ilPistone.com

Motori => Test su strada => Topic iniziato da: Phormula su Luglio 17, 2025, 22:34:17 pm



Titolo: VW Golf eHybrid
Post di: Phormula su Luglio 17, 2025, 22:34:17 pm
La "turbosupposta ionica", come la hanno soprannominata i miei amici, è arrivata.
Ritirata oggi, ho già fatto circa 200 km tra città, extraurbano e autostrada, e mi sono fatto un'idea.

Alla domanda, come va? mi vien da rispondere "bene".

E' una Golf fatta e finita. Senza raggiungere livelli di eccellenza, riesce a fare dannatamente bene tutto, mi sono trovato bene sia in città che in autostrada.
Avevo qualche timore per il peso, invece non sembra influire molto nel comportamento dinamico.
Chiaramente, essendo una macchina nuova, ritirata con ben 6 km sul contachilometri e per giunta con la scatola nera installata dal NLT, non mi sono certo messo a fare il cretino.
Ritirata con il serbatoio sotto vuoto spinto e la batteria carica al 75%, ho fatto il pieno di ben 39 litri su 40 dichiarati del serbatoio.

In modalità ibrida e modalità di guida normale (comfort), ci sono anche la economy e la sport, gestisce in maniera fluida il motore a benzina e quello elettrico. Fa un po' impressione vedere il motore termico spento partire e portarsi su di giri se si pianta una accelerata, dopo tutto quello che ci hanno insegnato sul non tirare i motori a freddo. Fortunatamente io ho uno stile di guida abbastanza fluido, vado con il traffico ma evitando accelerate e frenate brusche, e di fatto il termico non è mai andato oltre i 3000 giri. Il computer di bordo, per quel che può valere, mi ha dato un consumo di 5,1 litri per 100 km, che non è male, tenendo il ritmo del traffico, i 120-130 in autostrada e facendo colonna in città. Con queste autonomie i 40 litri del serbatoio (10 in meno della Golf normale) non sono proprio pochissimi, mi aspetto 650-700 km di autonomia reale senza contare la parte elettrica, che era più o meno l'autonomia del New Beetle. Comunque, se serve, i cavalli ci sono e arrivano subito. In modalità comfort ho avuto l'impressione che la macchina tenda a farti girare in elettrico fino a quando la batteria arriva al 30%, per poi mantenerla tra 30 e 50%. Altro aspetto positivo, la posizione di guida. I sedili in pelle (optional) sono una comodità e la ventilazione una goduria, si sta bene tenendo il climatizzatore a 23-24 gradi senza bisogno di spararsi addosso aria gelata.

Note negative. Gli specchietti sono un po' piccoli. Mi devo abituare al tablet a centro plancia, dal momento che passa tutto da lì, i tasti fisici sono ridotti al minimo. Non ho ancora esplorato le tante funzioni, credo che ci vorrà un po' per abituarsi. Per ora mi sono limitato alle cose basilari, che mi ha spiegato il venditore. Così come mi dovrò abituare alla montagna di ADAS, che sono veramente invasivi, per chi come me era abituato a non averne del tutto. Purtroppo alcuni non sono disabilitabili ed altri devono essere disabilitati ogni volta. Non che mi diano fastidio, il mio timore è che prendano cantonate e ti facciano fare un incidente, frenando senza motivo, per esempio. Magari è un timore infondato, ma mi ci vorrà un po' per imparare a conviverci. Ultima nota dolente, il bagagliaio, davvero infimo per via del doppio ingombro di batterie e serbatoio. Di fatto è quello di una Polo e, ovviamente, niente ruota di scorta ma kit di riparazione. Credo che comprerò un ruotino, da usare per i viaggi lunghi.

Per ora sembrerebbe essere valsa l'attesa (l'Astra e la Prius avevano tempi di consegna inferiori), vediamo come sarà quando avrò iniziato a macinare chilometri.


Titolo: Re: VW Golf eHybrid
Post di: Homer su Luglio 17, 2025, 23:57:17 pm
Ma è la 1.5 phev da 204cv?


Titolo: Re: VW Golf eHybrid
Post di: Phormula su Luglio 18, 2025, 08:22:59 am
Si, quella.

Mi volevano far prendere la Tiguan con lo stesso powertrain, ma ho preferito la Golf.


Titolo: Re: VW Golf eHybrid
Post di: oscar su Luglio 18, 2025, 10:05:58 am
buono che almeno la batteria fosse carica.
mmm... boh sinceramente non so quanto queste plug in abbiano senso come prodotto.
ho visto anche la toyota corolla ibrida vera ma senza spina ha il baule già piccolino, comunque penso che con traffico e senza tirare faccia pure lei consumi simili.
mazda 3 benzina penso ben più divertente da guidare, anche con un pò di traffico avevamo fatto sui 8 mi pare senza stare a preoccuparsi troppo.


Titolo: Re: VW Golf eHybrid
Post di: Homer su Luglio 18, 2025, 13:32:44 pm
Citato da: Phormula su Luglio 18, 2025, 08:22:59 am
Si, quella.

Mi volevano far prendere la Tiguan con lo stesso powertrain, ma ho preferito la Golf.


son curioso di capire nel mondo reale l'autonomia in elettrico... tutte le riviste rilevano valori record, ma nel mondo reale è un'altra cosa... mi piacerebbe molto quella motorizzazione per la prossima aziendale


Titolo: Re: VW Golf eHybrid
Post di: Phormula su Luglio 18, 2025, 15:47:36 pm
Posso provare una volta che riesco a ricaricarla, forzo la modalità elettrica.
Come in tutte le BEV, l'autonomia dipende tantissimo dal percorso e dalla possibilità di recuperare energia in frenata.


Titolo: Re: VW Golf eHybrid
Post di: Homer su Luglio 18, 2025, 16:15:28 pm
Citato da: Phormula su Luglio 18, 2025, 15:47:36 pm
Posso provare una volta che riesco a ricaricarla, forzo la modalità elettrica.
Come in tutte le BEV, l'autonomia dipende tantissimo dal percorso e dalla possibilità di recuperare energia in frenata.


si infatti penso che lasci il tempo che trova... sarei curioso di capire se arriva veramente a 120-130km in modalità full electric perchè nel caso potrei giocarmela nella trattativa che so già sarà all'ultimo sangue con la mia titolare  ;D ;D ;D


Titolo: Re: VW Golf eHybrid
Post di: Emi su Luglio 18, 2025, 18:34:14 pm
Citato da: Homer su Luglio 18, 2025, 16:15:28 pm
si infatti penso che lasci il tempo che trova... sarei curioso di capire se arriva veramente a 120-130km in modalità full electric perchè nel caso potrei giocarmela nella trattativa che so già sarà all'ultimo sangue con la mia titolare  ;D ;D ;D


io credo che realmente possa farne 80-90 nella migliore delle ipotesi, ma son curioso di capire da chi la usa i dati reali


Titolo: Re: VW Golf eHybrid
Post di: tappo su Luglio 18, 2025, 18:49:29 pm
Citato da: Emi su Luglio 18, 2025, 18:34:14 pm
io credo che realmente possa farne 80-90 nella migliore delle ipotesi, ma son curioso di capire da chi la usa i dati reali


la mia LEXUS dovrebbe percorrere 90 km (dichiarati da casa madre), ma io al massimo ho visto 85 km di autonomia... che però poi dipende molto dal percorso... ad esempio se vado a Campobasso e quindi vado sui 90 km/h, dopo 50 km, la batteria è a 0 e parte il termico (da Termoli a Campobasso sono circa 60/65 km), se invece la uso in città, riesco a percorrerci circa 75 km.. però poi il discorso cambia se da Campobasso torno a Termoli (percorso inverso).. essendo tutto in discesa, e a Campobasso ho ricaricato a qualche colonnina, parto sempre con circa 80 km di autonomia, ma torno a casa che ho ancora 20/30 km residui


Titolo: Re: VW Golf eHybrid
Post di: DoguiPlus su Luglio 18, 2025, 19:26:44 pm
Occhio che e' una cagata caricare al 100%, non avrete spazio per rigenerare in frenata (sempre che la phev lo preveda).


Titolo: Re: VW Golf eHybrid
Post di: alura su Luglio 18, 2025, 22:29:40 pm
Citato da: DoguiPlus su Luglio 18, 2025, 19:26:44 pm
Occhio che e' una cagata caricare al 100%, non avrete spazio per rigenerare in frenata (sempre che la phev lo preveda).



