ilPistone.com

Dal mondo... => News => Topic iniziato da: alura su Luglio 14, 2003, 17:12:07 pm



Titolo: GM-Fiat - UNA STRANA "FAZENDA"
Post di: alura su Luglio 14, 2003, 17:12:07 pm
tratto da Quattroruote (http://www.quattroruote.it/auto/mondoauto/attualita/visualizza_articolo.cfm?Codice=21839&Tipo=1)

Non ci si può più stupire di nulla nel mondo dell'automobile di oggi. Ma la notizia riportata dal "Financial Times", secondo la quale l'opzione concessa a suo tempo alla General Motors per acquistare la Fiat nel periodo 2004-2009 sarebbe nulla, lascia di stucco.

Il quotidiano finanziario inglese cita come fonte lo stesso capo del gruppo Fiat, Giuseppe Morchio (nella foto), al quale i manager di Detroit avrebbero comunicato che i legali GM ritengono l'accordo di acquisto "invalid".

Dunque abbiamo tutti scherzato in questi anni? Il socio americano era solo un'illusione ottica spazzata via da uno stuolo di avvocati? Francamente non ci vogliamo credere, anche se chi sa di automobili non può ignorare che con GM la Fiat ha in piedi due fondamentali joint-venture per la costruzione di cambi e motori e per l'acquisto di componenti comuni. Roba importante, che però riguarda altro.

In tutta sincerità, questa storia dell'accordo con GM è una telenovela che sta stancando un po' tutti: sarebbe giunto il momento, secondo noi, di mettere un punto fermo e spiegare come stanno veramente le cose.


Titolo: Re:GM-Fiat - UNA STRANA "FAZENDA"
Post di: Impstar su Luglio 14, 2003, 17:18:19 pm


...pazzesco. Davvero, se dei miei colleghi fossero riusciti ad invalidare l'accordo, bisognerebbe capire come l'hanno fatto. Sempre che un accordo ci sia mai stato... ::)


Titolo: Re:GM-Fiat - UNA STRANA "FAZENDA"
Post di: Phormula su Luglio 14, 2003, 17:27:17 pm
Staremo a vedere.
Intanto GM è riuscita a recuperare la tecnologia Diesel nella quale era rimasta al palo, inchiodata alla pompa rotativa, anche se a controllo elettronico.
E parallelamente Fiat dovrebbe guadagnare qualcosina sui benzina al di sopra dei Fire, dove invece erano loro ad essere rimasti indietro.

Personalmente vorrei che fosse così. Significa che Fiat resterà indipendente, pur traendo vantaggio dalle economie di scala consentite dalla joint venture Powertrain.


Titolo: Re:GM-Fiat - UNA STRANA "FAZENDA"
Post di: Madbob su Luglio 15, 2003, 08:35:13 am
Anch'io sono d'accordo con Phormula.
Cioè che le due società rimangano indipendenti ma che traggano vantaggio dalla joint venture. ;)
Tra l'altro vorrei far notare come la joint venture GM-Fiat sia stata "gestita" in maniera molto diversa dalle altre joint venture-acquisizioni; cioè Fiat e GM non si sono scambiati quello che già avevano, ma hanno cominciato a lavorare costruendo centri ricerca e sviluppo mirati, i quali studiano soluzioni per telai, motori e cambi con personalizzazioni varie. Questi frutti si cominceranno a vedere solo a partire dal 2004, quando i primi diesel (know-how Fiat) finiranno sui prodotti GM ed i motori ed i cambi (know-how GM) finiranno sul gruppo Fiat. Dal 2005 in avanti vedremo invece i primi frutti della progettazione ex-novo di motori a benzina (con personalizzazioni per Alfa, Saab e Lancia ;)) di motori diesel (leggi V6 3.2cc, credo di derivazione Isuzu [si, il famoso SUZZU!!! ;D]) di pianali (e Fiat ne ha parecchio bisogno :-\) ed infine di cambi e trasmissioni (anche se Fiat sta cercando altri partner per acquisire know how 4x4; ma questa è dovuto al solo fatto di non rimanere troppo "al cappio" di GM e quindi rischiare di finire tra le braccia degli americani senza nemmeno accorgersene ;)).
Vedremo ...


Titolo: Re:GM-Fiat - UNA STRANA "FAZENDA"
Post di: mariner su Luglio 15, 2003, 08:46:00 am
Citato da: Impstar su Luglio 14, 2003, 17:18:19 pm
...pazzesco. Davvero, se dei miei colleghi fossero riusciti ad invalidare l'accordo, bisognerebbe capire come l'hanno fatto. Sempre che un accordo ci sia mai stato... ::)

secondo la chiesa un matrimonio si può annullare se i 2 coniugi non volevano avere figli....magari l'hanno annullato perchè non volevano avere macchine in comune... ;D ;D


