizio tecnico, senza sbilanciarsi più di tanto. Personalmente dovendola cambiare adesso non prenderei mai una macchina nuova " in toto" perchè immune da problemi non lo è e spendere quei soldi e rischiare di avere qualche noia non fa per me.... I prezzi e le dotazioni della V non sono ancora noti ma considera che indubbiamente la differenza con la IV non sarà trascurabile, idem per gli sconti!!


Titolo: Re:golf 4 tdi 100cv
Post di: Luca su Ottobre 10, 2003, 11:17:55 am
Citato da: seth1974 su Ottobre 10, 2003, 11:12:41 am
noooooooooooooooooooooooooooooooo mad non farlo , non diventare anche tu un golfttaro !!!!!
fossi in te , sempre che tu non abbia urgenze di consegna , prenderei in considerazione una bella 147 magari semestrale 1.8 benza. Almeno si muove.
Oppure andrei a sbirciare i modelli dei nostri cugini galli. Le peuugeot ultimamente sono davvero molto convenienti...........


Anch'io sono del tuo stesso parere!!! ;)
La 147 nel suo segmento è il top ( vero andrea???? :D).. solo che il 1.8 non c'è ed il 120cv non consuma proprio poco.
Diciamo che la versione più accessibile come consumi benzina è la 1.6 105cv anche se le prestazioni non sono nulla di che!!! ;)


Titolo: Re:golf 4 tdi 100cv
Post di: Madbob su Ottobre 10, 2003, 11:20:24 am
Citato da: seth1974 su Ottobre 10, 2003, 11:12:41 am
noooooooooooooooooooooooooooooooo mad non farlo , non diventare anche tu un golfttaro !!!!!
fossi in te , sempre che tu non abbia urgenze di consegna , prenderei in considerazione una bella 147 magari semestrale 1.8 benza. Almeno si muove.
Oppure andrei a sbirciare i modelli dei nostri cugini galli. Le peuugeot ultimamente sono davvero molto convenienti...........


147 1.8ts? E dove mai l'hai vista Seth! ::) 8) :P
Cmq ci avevo già pensato anche io di affiancare una 147 5 porte alla mia 147 3 porte, ma mia madre lo ha categoricamente impedito.

L'auto la devo sostituire subito. Mio padre è uno di quelli che compra la Golf solo perchè si chiama Golf (l'amara verità ... :-\). Quindi la sostituta della Punto deve essere unaGolf. Preferisco la IV alla V, se non altro perchè costa meno ed è "meno impegnativa".

Anche la 307 non mi dispiace; pareri in merito?
La Megane mi piace tantissimo, ma ai miei proprio non va giù; e visto che sborsano loro ...

Ho 10 giorni per decidere. Voglio firmare il contratto, qualunque sia la vettura, il 18 ottobre 2003


Titolo: Re:golf 4 tdi 100cv
Post di: seth1974 su Ottobre 10, 2003, 11:24:09 am
oddio un altro bravo ragazzo che entra nel clan della golf , non ci credo..........cmq se vuoi un naftotrattore ti consiglio come equilibrio , costi di gestione e prestazioni una bel 110 Hp come quella di mtb. la 130 è troppo esosa. Auguri per il nuovo acquisto , anche se con esso entri a far parte della categoria " golfettaro " e sicuramente ti metterai anche tu a sfanalare alle aston martin chiedendo strada sigh sig. scherzo ovviamente ! ;D ;D ;D ;D ;D
La 307 è una gran auto , ho accompagnato mia cognata a vederla e devo dire che è mi ha impressionato molto molto positivamente.


Titolo: Re:golf 4 tdi 100cv
Post di: Luca su Ottobre 10, 2003, 11:25:32 am
Visto che una 147 ce l'hai già sei perdonato!!!

