ilPistone.com

Passion => Carstereo => Topic iniziato da: Luca610 su Settembre 08, 2003, 14:40:25 pm



Titolo: Impiantino sulla Golf
Post di: Luca610 su Settembre 08, 2003, 14:40:25 pm
Dunque, come ho già accennato ho cambiato la sorgente della mia Golf con un'Alpine 9815RB e oltre a lei sto meditando di upgradare il resto dell'impianto. Sono stato da un installatore e ho ciarlato con i "panatini" di elaborare solo che ancora non so che fare. Tutti mi hanno detto di sostituire solo le casse anteriori fregandomene delle posteriori, perchè tanto a me che sto davanti delle casse dietro non mi frega niente... ok, ma il mio dubbio è questo: la distorsione e la scarsa qualità delle casse posteriori, non verrebbe fuori lo stesso, anche dopo aver cambiato le casse anteriori specie alzando il volume? Poi... A me troppa dinamica non interessa, quindi avevo pensato di non amplificare le casse anteriori, ma mi è stato raccomandato di farlo invece, dato che la differenza altrimenti non verrebbe fuori o quasi. Che devo fare? Dato che non vorrei spendere proprio un patrimonio, detto e considerato che fra due anni cambio macchina? Poi... problema sub: l'attivo me lo sconsigliano tutti, quindi niente. Passivo... quindi sub (già in cassa, se no spendo troppo) e ampli a parte. Avevo quindi pensato a prendere un ampli 4 canali, da usare per le casse anteriori e contemporaneamente per il sub. Le casse che avevo pensato di mettere sono delle RES (kit DVS 170) che dovrebbero reggere massimo 60 w circa rms. Come ampli pensavo a un Genesis o uno Steg da 4x75 rms: ora mi chiedo, se davanti ho 150 w rms massimo, basterà un sub da altrettanti watt? O rischia di non sentirsi? Cioè se io prendo un sub da... che so, 600 w di picco e lo amplifico con 150 rms (300 di picco circa) si sentirà a dovere lo stesso? Oppure mi tocca prendere un sub da 300 w (col quale permane lo stesso dubbio comunque...)? Insomma non so che cavolo fare! Siccome in tutto mi sono prefisso di sborsare massimo 1000 euro, installazione compresa, non so che cavolo fare. Se fosse buona l'idea dell'ampli 4 canali potrei aspettare per il sub e intando mettere casse e ampli però son troppo indeciso! Help please!


Titolo: Re:Impiantino sulla Golf
Post di: alura su Settembre 08, 2003, 14:51:36 pm
Bhe ma cosa ci vuoi fare con sto impiantino ? Stupire gli amici o ascoltari della buona musica ?

Secondo me se non vuoi buttare via i soldi, visto che ti sei acattato un bella radio con una bella dose di potenza (60x4) non starei ad amplificare esternamente.

Fatti consigliare piuttosto delle casse che suonano bene sulla golf (nel dubbio io prenderei i sistemini di Infinity) ed aggiungici un bel sub.

Se pero' cambi idea ho 2 ampli da 75x2 Watt Rms da vendere, nonche' un sub jbl+ampli da 100Watt Rms mono (o 50x2 Watt stereo)


Titolo: Re:Impiantino sulla Golf
Post di: Luca610 su Settembre 08, 2003, 15:04:27 pm
Citato da: alura su Settembre 08, 2003, 14:51:36 pm
Bhe ma cosa ci vuoi fare con sto impiantino ? Stupire gli amici o ascoltari della buona musica ?

Secondo me se non vuoi buttare via i soldi, visto che ti sei acattato un bella radio con una bella dose di potenza (60x4) non starei ad amplificare esternamente.

Fatti consigliare piuttosto delle casse che suonano bene sulla golf (nel dubbio io prenderei i sistemini di Infinity) ed aggiungici un bel sub.

Se pero' cambi idea ho 2 ampli da 75x2 Watt Rms da vendere, nonche' un sub jbl+ampli da 100Watt Rms mono (o 50x2 Watt stereo)


Ma che domande mi fai?? ;D Voglio ascoltare della buona musica! Che mi frega degli amici... loro stanno dietro e li lascio le casse originali! ;D Per le casse ho provveduto... le RES non ti ispirano? Le ho sentite e mi son sembrate eccellenti senza contare che me le ha proposte lo stesso installatore e tutti su elaborare mi hanno confermato la qualità... le infinity non le conosco, ma so già che mi dirai che sono le più migliori assai! ;D Il Sub potrebbe interessarmi... com'è, in cassa o bazooka? gli ampli cosa sono? Prezzi? Stato d'uso?


Titolo: Re:Impiantino sulla Golf
Post di: alura su Settembre 08, 2003, 15:09:09 pm
Citato da: Desmo2 su Settembre 08, 2003, 15:04:27 pm
Ma che domande mi fai?? ;D Voglio ascoltare della buona musica! Che mi frega degli amici... loro stanno dietro e li lascio le casse originali! ;D Per le casse ho provveduto... le RES non ti ispirano? Le ho sentite e mi son sembrate eccellenti senza contare che me le ha proposte lo stesso installatore e tutti su elaborare mi hanno confermato la qualità... le infinity non le conosco, ma so già che mi dirai che sono le più migliori assai! ;D Il Sub potrebbe interessarmi... com'è, in cassa o bazooka? gli ampli cosa sono? Prezzi? Stato d'uso?


Si ma cambia anche quelle dietro... ti prego !!!! ;D

Le RES non le conosco, le Infinity sono le mie congeniali a livello di timbrica, molto secche... a tanti non piacciono.

Il sub e' un bazooka... suona bene... le condizioni sono buone di tutto.... prezzi ci devo pensare ma sono da svendita ;)


Titolo: Re:Impiantino sulla Golf
Post di: Luca610 su Settembre 08, 2003, 15:14:43 pm
Citato da: alura su Settembre 08, 2003, 15:09:09 pm
Si ma cambia anche quelle dietro... ti prego !!!! ;D

Le RES non le conosco, le Infinity sono le mie congeniali a livello di timbrica, molto secche... a tanti non piacciono.

Il sub e' un bazooka... suona bene... le condizioni sono buone di tutto.... prezzi ci devo pensare ma sono da svendita ;)


Sei troppo vago... insomma tratta meglio un potenziale acquirente! ;D Spara le caratteristiche del sub e degli ampli... Per le casse dietro tu mi dici il contrario degli altri quindi?


