ilPistone.com

Motori => Tecnica => Topic iniziato da: THE KAISER su Agosto 21, 2003, 15:16:39 pm



Titolo: cambio automatico a variazione continua
Post di: THE KAISER su Agosto 21, 2003, 15:16:39 pm
ad esempio multitronic audi(non so se ne esistono altri).
Ma funziona davvero come quelli "scooteristici"? non si avvertono i passaggi da un rapporto all'altro?A dire il vero nei variatori degli scooter non ci sono rapporti ,o meglio i rapporti sono infiniti,e si passa gradualmente a rapporti sempre + lunghi grazie alla forza centrifuga che fa aprire il variatore con dei rulli che sono spinti verso l'esterno.Anche x le auto il meccanismo è analogo?


Titolo: Re:cambio automatico a variazione continua
Post di: Miki Biasion su Agosto 21, 2003, 15:30:07 pm
Beh, a grandi vedute è qualcosa di molto simile solo che nei cambi automobilistici tipo il Multitronic Audi o lo Speedgear Fiat è possibile avere anche dei rapporti definiti come in un normale cambio manuale ma, ovviamente, senza il pedale della frizione. Su autotecnica di questo mese mi pare ci sia un servizio..


Titolo: Re:cambio automatico a variazione continua
Post di: vatanen su Agosto 21, 2003, 15:32:08 pm
yabo,è tutta cacca.dovrebbero essere proibiti i cambi automatici!!!w le marce e la frizione,meglio una sfrizionata del kick down! ;D


Titolo: Re:cambio automatico a variazione continua
Post di: Losna su Agosto 21, 2003, 16:04:13 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re:cambio automatico a variazione continua
Post di: THE KAISER su Agosto 21, 2003, 16:12:34 pm
Citato da: Losna su Agosto 21, 2003, 16:04:13 pm
ALT!

Il multitronic è un cambio cvt, con una logica che lo fa sembrare un cambio a rapporti fissi o quasi.

ok.
sembra a rapporti fissi,ma ci sono effettivamente dei rapporti fissi(insomma c'è una "corona" x ogni rapporto)o è solo un'impostazione (immagino elettronica) che lo fa lavorare così?

In termini pratici cosa cambia nel funzionamento rispetto ad un'automatico tradizionale?
Il motore sale una volta sola fino al massimo dei giri o sale e riscende passando ai rapporti superiori?

Pensandoci dovrebbe essere una bomba un cambio che fa lavorare (volendo) il motore costantemente al numero di giri della potenza massima allungando gradualmente i rapporti,le prestazioni dovrebbero essere superiori al normale


Titolo: Re:cambio automatico a variazione continua
Post di: Losna su Agosto 21, 2003, 17:02:14 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re:cambio automatico a variazione continua
Post di: THE KAISER su Agosto 21, 2003, 17:07:58 pm
Citato da: Losna su Agosto 21, 2003, 17:02:14 pm
Cambio a giri costanti: sì, dovrebbe essere il massimo, in termini di accelerazione e potenza disponibile.però temo che, allo stato attuale, gli assorbimenti siano ancora troppo elevati rispetto ad un meccanico o ad un meccanico robotizzato.

anch'io nutro la stessa perplessità


Titolo: Re:cambio automatico a variazione continua
Post di: Miki Biasion su Agosto 22, 2003, 10:39:28 am
Citato da: Losna su Agosto 21, 2003, 16:04:13 pm
Lo speedgear credo invece sia un normalissimo cambio meccanico robotizzato. Come l'SMG di Bmw, o quasi ;D, per intenderci...

Paolo non vorrei sbagliarmi la lo Speedgear dovrebbe essere proprio un CVT con possibilità di selezione di rapporti fissi (ben 7), un pò come il CVT montato sulla precedente Nissan Primera che consentiva anche di poter utilizzare 6 rapporti fissi.


Titolo: Re:cambio automatico a variazione continua
Post di: vatanen su Agosto 23, 2003, 14:10:08 pm
si quello della fiat è un cvt.quello audi è come ha detto losna.mi ricordo che qualche tempo fa dichiaravano tempi in accelerazione migliori per il cambio automatico,poi ovviamente son stati smentiti dalle riviste... >:(


Titolo: Re:cambio automatico a variazione continua
Post di: newpablite su Agosto 25, 2003, 11:16:19 am
Citato da: vatanen su Agosto 23, 2003, 14:10:08 pm
si quello della fiat è un cvt.quello audi è come ha detto losna.mi ricordo che qualche tempo fa dichiaravano tempi in accelerazione migliori per il cambio automatico,poi ovviamente son stati smentiti dalle riviste... >:(


ovvio volevano rifilartelo..W il manuale!!! ...(o al max un SMGII)


Titolo: Re:cambio automatico a variazione continua
Post di: Miki Biasion su Agosto 25, 2003, 11:50:17 am
Citato da: newpablite su Agosto 25, 2003, 11:16:19 am
ovvio volevano rifilartelo..W il manuale!!! ...(o al max un SMGII)

Dei test svolti da una rivista americana hanno dimostrato che il manuale è più efficace pure dell'SMGII ;)


Titolo: Re:cambio automatico a variazione continua
Post di: newpablite su Agosto 25, 2003, 14:26:48 pm
a parte vatanen...quanti di voi saprebbere sfruttare di piu` il manuale di un SMGII???


