ilPistone.com

Motori => Mondo Auto => Topic iniziato da: DoguiPlus su Luglio 16, 2025, 10:48:29 am



Titolo: Segmento Premium oggi [spin-off inizio di un era]
Post di: DoguiPlus su Luglio 16, 2025, 10:48:29 am
Qui parleremo del segmento  e della premiuomosità oggi.

Detto che è da ormai da tre anni che non ho una generalista faccio una panoramica tra i segmenti

seg C premium : ha senso, le finiture sono veramente superiore alle generaliste
seg D premium : meno senso del C, il confine tra generalista e premium è labile
Seg E premium : praticamente esistono solo le premium, le generaliste sono presenze omeopatiche

Che dire i pro sono sempre i soliti (immagine, finiture, assistenze diffuse,valore residuo elevato), i contro idem (dotazioni di serie misere, costi, costi assistenze).

Ecco sono un pò deluso dal seg E, pensavo che lo stacco al D fosse più forte, si più spazio ma come contenuti ormai sono similissime (parlo della triade esempio C vs E , A5 vs A6 etc etc) , quei 10/15/20K in più,
oggi s'identificano solo nello spazio in più, non contenuti o finiture migliori...

Non saprei ,la qualità post covid è in picchciata per tutto/tutti, però sinceramente per 50k (centomilioni...) magari chiudo un occhio... per  70 (140 milioni....) no.

Ecco sugli optional/dotazioni mi sono ricreduto, le auto devono essere equipaggiate bene per la loro missione :

per me oggi sono imprescindibili (e non lo erano sino a 2 mesi fà)

-sedile top class con ventilazione attiva
-infotertaiment comandabile veramente con la voce o gesti
-forse head up dispaly
-vernice di qualità abbondante e in tonalità chiara, senza inutile vetro panoramico



Titolo: Re: Segmento Premium oggi [spin-off inizio di un era]
Post di: Phormula su Luglio 16, 2025, 10:59:25 am
Che la qualità (anche delle premium) sia in caduta libera, è evidente.
Chiaramente nelle premium le aziende cercano di mascherare i risparmi, per mantenere il cliente appagato.

Di fatto, sopra una certa dimensione sono sparite le generaliste (il mercato non le chiede), sopravvivono solo nei SUV.
Le berline e le SW generaliste (Ford, Opel, Peugeot, Fiat, VW (quando la differenza tra Passat e A4 si toccava con mano) sono sparite.

Per contro nei segmenti dal C in giù sono sparite le entry level.
Il successo della Dacia Sandero  della Duster la dice lunga sulla domanda di i vetture oneste, senza troppi fronzoli.


Titolo: Re: Segmento Premium oggi [spin-off inizio di un era]
Post di: &re@ su Luglio 16, 2025, 11:01:58 am
Boh, per me "Premium" = tanti soldi in più per poca ciccia in più.


Titolo: Re: Segmento Premium oggi [spin-off inizio di un era]
Post di: Phormula su Luglio 16, 2025, 11:06:09 am
Citato da: &re@ su Luglio 16, 2025, 11:01:58 am
Boh, per me "Premium" = tanti soldi in più per poca ciccia in più.


Di fatto ha senso solo per il NLT, perchè la clientela è aziendale, le vetture sono acquistate con grossi sconti, la manutenzione viene fatta presso le officine generiche e dopo qualche anno tengono il valore dell'usato più delle generaliste, quindi alla fine la rata è più bassa.
Ma per il cliente privato che tiene la macchina 10 anni e fa 10 mila km anno sono soldi buttati (orgasmi da palpamento plancia esclusi).


Titolo: Re: Segmento Premium oggi [spin-off inizio di un era]
Post di: DoguiPlus su Luglio 16, 2025, 11:14:06 am
LA qualità è in caduta, lo vedi nella parte bassa della plancia o nei pannelli porta.
Tanti led ma poca sostanza, la mia non ha il rivestimento  nel portacose nel pannello portiera anteriore ....

Detto questo adesso si guarda molto l'estetica, vedi inserti neri "gloss glass" che si riempiono di ditate in 2 volte che li usi......