Solo se scendi dalla montagna  :P


Titolo: Re: VW Golf eHybrid
Post di: tappo su Luglio 19, 2025, 12:46:34 pm
Citato da: DoguiPlus su Luglio 18, 2025, 19:26:44 pm
Occhio che e' una cagata caricare al 100%, non avrete spazio per rigenerare in frenata (sempre che la phev lo preveda).



la Plug In funziona in modo diverso da una elettrica pura, quindi vado sempre di 100%, primo perchè ho appena 80 km di autonomia, e poi perchè, anche se la batteria dovesse rovinarsi, l'auto è NLT, quindi... ::) ::) ::) ::)


Titolo: Re: VW Golf eHybrid
Post di: Phormula su Luglio 21, 2025, 21:49:31 pm
Citato da: Homer su Luglio 18, 2025, 16:15:28 pm
si infatti penso che lasci il tempo che trova... sarei curioso di capire se arriva veramente a 120-130km in modalità full electric perchè nel caso potrei giocarmela nella trattativa che so già sarà all'ultimo sangue con la mia titolare  ;D ;D ;D


Nel software c'è una funzione di battery care, che la ricarica all'80% per aumentarne la durata.

Esperimento scientifico in corso. Domenica ho ricaricato la macchina alla wallbox del mio vicino (cortesia, di fatto caricata dal suo fotovoltaico) e a lui non serviva caricare l'elettrica. Domenica sera la batteria era al 100%. Questa settimana la usa mia moglie nel tragitto suburbano casa/lavoro (sono circa 25 km al giorno, classiche strade da hinterland, non come la città ma comunque semafori e rotonde che ti spezzano il ritmo ogni 2-300 metri e colonna la sera). Messa in modalità elettrica pura, commuta in automatico su ibrido quando la carica della batteria scende sotto una certa soglia (che non è zero, perchè mi ha spiegato il venditore che l'ibrido non può funzionare se la batteria non ha una carica minima, l'elettrico deve dare lo spunto da fermo. Ti dico quanti chilometri riesco a fare prima che vada in ibrido, sapendo che tu ne farai meno, ma non molti meno, almeno se hai lo stesso NLT mio. La macchina monta una scatola nera, che, oltre a consentire il blocco del veicolo a distanza, raccoglie dati relativi a ciascun viaggio: non solo durata e tipo di strada, ma anche stile di guida, superamento dei limiti, manovre brusche...
Citato da: DoguiPlus su Luglio 18, 2025, 19:26:44 pm
Occhio che e' una cagata caricare al 100%, non avrete spazio per rigenerare in frenata (sempre che la phev lo preveda).


Nel software c'è una funzione di battery care, che la ricarica all'80% per aumentarne la durata.


Titolo: Re: VW Golf eHybrid
Post di: ChS su Luglio 24, 2025, 13:20:05 pm
La Tiguan con lo stesso motore pare consumi molto poco

https://it.motor1.com/reviews/756497/volkswagen-tiguan-ibrida-plug-in-2025-consumi/


Titolo: Re: VW Golf eHybrid
Post di: Homer su Luglio 24, 2025, 14:12:03 pm
Citato da: ChS su Luglio 24, 2025, 13:20:05 pm
La Tiguan con lo stesso motore pare consumi molto poco

https://it.motor1.com/reviews/756497/volkswagen-tiguan-ibrida-plug-in-2025-consumi/


la piattaforma basata sul VAG 1.5 PHEV pare sia eccellente, tutte le auto che la montano su tutte le riviste hanno staccato risultati di consumo e di resa in elettrico eccezionali... per quello son curioso per la Golf di Phormula


Titolo: Re: VW Golf eHybrid
Post di: mauring su Luglio 24, 2025, 14:13:30 pm
Citato da: ChS su Luglio 24, 2025, 13:20:05 pm
La Tiguan con lo stesso motore pare consumi molto poco

https://it.motor1.com/reviews/756497/volkswagen-tiguan-ibrida-plug-in-2025-consumi/


Ma i conti li fate o vi limitate a leggere la stronzata colossale del dato di 32,26 km/l ?

Ha fatto 360 km di cui 116 in elettrico puro sfruttando la batteria da 19,7 kWh netti, quindi in elettrico ha consumato 17 kWh/100 km, un dato mediocre.

A benzina ha fatto 360-116=244 km con 25,11 euro.
Considerando la benzina a 1,72 viene un consumo di 16,3 km/l.

"Un consumo medio spettacolare di 32,26 km/l"
"Un risultato eccezionale"
si legge nell'articolo per rimbambiti.

Ma i cervelli delle persone sono ridotti così ?
È così facile prenderli per il culo ?

Se è così l'umanità è spacciata, ma non certo per il cambiamento climatico.



Titolo: Re: VW Golf eHybrid
Post di: ChS su Luglio 24, 2025, 14:32:35 pm
Ma quanto sei pesante da 1 a 10? :o
Il dato che conta per me è questo a batteria scarica.
Misto urbano-extraurbano: 5,3 l/100 km (18,8 km/l)
846 km di autonomia teorica
Io con la Passati diesel non ci arrivavo, ad esempio.

Trovata la Golf
https://it.motor1.com/reviews/761173/volkswagen-golf-ibrida-plug-in-2025-consumi/


Titolo: Re: VW Golf eHybrid
Post di: Homer su Luglio 24, 2025, 14:56:51 pm
Citato da: mauring su Luglio 24, 2025, 14:13:30 pm
Ma i conti li fate o vi limitate a leggere la stronzata colossale del dato di 32,26 km/l ?

Ha fatto 360 km di cui 116 in elettrico puro sfruttando la batteria da 19,7 kWh netti, quindi in elettrico ha consumato 17 kWh/100 km, un dato mediocre.

A benzina ha fatto 360-116=244 km con 25,11 euro.
Considerando la benzina a 1,72 viene un consumo di 16,3 km/l.

"Un consumo medio spettacolare di 32,26 km/l"
"Un risultato eccezionale"
si legge nell'articolo per rimbambiti.

Ma i cervelli delle persone sono ridotti così ?
È così facile prenderli per il culo ?



se non sai leggere non è colpa del resto del mondo...

Spesa "reale": 25,11 euro (19,80 euro di benzina + 5,31 euro di elettricità)

19,80 / 1,72 = 11,5 litri consumati
244km/11,5l fa 21,2km/l... con un 1.5 turbo benzina da 204CV...


Titolo: Re: VW Golf eHybrid
Post di: mauring su Luglio 24, 2025, 16:54:21 pm
Citato da: Homer su Luglio 24, 2025, 14:56:51 pm
se non sai leggere non è colpa del resto del mondo...

Spesa "reale": 25,11 euro (19,80 euro di benzina + 5,31 euro di elettricità)

19,80 / 1,72 = 11,5 litri consumati
244km/11,5l fa 21,2km/l... con un 1.5 turbo benzina da 204CV...


Ok, io non saprò leggere, ma voi non sapete riconoscere quando un risultato è impossibile in condizioni normali.

Infatti i 21,2 km/l esistono solo nei sogni dei testimoni di GeoWatt, come scrivono pure loro stessi, alla fine dello stesso articolo (contraddicendosi come dei babbei e dando ragione a me).

Consumi a batteria scarica rilevati:
18,8 città/extraurbano
13,5 Autostrada

  ::)

Media aritmetica = 16,2 scarsi   ;D , come è giusto che sia per un'auto di quella stazza a benzina.   8)

Avevo avuto una svista ma il mio fiuto sui consumi REALI era comunque giusto.  :P


Titolo: Re: VW Golf eHybrid
Post di: Homer su Luglio 24, 2025, 17:06:48 pm
Sei veramente ridicolo  ;D ;D ;D ;D ;D

Non so se sia peggio chi ottusamente difende a spada tratta l'indifendibile o chi si inventa le cose cambiando le carte in tavola a seconda delle sue necessità per autoconvincersi di avere ragione  ;D ;D ;D


Titolo: Re: VW Golf eHybrid
Post di: mauring su Luglio 24, 2025, 18:26:25 pm
Citato da: Homer su Luglio 24, 2025, 17:06:48 pm
Sei veramente ridicolo  ;D ;D ;D ;D ;D

Non so se sia peggio chi ottusamente difende a spada tratta l'indifendibile o chi si inventa le cose cambiando le carte in tavola a seconda delle sue necessità per autoconvincersi di avere ragione  ;D ;D ;D


Quindi tu sei convinto che a batteria scarica quel coso alto, grosso, da quasi venti quintali faccia normalmente i 21,2 km/l a benzina su percorso misto città//extraurbano/autostrada, nonostante i dati pubblicati sul fondo dell'articolo stesso ?