Titolo: Re:Impiantino sulla Golf
Post di: Luca610 su Settembre 08, 2003, 15:18:55 pm
Ahiaiai.. non hanno il rifasatore ad ogiva le infinity... bleah bleah! ;D ;D ;D


Titolo: Re:Impiantino sulla Golf
Post di: alura su Settembre 08, 2003, 15:20:15 pm
Citato da: Desmo2 su Settembre 08, 2003, 15:14:43 pm
Sei troppo vago... insomma tratta meglio un potenziale acquirente! ;D Spara le caratteristiche del sub e degli ampli... Per le casse dietro tu mi dici il contrario degli altri quindi?


Domani ti elenco accuratamente il tutto.
Citato da: Desmo2 su Settembre 08, 2003, 15:14:43 pm
Per le casse dietro tu mi dici il contrario degli altri quindi?


Ovvio... a meno che non vuoi isolare acusticamente i posti davanti da quelli dietro.

E' come montare dei 285 davanti e dei 165 dietro.

Concordo anche io che e' piu' bello il fronte sonoro frontale rispetto a quello posteriore (tipo pianale) pero' questo vuol dire potenziare davanti ma con la stessa qualità delle casse dietro.... senno' sovrapponi un buon suono con un rantolino che romple le balle lo stesso.


Titolo: Re:Impiantino sulla Golf
Post di: Luca610 su Settembre 08, 2003, 15:31:34 pm
Citato da: alura su Settembre 08, 2003, 15:20:15 pm
Domani ti elenco accuratamente il tutto.Ovvio... a meno che non vuoi isolare acusticamente i posti davanti da quelli dietro.

E' come montare dei 285 davanti e dei 165 dietro.

Concordo anche io che e' piu' bello il fronte sonoro frontale rispetto a quello posteriore (tipo pianale) pero' questo vuol dire potenziare davanti ma con la stessa qualità delle casse dietro.... senno' sovrapponi un buon suono con un rantolino che romple le balle lo stesso.


Ok... tanto non ho fretta di comprare, purtroppo! ;)
Per il resto infatti la penso anche io così... il problema è che le casse che vorrei mettere io davanti mi costano la bellezza di 290 euro... (250 se le prendo in internet), quindi mettere dietro una cosa del genere mi sembra esagerato senza contare che mi spenno come un pollo! Gli altri mi dicono di staccarle se gracchiano quelle dietro... altra bella cazzata per me, che cavolo, da 8 casse passare a 4 spendendo un patrimonio mi pare una stupidaggine! Invece pensavo di cambiarle con altre meno spaziali però...


Titolo: Re:Impiantino sulla Golf
Post di: alura su Settembre 08, 2003, 15:40:17 pm
Citato da: Desmo2 su Settembre 08, 2003, 15:31:34 pm
Ok... tanto non ho fretta di comprare, purtroppo! ;)
Per il resto infatti la penso anche io così... il problema è che le casse che vorrei mettere io davanti mi costano la bellezza di 290 euro... (250 se le prendo in internet), quindi mettere dietro una cosa del genere mi sembra esagerato senza contare che mi spenno come un pollo! Gli altri mi dicono di staccarle se gracchiano quelle dietro... altra bella cazzata per me, che cavolo, da 8 casse passare a 4 spendendo un patrimonio mi pare una stupidaggine! Invece pensavo di cambiarle con altre meno spaziali però...


Bhe... nel dubbio incomincia cosi'.... sostituisci solo quelle davanti (magari con il fader sul frontale cosi' attenui quelle dietro). Poi quando ti girano le balle o hai qualche soldino da investire finisci l'impianto.


Titolo: Re:Impiantino sulla Golf
Post di: lothar su Settembre 08, 2003, 23:12:00 pm
Scusate se intervengo.
Se vuoi sentire bene la musica nella tua auto, DEVI amplificare esternamente la tua autoradio. Gli amplificatori interni, purtroppo, dichiarano 60w ma a malapena arrivano a 7W RMS (in pratica RMS è la potenza massima dell'amplificatore senza distorsioni, o ad un livello non udibile).
Le casse Infinity di alura (non conosco il modello) saranno sicuramente delle ottime casse, visto che questo marchio è al top per l'hi-fi car, decisamente superiori alle Res.
Una piccola regola: utilizzare casse che abbiano una potenza RMS superiore di circa il 15/20% dell'uscita Rms dell'amplificatore: per esempio, se l'ampli è un 75W RMS per canale, utilizzare casse da almeno 90W RMS per via. Ricorda che molte volte vengono dichiarati i dati di potenza musicali, che sono circa il doppio degli RMS, per esempio un ampli con la scritta a tre dimensioni "400W", molto probabilmente è un 2 x 50W RMS, lo stesso vale per le casse.
Ci sono altri parametri particolari (freq. di taglio, freq. di risonanza, ecc.) che ora non è il caso di inserire in questo post.

Concordo con alura anche per le casse posteriori, cambiale, magari compra un ampli 5 canali, con due piloti le casse anteriori, con altri due le casse posteriori e con l'ultimo piloti un buon sub in cassa (il bazooka è un sub in cassa a forma cilindrica); non costa molto rispetto al 4 canali e puoi sfruttarlo meglio.

Non ti fissare su un modello solo, il rifasatore ad ogiva non è così importante, preferisco un altoparlante senza rifasatore che suona meglio.

Ultimi consigli: cura in modo particolare l'installazione, con i cavi ben dimensionati passati nel modo giusto e che non rischino di danneggiare o di essere danneggiati, magari utilizzando una guaina per i passaggi vicino le lamiere; utilizza un fusibile di alimentazione adeguato, il più vicino possibile al polo positivo della batteria (max 10 cm.); installa gli altoparlanti in modo che non vibrino, perfettamente aderenti al supporto e che non rischino di farti male in caso di incidente (è meglio dirle certe cose, anche se uno non se le augura mai); il sub deve essere ben fissato, sempre in posizione sicura, magari con la possibilità di sganciarlo per utilizzare il bagagliaio in particolari occasioni (monta un connettore per i cavi, delle cinghie con fibbia per il mobile); gli amplificatori devo smaltire il calore, dagli abbastanza aria intorno, se lo monti in verticale posizionalo con le feritoie verticali; se non sei pratico di installazioni, vai da un installatore professionale, non da un semplice elettrauto ma da un installatore dedicato all'hi-fi car, saprà anche consigliarti meglio; se non hai i soldi per comprare tutto subito, compra quello che puoi ma di ottima qualità, gli impianti possono essere migliorati in qualsiasi momento se hai già dei buoni componenti; (giuro che è l'ultimo) ricorda che di tutto l'impianto, sentirai sempre la qualità del più scarso: se hai una ottima autoradio, un ottimo amplificatore, degli ottimi cavi (sono importantissimi insieme ai connettori), un'ottima installazione, delle casse mediocri, il tuo impianto avrà una qualità mediocre di ascolto per colpa delle casse (fidati che ho fatto anche delle prove!!!).

