ilPistone.com

Passion => Carstereo => Topic iniziato da: tappo su Giugno 27, 2003, 17:14:50 pm



Titolo: I MISTERI BOSE - RIPRENDO...
Post di: tappo su Giugno 27, 2003, 17:14:50 pm
Anche io ho provato a chiedere per la mia 166 l'impianto BOSE..alla BOSE non sanno niente, e mi hanno detto di rivolgermi al customer Care..il customer care mi ha detto di rivolgermi al concessionario o ad un'officina autorizzata..questi ultimi due mi hanno consigliato di rivolgermi o ad un centro BOSE oppure al customer care...per la serie: è nato prima l'uovo o la gallina???..comunque io ho risolto il problema montando un impianto nuovo dopo aver ritirato l'auto...impstar, prova e non te ne pentirai...


Titolo: Re:I MISTERI BOSE - RIPRENDO...
Post di: Impstar su Luglio 01, 2003, 11:18:02 am


caro Tappo,

difficile che tu possa montare un impianto BOSE sulla 166: non è previsto nemmeno come optional, per cui non potresti rimpiazzarlo.
Se non sbaglio, ferma restando la sorgente di origine Becker, la 166 nasce con otto casse (4 woofers+4tweeters) "very carta" della ASK Zendar.
E' possibile richiedere l'upgrade a 10 altoparlanti multiamplificati HARMAN/KARDON ( :o :o :o ): dovresti quindi chiedere all'importatore la reperibilità dei pezzi, che, a mio avviso, sono davvero ottimi.
Per trovare il corretto indirizzo dell'importatore vai su www.harman.com
Fammi sapere!


Titolo: Re:I MISTERI BOSE - RIPRENDO...
Post di: tappo su Luglio 01, 2003, 12:51:15 pm
..ma questo vuol dire che al nuvero verde alfa non sanno quello che dicono!!!!comunque ti ringrazio per la dritta.....per quanto riguarda il "very carta", ho scritto una lettera all'alfa romeo in cui facevo i complimenti, perchè sono gli unici che riescono a far uscire della musica da dei pezzi di cartone... ;) ;) ;D ;D


Titolo: Re:I MISTERI BOSE - RIPRENDO...
Post di: pino su Luglio 03, 2003, 15:45:43 pm
Secondo voi sulla 156 si possono sostituire i 4+2 di serie con quelli Bose della nuova serie?

Pino


Titolo: Re:I MISTERI BOSE - RIPRENDO...
Post di: Impstar su Luglio 03, 2003, 17:55:54 pm
Citato da: pino su Luglio 03, 2003, 15:45:43 pm
Secondo voi sulla 156 si possono sostituire i 4+2 di serie con quelli Bose della nuova serie?

Pino


mah Pino, io (come avevo postato tempo fa) ho provato in tutti i modi a cercare i pezzi per montarli sulla 156SW my 2002 del suocero, ma il conce non ci capiva una mazza e si è tirato indietro, e alla Bose non hanno voluto darmi notizie. In teoria è possibile ordinare i singoli pezzi come ricambi (altoparlanti, amplificatori, equalizzatori e cavi), ma il tuo concessionario di zona deve armarsi di santa pazienza, e, soprattutto, avere voglia di farlo e di spulciare nei manuali tacnici, dato che l'impianto Bose è ordinabile solo al momento dell'acquisto della vettura, e non esiste come accessorio.
Fammi sapere!


Titolo: Re:I MISTERI BOSE - RIPRENDO...
Post di: alura su Luglio 03, 2003, 18:00:48 pm
Citato da: pino su Luglio 03, 2003, 15:45:43 pm
Secondo voi sulla 156 si possono sostituire i 4+2 di serie con quelli Bose della nuova serie?
Pino


Scusa pino, ma cosa ti interessa ? Le bose sono buone casse ma non pensare che siano il top.

Perche non scegliere roba seria (che rischi di pagare anche meno): Infinity, MTX, etc... etc...


Titolo: Re:I MISTERI BOSE - RIPRENDO...
Post di: Impstar su Luglio 03, 2003, 18:09:01 pm
Citato da: alura su Luglio 03, 2003, 18:00:48 pm
Scusa pino, ma cosa ti interessa ? Le bose sono buone casse ma non pensare che siano il top.