Imho questo è il momento peggiore, le case imho l'hanno capito e provvederanno.
Citato da: Phormula su Luglio 16, 2025, 11:06:09 am
Di fatto ha senso solo per il NLT, perchè la clientela è aziendale, le vetture sono acquistate con grossi sconti, la manutenzione viene fatta presso le officine generiche


Gli nlt fanno le manutenzioni dagli ufficiali... certo pagheranno meno del singolo, aggiungo che sui tagliandi premium o no la differenza è oca (anzi alle volte se sfrutti coupon/abbonamenti paghi meno sul premium).
Alla fine la rata nlt è cruciale, se mi costa poco di più prendo il premium è chiaro.
E sicuramente la quota nlt/aziendale nei segmenti da D in sù è molto forte.


Titolo: Re: Segmento Premium oggi [spin-off inizio di un era]
Post di: Homer su Luglio 16, 2025, 11:17:18 am
Si dice 

I N F O T A I N M E N T

PORCO £"£%"£$%$£%£$%&$£%!£$%!$%&£$!%

Ce la fai???


Titolo: Re: Segmento Premium oggi [spin-off inizio di un era]
Post di: ZizzaniaMan_Eccezzziunale su Luglio 16, 2025, 15:51:01 pm
La qualità in generale è in picchiata, la gente se ne sta accorgendo, il potere d'acquisto diminuisce e infatti le case che vendono bene o che rispetto agli anni scorsi hanno incrementato tanto sono Dacia ed MG.

Detto ciò, spero nella prossima auto, qualunque essa sia (tanto ormai ci sono anche su BYD e Jaecoo, altro che premium) di avere i sedili raffrescati ;D


Titolo: Re: Segmento Premium oggi [spin-off inizio di un era]
Post di: MRC su Luglio 16, 2025, 16:09:00 pm
il divario tra D ed E è minore in quanto ormai tante cose son comuni, una volta alcuni optional o rivestimenti non erano disponibili nei segmenti più bassi ma adesso quello che monta A6 lo monta A5
tra l'altro a fronte di lunghezze maggiori di 15cm per le seg. E abbiamo dimensioni interne maggiori di 3 cm se va bene e visto che le lunghezze delle E sono ormai oltre i 5mt tanto vale prendersi una D

per il resto, prezzi imbarazzanti per i contenuti proposti


Titolo: Re: Segmento Premium oggi [spin-off inizio di un era]
Post di: DoguiPlus su Luglio 16, 2025, 16:23:48 pm
Citato da: MRC su Luglio 16, 2025, 16:09:00 pm
il divario tra D ed E è minore in quanto ormai tante cose son comuni, una volta alcuni optional o rivestimenti non erano disponibili nei segmenti più bassi ma adesso quello che monta A6 lo monta A5
tra l'altro a fronte di lunghezze maggiori di 15cm per le seg. E abbiamo dimensioni interne maggiori di 3 cm se va bene e visto che le lunghezze delle E sono ormai oltre i 5mt tanto vale prendersi una D

per il resto, prezzi imbarazzanti per i contenuti proposti


diciamo che sono allineato al tuo pensiero, aggiungo che ormai in entrambi i segmenti vanno le suv...


Titolo: Re: Segmento Premium oggi [spin-off inizio di un era]
Post di: MRC su Luglio 16, 2025, 16:38:04 pm
Citato da: DoguiPlus su Luglio 16, 2025, 16:23:48 pm
diciamo che sono allineato al tuo pensiero, aggiungo che ormai in entrambi i segmenti vanno le suv...


le Suv ormai van su tutto, se soltanto non si guidassero da schifo sarebbero pure più comode e più pratiche rispetto alle SW


Titolo: Re: Segmento Premium oggi [spin-off inizio di un era]
Post di: tappo su Luglio 17, 2025, 12:53:41 pm
Citato da: MRC su Luglio 16, 2025, 16:38:04 pm
le Suv ormai van su tutto, se soltanto non si guidassero da schifo sarebbero pure più comode e più pratiche rispetto alle SW


in che senso? io sono felicissimo di come si guida la mia Lexus NX  ;)