Beh, guarda,  vedremo intanto cosa fa la Golf di Phormula, più aerodinamica e con 300 kg in meno.

Vedremo chi è il ridicolo.


Titolo: Re: VW Golf eHybrid
Post di: Homer su Luglio 24, 2025, 19:37:10 pm
Citato da: mauring su Luglio 24, 2025, 18:26:25 pm
Quindi tu sei convinto che a batteria scarica quel coso alto, grosso, da quasi venti quintali faccia normalmente i 21,2 km/l a benzina su percorso misto città//extraurbano/autostrada, nonostante i dati pubblicati sul fondo dell'articolo stesso ?

Beh, guarda,  vedremo intanto cosa fa la Golf di Phormula, più aerodinamica e con 300 kg in meno.

Vedremo chi è il ridicolo.



Ma chi se ne fotte della batteria scarica? Perche dovresti girare con la batteria scarica di grazia?!


Titolo: Re: VW Golf eHybrid
Post di: mauring su Luglio 24, 2025, 20:45:49 pm
Citato da: Homer su Luglio 24, 2025, 19:37:10 pm
Ma chi se ne fotte della batteria scarica? Perche dovresti girare con la batteria scarica di grazia?!


Perché nell'articolo (che parla di un Roma- Forlì) dicono:
"In uscita da Roma sono infatti riuscito a percorrere ben 116 km in modalità EV" , quindi ha fatto il primo tratto in elettrico puro, il resto dei chilometri li ha fatti a batteria scarica.

E vogliono fare intendere che hanno fatto 21,2 km/l a batteria scarica?  Ma in quale film di fantascienza?

Infatti i dati giusti sono sul fondo dell'articolo.... Non ci si schioda dai 16.


Titolo: Re: VW Golf eHybrid
Post di: mauring su Luglio 24, 2025, 20:59:52 pm
Confermato da questa prova del noto personaggio.

https://m.youtube.com/watch?v=Myhzwy-f8Og

A batteria scarica in città hanno fatto i 12, in autostrada i 13...

I miracoli non li fa nessuno, i 21,2 km/l li hanno visti durante una crisi mistica come Fantozzi, con l'arcangelo Gabriele al distributore.


Titolo: Re: VW Golf eHybrid
Post di: Homer su Luglio 24, 2025, 21:28:31 pm
Io non capisco davvero se ci sei o se ci fai…


Titolo: Re: VW Golf eHybrid
Post di: mauring su Luglio 24, 2025, 21:57:41 pm
Citato da: Homer su Luglio 24, 2025, 21:28:31 pm
Io non capisco davvero se ci sei o se ci fai…


Forse non capisci i numeri.

16 è minore di 21.

15 è ancora meno di 16.

https://www.ilgiornale.it/news/automotive/volkswagen-tiguan-ehybrid-2025-oltre-100-km-zero-emissioni-2512335.html


Titolo: Re: VW Golf eHybrid
Post di: Phormula su Luglio 24, 2025, 22:23:52 pm
Vi aggiorno, visto che siamo a giovedì e abbiamo superato il muro dei 100 km in EV puro senza ricaricare.
Devo dire che è un powertrain molto efficiente, sicuramente più che sulla Tiguan, visto che si porta a spasso meno chilogrammi e meno sezione frontale.
La macchina continua a viaggiare alla grande in modalità EV, sinora ha percorso 102 km e non è ancora passata a benzina. e questo nonostante l'aria condizionata a pompa di calore, che assorbe kilowatt anche a macchina ferma (e infatti nel display si vede l'autonomia che diminuisce stando fermi con il climatizzatore inserito). I sedili ventilati aiutano, si sta bene in macchina con il clima impostato sui 24°C, contro i 21 che mia moglie impostava sulla up!
Ad occhio e croce, credo che dovrei arrivare sui 120-130 km, che sono una settimana del tragitto casa-lavoro di mia moglie.



Titolo: Re: VW Golf eHybrid
Post di: mauring su Luglio 24, 2025, 22:47:50 pm
Ecco, una volta esaurita la batteria prova a vedere i consumi a benzina che son curioso.


Titolo: Re: VW Golf eHybrid
Post di: Phormula su Luglio 24, 2025, 23:08:27 pm
E' quello che farò dalla settimana prossima, non ho intenzione di disturbare il mio vicino, l'ho fatto una volta per curiosità mia (e anche sua) e per rispondere alla domanda di Giorgio, per cui finita questa prova ho intenzione di usarla come un'auto a benzina normale, tenendo traccia di quanto consuma. Mi aspetto un consumo iniziale superiore, perchè la batteria dovrà ripristinare un livello di carica ideale, e poi un consumo più o meno stabile. La mia ex collega, che ha la Kuga mi parla di 18 km/l, io spero di fare qualcosa in più, vedremo.


Titolo: Re: VW Golf eHybrid
Post di: Homer su Luglio 25, 2025, 07:43:14 am
Citato da: Phormula su Luglio 24, 2025, 23:08:27 pm
E' quello che farò dalla settimana prossima, non ho intenzione di disturbare il mio vicino, l'ho fatto una volta per curiosità mia (e anche sua) e per rispondere alla domanda di Giorgio, per cui finita questa prova ho intenzione di usarla come un'auto a benzina normale, tenendo traccia di quanto consuma. Mi aspetto un consumo iniziale superiore, perchè la batteria dovrà ripristinare un livello di carica ideale, e poi un consumo più o meno stabile. La mia ex collega, che ha la Kuga mi parla di 18 km/l, io spero di fare qualcosa in più, vedremo.


C’è la possibilita come sull’audi a5 di usare il motore come generatore per ricaricare completamente la batteria su questo powertrain? Dalle prove di 4R sembrerebbe di no. Grazie Luca test molto Interessante!


Titolo: Re: VW Golf eHybrid
Post di: DoguiPlus su Luglio 25, 2025, 08:16:10 am
piccola mi nota.

La batteria si ricarica quando freni, quindi un minimo ti aiuterà sempre.
Io suggerirei di usarla con la modalità prevista dalla casa, senza mai forzarla ne only BEV ne solo ICE e vedi.
Citato da: Phormula su Luglio 24, 2025, 22:23:52 pm
si sta bene in macchina con il clima impostato sui 24°C, contro i 21 che mia moglie impostava sulla up!

anche a me succede la stessa cosa, di solito impostavo 21,5 gradi, con questa col sedile ventilato 23,5 sennò mi viene freddo...


Titolo: Re: VW Golf eHybrid
Post di: Phormula su Luglio 25, 2025, 11:20:44 am
Citato da: Homer su Luglio 25, 2025, 07:43:14 am
C’è la possibilita come sull’audi a5 di usare il motore come generatore per ricaricare completamente la batteria su questo powertrain? Dalle prove di 4R sembrerebbe di no. Grazie Luca test molto Interessante!


Credo di no, quello che mi aspetto è che appena la batteria scende sotto una certa soglia, la macchina usi il motore termico in misura maggiore, destinando una parte dell'energia alla ricarica, in maniera da portare la batteria ad un livello ottimale per la marcia in ibrido, dal momento che per partire da fermo, serve l'elettrico. Mi aspetto quindi un consumo maggiore durante questa fase. Il tutto viene gestito in automatico, non ho trovato una modalità di ricarica forzata.


Titolo: Re: VW Golf eHybrid
Post di: alura su Luglio 25, 2025, 11:37:37 am
Citato da: Homer su Luglio 25, 2025, 07:43:14 am
C’è la possibilita come sull’audi a5 di usare il motore come generatore per ricaricare completamente la batteria su questo powertrain? Dalle prove di 4R sembrerebbe di no. Grazie Luca test molto Interessante!


La mia lo fa.. ma non ne capisco comunque l'utilità. Se non dover per forza accedere in qualche zona dove e' ammessa solo la circolazione in elettrico (e non me ne viene in mente una, ma soprattutto mi chiedo come controllerebbero  ;D)


Titolo: Re: VW Golf eHybrid
Post di: ChS su Luglio 25, 2025, 12:52:01 pm
Citato da: mauring su Luglio 24, 2025, 16:54:21 pm
Ok, io non saprò leggere, ma voi non sapete riconoscere quando un risultato è impossibile in condizioni normali.

