ilPistone.com

Passion => Service => Topic iniziato da: mtbsport su Settembre 27, 2003, 09:26:06 am



Titolo: Cosa ha la mia Golf?????
Post di: mtbsport su Settembre 27, 2003, 09:26:06 am
Gia al rientro dalla sardegna mi sono accorto che ha qualcosa che non va:

secondo me la spinta del turbo si è ridotta sensibilmente e me ne accorgo perchè dopo i 3.000 non spinge più come prima......inoltre non va più oltre i 180KM/h e sono già 3 gg che prova ma niente da fare, mentre prima ci arrivava come niente, e cmq anche ad arrivare ai 180 ci mette un po'.

Spero che sia un problema di gasolio che ho messo in sardegna, infatti 2gg fa ho fatto il pieno con la V-Power però c'erano ancora 10 litri di gasolio vecchio.....adesso aspetto.....faccio ancora un pieno di V-Power e poi la porto a controllare........spero solo che non mi abbiano fatto qualcosa durante l'ultimo tagliando.


Titolo: Re:Cosa ha la mia Golf?????
Post di: mtbsport su Settembre 27, 2003, 10:05:44 am
E' possibile che si sia sporcato qualcosa a causa delle strade sterrate, che tra l'altro mi divertivo a fare un po' spedito?? Che so il debimetro o il filtro dell'aria?


Titolo: Re:Cosa ha la mia Golf?????
Post di: mariner su Settembre 27, 2003, 10:10:56 am
direi anch'io
debimetro o filtro aria.
per il filtro aria vedi se fa fumo nero...ed i consumi sono regolari?
quando avevo la delta td, il motore era molto sensibile al filtro aria, però era chiaramente sottodimensionato il filtro, ma la differenza si sentiva in ripresa non in vel max, in pratica salendo su dall'A26 a Voltri iniziando ad accelerare a 130 in un certo punto, vedevo a che velocità arrivavo alla galleria, con il filtro sporco 140 ...filtro pulito 155-160 , pero poi in piano la macchina cmq faceva i 185 di v max


Titolo: Re:Cosa ha la mia Golf?????
Post di: mtbsport su Settembre 27, 2003, 10:17:42 am
Citato da: mariner su Settembre 27, 2003, 10:10:56 am
direi anch'io
debimetro o filtro aria.
per il filtro aria vedi se fa fumo nero...ed i consumi sono regolari?


Ciao Marinaio ;),

no fumo nero non ne fa ( è una golf ;D )....no a parte gli scherzi ho controllato anche quello e non fa fumo, i consumi mi sembra siano regolari. Il filtro dell'aria posso anche controllarlo io oggi quando vado a casa, ma il debimetro non credo si riesca a fare qualche cosa....di solito dove è piazzato il debimetro? Immagino dopo il filtro, vero?

ed infatti la perdita di potenza la sento in salita come è successo a te


Titolo: Re:Cosa ha la mia Golf?????
Post di: THE KAISER su Settembre 27, 2003, 11:46:45 am
Non ho esperienze dirette,ma da quanto si legge nei forum se si rovina il debimetro ai 180 non ci arrivi , e hai difficoltà anche con le marce basse( non so poi,magari si è sporcato solo leggermente...bò ??? ).Propendo anch'io x il filtro dell'aria.


Titolo: Re:Cosa ha la mia Golf?????
Post di: THE KAISER su Settembre 27, 2003, 11:47:30 am
Incredibile...nemmeno una battuta sulla golf :o :o :P


Titolo: Re:Cosa ha la mia Golf?????
Post di: mtbsport su Settembre 27, 2003, 11:50:56 am
Citato da: THE KAISER su Settembre 27, 2003, 11:47:30 am
Incredibile...nemmeno una battuta sulla golf :o :o :P


Perchè rischiare la pelle?? :o :o :o :P :P

Cmq spero proprio sia il filtro.....tra un po' vado a casa piglio mio padre e inizio a fare a pezzi il filtro dell'aria....poi riprovero e vi farò sapere.........quasi quasi lo tolgo del tutto ;D ;D


Titolo: Re:Cosa ha la mia Golf?????
Post di: THE KAISER su Settembre 27, 2003, 11:52:31 am
Citato da: mtbsport su Settembre 27, 2003, 11:50:56 am
Perchè rischiare la pelle?? :o :o :o :P :P

Cmq spero proprio sia il filtro.....tra un po' vado a casa piglio mio padre e inizio a fare a pezzi il filtro dell'aria....poi riprovero e vi farò sapere.........quasi quasi lo tolgo del tutto ;D ;D

si si...dai anche una lustratina alle luci del cilindro e mi raccomando con il NOS ;D ;D


Titolo: Re:Cosa ha la mia Golf?????
Post di: mtbsport su Settembre 27, 2003, 11:55:38 am
Citato da: THE KAISER su Settembre 27, 2003, 11:52:31 am
si si...dai anche una lustratina alle luci del cilindro e mi raccomando con il NOS ;D ;D


Oggi la faccio a pezzi ;D ;D ;D


Titolo: Re:Cosa ha la mia Golf?????
Post di: Phormula su Settembre 27, 2003, 12:11:13 pm
Se hai fatto sterrato (per andare in camporella...), potrebbe essere il filtro dell'aria che si é intasato. In questo caso é difficile che faccia fumo nero, perché il debimetro (ché fa il suo dovere) comunica alla centralina che la portata d'aria é quella e la mandata di gasolio viene ridotta di conseguenza. Prova a dargli un'occhiata.
Potrebbe anche essere gasolio fetido che ha intasato il filtro di mandata del gasolio.
Altrimenti vuol dire che la tua macchina ha bisogno dell'assistenza.


Titolo: Re:Cosa ha la mia Golf?????
Post di: mtbsport su Settembre 27, 2003, 12:14:07 pm
Citato da: Phormula su Settembre 27, 2003, 12:11:13 pm
Se hai fatto sterrato (per andare in camporella...), potrebbe essere il filtro dell'aria che si é intasato. In questo caso é difficile che faccia fumo nero, perché il debimetro (ché fa il suo dovere) comunica alla centralina che la portata d'aria é quella e la mandata di gasolio viene ridotta di conseguenza. Prova a dargli un'occhiata.
Potrebbe anche essere gasolio fetido che ha intasato il filtro di mandata del gasolio.
Altrimenti vuol dire che la tua macchina ha bisogno dell'assistenza.