Perche non scegliere roba seria (che rischi di pagare anche meno): Infinity, MTX, etc... etc...


...sul fatto del costo sono d'accordo, ma il pregio sel Sound System Bose si riassume nel perfetto accordo dei singoli componenti (basti pensare che ogni altoparlante ha una propria scheda di equalizzazione) e nell'incredibile sensazione di realismo...


Titolo: Re:I MISTERI BOSE - RIPRENDO...
Post di: alura su Luglio 03, 2003, 18:16:29 pm
Citato da: Impstar su Luglio 03, 2003, 18:09:01 pm
...sul fatto del costo sono d'accordo, ma il pregio sel Sound System Bose si riassume nel perfetto accordo dei singoli componenti (basti pensare che ogni altoparlante ha una propria scheda di equalizzazione) e nell'incredibile sensazione di realismo...


Si, ma mi sembra di capire che pino non ha nulla dell'impianto bose e dovrebbe partire da zero.

E poi il problema dell'accordo tra i singoli componenti e' relativo. Se non hai comprato la radio con cui sono stati "accordati" perdi tutto. E se prendi i sistemini a 2 vie che ho citato sopra vai tranquillo che sono perffettamente accordati tra di loro.


Titolo: Re:I MISTERI BOSE - RIPRENDO...
Post di: Impstar su Luglio 03, 2003, 18:20:53 pm
Citato da: alura su Luglio 03, 2003, 18:16:29 pm
E se prendi i sistemini a 2 vie che ho citato sopra vai tranquillo che sono perffettamente accordati tra di loro.


...lì dipende dall'amplificazione "on board" della Radio. D'accordissimo per le casse: per me le Infinity sono il top, e se poi le piloti con un ampli Harman/Kardon... ;D


Titolo: Re:I MISTERI BOSE - RIPRENDO...
Post di: alura su Luglio 03, 2003, 18:25:02 pm
Citato da: Impstar su Luglio 03, 2003, 18:20:53 pm
...lì dipende dall'amplificazione "on board" della Radio. D'accordissimo per le casse: per me le Infinity sono il top, e se poi le piloti con un ampli Harman/Kardon... ;D


Le infinity si adattano molto a impianti (relativamente) poco potenti (diciamo sotto i 70 watt rms). quindi perfette da associare ad una radio amplificata. Sono sempre state la mia scelta (tranne per il sorento che non ho ancora osato).

Harman/Kardon e' senza dubbio il top per l'amplificazione.


Titolo: Re:I MISTERI BOSE - RIPRENDO...
Post di: ChB su Luglio 04, 2003, 08:31:54 am
Citato da: Impstar su Luglio 03, 2003, 18:09:01 pm
...sul fatto del costo sono d'accordo, ma il pregio sel Sound System Bose si riassume nel perfetto accordo dei singoli componenti (basti pensare che ogni altoparlante ha una propria scheda di equalizzazione) e nell'incredibile sensazione di realismo...


Allora dipenderà dall'auto. Ho letto su "Le Moniteur" o "L'Autojournal" [non ricordo quale dei due, ma in ultima pagina fanno regolarmente le "prove" degli impianti audio delle auto] che il Bose Sound System imbarcato [a pagamento e a che prezzo] sulla nuova A8 delude parecchio.

Arrivano alla conclusione che si potrebbe avere un miglior risultato, spendendo anche meno, da un preparatore specializzato in car audio.

Tra l'altro ne ho uno sotto casa, a Losanna, e mi conferma più o meno la stessa cosa in generale, ma rimane comunque onesto poiché sottolinea il fatto che facendolo fare dalla casa si eliminano i possibili problemi di "sconquasso" degli alloggiamenti degli altoparlanti ;)


Titolo: Re:I MISTERI BOSE - RIPRENDO...
Post di: Miki Biasion su Luglio 04, 2003, 08:56:24 am
Io di impianti hi-fi non ne capisco tanto però per quanto riguarda il "sconquasso" degli alloggiamenti degli altoparlanti.. beh.. credo che dipenda molto da chi esegue il lavoro. Quando facevo il militare c'era un ragazzo che si era assemblato l'impianto sulla sua Rover 25, uno spettacolo! Era assemblato tutto perfettamente! Quando si dice la passione!


