ilPistone.com

Passion => Service => Topic iniziato da: Phormula su Agosto 18, 2003, 13:56:28 pm



Titolo: Quando la sfighen è leggenden....
Post di: Phormula su Agosto 18, 2003, 13:56:28 pm
Venerdì 8 agosto, ore 22:00. Dopo avere caricato moglie e bagagli, ho messo in moto il New Beetle con l'intenzione di partire per le vacanze. Non appena ho girato la chiave sul contachilometri è apparsa la scritta "Service 3000 Km". La vettura segue il programma di manutenzione longlife e fino ad allora aveva percorso 16000 Km in diciotto mesi. La scadenza del programma Longlife è due anni o 30 mila km. Il problema (da cui il titolo del post) è che in una settimana, tra andata e ritorno dalla Germania e giri sul posto, io di chilometri sapevo di macinarne ben più di tremila, ai quali si aggiungono quelli che farò nel prossimo weekend, visto che quasi tutte le concessionarie VW sono chiuse qui a Milano e quelle che sono aperte sono strapiene di lavoro. Morale della favola, ho deciso di far fare il tagliando in Germania.

Ho chiesto al proprietario dell'albergo, che mi ha messo in contatto con l'officina VW di Halle dove ha comperato la sua macchina. Ho telefonato e mi hanno fissato un appuntamento per il mercoledì. Ho portato la macchina alle 8 di mattina, con l'indicatore che segnava mille chilometri alla scadenza. L'addetto ha provato la vettura, ha preso un numero di codice da una targhetta e lo ha inserito nel computer. Poi mi ha detto che la vettura aveva bisogno del primo tagliando ("erste Inspektion"). Mi ha detto subito che la spesa sarebbe stata di 190 Euro + IVA, tutto compreso. Poichè la macchina sarebbe stata pronta per le 14, ci hanno accompagnato in centro ed abbiamo passato la giornata visitando la città. Alle 15 abbiamo preso un taxi e ci siamo fatti portare alla concessionaria. La macchina era pronta.

Per la somma di 190 Euro + IVA (16%) hanno:
sostituito l'olio motore (4,3 litri di Vapsoil 0/30 a specifica VW 506.01), il filtro olio, il filtro dell'aria, quello della climatizzazione e cambiato il liquido dei freni. In più hanno disinfettato lo scambiatore del climatizzatore, verificato lo stato di carica della batteria, rabboccato il livello del lavacristallo e fatto gli altri controlli previsti. Infine hanno lavato la macchina, che nella parte anteriore era coperta da uno strato di moscerini spiaccicati. Non me ne vogliano gli ambientalisti, ma penso di avere battuto il record di insetti spiaccicati all'ora che apparteneva alla pubblicità della 206. Solo nel viaggio di andata (1100 Km) mi sono dovuto fermare tre volte a pulire il vetro. ;) ;D

Tornato in albergo ho aperto il cofano e mi sono accorto che hanno pulito il vano motore e fissato una targhetta con il tipo di olio e la scadenza del prossimo tagliando. Senza dire niente hanno sistemato il problema al gancio di chiusura del cofano che la macchina aveva fin dall'origine (il concessionario aveva detto che era normale, io non ci ho mai creduto) e hanno cambiato un pezzo del coperchio del portabatteria, che non si chiudeva perchè si era rotto un dentino di plastica. Anche questo era difettoso fin dall'origine.

Il prezzo del tagliando è fisso per il tipo di vettura. In fattura è riportato il dettaglio dei lavori effettuati, ma non le singole voci di costo. Mancano quelle che io chiamo "mance da officina", e cioè le voci come "materiali di consumo", "smaltimento rifiuti", "rabbocco liquidi" con un importo di qualche euro l'una che invece sono la norma nelle fatture delle officine italiane.

A questa spesa si aggiungono 15 Euro per un litro di olio Vapsoil 0/30, venduta in una sacca VW con il velcro su un lato e sul fondo, che permette di fissarla alla moquette del fianchetto del baule e 8,50 Euro per il kit di ritocco vernice originale. Sono due barattolini con il pennellino come quelli per lo smalto per unghie, uno con il colore metallizzato e l'altro con l'acrilico.

