ilPistone.com

Motori => Mondo Auto => Topic iniziato da: lou su Agosto 10, 2025, 12:04:31 pm



Titolo: IN & OUT
Post di: lou su Agosto 10, 2025, 12:04:31 pm
Maggio 2024 mi venne il ghiribizzo di cambiare la vecchia Tiguan (7 anni e ben 35000 km.) col nuovo modello. Ordinata con consegna prevista a fine novembre (6 mesi… io pirla). A fine novembre spostarono la data a marzo, al che mi ruppi gli zebedei ed annullai l’ordine. Feci fare un tagliando completo alla vecchia e montare delle gomme nuove, ed amen…
Rimasi nel limbo, mentre intanto maturava l’idea di cambiare invece la A5 cabrio (3 anni e mezzo e circa 17000 km) perché la usavo sempre meno a causa dei problemi fisici/motori di mia moglie in continuo peggioramento, che rendevano per lei il salire/scendere dalla macchina un vero supplizio, quasi al limite dell’impossibile; ed anche io incominciavo a provare una certa difficoltà a causa della mia situazione anagrafica…
Morale: da diversi mesi oramai quando esco con mia moglie (spese, visite mediche, esami, ospedali, ristoranti) usiamo la Tiguan quasi sempre.

Incominciai quindi a guardarmi intorno per un suv con cui sostituire la cabrio. Mi perdonino i “puristi” del Pistone, adusi ad affrontare le curve a velocità siderali, ed ai quali solo il sentire nominare quell’acronimo viene l’orticaria. Io che invece di questi camioncini ne ho avuti diversi, così come di coupé, spyder e berline di vario genere (sono oltre le 3 dozzine di auto possedute in 60 anni di patente), mi sono sempre trovato benissimo con essi, considerato che da oramai alcuni decenni le velleità sportive mi hanno abbandonato, e che mi confà maggiormente lo spazio, il confort, la facilità di accesso e robe del genere.

Mi informai sulle novità consultando la stampa di settore ed i numerosi video su youtube e trovai alcune opzioni interessanti… un paio andai anche a vederle e provarle, ma non conclusi nulla perché in tutti i casi mi prospettavano consegne a 5/6 mesi ed anche più. La mia condizione imprescindibile era di trovare qualcosa in pronta consegna o al massimo garantita in qualche settimana.
Qualche settimana fa ne occhieggia una nuova: di linea non la trovavo bellissima ma comunque accettabile (anche se alcune concorrenti esteticamente mi piacevano maggiormente); ma guardai molti video e mi piacquero molto gli interni e la pletorica dotazione di bordo (tra cui sicuramente molte cose inutili a parer mio) ed i giudizi sostanzialmente positivi dei tester.
Prometteva anche accelerazioni scattanti (cosa che apprezzo sempre), a fronte di una velocità massima ridicola per gli standard attuali (cosa di cui non mi frega una mazza). Non faccio quasi mai autostrada ed i miei percorsi nel 90% dei casi spaziano in un raggio dai 5 ai 25 km. da casa, su strade extraurbane.
Scoprii che era in vendita da un concessionario a 15 minuti da casa e giovedì scorso andai a vederla. Quella in salone, una specie di grigio cenere, mi piacque, soprattutto l’interno in ottima pelle nera. Una nera, usata per le prove, non mi piaceva molto. Scoprii che quella grigia era disponibile e che mi avrebbero ritirato senza problemi la A5. Cinque minuti dopo firmai l’ordine. Solo ieri mattina tornai per provarla e devo dire che la prova mi convinse sotto tutti i punti di vista della scelta fatta.
La settimana prossima sono chiusi per ferie quindi me la consegneranno verso fine mese. Nei prossimi mesi forse deciderò di vendere anche la Tiguan perché oramai una macchina sola ci è più che sufficiente.


Titolo: Re: IN & OUT
Post di: oscar su Agosto 10, 2025, 12:48:09 pm
in considerazione delle percorrenze spero che sia una land rover. almeno anche loro finalmente avranno un cliente con non rimane a piedi!


Titolo: Re: IN & OUT
Post di: Homer su Agosto 10, 2025, 13:27:16 pm
hai preso un'elettrica??? :o


Titolo: Re: IN & OUT
Post di: mauring su Agosto 10, 2025, 13:30:45 pm
"Scattante e con velocità massima ridicola" farebbe pensare ad un' elettrica...

"Pronta consegna" pure, visto che non le vuole nessuno. ;D


Titolo: Re: IN & OUT
Post di: DoguiPlus su Agosto 10, 2025, 13:36:04 pm
Detto che sono felice di avere un altro utente passato all'elettrico.
Devo rimarcare che
-andava aperto regolare sul post sul pistone dove i consigli sarebbero stati preziosi
-andava messa in vendita la tua audi pure qui, era un vero gioiello tenuto meglio del nuovo.

Adesso puoi dire che hai preso una audi q4 oppure q6 etron grigio daytona


Titolo: Re: IN & OUT
Post di: MRC su Agosto 10, 2025, 14:51:34 pm
bene, curioso di sapere cos'è


Titolo: Re: IN & OUT
Post di: Phormula su Agosto 10, 2025, 15:05:46 pm
Citato da: DoguiPlus su Agosto 10, 2025, 13:36:04 pm
Detto che sono felice di avere un altro utente passato all'elettrico.
Devo rimarcare che
-andava aperto regolare sul post sul pistone dove i consigli sarebbero stati preziosi
-andava messa in vendita la tua audi pure qui, era un vero gioiello tenuto meglio del nuovo.

Adesso puoi dire che hai preso una audi q4 oppure q6 etron grigio daytona


E tutti ti avrebbero potuto consigliare una Elise.


Titolo: Re: IN & OUT
Post di: mauring su Agosto 10, 2025, 15:12:16 pm
Citato da: Phormula su Agosto 10, 2025, 15:05:46 pm
E tutti ti avrebbero potuto consigliare una Elise.


Casomai una Lotus Elètre.  :o


Titolo: Re: IN & OUT
Post di: tappo su Agosto 10, 2025, 15:23:27 pm
la prima auto che mi è venuta in mente è stata la Macan EV.. ma poi ho letto "velocità massima ridicola" e ho capito che sarà una Lexus NX350  8) ;D


Titolo: Re: IN & OUT
Post di: Emi su Agosto 10, 2025, 15:53:40 pm
io non so perchè ma penso o ad una australe o alla rafale.


Titolo: Re: IN & OUT
Post di: lou su Agosto 10, 2025, 16:17:17 pm

Vi lascerò indovinare senza dare troppe indicazioni o numeri affinché qualche furbacchione, magari utilizzando l’IA, non ci arrivi troppo facilmente.
Dimensioni: E’ abbastanza ingombrante, qualche cm. più lunga della cabrio.
Trazione :  4 ruote motrici.
Pneumatici: 245/50 R20
Motorizzazione: Più di 1 motore.
Potenza: fin troppa.
Cambio: automatico un po’ particolare comandato da leva.
Prestazioni: accelerazione notevole e scattante a tutti i regimi; scarsa vel. Max.
Autonomia : ottima, grazie ad una batteria di poche decine di kWh, ad un serbatoio di benzina da diverse decine di litri, e ad un consumo ragionevole in rapporto alla stazza.
Dotazioni: praticamente full optional (per la prima volta provato auto con HUD: simpatico).
Sedili: Molto comodi e ben fatti (riscaldati, rinfrescati, e non solo, ma avrei preferito fosse possibile abbassare un po’ di più la seduta. Molto spazio anche dietro, anche lì con gli schienali a comando elettrico.
Qualità: materiali, finizioni e cura costruttiva mi paiono di buon livello.