Speravo anche in un tuo intervento ;D ;D come già detto mi divertivo a fare lo sterrato tiracchiando un po' e si alzava parecchia polvere ;D ;D.
tra un po' vado a casa e controllo........

saluti


Titolo: Re:Cosa ha la mia Golf?????
Post di: tappo su Settembre 27, 2003, 12:43:47 pm
Secondo me è il debimetro...poi potrebbe essere anche il tuo piede che ha preso un pò di artirte in sardegna ;D ;D ;D

Non credo che sia una questione di W power mischiata col diesel normale..in Olanda anche a me è capitato di mischiare i due tipi di diesel, ma non è successo niente...ah, già, la mia non è una golf, ma un'Alfa :P :P


Titolo: Re:Cosa ha la mia Golf?????
Post di: Diabolik82 su Settembre 27, 2003, 15:11:29 pm
Citato da: mtbsport su Settembre 27, 2003, 09:26:06 am
Gia al rientro dalla sardegna mi sono accorto che ha qualcosa che non va:

secondo me la spinta del turbo si è ridotta sensibilmente e me ne accorgo perchè dopo i 3.000 non spinge più come prima......inoltre non va più oltre i 180KM/h e sono già 3 gg che prova ma niente da fare, mentre prima ci arrivava come niente, e cmq anche ad arrivare ai 180 ci mette un po'.

Spero che sia un problema di gasolio che ho messo in sardegna, infatti 2gg fa ho fatto il pieno con la V-Power però c'erano ancora 10 litri di gasolio vecchio.....adesso aspetto.....faccio ancora un pieno di V-Power e poi la porto a controllare........spero solo che non mi abbiano fatto qualcosa durante l'ultimo tagliando.


anch'io propendo per il filtro....

da un'occhiata anche a quello del climatizzatore.....facendo la stessa cosa in vacanza (sterrati spediti...non camporella 8)) ha preso tanta di quella polvere che non soffia più :-\


Titolo: Re:Cosa ha la mia Golf?????
Post di: Miki Biasion su Settembre 28, 2003, 11:39:29 am
Citato da: Diabolik82 su Settembre 27, 2003, 15:11:29 pm
da un'occhiata anche a quello del climatizzatore

Perchè, la Golf ha pure il climatizzatore? :o :o ;D ;D ;D


Titolo: Re:Cosa ha la mia Golf?????
Post di: THE KAISER su Settembre 28, 2003, 16:59:59 pm
Citazione:
Perchè, la Golf ha pure il climatizzatore?


no,ne ha trovato una sottospecie aftermarket:un piccolo ventilatore con davanti una gabbietta in cui inserire periodicamente dei cubetti di ghiaccio ;D


Titolo: Re:Cosa ha la mia Golf?????
Post di: mtbsport su Settembre 29, 2003, 00:35:09 am
Citato da: Diabolik82 su Settembre 27, 2003, 15:11:29 pm
anch'io propendo per il filtro....



Sabato l'ho pulito completamente e mi sono fatto un chiulo della miseria........ ma non è servito ad un cavolo.
Non riesco a capire che cacchio abbia, forse sono io che mi sono stufato di avere 110Cv, ma non credo.
Oggi ho fatto il secondo pieno di V-Power......mo vediamo......ogni tanto sembra che vada.......ma dopo i 3.000 non da' più la spinta che dava prima.......cmq i 180 li raggiunge con difficolta mentre prima li raggiungeva senza problemi e bastava schiacciare tutto per arrivare ai 190.
Andare va, però non mi convince sicuramente per accorgersi del problema bisogna avere il piede molto pesante ;D ;D.

Mi sa che la porterò in officina per un controllo.......ma mi girano notevoolmente le palle......mio padre dice che per come la guido io è già tanto se sono riuscito ad arrivare ai 50.000 senza spaccare niente ::) ::)


Titolo: Re:Cosa ha la mia Golf?????
Post di: mtbsport su Settembre 29, 2003, 00:58:19 am
Citato da: Miki Biasion su Settembre 28, 2003, 11:39:29 am
Perchè, la Golf ha pure il climatizzatore? :o :o ;D ;D ;D


No non ha il climatizzatore.......ha il CLIMATRONIC :P :P :P :P :P


Titolo: Re:Cosa ha la mia Golf?????
Post di: vecchioliè su Settembre 29, 2003, 01:21:49 am
Citato da: mtbsport su Settembre 29, 2003, 00:58:19 am
No non ha il climatizzatore.......ha il CLIMATRONIC :P :P :P :P :P


noto ventilatore VW montato sulla plancia che si accende "automaticamente" all'avvio del motore e si spegne "automaticamente" allo spegnimento del motore grazie ad un futuristico collegamento punto-punto col blocchetto di accensione (da cui il suffisso "tronic" del nome) ;D ;D ;D ;D ;D :P :P :P :P ::) ::) ::) ::) ::) ;) ;) ;) ;) ;)


Titolo: Re:Cosa ha la mia Golf?????
Post di: Danny su Settembre 29, 2003, 09:34:10 am
Beh, ma il TIDDIAI 110 non dovrebbe arrivare almeno a 200 di tachimetro? Se la tua arriva a 180 (e dopo un bel lancio) secondo me hai il debimetro andato... :o


Titolo: Re:Cosa ha la mia Golf?????
Post di: mtbsport su Settembre 29, 2003, 09:51:35 am
Citato da: Danny su Settembre 29, 2003, 09:34:10 am
Beh, ma il TIDDIAI 110 non dovrebbe arrivare almeno a 200 di tachimetro? Se la tua arriva a 180 (e dopo un bel lancio) secondo me hai il debimetro andato... :o


Ad essere sinceri quando arrivavo ai 190/195 mollavo perchè non mi piaceva strapazzare troppo il motore.....cmq ci arrivava tranquillamente.......spero che sia soltanto il debimetro, ma non ho idea di quanto possa costare


Titolo: Re:Cosa ha la mia Golf?????
Post di: Velox su Settembre 29, 2003, 11:06:39 am
Prova a cambiarla con una Fiat Stilo 5p Active Jtd 80cv ;D ;D ;D :o :o :o ::) ::) ::) :-* :-* :-*


Titolo: Re:Cosa ha la mia Golf?????
Post di: mtbsport su Settembre 29, 2003, 11:10:07 am
Citato da: Velox su Settembre 29, 2003, 11:06:39 am
Prova a cambiarla con una Fiat Stilo 5p Active Jtd 80cv ;D ;D ;D :o :o :o ::) ::) ::) :-* :-* :-*

Preferisco andare in giro con il motore fuso ::)


Titolo: Re:Cosa ha la mia Golf?????
Post di: mauring su Settembre 29, 2003, 11:47:48 am
Se in queste cazzo di automobili moderne fossero montati alcuni semplici strumenti che venivano montati una volta, si potrebbe capire qualcosa di piu'.

Ad esempio il manometro del turbo potrebbe dirti se la turbina non soffia piu' come prima (magari solo a causa di un manicotto allentato che perde aria).


