ilPistone.com

Passion => Service => Topic iniziato da: mtbsport su Agosto 29, 2003, 07:25:29 am



Titolo: Interruttore Plafoniera Golf
Post di: mtbsport su Agosto 29, 2003, 07:25:29 am
Si è rotto :'( :'( :'(
Il bello è che non so come :'( :'( :'(
Tanto il 4/9 la porto a fare il tagliando, mi viene già da ridere per quello che mi chiederanno per la riparazione :-X :-X


P.S.: Ops....so come si è rotto ma non posso dirlo ;D ;D ;D


Titolo: Re:Interruttore Plafoniera Golf
Post di: Phormula su Agosto 29, 2003, 07:44:21 am
Non sei capace di acquistare il pezzo da un ricambista e sostituirtelo da solo? Almeno risparmi i soldi della manodopera e (normalmente) un 20% sul pezzo.


Titolo: Re:Interruttore Plafoniera Golf
Post di: mtbsport su Agosto 29, 2003, 07:53:15 am
Citato da: Phormula su Agosto 29, 2003, 07:44:21 am
Non sei capace di acquistare il pezzo da un ricambista e sostituirtelo da solo? Almeno risparmi i soldi della manodopera e (normalmente) un 20% sul pezzo.


Io per ste cose sono impedito, mio padre sicuramente riuscirebbe a farlo.
Ieri sera dopo averla messa in garage ho provato a cercare dei punti per sganciarla, ma niente......ho provato anche a fare forza in alcuni punti, ma niente.......sicuramente ci sono delle linguette nascoste.....ma se poi spacco anche quelle?


Titolo: Re:Interruttore Plafoniera Golf
Post di: Phormula su Agosto 29, 2003, 07:57:13 am
Citato da: mtbsport su Agosto 29, 2003, 07:53:15 am
Io per ste cose sono impedito, mio padre sicuramente riuscirebbe a farlo.
Ieri sera dopo averla messa in garage ho provato a cercare dei punti per sganciarla, ma niente......ho provato anche a fare forza in alcuni punti, ma niente.......sicuramente ci sono delle linguette nascoste.....ma se poi spacco anche quelle?


Scusami, dimenticavo che tu non hai il manuale di officina.


Titolo: Re:Interruttore Plafoniera Golf
Post di: Homer su Agosto 29, 2003, 08:07:18 am
Citato da: mtbsport su Agosto 29, 2003, 07:53:15 am
Io per ste cose sono impedito, mio padre sicuramente riuscirebbe a farlo.
Ieri sera dopo averla messa in garage ho provato a cercare dei punti per sganciarla, ma niente......ho provato anche a fare forza in alcuni punti, ma niente.......sicuramente ci sono delle linguette nascoste.....ma se poi spacco anche quelle?


Tanto rotta per rotta...ma scusa è solo partita la lampadina o hai rotto L'INTERA PLAFONIERA?! Nel primo caso sul libretto di uso e manutenzione dovrebbe esser indicato come cambiarla...nel secondo caso...TI PREGO DIMMI COME HAI FATTO?! :P


Titolo: Re:Interruttore Plafoniera Golf
Post di: mtbsport su Agosto 29, 2003, 08:08:08 am
Citato da: Phormula su Agosto 29, 2003, 07:57:13 am
Scusami, dimenticavo che tu non hai il manuale di officina.


Daiiiiiiiiiiiiiiiiii dammi mandami la pagina con le indicazioni dell'interuttore centrale della plafoniera..............daiiiiiiiiiiiiiiii


Titolo: Re:Interruttore Plafoniera Golf
Post di: mtbsport su Agosto 29, 2003, 08:10:16 am
Citato da: Homer su Agosto 29, 2003, 08:07:18 am
Tanto rotta per rotta...ma scusa è solo partita la lampadina o hai rotto L'INTERA PLAFONIERA?! Nel primo caso sul libretto di uso e manutenzione dovrebbe esser indicato come cambiarla...nel secondo caso...TI PREGO DIMMI COME HAI FATTO?! :P


Si è rotto l'interruttore che comanda tutte e tre le luci della plafoniera, adesso è li che penzola,per fortuna che ci sono gli altri due interuttori che funzionano.

P.S.: Non posso dirtelo, se capita che lo legge un bambino sono cavoli amari 8)


Titolo: Re:Interruttore Plafoniera Golf
Post di: Phormula su Agosto 29, 2003, 08:30:58 am
Non te lo posso mandare perchè non ce l'ho. Cosa me ne faccio del manuale di officina di una Golf se NON ho una Golf. Comunque lo puoi comperare via Internet o da una libreria.