Titolo: Re:cambio automatico a variazione continua
Post di: Phormula su Agosto 25, 2003, 14:40:55 pm
Newpablite ha ragione. Qualche anno fa mi è capitato di guidare una stupidissima Panda Selecta nel traffico di Milano. Ai semafori davo sistematicamente la biada a tutti, anche senza tirare.
La cosa più divertente era nelle partenze sui vialoni. Praticamente le altre macchine si affiancavano o mi sopravanzavano, per poi restare indietro al momento della cambiata, mentre la Panda accelerava sempre. Alla fine gli altri potevano far valere più potenza e più coppia, ma nei primi metri la Panda era sempre in vantaggio, anche senza tirare.
E' stato allora che mi sono reso conto di quanto si perde in accelerazione l'automobilista medio nella fase di cambiata.


Titolo: Re:cambio automatico a variazione continua
Post di: THE KAISER su Agosto 25, 2003, 14:54:33 pm
Citato da: Phormula su Agosto 25, 2003, 14:40:55 pm
E' stato allora che mi sono reso conto di quanto si perde in accelerazione l'automobilista medio nella fase di cambiata.


io la girerei in modo diverso....
quanto durerebbero cambio e frizione se ci mettessimo a cercare ad ogni cambiata la massima rapidità possibile?
Non è difficile fare cambiate ultrarapide,basta un pò di allenamento,ogni tanto mi diverto anch'io,solo che poi guido x un quarto d'ora con la mano che sgrat...sgrat nelle parti basse facendo gli scongiuri e chiedendo pietà ai santi cambio e frizione ;D

voglio sperare che i cambi robotizzati che permettono cambiate veloci siano + delicati verso gli organi meccanici di quello che potremmo essere noi cambiando alla loro velocità con un cambio manuale ::)


Titolo: Re:cambio automatico a variazione continua
Post di: Miki Biasion su Agosto 25, 2003, 14:54:42 pm
Citato da: newpablite su Agosto 25, 2003, 14:26:48 pm
a parte vatanen...quanti di voi saprebbere sfruttare di piu` il manuale di un SMGII???

Questo porta a un altro discorso, questo genere di cambi (mi riferisco all'SMGII) viene montato su auto sportive, uno compra un'auto sportiva per andare il più veloce possibile o per divertirsi? Io, che si tratti di auto sportiva o di una normale berlina, preferisco avere un manuale.. se poi vado leggermente più lento pazienza, preferisco avere un maggiore coinvolgimento nella guida. E' un pò come il discorso del controllo di stabilità, con quello inserito pure i normali guidatori vanno forte, però è chiaro che il merito è dell'elettronica e che il pilota svolge un ruolo marginale. Beppe (Baranzo) in un post tempo fà parlò di progresso tecnologico, io dico che se il progresso tecnologico esclude il pilota dalla guida.. beh.. a me non piace per niente!


Titolo: Re:cambio automatico a variazione continua
Post di: Miki Biasion su Agosto 25, 2003, 14:56:09 pm
Citato da: THE KAISER su Agosto 25, 2003, 14:54:33 pm
voglio sperare che i cambi robotizzati che permettono cambiate veloci siano + delicati verso gli organi meccanici di quello che potremmo essere noi cambiando alla loro velocità con un cambio manuale ::)

Bmw sconsiglia di utilizzare a lungo la modalità più rapida in quanto porta a un'usura maggiore della trasmissione. Bella cosa eh?


Titolo: Re:cambio automatico a variazione continua
Post di: THE KAISER su Agosto 25, 2003, 14:58:04 pm
Citato da: Miki Biasion su Agosto 25, 2003, 14:54:42 pm
Questo porta a un altro discorso, questo genere di cambi (mi riferisco all'SMGII) viene montato su auto sportive, uno compra un'auto sportiva per andare il più veloce possibile o per divertirsi? Io, che si tratti di auto sportiva o di una normale berlina, preferisco avere un manuale.. se poi vado leggermente più lento pazienza, preferisco avere un maggiore coinvolgimento nella guida.

pienamente d'accordo!