Titolo: Re: Segmento Premium oggi [spin-off inizio di un era]
Post di: ChS su Luglio 17, 2025, 14:21:05 pm
Io ultimamente sto lavorando con un Mercedes Classe V 250d 4 matic di 3 anni, a volte lo alterno con un Renault Trafic sempre diesel di 3 anni e devo dire che il Renault è più confortevole soprattutto a livello di vibrazioni e rumorosità interiore, l'unico plus del Mercedes sono i sedili in pelle e le finiture delle portiere ma per il resto non si capisce dove sia una differenza di prezzo così grande....L'unico vero vantaggio di Mercedes è che offre una garanzia a pagamento fino a 300 mila km e sono rimasti praticamente gli unici che danno questa possibilità.


Titolo: Re: Segmento Premium oggi [spin-off inizio di un era]
Post di: MRC su Luglio 17, 2025, 15:03:16 pm
Citato da: tappo su Luglio 17, 2025, 12:53:41 pm
in che senso? io sono felicissimo di come si guida la mia Lexus NX  ;)


come dinamica di guida sono tutti penosi i Suv anche quelli sportivi


Titolo: Re: Segmento Premium oggi [spin-off inizio di un era]
Post di: tappo su Luglio 17, 2025, 16:39:37 pm
Citato da: MRC su Luglio 17, 2025, 15:03:16 pm
come dinamica di guida sono tutti penosi i Suv anche quelli sportivi


vabbè, a me non interessa, io sono uno di quelli che va piano in macchina  :-* :-* :D :D


Titolo: Re: Segmento Premium oggi [spin-off inizio di un era]
Post di: MRC su Luglio 17, 2025, 17:22:03 pm
Citato da: tappo su Luglio 17, 2025, 16:39:37 pm
vabbè, a me non interessa, io sono uno di quelli che va piano in macchina  :-* :-* :D :D


anche io ma un conto è trombare una cessa e una bonazza, sempre avanti e indietro vai


Titolo: Re: Segmento Premium oggi [spin-off inizio di un era]
Post di: ZizzaniaMan_Eccezzziunale su Luglio 17, 2025, 17:28:02 pm
Citato da: ChS su Luglio 17, 2025, 14:21:05 pm
Io ultimamente sto lavorando con un Mercedes Classe V 250d 4 matic di 3 anni, a volte lo alterno con un Renault Trafic sempre diesel di 3 anni e devo dire che il Renault è più confortevole soprattutto a livello di vibrazioni e rumorosità interiore, l'unico plus del Mercedes sono i sedili in pelle e le finiture delle portiere ma per il resto non si capisce dove sia una differenza di prezzo così grande....L'unico vero vantaggio di Mercedes è che offre una garanzia a pagamento fino a 300 mila km e sono rimasti praticamente gli unici che danno questa possibilità.


Io ho provato alcuni mezzi ultimamente e devo dire che quello con cui mi sono trovato meglio a livello di comodità é stato il Transit, nell'ultimissima generazione.
Ho provato anche un Caravelle (non Multivan, che teoricamente dovrebbe essere rifinito meglio) ma mi sembrava di guidare la classica VW in allestimento ultrabasico.


Titolo: Re: Segmento Premium oggi [spin-off inizio di un era]
Post di: tappo su Luglio 17, 2025, 18:13:33 pm
Citato da: MRC su Luglio 17, 2025, 17:22:03 pm
anche io ma un conto è trombare una cessa e una bonazza, sempre avanti e indietro vai


e allora la mia LEXUS, per i miei gusti, è una bonazza  ;D ;D ;D :P :P :P :P


Titolo: Re: Segmento Premium oggi [spin-off inizio di un era]
Post di: mauring su Luglio 17, 2025, 18:18:16 pm
Si, in effetti anch'io non capisco tutto questo orrore riferito alla guida dei SUV.

Si sa che non sono votati alla sportività, ma nella guida normale  non vedo tutta questa negatività, anzi, la guida in posizione rialzata è un plus per la visibilità.



