Titolo: Com'è dura l'avventura Post di: mauring su Luglio 16, 2025, 17:35:07 pm Mi piace perché l'articolo fa anche il nome dell'Officina che ha preparato l'auto "pezzo per pezzo" per affrontare il viaggio.
Una bella recláme ! Complimenti ai meccanici. ;D Titolo: Re: Com'è dura l'avventura Post di: Phormula su Luglio 17, 2025, 08:04:30 am Dipende se il guasto era prevedibile o meno.
Titolo: Re: Com'è dura l'avventura Post di: &re@ su Luglio 17, 2025, 08:31:57 am Ma soprattutto… che notizia è? A chi cazzo può fregare? ;D
Titolo: Re: Com'è dura l'avventura Post di: Phormula su Luglio 17, 2025, 08:44:13 am Io ho seguito il blog di quello che era andato da Roma a Parigi con una Bianchina, a parte i problemi a viaggiare con un mezzo che arranca in salita e sul piano fa da tappo ai camion, praticamente per arrivarci ha rifatto il cambio in Liguria e la testa in Francia.
Titolo: Re: Com'è dura l'avventura Post di: mauring su Luglio 17, 2025, 09:48:27 am Citato da: Phormula su Luglio 17, 2025, 08:44:13 am Io ho seguito il blog di quello che era andato da Roma a Parigi con una Bianchina, a parte i problemi a viaggiare con un mezzo che arranca in salita e sul piano fa da tappo ai camion, praticamente per arrivarci ha rifatto il cambio in Liguria e la testa in Francia. Vabbeh, ma si tratta di carriole in odore di rottamazione già prima della partenza. Non è che negli anni '60/'70 le strade fossero piene di auto ferme a bordo strada col cofano fumante. Rifare un cambio era una rarità assoluta, a meno che fosse senza olio, rifare una testata di un motore raffreddato ad aria, poi... In quegli anni noi avevamo il 1100 special e poi il 1100 D, tutte parecchio usate, ma ogni anno andavamo tre mesi in montagna e giravamo tutte le dolomiti per migliaia di chilometri senza problemi. E non c'era mica tutta la cura manutentiva di oggi, con tagliandi completi a scadenze programmate e controlli di tutti i generi. Già tanto se si cambiava l'olio quando era nero pece, radiatore con acqua pura, la revisione era ogni dieci anni e non due. Se oggi questi grandi avventurieri restano per strada vuol dire che i meccanici sono scarsi o che loro non sanno guidare certe auto. Titolo: Re: Com'è dura l'avventura Post di: Velo su Luglio 17, 2025, 09:58:07 am Citato da: mauring su Luglio 17, 2025, 09:48:27 am Vabbeh, ma si tratta di carriole in odore di rottamazione già prima della partenza. Non è che negli anni '60/'70 le strade fossero piene di auto ferme a bordo strada col cofano fumante. Rifare un cambio era una rarità assoluta, a meno che fosse senza olio, rifare una testata di un motore raffreddato ad aria, poi... In quegli anni noi avevamo il 1100 special e poi il 1100 D, tutte parecchio usate, ma ogni anno andavamo tre mesi in montagna e giravamo tutte le dolomiti per migliaia di chilometri senza problemi. E non c'era mica tutta la cura manutentiva di oggi, con tagliandi completi a scadenze programmate e controlli di tutti i generi. Già tanto se si cambiava l'olio quando era nero pece, radiatore con acqua pura, la revisione era ogni dieci anni e non due. Se oggi questi grandi avventurieri restano per strada vuol dire che i meccanici sono scarsi o che loro non sanno guidare certe auto. Se non ricordo male, però, sulle auto a cavallo fa 60' e 70', era abbastanza scontato rifare la guarnizione della testa poco dopo i 100mila km (vero che non era un gran lavoro,,,) Titolo: Re: Com'è dura l'avventura Post di: Phormula su Luglio 17, 2025, 09:59:56 am Citato da: mauring su Luglio 17, 2025, 09:48:27 am Vabbeh, ma si tratta di carriole in odore di rottamazione già prima della partenza. . Sono mezzi che hanno superato da tempo la loro vita utile, quindi possono avere cedimenti in parti che un automobilista normale non sostituisce. Inoltre finiscono in mano a persone che non hanno le competenze per riconoscere i segnali di certi guasti, come poteva fare un meccanico di una volta, che riconosceva una distribuzione da rifare da una catena che sbatte e pensano che a un'auto d'antan basti fare un tagliando per affrontare un raid.
ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved. |