BASTANONSCRIVOPIU'!!!!!!!!!


Titolo: Re:Impiantino sulla Golf
Post di: alura su Settembre 09, 2003, 09:01:38 am
Citato da: lothar su Settembre 08, 2003, 23:12:00 pm
Scusate se intervengo.
Se vuoi sentire bene la musica nella tua auto, DEVI amplificare esternamente la tua autoradio. Gli amplificatori interni, purtroppo, dichiarano 60w ma a malapena arrivano a 7W RMS (in pratica RMS è la potenza massima dell'amplificatore senza distorsioni, o ad un livello non udibile).....[cut]....


Lothar... sei un fenomeno ;)

Pero' non far impazzire i poveri utenti. E' vero che una radio 60x4 difficilmente si riesce a comparare con un ampli dedicato 60x4 grande 4 volte di piu' e pieno di alettature che arrivano a scottare.

Pero' e' anche vero che usando delle casse che ben si accordano con l'acustica della macchina (sappiamo bene che magari una cassa suona bene nella mia portiera e male nella tua) ed un buon sub poco invadente si raggiungo risultati ottimi, lontani certo dai sistemi semiprofessionali che indichi tu, ma comunque di buon livello.

Chi mi dice che cosa e' sto rifasatore ad ogiva ? ???


Titolo: Re:Impiantino sulla Golf
Post di: Luca610 su Settembre 09, 2003, 11:37:53 am
Eccolo l'esperto! Aspettavo con ansia un tuo parere! ;) E non preoccuparti di scrivere troppo... io ho bisogno di sapere, più leggo e più capisco! Dunque andiamo con ordine: casse. Le Res le ho sentite da un installatore (non un elettrauto... ma un "panato" che fa solo car hi-fi) prima amplificate da una JVC, poi da un Genesis probabilmente 2x50 o 2x75 rms. Suonavano molto bene... c'è però da dire che dove le ho sentite non c'erano rumori vari (come in auto) e poi la musica che mi ha fatto sentire non era proprio "ammazza casse". So solo che l'autoradio era oltre i 3/4 del volume massimo e le casse suonavano senza la ben che minima sbavatura, precise, secche e fedeli. Sentendo le voci pareva di avere il tipo col microfono davanti! Tutte impressioni che penso siano indice di ottima qualità. Quando le ha amplificate la differenza si è sentita, ma non come avrei pensato. Le infinity le ho sentite da mediaworld... quindi peggio che al mercato! E poi non ho ben identificato i modelli... comunque lì per lì come suono mi parevano vicine alle Coral (SDK 160 e boh, il modello infinity non lo ricordo). Ottime, ma i bassi non mi ispiravano più di tanto. C'erano due coassiali da pianale che invece suonavano molto bene (sempre infinity). Tra l'altro le casse che ho sentito (Coral, Polk e Infinity) erano amplificate dalla mia radio. Il confronto qualità con le Res non posso farlo perchè quelle le ho sentite sparate, nel silenzio, le infinity le ho sentite a volume umano e nel casino (con quel cazzone di addeto che mi staccava sempre l'alimentazione! >:(). Posso invece fare il confronto prezzo... le infinity massimo mi vengono a costare 200 euro... le altre 290!! Da dove arriva sta differenza?? Poi... sub. Meglio bazooka o cassa normale? O non cambia niente? Che potenza se amplifico pure le casse? Io avevo in mette massimo 2-300 w di picco, ma se amplifico pure le casse devo salire, dico bene (di watt e di prezzo)? Amplificatori: un 5 canali costa una barca di soldi... non è meglio uno solo da usare per fronte anteriore e sub, oppure un due canali + l'ampli dedicato al sub, senza stare ad amplificare anche dietro (cambiando comunque le casse)? Installazione: io non son buono... potrei provarci ma mi sa che sprecherei solo tempo e soldi. Meglio farlo fare a qualcuno. Conoscete qualche buon installatore a torino oltre a quello che ho visitato io (music car in corso francia)? E poi un'ultima cosa: conviene prima mettere il sub oppure le casse belle con eventualmente l'ampli?

ps c'è una disrepanza in una cosa che hai detto lothar: i watt rms sono più o meno la metà di quelli di picco (così scrivi), però poi dici che un'autoradio da 60w x 4 spara se va bene 7 rms a canale. Ma 7 x 2 non fa 14 ??? ?????

Alura i dati della "roba"? :)


Titolo: Re:Impiantino sulla Golf
Post di: Luca610 su Settembre 09, 2003, 11:44:00 am
Citato da: alura su Settembre 09, 2003, 09:01:38 am
Chi mi dice che cosa e' sto rifasatore ad ogiva ? ???


Il rifasatore ad ogiva è un cazzillo a forma di cono bombato (che siegazione eh! ;D) che viene montato sul woofer (in mezzo, dove nel coassiale sta il tweeter per intenderci) e che ha la funzione di diffondere il suono a 45° (o almeno certe frequenze... tipo quelle generate dalle voci) in modo tale che l'ascolto risulti più fico... Ora, io una settimana fa ne sapevo quanto te, poi il tipo di music car mi ha detto qualcosa di simile, ovviamente in termini più esaustivi, ma io non ho recepito proprio tutto! ;D Quando arriva lothar ti dirà meglio lui... sicuramente! ;)


Titolo: Re:Impiantino sulla Golf
Post di: alura su Settembre 09, 2003, 11:45:58 am
Citato da: Desmo2 su Settembre 09, 2003, 11:37:53 am
Alura i dati della "roba"? :)


Di dove sei ? Se sei di Milano e vuoi farti un giro a vedere sabato (o alla sera verso le 19'00) cosi' al limite mi fai tu un offerta.....


Titolo: Re:Impiantino sulla Golf
Post di: Luca610 su Settembre 09, 2003, 11:46:53 am
Fai un salto qui:

http://www.resaudio.it/italiano/catalogo%20generale.htm

Quel cazzillo argentato in mezzo al woofer è il rifasatore ad ogiva.

Se invece fai un salto qui:

http://www.resaudio.it/italiano/prodotti/systems/systems.htm

vedi il DVS 170, ovvero il kit che ho sentito io...


