ilPistone.com

Passion => Service => Topic iniziato da: mauring su Luglio 15, 2003, 10:51:06 am



Titolo: GPL e Kafka: potrebbe succedere anche a voi
Post di: mauring su Luglio 15, 2003, 10:51:06 am
Metti una sera il caso , il GPL, l?autobomba.

Come dicevamo in un thread del bancone, la vita e? una playstation imprevedibile.
Venerdi? sera, ore 21, parto per la montagna (col bmw 320 cabrio).
Serbatoio del gpl vuoto, vado a benzina, confidando nell?area di servizio presso Vittorio Veneto, fornita di ottimo GPL.
Ore 21.40 arrivo al distributore, ?il pieno, grazie?, vado al cesso, torno bello tranquillo e non ho idea della situazione Kafkiana in cui mi sto cacciando.
Riparto (l?auto parte a benzina), il sistema cambia automaticamente a gas e??.il motore muore indecorosamente senza aver fatto neanche un colpo. ?Sara? che il serbatoio era vuoto e il gas ci mette un po? per arrivare? e? la prima giustificazione blanda che riesco a trovare.
Riprovo, stessa storia. A gas non va. ?Ma hanno messo il gas ? ? chiedo a mia moglie rimasta in auto durante il rifornimento. ?Altro che?, e? la risposta. ?Anche troppo, mi sa, 25 euro?.
?..uhmmm?.. 25 euro fanno circa 48 litri! :o. La bombola, riempita all?80% come dovrebbe essere, ne tiene 37 !!! GULP! :(
Si e? riempita tutta !! L?addetto deve avere forzato il blocco della valvola del troppo pieno, che non chiude benissimo, lo so, e? gia successo purtroppo, ma non ci sarebbe problema, potendo andare a gas: devo fare ancora 80Km di salita e consumerei 10-12 litri di GPL rendendo la bombola di nuovo sicura. Ma cosi? e? una potenziale bomba, perche? e? riempita completamente di gas liquido, non c?e fase gassosa, una variazione di temperatura potrebbe essere fatale, magari non far scoppiare la ciambella, ma far saltare le valvole di uscita e far uscire il gpl come un getto, insomma una cosa molto poco simpatica?? :-\ :( >:(

Dopo aver smontato mezzo impianto a gas, sostituito fusibili, smontato raccordi, ecc., alla luce fioca di un lampione, scopro che il gas proprio non viene fuori dalla bombola? ??? ???

Casso, come e? possibile ? Guardo sotto (ho la bombola a ciambella) e scopro che gli impianti di nuova generazione prevedono un?elettrovalvola anche all?uscita della bombola stessa, oltre a quella dentro il vano motore: un?ulteriore sicurezza contro le fughe di gas.
Allora dev?essere quella !!!!! O e? partita (porca vacca baldracca :-X) o?.. lampo di genio?.. non riesce ad aprirsi per la troppa pressione.

Unica soluzione: tentare di vuotare un po? la bombola, ma come fare se il gas non esce ? ::) ::)

Posso solo forzare con un cacciavite la valvola a sfera presente nel bocchettone di riempimento, ma, come mi ricorda giustamente l?omino della stazione di servizio, non serve a nulla, perche? la vera valvola d?ingresso sta sulla bombola, e forzando quella del riempimento si riesce a vuotare solo il gas contenuto nel tubo che va da li? alla bombola. Ha ragione, casso ! :( :'(

Insomma mi ritrovo, ore 22.30, in una stazione di servizio semideserta a meta? strada tra casa mia e la montagna, con un?auto-bomba che va benissimo (a benzina) ma e? di fatto inutilizzabile perche? se la bombola si scalda ( e li? vicino ci passa il tubo di scarico..), anche solo sotto il sole del giorno dopo si rischia uno scoppio.

Carro attrezzi ? E a che servirebbe ? Sempre bomba e??. Dove la metto ? E? sera tardi, le officine sono chiuse, domani e' sabato, non puo? aiutarmi nessuno.

Penso alla soluzione drastico-comica: smontare la bombola completa e abbandonarla in un luogo impervio, gettarla in un dirupo, e continuare il viaggio. >:( ??? ::)

Ore 22.40, la pensata geniale: ?se il gas e? totalmente liquido nel tubo di riempimento, il liquido e? incomprimibile, per cui, spingendo la sfera della valvola del bocchettone di riempimento, in pratica forzo ad aprirsi anche la valvola situata sulla bombola: potrei quindi far uscire una bella botta di gas liquido anche dalla bombola che magari sblocca il tutto!!!! ::)

Tentiamo. Mi faccio dare due guanti super-grossi dal gestore (loro ne sanno qualcosa di congelamento delle mani da gas liquido), mi infilo un grosso sacchetto della spazzatura in testa per evitare spruzzi sul viso, prendo il cacciavite e cerco di aprire la valvola a sfera. Macche?,e? durissima. Ma che cazzo di pressione c?e?, porca vacca ????. Riprovo, riprovo con tutta la forza che ho, la sfera rientra di scatto e ?....BUUUUUUMMMMM? il GPL liquido fuoriesce col rumore e la forza di uno sparo e mi investe in pieno bagnandomi dalla testa ai piedi ed avvolgendomi in una densa nube bianca alla Fantozzi. :o :o :o :o

Mia moglie (fatta allontanare preventivamente) resta esterrefatta e teme per la mia incolumita?, ma in realta? , grazie alle protezioni, sento solo un po? di freddo e di puzza. Altro tentativo, altra scarica, e poi un altro e un altro ancora. Dovrebbe bastare.