Titolo: Re:Interruttore Plafoniera Golf
Post di: mtbsport su Agosto 29, 2003, 08:36:40 am
Sei un grande!!!

(http://digilander.libero.it/doniuccia/faccine/Angeli/littleangel.gif)


Titolo: Re:Interruttore Plafoniera Golf
Post di: Phormula su Agosto 29, 2003, 09:02:09 am
I manuali Haynes sono fatti relativamente bene. Di solito i Bentley sono più dettagliati (hanno gli schemi originali dell'impianto elettrico, per esempio) ma coprono un numero limitato di vetture. Sono indirizzati all'appassionato e presuppongono una conoscenza limitata della vettura. Di solito indicano quali interventi richiedono più esperienza o attrezzi specifici (il manuale ti spiega anche come smontare il motore).

Con una conoscenza scolastica dell'inglese non dovresti avere particolari problemi, tanto più che ci sono un sacco di fotografie.

Se non riesci a trovarlo, puoi ordinarlo direttamente all'editore:
www.haynes.com


Titolo: RIPARATA!!!!!!!
Post di: mtbsport su Agosto 30, 2003, 07:02:10 am
Hey Phormula ce l'ho fatta.......con l'aiuto di mio padre ::)

Non è stato facile:
il brutto è che non sai mai da dove cominciare, non conoscendo il pezzo dove inizi a rompere ?? ;D ;D. Non riuscivamo a capire come si potesse staccare sto pezzo di plastica, una volta tolto il vetrino e due viti che tengono fissata la plafoniera direttamente alla carrozeria la parte più dura era trovare le linguette per separare l'oggetto incriminato dal telaietto in metallo incastrato nella tapezzeria. C'è stato qualche strap di troppo ma niente di grave rimane tutto nascosto...... alla fine era una cavolo di molla che teneva l'interruttore, meno male che era solo saltata via......è bastato rimetterla a posto ed allargare un po' il gancetto per evitare nuovamente l'inconveniente.

Tempo per la riparazione 30 minuti ;)

in conce sicuramente mi avrebbero cambiato l'intera plafoniera.......mi sa che il manuale me lo vado proprio a comprare.


Titolo: Re:RIPARATA!!!!!!!
Post di: Phormula su Agosto 30, 2003, 07:58:37 am
Citato da: mtbsport su Agosto 30, 2003, 07:02:10 am
Hey Phormula ce l'ho fatta.......con l'aiuto di mio padre ::)
....
Tempo per la riparazione 30 minuti ;)
In conce sicuramente mi avrebbero cambiato l'intera plafoniera.......mi sa che il manuale me lo vado proprio a comprare.


Ti avevo avvisato. Questo é il tipo di guasti che conviene quasi sempre riparare in proprio. Una volta che sai come si fa, a smontare e rimontare sei capace tu come il concessionario. Anche se l'avessi dovuta cambiare, comunque avresti speso meno.


Titolo: Re:RIPARATA!!!!!!!
Post di: THE KAISER su Agosto 30, 2003, 12:32:34 pm
Citato da: mtbsport su Agosto 30, 2003, 07:02:10 am
Tempo per la riparazione 30 minuti ;)


30 minuti x una plafoniera???
e come ti chiamano ? speedy gonzales?! :P


Titolo: Re:RIPARATA!!!!!!!
Post di: mtbsport su Agosto 30, 2003, 18:16:30 pm
Citato da: THE KAISER su Agosto 30, 2003, 12:32:34 pm
30 minuti x una plafoniera???
e come ti chiamano ? speedy gonzales?! :P


Guarda che 30 minuti per una plafoniera sono tanti, una volta che sai come smontarli ci dovresti mettere 5 minuti..........meno male che c'era mio padre ;D


Titolo: Re:RIPARATA!!!!!!!
Post di: THE KAISER su Agosto 31, 2003, 02:27:34 am
Citato da: mtbsport su Agosto 30, 2003, 18:16:30 pm
Guarda che 30 minuti per una plafoniera sono tanti, una volta che sai come smontarli ci dovresti mettere 5 minuti..........meno male che c'era mio padre ;D

Ehm...la mia era una battuta 8)


Titolo: Re:RIPARATA!!!!!!!
Post di: mtbsport su Settembre 01, 2003, 08:25:29 am
Citato da: THE KAISER su Agosto 31, 2003, 02:27:34 am
Ehm...la mia era una battuta 8)


Non avevo visto la faccina con la lingua............ma quante ne sai!!!!! ;D


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.