Titolo: nuova BMW iX3 Post di: MRC su Settembre 05, 2025, 12:38:32 pm a parte che è elettrica
a parte che è bruttissima sia fuori che dentro a parte che per avere autonomia accettabile monta batteria da 108 kWh di capacità (immagino il peso...) a parte che il volante è solidale solamente con le 2 razze verticali a parte che ha tecnologia 400kW mentre mi pare che la nuova CLA sia a 800kW ma la cosa sconcertante dell'articolo è che afferma: "L'idea di realizzare un'architettura inedita risale non casualmente al 2020, anno decisivo nella storia recente: è in quel momento che la BMW ha individuato l'opportunità di creare da zero una piattaforma in grado di supportare numerose innovazioni, primo fra tutti il Panoramic iDrive." cioè per inserire una orribile e poco visibile striscia monitor alla base del parabrezza han dovuto realizzare un'architettura inedita? è questa la principale innovazione per cui si è resa necessario realizzare un'architettura inedita vi prego chiudete internet, voglio scendere per pietà non allego foto, potete vederle qui https://www.quattroruote.it/news/nuovi-modelli/2025/09/05/bmw_ix3_la_nuova_classe_non_e_acqua_video.html Titolo: Re: nuova BMW iX3 Post di: alura su Settembre 05, 2025, 13:14:22 pm Per lo meno costa poco ;D :-X
Titolo: Re: nuova BMW iX3 Post di: DoguiPlus su Settembre 05, 2025, 13:32:37 pm sarà quasi certamente la mia prossima auto nel 2027 50 msport
Il commento di Marco è la dimostraziona di quanto poco queste auto siano comprese. a parte che ha tecnologia 400kW mentre mi pare che la nuova CLA sia a 800kW Questa è una perla rara, confondere la potenza di carica con la piattaforma (in VOlt) è esilerante... Titolo: Re: nuova BMW iX3 Post di: baranzo su Settembre 05, 2025, 13:52:21 pm Citato da: alura su Settembre 05, 2025, 13:14:22 pm Per lo meno costa poco ;D :-X "la M Sport costerà 73.7000 euro, " Effettivamente ;D ;D ;D Titolo: Re: nuova BMW iX3 Post di: MRC su Settembre 05, 2025, 14:01:13 pm Citato da: DoguiPlus su Settembre 05, 2025, 13:32:37 pm sarà quasi certamente la mia prossima auto nel 2027 50 msport Il commento di Marco è la dimostraziona di quanto poco queste auto siano comprese. a parte che ha tecnologia 400kW mentre mi pare che la nuova CLA sia a 800kW Questa è una perla rara, confondere la potenza di carica con la piattaforma (in VOlt) è esilerante... bho da quanto ho capito la nuova CLA puà caricare a 800 mentre questa si ferma a 400 anche se la colonnina va a 1000 sbaglio? Titolo: Re: nuova BMW iX3 Post di: DoguiPlus su Settembre 05, 2025, 14:01:34 pm Citato da: baranzo su Settembre 05, 2025, 13:52:21 pm "la M Sport costerà 73.7000 euro, " Effettivamente ;D ;D ;D per voi è cara??? ??? ??? ??? 108kwh 400 e passa cv, full, autonomia reale oltre 600km Per me il prezzo è buono, poi avendo pure troppa grazia , basterebbe attendere le entry level magari meno potenti rwd e con batteria più piccina. E' anche troppa grazia, io con meno sono già contento... Titolo: Re: nuova BMW iX3 Post di: &re@ su Settembre 05, 2025, 14:02:41 pm 737000 è cara eccome ;D
Titolo: Re: nuova BMW iX3 Post di: DoguiPlus su Settembre 05, 2025, 14:58:54 pm Citato da: MRC su Settembre 05, 2025, 14:01:13 pm bho da quanto ho capito la nuova CLA puà caricare a 800 mentre questa si ferma a 400 anche se la colonnina va a 1000 Non c'è una virgola giusta di quello che hai scritti!sbaglio? Titolo: Re: nuova BMW iX3 Post di: MRC su Settembre 05, 2025, 15:05:50 pm Citato da: DoguiPlus su Settembre 05, 2025, 14:58:54 pm Non c'è una virgola giusta di quello che hai scritti! spiegami allora apprendo volentieri così quando leggo gli articoli ci capisco pure Titolo: Re: nuova BMW iX3 Post di: DoguiPlus su Settembre 05, 2025, 15:07:53 pm Dammi 30 min sto guidando la mia bev :p