Infatti i 21,2 km/l esistono solo nei sogni dei testimoni di GeoWatt, come scrivono pure loro stessi, alla fine dello stesso articolo (contraddicendosi come dei babbei e dando ragione a me).

Consumi a batteria scarica rilevati:
18,8 città/extraurbano
13,5 Autostrada

  ::)

Media aritmetica = 16,2 scarsi   ;D , come è giusto che sia per un'auto di quella stazza a benzina.   8)

Avevo avuto una svista ma il mio fiuto sui consumi REALI era comunque giusto.  :P

Ma va bene però non venirmi a dire che quasi i 19 con un litro tra città ed extra urbano a batteria scarica sono pochi, te lo ripeto che col diesel consumavo di più e pure con meno peso da portarmi dietro. Poi che costi quanto un X5 dieci anni fa è che la manutenzione non sia di certo economica è un altro discorso.


Titolo: Re: VW Golf eHybrid
Post di: mauring su Luglio 25, 2025, 13:03:31 pm
Citato da: ChS su Luglio 25, 2025, 12:52:01 pm
Ma va bene però non venirmi a dire che quasi i 19 con un litro tra città ed extra urbano a batteria scarica sono pochi, te lo ripeto che col diesel consumavo di più e pure con meno peso da portarmi dietro. Poi che costi quanto un X5 dieci anni fa è che la manutenzione non sia di certo economica è un altro discorso.


Se fosse vero certamente sarebbe un ottimo risultato, peccato che, come ho scritto una pagina fa, altri tester in città con batteria scarica abbiano fatto i 12...

https://m.youtube.com/watch?v=Myhzwy-f8Og

Altri i 18 li hanno visti solo come picco in extraurbano a velocità costante.

https://www.ilgiornale.it/news/automotive/volkswagen-tiguan-ehybrid-2025-oltre-100-km-zero-emissioni-2512335.html

Il Tayron, un po' più lungo e un po' più pesante, a batteria scarica ha fatto 15 di media.

https://www.alvolante.it/primo_contatto/volkswagen-tayron-15-ehybrid-272-cv

Più di qualche dubbio è lecito averlo, su queste mirabolanti prestazioni di consumo vicine ai 20 km/l.


Titolo: Re: VW Golf eHybrid
Post di: ChS su Luglio 25, 2025, 14:09:37 pm
Se è per quello i vorrei vedere anche i 18,5 km/l rilevati in città con l'Octavia SW 2.0 TDI 150 cv, visto che quel motore lo conosco bene ed è sempre lo stesso da anni ma miracolosamente col tempo consuma sempre meno.


Titolo: Re: VW Golf eHybrid
Post di: Homer su Luglio 25, 2025, 16:13:53 pm
Citato da: ChS su Luglio 25, 2025, 14:09:37 pm
Se è per quello i vorrei vedere anche i 18,5 km/l rilevati in città con l'Octavia SW 2.0 TDI 150 cv, visto che quel motore lo conosco bene ed è sempre lo stesso da anni ma miracolosamente col tempo consuma sempre meno.


io con la Mokka 1.5 diesel da 110CV sono a 16,67km/l di media su 105mila km (dati Spritmonitor).
Renault Clio 1.5D 18,06km/l su 135mila km
Focus 1.5 diesel automatica 15,96km/l su 45mila km

Se trovassi un benzina con il doppio dei CV che mi consuma di meno sarebbe miracoloso


Titolo: Re: VW Golf eHybrid
Post di: Homer su Luglio 25, 2025, 16:15:04 pm
Citato da: alura su Luglio 25, 2025, 11:37:37 am
La mia lo fa.. ma non ne capisco comunque l'utilità. Se non dover per forza accedere in qualche zona dove e' ammessa solo la circolazione in elettrico (e non me ne viene in mente una, ma soprattutto mi chiedo come controllerebbero  ;D)


su 4R provando la A5 PHEV hanno dimostrato nei loro test in pista che usando la macchina in elettrico ricaricando la batteria con il motore a benzina si spende meno che andando a benzina 


Titolo: Re: VW Golf eHybrid
Post di: mariner su Luglio 25, 2025, 16:17:13 pm
Citato da: Homer su Luglio 25, 2025, 16:15:04 pm
su 4R provando la A5 PHEV hanno dimostrato nei loro test in pista che usando la macchina in elettrico ricaricando la batteria con il motore a benzina si spende meno che andando a benzina 
quindi avremo un sacco di acquirenti che terranno la PHEV col.motore acceso in garage per alimentare le utenze di casa? Alla faccia dell'ecologia..    ;D ;D ;D


Titolo: Re: VW Golf eHybrid
Post di: alura su Luglio 25, 2025, 16:24:47 pm
Citato da: Homer su Luglio 25, 2025, 16:15:04 pm
su 4R provando la A5 PHEV hanno dimostrato nei loro test in pista che usando la macchina in elettrico ricaricando la batteria con il motore a benzina si spende meno che andando a benzina 


Non comprendo come possa essere possibile.. ma in che condizioni?


Titolo: Re: VW Golf eHybrid
Post di: Homer su Luglio 25, 2025, 16:29:39 pm
Citato da: alura su Luglio 25, 2025, 16:24:47 pm
Non comprendo come possa essere possibile.. ma in che condizioni?


compra quattroruote cazzo vuoi da me  ;D ;D ;D

PS stasera se riesco faccio le foto alla pagina dell'articolo


Titolo: Re: VW Golf eHybrid
Post di: alura su Luglio 25, 2025, 16:34:37 pm
;D


Titolo: Re: VW Golf eHybrid
Post di: mariner su Luglio 25, 2025, 19:35:05 pm
Citato da: alura su Luglio 25, 2025, 16:24:47 pm
Non comprendo come possa essere possibile.. ma in che condizioni?
forse perché cambia la gestione? Cioè hanno scritto male: "si spende meno che andando SOLO a benz ina", il che potrebbe avere senso perché se utilizzi il termico per caricare le batterie etc in pratica sta funzionando come l'ibdrido di Toyota. Forse eh


Titolo: Re: VW Golf eHybrid
Post di: Emi su Luglio 25, 2025, 19:36:31 pm
Citato da: Homer su Luglio 25, 2025, 16:13:53 pm
io con la Mokka 1.5 diesel da 110CV sono a 16,67km/l di media su 105mila km (dati Spritmonitor).
Renault Clio 1.5D 18,06km/l su 135mila km
Focus 1.5 diesel automatica 15,96km/l su 45mila km

Se trovassi un benzina con il doppio dei CV che mi consuma di meno sarebbe miracoloso



puoi prendere una corolla GR solo che a listino non la fanno piu col 197 cv che ho io (non so perchè), con quella viaggi a 17km/l se facessi attenzione anche di piu


Titolo: Re: VW Golf eHybrid
Post di: Homer su Luglio 25, 2025, 21:30:27 pm
Citato da: mariner su Luglio 25, 2025, 19:35:05 pm
forse perché cambia la gestione? Cioè hanno scritto male: "si spende meno che andando SOLO a benz ina", il che potrebbe avere senso perché se utilizzi il termico per caricare le batterie etc in pratica sta funzionando come l'ibdrido di Toyota. Forse eh


Semplicemente mi ricordavo male io
Il risparmio è a caricare col motore rispetto alla colonnina
In pratica il motore ricarica fino al 75% della batteria
Facendo autostrada a 130 costante a batteria scarica la macchina fa 13.5km/l. Se si attiva la ricarica il consumo sale a 9.5km/l
In 100km si producono 7.74kWh che sono costanti 2.45 euro di carburante. La stessa energia ricaricata in colonnina CA costerebbe 4.18 euro mentre a casa 2.01 euro


Titolo: Re: VW Golf eHybrid
Post di: mariner su Luglio 26, 2025, 08:33:44 am
Citato da: Homer su Luglio 25, 2025, 21:30:27 pm
Semplicemente mi ricordavo male io
Il risparmio è a caricare col motore rispetto alla colonnina
In pratica il motore ricarica fino al 75% della batteria
Facendo autostrada a 130 costante a batteria scarica la macchina fa 13.5km/l. Se si attiva la ricarica il consumo sale a 9.5km/l
In 100km si producono 7.74kWh che sono costanti 2.45 euro di carburante. La stessa energia ricaricata in colonnina CA costerebbe 4.18 euro mentre a casa 2.01 euro

ok, grazie. Da qualche parte c'è la mia prova della Jeep con 1.3 benzina da 180 cv , noleggiata con batteria a 0, restituita con batteria a 0...eravamo sui 11.5-12 km/litro guidando piano....120-130...mah .


