ilPistone.com

Passion => Service => Topic iniziato da: Emi su Luglio 21, 2003, 09:54:21 am



Titolo: Cambio pastiglie bravo 1.6
Post di: Emi su Luglio 21, 2003, 09:54:21 am
Costo dell'intervento 34 euri,

descrizione dell'operazione:

sabato mattina acquisto delle pastiglie nuove (34 euri)
domenica sera cambio delle pastiglie in officina (ehm pardon garage)
tempo impiegato per la sostituzione mezz'oretta
materiale di consumo: una birra


Questo per dire che molti dei prezzi che ci vengono proposti secondo me sono spropositati in relazione al lavoro effettivo da svolgere,
io ci ho messo mezz'ora, ma in una officina con la pistola per togliere le ruote ci si poteva mettere anche 20 min (considerando l'abitudine ad effettuare tali operazioni).

Voi cosa ne pensate?


Titolo: Re:Cambio pastiglie bravo 1.6
Post di: mtbsport su Luglio 21, 2003, 09:56:49 am
Citato da: Emi su Luglio 21, 2003, 09:54:21 am
Voi cosa ne pensate?



Che se fossi capace lo farei anche io da solo, ma conoscendomi non riuscire più a rimontarle ::)


Titolo: Re:Cambio pastiglie bravo 1.6
Post di: Miki Biasion su Luglio 21, 2003, 11:40:04 am
Faccio pure io la stessa cosa, compro i ricambi e cambio a casa.. ma con la Ka, che ha appena 4 mesi, la porto in conce per i tagliandi fino allo scadere della garanzia, poi pure con lei seguirò la stessa prassi. Fino a che sono cose che posso fare preferisco non andare dal meccanico e spendere cifre sostanziose che posso invece evitare.
Mtb, guarda che cambiare dischi e pastiglie non è niente di particolarmente complicato eh! Cmq di solito ci sono le istruzioni allegate con il ricambio, quindi se ti perdi poi non ci sono grossi problemi.. Io però mi sono mezzo dimenticato la procedura.. ::)


Titolo: Re:Cambio pastiglie bravo 1.6
Post di: mtbsport su Luglio 21, 2003, 11:42:20 am
Citato da: Miki Biasion su Luglio 21, 2003, 11:40:04 am
Mtb, guarda che cambiare dischi e pastiglie non è niente di particolarmente complicato eh! Cmq di solito ci sono le istruzioni allegate con il ricambio, quindi se ti perdi poi non ci sono grossi problemi.. Io però mi sono mezzo dimenticato la procedura.. ::)



La mia paura è di non riuscire più a rimontare la pinza, mi ricordo che con i motorini ci facevamo un mazzo tanto tutte le volte per tenere allargate le pastiglie.


Titolo: Re:Cambio pastiglie bravo 1.6
Post di: Emi su Luglio 21, 2003, 12:07:33 pm
Credo tu ti riferisca ad allargare la pinza nel caso in cui il cilindretto sia fuoriuscito troppo, per farlo bastano due cacciaviti per fare una piccola leva ed il gioco è fatto.
Solo in alcuni casi il cilindretto va avvitato e non spinto.....ma non mi ricordo su che macchina...

Alla fine considerando i tassi orari delle varie officine credo che si risparmi sempre un bel po di soldi....


Titolo: Re:Cambio pastiglie bravo 1.6
Post di: mtbsport su Luglio 21, 2003, 12:11:19 pm
Citato da: Emi su Luglio 21, 2003, 12:07:33 pm
Alla fine considerando i tassi orari delle varie officine credo che si risparmi sempre un bel po di soldi....



Sicuramente, infatti mi sa che i prossimi cambi olio e pastiglie vado a farli da un mio amico.....porterò l'auto alla VW solo per il cambio della cinghia.......o per problemi più gravi.....


Titolo: Re:Cambio pastiglie bravo 1.6
Post di: Homer su Luglio 21, 2003, 12:27:34 pm
Sulla moto il tagliando me lo son fatto da solo... 20 minuti per le due coppie di pastiglie anteriori, poi il cambio olio e filtri e via!Cambiare le pastiglie è uno degli interventi più semplici...


Titolo: Re:Cambio pastiglie bravo 1.6
Post di: Emi su Luglio 21, 2003, 12:41:17 pm
...infatti

solo che giustamente il meccanico qualcosa ci deve guadagnare e quindi alla fine lo paghi uno sproposito rispetto al lavoro effettivo che c'è da fare....

tra l'altro ora hanno messo a disposizione anche dei ponti, li paghi tre euro ogni mezz'ora, e così anche il cambio olio e lo smaltimento diventano un gioco da ragazzi, ma soprattutto si risparmia.....


Titolo: Re:Cambio pastiglie bravo 1.6
Post di: Homer su Luglio 21, 2003, 12:44:44 pm
Citato da: Emi su Luglio 21, 2003, 12:41:17 pm
tra l'altro ora hanno messo a disposizione anche dei ponti, li paghi tre euro ogni mezz'ora, e così anche il cambio olio e lo smaltimento diventano un gioco da ragazzi, ma soprattutto si risparmia.....


DOVE?!?!?!


Titolo: Re:Cambio pastiglie bravo 1.6
Post di: Emi su Luglio 21, 2003, 12:47:23 pm
Ad orbassano!


Titolo: Re:Cambio pastiglie bravo 1.6
Post di: rexol su Settembre 22, 2003, 12:19:07 pm
ciao anch'io ho una bravo ho fatto cambiare le pastiglie e ho pagato 40? che ne dite???? Mi sembra onesto!!"!


Titolo: Re:Cambio pastiglie bravo 1.6
Post di: Luca su Settembre 22, 2003, 13:18:54 pm
Io sono come mtb!! :(
A parte il fatto che non avrei lo spazio per fare il meccanico "fai da te" ma cmq non essendo preparato avrei paura di commettere qualche errore ed in questo caso si parla di sicurezza!! ;)
Beh, io le pastiglie ant. le ho cambiate in occasione del tagliando dei 50000km, originali Fiat e mi sono costate 52?!! La manodopera totale del tagliando è stata di 2 ore come i precedenti, quindi non mi sembra di aver speso tanto di più!


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.