Golf allora, senza dubbio. La compri bene, è valida e di linea e rifiniture migliore della 307!!!
Solo fai attenzione che la 307 Hdi, nel caso optassi per il diesel, ha già il filtro Fap, quindi in parecchie città le diesel con il fap non sono soggette alle limitazioni del traffico. Vedi tu!! ;)


Titolo: Re:Help!
Post di: Madbob su Ottobre 10, 2003, 11:32:45 am
Citato da: LucaGTA su Ottobre 10, 2003, 11:14:24 am
Per il diesel o benzina come ben sai ci sono opinioni diverse quindi a te l'ardua sentenza!! ;) Fatti i conti alla mano della differenza di prezzo, chilometri, spesa di gestione... e soprattutto prestazioni. Io opterei per la 1.6 però in questo caso le prestazioni del TDI sono superiori, specie in ripresa la differenza è piuttosto marcata. Come cifra è anche buona quella che andresti a spendere. Della V oltre alle foto e le caratteristiche tecniche non si sa molto, 4r si è messo al volante ed ha giudicato non di ottimo livello le finiture ( migliori nella IV) ma per il resto si è limitato a dare un giudizio tecnico, senza sbilanciarsi più di tanto. Personalmente dovendola cambiare adesso non prenderei mai una macchina nuova " in toto" perchè immune da problemi non lo è e spendere quei soldi e rischiare di avere qualche noia non fa per me.... I prezzi e le dotazioni della V non sono ancora noti ma considera che indubbiamente la differenza con la IV non sarà trascurabile, idem per gli sconti!!


Luca, i miei dubbi sono anche i tuoi.
Come ho già detto sicuramente la Golf V potrebbe essere di una'altra categoria, ma lo sarà anche nei prezzi, ritrovandomi tra le mani una vettura molto più "impegnativa". Poi problemi di gioventù, assicurazioni e costi più alti, etc ... Quindi avrei deciso per la IV.
Il dubbio è 1.6cc o 1.9TDI. Ora faccio molti km con la 147; la vettura non beve moltissimo, pur avendo io il piede pesante (stò sui 12,5 km/l, tutti accelerazioni e frenate, salite e discese; insomma sono molto soddisfatto dei consumi). Se opterò per Golf benzina, cercherò di distribuire equamente i kilometri, se opterò per la TDI privilegerei quest'ultima. Mi spaventa però la possibile parificazione del prezzo alla pompa diesel/benzina. Io sarei per la benzina, però mi dicono che non vada una mazza. Però il 1.9TDI costa ben 2.650 Euro più del 1.6cc; non è poco.
Per farVi un idea la Golf IV Time II (si, è uscita un'ulteriore versione della Time con in più radio con CD al posto della cassetta e fari oscurati) viene via a 14.500 col ritiro della Punto. Credo che per la TDI siamo nell'ordine dei 17.500; potrei trovarmi a limbire, con la TDI, i prezzi della Golf V anche se meno accessoriata. Insomma, l'affare mi sembra la 1.6.


Titolo: Re:Help!
Post di: Luca su Ottobre 10, 2003, 11:38:03 am
Citato da: Madbob su Ottobre 10, 2003, 11:32:45 am
Luca, i miei dubbi sono anche i tuoi.
Come ho già detto sicuramente la Golf V potrebbe essere di una'altra categoria, ma lo sarà anche nei prezzi, ritrovandomi tra le mani una vettura molto più "impegnativa". Poi problemi di gioventù, assicurazioni e costi più alti, etc ... Quindi avrei deciso per la IV.
Il dubbio è 1.6cc o 1.9TDI. Ora faccio molti km con la 147; la vettura non beve moltissimo, pur avendo io il piede pesante (stò sui 12,5 km/l, tutti accelerazioni e frenate, salite e discese; insomma sono molto soddisfatto dei consumi). Se opterò per Golf benzina, cercherò di distribuire equamente i kilometri, se opterò per la TDI privilegerei quest'ultima. Mi spaventa però la possibile parificazione del prezzo alla pompa diesel/benzina. Io sarei per la benzina, però mi dicono che non vada una mazza. Però il 1.9TDI costa ben 2.650 Euro più del 1.6cc; non è poco.
Per farVi un idea la Golf IV Time II (si, è uscita un'ulteriore versione della Time con in più radio con CD al posto della cassetta e fari oscurati) viene via a 14.500 col ritiro della Punto. Credo che per la TDI siamo nell'ordine dei 17.500; potrei trovarmi a limbire, con la TDI, i prezzi della Golf V anche se meno accessoriata. Insomma, l'affare mi sembra la 1.6.


