ilPistone.com

Passion => Service => Topic iniziato da: vatanen su Luglio 16, 2003, 19:57:10 pm



Titolo: goodyear f1 gs D2
Post di: vatanen su Luglio 16, 2003, 19:57:10 pm
salve,le ho appena montate,ma le trovo sinceramente strane.qualche tempo fa lessi che quelle made in thailandia avevano dei problemi,ma il gommista(diciamo di fiducia)mi ha rassicurato.io le trovo molto morbide di spalla,a volte galleggiano.inoltre nelle curve lente raspano sull'asfalto anche andando piano e si sente molto.ok sono nuove e devono rodarsi appena ma la spalla non mi convince.non erano tra le più sportive??io le paragono alle P6000 che sono degli autentici aborti...qualcuno saprebbe dirmi qualcosa a proposito di queste gomme???grazie :-\ :-\ :-\


Titolo: Re:goodyear f1 gs D2
Post di: Blaze su Luglio 16, 2003, 20:54:04 pm
Ho le stesse gomme sulla mia 145 e devo dire che ho notato le stesse cose che hai notato tu.
Fischiano anche a basse andature (però all'interno...) e la spalla sembra morbida...(tanto che ho notato,dopo alcune curve prese allegramente,che la spalla tocca abgbondandemente l'asfalto...addirittura metà scritta goodyear risulta come segnata).
Però non mi lamento,sicuramente sono migliori rispetto alle P6000..


Titolo: Re:goodyear f1 gs D2
Post di: vatanen su Luglio 17, 2003, 16:54:23 pm
la scritta DOT deve comparire su entrambi i lati???nelle mie compare solo in quello destro.quindi nelle ruote di sinistra non si legge....le P6000 vanno notevolmente meglio


Titolo: Re:goodyear f1 gs D2
Post di: Miki Biasion su Luglio 17, 2003, 16:57:54 pm
Beh aspetta di rodarle bene e poi vedi, dubito che le P6000 siano migliori.
Che poi le F1 siano tra le più sportive non saprei, penso che siano migliori sia le Pilot Sport che le Bridgestone S02 (e S03) che le varie proposte Yokohama..


Titolo: Re:goodyear f1 gs D2
Post di: THE KAISER su Luglio 17, 2003, 17:40:27 pm
so che le prime goodyear f1 andavano benissimo sul bagnato,erano silenziose ma non erano l'ideale in pista,proprio x la spalla un pò cedevole (fonte auto di diverso tempo fa che le confrontò con le pilot sport).Ora non so se le gsd2 siano migliorate sotto questo punto di vista


Titolo: Re:goodyear f1 gs D2
Post di: mtbsport su Luglio 19, 2003, 08:53:03 am
Quello che mi rende un po' perplesso è l'altezza del battistrada all'esterno del pneumatico, il tassello è troppo alto. Forse in curva rendono meglio quando la spalla è un po' più consumata. Dico questo perchè ho notato che in pneumatici ad elevate prestazioni hanno l'altezza del battistrada esterno più basso rispetto al centro.


Titolo: Re:goodyear f1 gs D2
Post di: Blaze su Luglio 20, 2003, 13:34:42 pm
Ma in effetti l'altezza del battistrada vicino della spalla è minore rispetto al centro...
E comunque bisogna prendere confidenza con queste gomme....
Ti accorgerai che nelle curve il retrotreno allarga vistosamente...però non è un difetto...perchè l'auto rimane pur sempre sicura ma ,specialmente nelle curve strette,il retrotreno che allarga è una figata....il sottosterzo lo sento molto di meno rispetto a prima...


Titolo: Re:goodyear f1 gs D2
Post di: mtbsport su Luglio 21, 2003, 07:09:41 am
Citato da: Blaze su Luglio 20, 2003, 13:34:42 pm
Ti accorgerai che nelle curve il retrotreno allarga vistosamente...però non è un difetto...



Ma neanche un pregio! Non è che hai la pressione delle gomme sbagliata o è una caratteristica della tua macchina?


Titolo: Re:goodyear f1 gs D2
Post di: Blaze su Luglio 21, 2003, 16:38:08 pm
La pressione è a metà tra quella a pieno carico e quella a carico normale.Così come facevo anche con le Pirelli.
In effetti prima l'auto non si comportava così,aveva più sottosterzo di adesso però..
Come detto,nella guida veloce è un pregio.
Tuttavia ogni tanto mi infastidisce questa tendenza.Noto che bisogna andare molto più cauti di sterzo...
Il "difetto" potrebbe essere dovuto alla leggera piegatura degli ammortizzatori del lato destro (il gommista,al cambio gomme,notò una campanatura,se non ricordo male negativa, di 2 gradi.In effetti una volta incappai in una profonda buca...)?


Titolo: Re:goodyear f1 gs D2
Post di: mtbsport su Luglio 21, 2003, 16:44:48 pm
Citato da: Blaze su Luglio 21, 2003, 16:38:08 pm
Il "difetto" potrebbe essere dovuto alla leggera piegatura degli ammortizzatori del lato destro (il gommista,al cambio gomme,notò una campanatura,se non ricordo male negativa, di 2 gradi.In effetti una volta incappai in una profonda buca...)?



basta che tieni sott'occhio il consumo delle gomme se si mangia più verso l'interno vuol dire che c'è qualche cosa che non va :-\ se si mangia più all'esterno........beh vuol dire che vai forte ;D


Titolo: Re:goodyear f1 gs D2
Post di: stella su Luglio 21, 2003, 17:09:23 pm
Citato da: vatanen su Luglio 16, 2003, 19:57:10 pm
salve,le ho appena montate,ma le trovo sinceramente strane.qualche tempo fa lessi che quelle made in thailandia avevano dei problemi,ma il gommista(diciamo di fiducia)mi ha rassicurato.io le trovo molto morbide di spalla,a volte galleggiano.inoltre nelle curve lente raspano sull'asfalto anche andando piano e si sente molto.ok sono nuove e devono rodarsi appena ma la spalla non mi convince.non erano tra le più sportive??io le paragono alle P6000 che sono degli autentici aborti...qualcuno saprebbe dirmi qualcosa a proposito di queste gomme???grazie :-\ :-\ :-\

Come volevasi dimostrare! :P :P :P
Io aggiungerei, oltre alle già citate Pirelli e Goodyear( :P :P ), le Continental ( :P ), le Fulda ( :P ), ecc. ( :P )!

SOLUZIONE: Vedi Miki Biasion.
Beh aspetta di rodarle bene e poi vedi, dubito che le P6000 siano migliori.
Che poi le F1 siano tra le più sportive non saprei, penso che siano migliori sia le Pilot Sport che le Bridgestone S02 (e S03) che le varie proposte Yokohama.. APPUNTO!!!


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.