Titolo: Re:Impiantino sulla Golf
Post di: alura su Settembre 09, 2003, 11:53:06 am
Citato da: Desmo2 su Settembre 09, 2003, 11:46:53 am
Fai un salto qui:

http://www.resaudio.it/italiano/catalogo%20generale.htm

Quel cazzillo argentato in mezzo al woofer è il rifasatore ad ogiva.

Se invece fai un salto qui:

http://www.resaudio.it/italiano/prodotti/systems/systems.htm

vedi il DVS 170, ovvero il kit che ho sentito io...


Ah.... aggiungo una cosa. Bisogna sempre ricordarsi che una macchina non e' una cassa armonica di legno....

Una volta comprate le casse, anche le migliori delle migliori delle migliori, bisogna fare i conti con i vani delle portiere ed il loro rivestimento che rischiano di rendere inutile la spesa fatta (per questo il pianale funziona quasi sempre bene ;D ).

Ad esempio sullo Sportage ho dovuto aggiungere delle viti che bloccassero i pannelli davanti, nonche del materiale fonoassorbente dentro il vano perche rimbombava troppo. Per le porte dietro ho dovuto fare io il vano visto che la predisposizione era nel bagagliaio ( :-\ ) aggiungendo dei panellini di legno marino poi rivestiti in pelle. Anche li per l'interno della portiera ho dovuto andare per tentativi e aggiungere dei riempitivi.

Fare gli impianti cosi' e' una mazzata (divertente) ;D


Titolo: Re:Impiantino sulla Golf
Post di: Luca610 su Settembre 09, 2003, 12:07:54 pm
Citato da: alura su Settembre 09, 2003, 11:53:06 am
Ah.... aggiungo una cosa. Bisogna sempre ricordarsi che una macchina non e' una cassa armonica di legno....

Una volta comprate le casse, anche le migliori delle migliori delle migliori, bisogna fare i conti con i vani delle portiere ed il loro rivestimento che rischiano di rendere inutile la spesa fatta (per questo il pianale funziona quasi sempre bene ;D ).

Ad esempio sullo Sportage ho dovuto aggiungere delle viti che bloccassero i pannelli davanti, nonche del materiale fonoassorbente dentro il vano perche rimbombava troppo. Per le porte dietro ho dovuto fare io il vano visto che la predisposizione era nel bagagliaio ( :-\ ) aggiungendo dei panellini di legno marino poi rivestiti in pelle. Anche li per l'interno della portiera ho dovuto andare per tentativi e aggiungere dei riempitivi.

Fare gli impianti cosi' e' una mazzata (divertente) ;D


Cavolo se lo so... mannaggia quanto lo so! La punto era un disastro per esempio... ho cambiato le casse e ho quasi peggiorato la situazione invece di migliorarla. La golf invece è messa decisamente meglio, molto meglio... quindi di quello vado preoccupandomi un po' meno.


Titolo: Re:Impiantino sulla Golf
Post di: lothar su Settembre 11, 2003, 00:45:26 am
Ciao, il problema è che quando l'argomento mi interessa esagero...

Allora... iniziamo dai dati di targa di tutte le autoradio: in genere i dati dichiarati sono sempre esagerati, molto spesso dichiarano i dati di potenza in P.M.P.O (credo si scrivi così), come sulle casse per i computer o per le radio portatili; sono watt assolutamente sparati, con frequenza campione (credo 2000 Hz) e nelle migliori condizioni: per esempio, per un'autoradio, con tensione di 14 volt, invece delle 12/12,5 volt che normalmente eroga una batteria normalmente carica.

Come giustamente dice alura, e come già scritto in un altro post, un impianto stereo in auto è soggetto a mille variabili: volumi delle portiere, materiali di rivestimento, posizione delle predisposizioni, insonorizzazioni varie, forma dell'abitacolo, tipo di sorgente, amplificatori, cavi e casse. In movimento l'automobile produce fruscii, rumori e risonanze che variano da modello a modello. Infine le variabili più importanti di tutte: posizione dell'ascoltatore, musica ascoltata, orecchio di chi ascolta e gusti personali.
Si può comprendere perchè l'impianto perfetto non esiste, o meglio, l'impianto può essere perfetto per il proprietario dell'impianto, ma per altri no.
Se non si è esperti, o non si può provare i vari componenti nella propria auto, è meglio affidarsi ad un installatore serio e preparato, cosa estremamente difficile: l'installatore furbo cercherà molto probabilmente di far comprare quello che conviene a lui, magari un paio di casse invendibili o amplificatori fine serie, se è onesto ti avvisa e ti fa lo sconto. Il consiglio è di parlare con più installatori, dire chiaramente cosa si vuole e quanto si è disposti a spendere, farsi fare un preventivo più dettagliato possibile (compresi i cavi di collegamento con le marche usate). Comunque persone serie ci sono in giro... Dal sito di ACS Audio Car Stereo, copio il link per il Piemonte: http://www.audiocarstereo.it/specialisti/piemonte_main.htm (http://www.audiocarstereo.it/specialisti/piemonte_main.htm)

Attenzione: alcuni di questi installatori potrebbero "non essere come intendo io per ottimi installatori, naturalmente è un'opinione personale", il dubbio mi è venuto consultando l'elenco della mia città, comunque girane più di uno.

Altro da dire? Le infinity sono ottime casse (attenti al modello) però sono particolari, non tutte le auto le accettano al meglio (non è il caso della Golf), sono affidabilissime e non enfatizzano il suono, lo lasciano puro senza distorsioni. Le Res sono delle ottime casse italiane, suonano benissimo e hanno raggiunto un alto livello di qualità: Tutte e due i marchi vengono impigati nelle maggiori gare internazionali, naturalmente con i rispettivi prodotti al top della gamma.

Altre risposte:
Ogiva
Protesi affusolata, simile alla punta di un proiettile, che si trova su alcuni mediobassi in luogo del parapolvere centrale, con funzioni di linearizzazione della risposta del componente alle frequenza più alte.

RMS
Acronimo di Root Mean Square, valore quadratico medio. È il metodo più comune con cui vengono misurati e rappresentati i valori di tensione e corrente (e quindi di potenza) in un'onda di corrente alternata.

Link vari:
http://www.resaudio.it

http://www.infinity-audio.it/international/welcome.asp?language=ITALIAN

Sempre contento di aiutare il prossimo!!! ;D ;D ;D


Titolo: Re:Impiantino sulla Golf
Post di: Luca610 su Settembre 11, 2003, 11:55:10 am
Citato da: lothar su Settembre 11, 2003, 00:45:26 am
Ciao, il problema è che quando l'argomento mi interessa esagero...