Allora indubbiamente vai sulla 1.6!!!
Mio cugino ce l'ha e dovrebbe anche consumare meno della 147 per via della rapportatura turistica del cambio.
La parificazione dei prezzi alla pompa è probabile ma, indipendentemente da questo 2500 ? di differenza non sono pochi, considerando anche spese di gestione maggiori con il TDI a mio avviso sei già in perdita in partenza.... prima di ammortizzare 2500 euro in carburante, tagliandi, assicurazione ne devi fare di strada.... :)


Titolo: Re:golf 4 tdi 100cv
Post di: THE KAISER su Ottobre 10, 2003, 11:41:55 am
Citato da: Madbob su Ottobre 10, 2003, 11:02:16 am
La compreresti? Oppure aspettersti la V?
Cosa dice bene 4ruote sulla Golf V?

Comprando una golf è difficile pentirsi dell'acquisto.A me piace di + la 147,x lo stile e perchè predilige la sportività e il comportamento su strada a differenza della golf + votata al confort e meglio rifinita,ma visto che la 147 ce l'hai gia...
Comunque x grandi linee dall'articolo di 4r si evince che la qualità apparente è diminuita,mentre sulla golf 4 le plastiche (cito non testualmente) erano morbide e gradevoli al tatto,sulla 5 sono rigide e coperte da una verniciatura morbida( ??? ).4r dice +o- testualmente "guardando la plancia si vede che si è cercato di risparmiare".La 5 è però + raffinata meccanicamente,con sosp a ruote indipendenti anche dietro e maggior rigidità del telaio,di conseguenza su strada si comportameglio della 4.In sostanza sembra che abbiano cercato di darle un'impronta + sportiveggiante.


Titolo: Re:Help!
Post di: THE KAISER su Ottobre 10, 2003, 11:44:44 am
Citato da: Madbob su Ottobre 10, 2003, 11:32:45 am
. Io sarei per la benzina, però mi dicono che non vada una mazza. Però il 1.9TDI costa ben 2.650 Euro più del 1.6cc; non è poco.

se in genere non hai il piede pesante cosa te ne frega se non è un fulmine di guerra?Quando vorrai correre un pò 100cv son sempre 100cv...credo poi che il 1.6 vw sia + risparmioso di quello alfa (credo)


Titolo: Re:Help!
Post di: mtbsport su Ottobre 10, 2003, 12:04:50 pm
Citato da: THE KAISER su Ottobre 10, 2003, 11:44:44 am
se in genere non hai il piede pesante cosa te ne frega se non è un fulmine di guerra?Quando vorrai correre un pò 100cv son sempre 100cv...credo poi che il 1.6 vw sia + risparmioso di quello alfa (credo)


Infatti se non hai grosse pretese di prestazioni il 100CV è la cosa migliore, non ti fidare di cosa dicono questi fetenti ;) ....con i cerchi da 16" stai tranquillo che in curva non te ne vai via facilmente, effettivamente l'assetto della golf è ballerino e i primi KM sparati ti da una strana sensazioone ma poi imparerai a conoscerla. La sensazione di solidità che ti da sedendoti all'interno è difficile trovarla su un'altra auto e quando ti capiterà di fare viaggi lunghissimi senza accorgertene......beh capirai che è stato l'acquisto migliore che potevi fare.
Adesso non so come sia l'allestimento Time.....ma mi raccomando, non prenderla senza Climatronic !!!!!!!!!!!!!