Titolo: Re: VW Golf eHybrid
Post di: Homer su Luglio 26, 2025, 09:07:21 am
Citato da: mariner su Luglio 26, 2025, 08:33:44 am
ok, grazie. Da qualche parte c'è la mia prova della Jeep con 1.3 benzina da 180 cv , noleggiata con batteria a 0, restituita con batteria a 0...eravamo sui 11.5-12 km/litro guidando piano....120-130...mah .


L’a5 ha un termico diverso rispetto alla golf di luca… il rendimento è molto superiore col 1.5
In ogni modo se anche fai 15 con un litro con un turbo benzina da 150cv per me é un risultato della madonna…io con un 1.5 diesel faccio le stesse percorrenze con hna macchina piu piccola e scomoda


Titolo: Re: VW Golf eHybrid
Post di: oscar su Luglio 26, 2025, 09:25:08 am
jeep consuma come una petroliera. non so se è tecnologia obsoleta ma penso più che altro aerodinamica.
già renegade benzina che avevo provato anni fa consumava più del jimny ed andava poco di più. il problema è che suzuki ha una aerodinamica mostruosa tipo da fargli perdere 50kmh di velocità massima, e pure le gomme da fuoristrada che pesano quasi il doppio delle normali ::)
altri che hanno provato il 4xe hanno detto le stesse cose.
comunque se questa golf fosse sui 15 di media sarebbe già buono, con il vitara che ha 140cv che consuma poco siamo sui 16. però se li fa soltanto guidando stile vecchio con la panda con gli sbirri che controllano il gps allora ha 0 senso tutta sta complicazione


Titolo: Re: VW Golf eHybrid
Post di: ChS su Luglio 26, 2025, 13:22:22 pm
Citato da: Homer su Luglio 25, 2025, 16:13:53 pm
io con la Mokka 1.5 diesel da 110CV sono a 16,67km/l di media su 105mila km (dati Spritmonitor).
Renault Clio 1.5D 18,06km/l su 135mila km
Focus 1.5 diesel automatica 15,96km/l su 45mila km

Se trovassi un benzina con il doppio dei CV che mi consuma di meno sarebbe miracoloso

Il consumo medio dipende dall'uso, lo so bene che in autostrada entro i limiti consumano nulla ma io mi riferivo alla città col traffico dove la musica cambia parecchio, io oltre 13,5 non sono mai andato.


Titolo: Re: VW Golf eHybrid
Post di: Phormula su Luglio 26, 2025, 21:22:26 pm
Allora, la macchina è andata in modalità ibrida dopo 132 km.

Come ho già detto, si tratta di un percorso suburbano, quindi una via di mezzo tra la città e l'extraurbano. Non c'è un semaforo ogni isolato come in città ma ci sono rotonde, qualche semaforo e quattro postazioni fisse di autovelox. La sera è colonna per la gente che esce da Milano. Quindi guida senza tirare e sfruttando i rallentamenti, tanto più che c'è la scatola nera a vegliare su come guidi. Modalità di guida comfort, le altre sono eco e sport. Prestazioni più che adeguate. Secondo me, anche andando un po' più svelti, a meno di non fare autostrada, i 100 km non sono un miraggio.

Veramente, del powertrain non ho niente da dire, l'unica cosa che veramente mi ruga è il bagagliaio, veramente piccolo, siamo al livello di una segmento B. Sotto non c'è nemmeno lo spazio per riporre i cavi. E, ovviamente, la mancanza del ruotino, ma a questo penso di rimediare, col cavolo che giro con una bomboletta (manco il compressore mi hanno dato).


Titolo: Re: VW Golf eHybrid
Post di: mauring su Luglio 26, 2025, 22:05:40 pm
Citato da: Phormula su Luglio 26, 2025, 21:22:26 pm
..., l'unica cosa che veramente mi ruga è il bagagliaio...


Ho letto 273 litri... La 127 prima serie ne aveva 365.  :-X


Titolo: Re: VW Golf eHybrid
Post di: Phormula su Luglio 26, 2025, 22:23:57 pm
Non saprei, anche perchè nel frattempo sono cambiate le procedure di misurazione.
Quello che posso dire è che oltre ad essere piccolo, è poco sfruttabile, è alto una quarantina di centimetri e profondo una sessantina, per cui due trolley medi sovrapposti o affiancati non ci stanno. Se, come ho già detto, compro anche il ruotino, diventa grande come quello di una Panda.

Da domani la uso in modalità ibrida senza ricaricare. Più che del computer di bordo, sono curioso di vedere il dato reale.


Titolo: Re: VW Golf eHybrid
Post di: tappo su Luglio 27, 2025, 18:41:11 pm
la Volvo che ho venduto ad Alura funzionava in questo modo: sceglievo la destinazione sul navigatore, e l'auto si gestiva in autonomia l'uso del termico e dell'elettrico, in modo da portarmi a destinazione con 0 autonomia batteria.. anche se la Volvo ha 40 km di autonomia, comunque riusciva a gestire i 2 motori in modo da darmi consumi di carburante ridicoli su tratte di oltre 100 km (naturalmente da non usare in autostrada).
La Lexus invece consuma prima la carica elettrica, e poi pass ain modalita ibrida...
invece la Golf come funziona?


Titolo: Re: VW Golf eHybrid
Post di: Sportcoupè su Luglio 27, 2025, 22:11:18 pm
Buonasera a tutti,
Volevo portare la mia esperienza con la guida di un furgone a 9 posti Ford Transit Custom plug-in.
La macchina ha 4 mesi di vita e circa 38000 km, fatti senza guardare al risparmio ( uso taxi).
Ricarico a casa e ha una autonomia di circa 60 km. A mio avviso ha dei consumi irrisori, attorno ai 18 km /litro.
Vi porto un esempio di oggi: batteria completamente scarica
91 km totali, 47 in elettrico, 19,6 km/litro.
Ripeto, batteria completamente scarica, ma con quello che rigenera fa metà strada in elettrico.


Titolo: Re: VW Golf eHybrid
Post di: mauring su Luglio 27, 2025, 22:50:10 pm
Ma dái, per piacere,  Quattroruote l'ha provato e ha fatto 12,8 km/l a batteria scarica.  ::)

https://www.facebook.com/Quattroruote/videos/-ford-transit-custom-phevlelettrico-%C3%A8-alle-porte-ma-non-tutti-sono-pronti-a-fare/704771432184678/

Forse sei sceso dallo Stelvio per rigenerare così.


Titolo: Re: VW Golf eHybrid
Post di: Sportcoupè su Luglio 27, 2025, 23:16:30 pm
Citato da: mauring su Luglio 27, 2025, 22:50:10 pm
Ma dái, per piacere,  Quattroruote l'ha provato e ha fatto 12,8 km/l a batteria scarica.  ::)

https://www.facebook.com/Quattroruote/videos/-ford-transit-custom-phevlelettrico-%C3%A8-alle-porte-ma-non-tutti-sono-pronti-a-fare/704771432184678/

Forse sei sceso dallo Stelvio per rigenerare così.


Secondo te quello che ho scritto l’ho inventato?


Titolo: Re: VW Golf eHybrid
Post di: Homer su Luglio 28, 2025, 07:10:59 am
Citato da: Sportcoupè su Luglio 27, 2025, 23:16:30 pm
Secondo te quello che ho scritto l’ho inventato?



Lascialo perdere è fatto cosi…


Titolo: Re: VW Golf eHybrid
Post di: mauring su Luglio 28, 2025, 07:47:51 am
Il problema è che sui consumi delle elettriche e delle phev continuo a leggere in rete un marasma di dati palesemente sbagliati, non so se per colpa di software di merda delle case che sparano dati a caso oppure per una precisa strategia in questo senso per invogliare i potenziali acquirenti.

Ci sono persone come Homer che non si pongono problemi e si bevono qualsiasi cosa e persone invece che ci ragionano sopra e a cui salta subito all'occhio l'incongruenza.