Allora... iniziamo dai dati di targa di tutte le autoradio: in genere i dati dichiarati sono sempre esagerati, molto spesso dichiarano i dati di potenza in P.M.P.O (credo si scrivi così), come sulle casse per i computer o per le radio portatili; sono watt assolutamente sparati, con frequenza campione (credo 2000 Hz) e nelle migliori condizioni: per esempio, per un'autoradio, con tensione di 14 volt, invece delle 12/12,5 volt che normalmente eroga una batteria normalmente carica.

Come giustamente dice alura, e come già scritto in un altro post, un impianto stereo in auto è soggetto a mille variabili: volumi delle portiere, materiali di rivestimento, posizione delle predisposizioni, insonorizzazioni varie, forma dell'abitacolo, tipo di sorgente, amplificatori, cavi e casse. In movimento l'automobile produce fruscii, rumori e risonanze che variano da modello a modello. Infine le variabili più importanti di tutte: posizione dell'ascoltatore, musica ascoltata, orecchio di chi ascolta e gusti personali.
Si può comprendere perchè l'impianto perfetto non esiste, o meglio, l'impianto può essere perfetto per il proprietario dell'impianto, ma per altri no.
Se non si è esperti, o non si può provare i vari componenti nella propria auto, è meglio affidarsi ad un installatore serio e preparato, cosa estremamente difficile: l'installatore furbo cercherà molto probabilmente di far comprare quello che conviene a lui, magari un paio di casse invendibili o amplificatori fine serie, se è onesto ti avvisa e ti fa lo sconto. Il consiglio è di parlare con più installatori, dire chiaramente cosa si vuole e quanto si è disposti a spendere, farsi fare un preventivo più dettagliato possibile (compresi i cavi di collegamento con le marche usate). Comunque persone serie ci sono in giro... Dal sito di ACS Audio Car Stereo, copio il link per il Piemonte: http://www.audiocarstereo.it/specialisti/piemonte_main.htm (http://www.audiocarstereo.it/specialisti/piemonte_main.htm)

Attenzione: alcuni di questi installatori potrebbero "non essere come intendo io per ottimi installatori, naturalmente è un'opinione personale", il dubbio mi è venuto consultando l'elenco della mia città, comunque girane più di uno.

Altro da dire? Le infinity sono ottime casse (attenti al modello) però sono particolari, non tutte le auto le accettano al meglio (non è il caso della Golf), sono affidabilissime e non enfatizzano il suono, lo lasciano puro senza distorsioni. Le Res sono delle ottime casse italiane, suonano benissimo e hanno raggiunto un alto livello di qualità: Tutte e due i marchi vengono impigati nelle maggiori gare internazionali, naturalmente con i rispettivi prodotti al top della gamma.

Altre risposte:
Ogiva
Protesi affusolata, simile alla punta di un proiettile, che si trova su alcuni mediobassi in luogo del parapolvere centrale, con funzioni di linearizzazione della risposta del componente alle frequenza più alte.

RMS
Acronimo di Root Mean Square, valore quadratico medio. È il metodo più comune con cui vengono misurati e rappresentati i valori di tensione e corrente (e quindi di potenza) in un'onda di corrente alternata.

Link vari:
http://www.resaudio.it

http://www.infinity-audio.it/international/welcome.asp?language=ITALIAN

Sempre contento di aiutare il prossimo!!! ;D ;D ;D


Andrò a fare una visitina a tutti quanti... o quasi... Così per farmi un'idea generale, comunque mi piacerebbe riuscire a fare il lavoro da solo! Dici che i consigli di qualcuno che sappia (come te per esempio... ;D) non posso farcela da solo? Sai com'è... prima di tutto risparmio e poi imparo! Dato che la macchina la cambio ogni tre anni e tutto quello che compro devo montarlo e smontarlo su ogni macchina!

Ieri per esempio ho tolto un pannello della porta per vedere un po' come procedere per cambiare le casse: il tweeter mi pare incollato, cmq non l'ho analizzato per bene. Il woofer invece è rivettato (ma dimmi te!) ed è incassato in un'intelaiatura fatta a cilindro di plastica. Ora, prima di comprare a destra e a manca volevo cominciare a provare le mie coral pininfarina, così per sentire se si sentiva un minimo di differenza dalle casse originali (almeno in purezza del suono), così da rendermi conto se vale la pena spendere 2-300 euro di sole casse! Tu hai presente la "situazione porta" della golf? Già ho trovato 4 fili collegati al woofer e questo mi ha spiazzato... ma poi per togliere il woofer devo togliere i rivetti e x la coral dovrei fare un supporto... che legno ci vuole? Perchè suoni bene la cassa cosa devo fare? Devo costruire un supporto come quello che già c'è? Il tweeter basta attaccarlo con della colla per esempio? Ora per la prova mi limito a qualcosa di meno incasinato, ma se mi soddisfasse il risultato ed eventualmente dovessi poi montare altre casse più belle... insomma come devo muovermi? Come si fa l'isonorizzazione delle porte?

ps tu ti preoccupi di parlare troppo... e io invece, che oltre a parlar tanto, faccio sempre troppe domande che dovrei fare? ;D ;D


Titolo: Re:Impiantino sulla Golf
Post di: Luca610 su Settembre 11, 2003, 12:54:53 pm
nella lista c'è anche quello dove sono stato io! Music car...


Titolo: Re:Impiantino sulla Golf
Post di: lothar su Settembre 12, 2003, 13:15:12 pm
Andiamo con ordine: Smontare il vecchio impianto.
I rivetti li puoi levare con il trapano ed una punta non troppo grande, leggermente più grande del foro dove è posizionato il rivetto (se il rivetto è da 4mm usa una punta da 4,5mm senza andare a fondo, basta "scapocciare" il rivetto).
I cavi esistenti non li togliere, serviranno a ripristinare l'impianto quando vendi l'auto, naturalmente non tagliare i connettori esistenti.
Normalmente le auto più recenti hanno connettori ISO, e per quanto riguarda l'alimentazione dell'autoradio puoi utilizzare quello esistente.
E' sconsigliabile rovinare le plastiche esistenti, quindi fai attenzione a smontare i vecchi altoparlanti, in particolare il tweeter, che dovrebbe essere montato su un supporto particolare.

