Titolo: strage FIAT Panda su A1 Post di: tappo su Luglio 17, 2025, 17:11:51 pm riguardo all'incidente avvenuto in A1 qualche giorno fa, leggo che:
La bambina era seduta nel sedile posteriore in mezzo tra il nonno e la zia, senza seggiolino, mentre la mamma e la nonna erano davanti e avevano le cinture allacciate. La Panda era omologata per quattro persone ma ne trasportava cinque, oltre a un cane nel bagagliaio, ritrovato senza vita. dispiace per le povere persone morte, ma quanta gente in quella Panda!!!! non so s eil seggiolino avrebbe aiutato la bimba a sopravvivere ??? Titolo: Re: strage FIAT Panda su A1 Post di: &re@ su Luglio 17, 2025, 18:29:09 pm Non avrebbero potuto agganciarlo a niente.
Comportamento incosciente, benché in questo caso specifico, temo che l’esito non sarebbe cambiato. Titolo: Re: strage FIAT Panda su A1 Post di: tappo su Luglio 17, 2025, 18:55:18 pm Citato da: &re@ su Luglio 17, 2025, 18:29:09 pm Non avrebbero potuto agganciarlo a niente. perchè erano in 5 (più il cane)? perchè il seggiolino di mia figlia, oltre ad avere l'isofix, può essere agganciato anche con le cinture di sicurezza Titolo: Re: strage FIAT Panda su A1 Post di: Velo su Luglio 17, 2025, 18:58:04 pm Citato da: tappo su Luglio 17, 2025, 18:55:18 pm perchè erano in 5 (più il cane)? perchè il seggiolino di mia figlia, oltre ad avere l'isofix, può essere agganciato anche con le cinture di sicurezza Se era omologata per 4, non aveva nè attacchi isofix centrali nè cintura centrale... Titolo: Re: strage FIAT Panda su A1 Post di: tappo su Luglio 17, 2025, 19:07:42 pm Citato da: Velo su Luglio 17, 2025, 18:58:04 pm Se era omologata per 4, non aveva nè attacchi isofix centrali nè cintura centrale... per questo dicevo che se fossero stati in 4, anche se la Panda non dovesse avere gli isofix, potevano fissarlo con le cinture.. Titolo: Re: strage FIAT Panda su A1 Post di: mauring su Luglio 17, 2025, 20:38:32 pm Son morti quasi tutti, cinture o no, quindi non credo che il seggiolino avrebbe fatto differenza.
Piuttosto è da indagare la dinamica, perché dalle telecamere si vede la Panda (ibrida) inchiodare di colpo in mezzo alla corsia di marcia, e solo dopo azionare le 4 frecce. Segno evidente di un guasto grave o di un impazzimento di qualche sistema di frenata automatica. Il camionista ben poco ha potuto fare. Titolo: Re: strage FIAT Panda su A1 Post di: &re@ su Luglio 17, 2025, 21:17:10 pm Si intendevo quello, che in 5 non potevano agganciarlo. A meno di non metterlo lateralmente e lasciare qualcuno al centro senza cintura.
Titolo: Re: strage FIAT Panda su A1 Post di: Phormula su Luglio 17, 2025, 21:21:19 pm Citato da: &re@ su Luglio 17, 2025, 21:17:10 pm Si intendevo quello, che in 5 non potevano agganciarlo. A meno di non metterlo lateralmente e lasciare qualcuno al centro senza cintura. Se lo avessero fatto, quello al centro non ci stava. Concordo con Mauring, sarebbe utile capire che cosa sia successo. Ho appena ritirato la turbosupposta ionica e sinceramente questi ADAS così invasivi mi perplimono un po'. Titolo: Re: strage FIAT Panda su A1 Post di: Homer su Luglio 17, 2025, 21:21:47 pm Citato da: mauring su Luglio 17, 2025, 20:38:32 pm Son morti quasi tutti, cinture o no, quindi non credo che il seggiolino avrebbe fatto differenza. Piuttosto è da indagare la dinamica, perché dalle telecamere si vede la Panda (ibrida) inchiodare di colpo in mezzo alla corsia di marcia, e solo dopo azionare le 4 frecce. Segno evidente di un guasto grave o di un impazzimento di qualche sistema di frenata automatica. Il camionista ben poco ha potuto fare. Non è ibrida la panda…ha solo un alternatore leggermente piu grande per avere delle agevolazioni quando ancora qualcuno abboccava alla storia dei mild hybrid Titolo: Re: strage FIAT Panda su A1 Post di: Phormula su Luglio 17, 2025, 21:29:33 pm Citato da: Homer su Luglio 17, 2025, 21:21:47 pm Non è ibrida la panda…ha solo un alternatore leggermente piu grande per avere delle agevolazioni