Provo, accendo, cambio benzina-gas, l?auto va che e? una meraviglia. :) :D :D :D :D

Ripartiamo e arriviamo in montagna verso mezzanotte passata. Sono stanco, me la sono vista proprio brutta, ho imprecato, ma ho imparato a fronteggiare una situazione strana che non credevo potesse succedere.

E ho qualcosa in piu? da raccontare??

E? vita anche questa. ;)

Dimenticavo: dopo una quindicina di Km, su un curvone autostradale si accende l'allarme sul cruscotto. Spia rossa sul check-panel. Che casso c'e ancora ???? >:( >:( >:(.
Non riesco a leggere bene al buio, rallento, guardo l'indicazione: "liquido tergicristalli scarso"

MA VAFFAN........

;) ;) ;)





Titolo: Re:GPL e Kafka: potrebbe succedere anche a voi
Post di: mtbsport su Luglio 15, 2003, 10:55:41 am
Ma tu sei un pazzo furioso.....e se ti capitava di fare qualche scintillina con il cacciavite???? :o :o Sai che puzza di pollo veniva fuori ;D


Titolo: Re:GPL e Kafka: potrebbe succedere anche a voi
Post di: seth1974 su Luglio 15, 2003, 11:00:02 am
mau hai rischiato grosso. una scintilla provocata dal cacciavite forzando la valvola ed erano guai con la g maiuscola .




Titolo: Re:GPL e Kafka: potrebbe succedere anche a voi
Post di: mtbsport su Luglio 15, 2003, 11:05:14 am
Citato da: seth1974 su Luglio 15, 2003, 11:00:02 am
mau hai rischiato grosso. una scintilla provocata dal cacciavite forzando la valvola ed erano guai con la g maiuscola .





Si ma cosa credi, lo ha fatto per poi scriverlo sul forum altrimenti mica metteva in pericolo la vita di sua moglie ;D


Titolo: Re:GPL e Kafka: potrebbe succedere anche a voi
Post di: Snow su Luglio 15, 2003, 11:05:18 am
Mau sei un grande!!!

Penso che in una situazione del genere molta gente non avrebbe saputo che fare ( io compreso ) e, nella confusione avrebbe usato l'auto ugualmente.

Tu hai saputo districarti e uscire ( da vincitore ) da questa situazione.

Complimenti.
Luk


Titolo: Re:GPL e Kafka: potrebbe succedere anche a voi
Post di: mtbsport su Luglio 15, 2003, 11:06:24 am
Citato da: snow su Luglio 15, 2003, 11:05:18 am
Tu hai saputo districarti e uscire ( da vincitore ) da questa situazione.

Complimenti.
Luk


E si bravo fagli anche i complimenti così magari la prossima volta lo fa in centro città per dare più spettacolo ::) :P ;D


Titolo: Re:GPL e Kafka: potrebbe succedere anche a voi
Post di: THE KAISER su Luglio 15, 2003, 11:06:32 am
Magari arrivavi dritto dritto in montagna dove eri diretto ;D ::)


Titolo: Re:GPL e Kafka: potrebbe succedere anche a voi
Post di: Impstar su Luglio 15, 2003, 11:13:49 am


...solo un pizzico d'incoscienza porta a grandi risultati.. sì-sì... :) ;)

(Mau, guarda il thdread che ho inserito nella sezione "Tecnica" e dimmi che ne pensi, grassie!)


Titolo: Re:GPL e Kafka: potrebbe succedere anche a voi
Post di: mauring su Luglio 15, 2003, 11:15:14 am
Citato da: mtbsport su Luglio 15, 2003, 10:55:41 am
Ma tu sei un pazzo furioso.....e se ti capitava di fare qualche scintillina con il cacciavite???? :o :o Sai che puzza di pollo veniva fuori ;D


No, tranquilli. Un flusso di gpl liquido in pressione e' impossibile da accendere con una micro-scintillina provocata da due pezzi di ferro.

Quando tolgono la stessa pompa di erogazione esce sempre un po' di gpl e la pompa sfrega metallo contro metallo sul bocchettone.


Titolo: Re:GPL e Kafka: potrebbe succedere anche a voi
Post di: stella su Luglio 15, 2003, 16:34:29 pm
Non ho capito una cosa: C'è o non c'è lo sbaglio, la sbadataggine di qualcuno??? :o ???
E se ti scoppiava la macchina (pessima idea metterci le mai tu! E' perchè ti e andata bene se no...:-\ ), se moriva qualcuno, oltre a distruggere GIUSTAMENTE la vecchia 320, CHI NE PAGAVA LE CONSEGUENZE??? ??? ???


Titolo: Re:GPL e Kafka: potrebbe succedere anche a voi
Post di: Phormula su Luglio 15, 2003, 16:52:30 pm
Beh, io non corro questo rischio, perchè non comprerei mai una macchina con alimentazione a GPL. Da una parte l'idea di girare con una bombola dentro il baule non mi fa sentire tranquillo, dall'altra ho sempre associato il GPL con il risparmio, un po' come una volta si identificava il rumore del Diesel con il "rumore della miseria". Lo so che è sbagliato, ma io sono fatto così.