Titolo: Re: IN & OUT
Post di: DoguiPlus su Agosto 10, 2025, 16:29:06 pm
Noooo una phev....
Sara' una Mercedes glc qualcosa


Titolo: Re: IN & OUT
Post di: Phormula su Agosto 10, 2025, 16:41:59 pm
Se la velocità massima è bassa, sarà una PHEV Volvo XC60 o XC 90 la casa li limita a 180 km/h.


Titolo: Re: IN & OUT
Post di: mariner su Agosto 10, 2025, 16:44:07 pm
Lou è un innovatore, uno che non ha paura di sperimentare,  per me ha preso una cinese....Byd o Jaecoo.


Titolo: Re: IN & OUT
Post di: mauring su Agosto 10, 2025, 17:01:34 pm
Citato da: mariner su Agosto 10, 2025, 16:44:07 pm
Lou è un innovatore, uno che non ha paura di sperimentare,  per me ha preso una cinese....Byd o Jaecoo.


Te credo che non ha paura di sperimentare... se non gli va bene la ricambia dopo una settimana.  :P


Titolo: Re: IN & OUT
Post di: lou su Agosto 10, 2025, 17:16:05 pm
chi indovinerà avrà diritto ad un invito a pranzo e ad un test del nuovo mezzo.
Tra l'altro vi invito a combinare un pranzo: dintorni di Cuneo e valli limitrofe, dove conosco e frequento abitualmente diversi ristoranti decenti. il viaggetto è fattibile facilmente x liguri, torinesi, milanesi, anche parmensi... forse + problematico x Andrea..(circa 4 ore, tutta autostrada, ma con possibilità di condividere parte del tragitto).
Dai voglio esagerare: chi arriverà da più lontano sarà mio ospite, insieme all'eventuale scopritore della new entry.
Sarebbe ottimo dopo metà settembre. Fateci un pensiero.

PS: fuochino... 8)


Titolo: Re: IN & OUT
Post di: ZizzaniaMan_Eccezzziunale su Agosto 10, 2025, 18:10:33 pm
Omoda 9?


Titolo: Re: IN & OUT
Post di: Emi su Agosto 10, 2025, 18:15:20 pm
Io vengo volentieri al pranzo anche senza indovinare
Non so se qualche marchio emergente possa essere da considerare perché non so quali concessionari siano comodi a lou per la manutenzione
Hai preso un ix3?


Titolo: Re: IN & OUT
Post di: DoguiPlus su Agosto 10, 2025, 18:42:03 pm
Citato da: Emi su Agosto 10, 2025, 18:15:20 pm
Io vengo volentieri al pranzo anche senza indovinare
Non so se qualche marchio emergente possa essere da considerare perché non so quali concessionari siano comodi a lou per la manutenzione
Hai preso un ix3?


BMW X3 xDrive30e


Titolo: Re: IN & OUT
Post di: mariner su Agosto 10, 2025, 18:42:34 pm
MG ....


Titolo: Re: IN & OUT
Post di: mauring su Agosto 10, 2025, 18:47:50 pm
Ah, quindi è ibrida, non BEV.

Anche lo sperimentatore sperimenta giustamente fino ad un certo punto... ::)

La benzina è la salvezza.


Titolo: Re: IN & OUT
Post di: lou su Agosto 10, 2025, 19:16:43 pm
Beh vi do la risposta: Mariner ci è andato vicino un paio di volte con Byd e MG, scartate la prima causa mancanza di conce a Cuneo (deve aprire ma non si sa quando) ed Mg per i termini di consegna e mancato ritiro della A5 ed anche con Jaecoo.
E poi è arrivato chi ha fatto l'en plein al primo tentativo: marca e modello... complimenti a zizzania man che si aggiudica il pranzo...
Bravissimo, non credo fosse facile coi pochi dati da me forniti e la pletora di modelli sul mercato...
Configurando una Q5, BMW X3 et similia con QUASI tutti gli optional della mia si superano allegramente i 90000, cioè un divario di circa 40000 biglietti... ::) ::)


Titolo: Re: IN & OUT
Post di: lou su Agosto 10, 2025, 19:20:52 pm
https://static.omodajaecooitalia.com/static/downloads/Listino%20Omoda%209%20SHS%20-%20Aprile%202025.pdf
https://www.omodajaecooitalia.com/omoda9-shs/
https://www.youtube.com/watch?v=_1oabJi4yrY

il conce, pilota amatore, si è pure divertito a tirarle il collo in pista  :o

https://www.youtube.com/watch?v=REUP_vQBzo4   


Titolo: Re: IN & OUT
Post di: Emi su Agosto 10, 2025, 19:26:35 pm
Grazie al cazz che l ha tirata in pista Alessandro ;D


Titolo: Re: IN & OUT
Post di: DoguiPlus su Agosto 10, 2025, 19:57:15 pm
avevo cercato con gemini ed effettivamente mi dava omoda 9 , che dire Lou vorrei farti i complimenti ma a questo giro fatico.

Te li faccio perchè li meriti tu e quindi li faccio, ma sulla tua scelta ho qualche dubbio sincero.


Titolo: Re: IN & OUT
Post di: Phormula su Agosto 10, 2025, 20:11:47 pm
Complimenti, è un gran bel SUV (scusate, non riesco a scrivere "macchina", per me la macchina è un'altra roba).
E' una ulteriore prova del fatto che l'industria europea dell'auto ha gli anni contati, se i cinesi decidono di fare sul serio, non ce n'è per nessuno.
Ci sono salito, lo aveva la titolare dell'albergo in cui sono stato in vacanza, ci ha accompagnati alla stazione con le valigie.
Il dubbio, che non ti riguarderà, dal momento che tu cambi macchina spesso, non è la tenuta dell'usato (anche se dovesse svalutarsi di più, non costa come un SUV premium che si svaluta meno in termini percentuali, ma parte da un prezzo ben più alto), ma la reperibilità dei ricambi nel medio lungo periodo, passati gli otto anni di garanzia. I cinesi hanno una rotazione dei modelli molto rapida e non conosco la loro politica sui ricambi. Noi siamo abituati a vetture che hanno cicli di vita di 15-20 anni, non so loro come ragionano.


Titolo: Re: IN & OUT
Post di: mauring su Agosto 10, 2025, 20:59:48 pm
Non l'avevo mai sentita nominare, come il 90% dei marchi cinesi che ultimamente spuntano come funghi, però, vista così e leggendo le caratteristiche tecniche e le garanzie offerte, direi che il rapporto qualità prezzo sembra ottimo, specie rispetto alle corrispondenti nostrane.