Titolo: Re:I MISTERI BOSE - RIPRENDO...
Post di: pino su Luglio 04, 2003, 09:47:01 am
In effetti mi piace la musica ma di Hi Fi ci capisco ben poco. Come postai tempo fa vorrei potenziare l'impianto della mia auto, ma poi scontrandomi con le difficoltà della miriade di possibilità consigliate, faccio sempre marcia indietro.

Ho chiesto delle Bose solo perché ieri nella Conce c'era una 156 con questo impianto e allora mi è venuto lo schiribizzo (il venditore non ne sapeva niente!)

Pino


Titolo: Re:I MISTERI BOSE - RIPRENDO...
Post di: tappo su Luglio 04, 2003, 10:31:56 am
Pino, hai letto il post che ti ho lasciato riguardo alla mia vecchia 156?? potresti trovarlo utile


Titolo: Re:I MISTERI BOSE - RIPRENDO...
Post di: pino su Luglio 04, 2003, 10:39:59 am
Citato da: tappo su Luglio 04, 2003, 10:31:56 am
Pino, hai letto il post che ti ho lasciato riguardo alla mia vecchia 156?? potresti trovarlo utile


Scusami o me lo sono perso oppure ho la testa nel pallone... :-\ dov'era?


Titolo: Re:I MISTERI BOSE - RIPRENDO...
Post di: tappo su Luglio 04, 2003, 12:14:09 pm
Sezione carstereo & elettronica - il post si sintitola "per pino"...più semplice di così si muore... ;D ;D ;D ;D


Titolo: BOSE PER CHB...
Post di: Impstar su Luglio 07, 2003, 11:25:10 am
Citato da: ChB su Luglio 04, 2003, 08:31:54 am
Allora dipenderà dall'auto. Ho letto su "Le Moniteur" o "L'Autojournal" [non ricordo quale dei due, ma in ultima pagina fanno regolarmente le "prove" degli impianti audio delle auto] che il Bose Sound System imbarcato [a pagamento e a che prezzo] sulla nuova A8 delude parecchio.


...sicuramente da auto ad auto cambia, ma ti assicuro che molto dipende dall'orecchio di chi ascolta e dai gusti personali. Se hai voglia di prenderti una bella "zuppa" ti scrivo 2 (mila?) righe sulla tecnologia Bose, dato che mi sono documentato...


Titolo: Re:I MISTERI BOSE - RIPRENDO...
Post di: tappo su Luglio 07, 2003, 12:46:29 pm
Impstar, ho dato un'occhiata al sito che mi hai segnalato in qualche post più su, ma non è che ci ho capito un gran che....volendo acquistare le casse per la 166 dove potrei dare un'occhiata?????? grazie


Titolo: Re:BOSE PER CHB...
Post di: ChB su Luglio 07, 2003, 12:56:59 pm
Citato da: Impstar su Luglio 07, 2003, 11:25:10 am
...sicuramente da auto ad auto cambia, ma ti assicuro che molto dipende dall'orecchio di chi ascolta e dai gusti personali. Se hai voglia di prenderti una bella "zuppa" ti scrivo 2 (mila?) righe sulla tecnologia Bose, dato che mi sono documentato...


Se hai tempo [o meglio, lo hai già memorizzato] manda pure ;)

Il fatto è che l'orecchio è sempre lo stesso, infatti è sempre quel giornalista che fa le "prove" degli impianti hi-fi delle vetture, quindi un po' di "neutralità" dovrebbe esserci ;)

Poi, in più, parlava di Concerti Brandemburghesi e compagnia bella e quindi ... lo considero con più peso ;)


Titolo: Re:BOSE PER CHB...
Post di: Impstar su Luglio 07, 2003, 15:11:10 pm
Citato da: ChB su Luglio 07, 2003, 12:56:59 pm
Se hai tempo [o meglio, lo hai già memorizzato] manda pure ;)



...l'ho scritto di getto, lo trovi nei PM... ;)


Titolo: Re:BOSE PER CHB...
Post di: alura su Luglio 07, 2003, 15:51:04 pm
Citato da: Impstar su Luglio 07, 2003, 15:11:10 pm
...l'ho scritto di getto, lo trovi nei PM... ;)


PM ? Noi non eravamo degni :'( ?