Titolo: Re:GM-Fiat - UNA STRANA "FAZENDA"
Post di: MB su Luglio 15, 2003, 23:07:19 pm
In questo caso mi trovo più in accordo con 4R che con molti di voi. Questa vicenda del "put" è circondata dall'inizo dal mistero; sarei molto curioso di comprendere come e soprattutto a quali condizioni GM abbia potuto obbligarsi ad acquisire Fiat, su richiesta della controparte, per un periodo di tempo lungo dal 2004 al 2009. Così come sarebbe interessante capire perchè il clan Agnelli si sia rifiutato di vendere tutto a GM nel 2000, parrebbe a buone condizioni, viste le difficoltà che non avrebbero dovuto essere sconosciute all'azionista di riferimento.
Ritengo queste informazioni affatto peregrine, visto che hanno molto a che vedere con il corso dei titoli azionari Fiat, già molto penalizzati, e con il rating obbligazionario; mi pare evidente che senza il put, il quadro di Fiat diventerebbe gravemente negativo.
Mi pare infatti fuori discussione che Fiat possa sopravvivere senza una prospettiva certa di fusione con altri gruppi automobilistici: lo dicono la realtà e al forza dei numeri e dei bilanci della concorrenza, nonchè la loro evoluzione negli ultimi 10 anni. Sarà difficile rimanere indipendenti per i pochi specialisti di alta gamma rimasti tali; impossibile per i costruttori generalisti.
Mi pare che sia anche l'opinione degli istituti di credito che hanno concesso il prestito convertendo, che si sono ferocemente opposti ad ogni ipotesi di azione volta a cancellare il put.
E allora io credo che la vicenda sia imbrogliata, e che la verità non possa essere svelata: già per questo sospetto che il put non sia valido.
Credo che la Consob dovrebbe pretendere almeno un minimo di informazioni.
MB


Titolo: Re:GM-Fiat - UNA STRANA "FAZENDA"
Post di: THE KAISER su Luglio 15, 2003, 23:21:13 pm
Le opzioni put in possesso di fiat,sono degli strumenti finanziari che fiat ha pagato profumatamente a GM x avere in portafoglio.Magari al momento dell'accordo,l'esercizio di queste opzioni non era così penalizzante x gm come lo sarebbe ora,xchè fiat non era ancora nella situazione disastrosa in cui si trova ora.
Oggi quelle opzioni rappresentano un cappio al collo non indifferente x gm,quindi è comprensibile che cerchino dei cavilli x eludere il pericolo (x loro) di dover sborsare cifre abnormi (non ho idea di quale sia il prezzo a cui si dovrebbero esercitare tali diritto,non vorrei dire una cazzata ma mi pare intorno ai 30? x azione...oggi in borsa le fiat sono sotto i 6?) x rilevare un gruppo nel pieno di una crisi .

Comunque spero anch'io che quest'opzione non venga mai esercitata,e che il gruppo resti italiano.In fondo,si tratta di 3 marchi "terreni" + 2 marchi d'elite.E se i primi 3 si mettono a fare i grandi numeri che dovrebbero fare,contando sulla joint venture con gm (vedi collaborazioni con saab e opel) e magari con altri accordi con altre case,i margini x restare indipendenti mi pare che ci siano.

D'altronde,se prendiamo il gruppo vw,i marchi da grandi numeri e redditività sono 4(skoda,seat,vw,audi).Gli altri sono tutti grandi marchi di prestigio che dubito che attualmente siano fonte di reddito.


Titolo: Re:GM-Fiat - UNA STRANA "FAZENDA"
Post di: MB su Luglio 17, 2003, 18:38:29 pm
Il problema per Fiat non è nel numero di marchi posseduti, nè nella loro tipologia, ma nell' ormai abissale divario di produzione e di margini esitente con la concorrenza, fattore che a mio avviso condanna Torino, perchè frutto di almeno un decennio di errori che difficilemente potranno colmarsi. In questo la crisi Fiat odierna è molto più grave di quella del passato.
Non credo che ci sia da augurarsi una Fiat indipendente, ma una Fiat in salute.
CIao.
MB


Titolo: Re:GM-Fiat - UNA STRANA "FAZENDA"
Post di: mariner su Luglio 17, 2003, 20:34:33 pm
una teoria apparsa mesi fa, soteneva che in caso di put, sarebbe stata Fiat spa ad acquisire la maggioranza di GM ed il controllo e non viceversa,,questo perchè GM avrebbe dovuto acquistare l'80% di Fiat Auto "versando" il 20% del proprio pacchetto azionario a FIAT S.p.A, (detentrice di Fiat Auto). Solo che GM è in mano a fondi di investimento, quindi è "spezzettata" in percentuali piccole, un eventuale detentore del 20%, ne sarebbe diventato, in pratica il socio forte.
A questo punto: 1) ho capito male io, (probabile, l'economia non è il mio campo) 2) è cosi, ed allora mi domando perchè GM non se ne sia accorta subito..
boh..


Titolo: Re:GM-Fiat - UNA STRANA "FAZENDA"
Post di: baranzo su Luglio 21, 2003, 15:14:45 pm
Citato da: mariner su Luglio 17, 2003, 20:34:33 pm
una teoria apparsa mesi fa, soteneva che in caso di put, sarebbe stata Fiat spa ad acquisire la maggioranza di GM ed il controllo e non viceversa,,questo perchè GM avrebbe dovuto acquistare l'80% di Fiat Auto "versando" il 20% del proprio pacchetto azionario a FIAT S.p.A, (detentrice di Fiat Auto). Solo che GM è in mano a fondi di investimento, quindi è "spezzettata" in percentuali piccole, un eventuale detentore del 20%, ne sarebbe diventato, in pratica il socio forte.
A questo punto: 1) ho capito male io, (probabile, l'economia non è il mio campo) 2) è cosi, ed allora mi domando perchè GM non se ne sia accorta subito..
boh..


Avevo sentito parlare pure io di questa ipotesi, sotto certi aspetti surreale...


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.