Titolo: Autopilot Tesla condannato in tribunale Post di: mauring su Agosto 05, 2025, 16:15:19 pm Dei suoi errori ne risponde la casa, secondo la giustizia USA.
https://www.google.com/amp/s/www.gazzetta.it/motori/mobilita-sostenibile/auto-elettriche/02-08-2025/tesla-verdetto-stabilisce-che-paghi-243-milioni-per-un-incidente-con-l-autopilot_amp.shtml Titolo: Re: Autopilot Tesla condannato in tribunale Post di: MRC su Agosto 06, 2025, 16:47:13 pm ritenuta parzialmente responsabile mi sembra corretto visto che non mi risulta che i sistemi di guida autonoma siano mai stati dichiarati legali in assenza di un conducente che non si distrae.
Titolo: Re: Autopilot Tesla condannato in tribunale Post di: Phormula su Agosto 06, 2025, 18:53:47 pm Esatto, a maggior ragione nelle automobili, dove le situazioni possono essere imprevedibili.
Inoltre rimangono da chiarire tante questioni, vedi il caso della Tesla che per schivare un pedone sceso dal marciapiede all'improvviso si è buttata nella corsia opposta e ha fatto un frontale. Io robot, di Asimov insegna. Chi decide quale sia il male minore? Titolo: Re: Autopilot Tesla condannato in tribunale Post di: TonyH su Agosto 06, 2025, 20:19:14 pm Quella della Tesla che schiva il pedone se ricordo bene risultò che non era in modalità Autopilota.
Musk ci ha ciurlato molto nel manico, vendendo un Autopilota più Auto di quello che poteva essere in realtà. E giustamente adesso ne paga le conseguenze. Titolo: Re: Autopilot Tesla condannato in tribunale Post di: Phormula su Agosto 07, 2025, 08:56:30 am Citato da: TonyH su Agosto 06, 2025, 20:19:14 pm Quella della Tesla che schiva il pedone se ricordo bene risultò che non era in modalità Autopilota. Musk ci ha ciurlato molto nel manico, vendendo un Autopilota più Auto di quello che poteva essere in realtà. E giustamente adesso ne paga le conseguenze. Beh, meno male se fosse stato l'autopilota a decidere, si sarebbe aperta una questione etica non da poco. Si, sta passando la narrativa che la macchina può viaggiare da sola mentre il guidatore fa altro. Titolo: Re: Autopilot Tesla condannato in tribunale Post di: TonyH su Agosto 07, 2025, 10:05:29 am La questione etica sulla guida autonoma è aperta da almeno un decennio.
Così come quella legale su di chi è la responsabilità in caso di incidente. Se del proprietario o del produttore Titolo: Re: Autopilot Tesla condannato in tribunale Post di: oscar su Agosto 07, 2025, 14:07:48 pm anche perchè probabilmente gli aerei potrebbero viaggiare in completa autonomia da anni, eppure ci stanno sopo 2 o 3 professionisti formati in modo che ci sia uno sempre sveglio.
un motivo ci sarà Titolo: Re: Autopilot Tesla condannato in tribunale Post di: MRC su Agosto 07, 2025, 17:31:47 pm Citato da: oscar su Agosto 07, 2025, 14:07:48 pm anche perchè probabilmente gli aerei potrebbero viaggiare in completa autonomia da anni, eppure ci stanno sopo 2 o 3 professionisti formati in modo che ci sia uno sempre sveglio. un motivo ci sarà esatto, ottimo esempio. quindi la guida autonoma al 100% non l'avremo mai se non associata a un accollamento delle responsabilità al 100% da parte del guidatore, previo acconsentimento dall'interfaccia di bordo del veicolo. Titolo: Re: Autopilot Tesla condannato in tribunale Post di: tappo su Agosto 07, 2025, 18:02:13 pm Citato da: oscar su Agosto 07, 2025, 14:07:48 pm anche perchè probabilmente gli aerei potrebbero viaggiare in completa autonomia da anni, eppure ci stanno sopo 2 o 3 professionisti formati in modo che ci sia uno sempre sveglio. un motivo ci sarà non so se hai guardato la trasmissione su sky "indagini ad alta quota"... molti incidenti aerei sono stati colpa proprio dei piloti, che si sono fidati troppo dei computer di bordo, e quando capivano che stava succedendo qualcosa, era troppo tardi... Titolo: Re: Autopilot Tesla condannato in tribunale Post di: oscar su Agosto 08, 2025, 10:16:57 am Citato da: tappo su Agosto 07, 2025, 18:02:13 pm non so se hai guardato la trasmissione su sky "indagini ad alta quota"... molti incidenti aerei sono stati colpa proprio dei piloti, che si sono fidati troppo dei computer di bordo, e quando capivano che stava succedendo qualcosa, era troppo tardi... grazie! il pilota impara a governare il mezzo a 17 anni. poi da lì il grosso della formazione consiste nello utilizzare le strumentazioni e le procedure. deve mantenersi allenato e quando vuole cambiare aereo fa altra formazione. è facile quindi che sia portato a fidarsi del mezzo e se capita un imprevisto tenderà a seguire le procedure che ha studiato. poi a posteriori anche mia zia avrebbe potuto salvare il boeing max. il punto è che su 100 incidenti forse 3 sono causati da eccesso di confidenza nei computer, 10 da guasti irrimediabili ma gli altri 87 sono errori del pilota. negli USA dove è diffusa l'aviazione leggera gli incidenti sono all'ordine del giorno. mediamente è tutta gente ben più preparata di un automobilista medio eppure si schiantano comunque. e pensiamo gli aerei subiscono manutenzioni specifiche e verifiche esterne per mantenere la certificazione ora non conosco le conseguenze civili, se il pilota è formato ed abilitato e l'aereo è certificato forse pagano tutto le assicurazioni... ??? nell'automotive è tutto diverso. alla guida c'è un tizio che ha fatto la patente 30 anni prima, e magari è ad un passo dall'infarto e sta pensando alle tette della segretaria. la macchina magari ha 250.000km e non si sa neppure quando sia stata in officina l'ultima volta. ;D cosa facciamo? montiamo un sistema di guida universale su tutte le auto circolanti ??? poi ad ogni revisione devi verificarlo ed aggiornarlo ??? la mia suzuki dopo 6 anni gli è impazzito il laser dei cartelli di velocità, in città continua a darmi limiti di 90 e 100 km/h ;D Titolo: Re: Autopilot Tesla condannato in tribunale Post di: Phormula su Agosto 08, 2025, 10:19:42 am Inoltre, mentre i treni si muovono sui binari e gli aerei in uno spazio relativamente libero, le automobili si muovono su una rete stradale complessa e non sempre mantenuta in modo impeccabile, interagendo con altri soggetti: pedoni, ciclisti e altri automobilisti, il cui comportamento è spesso imprevedibile.
ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved. |