Se volessi risparmiare, i Diesel di oggi vanno meglio dei benzina e, se accoppiati ad un buon automatico, sono una goduria da guidare.


Titolo: Re:GPL e Kafka: potrebbe succedere anche a voi
Post di: mauring su Luglio 15, 2003, 17:07:22 pm
Citato da: Phormula su Luglio 15, 2003, 16:52:30 pm
Se volessi risparmiare, i Diesel di oggi vanno meglio dei benzina e, se accoppiati ad un buon automatico, sono una goduria da guidare.


Ma che discorsi sono ? ???

Trovami un cabrio diesel da 3000 euro (il prezzo che ho pagato la 320 compreso l'impianto a gas nuovo) che abbia 130 cavalli e la fluidita', l'elasticita' e la silenziosita' di marcia del 6 cilindri bmw in questione e poi ne parliamo.....

Io aspetto, intanto.... ::) ::)

Qui si parla di auto "speciali", non di utilitarie o baracconi da lavoro...... :P :P




Titolo: Re:GPL e Kafka: potrebbe succedere anche a voi
Post di: Phormula su Luglio 15, 2003, 17:13:09 pm
Citato da: mauring su Luglio 15, 2003, 17:07:22 pm
Trovami un cabrio diesel da 3000 euro


Appunto questo intendevo. Quella sensazione di "vorrei la macchina vera ma non posso permettermela". Sarà perchè la maggior parte dei miei amici comprava vecchi macchinoni usati e ci faceva sopra l'impianto a gas (o riciclava quello del vecchio macchinone precedente prima di demolirlo) per poterci girare sopra a costi ragionevoli, ma a me è rimasta dentro quest'idea.


Titolo: Re:GPL e Kafka: potrebbe succedere anche a voi
Post di: mauring su Luglio 15, 2003, 17:14:52 pm
Citato da: stella su Luglio 15, 2003, 16:34:29 pm
Non ho capito una cosa: C'è o non c'è lo sbaglio, la sbadataggine di qualcuno??? :o ???
E se ti scoppiava la macchina (pessima idea metterci le mai tu! E' perchè ti e andata bene se no...:-\ ), se moriva qualcuno, oltre a distruggere GIUSTAMENTE la vecchia 320, CHI NE PAGAVA LE CONSEGUENZE??? ??? ???


Le "sbadataggini", se vuoi sono due:

1) L'addetto, quando ha visto che il flusso diminuiva notevolmente doveva astenersi dal forzare il "pieno totale"

2) Io, sapendo che la valvola del troppo pieno non e' perfetta e non chiude completamente, dovevo star li' a controllare e far fermare l'erogazione una volta superati i fatidici 37 litri.

Ma non mi sono preoccupato piu' di tanto perche' sapevo di dover consumare sicuramente 10-12 litri subito dopo, per cui in ogni modo sarei rientrato nella sicurezza prima di arrivare a destinazione. Quello che non avevo previsto e' appunto che la troppa pressione impedisse all'elettrovalvola di scattare (nei vecchi impianti manco c'e' quella elettrovalvola...) ;)


Titolo: Re:GPL e Kafka: potrebbe succedere anche a voi
Post di: mauring su Luglio 15, 2003, 17:23:15 pm
Citato da: Phormula su Luglio 15, 2003, 17:13:09 pm
Appunto questo intendevo. Quella sensazione di "vorrei la macchina vera ma non posso permettermela". Sarà perchè la maggior parte dei miei amici comprava vecchi macchinoni usati e ci faceva sopra l'impianto a gas (o riciclava quello del vecchio macchinone precedente prima di demolirlo) per poterci girare sopra a costi ragionevoli, ma a me è rimasta dentro quest'idea.


Questa, se permetti, e' la tipica consolazione degli "invidiosi". Quelli che girano con la seicento "suite" nuova e "friggono" vedendo il loro amico che con gli stessi soldi gira col Volvo 850 T5 che consuma uguale.

Non si tratta del "vorrei ma non posso permettermela", ma di un astuto "vorrei e me la compro mentre tu no perche' hai paura di chissacche'".

Anche se usata e a gas, una bella macchina e' sempre una bella macchina. O una bombola dentro al baule toglie bellezza alla linea ? ???

A parte le supersportive, non trovo niente di male a rendere delle auto meno inquinanti e meno costose con un impianto a gas. :-\




Titolo: Re:GPL e Kafka: potrebbe succedere anche a voi
Post di: Phormula su Luglio 15, 2003, 17:45:04 pm
Citato da: mauring su Luglio 15, 2003, 17:23:15 pm
Questa, se permetti, e' la tipica consolazione degli "invidiosi". Quelli che girano con la seicento "suite" nuova e "friggono" vedendo il loro amico che con gli stessi soldi gira col Volvo 850 T5 che consuma uguale.
Non si tratta del "vorrei ma non posso permettermela", ma di un astuto "vorrei e me la compro mentre tu no perche' hai paura di chissacche'".
Anche se usata e a gas, una bella macchina e' sempre una bella macchina. O una bombola dentro al baule toglie bellezza alla linea ? ???
A parte le supersportive, non trovo niente di male a rendere delle auto meno inquinanti e meno costose con un impianto a gas. :-\


Ho già detto, due post più su:
Lo so che è sbagliato, ma io sono fatto così.