Inoltre le ibride di questo genere, cioè con autonomia notevole in elettrico ma con la benzina salvatrice, credo siano la tipologia per ora vincente, rebus sic stantibus in materia di colonnine e batterie.


Titolo: Re: IN & OUT
Post di: lou su Agosto 10, 2025, 21:11:18 pm
In risposta ai giusti dubbi sulla tenuta dell'usato e cose del genere espresse da Phormula, devo dire che, purtroppo, me ne frega assai... la macchina ha 7/8 anni di garanzia ed io fra 3 settimane di anni ne faccio 78... il conto è presto fatto: quando la garanzia finirà le mie ceneri saranno già  state sparse sulle mie montagne, ahimè   :-\


Titolo: Re: IN & OUT
Post di: mauring su Agosto 10, 2025, 21:32:17 pm
Citato da: lou su Agosto 10, 2025, 21:11:18 pm
In risposta ai giusti dubbi sulla tenuta dell'usato e cose del genere espresse da Phormula, devo dire che, purtroppo, me ne frega assai... la macchina ha 7/8 anni di garanzia ed io fra 3 settimane di anni ne faccio 78... il conto è presto fatto: quando la garanzia finirà le mie ceneri saranno già  state sparse sulle mie montagne, ahimè   :-\


Mah...mio suocero ha 91 anni ed ha appena rinnovato la patente.

Acciacchi ne ha parecchi, vive da solo e non sembra per nulla voler accontentare la signora con la falce.  ;D

Mai mettere limiti !  :D


Titolo: Re: IN & OUT
Post di: Emi su Agosto 10, 2025, 22:06:17 pm
Citato da: lou su Agosto 10, 2025, 21:11:18 pm
In risposta ai giusti dubbi sulla tenuta dell'usato e cose del genere espresse da Phormula, devo dire che, purtroppo, me ne frega assai... la macchina ha 7/8 anni di garanzia ed io fra 3 settimane di anni ne faccio 78... il conto è presto fatto: quando la garanzia finirà le mie ceneri saranno già  state sparse sulle mie montagne, ahimè   :-\


Non mettere limiti lou magari alla fine della garanzia semplicemente non avrai più la patente e chissenefrega ;)


Titolo: Re: IN & OUT
Post di: DoguiPlus su Agosto 10, 2025, 22:43:30 pm
Citato da: lou su Agosto 10, 2025, 21:11:18 pm
In risposta ai giusti dubbi sulla tenuta dell'usato e cose del genere espresse da Phormula, devo dire che, purtroppo, me ne frega assai... la macchina ha 7/8 anni di garanzia ed io fra 3 settimane di anni ne faccio 78... il conto è presto fatto: quando la garanzia finirà le mie ceneri saranno già  state sparse sulle mie montagne, ahimè   :-\

Eeeee cmq sarei andato di elettrica pura , ti avrei consigliato tesla model y awd


Titolo: Re: IN & OUT
Post di: &re@ su Agosto 10, 2025, 23:11:49 pm
Mai sentita nominare nemmeno io


Titolo: Re: IN & OUT
Post di: Homer su Agosto 10, 2025, 23:21:11 pm
Comunque gino vende anche jaecoo oltre a omoda (anche perche son la stessa macchina alla fine). Ma quindi hai preso la superhybrid? Sembra molto interessante…a me piace la jaecoo 7 che come dimensioni è piu gestibile…anche la seal u dm i non è male ma è veramente grossa
Son curioso di sentire i commenti di chi è abituato alle tedesche sulle cinesi premium


Titolo: Re: IN & OUT
Post di: MRC su Agosto 10, 2025, 23:35:24 pm
complimenti! anche io se dovessi acquistare un'auto non convenzionale come una ibrida o una BEV proverei sicuramente le cinesi


Titolo: Re: IN & OUT
Post di: Phormula su Agosto 11, 2025, 07:09:20 am
Citato da: mauring su Agosto 10, 2025, 20:59:48 pm
Inoltre le ibride di questo genere, cioè con autonomia notevole in elettrico ma con la benzina salvatrice, credo siano la tipologia per ora vincente, rebus sic stantibus in materia di colonnine e batterie.


Infatti, più guido la Golf, più mi rendo conto che in questo momento è la quadratura del cerchio. La batteria è sufficientemente capiente da permettere l'utilizzo in elettrico puro, se avessi l'impianto fotovoltaico potrei caricarla gratis nel weekend e per una settimana del mio uso, basta e avanza. Non serve nemmeno una wallbox, basta una normale presa elettrica. Per i viaggi lunghi e per gli imprevisti, c'è la benzina, e anche a batteria scarica, guidando con un po' di attenzione, essendo una vettura normale e non un SUV, si fanno i 20 km/l, roba da superutilitaria anni '80, ma con ben altre prestazioni e comfort. Con la possibilità di lucrare qualche chilometro, l'albergo in cui sono stato in Liguria aveva una wallbox gratuita per un certo numero di kW. Se avessero montato lo stesso powertrain sulla Skoda Octavia, la perdita di capacità del bagagliaio sarebbe stata sopportabilissima.
Citato da: lou su Agosto 10, 2025, 21:11:18 pm
In risposta ai giusti dubbi sulla tenuta dell'usato e cose del genere espresse da Phormula, devo dire che, purtroppo, me ne frega assai... la macchina ha 7/8 anni di garanzia ed io fra 3 settimane di anni ne faccio 78... il conto è presto fatto: quando la garanzia finirà le mie ceneri saranno già  state sparse sulle mie montagne, ahimè   :-\


Si, a te interessa poco, così come interessa poco a chi la prende con un contratto NLT e se ne disfa prima che scada la garanzia. Il problema si porrà per il privato che fa 10 mila km l'anno e la vorrà tenere 15 anni, come fanno tutti quelli che comprano una macchina nuova e la tengono ad esaurimento (mio padre si è tenuto la Palio per 25 anni, l'ha rottamata recentemente solo perchè ricniedeva lavori importanti e non si trovano più alcuni ricambi specifici), oppure per chi compra auto usate di mezza età, come Mauring.


Titolo: Re: IN & OUT
Post di: &re@ su Agosto 11, 2025, 09:07:35 am
Citato da: Phormula su Agosto 11, 2025, 07:09:20 am
Infatti, più guido la Golf, più mi rendo conto che in questo momento è la quadratura del cerchio. La batteria è sufficientemente capiente da permettere l'utilizzo in elettrico puro, se avessi l'impianto fotovoltaico potrei caricarla gratis nel weekend e per una settimana del mio uso, basta e avanza. Non serve nemmeno una wallbox, basta una normale presa elettrica. Per i viaggi lunghi e per gli imprevisti, c'è la benzina, e anche a batteria scarica, guidando con un po' di attenzione, essendo una vettura normale e non un SUV, si fanno i 20 km/l, roba da superutilitaria anni '80, ma con ben altre prestazioni e comfort.
(...)


Ma infatti secondo me sono le considerazioni giuste da fare, altro che "unisce il peggio dell'elettrico e il peggio dell'endotermico" come si sente sempre dire...
Unirà anche il peggio, nel senso che non sarà ottimizzata per nessuna delle due, ma alla fine unisce anche il meglio.