Ora veniamo alla preparazione del montaggio dell'impianto:
Per l'insonorizzazione delle portiere vendono dei prodotti smorzanti da applicare sulla lamiera interna della portiera: liquidi da pennello o spatola, direttamente con bombolette spray, a pannelli adesivi. Sono tutti ottimi prodotti (in particolare quelli della Rockford Fosgate) ma hanno un unico difetto, COSTANO UN BOTTO!!
Spesso l'insonorizzazione costa più dell'impianto vero e proprio. Io ho trovato un'altra soluzione: antirombo inodore da passare a spatola, fogli di "catrame" rivestito, magari quello rosso o verde del tipo per edilizia, lana di roccia e spugna gugliata da comprare nei negozi di materiale edile, per idraulica o per controsoffitti.
Fai attenzione quando lo applichi, non devi ostacolare il movimento delle serrature e dei cristalli. Non esagerare con l'applicazione dei materiali, appesantisci le portiere inutilmente; rimonta i pannelli porta armandoti di santa pazienza: la Golf non è la Panda, io con l'Audi sto ancora cercando di montarla meglio; acquista una pinza per smontare le clips a pressione dei pannelli (materiale per carrozzeria) prima di farli saltare tutti. Se hai un amico carroziere, fatti aiutare, spesso per smontare/rimontare i pezzi interni dell'auto, esiste una semplice procedura, mentre noi ci ammazziamo per mettere le mani dove le stesse non entrano (spesso quando faccio un impianto, ne esco fuori come se mi avessero flagellato).

Ora veniamo ai cavi
Alimentazione: acquista cavi di sezione adeguata, dipende dall'assorbimento degli amplificatori ed eventuali altri accessori elettrici (crossover attivi, equalizzatori, ecc.). Anche la qualità è importante, come per tutti i componenti: un cavo che offre una resistenza maggiore creerà una caduta di tensione maggiore; il passaggio della corrente, in particolare per l'ampli del subwoofer, è una condizione importante per il buon funzionamento dell'impianto. Utilizza una sezione maggiore rispetto a quello che ti serve, in previsione di un ampliamento dell'impianto. I capicorda dei cavi sono importantissimi, utilizza quelli placcati oro, cambia anche i morsetti della batteria, sempre placcati oro. Per il cavo positivo (rosso), inserisci all'uscita della batteria (il più vicino possibile, max 10cm) un portafusibile con fusibile adeguato alla potenza dell'impianto, senza esagerare: deve bruciarsi in caso di corto circuito o un pesante sovraccarico. Io per la mia Audi ho utilizzato un fusibile su batteria di grande portata, a protezione dei cavi di alimentazione (2x35mmq), con un portafusibile distributore nel bagagliaio per l'alimentazione singola di ogni amplificatore (sei), del crossover attivo e del condensatore da 1,5 Farad.
Il cavo del negativo (nero) va collegato non sulla batteria ma su una buona massa della carozzeria, sempre con un capicorda placcato oro e della stessa sezione del positivo: la quantità di corrente che entra dal positivo è la stessa che esce dal negativo.
Nei passaggi vicino le lamiere è bene utilizzare una guaina robusta, in modo che le vibrazioni non seghino la guaina.

:o :o :o :o :o :o :o :o :o

Sei sempre disposto a fare da solo? Siamo solo ad un decimo dell'impianto. A questo punto credo che sia meglio chiedere ad Alura se posso aprire un post a parte per l'installazione fai da te. Magari copio quello che ho scritto qui, visto che i consigli valgono per tutte la auto.


Titolo: Re:Impiantino sulla Golf
Post di: Luca610 su Settembre 12, 2003, 16:46:56 pm
Beh ecco io... ??? ??? Devo pensarci... ::) Comunque grazie...

ps

PORCA MISERIA CHE CASINO!


Titolo: Re:Impiantino sulla Golf
Post di: alura su Settembre 12, 2003, 16:52:17 pm
Citato da: lothar su Settembre 12, 2003, 13:15:12 pm
Siamo solo ad un decimo dell'impianto. A questo punto credo che sia meglio chiedere ad Alura se posso aprire un post a parte per l'installazione fai da te. Magari copio quello che ho scritto qui, visto che i consigli valgono per tutte la auto.


Certo... fai un post nuovo che lo metto in rilievo (tipo: "Guida all'impianto" o roba simile)


Titolo: Re:Impiantino sulla Golf
Post di: Luca610 su Settembre 12, 2003, 16:58:06 pm
Fammi capire, hai sei amplificatori sulla tua audi?? :o :o :o


Titolo: Re:Impiantino sulla Golf
Post di: lothar su Settembre 12, 2003, 20:19:14 pm
Citato da: Desmo2 su Settembre 12, 2003, 16:58:06 pm
Fammi capire, hai sei amplificatori sulla tua audi?? :o :o :o


Se hai tempo ti dico come è fatto il mio impianto, in ordine di collegamento (o quasi):

Sintocd Blaupunkt Florida 168: Cd da plancia, doppia uscita pre, affidabilissimo e semplice nei comandi.

Crossover elettronico attivo della Unicars: non se ne trovano più in giro, il suo forte è la possibilità di comandare tre uscite anteriori, tre posteriori identiche all'anteriore, pilotaggio di due sub anche in controfase con EQ sulle bassissime frequenze, esclusione degli ingressi, tagli delle frequenze separati per ogni canale in passa basso e passa alto (qui mi capisce solo Alura).

Ampli per midwoofer anteriore: Proline RMA 100: 2x90w Rms
Ampli per midrange anteriore: Proline RMA 100: 2x90w Rms
Ampli per tweeter anteriore: Proline RMA 60: 2x60w Rms
Ampi per midwoofer e midrange posteriore: Dragster 4x60w Rms
Ampli per tweeter posteriore: Proline RMA 50: 2x50w Rms
Ampli per linea sub: Proline 4x40w Rms, 2x120w Rms a ponte.

Midwoofer anteriore:Phonocar 2/735
Midrange anteriore: Phonocar 2/318
Tweeter anteriore: Phonocar 2/415
Midwoofer posteriore: Axiom WFX130
Midrange posteriore: Ciare CM100
Tweeter posteriore: Ciare CT190
Subwoofer in cassa:Rockford Fosgate 250 mm (non ricordo il modello)
Subwoofer in aria libera: Dragster 300 mm di diametro (non ricordo il modello)

Condensatore Macrom da 1,5 Farad: serve soprattutto ai subwoofer per dargli lo spunto di corrente, appiattiscono i picchi di corrente con buona pace di batteria e alternatore (uno l'ho bruciato).