Titolo: Re:golf 4 tdi 100cv
Post di: Madbob su Ottobre 10, 2003, 14:28:07 pm
Citato da: MtbSport su Ottobre 10, 2003, 12:04:50 pm
Infatti se non hai grosse pretese di prestazioni il 100CV è la cosa migliore, non ti fidare di cosa dicono questi fetenti ;) ....con i cerchi da 16" stai tranquillo che in curva non te ne vai via facilmente, effettivamente l'assetto della golf è ballerino e i primi KM sparati ti da una strana sensazioone ma poi imparerai a conoscerla. La sensazione di solidità che ti da sedendoti all'interno è difficile trovarla su un'altra auto e quando ti capiterà di fare viaggi lunghissimi senza accorgertene......beh capirai che è stato l'acquisto migliore che potevi fare.
Adesso non so come sia l'allestimento Time.....ma mi raccomando, non prenderla senza Climatronic !!!!!!!!!!!!!


MTB, ma ti riferisci al 100 benzina o al 100 diesel?
Io opterei dritto dritto sul 1.6cc, perchè la Golf deve essere la macchina da battaglia della mia famiglia; per la macchina di rappresentanza c'è già la 147. ::) ;D ;)
Speriamo che rispetti le attese di affidabilità che tutti dicono ?

Per quanto riguarda l?allestimento Time; per questo ultimo mese di commercializzazione esiste la Golf Time II. Caratteristiche fondamentali: cerchi da 16?, paraurti completamente in tinta, ABS, Climatronic, Autoradio con CD, fari oscurati (peccato non ci siano pure i vetri oscurati), volante e pomello cambio in pelle, computer di bordo, 4 airbag, interni personalizzati, sedile guida regolabile in altezza, volante regolabile in altezza e profondità, vernice metallizzata di serie. Praticamente è una Highline. Ci sono però solo 4 tonalità di colore: grigio chiaro, grigio scuro, nero e blu. A me sembra un buon affare.


Titolo: Re:golf 4 tdi 100cv
Post di: mtbsport su Ottobre 10, 2003, 15:38:49 pm
Citato da: Madbob su Ottobre 10, 2003, 14:28:07 pm
MTB, ma ti riferisci al 100 benzina o al 100 diesel?
Io opterei dritto dritto sul 1.6cc, perchè la Golf deve essere la macchina da battaglia della mia famiglia; per la macchina di rappresentanza c'è già la 147. ::) ;D ;)
Speriamo che rispetti le attese di affidabilità che tutti dicono ?



Che differenza di prezzo c'è tra le due?


Titolo: Re:golf 4 tdi 100cv
Post di: Madbob su Ottobre 10, 2003, 16:13:14 pm
Citato da: MtbSport su Ottobre 10, 2003, 15:38:49 pm
Che differenza di prezzo c'è tra le due?


Sei proprio un golfettaro! :P Spero di non diventare come te ... :P :P :P
Evidentemente scherzo ;D ;D ;D
Però l'ho già scritto: tra TDI 100cv e 1.6cc 105cv devi sborsare 2.650 Euro in più per la prima. In più credo che "mollino" un pò di più sulla versione a benzina. Spero di arrivare, per la versione a benzina a 5 porte, a 14.500 Euro con in permuta la mia Punto (che purtroppo mi fa perdere un pò di sconto :-\); io però avrei voluto arrivare a 14.000 Euro tondi. Più aspetto più i prezi scendono (in 10 giorni sono scesi di 600 Euro e in più mi danno l'autoradio col CD ... :D). Vorrei fare l'assalto finale verso il 18 corrente mese; vorrei rischiare ad andare anche il 25 o addirittura a inizio ottobre, ma ho paura di non trovare più vetture :-\. Che faccio? Secondo me ci saranno degli sconti madornali se ne rimane qualcuna a stock.