Titolo: non per sparare sulla croce rossa....
Post di: vigggi su Settembre 29, 2003, 11:52:01 am
.... ma di tiddiaii con problemi alla turbina dopo 50.000 km ne sono piene le conce vw.... okkkeiiii libero di grattarti 8)dove vuoi... ma un pensierino alla turbina ce lo farei....
ciao ciao


Titolo: Re:non per sparare sulla croce rossa....
Post di: mtbsport su Settembre 29, 2003, 11:59:26 am
Citato da: vigggi su Settembre 29, 2003, 11:52:01 am
.... ma di tiddiaii con problemi alla turbina dopo 50.000 km ne sono piene le conce vw.... okkkeiiii libero di grattarti 8)dove vuoi... ma un pensierino alla turbina ce lo farei....
ciao ciao


Giuro che se è la turbina......vendo la macchina.....e mi compro un BMW usato.....qui lo dico e qui lo nego 8)


Titolo: Re:non per sparare sulla croce rossa....
Post di: mauring su Settembre 29, 2003, 12:08:00 pm
Citato da: mtbsport su Settembre 29, 2003, 11:59:26 am
Giuro che se è la turbina......vendo la macchina.....e mi compro un BMW usato.....qui lo dico e qui lo nego 8)


E io qui te lo vendo ::) ;D


Titolo: Re:Cosa ha la mia Golf?????
Post di: seth1974 su Settembre 29, 2003, 12:12:27 pm
andrea i sintomi che descrivi sono tipici della " debimetrite acuta " che assale i Tdi Jtd sempre più spesso. La mia alfa ne ha sofferto e la cura è stata rapida ma non del tutto indolore. Sostituzione debimetro : 180 ? + mano d'opera.
Cmq cambiato quello tutto torna come prima ( ed infatti i Tdi li svernicio ancora allegramente ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D )
A parte gli schrzi , l'auto la lasci in officina una mezza giornata e tutto si sistema. tranquillo.


Titolo: Re:non per sparare sulla croce rossa....
Post di: mtbsport su Settembre 29, 2003, 12:13:09 pm
Citato da: mauring su Settembre 29, 2003, 12:08:00 pm
E io qui te lo vendo ::) ;D


Mi prendo un bel 2.5 con 5.000 euro....che ne dici?


Titolo: Re:Cosa ha la mia Golf?????
Post di: mtbsport su Settembre 29, 2003, 12:15:20 pm
Citato da: seth1974 su Settembre 29, 2003, 12:12:27 pm
andrea i sintomi che descrivi sono tipici della " debimetrite acuta " che assale i Tdi Jtd sempre più spesso. La mia alfa ne ha sofferto e la cura è stata rapida ma non del tutto indolore. Sostituzione debimetro : 180 ? + mano d'opera.
Cmq cambiato quello tutto torna come prima ( ed infatti i Tdi li svernicio ancora allegramente ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D )
A parte gli schrzi , l'auto la lasci in officina una mezza giornata e tutto si sistema. tranquillo.


Si ma a sto punto se mi dicono che solo il debimetro....un misero pezzo di plastica con un sensore...me lo faccio cambiare da una semplice officina......ti pare?


Titolo: Re:Cosa ha la mia Golf?????
Post di: Phormula su Settembre 29, 2003, 12:50:52 pm
Citato da: mtbsport su Settembre 29, 2003, 12:15:20 pm
Si ma a sto punto se mi dicono che solo il debimetro....un misero pezzo di plastica con un sensore...me lo faccio cambiare da una semplice officina......ti pare?


Non ci guadagneresti granchè, visto che l'officina qualunque non ha la diagnostica per resettare il codice di errore nella centralina OBD. Anzi, rischi che al prossimo tagliando ti ri-cambino il debimetro perchè trovano il codice di errore quando si collegano all'OBD.

E poi anche l'officina di zio Pampurio il pezzo lo deve comunque comperare e magari ci ricarica pure sopra, per cui il risparmio alla fine sarebbe solo sulla manodopera. A quel punto non so nella tua, ma nel Newbeetle, smontare il debimetro e sostituirlo è un lavoro da poco in termini di tempo.


Titolo: Re:Cosa ha la mia Golf?????
Post di: Luca su Settembre 29, 2003, 13:00:47 pm
Citato da: Phormula su Settembre 29, 2003, 12:50:52 pm
Non ci guadagneresti granchè, visto che l'officina qualunque non ha la diagnostica per resettare il codice di errore nella centralina OBD. Anzi, rischi che al prossimo tagliando ti ri-cambino il debimetro perchè trovano il codice di errore quando si collegano all'OBD.

E poi anche l'officina di zio Pampurio il pezzo lo deve comunque comperare e magari ci ricarica pure sopra, per cui il risparmio alla fine sarebbe solo sulla manodopera. A quel punto non so nella tua, ma nel Newbeetle, smontare il debimetro e sostituirlo è un lavoro da poco in termini di tempo.


Dov'è precisamente il debimetro??


Titolo: Re:Cosa ha la mia Golf?????
Post di: Phormula su Settembre 29, 2003, 13:04:58 pm
Citato da: LucaGTA su Settembre 29, 2003, 13:00:47 pm
Dov'è precisamente il debimetro??


Nel New Beetle (benzina) è fissato da una parte alla scatola del filtro dell'aria e dall'altra al tubo che porta l'aria al collettore di aspirazione.


Titolo: Re:Cosa ha la mia Golf?????
Post di: Velox su Settembre 29, 2003, 13:06:18 pm
Citato da: mtbsport su Settembre 29, 2003, 11:10:07 am
Preferisco andare in giro con il motore fuso ::)

Ok, ti faccio lo scambio del tuo bidoncino con una Fiat Duna 4p grigia ;D :o


Titolo: Re:Cosa ha la mia Golf?????
Post di: Luca su Settembre 29, 2003, 13:16:29 pm
Citato da: Phormula su Settembre 29, 2003, 13:04:58 pm
Nel New Beetle (benzina) è fissato da una parte alla scatola del filtro dell'aria e dall'altra al tubo che porta l'aria al collettore di aspirazione.


ma ce l'hanno tutte le macchine, anche quelle a iniezione diretta benzina??? e come mai nel diesel si rompono con così maggiore facilità?? :)


Titolo: Re:non per sparare sulla croce rossa....
Post di: vecchioliè su Settembre 29, 2003, 13:20:11 pm
Citato da: mtbsport su Settembre 29, 2003, 11:59:26 am
Giuro che se è la turbina......vendo la macchina.....e mi compro un BMW usato.....qui lo dico e qui lo nego 8)


ma se la turbina fosse davero andata non toccheresti i 180, e tutta l'esperienza di guida credo sarebbe compromessa.
Più probabile il debimetro, o, come dice mauring, qualche piccola perdita da qualche manicotto. Oppure alla VW hanno installato un programma che fa andare il motore per i primi 50000Km e poi lo "spegne" per far vedere che pure i loro motori arrivano a 250000Km. Probabile che a scaglioni di 50000 Km la centralina tagli potenza al motre per preservarlo, così quando arriva a 200000 ha le prestazioni di una stilo JTD80cv....