Titolo: Re: Segmento Premium oggi [spin-off inizio di un era]
Post di: MRC su Luglio 17, 2025, 18:23:17 pm
Citato da: mauring su Luglio 17, 2025, 18:18:16 pm
Si, in effetti anch'io non capisco tutto questo orrore riferito alla guida dei SUV.

Si sa che non sono votati alla sportività, ma nella guida normale  non vedo tutta questa negatività, anzi, la guida in posizione rialzata è un plus per la visibilità.




anche io ne guido uno, ma se forzi un minimo o in autostrada sui curvoni specie con le gomme 4 stagioni sono imbarazzanti


Titolo: Re: Segmento Premium oggi [spin-off inizio di un era]
Post di: &re@ su Luglio 17, 2025, 18:27:06 pm
Citato da: MRC su Luglio 17, 2025, 17:22:03 pm
anche io ma un conto è trombare una cessa e una bonazza, sempre avanti e indietro vai


Leopardi non avrebbe saputo dirla meglio ;D


Titolo: Re: Segmento Premium oggi [spin-off inizio di un era]
Post di: Velo su Luglio 17, 2025, 18:41:10 pm
Citato da: mauring su Luglio 17, 2025, 18:18:16 pm
Si, in effetti anch'io non capisco tutto questo orrore riferito alla guida dei SUV.

Si sa che non sono votati alla sportività, ma nella guida normale  non vedo tutta questa negatività, anzi, la guida in posizione rialzata è un plus per la visibilità.




Diciamo che in strade curvose la differenza fra un SUV ed una berlina si sente.  Credo che in montagna (visto che ne sei frequentatore) la guida del tuo van (estremizzazione del concetto SUV) sia ben diversa da quella del neoacquisto Astra...


Titolo: Re: Segmento Premium oggi [spin-off inizio di un era]
Post di: Velo su Luglio 17, 2025, 18:53:26 pm
Citato da: Velo su Luglio 17, 2025, 18:41:10 pm
Diciamo che in strade curvose la differenza fra un SUV ed una berlina si sente.  Credo che in montagna (visto che ne sei frequentatore) la guida del tuo van (estremizzazione del concetto SUV) sia ben diversa da quella del neoacquisto Astra...


A questo proposito cito quanto detto da mia figlia, che guida bene ma non va forte, non "impegna" le macchine: "certo che le rotonde con la mx5 si fanno molto meglio che con le altre auto" (in riferimento alla twingo, alla X2 ed alla swift, tutte auto che ha guidato abbastanza a lungo).  Il motivo è semplice: peso limitato, baricentro basso, bilanciamento peso 50/50 (quest'ultimo dato rende la mx5 ben pià agile anche della swift, che pesava uguale alla mx5 ed un baricentro di poco più alto).

Non c'è bisogno di andare forte per apprezzare le differenze dinamiche, basta fare qualche rotonda; la X2, come SUV, non è assolutamente una schifezza da guidare, ma il peso (1600 circa) si sente, eccome si sente...


Titolo: Re: Segmento Premium oggi [spin-off inizio di un era]
Post di: tappo su Luglio 17, 2025, 18:53:56 pm
Citato da: MRC su Luglio 17, 2025, 18:23:17 pm
anche io ne guido uno, ma se forzi un minimo o in autostrada sui curvoni specie con le gomme 4 stagioni sono imbarazzanti


secondo me dipende anche dal tipo di SUV.. ripeto, io con la mia Lexus, mi trovo benissimo.. anzi, come dice Mauring, la guida rialzata è un "plus" per i SUV  ;)


Titolo: Re: Segmento Premium oggi [spin-off inizio di un era]
Post di: Velo su Luglio 17, 2025, 18:57:04 pm
Citato da: tappo su Luglio 17, 2025, 18:53:56 pm
secondo me dipende anche dal tipo di SUV.. ripeto, io con la mia Lexus, mi trovo benissimo.. anzi, come dice Mauring, la guida rialzata è un "plus" per i SUV  ;)