Titolo: Re:cambio automatico a variazione continua
Post di: vatanen su Agosto 25, 2003, 15:57:42 pm
bisogna montare cambi a innesti frontali.più rapidi(si può cambiare senza frizione).manutenzione pressochè nulla e durata decisamente maggiore con rotture quasi improbabili perchè non hanno i sincronizzatori.perchè non vengono montati???1 non tutti sanno usarli,2 costano di più...


Titolo: Re:cambio automatico a variazione continua
Post di: Miki Biasion su Agosto 25, 2003, 16:07:13 pm
Citato da: vatanen su Agosto 25, 2003, 15:57:42 pm
bisogna montare cambi a innesti frontali.più rapidi(si può cambiare senza frizione).manutenzione pressochè nulla e durata decisamente maggiore con rotture quasi improbabili perchè non hanno i sincronizzatori.perchè non vengono montati???1 non tutti sanno usarli,2 costano di più...

3, sono rumorosi..


Titolo: Re:cambio automatico a variazione continua
Post di: vatanen su Agosto 25, 2003, 16:27:52 pm
non esageratamente,quando passa una moto non lo senti moltissimo,al max tolgo il centrale alla macchina così copro il fischio!una volta che si rompe qualcosa sulla 306,ne cerco uno usato e revisionato di una 306 gruppo A,poi faccio un pò lo sborrone con le 7 marce.....e magari lascio pure la coppia conica corta! ;D


Titolo: Re:cambio automatico a variazione continua
Post di: newpablite su Agosto 25, 2003, 19:56:09 pm
Citato da: Miki Biasion su Agosto 25, 2003, 14:54:42 pm
Questo porta a un altro discorso, questo genere di cambi (mi riferisco all'SMGII) viene montato su auto sportive, uno compra un'auto sportiva per andare il più veloce possibile o per divertirsi? Io, che si tratti di auto sportiva o di una normale berlina, preferisco avere un manuale.. se poi vado leggermente più lento pazienza,


ma infatti anche io la prenderei x divertirmi..l`avevo scritto perche' eri stato tu a dire che in prova il manuale e' piu` efficace del SMG II allora mi chiedevo se qualcuno riusciva a cambiare il 150 millisecondi (impossibile!!!)..io di certo no..

pablite


Titolo: Re:cambio automatico a variazione continua
Post di: vatanen su Agosto 25, 2003, 20:12:03 pm
un uomo può fare poco di più,ma a un prezzo,togliere una mano dal volante,il bello di quel cambio è che lo comandi dal volante,quindi direi che è favoloso.inoltre c'è pure la cloche che è una figata! ;D
per accontentarti miki ci vorrebbe il cambio che montava la subaru gruppo A 6-7 anni fa,dal volante comandavi la cambiata,ma nel contempo si muoveva tutta la leva con innesti ad H che potevi comandare anche manualmente.2 piccioni con una fava direi! 8)


Titolo: Re:cambio automatico a variazione continua
Post di: newpablite su Agosto 25, 2003, 20:21:35 pm
Citato da: vatanen su Agosto 25, 2003, 20:12:03 pm
ci vorrebbe il cambio che montava la subaru gruppo A 6-7 anni fa,dal volante comandavi la cambiata,ma nel contempo si muoveva tutta la leva con innesti ad H che potevi comandare anche manualmente 8)


Che figata questa non la sapevo..lo voglio anche io!!


Titolo: Re:cambio automatico a variazione continua
Post di: Miki Biasion su Agosto 25, 2003, 21:18:35 pm
Citato da: vatanen su Agosto 25, 2003, 20:12:03 pm
un uomo può fare poco di più,ma a un prezzo,togliere una mano dal volante,il bello di quel cambio è che lo comandi dal volante,quindi direi che è favoloso.inoltre c'è pure la cloche che è una figata! ;D
per accontentarti miki ci vorrebbe il cambio che montava la subaru gruppo A 6-7 anni fa,dal volante comandavi la cambiata,ma nel contempo si muoveva tutta la leva con innesti ad H che potevi comandare anche manualmente.2 piccioni con una fava direi! 8)

No no.. io voglio un cambio normalissimo! ;) Cmq l'SMGII nella modalità più rapida mi pare scenda a 80 millesimi dai 150 dell'F1 Ferrari.


Titolo: Re:cambio automatico a variazione continua
Post di: newpablite su Agosto 25, 2003, 21:30:12 pm
hai ragione inconsciamente pensavo a quello ferrari..80ms??ancora meglio..goduria..


Titolo: Re:cambio automatico a variazione continua
Post di: Miki Biasion su Agosto 25, 2003, 22:14:18 pm
Citato da: newpablite su Agosto 25, 2003, 21:30:12 pm
hai ragione inconsciamente pensavo a quello ferrari..80ms??ancora meglio..goduria..

Si, ho parlato con uno che l'ha provata e mi ha detto che ad ogni cambio marcia ti da un bel calcio in culo ;D


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.