Guarda che non voglio convincere nessuno. Sto solo esprimendo quella che è una percezione mia personale, la stessa che mi ha fatto acquistare una utilitaria del segmento B nuova quando con la stessa cifra potevo comperare una Dedra 1.8 semestrale usata ex-noleggio e montare l'impianto a gas. Non l'ho fatto e non me ne pento, così come qualcun altro al posto mio l'avrebbe fatto e sarebbe stato contento lo stesso.

Di fronte ad una scelta di questo tipo, non tutti reagiscono allo stesso modo, così come io sapendo che la valvola del troppo pieno non e' perfetta e non chiude completamente, l'avrei fatta cambiare, non starei li' a controllare e far fermare l'erogazione una volta superati i fatidici 37 litri. Sono scelte personali, che sono frutto della libertà di pensiero dei singoli individui. Ti ripeto, non voglio convincere nessuno, voglio solo dire come la penso e perchè a me una cosa del genere non potrebbe succedere. Magari (sgrat sgrat, palp palp, tocc ferr, tocc ferr) potranno capitarmi altri guasti, ma di sicuro non questo.


Titolo: Re:GPL e Kafka: potrebbe succedere anche a voi
Post di: mauring su Luglio 15, 2003, 17:51:38 pm
Io invece.....

VOGLIO CONVINCERE TUTTI !!!! ;D ;D

Ragassi, lasciate perdere le strozzinate del nuovo.
Nell'usato si trovano delle occasioni incredibili a prezzi stracciati.
E non fatevi impaurire dal "chissa' cosa costa mantenerle" ! Le trombate piu' grandi si prendono con le auto piu' piccole !!!!! 2000 euro per aver perso le chiavi della Yaris (citato tempo fa su una rivista) :P :P ;D ;D


Titolo: Re:GPL e Kafka: potrebbe succedere anche a voi
Post di: Phormula su Luglio 15, 2003, 18:00:30 pm
Citato da: mauring su Luglio 15, 2003, 17:51:38 pm
Io invece.....
VOGLIO CONVINCERE TUTTI !!!! ;D ;D


E questa è la principale differenza tra e me e te:

Io esprimo un punto di vista, che condiziona le scelte del sottoscritto e di nessun altro. Se qualcuno vuole imitarmi, lo fa per scelta sua. E se fa diversamente, non necessariamente sta sbagliando.

Tu invece vuoi che gli altri ti considerino come un fulgido esempio da imitare, ovvero parti dal presupposto che chi non fa come te, necessariamente sbaglia.




Titolo: Re:GPL e Kafka: potrebbe succedere anche a voi
Post di: stella su Luglio 15, 2003, 23:20:32 pm
Citato da: mauring su Luglio 15, 2003, 17:23:15 pm
Questa, se permetti, e' la tipica consolazione degli "invidiosi". Quelli che girano con la seicento "suite" nuova e "friggono" vedendo il loro amico che con gli stessi soldi gira col Volvo 850 T5 che consuma uguale.
Non si tratta del "vorrei ma non posso permettermela", ma di un astuto "vorrei e me la compro mentre tu no perche' hai paura di chissacche'".
Anche se usata e a gas, una bella macchina e' sempre una bella macchina. O una bombola dentro al baule toglie bellezza alla linea ? ???
A parte le supersportive, non trovo niente di male a rendere delle auto meno inquinanti e meno costose con un impianto a gas. :-\

Purtroppo quando Mauring c'ha ragione, c'ha ragione! :( ;)
Un paio d'anni fa un mio amico si comprò proprio una Volvo 850 T5 SW verde scuro (tipo 'inglese': bellissima! Hai presente!?) con i cerchi, le gomme ribassate, interni in pelle, spazio a volontà, insomma, con tutto ciò che ha quella bestiona lì!!! :o
L'ha pagato quanto come una nuova Golf GT 1600 (101 cv) di allora!!! E sai cosa rispondeva a chi gli chiedeva come mai avesse preso un'auto usata di 2-3 anni di vita (non ricordo quanti di preciso)??? Gli diceva che coi soldi che poteva spendere lui, di meglio non poteva comprare se non le solite macchinette Bravo, Golf, Focus, Astra, ecc.!!!
Anzi, per di più, aveva anche speso circa un 2-3.000.000 di lire di meno, rispetto alle comunissime sopraccitate, anche se nuove, e con quei soldi lì risparmiati, oltre ad andare come un missile, e con tutto il confort che l'auto ha/aveva, andava con la benzina a 'gratis' per 2 anni! E se proprio si sarebbe rotto ad andare a benzina coi 7-8 km/l (i cv c'erano e il peso anche!), avrebbe messo il GPL! Chiamalo scemo!!! :)


Titolo: Re:GPL e Kafka: potrebbe succedere anche a voi
Post di: mauring su Luglio 16, 2003, 09:02:46 am
Citato da: Phormula su Luglio 15, 2003, 18:00:30 pm
E questa è la principale differenza tra e me e te:

Io esprimo un punto di vista, che condiziona le scelte del sottoscritto e di nessun altro. Se qualcuno vuole imitarmi, lo fa per scelta sua. E se fa diversamente, non necessariamente sta sbagliando.

Tu invece vuoi che gli altri ti considerino come un fulgido esempio da imitare, ovvero parti dal presupposto che chi non fa come te, necessariamente sbaglia.