Titolo: Re:BOSE PER CHB...
Post di: Impstar su Luglio 07, 2003, 16:13:52 pm
Citato da: alura su Luglio 07, 2003, 15:51:04 pm
PM ? Noi non eravamo degni :'( ?


..ah.. ehm... veramente io pensavo che non ve ne fregasse nulla... :-[ :-[ :-[

(guarda i tuoi PM)



Titolo: Re:I MISTERI BOSE - RIPRENDO...
Post di: Miki Biasion su Luglio 07, 2003, 17:12:04 pm
Anche a me anche a me!! ;) :)


Titolo: Re:BOSE PER CHB...
Post di: lothar su Luglio 07, 2003, 17:34:04 pm
Citato da: Impstar su Luglio 07, 2003, 15:11:10 pm
...l'ho scritto di getto, lo trovi nei PM... ;)


Facci partecipi della notizia!!!
A me interessa tutto, quindi...


Titolo: Re:BOSE PER CHB...
Post di: ChB su Luglio 07, 2003, 17:35:17 pm
Citato da: Impstar su Luglio 07, 2003, 15:11:10 pm
...l'ho scritto di getto, lo trovi nei PM... ;)


Merci beaucoup ;)

[c'è posta anche per te ;) ]


Titolo: Re:I MISTERI BOSE - RIPRENDO...
Post di: Impstar su Luglio 07, 2003, 17:36:55 pm


...vabbè, ma tenete conto che è una cosa scritta di getto, e non contiene tutte le informaizoni...




La Bose deve il nome al suo fondatore, il Prof. Amar Bose, cattedrattico del MIT impegnato in studi acustici e fondatore di quella recente scienza che tutti chiamano "psicoacustica". Fu lui a scoprire, oramai 30 anni fa, il fatto che l'orecchio umano percepisce solo l'11% della quantità di un suono prodotto da una qualsiasi sorgente in forma diretta, mentre ilrestante 89% arriva all'ascoltatore "riflesso" dall'ambiente circostante.
Questo passo cruciale serve a farti capire quello che sta dietro alla filosofia Bose: la ricostruzione perfetta della "realtà" (bada bene che l'ho messo volutamente tra virgolette) di un'immagine sonora, a scapito magari, in determinati sistemi di artoparlanti, della precisa riproduzione di tutte le frequenze.
Chi compra Bose, al di là di quelli che lo vogliono per una questione di moda, compra perché è sicuro che nessun altro sistema darà una dimensione così "reale" al suono riprodotto.
Per capire la differenza, basta prendere i famosi cubetti Bose: pilotandoli con un qualsiasi amplificatore, si noterà che, ascoltando un CD in cui la voce dell'artista è predominante, questi sembrerà cantare di fronte all'ascoltatore. Primo effetto comunque, è la "dissolvenza" dei "punti sorgente": di fatto, proprio per la ripartizione "diretta/riflessa" del suono, non si riuscirà a capire da dove diamine quest'ultimo arriva. L'immagine sonora sarà proiettata su TUTTA l parete, addirittura oltre il muro.
Restando in ambito "cubetti", e riallacciandomi a quanto da te scritto nell'ultimo post, per questioni strettamente fisiche sono il peggior sistema di altoparlanti per l'ascolto di musica classica: non c'è nulla da fare, per la classica ci vogliono altoparlanti grandi, e i cubetti sono larghi al max 6,3 cm... ma, se scolti della buona musica elettronica come me (kraftwerk, orbital, depeche mode, giusto per citarne alcuni), allora il discorso cambia dal giorno alla notte... ;D
Il vantaggio di un sistema integrato Bose, in auto come in casa, sta nel perfetto accordo tr i singoli componenti: gli amplificatori sono full-digital (Bose li ha brevettati) e "pompano" 100W rms con le dimensioni di un pacchetto di sigarette, senza il benché minimo problema di distorsione. Ogni altoparlante ha il suo equalizzatore specifico, per cui lavorerà al meglio. In ultimo, ogni sistema per auto è tarato specificamente per la singola vettura: il bravo ingegnere Bose arriva alla Casa automobilistica, analizza (con l'ennesimo programma brevettato... alla fine di Bose paghi i brevetti!) l'acustica della vettura, e tara gli equalizzatori di conseguenza. Altro trucco sono i cosiddetti compressori, che adeguano il suono al numero degli occupanti e alla velocità dell'auto, mediante appositi sensori che captano i rumori di fondo e i disturbi di rotolamento/aerodinamici. Oppure i subwoofers, che per "fare più danni" a parità d'ingombro utilizzano magneti al neodimio-ferro-boro inseriti all'interno del cono.
Questo è solo uno spicchio di quello che ho trovato al riguardo.