Questione di gusti.  Io, salendo in macchina, batto più facilmente la testa nel montante anteriore sulla X2 che su tutte le atre (MX5, twingo, Swift), X2 che fr l'altro ha un'ergonomia interna progettata da un team di storpi. E sono molto più comodo e soffro meno il mal di schiena in posizione bassa (sedere rispetto a pedali) che in posizione alta (l'auto più scomoda che io ricordi è la Musa, mentre era decisamente comoda la accord, con seduta bassa come le bmw coeve)


Titolo: Re: Segmento Premium oggi [spin-off inizio di un era]
Post di: mauring su Luglio 17, 2025, 20:48:01 pm
Citato da: Velo su Luglio 17, 2025, 18:41:10 pm
Diciamo che in strade curvose la differenza fra un SUV ed una berlina si sente.  Credo che in montagna (visto che ne sei frequentatore) la guida del tuo van (estremizzazione del concetto SUV) sia ben diversa da quella del neoacquisto Astra...


E vabbeh  ;D, quello è 27 quintali di roba di 32 anni fa, alto 2,10 m e lungo 5.4 m, però ti dirò che, adattando la guida alle sue caratteristiche (cioè guida turistico-lenta da panzone americano col cappello da cowboy  ;D) il viaggio non mi risulta per niente pesante e rimpiango altre tipologie solo se magari ho molta fretta, cosa che adesso in pensione mi capita assai raramente.


Titolo: Re: Segmento Premium oggi [spin-off inizio di un era]
Post di: &re@ su Luglio 17, 2025, 21:15:18 pm
Io non so cosa ci troviate di così bello nella guida alta. Per guardare il panorama magari.


Titolo: Re: Segmento Premium oggi [spin-off inizio di un era]
Post di: mauring su Luglio 17, 2025, 22:58:27 pm
Citato da: &re@ su Luglio 17, 2025, 21:15:18 pm
Io non so cosa ci troviate di così bello nella guida alta. Per guardare il panorama magari.


È innegabile che più alto sei, più hai una visuale completa della situazione del traffico veicolare e pedonale attorno a te. Vedi più lontano sia longitudinalmente che lateralmente, e questo vuol dire sicurezza.

Con un'auto sportiva bassa vedi un cazzo a confronto. Se poi sei in mezzo a grossi SUV, furgoni e camion, ciao.


Titolo: Re: Segmento Premium oggi [spin-off inizio di un era]
Post di: Velo su Luglio 18, 2025, 07:15:46 am
Con la guida alta fatichi a vedere i pedoni in retromarcia, specie i bambini (e i cani).
Quanto al 'vedere più lontano' non dipende dalla posizione di guida, ma da dove uno dirige lo sguardo: troppa gente guarda troppo vicino (davanti al muso della macchina anzichè il più lontano possibile, chi va in moto sa cosa intendo)


Titolo: Re: Segmento Premium oggi [spin-off inizio di un era]
Post di: lou su Luglio 18, 2025, 07:50:08 am
boh, io tutte queste seghe mentali sui suv non le capisco... sono anziano e non pratico guida sportiva... guido una Tiguan da 8 anni e prima una Kuga e mi trovo benissimo... ho anche una A5 cabrio ed anche quella la guido con piacere... è chiaro che se dovessi tenerne una sola terrei il suv...


Titolo: Re: Segmento Premium oggi [spin-off inizio di un era]
Post di: Phormula su Luglio 18, 2025, 08:48:36 am
Citato da: lou su Luglio 18, 2025, 07:50:08 am
boh, io tutte queste seghe mentali sui suv non le capisco... sono anziano e non pratico guida sportiva... guido una Tiguan da 8 anni e prima una Kuga e mi trovo benissimo... ho anche una A5 cabrio ed anche quella la guido con piacere... è chiaro che se dovessi tenerne una sola terrei il suv...


Infatti io mi considero ancora troppo giovane per guidare un SUV. :D
E concordo con Velo, non sono 20 cm di seduta più in alto a cambiare la prospettiva, è più una sensazione psicologica, perchè vedi gli altri dall'alto in basso (vedevi, perchè ormai i SUV sono la maggioranza del circolante).
In compenso mi sono capitate un paio di manovre di emergenza (non me le sono cercate, mi sono trovato in mezzo all'improvviso) in cui ho messo in crisi l'assetto nel tentativo di salvare la pelle e non so se un SUV me li avrebbe perdonati.