Titolo: Re:Cosa ha la mia Golf?????
Post di: vecchioliè su Settembre 29, 2003, 13:21:58 pm
Citato da: Velox su Settembre 29, 2003, 13:06:18 pm
Ok, ti faccio lo scambio del tuo bidoncino con una Fiat Duna 4p grigia ;D :o


la duna è la 60DS?


Titolo: Re:Cosa ha la mia Golf?????
Post di: Phormula su Settembre 29, 2003, 13:26:27 pm
Citazione:
ma ce l'hanno tutte le macchine, anche quelle a iniezione diretta benzina???


Le Fiat/Alfa/Lancia non lo so, le VW/Audi/Seat/Skoda hanno il debimetro. Serve alla centralina per mantenere il rapporto aria/benzina vicino allo stechiometrico e quindi consentire al catalizzatore di lavorare in condizioni ottimali. Inoltre il motore "gira" più regolare se la centralina ha a disposizione questa informazione aggiuntiva.

In passato le iniezioni Marelli utilizzate su diversi motori Fiat/Lancia erano elettroniche senza debimetro. Non so se lo sono ancora.
Citazione:
e come mai nel diesel si rompono con così maggiore facilità??

Questa è una bella domanda, ma credo che la risposta non ce l'abbiano i produttori, che sono colossi mondiali della componentistica.


Titolo: Re:non per sparare sulla croce rossa....
Post di: Phormula su Settembre 29, 2003, 13:28:37 pm
Citato da: vecchiolie su Settembre 29, 2003, 13:20:11 pm
ma se la turbina fosse davero andata non toccheresti i 180, e tutta l'esperienza di guida credo sarebbe compromessa.
Più probabile il debimetro, o, come dice mauring, qualche piccola perdita da qualche manicotto. Oppure alla VW hanno installato un programma che fa andare il motore per i primi 50000Km e poi lo "spegne" per far vedere che pure i loro motori arrivano a 250000Km. Probabile che a scaglioni di 50000 Km la centralina tagli potenza al motre per preservarlo, così quando arriva a 200000 ha le prestazioni di una stilo JTD80cv....


Si, se la turbina viene meno, il motore fuma che è una meraviglia, ha le prestazioni di un 1.9 D (60 cavalli) e se il guasto produce un trafilamento d'olio, lasci dietro di te una scia azzurra che neanche James Bond...

Io ho qualche dubbio anche sul debimetro, ma non potendo esaminare la macchina, lascio te e il tuo portafogli nelle mani dell'assistenza...


Titolo: Re:non per sparare sulla croce rossa....
Post di: mtbsport su Settembre 29, 2003, 13:28:59 pm
Citato da: vecchiolie su Settembre 29, 2003, 13:20:11 pm
ma se la turbina fosse davero andata non toccheresti i 180,


Lo credo anche io, anche perchè fischiare fischia come prima e la botta ai bassi la da lo stesso......almeno che non si sia messa a girare di meno :o :o


Titolo: Re:Cosa ha la mia Golf?????
Post di: Luca su Settembre 29, 2003, 13:33:52 pm
Citato da: Phormula su Settembre 29, 2003, 13:26:27 pm
Le Fiat/Alfa/Lancia non lo so, le VW/Audi/Seat/Skoda hanno il debimetro. Serve alla centralina per mantenere il rapporto aria/benzina vicino allo stechiometrico e quindi consentire al catalizzatore di lavorare in condizioni ottimali. Inoltre il motore "gira" più regolare se la centralina ha a disposizione questa informazione aggiuntiva.

In passato le iniezioni Marelli utilizzate su diversi motori Fiat/Lancia erano elettroniche senza debimetro. Non so se lo sono ancora.
Questa è una bella domanda, ma credo che la risposta non ce l'abbiano i produttori, che sono colossi mondiali della componentistica.


Ma nella learn burn a che serve il derve il debimetro?? ???
idem nella carica stratificata, eccetto nella fase stechiometrica non ha utilità questo dispositivo, o no?? per quello che ero curioso per le iniezioni dirette, così come lo sono per la facilità di rottura nei diesel... insomma, non ho mai sentito motori benzina lamentare 200 euro in plus di spesa per la sostituzione dello stesso ;) :-X


Titolo: Re:Cosa ha la mia Golf?????
Post di: Velox su Settembre 29, 2003, 13:50:54 pm
Citato da: vecchiolie su Settembre 29, 2003, 13:21:58 pm
la duna è la 60DS?

Chi altri se no?


Titolo: Re:Cosa ha la mia Golf?????
Post di: Phormula su Settembre 29, 2003, 13:59:23 pm
Citato da: LucaGTA su Settembre 29, 2003, 13:33:52 pm
Ma nella learn burn a che serve il derve il debimetro?? ???
idem nella carica stratificata, eccetto nella fase stechiometrica non ha utilità questo dispositivo, o no?? per quello che ero curioso per le iniezioni dirette, così come lo sono per la facilità di rottura nei diesel... insomma, non ho mai sentito motori benzina lamentare 200 euro in plus di spesa per la sostituzione dello stesso ;) :-X


Serve a maggior ragione nella lean burn, perchè il motore ha bisogno di sapere quanta aria è passata per iniettare la giusta quantità di benzina.

Il debimetro si rompe anche sui motori a benzina, solo che lo fa meno di frequente. Inoltre il decadimento di prestazioni è meno sensibile se il motore è aspirato. Se la vettura non ha la spia della diagnostica motore e se i tagliandi vengono fatti senza leggere i codici di errore, può accadere che il proprietario non se ne accorga, salvo poi bestemmiare perchè alla lunga si è rovinato il catalizzatore. Comunque se hai una Euro 4 non ci sono problemi, in caso di malfunzionamento del debimetro si accende la spia della diagnostica.


Titolo: Re:Cosa ha la mia Golf?????
Post di: Luca su Settembre 29, 2003, 14:05:13 pm
Citato da: Phormula su Settembre 29, 2003, 13:59:23 pm
Serve a maggior ragione nella lean burn, perchè il motore ha bisogno di sapere quanta aria è passata per iniettare la giusta quantità di benzina.

Il debimetro si rompe anche sui motori a benzina, solo che lo fa meno di frequente. Inoltre il decadimento di prestazioni è meno sensibile se il motore è aspirato. Se la vettura non ha la spia della diagnostica motore e se i tagliandi vengono fatti senza leggere i codici di errore, può accadere che il proprietario non se ne accorga, salvo poi bestemmiare perchè alla lunga si è rovinato il catalizzatore. Comunque se hai una Euro 4 non ci sono problemi, in caso di malfunzionamento del debimetro si accende la spia della diagnostica.