Titolo: Re:I MISTERI BOSE - RIPRENDO...
Post di: alura su Luglio 07, 2003, 17:49:58 pm
Faccio 2 commenti

1) Pressoche' ogni costruttore si vanta di aver creato la cassa/sistema migliore (da sony a B&W)

2) I cubetti van giusto bene per applicazioni Home Theater dove il suono e' mirato a rendere tra sub e medioalti. Sentire la musica classica con quei sistemi fa venire il latte alle ginocchia (provato) ed e' significativo sul risultato globale.

Insomma, l'orecchio umano e' facile da ingannare. Se ascolti un sistema di quel tipo senza altri riferimenti ti piace e ti entusiasma. Ti sembra che un sub e un cubetto di 3 cm di lato creano un'immagine fantastica. Poi gli metti di fianco una cassa seria e scambi da una all'altra e ti rendi conto di quanto stai perdendo.

Ovviamente non voglio dire che boose fa schifezze, ci mancherebbe. Ma nessuno la prende come riferimento nel mondo dell'audio.


Titolo: Re:I MISTERI BOSE - RIPRENDO...
Post di: lothar su Luglio 07, 2003, 17:58:38 pm
Citato da: alura su Luglio 03, 2003, 18:00:48 pm
Scusa pino, ma cosa ti interessa ? Le bose sono buone casse ma non pensare che siano il top.

Perche non scegliere roba seria (che rischi di pagare anche meno): Infinity, MTX, etc... etc...


Confermo e concordo!!!
Ho la vaga impressione che di Bose e Harman Kardon ci si riempia solo la bocca; ci sono degli impiantini (vedi il mio!!!) che al Bose gli stracciano i magneti dagli altoparlanti, porcoilmondocheciosottoipiedi!!!
Possibile che vicino casa vostra non ci sia un installatore di Car Hi-fi (non un elettrauto qualsiasi) che vi faccia cambiare idea sugli impianti in auto?
Mai sentito parlare di Surraund in automobile, effetti digitali ed altro?
E non è una questione di prezzo: il Bose, soprattutto montato come ricambio, costa un "botto"; inoltre un installatore professionista riesce ad integrare perfettamente un impianto alla vostra auto.
Se nella vostra zona c'e' una gara di Car Audio, andate a vedere, magari non guardate solo quelli che montano un subwoofer da 80 cm in una Golf, o neon ed effetti fumogeni, guardate chi ha montato un impianto "invisibile", di quelli che non te ne accorgi se non alzi il volume.
Scusate l'arringa, ma sono un appassionato dell'hi-fi in auto, e quando posso mi sfogo!!! :) :) :) :) :) :)


Titolo: Re:I MISTERI BOSE - RIPRENDO...
Post di: ChB su Luglio 07, 2003, 18:01:55 pm
Citato da: alura su Luglio 07, 2003, 17:49:58 pm
Faccio 2 commenti

Sentire la musica classica con quei sistemi fa venire il latte alle ginocchia (provato) ed e' significativo sul risultato globale