Naturalmente ci sono altri accessori, come i distributori di corrente, fusibili, cavi e connettori vari (tutti rigorosamente placcati oro)

Dico la verità: l'assemblaggio non è dei migliori; ma si sente da PAURA!!! Non solo forte, ma anche pulito senza distrorsioni.

Non imitatemi, io ho fatto tutto da solo, per montare un impianto del genere ci vogliono circa 4/5 milioni.....


Titolo: Re:Impiantino sulla Golf
Post di: Luca610 su Settembre 13, 2003, 10:04:43 am
Citazione:
Crossover elettronico attivo della Unicars: non se ne trovano più in giro, il suo forte è la possibilità di comandare tre uscite anteriori, tre posteriori identiche all'anteriore, pilotaggio di due sub anche in controfase con EQ sulle bassissime frequenze, esclusione degli ingressi, tagli delle frequenze separati per ogni canale in passa basso e passa alto (qui mi capisce solo Alura).


Ti capisco ti capisco... tranne per la fase del sub, su quella ancora non ho studiato... ???
Citazione:
Ampli per midwoofer anteriore: Proline RMA 100: 2x90w Rms
Ampli per midrange anteriore: Proline RMA 100: 2x90w Rms
Ampli per tweeter anteriore: Proline RMA 60: 2x60w Rms
Ampi per midwoofer e midrange posteriore: Dragster 4x60w Rms
Ampli per tweeter posteriore: Proline RMA 50: 2x50w Rms
Ampli per linea sub: Proline 4x40w Rms, 2x120w Rms a ponte.


Ma x curiosità... dove cavolo li hai fatti stare tutti sti ampli? ??? :o ???
Citazione:
Subwoofer in aria libera: Dragster 300 mm di diametro (non ricordo il modello)


Come è messo questo? A pianale per caso? Contro i sedili post? Come mai due sub di diverso tipo?
Citazione:
Midwoofer anteriore:Phonocar 2/735
Midrange anteriore: Phonocar 2/318
Tweeter anteriore: Phonocar 2/415


E infine ultima domanda: se mai decidessi di fare il pianale penso che userei roba della phonocar... com'è? Parere tecnico please... ;) :D ;D Conosci la G-line? dato che costa poco per quel che ti da, ne varrebbe la pena?


Titolo: Re:Impiantino sulla Golf
Post di: lothar su Settembre 13, 2003, 15:02:08 pm
Alcuni amplificatori sono posizionati su una mensola sotto il pianale, due sono nel fianchetto sinistro, uno su quello destro.
I due sub sono tutti e due a pianale, quello da 300mm si trova al centro, quello da 250mm è posizionato di fianco a destra; il primo è appunto in aria libera, il secondo è intubato inferiormente con un volume chiuso di circa 25 litri.
Perchè due sub? Primo perchè in fondo non sono una persona normale (però credo che in questo sito di "normali normali" non ce ne siano; poi perchè i due sub hanno caratteristiche diverse: uno è più morbido, scende più giù di frequenza (per capirci, un basso elettrico lo segue alla perfezione), l'altro è più secco, più veloce (per esempio, una rullata di "tom" e cassa di batteria).
La scelta di utilizzarne uno in cassa chiusa, invece, è perchè due sub diversi inseriti in uno stesso volume di cassa (il bagagliaio), si influenzano a vicenda, procurando delle distorsioni e delle emissioni non controllabili, oltre ad andare in risonanza l'uno con l'altro.
Il materiale della Phonocar è ottimo, non costa molto ed è affidabile, inoltre ci sono degli adattatori per la portiera della Golf (per inserire casse da 165mm).

La G-line è la serie economica, quindi come al solito, acquisti quello che paghi, non è al top ma per maggior parte delle persone vanno bene. Niente a che vedere con la serie Pro-Tech, è un'altra storia. Tu come vuoi sentire? Io personalmente sceglierei le migliori, magari un pezzo alla volta (come ho fatto per l'Audi), però alla fine mi GODO un impianto eccezionale.
Comunque occhio ai pianali, possono diventare ghigliottine, comprane uno di marca, sono più sicuri, e cura in particolare il montaggio.


Titolo: Re:Impiantino sulla Golf
Post di: Luca610 su Settembre 13, 2003, 17:41:08 pm
Citato da: lothar su Settembre 13, 2003, 15:02:08 pm
Alcuni amplificatori sono posizionati su una mensola sotto il pianale, due sono nel fianchetto sinistro, uno su quello destro.
I due sub sono tutti e due a pianale, quello da 300mm si trova al centro, quello da 250mm è posizionato di fianco a destra; il primo è appunto in aria libera, il secondo è intubato inferiormente con un volume chiuso di circa 25 litri.
Perchè due sub? Primo perchè in fondo non sono una persona normale (però credo che in questo sito di "normali normali" non ce ne siano; poi perchè i due sub hanno caratteristiche diverse: uno è più morbido, scende più giù di frequenza (per capirci, un basso elettrico lo segue alla perfezioine), l'altro è più secco, più veloce (per esempio, una rullata di "tom" e cassa di batteria).
La scelta di utilizzarne uno in cassa chiusa, invece, è perchè due sub diversi inseriti in uno stesso volume di cassa (il bagagliaio), si influenzano a vicenda, procurando delle distorsioni e delle emissioni non controllabili, oltre ad andare in risonanza l'uno con l'altro.
Il materiale della Phonocar è ottimo, non costa molto ed è affidabile, inoltre ci sono degli adattatori per la portiera della Golf (per inserire casse da 165mm).

La G-line è la serie economica, quindi come al solito, acquisti quello che paghi, non è al top ma per maggior parte delle persone vanno bene. Niente a che vedere con la serie Pro-Tech, è un'altra storia. Tu come vuoi sentire? Io personalmente sceglierei le migliori, magari un pezzo alla volta (come ho fatto per l'Audi), però alla fine mi GODO un impianto eccezionale.
Comunque occhio ai pianali, possono diventare ghigliottine, comprane uno di marca, sono più sicuri, e cura in particolare il montaggio.