Anche nelle euro3 c'è la spia. Scusa ma nella learn burn il rapporto non è stechiometrico ma variabile da 25:1 nelle alfa fino a 50:1 nella miscela più magra. Il debimetro viene tarato a seconda della carica?? perchè, es alfa, sopra i 1500 giri si abbandona la learn burn ed il rapporto cambia. in pratica il debimetro rivela la quantità d'aria aspirata istante per istante e la centralina fa tutti i conti per l'immissione del carburante ma non per raggiungere il rapporto stechiometrico ma il rapporto ottimale per quel determinato regime!!


Titolo: Re:Cosa ha la mia Golf?????
Post di: Luca su Settembre 29, 2003, 14:08:18 pm
Piston's :D chi è che sa perchè i debimetri si rompono con maggiore frequenza nel diesel che non nel benzina??? ;D


Titolo: Re:Cosa ha la mia Golf?????
Post di: Phormula su Settembre 29, 2003, 14:09:52 pm
Citato da: LucaGTA su Settembre 29, 2003, 14:05:13 pm
Anche nelle euro3 c'è la spia. Scusa ma nella learn burn il rapporto non è stechiometrico ma variabile da 25:1 nelle alfa fino a 50:1 nella miscela più magra. Il debimetro viene tarato a seconda della carica?? perchè, es alfa, sopra i 1500 giri si abbandona la learn burn ed il rapporto cambia. in pratica il debimetro rivela la quantità d'aria aspirata istante per istante e la centralina fa tutti i conti per l'immissione del carburante ma non per raggiungere il rapporto stechiometrico ma il rapporto ottimale per quel determinato regime!!


Nella lean burn è la centralina che decide quale deve essere il rapporto aria-benzina in funzione del numero di giri, della posizione dell'acceleratore, del sensore di detonazione, eccetera eccetera. Ora, senza l'informazione su quanta aria passa, come fa la centralina a sapere quanta benzina iniettare?


Titolo: Re:Cosa ha la mia Golf?????
Post di: Luca su Settembre 29, 2003, 14:14:12 pm
Citato da: Phormula su Settembre 29, 2003, 13:26:27 pm
Serve alla centralina per mantenere il rapporto aria/benzina vicino allo stechiometrico e quindi consentire al catalizzatore di lavorare in condizioni ottimali.


Era solo questo che non mi tornava... quello che dici tu è quello che intendevo io... viene mantenuto il rapporto ideale, sia o meno stechiometrico!! ;)


Titolo: Re:Cosa ha la mia Golf?????
Post di: mtbsport su Ottobre 02, 2003, 10:40:01 am
Questa mattina mio padre l'ha portata dal conce.......aspetto il responso della diagnosi :-\ :-\

Come ho promesso se è la turbina e non me la passano in garanzia........mi cerco un bmw usato :'(


Titolo: Re:Cosa ha la mia Golf?????
Post di: Miki Biasion su Ottobre 02, 2003, 12:00:32 pm
Citato da: mtbsport su Ottobre 02, 2003, 10:40:01 am
Come ho promesso se è la turbina e non me la passano in garanzia........mi cerco un bmw usato :'(

Sei molto legato a quella macchina eh! :P ;D


Titolo: Re:Cosa ha la mia Golf?????
Post di: Velox su Ottobre 02, 2003, 12:25:47 pm
Citato da: mtbsport su Ottobre 02, 2003, 10:40:01 am
Questa mattina mio padre l'ha portata dal conce.......aspetto il responso della diagnosi :-\ :-\

Come ho promesso se è la turbina e non me la passano in garanzia........mi cerco un bmw usato :'(

Che ne pensi di un Pandino edizione 1989, ottima annata ;D ;D ;D :-* :-* :-* :o :o :o


Titolo: Re:Cosa ha la mia Golf?????
Post di: mtbsport su Ottobre 02, 2003, 13:49:51 pm
Citato da: Miki Biasion su Ottobre 02, 2003, 12:00:32 pm
Sei molto legato a quella macchina eh! :P ;D


;D ;D ;D

Si però ho sempre sognato anche le BMW ;)


Titolo: Re:Cosa ha la mia Golf?????
Post di: mtbsport su Ottobre 02, 2003, 13:50:36 pm
Citato da: Velox su Ottobre 02, 2003, 12:25:47 pm
Che ne pensi di un Pandino edizione 1989, ottima annata ;D ;D ;D :-* :-* :-* :o :o :o


Ne ho guidata una del 1988 per 6 anni.......ne ho le scatole piene :o


Titolo: Re:Cosa ha la mia Golf?????
Post di: Velox su Ottobre 02, 2003, 13:56:00 pm
Citato da: mtbsport su Ottobre 02, 2003, 13:50:36 pm
Ne ho guidata una del 1988 per 6 anni.......ne ho le scatole piene :o

Avevi sbagliato annata ;D ;D ;D
Puoi sempre optare per la Stilo 1.9 Jtd 80cv ::) :o


Titolo: Re:Cosa ha la mia Golf?????
Post di: mtbsport su Ottobre 02, 2003, 14:22:57 pm
Citato da: Velox su Ottobre 02, 2003, 13:56:00 pm
Puoi sempre optare per la Stilo 1.9 Jtd 80cv ::) :o


piuttosto spendo 10.000 euro per aggiustarmi la golf 8)


Titolo: Re:Cosa ha la mia Golf?????
Post di: Tarvos su Ottobre 02, 2003, 14:26:55 pm
Citato da: mtbsport su Ottobre 02, 2003, 14:22:57 pm
piuttosto spendo 10.000 euro per aggiustarmi la golf 8)



Potrebbero non bastarti :o :o :P :P :P :P :P :P

Come sei pessimista, al primo guaio, già apensare di cambiarla! ::)

Non avevi comprato la Golf proprio perla sua indiscussa affidabilità? ;)


Titolo: Re:Cosa ha la mia Golf?????
Post di: mtbsport su Ottobre 02, 2003, 14:33:05 pm
Citato da: totisfra su Ottobre 02, 2003, 14:26:55 pm
Non avevi comprato la Golf proprio perla sua indiscussa affidabilità? ;)


Appunto se avessi preso una fiat avrei potuto accettarlo, ma da una Golf che ho pagato 20.000 euro e a cui ho fatto 64.000 KM tutti tagliandati in conce...non lo accetto. Diciamo che sono disposto ad arrivare a cambiare a spese mie il debimetro, che è già una bella cifra.....ma se ce qualche cosa di più grave tipo turbina che devo pagare a spese mie......beh ciao Golf


Titolo: Re:Cosa ha la mia Golf?????
Post di: Miki Biasion su Ottobre 02, 2003, 15:09:54 pm
Citato da: mtbsport su Ottobre 02, 2003, 14:33:05 pm
Appunto se avessi preso una fiat avrei potuto accettarlo, ma da una Golf che ho pagato 20.000 euro e a cui ho fatto 64.000 KM tutti tagliandati in conce...non lo accetto.