Oddio, non sarei così drastico, andai in un hôtel luganese dove, su 2 piani, un noto "pro" dell'hi-fi esponeva i suoi prodotti: ogni stanza d'albergo era appannaggio di una marca diversa. Ebbene, il sistema 5 si è rivelato più che buono e avevo i miei CD con la mia heavy-classic ;)

Certo, le Mission [credo fossero quelle] con il paravento di 2 metri di altezza davanti alle casse erano un'altra cosa [non spudoratamente di più] ma, invece, la differenza tra 3-4'000 CHF del Bose e i quasi 70'000 CHF dell'altro si che erano mooolto diversi ;)


Titolo: Re:I MISTERI BOSE - RIPRENDO...
Post di: alura su Luglio 07, 2003, 18:05:17 pm
Citato da: ChB su Luglio 07, 2003, 18:01:55 pm
Oddio, non sarei così drastico, andai in un hôtel luganese dove, su 2 piani, un noto "pro" dell'hi-fi esponeva i suoi prodotti: ogni stanza d'albergo era appannaggio di una marca diversa. Ebbene, il sistema 5 si è rivelato più che buono e avevo i miei CD con la mia heavy-classic ;)

Certo, le Mission [credo fossero quelle] con il paravento di 2 metri di altezza davanti alle casse erano un'altra cosa [non spudoratamente di più] ma, invece, la differenza tra 3-4'000 CHF del Bose e i quasi 70'000 CHF dell'altro si che erano mooolto diversi ;)


Ma stai parlando delle 301-201 Serie 5, o dell'acoustimass 5 serie salcazzo.... perche le prime sono davvero ottime casse, con una tecnologia non indifferente. Le altre sono i cubetti ;D


Titolo: Re:I MISTERI BOSE - RIPRENDO...
Post di: ChB su Luglio 07, 2003, 18:11:47 pm
Citato da: alura su Luglio 07, 2003, 18:05:17 pm
Ma stai parlando delle 301-201 Serie 5, o dell'acoustimass 5 serie salcazzo.... perche le prime sono davvero ottime casse, con una tecnologia non indifferente. Le altre sono i cubetti ;D


Ecco il nome ... Acousticmass 5, i cubetti appunto, non erano malefiche per niente ;)

C'erano anche le 901, che erano meglio, ma l'effetto dell'orchestra "grave" [contrabbassi, tuba, trombone basso] sulle Acoustic era più ... pieno e avvolgente ;)

Chiaro, con Kaos sono stato dal suo spacc... ehm ... "fornitore" e ho provato cose eccelse e non esageratamente care, insomma ... devo vincere la mia "inerzia" e decidermi finalmente ;)


Titolo: Re:I MISTERI BOSE - RIPRENDO...
Post di: alura su Luglio 07, 2003, 18:12:04 pm
Ah.... giusto per capirci... a casa mi li metterei tranquillamente i cubetti... ma fondamentalmente sarebbe un (ottimo) compremesso tra qualità/estetica.


Titolo: Re:I MISTERI BOSE - RIPRENDO...
Post di: ChB su Luglio 07, 2003, 18:15:24 pm
Citato da: alura su Luglio 07, 2003, 18:12:04 pm
Ah.... giusto per capirci... a casa mi li metterei tranquillamente i cubetti... ma fondamentalmente sarebbe un (ottimo) compremesso tra qualità/estetica.


Diciamo che le Acousticmass sono più versatili, grazie al sub che "espande" in ogni dove il suono. Anche se hai mobili ti "riempie" bene il volume, logico che la parte media [viole, fiati medio gravi] non esce bene ... ma se non hai un locale dedicato fanno il loro buon effetto ;)


Titolo: Re:I MISTERI BOSE - RIPRENDO...
Post di: alberto su Luglio 07, 2003, 21:59:13 pm
Per quello che ho sentito, le acoustimass (quelle col SUB "allegato") mi han fatto un poco cagare... soprattutto in relazione al prezzo (almeno quando vidi io... e parliamo 6/7 anni fa, venivano via ad un prezzo superiore al milione)... La solita "plasticosità" dei diffusori di dimensioni ridicole... Diciamo che van bene per uno studio o una cosa del genere.... altrimenti per quelle cifre o poco più, cominci a trovare delle "torri" di decente qualità....


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.