Ah si ? Interessante..... ::)

Peccato che questo tuo post voglia sottintendere che tutti dovrebbero fare come te (fulgido esempio), compreso io (che sto necessariamente sbagliando)..... :P :P :P

E' strano, vero, come si possa passare velocemente al di qua e al di la' della cattedra senza accorgersene..... ::) 8)

Comunque, se guardi bene, nel mio messaggio, dopo il "voglio convincere tutti" c'erano delle faccine proprio per sottolineare auto-ironicamente che sono il solito rompi che insiste su certi tasti....



Titolo: Re:GPL e Kafka: potrebbe succedere anche a voi
Post di: Phormula su Luglio 16, 2003, 10:40:11 am
Citato da: mauring su Luglio 16, 2003, 09:02:46 am
Ah si ? Interessante..... ::)
E' strano, vero, come si possa passare velocemente al di qua e al di la' della cattedra senza accorgersene..... ::) 8)


E salire in cattedra è l'ultima cosa che voglio fare. Non voglio convincere nessuno, perchè non mi considero il tenutario della verità assoluta, ma solo una persona che fa delle scelte di un certo tipo invece che di un altro.

Per cui se hai avuto questa impressione, hai fatto bene a dirmelo. Ne terrò conto nelle mie risposte. Grazie. ;)


Titolo: Re:GPL e Kafka: potrebbe succedere anche a voi
Post di: mauring su Luglio 16, 2003, 11:42:14 am
Citato da: Phormula su Luglio 16, 2003, 10:40:11 am
Per cui se hai avuto questa impressione, hai fatto bene a dirmelo. Ne terrò conto nelle mie risposte. Grazie. ;)


A volte mi sembri l'assistente virtuale alfa romeo..... ::) ;D

(vedi post sul bancone)

http://www.alfaromeo.it/cgi-bin/pbrand.dll/ALFAROMEO_ITALIA/home.jsp?BV_UseBVCookie=no (http://www.alfaromeo.it/cgi-bin/pbrand.dll/ALFAROMEO_ITALIA/home.jsp?BV_UseBVCookie=no)


Titolo: C'è anche chi è mezzo scemo come me...
Post di: Claudio53 su Luglio 16, 2003, 17:23:32 pm
Citato da: stella su Luglio 15, 2003, 23:20:32 pm
Purtroppo quando Mauring c'ha ragione, c'ha ragione! :( ;)
Un paio d'anni fa un mio amico si comprò proprio una Volvo 850 T5 SW verde scuro (tipo 'inglese': bellissima! Hai presente!?) con i cerchi, le gomme ribassate, interni in pelle, spazio a volontà, insomma, con tutto ciò che ha quella bestiona lì!!! :o
L'ha pagato quanto come una nuova Golf GT 1600 (101 cv) di allora!!! E sai cosa rispondeva a chi gli chiedeva come mai avesse preso un'auto usata di 2-3 anni di vita (non ricordo quanti di preciso)??? Gli diceva che coi soldi che poteva spendere lui, di meglio non poteva comprare se non le solite macchinette Bravo, Golf, Focus, Astra, ecc.!!!
Anzi, per di più, aveva anche speso circa un 2-3.000.000 di lire di meno, rispetto alle comunissime sopraccitate, anche se nuove, e con quei soldi lì risparmiati, oltre ad andare come un missile, e con tutto il confort che l'auto ha/aveva, andava con la benzina a 'gratis' per 2 anni! E se proprio si sarebbe rotto ad andare a benzina coi 7-8 km/l (i cv c'erano e il peso anche!), avrebbe messo il GPL! Chiamalo scemo!!! :)


che il Volvo 850 T5 SW se lo è comprato nuovo, ma invece di permutarlo per un cacchio per una macchina che magari va peggio, se lo tiene e adesso mi costa veramente poco di assicurazione, se vado in un fosso pazienza etc.
E' la terza via, quella giusta. Vota Claudio53, non Mauring o Phormula...



Titolo: Cantami, o Claudio, della Volvo T5
Post di: mauring su Luglio 16, 2003, 17:29:24 pm
Tu che ce l'hai. Com'e' in quanto ad affidabilita' ?
Motore, cambio, frizione, ammortizzatori, ecc.

Perche' e' una gran macchina (peccato per la traz. anteriore...) e si trova per molto poco sul mercato dell'usato.

Oppure vuoi vendermi la tua ? ;) ;D



Titolo: Re:GPL e Kafka: potrebbe succedere anche a voi
Post di: Miki Biasion su Luglio 16, 2003, 18:12:32 pm
Concordo, gran bella macchina e pure piuttosto veloce.. Ma la versione R la facevano pure SW o c'era solo berlina?? Una volta ne ho visto una, celeste con i cerchi antracite da 17", ma quella forse è un pò più rara e costosa..
Vuoi farti la SW Mauring??


Titolo: Re:GPL e Kafka: potrebbe succedere anche a voi
Post di: fabiolous su Luglio 29, 2003, 10:30:19 am
Eccesso di gas:
fortunatamente mi sembra che gli addetti alla erogazione del gas siano molto più preparati di qualche tempo fa (dal '77 "frequento" auto con impianto a GPL).
Più di una volta, per arrivare ad importi interi ed evitare le noie del resto e degli spiccioli, ho chiesto di aggiungere un po' di gas e, tranne in un caso, mi hanno sempre spiegato ... quello che succede.
Pura fortuna la mia, vera sfortuna la tua.