Da ridere che io con una Fiat e neanche da 20.000? ho fatto qualcosa come 214.000km, molti dei quali senza andarci troppo leggero con l'acceleratore, mentre tu hai paura di aver spaccato tutto con la tua affidabilissima indistruttibile e nobile Golf.. :P Andrea.. PRRRRRRR!!! :P :P :P


Titolo: Re:Cosa ha la mia Golf?????
Post di: mtbsport su Ottobre 02, 2003, 15:42:31 pm
Citato da: Miki Biasion su Ottobre 02, 2003, 15:09:54 pm
Da ridere che io con una Fiat e neanche da 20.000? ho fatto qualcosa come 214.000km, molti dei quali senza andarci troppo leggero con l'acceleratore, mentre tu hai paura di aver spaccato tutto con la tua affidabilissima indistruttibile e nobile Golf.. :P Andrea.. PRRRRRRR!!! :P :P :P


Si ma 214.000 KM fatti in Sardegna equivalgono a 100.000 km fatti qua a Torino, tieni anche conto che qua d'inverno la temperatura arriva anche a -15. Il mio collega con la tipo 1.600 è riuscito a farci 150.000, spendendoci un fracco di soldi dal meccanico.
Miki dipende sempre da come usi l'auto, dove vivi tu è praticamente impossibile portare sempre al limite il mezzo..... e credimi che vuol dire molto.


Titolo: Re:Cosa ha la mia Golf?????
Post di: Phormula su Ottobre 02, 2003, 16:01:25 pm
Quante storie per un debimetro...
Una mia amica lo ha appena sostituito sul suo New Beetle (la vettura ha circa 160 mila miglia).

Costo del ricambio: 53 dollari
Costo della manodopera: zero, si è fatta lei il lavoro nel box

Costi aggiuntivi: un'ora di tempo per andare a farsi prestare il VAG tool e resettare i codici di errore nella centralina.


Titolo: Re:Cosa ha la mia Golf?????
Post di: Miki Biasion su Ottobre 02, 2003, 16:03:14 pm
Citato da: mtbsport su Ottobre 02, 2003, 15:42:31 pm
Miki dipende sempre da come usi l'auto, dove vivi tu è praticamente impossibile portare sempre al limite il mezzo..... e credimi che vuol dire molto.

E questa perla da dove l'avresti tirata fuori scusa? Portare al limite il mezzo per due marce che magari devi tirare quando sei bloccato nel traffico? Ma per favore dai.. io dico che è più pesante per la macchina farsi delle belle strade ben tirate piuttosto che un paio di marce tirate come si fa nel traffico.. Tu sei stato in Sardegna e immagino che ti renda conto di cosa voglia dire per la macchina farsi Ca-Villasimius a/r a ritmo moolto tirato in piena notte, oppure farsi la 125 fino a Lanusei (circa 160km di curve e salite varie) a ritmo non troppo tranquillo..


Titolo: Re:Cosa ha la mia Golf?????
Post di: Phormula su Ottobre 02, 2003, 16:08:09 pm
Tenete presente tutti e due che i Diesel, anche quelli moderni, gradiscono molto poco l'impiego ad alti regimi. Oltre alle partenze tirate a freddo, le sgroppate in autostrada, chilometri e chilometri con la lancetta del contagiri ad un passo dalla zona rossa sono uno dei modi migliori per accorciare la vita di un motore Diesel.


Titolo: Re:Cosa ha la mia Golf?????
Post di: Miki Biasion su Ottobre 02, 2003, 16:09:20 pm
Citato da: Phormula su Ottobre 02, 2003, 16:08:09 pm
Tenete presente tutti e due che i Diesel, anche quelli moderni, gradiscono molto poco l'impiego ad alti regimi. Oltre alle partenze tirate a freddo, le sgroppate in autostrada, chilometri e chilometri con la lancetta del contagiri ad un passo dalla zona rossa sono uno dei modi migliori per accorciare la vita di un motore Diesel.

Phormula.. i comportamenti da te descritti mi pare non facciano bene ai motori diesel come non fanno bene ai motori a benzina..


Titolo: Re:Cosa ha la mia Golf?????
Post di: Tarvos su Ottobre 02, 2003, 16:10:04 pm
Citato da: Phormula su Ottobre 02, 2003, 16:08:09 pm
Tenete presente tutti e due che i Diesel, anche quelli moderni, gradiscono molto poco l'impiego ad alti regimi. Oltre alle partenze tirate a freddo, le sgroppate in autostrada, chilometri e chilometri con la lancetta del contagiri ad un passo dalla zona rossa sono uno dei modi migliori per accorciare la vita di un motore Diesel.


Cosa intendi per sgroppate in autostrada? Km a manetta e alta velocità o molti km di seguito senza soste?


Titolo: Re:Cosa ha la mia Golf?????
Post di: mtbsport su Ottobre 02, 2003, 16:28:19 pm
Citato da: Miki Biasion su Ottobre 02, 2003, 16:03:14 pm
E questa perla da dove l'avresti tirata fuori scusa? Portare al limite il mezzo per due marce che magari devi tirare quando sei bloccato nel traffico? Ma per favore dai.. io dico che è più pesante per la macchina farsi delle belle strade ben tirate piuttosto che un paio di marce tirate come si fa nel traffico.. Tu sei stato in Sardegna e immagino che ti renda conto di cosa voglia dire per la macchina farsi Ca-Villasimius a/r a ritmo moolto tirato in piena notte, oppure farsi la 125 fino a Lanusei (circa 160km di curve e salite varie) a ritmo non troppo tranquillo..


Mo ti spiego la Perla:

per Torino non intendo solo Torino città, ma tutto quello che gli sta attorno. Innanzi tutto il traffico di Cagliari non è neanche da mettere a paragone con quello di Torino, neanche le strade.....Torino è tutta una buca accompagnata da binari dei tram che saltano fuori in continuazione.....non puoi non tenere conto del fattore temperatura, perchè fare 200 avviament a -15° e farne 200 a +10° non è la stessa cosa.......poi a Cagliari non ci sono strade dove puoi tenere l'auto ai 190 per più di 50 KM e anche quello al motore fa molto.....secondo la Cagliari - Villasimius è una bella strada molto più bella e sicura di molte strade che ci sono qui per andare in montagna, credimi......e poi quante volte riesci a tirartela tutta quella strada?


Titolo: Re:Cosa ha la mia Golf?????
Post di: Phormula su Ottobre 02, 2003, 16:29:31 pm
Rispondo a tutti e due.
I motori a benzina tollerano molto meglio dei Diesel le escursioni agli alti regimi. Tenete presente che il rapporto di compressione di un Diesel è il doppio di un benzina, e quindi la "martellata" sul pistone quando il gasolio si incendia è di conseguenza.
Per contro i benzina soffrono per le vibrazioni quando vengono usati a regimi molto inferiori a quelli di coppia. Riprendere a regimi molto bassi con un benzina senza scalare alla lunga può danneggiarlo.