Titolo: Re: IN & OUT
Post di: mauring su Agosto 11, 2025, 09:14:50 am
Alla fine è come nel caso di auto alimentate esclusivamente a gas contro quelle con la doppia alimentazione gas/benzina.

Le prime (molto rare, infatti) sfruttano meglio lo spazio perché non c'è il serbatoio benzina, ma in compenso sono molto più limitate in tema di rifornimento e autonomia.


Titolo: Re: IN & OUT
Post di: &re@ su Agosto 11, 2025, 09:33:54 am
Tornando al discorso del Made in China, su cui non c'è più ragione di dubitare dal pdv tecnologico... ecco personalmente io non sarei ancora "pronto" per comprare una macchina (e una moto) cinese.

Mi sta sulle balle che siamo stati tanto coglioni da portare il là tutto il nostro know-how e pure le tecnologie, per farcelo mettere nel culo in questo modo.
È colpa di scelte politiche scellerate, non certo dei cinesi (anzi, bravi loro che hanno sfruttato l'occasione)... ciò non toglie che nel mio piccolo, non voglio ancora essere parte del cambiamento a nostro sfavore.

Mi direte che in compenso ho una macchina e due moto giapponesi (e, aggiungo, non avrei le stesse remore nemmeno a comprare koreano). Sì certo, ma loro almeno si sono arrangiati, non siamo andati là noi col bastone e la veselina e insegnargli come sodomizzarci.
Questa è una cosa che faccio ancora fatica ad accettare.


Titolo: Re: IN & OUT
Post di: Homer su Agosto 11, 2025, 09:36:05 am
Citato da: &re@ su Agosto 11, 2025, 09:07:35 am
Ma infatti secondo me sono le considerazioni giuste da fare, altro che "unisce il peggio dell'elettrico e il peggio dell'endotermico" come si sente sempre dire...
Unirà anche il peggio, nel senso che non sarà ottimizzata per nessuna delle due, ma alla fine unisce anche il meglio.


guarda che sta stronzata la dice solo Dogui che è convinto di essere quello furbo del gruppo... le Plugin sono l'unica soluzione praticabile al momento per chi vuole fare un passo verso l'elettrico e non avere rotture di coglioni.
Ovvio bisogna usarle il più possibile per quello per cui son progettate, ovvero viaggiare con la batteria sempre carica... che poi è lo stesso che si dovrebbe fare con una BEV  ::)


Titolo: Re: IN & OUT
Post di: &re@ su Agosto 11, 2025, 09:55:34 am
In realtà l'ho letta e sentita in giro per la rete anche da altri.


Titolo: Re: IN & OUT
Post di: &re@ su Agosto 11, 2025, 10:02:45 am
Citato da: mauring su Agosto 11, 2025, 09:14:50 am
Le prime (molto rare, infatti)

In effetti non me ne vengono in mente... o ti riferisci a quelle con 10-15l di serbatoio di benzina, fatte per soddisfare qualche eco-normativa che le esentava dal bollo per i primi anni?


Titolo: Re: IN & OUT
Post di: mauring su Agosto 11, 2025, 10:44:11 am
Citato da: &re@ su Agosto 11, 2025, 10:02:45 am
In effetti non me ne vengono in mente... o ti riferisci a quelle con 10-15l di serbatoio di benzina, fatte per soddisfare qualche eco-normativa che le esentava dal bollo per i primi anni?


Si, quelle ufficiali erano tipo le Audi G-tron, con 9 litri di benzina però ne giravano di artigianali, cioè esemplari trasformati apposta, privi di serbatoio benzina per fare spazio a più bombole di metano, e con fasature ottimizzate per sfruttare meglio il gas. Grazie all'alto numero di ottano, si poteva pure abbassare la testata per avere più compressione e quindi più rendimento.


Titolo: Re: IN & OUT
Post di: tappo su Agosto 11, 2025, 13:00:21 pm
auto interessante... complimenti  :D


Titolo: Re: IN & OUT
Post di: Phormula su Agosto 11, 2025, 15:21:32 pm
Citato da: &re@ su Agosto 11, 2025, 09:07:35 am
Ma infatti secondo me sono le considerazioni giuste da fare, altro che "unisce il peggio dell'elettrico e il peggio dell'endotermico" come si sente sempre dire...
Unirà anche il peggio, nel senso che non sarà ottimizzata per nessuna delle due, ma alla fine unisce anche il meglio.


Chiaro che non ha l'autonomia di una elettrica pura, mentre la parte endotermica è penalizzata da qualche centinaio di chili di peso aggiuntivo e il bagagliaio ne risente. Però il vantaggio è appunto che nei tragitti brevi puoi viaggiare in elettrico e nei viaggi lunghi non hai l'ansia da ricarica. Nella pratica devi rifornire ogni 5-600 km. Certo, non hai l'autonomia di un Diesel con un serbatoio da 60 litri, ma non devi nemmeno far benzina ogni 100 km come un mio amico che aveva la Zafira a metano, con il serbatoio da 15 litri.


Titolo: Re: IN & OUT
Post di: &re@ su Agosto 11, 2025, 15:36:56 pm
Sì esatto, proprio a quella pensavo, l'ha avuta anche mio cognato. Loro andavano sempre a metano, ma quelle poche volte in cui non era comodamente disponibile, era una gran rottura di balle.


Titolo: Re: IN & OUT
Post di: Phormula su Agosto 11, 2025, 15:51:53 pm
Io ricordo che lui viaggiava con una tanica metallica da 5 litri di benzina nel bagagliaio, 10 quando partiva per le vacanze, perchè in certe zone d'Italia il metano era difficile da trovare.


Titolo: Re: IN & OUT
Post di: ZizzaniaMan_Eccezzziunale su Agosto 11, 2025, 15:51:55 pm
Citato da: lou su Agosto 10, 2025, 19:16:43 pm
Beh vi do la risposta: Mariner ci è andato vicino un paio di volte con Byd e MG, scartate la prima causa mancanza di conce a Cuneo (deve aprire ma non si sa quando) ed Mg per i termini di consegna e mancato ritiro della A5 ed anche con Jaecoo.
E poi è arrivato chi ha fatto l'en plein al primo tentativo: marca e modello... complimenti a zizzania man che si aggiudica il pranzo...
Bravissimo, non credo fosse facile coi pochi dati da me forniti e la pletora di modelli sul mercato...
Configurando una Q5, BMW X3 et similia con QUASI tutti gli optional della mia si superano allegramente i 90000, cioè un divario di circa 40000 biglietti... ::) ::)


8) 8) 8)

Grazie mille Lou, se avremo modo al prossimo raduno molto volentieri (diciamo che con 2 figli di cui uno neonato sono sempre sull'impiccato andante  :-\ )

Ci tengo a precisare che non mi sono fatto aiutare da AI, ma proprio ieri mattina ho visto un video su YouTube che parlava dell'Omoda 9 e quando hai scritto le caratteristiche ho unito gli elementi (accelerazione scattante e velocità limitata mi hanno fatto inquadrare bene il genere)  :D . Tra l'altro un amico é stato nella concessionaria locale a vederla ed é rimasto favorevolmente impressionato, é un'auto praticamente full optional, a richiesta c'è solo la pelle nappa rossa e forse alcuni colori.
Credo che tra le cinesi Jaecoo, Omoda e BYD siano le più interessanti e se andranno avanti così le loro quote di mercato si amplieranno sempre di più (basti guardare MG).