Perizia:
BRAVO davvero molto bravo.
Sai che mi diletto abbastanza approfonditamente della manutenzione delle auto.
La scarsa confidenza con il GPL non mi avrebbe consentito di tentare nulla di diverso dal consumare quanto più Gas possibile in breve tempo ma camminando!

sicurezza del GPL:
come raccontavo in altro luogo: un'intera famiglia distrutta da un Tir che ha travolto una punto (a benzina) ferma al casello per pagare l'autostrada. L'auto è letteralmente esplosa e non avevano gas a bordo.
La sicurezza è una concomitanza di fattori (la doppia valvola è uno di questi).

Auto vecchie:
non è solo questione di soldi anche se, almeno nel mio caso, una nonnetta era l'unica possibilità che avrei avuto di farmi una cabrio.
Ci sono altre considerazioni che conducono all'acquisto di una usata e magari vecchietta.
La prima lo stile.
Capisco che con chi mi cita la Dedra è difficile affrontare un tale argomento ma provate a confrontare una attuale nuovissima superefficiente "piattaforma" (stesso progetto con diverse realizzazioni come ad esempio Punto>barchetta>Palio berlina e w.e. e pure monovolume - idea - oppure Golf>bora>berlina, w.e. e pure monovolume - touran oppure Megane>berlina, cabrio, s.w. e monovolume - scenic) con una nonnetta come la nostra.
Quanto devi spendere per ottenerne le stesse sensazioni estetiche ed esclusive?

Certo mi piacerebbe ottenere gli stessi risultati con una bella clk nuova serie o una jaguar o una m3 e46 ma preferisco comprarmi una casetta e con il resto mostrare un po' di solidarietà

E poi i consumi: in casa ho anche un ka euro 4 del 2001 ed una twingo del '98 ... consumano tutte più della mia 2000 a 6 cilindri del 1989 ganzissima ed invidiata.
Saranno pure catalitiche ma ci devi mettere il doppio della benzina ed in più io vado a gas che inquina molto ma molto meno.
Certo una nonnetta va curata con amore, devi controllarla tutta ogni volta, chiederle se è tutto ok.
E' un po' irascibile, gli scappa ogni tanto un malanno nuovo, è meno facile da guidare e, nel caos di Roma, evito di entrarci con la nonna ma ... vuoi mettere!


Titolo: Re:GPL e Kafka: potrebbe succedere anche a voi
Post di: THE KAISER su Luglio 29, 2003, 19:15:52 pm
Citato da: fabiolous su Luglio 29, 2003, 10:30:19 am
Eccesso di gas:
fortunatamente mi sembra che gli addetti alla erogazione del gas siano molto più preparati di qualche tempo fa (dal '77 "frequento" auto con impianto a GPL).
Più di una volta, per arrivare ad importi interi ed evitare le noie del resto e degli spiccioli, ho chiesto di aggiungere un po' di gas e, tranne in un caso, mi hanno sempre spiegato ... quello che succede.
Pura fortuna la mia, vera sfortuna la tua.

Perizia:
BRAVO davvero molto bravo.
Sai che mi diletto abbastanza approfonditamente della manutenzione delle auto.
La scarsa confidenza con il GPL non mi avrebbe consentito di tentare nulla di diverso dal consumare quanto più Gas possibile in breve tempo ma camminando!

sicurezza del GPL:
come raccontavo in altro luogo: un'intera famiglia distrutta da un Tir che ha travolto una punto (a benzina) ferma al casello per pagare l'autostrada. L'auto è letteralmente esplosa e non avevano gas a bordo.
La sicurezza è una concomitanza di fattori (la doppia valvola è uno di questi).

Auto vecchie:
non è solo questione di soldi anche se, almeno nel mio caso, una nonnetta era l'unica possibilità che avrei avuto di farmi una cabrio.
Ci sono altre considerazioni che conducono all'acquisto di una usata e magari vecchietta.
La prima lo stile.
Capisco che con chi mi cita la Dedra è difficile affrontare un tale argomento ma provate a confrontare una attuale nuovissima superefficiente "piattaforma" (stesso progetto con diverse realizzazioni come ad esempio Punto>barchetta>Palio berlina e w.e. e pure monovolume - idea - oppure Golf>bora>berlina, w.e. e pure monovolume - touran oppure Megane>berlina, cabrio, s.w. e monovolume - scenic) con una nonnetta come la nostra.
Quanto devi spendere per ottenerne le stesse sensazioni estetiche ed esclusive?

Certo mi piacerebbe ottenere gli stessi risultati con una bella clk nuova serie o una jaguar o una m3 e46 ma preferisco comprarmi una casetta e con il resto mostrare un po' di solidarietà

E poi i consumi: in casa ho anche un ka euro 4 del 2001 ed una twingo del '98 ... consumano tutte più della mia 2000 a 6 cilindri del 1989 ganzissima ed invidiata.
Saranno pure catalitiche ma ci devi mettere il doppio della benzina ed in più io vado a gas che inquina molto ma molto meno.
Certo una nonnetta va curata con amore, devi controllarla tutta ogni volta, chiederle se è tutto ok.
E' un po' irascibile, gli scappa ogni tanto un malanno nuovo, è meno facile da guidare e, nel caos di Roma, evito di entrarci con la nonna ma ... vuoi mettere!