Titolo: Re: nuova BMW iX3 Post di: MRC su Settembre 05, 2025, 15:10:30 pm Citato da: DoguiPlus su Settembre 05, 2025, 15:07:53 pm Dammi 30 min sto guidando la mia bev :p speriamo si spenga :P :P :P comunque leggo Oltre ai motori elettrici di sesta generazione, la piattaforma Neue Klasse porta al debutto anche il nuovo impianto elettrico a 800 volt, che promette ricariche in corrente continua con potenza massima di 400 kW quindi ha la stessa architettura a 800v della MB CLA ma che vuol dire "con potenza massima di 400 kW"? perchè le architetture a 400v sono limitate anche come potenza massima di ricarica? Più sale l'architettura (come le cinesi a 1000v) e più può salire la potenza massima di ricarica accettata? o non va chiamata Potenza ma esempio Altamura sempre per restare in Basilicata?? Titolo: Re: nuova BMW iX3 Post di: MRC su Settembre 05, 2025, 15:16:11 pm apprendo da Gemini e incollo a beneficio di altri ignoranti come me:
L'architettura a 800V nelle auto elettriche è un'evoluzione rispetto allo standard a 400V, e si basa su un principio fondamentale della fisica: la relazione tra potenza, tensione e corrente (P=V×I). Architettura 800V vs 400V Potenza (P): La potenza è la stessa che si vuole erogare, ad esempio per la ricarica ultra-veloce (400 kW) o per l'accelerazione. Tensione (V): Con un'architettura a 800V, la tensione è doppia rispetto ai 400V. Corrente (I): Dato che la potenza è il prodotto di tensione e corrente, per ottenere la stessa potenza, se si raddoppia la tensione (V), si può dimezzare la corrente (I). Vantaggi dell'architettura a 800V Il principale vantaggio è la riduzione della corrente necessaria a parità di potenza. Una corrente minore comporta diversi benefici: Ricarica più veloce: La ricarica a potenze molto elevate (come 400 kW) genera una grande quantità di calore. Con una corrente dimezzata, il surriscaldamento è minore, permettendo di caricare più velocemente senza danneggiare la batteria. Veicoli con architettura a 800V possono passare dal 10% all'80% di carica in meno di 20 minuti. Maggiore efficienza: Meno corrente significa meno calore disperso per effetto Joule, un fenomeno fisico che causa perdite di energia. In questo modo si migliora l'efficienza complessiva del sistema. Cavi più sottili e leggeri: Con una corrente minore, non sono necessari cavi di grandi dimensioni e spessore, riducendo il peso complessivo del veicolo e i costi di produzione. Potenza di ricarica a 400 kW Una potenza di ricarica di 400 kW è attualmente una delle più alte disponibili e sfrutta pienamente i benefici dell'architettura a 800V. Questo permette di ricaricare la batteria in un tempo estremamente ridotto, paragonabile a una sosta per un caffè. Le auto con un'architettura a 400V hanno un limite di ricarica più basso, solitamente intorno ai 200 kW, poiché una potenza superiore genererebbe una corrente eccessiva e un calore dannoso per i componenti e la batteria. Le auto con architettura a 800V, come la Porsche Taycan o la Hyundai Ioniq 5, possono ricaricare a potenze superiori. Le colonnine di ricarica a 400 kW, sebbene non ancora diffuse come quelle a 50 kW, sono in crescita e si trovano in hub di ricarica ultra-veloce, ad esempio in autostrada. Titolo: Re: nuova BMW iX3 Post di: DoguiPlus su Settembre 05, 2025, 16:54:19 pm Ti sei risposto da solo
400v o 800v è la tensione della batteria 400kw e la potenza e quindi la velocità dibricarica
ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved. |