|
Titolo: si usura più il disco della pastiglia Post di: DoguiPlus su Novembre 17, 2025, 15:25:52 pm SUlla fiat 500 1.2 fire con uso esclusivamente citadino
auto con 10 anni ho cambiato le gomme e notato che ha ancora pastiglia (ad occhio una metà) ma ha mangiato fortemente il disco poco male costa il kit di ricambio dischi+pastiglie brembo viene 72 € ma è strano dovrei anche cambiare liquido è ancora l'originale cribbio Titolo: Re: si usura più il disco della pastiglia Post di: &re@ su Novembre 17, 2025, 15:29:23 pm Strano. Penso abbia lo stesso impianto della mia Panda, no?
Noi abbiamo cambiato i dischi dopo 2 set di pastiglie (cioè in corrispondenza del terzo set). 35k km primo cambio pastiglie 70k secondo cambio + dischi Adesso ne ha 135k e c'è ancora il terzo set di pastiglie, mia figlia evidentemente frena poco ;D Titolo: Re: si usura più il disco della pastiglia Post di: TonyH su Novembre 17, 2025, 17:19:41 pm Pastiglie vetrificate
Titolo: Re: si usura più il disco della pastiglia Post di: Losna su Novembre 17, 2025, 17:20:10 pm Pastiglie vetrificate.
Titolo: Re: si usura più il disco della pastiglia Post di: DoguiPlus su Novembre 17, 2025, 17:42:40 pm Quando si vetrificano ?
Titolo: Re: si usura più il disco della pastiglia Post di: Losna su Novembre 17, 2025, 17:59:27 pm Citato da: DoguiPlus su Novembre 17, 2025, 17:42:40 pm Quando si vetrificano ? Quando non si sa usare il freno Titolo: Re: si usura più il disco della pastiglia Post di: Losna su Novembre 17, 2025, 18:02:37 pm Frenate leggere e prolungate, tipiche di chi va in discesa in montagna. Le pastiglie si surriscaldano e si vetrificano. Molto meglio fare frenate brevi e più intense. Soprattutto brevi.
Titolo: Re: si usura più il disco della pastiglia Post di: &re@ su Novembre 17, 2025, 18:35:23 pm Ma con le pastiglie vetrifiicate dovrebbe frenare di merda, possibile che non se ne sia accorto?
ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved. |