[size=20]ODDIO...UN ALTRO MAURING....... ;D [/size]


Titolo: Re:GPL e Kafka: potrebbe succedere anche a voi
Post di: fabiolous su Luglio 30, 2003, 08:43:12 am
eh sì, capisco l'urlo di disperazione e di sorpresa assieme!
Purtroppo per questa tera siamo solo in due...ma quanto stiamo antanto su questa tera!
:D :D :P


Titolo: Re:GPL e Kafka: potrebbe succedere anche a voi
Post di: &re@ su Luglio 31, 2003, 08:44:51 am
Scusate ma nella discussione su auto usate e impianti a gas, mi pare che si tralascino un paio di considerazioni.

La bombola occupa del posto nel baule, rendendolo quasi inservibile, a meno di non comprare una Sw con un baule enorme per avere lo spazio di un utilitaria. Si può fare, ma poi il gigante bisogna parcheggiarlo e bisogna avere un garage sufficientemente ampio. OK, ci sono le bombole toroidali, ma poi siamo daccapo con la ruota di scorta.

Voi direte: "chissenefrega delle dimensioni, io compro la macchina grande e anche una "piccola" usata, sempre mettendola a GPL, perché tanto per andare in centro ho la piccola mentre per viaggiare ho la grande".
Va bene, ma sono due "bolli", due assicurazioni e pur sempre due auto da manutenere (a costi probabilmente minori di un'auto nuova, se presi singolarmente, ma forse no quando li si va a sommare). Inoltre, due macchine dove le mettiamo? Chi ha un solo garage è costretto a lasciarne una all'aperto (o a comprare/affittare un altro garage, diminuendo di gran lunga i vantaggi economici della scelta), ma a me è un'idea che non piace mai molto. OK, è usata, l'ho pagata poco, se me la graffiano o me la rubano posso anche fregarmene, però sono sempre grane. Non fa per me.

Io ho il posto per tenere al coperto UNA macchina, quindi preferisco avere UNA macchina sola che soddisfi il più ampio range di utilizzi che intendo farne (quindi mi serve un discreto baule, dimensioni non eccessive, una certa brillantezza di motore). Fissato questo punto, cercherò di bilanciare le mie esigenze con ciò che posso permettermi. Magari anche un usato, ma molto difficilmente potrà essere un usato a GPL...

Alla fin fine, nel mio caso (avrò anche troppe pretese..) forse una compatta a gasolio resta la scelta più ragionevole. Senza invidie e senza pretese di convincere nessuno.


Titolo: Re:GPL e Kafka: potrebbe succedere anche a voi
Post di: fabiolous su Luglio 31, 2003, 11:15:59 am
:)idem ... nel senso che non intendo convincere nessuno ma offrire, se mi riesce, nuovi e diversi spunti di riflessione.

Vivo a Roma e, se hai una catalitica, vai ovunque, altrimenti non entri nell'anello ferroviario ed è questa cosa che reputo sacrosanta.
Vivevo in Trastevere .... proibirei tassativamente l'ingresso al centro storico anche alle catalitiche che puzzano ed occupano spazio uguale!

La mia precedente vettura era una tempra sw non catalitica.
Avevo il ruotino di serie (slx) e, nel vano della ruota di scorta c'era un porta "aggeggi" che ho prontamente eliminato per metterci il toroidale.
Risultato: capacità di carico intatta!

Sono cambiate le esigenze familiari, il mio amatissimo Alain (setter inglese bianco e nero) non c'è più, mia figlia gira da sola con la sua twingo, in ufficio io vado con lo scooter, mia moglie se fa freddo e non viene con me, ha la sua KA ed allora mi sono potuto togliere uno sfizio che coltivavo da anni.
La mia attuale auto è una bmw cabrio.
Potevo mettere la bombola al posto della ruota ma ho preferito occupare lo spazio del bagagliaio sotto il vano della capote. Mi rimane spazio a sufficienza per i bagagli delle nostre vacanze.
Alternative possibili?
Non ne conosco.

Una familiare diesel costa quanto il casale che ho adocchiato in sabina, compresa la ristrutturazione.
Per 3/4000 chilometri l'anno mi pare che il diesel sia in ogni caso uno spreco (costa più di un benzina).
La mia tempra aveva pochissimi chilometri, era pressochè nuova, perchè sostituirla tutta, tra l'altro con chissà cosa, quando l'unico problema era il carburante?

Una cabrio diesel?
Conosco solo l'audi...stupenda, se vinco sabato me la compro ma per il momento avrei altre priorità per lo stipendio dei miei prossimi 60 mesi.
Una cabrio catalitica ... ancora troppo onerosa, con 1500 euro non ce la compri.
Insomma come la giro la giro mi pare di aver fatto la scelta meno onerosa e più sensata fra quelle che mi si presentavano.