Titolo: Re: IN & OUT
Post di: lou su Agosto 11, 2025, 20:53:58 pm
Domanda agli esperti. Per ricaricare la batteria della nuova ibrida posso utilizzare una normale presa schuko che ho in garage oppure è meglio tirare un cavo dedicato direttamente dal quadro elettrico con specifiche particolari (diametro? Amperaggio?). Di roba elettrica ne so meno di zero.  Non ho intenzione di mettere una wallbox  se posso evitarlo. Grazie.


Titolo: Re: IN & OUT
Post di: mariner su Agosto 11, 2025, 21:01:42 pm
Citato da: lou su Agosto 11, 2025, 20:53:58 pm
Domanda agli esperti. Per ricaricare la batteria della nuova ibrida posso utilizzare una normale presa schuko che ho in garage oppure è meglio tirare un cavo dedicato direttamente dal quadro elettrico con specifiche particolari (diametro? Amperaggio?). Di roba elettrica ne so meno di zero.  Non ho intenzione di mettere una wallbox  se posso evitarlo. Grazie.
credo dipenda dalla capacità dell'auto di gestire la ricarica, ma non dovrebbero esserci problemi se l'impianto di casa è fatto con criterio (lo sarà sicuramente) ed eviti prolunghe e ciabatte varie. Un qualsiasi elettrodomestico come aspirapolvere, phon,  etc...assorbe 1-2 kW....un banale p hon da 2000 watt....prende 2 kW...quindi  non credo ci siano problemi, se usi il cavo fornito dalla casa immagino...


Titolo: Re: IN & OUT
Post di: lou su Agosto 11, 2025, 21:08:00 pm
Citato da: mariner su Agosto 11, 2025, 21:01:42 pm
credo dipenda dalla capacità dell'auto di gestire la ricarica, ma non dovrebbero esserci problemi se l'impianto di casa è fatto con criterio (lo sarà sicuramente) ed eviti prolunghe e ciabatte varie. Un qualsiasi elettrodomestico come aspirapolvere, phon,  etc...assorbe 1-2 kW....un banale p hon da 2000 watt....prende 2 kW...quindi  non credo ci siano problemi, se usi il cavo fornito dalla casa immagino...

Si userò il cavo di serie. Mi forniranno anche un altro cavo, credo x le colonnine. Che non userò mai.


Titolo: Re: IN & OUT
Post di: DoguiPlus su Agosto 11, 2025, 21:20:47 pm
Ciao Lou, sicuramente alura ne sa più di tutti.
Dovresti darci pero' alcune info: tipo la  potenza del contratto elettrico di casa , se l'impianto è recente e la distanza della presa dal quadro, se la presa è shuko (quella tonda per capire) o meno.

Ho già controllato e carica velocemente a casa e pure si difende in dc nelle colonnine fuori casa.

Ecco ti suggerisco di scaricare e iniziare a vedere e provare (forse c'è modalità demo) l'app da scaricare sullo smartphone per gestire l'auto, ti sara fondamentale per gestire la parte elettrica.

Bene ti daranno in dotazione il carichino da casa tipicamente max 2.8kw e il cavo tipo2 da colonnina ac, cavo che mai userai imho.


Titolo: Re: IN & OUT
Post di: DoguiPlus su Agosto 11, 2025, 21:23:24 pm
Citato da: mariner su Agosto 11, 2025, 21:01:42 pm
credo dipenda dalla capacità dell'auto di gestire la ricarica, ma non dovrebbero esserci problemi se l'impianto di casa è fatto con criterio (lo sarà sicuramente) ed eviti prolunghe e ciabatte varie. Un qualsiasi elettrodomestico come aspirapolvere, phon,  etc...assorbe 1-2 kW....un banale p hon da 2000 watt....prende 2 kW...quindi  non credo ci siano problemi, se usi il cavo fornito dalla casa immagino...

Mmm qui prof non concordo, è vero che la potenza è la stessa ma parliamo di ore di utilizzo, un phon o un forno lo usi per minuti.
Poi bisogna sempre considerare quanta potenza contrattuale si ha, se hai 4.5kw è un attimo sforare se ne dai magari 2 alla macchina


Titolo: Re: IN & OUT
Post di: lou su Agosto 11, 2025, 21:39:44 pm
Ho 4,5 kw.. la casa e di conseguenza  l,impianto è  del 2005. Il ragazzo del garage mi ha detto di usare direttamente la schuko, senza riduttori, ciabatte, ecc.  perché altrimenti può non funzionare. Io ricarichero' di notte (23/7) anche perché costa meno, ed a parte frigoriferi e talvolta clima non avrò altro in funzione. Se è meglio un cavo diretto dall armadio elettrico non sarebbe un problema, basta bucare in fondo al garage e sbuca proprio lì.


Titolo: Re: IN & OUT
Post di: &re@ su Agosto 11, 2025, 22:17:31 pm
L’osservazione sul tempo di utilizzo non è sbagliata, perché molta potenza per molto tempo significa più calore da smaltire da parte dei cavi e delle prese.
Ma se hai una presa Schuko, deve poter sopportare 16A (ovvero 3.5kw, a 220v) senza problemi, quindi se carichi a 2kw, sei tranquillo.

Chiaro che se usi 2kw per la macchina, te ne avanzano 2.5 per il resto degli apparecchi di casa, ma di notte non li usi mica.


Titolo: Re: IN & OUT
Post di: mariner su Agosto 11, 2025, 22:36:59 pm
Ma infatti, secondo voi, ho detto "se usi il cavo che ti danno loro"...così a caso?  ;D.  Chiaro che se lou avesse detto "ho la piattina di un abat jour userò quella..." avrei sconsigliato. Piuttosto.  .come gestisce la carica la macchina? "Prende" tutto quello che la rete può fornire, saturando il contatore o si può regolare? Perché a quel punto ....


Titolo: Re: IN & OUT
Post di: MRC su Agosto 11, 2025, 22:37:31 pm
oh il prossimo raduno che sia dopo gennaio così posso venire con il compromesso e non con la 5008
visto le premesse dei precedenti raduni dovrei dormire sonni tranquilli


Titolo: Re: IN & OUT
Post di: DoguiPlus su Agosto 11, 2025, 22:59:45 pm
Allora un momento per evitare confusione.
A lou daranno il carichino da usare a casa, questo solitamente per sicurezza è limitato a 2.8kw per le shuko (aumenta con altri tipi di prese).
La.macchina puoi programmarla per assorbire quanto e quando assorbire,  tipo di notte dalle alle e 10A (che potrebbe essere una potenza congrua per lou).
Se montasse wallbox potrebbe avere carico dinamico non disponibile sui carichini, ma imho inutile per Louciano


Titolo: Re: IN & OUT
Post di: mauring su Agosto 12, 2025, 06:27:30 am
L'ideale sarebbe che la macchina permettesse la ricarica della batteria tramite il motore termico.
Quattroruote ha svelato in una prova che questa modalità costa meno che ricaricare a casa, quindi tutte le prese, le wallbox, i cavi, ecc. si possono buttare al cesso e usare la cara vecchia benzina, ahah.  ;D