CONSIGLI, PLEASEEEEEEEEEEEE


Titolo: Re:golf 4 tdi 100cv
Post di: mtbsport su Ottobre 10, 2003, 16:22:52 pm
Citato da: Madbob su Ottobre 10, 2003, 16:13:14 pm
CONSIGLI, PLEASEEEEEEEEEEEE


Beh dipende da quanti KM farete durante l'anno e quanto tempo vorrai tenerla, se fai più di 20.000KM di consiglio il diesel ovviamente ;D e anche se volete tenerla per tanto tempo. Se invece fai pochi KM e la usi solo per piccoli spstamenti è meglio il benzina


Titolo: Re:golf 4 tdi 100cv
Post di: Madbob su Ottobre 10, 2003, 16:34:01 pm
Citato da: MtbSport su Ottobre 10, 2003, 16:22:52 pm
Beh dipende da quanti KM farete durante l'anno e quanto tempo vorrai tenerla, se fai più di 20.000KM di consiglio il diesel ovviamente ;D e anche se volete tenerla per tanto tempo. Se invece fai pochi KM e la usi solo per piccoli spstamenti è meglio il benzina


Se prendo il benza mi attesterò sui 10/12.000 km/anno. Se prendo il diesel "risparmio" un pò la 147 e ne farò sui 15/17.000 all'anno. Cmq la vettura verrà utilizzata solo per brevi spostamenti.
Thank You very much in advanced! ;)


Titolo: Re:golf 4 tdi 100cv
Post di: seth1974 su Ottobre 10, 2003, 17:09:15 pm
se le percorrenze sono sotto i 13/15000 km anno vai sull'ottano e lascia perdere i cetani.


Titolo: Re:golf 4 tdi 100cv
Post di: Madbob su Ottobre 10, 2003, 17:30:23 pm
Ok, via deciso.

1.6cc benzina al 99% ;)


Titolo: Re:Help!
Post di: THE KAISER su Ottobre 10, 2003, 17:52:36 pm
Citato da: MtbSport su Ottobre 10, 2003, 12:04:50 pm
Infatti se non hai grosse pretese di prestazioni il 100CV è la cosa migliore,

ma io intendevo 100cv benzina ::) ;D


Titolo: Re:golf 4 tdi 100cv
Post di: mtbsport su Ottobre 10, 2003, 18:02:43 pm
Citato da: Madbob su Ottobre 10, 2003, 17:30:23 pm
Ok, via deciso.

1.6cc benzina al 99% ;)


L'importante è che sia una Golf!!!

BENVENUTO NEL MONDO
DEI MIGLIORI


Titolo: Re:golf 4 tdi 100cv
Post di: Miki Biasion su Ottobre 10, 2003, 18:16:47 pm
Citato da: Madbob su Ottobre 10, 2003, 17:30:23 pm
Ok, via deciso.

1.6cc benzina al 99% ;)

Basta che non la prendi grigia! ;D


Titolo: Re:golf 4 tdi 100cv
Post di: seth1974 su Ottobre 10, 2003, 18:43:12 pm
silenzio , musica funebre , lenta , solenne .
MadBob che va al conce a prendere una golf.
Il mio cuore non regge alla vista di un altro golfettaro in fieri.
Da dadada da dada daddadaaaaaaaaa ( marcia funebre )


Titolo: Re:golf 4 tdi 100cv
Post di: mtbsport su Ottobre 10, 2003, 19:08:03 pm
Citato da: seth1974 su Ottobre 10, 2003, 18:43:12 pm
silenzio , musica funebre , lenta , solenne .
MadBob che va al conce a prendere una golf.
Il mio cuore non regge alla vista di un altro golfettaro in fieri.
Da dadada da dada daddadaaaaaaaaa ( marcia funebre )


da da umpa da da umpa da da ummmmmmmmmmmmmmmmmpa ;D ;D ;D
saremo sempre di più ;D ;D ;D


Titolo: Re:golf 4 tdi 100cv
Post di: Madbob su Ottobre 10, 2003, 19:27:53 pm
Citato da: MtbSport su Ottobre 10, 2003, 19:08:03 pm
da da umpa da da umpa da da ummmmmmmmmmmmmmmmmpa ;D ;D ;D
saremo sempre di più ;D ;D ;D


Io invece comincerei preoccuparmi. Avrò sia 147 che Golf e potrò fare un bel confronto senza avere nessuna sudditanza psicologica.
Ricordi ai tempi dell'acquisto (fui uno dei primi a stipulare il contratto) che molti mi consigliavano laGolf 1.6cc Highline, altri mi dicevano addirittura che la Golf la 147 la schiacciava (con parole + volgari). Ora vedremo ...