Titolo: Re: Segmento Premium oggi [spin-off inizio di un era]
Post di: mariner su Luglio 18, 2025, 08:57:01 am
Quelli che criticano i SUV perchè "da anziano" spesso sono quelli che a 60 anni si presentano al mare con il microslippino tipo bimbo di 4 anni.... ;D ;D ;D ;D ;D ;D


Titolo: Re: Segmento Premium oggi [spin-off inizio di un era]
Post di: Phormula su Luglio 18, 2025, 09:03:30 am
Citato da: mariner su Luglio 18, 2025, 08:57:01 am
Quelli che criticano i SUV perchè "da anziano" spesso sono quelli che a 60 anni si presentano al mare con il microslippino tipo bimbo di 4 anni.... ;D ;D ;D ;D ;D ;D


Che non si vede perchè la panza gli deborda sopra...


Titolo: Re: Segmento Premium oggi [spin-off inizio di un era]
Post di: mauring su Luglio 18, 2025, 09:42:59 am
Comunque, se contestiamo anche il fatto che più alto sei più vedi meglio la zona attorno, allora  ho sbagliato ad acquistare un drone, potevo usare una macchinetta telecomandata con una telecamera.  ;D


Titolo: Re: Segmento Premium oggi [spin-off inizio di un era]
Post di: Phormula su Luglio 18, 2025, 09:45:18 am
Dovresti viaggiare con un periscopio che spunta dal tetto del van, in modo tale da controllare la strada più avanti degli altri.


Titolo: Re: Segmento Premium oggi [spin-off inizio di un era]
Post di: MRC su Luglio 18, 2025, 10:18:11 am
Citato da: &re@ su Luglio 17, 2025, 21:15:18 pm
Io non so cosa ci troviate di così bello nella guida alta. Per guardare il panorama magari.


esatto, l'unica cosa decente è salire/scendere se non sono troppo alti, diciamo un suv medio tipo Tiguan ha la salita/discesa più agevole di una berlina/SW ed essendo con le sedute più verticali lo spazio interno è sfruttato meglio.

tutto il resto, dal CX ai consumi alla dinamica è decisamente peggiore


Titolo: Re: Segmento Premium oggi [spin-off inizio di un era]
Post di: Emi su Luglio 18, 2025, 18:32:48 pm
i suv sono comodi perchè hai accesso migliore, visibilità migliore, luce a terra migliore, ma hanno una dinamica del cazzo, "si ribalta in posteggio!" per citare Abatantuono

io al momento guido un X2 e onestamente sarà anche premium ma le curve non sono il suo pane, ma nemmeno gli svincoli autostradali, per carità non mi lamento, va bene e mi adatto, ma per me possono restare dove sono al momento, poi quando magari avrò difficoltà a deambulare o viaggerò col cappello a 60 all'ora saranno la vettura perfetta, non ora


Titolo: Re: Segmento Premium oggi [spin-off inizio di un era]
Post di: tappo su Luglio 18, 2025, 18:46:11 pm
Citato da: Emi su Luglio 18, 2025, 18:32:48 pm

sarà anche premium ma le curve non sono il suo pane, ma nemmeno gli svincoli autostradali,



ma come ca**o guidate!!!! ;D ;D ;D ;D io personalmente non ho di tutti questi problemi con il mio USV... non oso immaginare come guidereste un bus voi  ;D ;D ;D ;D


Titolo: Re: Segmento Premium oggi [spin-off inizio di un era]
Post di: Emi su Luglio 18, 2025, 18:53:49 pm
Io il bus lo guiderei stile speed ;D

Io credo di andar via diciamo un filo brillante, ma banalmente dove con Toyota andavo ad XX con la x2 devo andare 20km all ora in meno, o anche 30