E' una questione di giri motore e non di velocità. Sto parlando di tirate in autostrada con il motore che gira quasi in zona rossa. In queste condizioni lo stress meccanico sui manovellismi e sulla turbina è molto elevato. Inoltre il gasolio non riesce a bruciare bene e l'olio si degrada più facilmente, anche per via delle temperature elevate.
Invece il motore Diesel è quasi indistruttibile se uno viaggia lasciando un adeguato margine di giri prima della zona rossa.


Titolo: Re:Cosa ha la mia Golf?????
Post di: seth1974 su Ottobre 02, 2003, 16:48:59 pm
mi permetto di aggiungere un paio di precisazioni a ciò che Phormula ha espresso.

Il motore diesel nasce come motore industriale concepito per girare a regime costante . Le applicazioni successive in campo automobilistico ne hanno stravolto l'uso originario di dispensatore di potenza regolare per trasformarlo in propulsore ad alte prestazioni e con escursioni di giri elevate. Peggio ancora oggi la tecnologia moderna sta portando i diesel di piccola cilindrata ( fino a 5000 cc per intenderci ) a livelli prestazionali quasi incredibili ma la termodinamica seppur migliorata non è un qualcosa che si possa cambiare.
Ad alti regimi per lungo tempo il diesel soffre c'è poco da fare mentre invece a bassi regimi è virtualmente indistruttibile.
Ne sono esempio perfetto i motori navali. Girano per anni a regime costante senza troppi patemi. Ah , i diesel a corsa lunga , due tempi , tubocompressi in uso attualmente sulle navi hanno un regime di rotazione di circa 72 Giri minuto per output di potenze che raggiungono e superano i 16000 Kw.






Titolo: Re:Cosa ha la mia Golf?????
Post di: mariner su Ottobre 02, 2003, 17:12:44 pm
Citato da: seth1974 su Ottobre 02, 2003, 16:48:59 pm
Ah , i diesel a corsa lunga , due tempi , tubocompressi in uso attualmente sulle navi hanno un regime di rotazione di circa 72 Giri minuto per output di potenze che raggiungono e superano i 16000 Kw.


fai anche qualcosina di più...secondo il giornale Wartsila che ho sott'occhio in questo momento , per il nuovo RT-flex96C a 12 cilindri si parla di 68640 KW a circa 100 giri.
Di più non si può andare, non tanto perchè non ce la fa il motore..non ce la fa l'elica!..verrebbe un'elica di oltre 10 mt di diametro...e pesa un tantino...meglio suddividere la potenza su più assi, come fanno i traghetti veloci con 4 idrogetti o le portarei che hanno si 100.000 e rotti cv ma 4 assi


Titolo: Re:Cosa ha la mia Golf?????
Post di: Phormula su Ottobre 02, 2003, 17:28:03 pm
Citato da: seth1974 su Ottobre 02, 2003, 16:48:59 pm
mi permetto di aggiungere un paio di precisazioni a ciò che Phormula ha espresso.

Il motore diesel nasce come motore industriale concepito per girare a regime costante . Le applicazioni successive in campo automobilistico ne hanno stravolto l'uso originario di dispensatore di potenza regolare per trasformarlo in propulsore ad alte prestazioni e con escursioni di giri elevate. Peggio ancora oggi la tecnologia moderna sta portando i diesel di piccola cilindrata ( fino a 5000 cc per intenderci ) a livelli prestazionali quasi incredibili ma la termodinamica seppur migliorata non è un qualcosa che si possa cambiare.
Ad alti regimi per lungo tempo il diesel soffre c'è poco da fare mentre invece a bassi regimi è virtualmente indistruttibile.
Ne sono esempio perfetto i motori navali. Girano per anni a regime costante senza troppi patemi. Ah , i diesel a corsa lunga , due tempi , tubocompressi in uso attualmente sulle navi hanno un regime di rotazione di circa 72 Giri minuto per output di potenze che raggiungono e superano i 16000 Kw.


Esatto. E anche in applicazioni di trazione, i Diesel che durano girano in basso. Basta guardare il contagiri di un camion per vedere che il campo di utilizzo raramente va oltre i 2500 giri. Per non parlare dei locomotori diesel, dove si preferisce usare il Diesel a regime costante per produrre elettricità con la quale alimentare il motore elettrico di trazione.


Titolo: Re:Cosa ha la mia Golf?????
Post di: vecchioliè su Ottobre 02, 2003, 17:41:46 pm
Citato da: Phormula su Ottobre 02, 2003, 16:01:25 pm
Quante storie per un debimetro...
Una mia amica lo ha appena sostituito sul suo New Beetle (la vettura ha circa 160 mila miglia).



non sono un po' tante 160.000 miglia?


Titolo: Re:Cosa ha la mia Golf?????
Post di: Phormula su Ottobre 02, 2003, 17:52:10 pm
Citato da: vecchiolie su Ottobre 02, 2003, 17:41:46 pm
non sono un po' tante 160.000 miglia?


Per gli standard e le distanze americani, no. Un'altra mia amica ha una Jetta (Bora) con la quale ha fatto 500 mila miglia con il motore originale. Il punto è che negli USA ci sono le condizioni ideali per viaggiare con un Diesel, ovvero lunghe distanze a velocità costante e regimi motore bassi. Esattamente il contrario che da noi. Se poi aggiungi il fatto che il motore è il 90 cavalli, ovvero il meno sollecitato della famiglia....


Titolo: Re:Cosa ha la mia Golf?????
Post di: Tarvos su Ottobre 02, 2003, 18:01:46 pm
Citato da: Phormula su Ottobre 02, 2003, 17:52:10 pm
Per gli standard e le distanze americani, no. Un'altra mia amica ha una Jetta (Bora) con la quale ha fatto 500 mila miglia con il motore originale. Il punto è che negli USA ci sono le condizioni ideali per viaggiare con un Diesel, ovvero lunghe distanze a velocità costante e regimi motore bassi. Esattamente il contrario che da noi. Se poi aggiungi il fatto che il motore è il 90 cavalli, ovvero il meno sollecitato della famiglia....


Infatti basta pensare al limite di 55 miglia/ora in atutostrada!
A quanti giri lavoro il vostro motore a 90 km/h? 3000 per i benzina e 2000 per i diesel?
Quanti km farebbe a viaggiare sempre così? E chi preoccuperebbe dei consumi? Anche un 2000 cc benzina in quelle condizioni diventa economico.


Titolo: Re:Cosa ha la mia Golf?????
Post di: Phormula su Ottobre 02, 2003, 18:08:47 pm
Citato da: totisfra su Ottobre 02, 2003, 18:01:46 pm
Infatti basta pensare al limite di 55 miglia/ora in atutostrada!
A quanti giri lavoro il vostro motore a 90 km/h? 3000 per i benzina e 2000 per i diesel?
Quanti km farebbe a viaggiare sempre così? E chi preoccuperebbe dei consumi? Anche un 2000 cc benzina in quelle condizioni diventa economico.