Titolo: Re: IN & OUT
Post di: &re@ su Agosto 12, 2025, 06:29:54 am
Si vabbè poi ci entri te in garage dopo una notte in carica col motore acceso ;D


Titolo: Re: IN & OUT
Post di: Homer su Agosto 12, 2025, 07:22:16 am
Citato da: mauring su Agosto 12, 2025, 06:27:30 am
L'ideale sarebbe che la macchina permettesse la ricarica della batteria tramite il motore termico.
Quattroruote ha svelato in una prova che questa modalità costa meno che ricaricare a casa, quindi tutte le prese, le wallbox, i cavi, ecc. si possono buttare al cesso e usare la cara vecchia benzina, ahah.  ;D


No costa meno che ricaricare in strada…a casa costa meno la corrente



Titolo: Re: IN & OUT
Post di: Phormula su Agosto 12, 2025, 08:27:52 am
Se è come la mia, ti daranno il cavo per la ricarica alla colonnina e quello per la ricarica domestica, che ha una presa Shuko (ma il mio ne ha una normale a tre poli da 16A). Il mio cavo per la ricarica domestica ha una centralina che dialoga con l'elettronica di bordo della macchina. Io ho provato con una presa nel box che prende la linea dal quadro di distribuzione. Il problema non è tanto il carico, riesco a ricaricare tranquillamente con il contatore da 3 kW, se non accendo altro, ho un consumo base di 2-300 watt (frigorifero e qualcosa in stand-by). Il problema è il surriscaldamento della presa. Quando uso il barbecue elettrico (che assorbe 2300 W) dopo mezz'ora sfilo la spina e i contatti sono roventi, non so se mi fiderei a lasciarlo attaccato tutta la notte.

Io ho guardato la mia bolletta e un kW mi costa circa 20 centesimi.


Titolo: Re: IN & OUT
Post di: mauring su Agosto 12, 2025, 09:05:34 am
Citato da: Homer su Agosto 12, 2025, 07:22:16 am
No costa meno che ricaricare in strada…a casa costa meno la corrente




Si, ho guardato adesso, ma comunque si tratta di una differenza minima, visto che hanno considerato il costo a casa di 0,23 euro/kWh che è molto basso.

Per caricare 7,74 kWh hanno calcolato 2,01 euro a casa e 2,48 usando la benzina. Se uno ha un contratto a casa da 0,27-0,30, già può risparmiarsi di attaccare la spina.

Questo la dice lunga su come ci inculano coi prezzi dell'energia a casa.


Titolo: Re: IN & OUT
Post di: Phormula su Agosto 12, 2025, 09:20:10 am
L'articolo la dice giusta. Ricaricare la batteria usando il motore termico è un ecoparadosso. Ha senso solo se hai la batteria scarica, all'arrivo devi entrare in una ZTL e non ti vuoi fermare a ricaricare ad una colonnina, anche perchè la macchina si mangerebbe la ricarica nel resto del tragitto. A quel punto tanto vale viaggiare in ibrido normale, sapendo che comunque il sistema un po' di ricarica nella batteria la mette. Un po' di più attivando la rigenerazione massima.
La ricarica domestica secondo me ha senso se puoi sfruttare energia gratis con i pannelli fotovoltaici.


Titolo: Re: IN & OUT
Post di: mauring su Agosto 12, 2025, 09:31:55 am
Citato da: Phormula su Agosto 12, 2025, 09:20:10 am
...
La ricarica domestica secondo me ha senso se puoi sfruttare energia gratis con i pannelli fotovoltaici.


Si, però se hai una casa gas-free con batterie di accumulo, d'inverno autoconsumi già tutta l'energia prodotta dal fotovoltaico, quindi il "gratis" si ridurrebbe ai mesi in cui non è acceso il riscaldamento.
Fermo restando che non è mai gratis del tutto, in quanto l'energia in surplus che immetti nella macchina andrebbe comunque immessa in rete e remunerata, anche se poco.


Titolo: Re: IN & OUT
Post di: Phormula su Agosto 12, 2025, 09:46:21 am
Non ho idea di quanto ti paghino l'energia che immetti in rete, ma da quel che sento, con le nuove regole, pochissimo.
Con il fotovoltaico a casa e l'accumulo, secondo me ti conviene impostare la ricarica massima all'80%, così preservi la batteria e riduci lo spreco, gli ultimi punti percentuali di ricarica sono i meno efficienti, e rabboccare di frequente.


Titolo: Re: IN & OUT
Post di: mauring su Agosto 12, 2025, 10:05:57 am
Si, fra poco verrà eliminato dal GSE lo scambio sul posto e di conseguenza l'immissione in rete diverrà molto meno remunerativa. Probabilmente lo fanno anche per incentivare l'uso di sistemi di accumulo in modo da limitare le immissioni in rete che fanno alzare la tensione e provocano squilibri di cui abbiamo avuto un esempio clamoroso in Spagna recentemente.


Titolo: Re: IN & OUT
Post di: lou su Agosto 12, 2025, 10:17:23 am
Citato da: mauring su Agosto 12, 2025, 09:05:34 am
Si, ho guardato adesso, ma comunque si tratta di una differenza minima, visto che hanno considerato il costo a casa di 0,23 euro/kWh che è molto basso.

Per caricare 7,74 kWh hanno calcolato 2,01 euro a casa e 2,48 usando la benzina. Se uno ha un contratto a casa da 0,27-0,30, già può risparmiarsi di attaccare la spina.

Questo la dice lunga su come ci inculano coi prezzi dell'energia a casa.


sì anch'io pago 0.23 + i costi fissi naturalmente


Titolo: Re: IN & OUT
Post di: Phormula su Agosto 12, 2025, 10:24:49 am
In realtà valutare la convenienza è molto difficile, perchè, come già evidenziato, non è come con la benzina che i litri che paghi sono quelli che metti nel serbatoio.
I kW che prelevi in rete non sono quelli che metti nella batteria e usi, perchè nel mezzo ci sono tutte le perdite, che non sono sempre uguali, perchè influenzate da un gran numero di variabili.


Titolo: Re: IN & OUT
Post di: mauring su Agosto 12, 2025, 10:48:13 am
Sarei curioso di sapere se anche le ibride plugin risentono della scarica della batteria anche a macchina ferma, come succede nelle BEV.


Titolo: Re: IN & OUT
Post di: Phormula su Agosto 12, 2025, 10:57:37 am
Ti saprò dire. Per ora ti posso dire che ad ammazzare la batteria è l'uso del clima a veicolo fermo, a meno di non attivare la modalità ECO.