Questi sono gli eventi. Tutto sommato una esperienza positiva. Magari le officine VW in Italia lavorassero con la stessa cortesia e senza tempi di attesa biblici. In realtà ho il sospetto che la spiegazione "scientifica" sia un'altra. Chico (ovvero il New Beetle) non ama le officine italiane ed ha voluto che a mettere le mani dentro il suo cofano fosse un meccanico tedesco. ;) 8)


Titolo: Re:Quando la sfighen è leggenden....
Post di: Walter su Agosto 18, 2003, 15:09:59 pm
Citato da: Phormula su Agosto 18, 2003, 13:56:28 pm
...Questi sono gli eventi. Tutto sommato una esperienza positiva. Magari le officine VW in Italia lavorassero con la stessa cortesia e senza tempi di attesa biblici. In realtà ho il sospetto che la spiegazione "scientifica" sia un'altra. Chico (ovvero il New Beetle) non ama le officine italiane ed ha voluto che a mettere le mani dentro il suo cofano fosse un meccanico tedesco. ;) 8)


In quasi 4 anni di Passat, ho sempre ricevuto un trattamento corretto ed esauriente da tutti i concessionari VW del Friuli e del Veneto -li cambio quasi sistematicamente, tra le provv. di PN-UD-VE-TV :o- che hanno "trattato" la giardinetta di Wolfsburg (o per meglio dire assemblata ad Emden, motore prodotto in Ungheria). Vetture di cortesia ok, tempi di prenotazione solleciti, preventivi rispettati, preavvisi nel caso si verifichino interventi non concordati anticipatamente e cortesia a naturale corredo. Sarà perchè sono piuttosto prevenuto nei confronti del popolo di Goethe 8), ma io farei carte false per farla assistere in Italia, la malaugurata volta che mi capitasse un'inconveniente in Germania ;).


Titolo: Re:Quando la sfighen è leggenden....
Post di: Miki Biasion su Agosto 18, 2003, 15:35:21 pm
Beh, complimenti all'assistenza VW tedesca allora! Gesti di cortesia come il lavaggio del motore e della carrozzeria direi che sono più che apprezzabili..


Titolo: Re:Quando la sfighen è leggenden....
Post di: Homer su Agosto 18, 2003, 20:46:23 pm
...e quindi?! Dov'è la "sfighen" a parte il fatto che hai una New Beetle?! :P :-*


Titolo: Re:Quando la sfighen è leggenden....
Post di: Phormula su Agosto 19, 2003, 10:00:24 am
Homer,
Ti spiego, il programma di manutenzione VW longlife prevede che il tagliando venga effettuato entro due anni o 30 mila km, oppure prima se si accende la spia "service". Ora, secondo te, di tutti i giorni e i chilometri che aveva la spia per accendersi, quand'è che lo ha fatto? ;)
Come previsto dalla famosa legge delle accidentalità naturali, meglio nota come legge di Murphy, la malefica spia si è accesa esattamente nel momento in cui ho messo in moto la macchina con l'intenzione di partire per le vacanze, esattamente cinquanta chilometri dopo che avevo portato la macchina in officina per un controllo ai livelli. L'avesse fatto una settimana o 500 Km prima sarei partito con il tagliando fatto o l'avesse fatto una settimana o 500 km dopo l'avrei fatto fare a settembre (quando riaprivano ed avevano smaltito l'arretrato) dall'officina VW vicino a casa.


Titolo: Re:Quando la sfighen è leggenden....
Post di: &re@ su Agosto 19, 2003, 10:04:00 am
Eh,eh eh, bacchettata sulle mani a Phormula per non aver previsto con il consueto rigore la scadenza per il primo tagliando del Beetle. Altro che Murphy! ;)


Titolo: Re:Quando la sfighen è leggenden....
Post di: Phormula su Agosto 19, 2003, 10:18:35 am
Citato da: &re@ su Agosto 19, 2003, 10:04:00 am
Eh,eh eh, bacchettata sulle mani a Phormula per non aver previsto con il consueto rigore la scadenza per il primo tagliando del Beetle. Altro che Murphy! ;)


E' vero, hai ragione, mi ha colto completamente di sorpresa.
Visto il tipo di impiego che faccio della macchina, me lo aspettavo intorno ai 20 mila km, anche se avrei dovuto prevederlo perchè il motore ultimamente era un po' più ruvido del solito nel salire di giri. Infatti adesso è ritornato normale.

Pensa se fossi stato il Mauring. Come minimo mi sarei fermato su una piazzola dell'Autobrennero, dove avrei provveduto con soddisfazione all'esecuzione personale del tagliando in notturna, alla luce di una torcia elettrica. ;D ;D ;D


Titolo: Re:Quando la sfighen è leggenden....
Post di: Homer su Agosto 27, 2003, 09:18:16 am
Citato da: Phormula su Agosto 19, 2003, 10:18:35 am
Pensa se fossi stato il Mauring. Come minimo mi sarei fermato su una piazzola dell'Autobrennero, dove avrei provveduto con soddisfazione all'esecuzione personale del tagliando in notturna, alla luce di una torcia elettrica. ;D ;D ;D



...urka, ho l'immagine stampata nella mente come una fotografia ;D ;D ;D


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.