Su 91 km totali a batteria scarica, farne 47 in elettrico vuol dire che i 44 km a benzina ne generano 47 in elettrico grazie alla rigenerazione. Capite benissimo che è una barzelletta, a meno che non si tratti di discesa.  ;D

Tutto questo perché la gente si fida dei dati del cdb che, come detto, spara dati praticamente a caso. Fate i conti da pieno a pieno, magari controllando i chilometri col GPS, e poi vi verranno fuori i dati di Quattroruote o di altre riviste con strumentazioni serie, dati che rivelano tutt'altri consumi.

Osserviamo nella foto allegata la stronzata dell'anno: un utente dichiara con enfasi il consumo "incredibile" della sua Kia Niro.
In un percorso montano, con salite fino a 2200 m,  ha realizzato un consumo di 1,7 kWh/100 km. Praticamente una bici a pedalata assistita.  ;D ;D


Titolo: Re: VW Golf eHybrid
Post di: Phormula su Luglio 28, 2025, 08:14:39 am
Io aspetto di fare qualche pieno e calcolare un consumo medio. Del computer di bordo mi fido relativamente.
Quello che posso dire già adesso è che il consumo dipende veramente dallo stile di guida, molto più che con una ICE, perchè se guidi in maniera fluida e anticipi il traffico, di fatto usi pochissimo i freni.
Il NLT da cui mi servo, mi diceva che tra un driver e l'altro ci sono differenze del 30% sugli stessi percorsi e con velocità medie confrontabili.
Il gioco è appunto mandare l'energia in rallentamento nella batteria anzichè dissiparla nelle frenate.


Titolo: Re: VW Golf eHybrid
Post di: DoguiPlus su Luglio 28, 2025, 09:04:00 am
domanda:

avete one pedal e/o frenata adattiva "vera" (ossia rallenta in base al traffico che avete davanti o se c'è curva sennò veleggia?)
in ac/dc quanto caricate?

SIcuramente sono efficienti le bev/phev, ma 18km/lt un furgone grande sarebbe un dato incredibile, già un diesel cosa fà se va bene i 15km/lt, certo uso taxi le phev è il top.
A batteria carica sicuramente possibile cmq.


Titolo: Re: VW Golf eHybrid
Post di: Homer su Luglio 28, 2025, 14:04:54 pm
Citato da: DoguiPlus su Luglio 28, 2025, 09:04:00 am
domanda:

avete one pedal e/o frenata adattiva "vera" (ossia rallenta in base al traffico che avete davanti o se c'è curva sennò veleggia?)
in ac/dc quanto caricate?

SIcuramente sono efficienti le bev/phev, ma 18km/lt un furgone grande sarebbe un dato incredibile, già un diesel cosa fà se va bene i 15km/lt, certo uso taxi le phev è il top.
A batteria carica sicuramente possibile cmq.


avevo letto "batteria completamente carica"... in effetti con batteria scarica 47km di rigenerazione giusto se scendi dall'everest...


Titolo: Re: VW Golf eHybrid
Post di: tappo su Luglio 28, 2025, 16:21:57 pm


la mia Lexus, in autostrada, quindi con solo motore termico, a 130 km/h di cruise, ha un consumo di 15 km/l...


Titolo: Re: VW Golf eHybrid
Post di: Sportcoupè su Luglio 28, 2025, 22:38:44 pm
Dopo 38000 km ho rilevato un consumo da pieno a pieno di 16,8 km/litro, comprese le ricariche giornaliere di corrente
Ribadisco che anche con la batteria scarica i consumi sono irrisori, si viaggia parecchio in elettrico specie a velocità costante intorno ai 70/80 all’ora.
La macchina è molto silenziosa e ha un’accelerazione notevole, vorrei dire rabbiosa.
Da notare che si viaggia quasi sempre a pieno carico.
La guida non è one pedal.
Il consumo è quasi dimezzato rispetto al mezzo che avevo prima, Mercedes Vito 116.
Comunque Mauring quando vuoi te lo faccio provare (non ti faccio pagare la corsa!) dal momento che siamo abbastanza vicini.


Titolo: Re: VW Golf eHybrid
Post di: DoguiPlus su Luglio 29, 2025, 08:13:53 am
Citato da: Sportcoupè su Luglio 28, 2025, 22:38:44 pm
Dopo 38000 km ho rilevato un consumo da pieno a pieno di 16,8 km/litro, comprese le ricariche giornaliere di corrente
Ribadisco che anche con la batteria scarica i consumi sono irrisori, si viaggia parecchio in elettrico specie a velocità costante intorno ai 70/80 all’ora.
La macchina è molto silenziosa e ha un’accelerazione notevole, vorrei dire rabbiosa.
Da notare che si viaggia quasi sempre a pieno carico.
La guida non è one pedal.
Il consumo è quasi dimezzato rispetto al mezzo che avevo prima, Mercedes Vito 116.
Comunque Mauring quando vuoi te lo faccio provare (non ti faccio pagare la corsa!) dal momento che siamo abbastanza vicini.
lo carichi anche in servizio?


Titolo: Re: VW Golf eHybrid
Post di: Sportcoupè su Luglio 29, 2025, 11:02:47 am
Ricarico dalle 5 alle 7,30 e un paio di ore pausa pranzo


Titolo: Re: VW Golf eHybrid
Post di: Velo su Luglio 29, 2025, 12:11:25 pm
Citato da: Sportcoupè su Luglio 29, 2025, 11:02:47 am
Ricarico dalle 5 alle 7,30 e un paio di ore pausa pranzo


alla faccia della pausa pranzo... 2 ore?


Titolo: Re: VW Golf eHybrid
Post di: DoguiPlus su Luglio 29, 2025, 12:29:28 pm
Citato da: Sportcoupè su Luglio 29, 2025, 11:02:47 am
Ricarico dalle 5 alle 7,30 e un paio di ore pausa pranzo


Sono salito su ncc transit , comodo ma per gli anziani ci vuole il piccolo treppiedi perché abbastanza alto.
Ad oggi come taxi "semplice" ritengo il top tesla y , su ncc il classico vito/classe v


Titolo: Re: VW Golf eHybrid
Post di: Sportcoupè su Luglio 29, 2025, 12:47:40 pm
Citato da: DoguiPlus su Luglio 29, 2025, 12:29:28 pm
Sono salito su ncc transit , comodo ma per gli anziani ci vuole il piccolo treppiedi perché abbastanza alto.
Ad oggi come taxi "semplice" ritengo il top tesla y , su ncc il classico vito/classe v

Confermo l'altezza.
Tesla non ha l'autonomia e i posti sufficienti per il mio tipo di lavoro.
Vito costa 10000 € in più e monta il 2000 in alluminio non proprio affidabile oltre ad avere molti meno accessori. Classe V costa un centone oltre ad avere lo stesso motore del Vito.


Titolo: Re: VW Golf eHybrid
Post di: ChS su Luglio 29, 2025, 12:52:43 pm
Citato da: Sportcoupè su Luglio 27, 2025, 23:16:30 pm
Secondo te quello che ho scritto l’ho inventato?


Quando parli di elettrico con lui è come parlare di un ebreo con un nazista ;D


Titolo: Re: VW Golf eHybrid
Post di: Homer su Luglio 29, 2025, 13:13:29 pm
Citato da: Velo su Luglio 29, 2025, 12:11:25 pm
alla faccia della pausa pranzo... 2 ore?


Sono autisti professionisti, ci sono delle regole da rispettare per le pause


Titolo: Re: VW Golf eHybrid
Post di: mauring su Luglio 29, 2025, 14:37:27 pm
Citato da: Sportcoupè su Luglio 28, 2025, 22:38:44 pm
Dopo 38000 km ho rilevato un consumo da pieno a pieno di 16,8 km/litro, comprese le ricariche giornaliere di corrente
...


Ah, ecco... Siamo tornati a valori terreni.  ;D

16,8 km/l con frequenti ricariche sono sempre un ottimo risultato per il tipo di mezzo, ma i 21 a batteria scarica erano decisamente trascendentali.  ;D

Comunque è meglio che tu non me lo faccia provare altrimenti poi il mio van (che consuma il triplo) mi sembra fermo.  :(


Titolo: Re: VW Golf eHybrid
Post di: ZizzaniaMan_Eccezzziunale su Luglio 29, 2025, 18:28:45 pm
Citato da: Sportcoupè su Luglio 29, 2025, 12:47:40 pm
Confermo l'altezza.
Tesla non ha l'autonomia e i posti sufficienti per il mio tipo di lavoro.
Vito costa 10000 € in più e monta il 2000 in alluminio non proprio affidabile oltre ad avere molti meno accessori. Classe V costa un centone oltre ad avere lo stesso motore del Vito.