Un Diesel in quelle condizioni consuma veramente pochissimo. E in più ha tutta la coppia che serve per alimentare un condizionatore e un alternatore che a sua volta alimenta un megaimpianto stereo di quelli che vanno di moda negli USA. Infatti anche da noi, quelli che fanno 300-400 mila km con un Diesel ci sono eccome. Solo che indagando si scopre che è gente che viaggia tanto in autostrada e lo fa a velocità costante senza tirare. Io la choiamo "guida da camionisti", perchè molto spesso si tratta di gente che guida la vettura come se fosse un camion, ovvero non la massacra a freddo, non tira le marce e viaggia il più possibile a velocità costante.


Titolo: Re:Cosa ha la mia Golf?????
Post di: Miki Biasion su Ottobre 02, 2003, 21:24:42 pm
Citato da: mtbsport su Ottobre 02, 2003, 16:28:19 pm
Mo ti spiego la Perla:

per Torino non intendo solo Torino città, ma tutto quello che gli sta attorno. Innanzi tutto il traffico di Cagliari non è neanche da mettere a paragone con quello di Torino, neanche le strade.....Torino è tutta una buca accompagnata da binari dei tram che saltano fuori in continuazione.....non puoi non tenere conto del fattore temperatura, perchè fare 200 avviament a -15° e farne 200 a +10° non è la stessa cosa.......poi a Cagliari non ci sono strade dove puoi tenere l'auto ai 190 per più di 50 KM e anche quello al motore fa molto.....secondo la Cagliari - Villasimius è una bella strada molto più bella e sicura di molte strade che ci sono qui per andare in montagna, credimi......e poi quante volte riesci a tirartela tutta quella strada?

Senti caro.. se la macchina ti da problemi a sto punto è solo perchè te le cerchi, non offenderti ma se ti spari spesso e a lungo i 190.. se ti prendi le buche in velocità (poi mi spieghi che c'entrano con il problema del turbo!) è perchè hai il piede troppo pesante, non è un problema della macchina.
Torino è tutta una buca? E le strade di Cagliari no? Monserrato.. Pirri.. Quartu.. autobahn vero? Ma per favore.. Hai presente v.le Merello? Ci passano piano pure con i fuoristrada a momenti.. io ci ho lasciato due cerchi e un ammortizzatore per colpa di una buca..
Sulla questione degli avviamenti a freddo ti do ragione ma non è neanche giusto estremizzare così la loro gravità.. nei paesi realmente freddi non mi pare rifacciano i motori ogni 50.000 km.
Infine.. la Ca-Villasimius la facevo spesso e pure molto tirata due anni fa.. a volte anche 2 volte alla settimana.. ora la faccio raramente e di solito senza andare più di tanto, ma di certo è una prova più impegnativa per la macchina di 50km fatti a 190.. lì sforzi solo il motore, quì tutta la macchina.
Ciao bello :P


Titolo: Re:Cosa ha la mia Golf?????
Post di: Luca su Ottobre 02, 2003, 23:34:59 pm
Enrico tu sai perchè nei diesel si spaccano con cotanta frequenza i debimetri e nei benzina meno???

Concordo pienamente con Phormula... per quello dico che i diesel moderni con quelle prestazioni e quei rendimenti non durano troppo... a mio avviso meno dei benzina, o meglio meno indenni a rotture ed esborsi!! ;)


Titolo: Re:Cosa ha la mia Golf?????
Post di: mtbsport su Ottobre 03, 2003, 00:32:10 am
Citato da: Miki Biasion su Ottobre 02, 2003, 21:24:42 pm
Senti caro.. se la macchina ti da problemi a sto punto è solo perchè te le cerchi, non offenderti ma se ti spari spesso e a lungo i 190.. se ti prendi le buche in velocità (poi mi spieghi che c'entrano con il problema del turbo!) è perchè hai il piede troppo pesante, non è un problema della macchina.



Sicuramente quello che dici è correttissimo, ma a sto punto mi piacerebbe vedere quanto dura un'altra macchina nelle mie mani :P :P


Titolo: Re:Cosa ha la mia Golf?????
Post di: Miki Biasion su Ottobre 03, 2003, 02:29:25 am
Citato da: mtbsport su Ottobre 03, 2003, 00:32:10 am
Sicuramente quello che dici è correttissimo, ma a sto punto mi piacerebbe vedere quanto dura un'altra macchina nelle mie mani :P :P

Mmmm... prova con la Golf V :P ;D ;D


Titolo: Re:Cosa ha la mia Golf?????
Post di: Miki Biasion su Ottobre 03, 2003, 02:33:00 am
Citato da: LucaGTA su Ottobre 02, 2003, 23:34:59 pm
Enrico tu sai perchè nei diesel si spaccano con cotanta frequenza i debimetri e nei benzina meno???

Concordo pienamente con Phormula... per quello dico che i diesel moderni con quelle prestazioni e quei rendimenti non durano troppo... a mio avviso meno dei benzina, o meglio meno indenni a rotture ed esborsi!! ;)

Certo che durano poco, se li si tratta di cacca ci credo che durano poco.. ma hai mai visto tutta la gente che va sempre a palla con le moderne diesel? Qualsiasi motore soffre con un uso del genere.. poi, dopo aver abbondantemente sfruttato il motore, spegni subito tutto e vedi che salute per il turbo..


Titolo: Re:Cosa ha la mia Golf?????
Post di: mariner su Ottobre 03, 2003, 08:43:43 am
magari prima di gridare "al lupo al lupo" per i debimetri, io terrei anche da conto i diversi kilometraggi: se sia sui benza che sui diesel durano 90.000 km , ma i diesel in generale fanno 20-25.000 km anno contro i 10-15.000 dei benzina ...ecco che , a parità di chilometraggio, l'intervallo si dimezza quasi.
Poi c'è da dire che sul diesel turbocompresso la portata d'aria (quindi lo sporco etc) è maggiore.
per ultimo credo che su questo particolare le case ci ladrino n maniera vergognosa...il ragionamento è: tanto è un particolare che va cambiato spesso su tutti i td, quindi non è che l'acquirente dice "eh ma sui XXX non lo si cambia mai"..ed allora si fa "cartello"..e giù con ricarichi da paura.
In fondo è "semplicemente" una termocoppia, è il software che fa il lavoro...


Titolo: Re:Cosa ha la mia Golf?????
Post di: mtbsport su Ottobre 03, 2003, 09:04:43 am
Citato da: mariner su Ottobre 03, 2003, 08:43:43 am
In fondo è "semplicemente" una termocoppia, è il software che fa il lavoro...



Infatti e mi sa che il suo costo appena uscito dalla fabbrica non supera i 15 euro


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.