Titolo: Re: IN & OUT
Post di: DoguiPlus su Agosto 12, 2025, 10:59:14 am
Citato da: Phormula su Agosto 12, 2025, 10:57:37 am
Ti saprò dire. Per ora ti posso dire che ad ammazzare la batteria è l'uso del clima a veicolo fermo, a meno di non attivare la modalità ECO.


con 38 gradi fuori, sedili ventilati e infotaiment acceso , in pieno sole la mia bev dà 2,1 kw/1h 


Titolo: Re: IN & OUT
Post di: DoguiPlus su Agosto 12, 2025, 11:01:37 am
Citato da: Phormula su Agosto 12, 2025, 08:27:52 am
Se è come la mia, ti daranno il cavo per la ricarica alla colonnina e quello per la ricarica domestica, che ha una presa Shuko (ma il mio ne ha una normale a tre poli da 16A). Il mio cavo per la ricarica domestica ha una centralina che dialoga con l'elettronica di bordo della macchina. Io ho provato con una presa nel box che prende la linea dal quadro di distribuzione. Il problema non è tanto il carico, riesco a ricaricare tranquillamente con il contatore da 3 kW, se non accendo altro, ho un consumo base di 2-300 watt (frigorifero e qualcosa in stand-by). Il problema è il surriscaldamento della presa. Quando uso il barbecue elettrico (che assorbe 2300 W) dopo mezz'ora sfilo la spina e i contatti sono roventi, non so se mi fiderei a lasciarlo attaccato tutta la notte.

Io ho guardato la mia bolletta e un kW mi costa circa 20 centesimi.

esatto i problemi dei carichini sono quelli, in tanti risolvono mettendo prese industriali, ma a quel punto conviene wallbox e buonanotte


Titolo: Re: IN & OUT
Post di: mauring su Agosto 12, 2025, 11:02:41 am
Citato da: Phormula su Agosto 12, 2025, 10:24:49 am
In realtà valutare la convenienza è molto difficile, perchè, come già evidenziato, non è come con la benzina che i litri che paghi sono quelli che metti nel serbatoio.
I kW che prelevi in rete non sono quelli che metti nella batteria e usi, perchè nel mezzo ci sono tutte le perdite, che non sono sempre uguali, perchè influenzate da un gran numero di variabili.


Infatti giustamente quelli di 4R considerano per la ricarica a casa un'efficienza dell'87%.
Tutte cose che nessun articolo o video pro elettrico ti dice, parlano solo dei consumi indicati dall'auto o dall'app, tutti ovviamente ottimistici.


Titolo: Re: IN & OUT
Post di: tappo su Agosto 12, 2025, 12:55:13 pm
Citato da: lou su Agosto 11, 2025, 20:53:58 pm
Domanda agli esperti. Per ricaricare la batteria della nuova ibrida posso utilizzare una normale presa schuko che ho in garage oppure è meglio tirare un cavo dedicato direttamente dal quadro elettrico con specifiche particolari (diametro? Amperaggio?). Di roba elettrica ne so meno di zero.  Non ho intenzione di mettere una wallbox  se posso evitarlo. Grazie.


io, personalmente, in garage a casa, ho fatto un impianto a parte per ricaricare la mia auto.... ho preferito "tirare" dei fili nuovi, e di diametro maggiore rispetto all'impianto originale, mettere una schuko di quelle buone, e anche un magnetotermico... prevenire è meglio che curare  8)


Titolo: Re: IN & OUT
Post di: lou su Agosto 12, 2025, 14:38:55 pm
Citato da: tappo su Agosto 12, 2025, 12:55:13 pm
io, personalmente, in garage a casa, ho fatto un impianto a parte per ricaricare la mia auto.... ho preferito "tirare" dei fili nuovi, e di diametro maggiore rispetto all'impianto originale, mettere una schuko di quelle buone, e anche un magnetotermico... prevenire è meglio che curare  8)


ho già scritto che di elettricità non capisco una mazza... ma la mia idea era proprio questa, e mi pare non sia così peregrina.... 8)


Titolo: Re: IN & OUT
Post di: Phormula su Agosto 12, 2025, 14:57:35 pm
No, non è un'idea stupida, più che di portata, il rischio è di surriscaldamento, perchè in una casa ci sono tante altre cose con un assorbimento simile, ma non così protratto nel tempo. Io sto pensando ad una soluzione più drastica per risolvere il problema. Ho visto che il cavo per la ricarica domestica completo della mia costa sui 200 Euro. Dal momento che ho i fili che vanno dal contatore al magnetotermico del box, potrei installare nel quadretto un altro magnetotermico, comprare un cavo di ricarica domestico di ricambio e fissarlo al muro, collegandolo direttamente al magnetotermico, senza interporre una spina e una presa. In questo modo elimino l'anello debole del sistema. Questo a condizione che io inizi a ricaricare sistematicamente a casa, per il momento non ne ho la necessità.


Titolo: Re: IN & OUT
Post di: mauring su Agosto 12, 2025, 15:28:17 pm
Anch'io per la piscina ho fatto fare una presa esterna a sé stante, con cavo grosso, magnetotermico e salvavita dedicati.

Quando riscalda l'acqua assorbe 3 kW anche per ore consecutivamente, quindi meglio spendere qualcosa per un collegamento sicuro.


Titolo: Re: IN & OUT
Post di: DoguiPlus su Agosto 12, 2025, 15:43:31 pm
Dico la mia intanto che ci siete montate a quel punto una wallbox e non il carichino.
Mettete magari il bilanciatore di carica e via, spenderete forse 300 euro in più ma siete a posto.

Ps Mau hai ragione in Francia carichi ai tesla supercharger a 0.20 euro/kw


Titolo: Re: IN & OUT
Post di: lou su Agosto 12, 2025, 15:49:35 pm
Citato da: DoguiPlus su Agosto 12, 2025, 15:43:31 pm
Dico la mia intanto che ci siete montate a quel punto una wallbox e non il carichino.
Mettete magari il bilanciatore di carica e via, spenderete forse 300 euro in più ma siete a posto.


qualche metro di cavo, un salvavita ed una presa schuko non possono costare tanto. Quanto costa installare una wallbox?


Titolo: Re: IN & OUT
Post di: Phormula su Agosto 12, 2025, 15:57:02 pm
Citato da: lou su Agosto 12, 2025, 15:49:35 pm
qualche metro di cavo, un salvavita ed una presa schuko non possono costare tanto. Quanto costa installare una wallbox?


Si, e poi dipende da quanto pensi di usarla in modalità elettrica.


Titolo: Re: IN & OUT
Post di: DoguiPlus su Agosto 12, 2025, 16:07:55 pm
Citato da: lou su Agosto 12, 2025, 15:49:35 pm
qualche metro di cavo, un salvavita ed una presa schuko non possono costare tanto. Quanto costa installare una wallbox?

Se non monti bilanciatore di carico pagherai wallbox 250 euro ma ti risparmi il montaggio della presa.
Altri lavori sono uguali


Titolo: Re: IN & OUT
Post di: mauring su Agosto 12, 2025, 16:08:45 pm
Citato da: DoguiPlus su Agosto 12, 2025, 15:43:31 pm
....
Ps Mau hai ragione in Francia carichi ai tesla supercharger a 0.20 euro/kw


E naturalmente gli esperti ti dicono che in Francia il merito e dell'energia nucleare.