Ho un amico NCC, lui é da 10 anni che continua a prendere Ford Transit, ora ha preso l'ultimissimo modello, però sempre diesel. Ogni volta prova a guardarsi in giro ma poi torna sempre in Ford (dice che il Vito é troppo mezzo commerciale, invece il V é impraticabile e i vari Renault/Peugeot ecc a lui sembrano o fatti peggio o meno spaziosi).


Titolo: Re: VW Golf eHybrid
Post di: Sportcoupè su Luglio 29, 2025, 23:23:57 pm
Citato da: ZizzaniaMan_Eccezzziunale su Luglio 29, 2025, 18:28:45 pm
Ho un amico NCC, lui é da 10 anni che continua a prendere Ford Transit, ora ha preso l'ultimissimo modello, però sempre diesel. Ogni volta prova a guardarsi in giro ma poi torna sempre in Ford (dice che il Vito é troppo mezzo commerciale, invece il V é impraticabile e i vari Renault/Peugeot ecc a lui sembrano o fatti peggio o meno spaziosi).

Ford non arriva ai chilometraggi Mercedes, si smonta prima. Tutte le plastiche sono molto delicate, si strisciano a guardarle. Il diesel ha la cinghia in bagno d’olio, poco affidabile se non manutenzionata con largo anticipo rispetto al previsto.
Comunque con il nuovo modello, Ford ha fatto un notevole passo avanti, l’ibrido ha il power train in collaborazione con Toyota, ed è uguale al nuovo Transporter Vw.
Ho colleghi con Vito che hanno dai 450/600 mila chilometri e ancora vanno, il mio precedente l’ho dato ad un altro tassista e aveva 342000 km . Andava come un orologio, mai fatto nulla a parte pompa dell’acqua e alternatore, tagliandi regolari. Ammortizzatori e tanti dischi e pastiglie. Mai mangiato una goccia d’olio. Ci sono stati giorni che non lo spegnevo neanche quando facevamo il cambio guida, restava in moto almeno 20 ore al giorno. Un carrarmato.


Titolo: Re: VW Golf eHybrid
Post di: tappo su Luglio 30, 2025, 13:01:10 pm
Citato da: Sportcoupè su Luglio 29, 2025, 23:23:57 pm
Il diesel ha la cinghia in bagno d’olio, poco affidabile se non manutenzionata con largo anticipo rispetto al previsto.



io l'anno scorso ho preso una Ford Courier 1.5 diesel, e non dovrebbe avere la cinghia a bagno d'olio  ???


Titolo: Re: VW Golf eHybrid
Post di: oscar su Luglio 30, 2025, 13:52:43 pm
ma i vito, almeno su alcuni anni di produzione mi pare abbiano problemi di ruggine no ??? anche la versione commerciale.
certo se si ruotano frequentemente non dovrebbe essere un problema


Titolo: Re: VW Golf eHybrid
Post di: Sportcoupè su Luglio 30, 2025, 16:38:14 pm
Citato da: oscar su Luglio 30, 2025, 13:52:43 pm
ma i vito, almeno su alcuni anni di produzione mi pare abbiano problemi di ruggine no ??? anche la versione commerciale.
certo se si ruotano frequentemente non dovrebbe essere un problema

Ne abbiamo una decina,  il piu vecchio è un 2012 ma tracce di ruggine niente.


Titolo: Re: VW Golf eHybrid
Post di: Phormula su Agosto 01, 2025, 08:44:33 am
Allora, vi aggiorno.
Viaggio in Francia, quasi tutta autostrada (se il tratto ligure e i primi chilometri di quello francese si possono definire tali) e un po' di extraurbano nei dintorni della destinazione
Macchina carica, eravamo in quattro con le valige (quattro trolley nel bagagliaio ci stanno, ma devono essere quelli per il bagaglio a mano), guida normale, viaggiando a codice, quindi 130 in autostrada (tranne dove c'erano limiti più bassi) e il limite locale sulle altre strade.
In pratica tenere il passo del traffico senza strafare. Un po' di tira e molla sul tratto ligure e attorno a Nizza e Cannes ma mai fermi.
Modalità di guida ibrida comfort, recupero in frenata medio (le opzioni sono basso, medio e alto).
Destinazione impostata sul navigatore di bordo, opzione consigliata perchè la macchina ottimizza la parte termica e quella elettrica in funzione del percorso.

Sono partito con la batteria al minimo, per via della prova precedente, quindi è probabile .
Rifornimento quando sono entrato in riserva, dopo circa 550 km, macchina quasi in riserva, calcolo con il rifornimento: 18,5 km/l, secondo il computer di bordo 17,9 km/l. La differenza ci sta, il chilometraggio non è lo stesso nei due calcoli, nel primo calcolo sono i chilometri (750) e i litri da quando avevo fatto il pieno subito dopo avere ritirato la macchina, a cui ho sottratto quelli fatti in elettrico puro fatti durante la prova che mi aveva chiesto Giorgio. La macchina al momento del ritiro aveva la batteria carica all'80% ma poco più di un litro di benzina nel serbatoio. Nel secondo calcolo invece ho azzerato il computer prima di partire e sono partito con la batteria al minimo. Al momento del rifornimento avevo la batteria al 50% e 60 km di autonomia in elettrico olrte ad una trentina a benzina.

Più indicativo il ritorno, perchè i chilometri del calcolo sono gli stessi, rifornimento ieri sera all'arrivo a casa, macchina quasi in riserva e una sessantina di chilometri disponibili in elettrico.
Circa 700 km,. calcolo con i litri 19,2 km/l e secondo il computer di bordo 19,0 km/l.

Devo dire che sono rimasto basito. Non guido come un assatanato ma non sono fermo, di fatto tengo il ritmo del traffico senza fare da tappo solo evitando accelerate e frenate brusche, più per rispetto verso la meccanica che per i consumi.
Su questo percorso il consumo è stato come la mia Panda 750 fire degli anni '80 in extraurbano, nonostante pesi il doppio, l'aerodinamica sia più efficiente ma la sezione frontale e le gomme sono più grandi e l'aria condizionata sia rimasta inserita tutto il tempo in modalità eco (che si è rivelata più che adeguata e che ti evita i getti di aria gelata addosso).


Titolo: Re: VW Golf eHybrid
Post di: Homer su Agosto 01, 2025, 12:55:38 pm
Non li faccio con la moto quei consumi...


Titolo: Re: VW Golf eHybrid
Post di: mauring su Agosto 01, 2025, 13:17:09 pm
Per curiosità, prova una volta a confrontare, in un tragitto qualsiasi, i km indicati da maps (o da un GPS) con quelli indicati dalla macchina.

Ho avuto esperienze di macchine di colleghi che indicavano chilometri molto abbondanti, specie nel gruppo VW.
Potrebbe essere una strategia per 1) indicare consumi più bassi per far contento l'utente, 2) avvicinare subdolamente le scadenze dei tagliandi di ogni auto venduta.


Titolo: Re: VW Golf eHybrid
Post di: mauring su Agosto 01, 2025, 13:25:50 pm
E sembra non sia un problema così raro, anche nelle moto... ::)



Titolo: Re: VW Golf eHybrid
Post di: Phormula su Agosto 01, 2025, 13:55:44 pm
Già fatto, mi era venuto lo stesso dubbio, la differenza è marginale.
Più o meno quella che ho con il mio Maggiolino, dove la strada da casa mia a casa dei miei con il navigatore è 267 km e con la macchina 269-272 a seconda delle gomme montate (le invernali hanno una misura diversa).

Ho impostato il percorso sul navigatore della macchina (consigliato, perchè in base al percorso ottimizza i'interazione tra i due powertrain) ma ho usato il mio TomTom, perchè ha una SIM integrata e mostra il traffico in tempo reale, cosa che in Liguria può fare la differenza.
Devo ancora capire come integrare google maps con il traffico in tempo reale (novità: le auto non hanno più il manuale di istruzioni da 200 pagine ma solo un libricino con le informazioni basilari).
Il percorso che dovevo fare è abbastanza obbligato, la strada più veloce è solo una, e i chilometri alla partenza erano gli stessi tra navigatore di bordo ed esterno.