Spazio? Avevo già due auto ed uno scooter.
Se si può e si vuole, a Roma è più comodo avere due auto: una piccola per la facilità di parcheggio ed i consumi un po' più bassi ed una grande per il carico o il divertimento, il viaggio et c.
Capisco di essere un privilegiato, abito in estrema periferia, ho due di tutto:due bagni, due giardini, due posti auto. Capisco che abitando in periferie meno estreme si vive in palazzoni angusti e senza spazi per parcheggiare o prendere aria.
Anche qui però è questione di scelte....ma questo è un altro argomento

Ah le assicurazioni ... io spendo pochissimo con le telefoniche ... ma non tutte sono uguali. Io ho contratti con tre compagnie diverse (zuritel, genertel e royal che ora ha cambiato nome perchè assorbita da altra compagnia).
Solo la KA e la twingo sono assicurate per il furto.
La prima perchè lo ha preteso la finanziaria, la seconda perchè è l'unica che sta spesso, direi sempre, in strada.

Prova anche a te a vederla così, in modo più complesso ma forse originale rispetto agli schemi consueti.
E magari non fermare la fantasia all'auto ... gettiamo il cuore oltre l'ostacolo!

...vabbè ma mo' che c'entra!!!!!!!!!!!!! ???


Titolo: Re:GPL e Kafka: potrebbe succedere anche a voi
Post di: &re@ su Luglio 31, 2003, 17:55:42 pm
Bello l'argomento, Fabio, mi piace. :)
Però, più che cambiare punto di vista, io dovrei cambiare gusti e/o esigenze (proprio come è successo a te). Passo in rassegna il tuo Post per spiegarmi meglio:
Citazione:
La mia precedente vettura era una tempra sw non catalitica.
Avevo il ruotino di serie (slx) e, nel vano della ruota di scorta c'era un porta "aggeggi" che ho prontamente eliminato per metterci il toroidale.
Risultato: capacità di carico intatta!


Sì, ma sei senza ruota di scorta! E il "porta aggeggi" dove l'hai messo? Anche io ho avuto una macchina col ruotino (la Arosa) ma al primo cambio gomme l'ho sostituito con una vera ruota di scorta. Preferisco evitare di trovarmi in posti troppo sperduti, forare e farmi un sacco di strada con l'orribile ruotino...
Citazione:
Sono cambiate le esigenze familiari, il mio amatissimo Alain (setter inglese bianco e nero) non c'è più, mia figlia gira da sola con la sua twingo, in ufficio io vado con lo scooter, mia moglie se fa freddo e non viene con me, ha la sua KA ed allora mi sono potuto togliere uno sfizio che coltivavo da anni.
La mia attuale auto è una bmw cabrio.
Potevo mettere la bombola al posto della ruota ma ho preferito occupare lo spazio del bagagliaio sotto il vano della capote. Mi rimane spazio a sufficienza per i bagagli delle nostre vacanze.
Alternative possibili?
Non ne conosco.
(...)Insomma come la giro la giro mi pare di aver fatto la scelta meno onerosa e più sensata fra quelle che mi si presentavano.



Probabilmente nei tuoi panni avrei fatto allo stesso modo. Ma io ho una bambina di 1 anno, che a volte va in macchina con mia moglie (PGT 206 1.1) e a volte con me (Seat Leon TDI). Inoltre con la mia facciamo le ferie. In entrambi i casi, non possiamo sacrificare spazio nel baule.
Avrei potuto comprare una macchina + grande, ma per i miei gusti e per l'utilizzo che ne faccio la Leon va benissimo. Perché comprare una macchina immensa per averne bisogno sole poche volte l'anno? Almeno con una media compatta riesco anche un po' a divertirmi, ma con un pachiderma di SW no...
Il fatto di averla presa nuova in questo caso influisce poco: io mi riferivo al problema dello scarso baule.
Citazione:
Spazio? Avevo già due auto ed uno scooter.
Se si può e si vuole, a Roma è più comodo avere due auto: una piccola per la facilità di parcheggio ed i consumi un po' più bassi ed una grande per il carico o il divertimento, il viaggio et c.
Capisco di essere un privilegiato, abito in estrema periferia, ho due di tutto:due bagni, due giardini, due posti auto. Capisco che abitando in periferie meno estreme si vive in palazzoni angusti e senza spazi per parcheggiare o prendere aria.
Anche qui però è questione di scelte....ma questo è un altro argomento


Io abito al limite esterno della città di Bologna. Per le nostre esigenze è un'ottima zona: esattamente a metà fra i due posti di lavoro, in 15' posso decidere indifferentemente di essere sotto le Due Torri, in Autostrada o in collina (quest'ultima è la direzione che prediligo...).
Abbiamo 2 garage (1 per auto), e eventualmente anche il posto fuori. Ma io la macchina fuori non ce la voglio lasciare, nemmeno se fosse l'ultimo cesso sulla faccia della Terra. Quindi, fermo restando che ho posto solo per una macchina mia, questa deve coprirmi la maggior parte degli usi (divertimento compreso).
Citazione:
Ah le assicurazioni ...

Sì ma anche con una telefonica, assicurare o bollare 2 macchine costa più che assicurarne una sola! ;D
Citazione:
Prova anche a te a vederla così, in modo più complesso ma forse originale rispetto agli schemi consueti.
E magari non fermare la fantasia all'auto ... gettiamo il cuore oltre l'ostacolo!


Non ho nessun problema a vederla così, anzi! Quando potrò permettermelo (in termini di necessità, prima ancora che in termini economici), la mia unica macchina sarà senz'altro qualcosa di più "sfizioso".
Per ora, la Leon è il compromesso che ho ritenuto migliore.
Così come tu hei ritenuto, a ragione, che la BMW Cabrio a GPL fosse il migliore acquisto per te.
;)


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.