Titolo: Re:golf 4 tdi 100cv
Post di: Madbob su Ottobre 10, 2003, 19:28:34 pm
Citato da: Miki Biasion su Ottobre 10, 2003, 18:16:47 pm
Basta che non la prendi grigia! ;D


Ehm ... ehm ... ehm ... e se per caso fosse grigia? ::) 8) ;D ;D :P


Titolo: Re:golf 4 tdi 100cv
Post di: Madbob su Ottobre 10, 2003, 19:30:16 pm
Citato da: seth1974 su Ottobre 10, 2003, 18:43:12 pm
silenzio , musica funebre , lenta , solenne .
MadBob che va al conce a prendere una golf.
Il mio cuore non regge alla vista di un altro golfettaro in fieri.
Da dadada da dada daddadaaaaaaaaa ( marcia funebre )


Va beh, Seth, però ho già spcificato che "l'ammiraglia", la macchina della domenica (chiamatela come volete) sarà la 147! ;D
La Golf sarà la macchina tuttofare, quella che si tratta un pò più male perchè meno bella! ;D ;D ;D

Sono già più perdonato? ;)


Titolo: Re:golf 4 tdi 100cv
Post di: seth1974 su Ottobre 10, 2003, 19:31:02 pm
casso mad , va bene la golf , ma grigia no , per pietà , no grigia no no e ri no. prendila blu , nera , rossa , amaranto , gialla a pois viola , viola metallizzato scuro ma grigia no. golfettaro fino a quel punto no per pietà.
c'è l'azzurro puffo della Vr che è troppo bello. ce l'ha un mio amico , Tdi 130 azzurro puffo. quella devo dire che è l'unico pullover che mi piace


Titolo: Re:golf 4 tdi 100cv
Post di: mtbsport su Ottobre 10, 2003, 19:33:08 pm
Citato da: Madbob su Ottobre 10, 2003, 19:30:16 pm
La Golf sarà la macchina tuttofare, quella che si tratta un pò più male perchè meno bella! ;D ;D ;D

Sono già più perdonato? ;)


Senti lascia perdere vatti a comprare un'altra fiat...non sei degno di avere una golf dopo ste cose che hai detto......mi dai il nome del conce? >:(


Titolo: Re:golf 4 tdi 100cv
Post di: Danny su Ottobre 10, 2003, 20:05:56 pm
Madbob, se vuoi il mio parere, io ti consiglierei di comprare una 307 (visto che ti piace). Credo che differenze tra Golf 4 e 307 non ce ne siano poi molte, anzi.
Oppure se proprio VW deve essere, perchè non una Polo? Almeno non è un auto che esce di produzione.
Tutto IMHO.


Titolo: Re:golf 4 tdi 100cv
Post di: Diabolik82 su Ottobre 10, 2003, 21:56:10 pm
Citato da: Danny su Ottobre 10, 2003, 20:05:56 pm
Madbob, se vuoi il mio parere, io ti consiglierei di comprare una 307 (visto che ti piace). Credo che differenze tra Golf 4 e 307 non ce ne siano poi molte, anzi.
Oppure se proprio VW deve essere, perchè non una Polo? Almeno non è un auto che esce di produzione.
Tutto IMHO.


ma perchè avete tutti sta cavolo di convinzione che se auto esce di produzione diventas automaticamente una latrina ambulante :-\ >:(


Titolo: Re:golf 4 tdi 100cv
Post di: mtbsport su Ottobre 11, 2003, 02:14:27 am
Citato da: Danny su Ottobre 10, 2003, 20:05:56 pm
Almeno non è un auto che esce di produzione.