L'idea del pianale ormai l'ho quasi scartata... proprio perhè a me non interessa il casino, ma la qualità... e ho capito che col pianale di qualità non se ne parla, guarda a caso l'hanno praticamente abbandonato tutti... tranne i tamarri che vanno in giro tunzeggiando (con quella musica parlare di qualità non ha molto senso). Quindi provvederò con fronte anteriore amplificato, fronte posteriore no, ma con casse decenti e sub. E vedo di limitare i casini al minimo... se riesco a mettere un solo ampli che piloti fa e sub sarebbe meglio. Forse te l'avevo già chiesto... un impianto Coral per te vale la moneta che sganci per averlo? Una cosa del tipo... SDK 160 (o come si chiama, comunque linea energy... col tweeter nd 48) come fronte anteriore, coral pininfarina al fronte posteriore, ampli Coral 4 canali 4x60 rms e sub SB 260 pilotato dall'ampli (se si può ???)... che dici? Ho pensato alla coral perchè le casse dietro già le ho... e fare tutto coral forse aiuta ad equilibrare un po' il sistema... o no?

Scusa se ti martello, ma sono ancora molto confuso...


Titolo: Re:Impiantino sulla Golf
Post di: alura su Settembre 15, 2003, 08:52:48 am
Stika lothar.... mi piacerebbe davvero sentirla suonare la tua macchina !


Titolo: Re:Impiantino sulla Golf
Post di: Homer su Settembre 15, 2003, 11:53:01 am
Citato da: alura su Settembre 15, 2003, 08:52:48 am
Stika lothar.... mi piacerebbe davvero sentirla suonare la tua macchina !


Bisognerebbe andare a Novegro quando fanno la fiera...io non ci vado mai perché non trovo nessuno interessato :-X E il mio amico che fa gli impianti ci passa le giornate, non ce la farei a reggere! Cmq una Cinquecento che ha "fatto" lui ha vinto ad Autokit uno dei primi premi (forse addirittura il primo) del concorso car-audio!


Titolo: Re:Impiantino sulla Golf
Post di: Luca610 su Settembre 15, 2003, 18:34:44 pm
Citato da: Homer su Settembre 15, 2003, 11:53:01 am
Bisognerebbe andare a Novegro quando fanno la fiera...io non ci vado mai perché non trovo nessuno interessato :-X E il mio amico che fa gli impianti ci passa le giornate, non ce la farei a reggere! Cmq una Cinquecento che ha "fatto" lui ha vinto ad Autokit uno dei primi premi (forse addirittura il primo) del concorso car-audio!


Giorgio questo tuo amico dove sta? Lavora bene? E' ladrone? ;D Perchè finora ne ho sentito uno solo di insta... ed altri pareri mi tornerebbero utili!


Titolo: Re:Impiantino sulla Golf
Post di: Homer su Settembre 15, 2003, 18:47:38 pm
Citato da: Desmo2 su Settembre 15, 2003, 18:34:44 pm
Giorgio questo tuo amico dove sta? Lavora bene? E' ladrone? ;D Perchè finora ne ho sentito uno solo di insta... ed altri pareri mi tornerebbero utili!


Non è un installatore ufficiale...lo fa a "tempo perso". E' qua a Torino,se vuoi farci due chiacchiere possiamo combinare!


Titolo: Re:Impiantino sulla Golf
Post di: Luca610 su Settembre 15, 2003, 19:37:45 pm
Citato da: Homer su Settembre 15, 2003, 18:47:38 pm
Non è un installatore ufficiale...lo fa a "tempo perso". E' qua a Torino,se vuoi farci due chiacchiere possiamo combinare!


Se non lo fa di mestiere però mi sembrerebbe un po' esagerato chiedergli di farmi tutto l'impianto... ::) boh... se mai ti faccio sapere!


Titolo: Re:Impiantino sulla Golf
Post di: Homer su Settembre 15, 2003, 20:28:42 pm
Citato da: Desmo2 su Settembre 15, 2003, 19:37:45 pm
Se non lo fa di mestiere però mi sembrerebbe un po' esagerato chiedergli di farmi tutto l'impianto... ::) boh... se mai ti faccio sapere!


Se vedi l'impianto che ha sulla sua Alfa 33 cambi idea :P :P :P


Titolo: Re:Impiantino sulla Golf
Post di: lothar su Settembre 16, 2003, 21:56:31 pm
Desmo, se l'amico di Homer è un vero appassionato e ha il tempo per farlo, sicuramente ti costerà molto meno l'impianto (io li facevo gratis agli amici, anzi, qualche volta c'ho rimesso di tasca mia). Guarda come è fatto il suo impianto e soprattutto ascoltalo, magari ti porti dietro i tuoi cd preferiti, non guardare solo il bagagliaio e l'abitacolo, ma occhio al cofano motore dove partono i cavi della batteria, alle cerniere delle portiere dove passano i cavi degli altoparlanti, alla cura dei cablaggi vicino gli amplificatori.
Quando ascolti la musica (magari prepara un cd con dei pezzi jazz e blues, sono tra più indicati per le prove di ascolto) non serve alzare a palla (quello devi farlo con dei pezzi disco o hard rock) ma a poco meno di metà volume; cerca di scovare delle vibrazioni in portiera, ascolta con occhi chiusi, cerca di immaginare un palco poco sopra il cofano dell'auto e prova a capire dove sono gli strumenti.................
MINCHIAQUESTOCISIFALESEGHEINAUTOMOBILECONL'IMPIANTO!!!!!

FORSE STO ESAGERANDO... ascoltalo, se ti piace e ha fatto un buon lavoro, fatti montare l'impianto... Se Homer ha detto che ha un bell'impianto stereo, sicuramente ci sa fare.

Per le Coral: buon prodotto, potenze un pò basse per i miei gusti ma suonano bene. Sicuramente un acquisto onesto.
Non è detto che comprando tutto di una marca l'impianto suoni meglio, a meno che il costruttore abbia prodotto una serie per lo scopo: in genere i costruttori di hifi-car cercano di accordare il tweeter e il midwoofer per venderli come sistema compreso di cross-over passivo per il fronte anteriore; qualcuno cerca di accordare un subwoofer, difficilmente troverai da accordare le casse coax posteriori, quindi...

Ricordo, tra le marche che hanno costruito pezzi separati da far suonare insieme, la JBL con la serie GTI, ecccezzzionali in tutto, anche nel prezzo (alto per le mie tasche).


Titolo: Re:Impiantino sulla Golf
Post di: Luca610 su Settembre 17, 2003, 13:41:19 pm
Non è che non mi fidi... anzi, semplicemente, dato che questa persona non mi conosce e non fa l'installatore di mestiere, mi sembrava eccessivo chiedergli di perdere un mucchio di tempo per farmi l'impianto! Comunque va bin... girogio ti farò sapere! Tanto un po' di tempo ancora passa... ora come ora devo solo chiarirmi le idee, poi tra un pochino (diciamo entro natale) dovrei provvedere! ;)


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.