quando ancora qualcuno abboccava alla storia dei mild hybrid Non credo che il problema sia arrivato dal sistema ibrido, a meno che non sia stato un guasto che ha inchiodato la meccanica, come il cedimento della cinghia di distribuzione. Titolo: Re: strage FIAT Panda su A1 Post di: Homer su Luglio 17, 2025, 23:57:49 pm Citato da: Phormula su Luglio 17, 2025, 21:29:33 pm Non credo che il problema sia arrivato dal sistema ibrido, a meno che non sia stato un guasto che ha inchiodato la meccanica, come il cedimento della cinghia di distribuzione. Si ma stoppavo sul nascere le teorie di mauring… Titolo: Re: strage FIAT Panda su A1 Post di: mauring su Luglio 18, 2025, 07:11:33 am Citato da: Homer su Luglio 17, 2025, 21:21:47 pm Non è ibrida la panda…ha solo un alternatore leggermente piu grande per avere delle agevolazioni quando ancora qualcuno abboccava alla storia dei mild hybrid Citato da: Homer su Luglio 17, 2025, 23:57:49 pm Si ma stoppavo sul nascere le teorie di mauring… Allora passiamo alla modalità precisini scassaminchia: 1) Il mild-hybrid o MHEV è considerato un tipo di ibridazione, quindi per la nostra legislazione la Panda È ibrida. 2) Non è un alternatore ma un cosiddetto dinamotore o BES (Belt Starter Generator). Un alternatore non può fornire energia meccanica. 3) Non ho espresso alcuna teoria, ho riportato quanto scritto sui giornali sul tipo di macchina coinvolta (vedi foto). Però, volendo, se mi impegno, posso anche divertirmi a formulare un'ipotesi che accusa il sistema ibrido, così ti accontento: Il BES si è grippato, oppure ha dato un contraccolpo attivando la rigenerazione in maniera violenta, è saltata la cinghia, è andata in mezzo a quella di distribuzione facendo saltare anche quella, si sono spaccate le valvole e si è bloccato il motore. 8) Titolo: Re: strage FIAT Panda su A1 Post di: TonyH su Luglio 18, 2025, 08:07:20 am La panda Hybrid ha la catena di distribuzione.
Titolo: Re: strage FIAT Panda su A1 Post di: Homer su Luglio 18, 2025, 13:36:17 pm Citato da: TonyH su Luglio 18, 2025, 08:07:20 am La panda Hybrid ha la catena di distribuzione. ha grippato la catena. Oppure si è rotto il 4o pistone ;D ;D ;D Titolo: Re: strage FIAT Panda su A1 Post di: alura su Luglio 18, 2025, 14:02:40 pm Comunque e' morta anche la mamma.. son morti tutti e 5, anzi 6 contando il cane. A questo punto direi che il fatto che ci fosse o meno il seggiolino, in questa situazione specifica, non avrebbe cambiato molto il risultato :-\
Titolo: Re: strage FIAT Panda su A1 Post di: Homer su Luglio 18, 2025, 15:04:18 pm Citato da: alura su Luglio 18, 2025, 14:02:40 pm Comunque e' morta anche la mamma.. son morti tutti e 5, anzi 6 contando il cane. A questo punto direi che il fatto che ci fosse o meno il seggiolino, in questa situazione specifica, non avrebbe cambiato molto il risultato :-\ come resta il fatto che per quanto possa aver inchiodato all'improvviso, a meno che non si sia spostata tagliandogli la strada dopo averlo sorpassato, il TIR non stava tenendo nè la distanza di sicurezza, nè l'autista attenzione davanti a se... quindi con 5 cadaveri sul groppone avrà in ogni caso la vita distrutta. Se poi sarà accertato (come per l'autista del bus che si è schiantato sul lago di como uccidendo la maestra in gita) che era al cellulare fan solo bene a metterlo in galera e buttare la chiave... Titolo: Re: strage FIAT Panda su A1 Post di: Velo su Luglio 18, 2025, 15:14:49 pm Citato da: Homer su Luglio 18, 2025, 15:04:18 pm come resta il fatto che per quanto possa aver inchiodato all'improvviso, a meno che non si sia spostata tagliandogli la strada dopo averlo sorpassato, il TIR non stava tenendo nè la distanza di sicurezza, nè l'autista attenzione davanti a se... quindi con 5 cadaveri sul groppone avrà in ogni caso la vita distrutta. Se poi sarà accertato (come per l'autista del bus che si è schiantato sul lago di como uccidendo la maestra in gita) che era al cellulare fan solo bene a metterlo in galera