Non c'è auto migliore esente da difetti e a buon prezzo rispetto a quella che esce di produzione.....tanto i ricambi li faranno almeno per 20 anni

Tutto IMHO ;)


Titolo: Re:golf 4 tdi 100cv
Post di: THE KAISER su Ottobre 11, 2003, 11:34:54 am
Citato da: MtbSport su Ottobre 11, 2003, 02:14:27 am
Non c'è auto migliore esente da difetti e a buon prezzo rispetto a quella che esce di produzione.....tanto i ricambi li faranno almeno per 20 anni

Tutto IMHO ;)

sempre se non usano gli scarti e le rimanenze per alcuni componenti...


Titolo: Re:golf 4 tdi 100cv
Post di: Madbob su Ottobre 11, 2003, 13:22:03 pm
Citato da: THE KAISER su Ottobre 11, 2003, 11:34:54 am
sempre se non usano gli scarti e le rimanenze per alcuni componenti...


Infatti è una delle mie preoccupazioni. Speriamo in bene, vediamo se VW è seria come dice.


Titolo: Re:golf 4 tdi 100cv
Post di: Madbob su Ottobre 11, 2003, 13:24:34 pm
Citato da: Danny su Ottobre 10, 2003, 20:05:56 pm
Madbob, se vuoi il mio parere, io ti consiglierei di comprare una 307 (visto che ti piace). Credo che differenze tra Golf 4 e 307 non ce ne siano poi molte, anzi.
Oppure se proprio VW deve essere, perchè non una Polo? Almeno non è un auto che esce di produzione.
Tutto IMHO.


E' vero, la 307 non mi dispiace ma costa molto di più della Golf ( :o :o :o) e la Polo attuale non mi piace (anche se anche lei costa come la Golf :o :o :o; secondo me stiamo impazzendo con i prezzi! Anche unaYpsilon equipaggiata dignitosamente costa quasi come una Golf IV Time ... :-\ e dicono che costa poco; meno male!)


Titolo: Re:golf 4 tdi 100cv
Post di: Aquiles su Ottobre 11, 2003, 16:38:19 pm
ma..... la corolla no, eh? :P la turbodiesel 116cv (motore del rav4...), versione equipaggiatissima, 5 anni di garanzia interplanetaria, viene, con il solo sconto ordinario del conce, sui 17.300-17500?.... ::)


Titolo: Consiglio cromatico!
Post di: ZizzaniaMan_Eccezzziunale su Ottobre 11, 2003, 16:48:22 pm
Fossi in te, io la prenderei nera ;)


Titolo: Re:golf 4 tdi 100cv
Post di: mc0676 su Ottobre 22, 2003, 11:42:14 am
Dunque ...
Se tutto va bene domani dovrei concordare il prezzo della prossima mia auto, ossia la Golf V, versione confortline (che poi è l'attuale Highline), 5P in versione 1.9 TDI 105 cv.
Sono tuttavia indeciso, e tentato, dal 2.0 TDI 140 cv.
I prezzi ...
I prezzi domani saranno ufficiali cmq ... diciamo che la versione 5P 1.9 TDI 150 viene circa 22.000 ? mentre il TDI 140 cv viene circa 24.000 ?. Prezzi per versioni 5P, cui va aggiunto il metallo e il dual zone (250 ?) se lo volete.
Di serie c'è:
- clima semiautomatico
- cerchi di 16
- sensore pioggia
- sedili regolabili
- bracciolo centrale
- autoradio con cd e 6 casse
e qualche altra sciocchezza.
Il prezzo non è male, + o - costa come la 147, anzi qualcosa in + ma giustificabile da:
- bagagliaio + grande
- spaziosità interna NETTAMENTE maggiore.