All'arrivo ho guardato il parziale del contachilometri ed era poco più dei chilometri indicati inizialmente dal navigatore, tipo 10 km su 600, ma di questi 10 non è detto che qualcuno l'abbia fatto, ogni volta che ho deviato dall'autostrada per entrare nelle aree di servizio e cercare un parcheggio.
Comunque non sono valori che ti spostano il consumo da 19 a 15 km con un litro, al massimo cambia di qualche centinaio di metri con un litro.
Citato da: Homer su Agosto 01, 2025, 12:55:38 pm
Non li faccio con la moto quei consumi...


Nelle ibride lo stile di guida influenza tantissimo il consumo.



Titolo: Re: VW Golf eHybrid
Post di: Emi su Agosto 01, 2025, 14:11:00 pm
Citato da: Phormula su Agosto 01, 2025, 13:55:44 pm
Nelle ibride lo stile di guida influenza tantissimo il consumo.




ha consumi interessanti la golf,
confermo che lo stile di guida influenza decisamente il consumo, ho fatto delle prove con Toyota, se guidi come ti viene consigliato dall'app (che ti da anche il voto da 0-100) più tendi al 100 e piu la macchina è vicina ai 20 km/l, io ci ho provato una volta e li ho fatti ma mi stavo addormentando, viaggio con una media di 17.4km/l in 16mila km e non guardo minimamente all'app e alla condotta, ma c e gente sul forum che supera i 20 al litro (credo vadano tipo a 35 km orari e non frenino mai, lasciando il gas un km prima del semaforo)


Titolo: Re: VW Golf eHybrid
Post di: Phormula su Agosto 01, 2025, 14:17:35 pm
Esatto, credo che se guidassi da Economy Run, sfonderei tranquillamente il muro dei 20 km/l.
Io per ora sto guidando come guidavo prima, con la differenza che è automatica e non manuale e che sto un po' più attento ai limiti, perchè le multe via NLT sono più care, quando ti arrivano i giorni per usufruire dello sconto sono passati.


Titolo: Re: VW Golf eHybrid
Post di: Homer su Agosto 01, 2025, 14:34:36 pm
Citato da: Phormula su Agosto 01, 2025, 14:17:35 pm
Esatto, credo che se guidassi da Economy Run, sfonderei tranquillamente il muro dei 20 km/l.
Io per ora sto guidando come guidavo prima, con la differenza che è automatica e non manuale e che sto un po' più attento ai limiti, perchè le multe via NLT sono più care, quando ti arrivano i giorni per usufruire dello sconto sono passati.


no non è cosi, i 5gg per il pagamento scontato partono dalla nuova data di notifica che viene effettuata dalla ditta di noleggio direttamente al titolare del contratto di noleggio

Sull'altra cosa purtroppo è una prassi comune, a noi la Program Autonoleggio (dalla quale abbiamo tutte le auto aziendali) incula 50 euro per ogni infrazione per "spese di gestione"...ladri...


Titolo: Re: VW Golf eHybrid
Post di: Phormula su Agosto 01, 2025, 14:38:54 pm
Grazie, meno male, già la storia della notifica via PEC imposta dal PNNR sta facendo danni perchè devi controllare la casella PEC con regolarità.


Titolo: Re: VW Golf eHybrid
Post di: TonyH su Agosto 01, 2025, 15:22:23 pm
Citato da: Phormula su Agosto 01, 2025, 14:38:54 pm
Grazie, meno male, già la storia della notifica via PEC imposta dal PNNR sta facendo danni perchè devi controllare la casella PEC con regolarità.


Se hai l’app Io le notifiche delle multe arrivano pure lì


Titolo: Re: VW Golf eHybrid
Post di: Homer su Agosto 01, 2025, 15:34:53 pm
Citato da: TonyH su Agosto 01, 2025, 15:22:23 pm
Se hai l’app Io le notifiche delle multe arrivano pure lì


come fai ad attivarlo?


Titolo: Re: VW Golf eHybrid
Post di: TonyH su Agosto 01, 2025, 18:24:42 pm
Citato da: Homer su Agosto 01, 2025, 15:34:53 pm
come fai ad attivarlo?


Oddio, questo lo ignoro. Lo so che arrivano perché mi è arrivato il verbale da pagare (passato nella corsia GTT).
Forse caricando la patente si è attivato da solo


Titolo: Re: VW Golf eHybrid
Post di: DoguiPlus su Agosto 01, 2025, 19:40:30 pm
Ferma per le auto aziendali arriva alla pec dell'azienda che e' riportata sul libretto come utilizzatore.
Arriva al privato solo se è in uso esclusivo.

Quindi non hai il problema dei giorni x lo sconto, ti arriva in ditta la pec esattamente nello stesso momento del noleggiatore.
Tu paghi ma il noleggiatore anche se non fa niente vuole la penale.
Io ho mi pare 12+iva



Titolo: Re: VW Golf eHybrid
Post di: Phormula su Agosto 01, 2025, 23:07:44 pm
Grazie. Non sapevo come funzionasse con le NLT, ma con il noleggio a breve termine non sono mai riuscito a pagare in tempo per lo sconto, oltre a beccarmi i salassi dei noleggi (anche 60 Euro per comunicare i dati).


Titolo: Re: VW Golf eHybrid
Post di: ZizzaniaMan_Eccezzziunale su Agosto 02, 2025, 15:52:39 pm
Citato da: Sportcoupè su Luglio 29, 2025, 23:23:57 pm
Ford non arriva ai chilometraggi Mercedes, si smonta prima. Tutte le plastiche sono molto delicate, si strisciano a guardarle. Il diesel ha la cinghia in bagno d’olio, poco affidabile se non manutenzionata con largo anticipo rispetto al previsto.
Comunque con il nuovo modello, Ford ha fatto un notevole passo avanti, l’ibrido ha il power train in collaborazione con Toyota, ed è uguale al nuovo Transporter Vw.
Ho colleghi con Vito che hanno dai 450/600 mila chilometri e ancora vanno, il mio precedente l’ho dato ad un altro tassista e aveva 342000 km . Andava come un orologio, mai fatto nulla a parte pompa dell’acqua e alternatore, tagliandi regolari. Ammortizzatori e tanti dischi e pastiglie. Mai mangiato una goccia d’olio. Ci sono stati giorni che non lo spegnevo neanche quando facevamo il cambio guida, restava in moto almeno 20 ore al giorno. Un carrarmato.



Lui é molto scrupoloso e segue gli intervalli previsti dalla Casa, a volte li anticipa addirittura. Di solito li cambia poco prima dei 300k km e non ha mai grossi problemi. Poi ovvio che MB abbia una qualità più alta, su questo non avevo molti dubbi.


Titolo: Re: VW Golf eHybrid
Post di: Phormula su Agosto 06, 2025, 08:19:06 am
Aggiornamento.
Man mano che la uso, in questo mese di agosto a Milano dove i mezzi pubblici sono più penosi del solito, alla normale riduzione di orario si sono aggiunte un sacco di chiusure di tratti e tagli alle linee per lavori, mi rendo conto che è una vettura pensata per consumare poco, anche se la potenza e la coppia per fare gli spari, se serve, ci sono.
Sotto una certa velocità, fa di tutto per farti andare in elettrico. Tende ad usare tutta la batteria prima di passare al termico.
Infatti parte in modalità elettrica e se vuoi quella ibrida la devi forzare, o mettendo il cambio in sport oppure premendo due volte il tasto fisico della modalità di guida (volendo c'è sempre la possibilità di farlo via tablet, ma è più lunga.
Oppure passa alla modalità ibrida se superi i 130 km/h o se inizi a spremere la meccanica, e per spremere intendo acceleratore sul pavimento. Ma a quel punto non so quanto duri la meccanica, dal momento che se esci da una rotonda con l'acceleratore a pavimento, ti spara il motore a 3-4 mila giri con l'olio e l'acqua ancora freddi.
Più che una ibrida, mi sembra una elettrica con un motore termico che entra in gioco quando servono potenza o autonomia.
Di fatto, se avessi il fotovoltaico e potessi ricaricarla aggratis, potrei usarla tranquillamente come elettrica nella routine, riservando il termico per i viaggi lunghi.
E' veramente un mondo diverso da quello a cui ero abituato.

Ecco, una cosa a cui mi sono abituato in fretta è il climatizzatore a pompa di calore con i sedili ventilati.
Volendo si può preriscaldare o raffreddare la macchina da remoto con la app o impostare un orario nel sistema (sempre che la batteria sia sufficientemente carica), ma anche salendo con la macchina rimasta sotto il sole, tempo un paio di minuti e stai gi bene.


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.