e buttare la chiave... Unica possibile circostanza a sua discolpa: se la panda si è bloccata senza che si accendessero gli stop, la distanza di sicurezza prevista dal codice non sarebbe stata sufficiente. Se gli stop funzionanti sono un obbligo, il motivo è proprio quello di permettere a chi segue di frenare tempestivamente. A proposito degli incidenti in galleria: troppe sono le auto in circolazione con le luci diurne anteriori e prive di automatismo accensione fanali al buio. Non so questo fosse il caso della Panda in questione, ma so solo che così è sia sulle mx5 che sulla X2, e così era per la twingo e per la swift. Tutte le nostre auto hanno sempre il commutatore su "anabbaglianti", tanto se spegni il motore si spegne tutto (tranne che sulla twingo, dove partiva il cicalino, e quindi ad ogni riavvio dovevi commutare su anabbaglianti. Questa è una delle cose che più mi fanno girare le balle della normativa di omologazione..... che le luci diurne siano solo anteriori serve a migliorare la sicurezza incrociandosi di giorno, ma peggiora la sicurezza al buio per chi segue Titolo: Re: strage FIAT Panda su A1 Post di: oscar su Luglio 18, 2025, 15:15:53 pm bè oddio io direi che i tir non possano tenere la distanza di sicurezza praticamente mai.
ma anzi il 90% degli utilizzatori della autostrada tengono mai la distanza di sicurezza altrimenti verrebbero superati da qualcuno che gli si piazza davanti. se si tenessero le distanze di sicurezza, per definizione, non ci sarebbero incidenti ::) Titolo: Re: strage FIAT Panda su A1 Post di: Phormula su Luglio 18, 2025, 15:51:09 pm Concordo. Io di notte vedo sempre più gente che gira con le luci diurne accese, soprattutto in ambito urbano e suburbano.
Nelle VW il commutatore ha la posizione auto, quindi non c'è bisogno di accenderle e spegnerle manualmente. Titolo: Re: strage FIAT Panda su A1 Post di: Homer su Luglio 18, 2025, 15:55:49 pm Citato da: Phormula su Luglio 18, 2025, 15:51:09 pm Concordo. Io di notte vedo sempre più gente che gira con le luci diurne accese, soprattutto in ambito urbano e suburbano. Nelle VW il commutatore ha la posizione auto, quindi non c'è bisogno di accenderle e spegnerle manualmente. non tutte le auto hanno i fari automatici. La panda sicuro no Citato da: Velo su Luglio 18, 2025, 15:14:49 pm Unica possibile circostanza a sua discolpa: se la panda si è bloccata senza che si accendessero gli stop, la distanza di sicurezza prevista dal codice non sarebbe stata sufficiente. Se gli stop funzionanti sono un obbligo, il motivo è proprio quello di permettere a chi segue di frenare tempestivamente. A proposito degli incidenti in galleria: troppe sono le auto in circolazione con le luci diurne anteriori e prive di automatismo accensione fanali al buio. Non so questo fosse il caso della Panda in questione, ma so solo che così è sia sulle mx5 che sulla X2, e così era per la twingo e per la swift. Tutte le nostre auto hanno sempre il commutatore su "anabbaglianti", tanto se spegni il motore si spegne tutto (tranne che sulla twingo, dove partiva il cicalino, e quindi ad ogni riavvio dovevi commutare su anabbaglianti. Questa è una delle cose che più mi fanno girare le balle della normativa di omologazione..... che le luci diurne siano solo anteriori serve a migliorare la sicurezza incrociandosi di giorno, ma peggiora la sicurezza al buio per chi segue negli articoli hanno scritto in tutte le salse che ci sono i video dell'incidente e si vede chiaramente che la panda inchioda e si accendono le 4 frecce...che le abbia accese la guidatrice o si siano accese in automatico per la frenata resta il fatto che chi sta dietro DEVE potersi fermare in tempo... dicono anche che il camion ha frenato solo 1 secondo prima di centrare la panda... direi che la dinamica è chiarissima... l'autista stava tutto tranne che attento (cosa che capita a chiunque, per carità... ma con un TIR non è accettabile)
ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved. |