Speriamo che il passaggio al 1.9 TDI 105 dalla mia attuale Ibiza TDI 130 (che svendo a 2 lire) non mi faccia troppo sentire la mancanza di cavalli però adesso non la sfrutta + di tanto e non vorrei fare il 2.0 e poi non sfruttarlo mai anche perché a maggio diventerà padre (per la 1° volta ;)) e quindi mi dovrò dare una calmatina.

Perché Golf V ?
Forse perché è moda, dicono in tanti.
Ma, almeno dalle foto, mi piace veramente tanto.
Ho preso in considerazione anche altre alternative, tipo la Corolla, la 307, la Focus, la Megane, ma dentro, a mio avviso, nessuna di queste reggeva il passo addirittura con la Golf IV (parlo di materiali).
Spero che la Golf V sia un proseguo della IV, chiaro che se dentro dovesse essere economica (parlo di materiali) comela Megane, beh, allora mi tengo l'Ibiza ... poco ma sicuro.


Titolo: Re:golf 4 tdi 100cv
Post di: mtbsport su Ottobre 22, 2003, 12:00:06 pm
Citato da: mc0676 su Ottobre 22, 2003, 11:42:14 am
Dunque ...
Se tutto va bene domani dovrei concordare il prezzo della prossima mia auto, ossia la Golf V, versione confortline (che poi è l'attuale Highline), 5P in versione 1.9 TDI 105 cv.
Sono tuttavia indeciso, e tentato, dal 2.0 TDI 140 cv.
I prezzi ...
I prezzi domani saranno ufficiali cmq ... diciamo che la versione 5P 1.9 TDI 150 viene circa 22.000 ? mentre il TDI 140 cv viene circa 24.000 ?. Prezzi per versioni 5P, cui va


Scusa ma non ho capito molto:

- no ho capito la differenza tra confortline e highline.....parli sempre della V?
- Ma c'è anche il TDI 150CV?.... o parlavi del TDI 150 della IV?


Titolo: Re:golf 4 tdi 100cv
Post di: mc0676 su Ottobre 22, 2003, 12:22:58 pm
Citato da: MtbSport su Ottobre 22, 2003, 12:00:06 pm
Scusa ma non ho capito molto:

- no ho capito la differenza tra confortline e highline.....parli sempre della V?
- Ma c'è anche il TDI 150CV?.... o parlavi del TDI 150 della IV?


Allora, nella V ci saranno i seguenti TDI:
1.9 TDI 105 cv a 4000 giri, 250 NM a 1900 giri
2.0 TDI 140 cv a 4000 giri, 320 NM da 1750 a 2500 giri

Le versioni confortline saranno come l'attuale highline, cioè saranno l'allestimento "classico" + ricco e questi sono i prezzi:
1.9 = circa 22.000 ?
2.0 = circa 24.000 ?
Poi c'è la versione Sportline, con cerchi di 17'' e interni sportivi e che costa un sovrapprezzo di circa 1200-1500 rispetto al conforline.
Poi c'è l'allestimento base, ossia il trendline, che costa circa 1200-1500 ? meno del conforline.
OK ?


Titolo: Re:golf 4 tdi 100cv
Post di: mtbsport su Ottobre 22, 2003, 13:13:08 pm
Citato da: mc0676 su Ottobre 22, 2003, 12:22:58 pm
Allora, nella V ci saranno i seguenti TDI:
1.9 TDI 105 cv a 4000 giri, 250 NM a 1900 giri
2.0 TDI 140 cv a 4000 giri, 320 NM da 1750 a 2500 giri

Le versioni confortline saranno come l'attuale highline, cioè saranno l'allestimento "classico" + ricco e questi sono i prezzi:
1.9 = circa 22.000 ?
2.0 = circa 24.000 ?
Poi c'è la versione Sportline, con cerchi di 17'' e interni sportivi e che costa un sovrapprezzo di circa 1200-1500 rispetto al conforline.
Poi c'è l'allestimento base, ossia il trendline, che costa circa 1200-1500 ? meno del conforline.
OK ?


Chiarissimo...grazie


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.