Peccato che anche in Albania per le forniture domestiche ti facciano pagare 0,1 euro/kWh costi fissi compresi, cioè circa un terzo dell'Italia.  ::)

Inoltre la potenza massima standard è ben più alta della nostra, alla faccia del paese sottosviluppato.

https://youtu.be/pg9HU3quIKY


Titolo: Re: IN & OUT
Post di: lou su Agosto 12, 2025, 16:14:30 pm
Citato da: Phormula su Agosto 12, 2025, 15:57:02 pm
Si, e poi dipende da quanto pensi di usarla in modalità elettrica.


io farò al max 4/5000 km all'anno; diciamo 80/90 km a settimana x percorsi di pochi km.; la macchina ha una batteria di ca. 34 kwh. ed una autonomia dichiarata in elettrico, mi pare, di 130/140 km.; non so quanto consuma ma penso che caricherò 1 o max 2 nottate a settimana.


Titolo: Re: IN & OUT
Post di: lou su Agosto 12, 2025, 16:18:46 pm
Citato da: DoguiPlus su Agosto 12, 2025, 16:07:55 pm
Se non monti bilanciatore di carico pagherai wallbox 250 euro ma ti risparmi il montaggio della presa.
Altri lavori sono uguali


https://www.enel.it/it-it/landing/casa/offerta-luce-waybox?ecid=paidsearch-google-waybox_starcom_performance_ehome-pro_broad-brand&gclsrc=aw.ds&gad_source=1&gad_campaignid=21331402722&gbraid=0AAAAAC5bTPrAkDnZoZZP0ohtWqpZVQogm&gclid=Cj0KCQjwzOvEBhDVARIsADHfJJSERYl2kBDTklZVv_X3pGCI4lk-RPLkxyelzErpwIVcS982Iayxjd8aAouoEALw_wcB

io sono cliente Enel.. potrei prendere questa?


Titolo: Re: IN & OUT
Post di: DoguiPlus su Agosto 12, 2025, 16:30:45 pm
Si quella wallbox da 299 presuppone l'uso di un cavo tipo 2 (come quello che ti danno sulla macchina non il carichino).

Ma ti consiglio prima di scegliere qualcosa di valutare il tuo impianto. Se tu avessi già uno shuko adatta useresti il carichino che hai già in dotazione.
Ecco magari limiterei la potenza a 2kw che per tuo uso va già benissimo.



Titolo: Re: IN & OUT
Post di: lou su Agosto 12, 2025, 16:37:02 pm
cacchio ho visto che quella wallbox enel a 350, però se la vuoi installata sono 1450 neuri  :o :o


Titolo: Re: IN & OUT
Post di: tappo su Agosto 12, 2025, 16:48:03 pm
Citato da: DoguiPlus su Agosto 12, 2025, 15:43:31 pm
Dico la mia intanto che ci siete montate a quel punto una wallbox e non il carichino.
Mettete magari il bilanciatore di carica e via, spenderete forse 300 euro in più ma siete a posto.


Citato da: DoguiPlus su Agosto 12, 2025, 16:30:45 pm
Ma ti consiglio prima di scegliere qualcosa di valutare il tuo impianto. Se tu avessi già uno shuko adatta useresti il carichino che hai già in dotazione.
Ecco magari limiterei la potenza a 2kw che per tuo uso va già benissimo.



sì, ma cerca di fare pace col cervello... prima dici una cosa, e poi l'esatto contrario  :P

io, col carichino, ci ho caricato la Volvo nella casa che ho venduto.. e non avevo rifatto l'impianto perchè la casa aveva appena 10 anni... adesso che vivo in una casa con 25 anni sulle spalle (in attesa della consegna della nuova), ritenendo l'impianto vecchio, ho fatto "tirare" i fili nuovi... però posso dirti che mio fratello carica la sua Honda E con carichino, in una casa che ha oltre 40 anni, e non ha rifatto nessun impianto  8)


Titolo: Re: IN & OUT
Post di: lou su Agosto 12, 2025, 17:10:42 pm
Citato da: DoguiPlus su Agosto 12, 2025, 16:30:45 pm
Ma ti consiglio prima di scegliere qualcosa di valutare il tuo impianto. Se tu avessi già uno shuko adatta useresti il carichino che hai già in dotazione.
Ecco magari limiterei la potenza a 2kw che per tuo uso va già benissimo.



Penso che x i miei consumi sarà la soluzione ideale, magari tirando cavo e salvavita dedicato e amen...
vedi anche l'esperienza di Tappo...


Titolo: Re: IN & OUT
Post di: Phormula su Agosto 12, 2025, 17:24:15 pm
Ma si, l'unico vero rischio è il surriscaldamento della presa, che si risolve con cavi di sezione adeguata, tirati direttamente dal contatore, interruttore magnetotermico e presa di buona qualità o collegamento diretto, come vorrei fare io se iniziassi a caricare regolarmente.


Titolo: Re: IN & OUT
Post di: DoguiPlus su Agosto 12, 2025, 17:26:05 pm
Citato da: lou su Agosto 12, 2025, 17:10:42 pm
Penso che x i miei consumi sarà la soluzione ideale, magari tirando cavo e salvavita dedicato e amen...
vedi anche l'esperienza di Tappo...


ma si io consigliavo Phormula, nel tuo caso farei cosi.
Ma ripeto cerca d'impratichirti sull'app della macchina.

Sarà da li che programmi le ore di ricarica e la potenza max assorbita.


Titolo: Re: IN & OUT
Post di: Phormula su Agosto 12, 2025, 17:38:59 pm
Si, i parametri di ricarica si possono impostare anche dalla macchina.


Titolo: Re: IN & OUT
Post di: Emi su Agosto 12, 2025, 18:18:13 pm
Citato da: lou su Agosto 12, 2025, 16:37:02 pm
cacchio ho visto che quella wallbox enel a 350, però se la vuoi installata sono 1450 neuri  :o :o


se vuoi vengo io a installartela, wall box di temu vuota, dentro una prolunga con presa, 1000 euro faccio tutto senza ricevuta ;D ;D


Titolo: Re: IN & OUT
Post di: alura su Agosto 12, 2025, 19:14:36 pm
Citato da: Phormula su Agosto 12, 2025, 08:27:52 am
Se è come la mia, ti daranno il cavo per la ricarica alla colonnina e quello per la ricarica domestica, che ha una presa Shuko (ma il mio ne ha una normale a tre poli da 16A). Il mio cavo per la ricarica domestica ha una centralina che dialoga con l'elettronica di bordo della macchina. Io ho provato con una presa nel box che prende la linea dal quadro di distribuzione. Il problema non è tanto il carico, riesco a ricaricare tranquillamente con il contatore da 3 kW, se non accendo altro, ho un consumo base di 2-300 watt (frigorifero e qualcosa in stand-by). Il problema è il surriscaldamento della presa. Quando uso il barbecue elettrico (che assorbe 2300 W) dopo mezz'ora sfilo la spina e i contatti sono roventi, non so se mi fiderei a lasciarlo attaccato tutta la notte.

Io ho guardato la mia bolletta e un kW mi costa circa 20 centesimi.


Non va bene se scalda la presa. O non è di qualità o i fili nel muro sono sottodimensionati (il che vorrebbe dire che tutta la tratta si surriscalda).

Lou, prova la schuko, se rimane fresca (o tiepida) vai tranquillo.



ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.