Titolo: Re: Segmento Premium oggi [spin-off inizio di un era]
Post di: DoguiPlus su Luglio 18, 2025, 19:24:05 pm
Citato da: mariner su Luglio 18, 2025, 08:57:01 am
Quelli che criticano i SUV perchè "da anziano" spesso sono quelli che a 60 anni si presentano al mare con il microslippino tipo bimbo di 4 anni.... ;D ;D ;D ;D ;D ;D


Tutti hanno pensato al losna con gli slippini!! ;D :D


Titolo: Re: Segmento Premium oggi [spin-off inizio di un era]
Post di: &re@ su Luglio 18, 2025, 19:55:46 pm
Io mi riferivo al piacere di guida, che era l’aspetto contestato da MRC. La seduta alta non aggiunge niente (anzi).
Certo la visibilità è migliore e lo so bene… quando giro col 205 ho gli occhi all’altezza delle portiere delle macchine attorno, non vedo un accidente.
Anche l’accesso e il confort magari… ma la guida è meno gratificante, altrettanto evidentemente e senza voler passare per talebani.


Titolo: Re: Segmento Premium oggi [spin-off inizio di un era]
Post di: oscar su Luglio 18, 2025, 20:49:44 pm
oddio, anche lì dipenderà dalla singola auto. il jimny ha un assetto "da trial" cioè con gli ammortizzatori scoppiati ;D sul misto viene mal di mare anche da fermo. per salire se si è meno di 180 è ben meno comodo che auto normali per i posti posteriori poi serve uno sgabello pieghevole.
sull'altra che ha le balestre invece si può anche dire sia "divertente" guidare. ok che va dove vuole lei e cadono i denti sulle buche ma ha un suo fascino :o.
la seduta alta peggiora solo il senso di veliero nella tempesta, è utile per la visibilità in manovra. infatti i vecchi pick-up erano molto alti ma cercavano di compensare con una seduta bassa. su asfalto, per assurdo, son molto più divertenti da guidare.

suv normali oggi saranno 10cm più alti delle berline, di cui 3cm di assetto e 7 cm dati dal sedile. veramente son tanto più barconi della berlina da cui derivano ???. cioè io ho guidato il camioncino isuzu con le macerie sopra, è più alto dei fuoristrada ma mi è piaciuto ;D

ormai tutti comprano suv e quindi come visuale non hanno più alcun vantaggio
.


Titolo: Re: Segmento Premium oggi [spin-off inizio di un era]
Post di: mauring su Luglio 18, 2025, 21:14:44 pm
Citato da: tappo su Luglio 18, 2025, 18:46:11 pm
ma come ca**o guidate!!!! ;D ;D ;D ;D io personalmente non ho di tutti questi problemi con il mio USV... non oso immaginare come guidereste un bus voi  ;D ;D ;D ;D


Cos'è un USV ?

Ultra Sport Vehicle ?  ;D


Titolo: Re: Segmento Premium oggi [spin-off inizio di un era]
Post di: tappo su Luglio 19, 2025, 12:42:54 pm
Citato da: mauring su Luglio 18, 2025, 21:14:44 pm
Cos'è un USV ?

Ultra Sport Vehicle ?  ;D


Unione Sovietica Vincenziana  :P :P :P


Titolo: Re: Segmento Premium oggi [spin-off inizio di un era]
Post di: DoguiPlus su Luglio 23, 2025, 11:14:14 am
ecco mi ero dimenticato di una cosa:

la chiave è atroce, una burinata pacchiana plasticosa, a me ne hanno date 2 perchè è un my2025 , nel my 2026 te ne consegnano solo 1 chiave fisica...

è vero che vogliono farti tenere la card nel portafoglio d'emergenza, e il cellulare per uso di tutti i giorni.
ma mi pare troppo cheap come qualità proprio


ps io non posso usare solo il telefono perchè il noleggiatore mi ha montato localizzatore gps con portachiavi, a quel punto uso la chiave fisica

la vedete qui https://g60.bimmerpost.com/forums/showthread.php?t=2155980


Titolo: Re: Segmento Premium oggi [spin-off inizio di un era]
Post di: Homer su Luglio 23, 2025, 11:35:28 am
Non capisco cosa c'entri il noleggiatore con la chiave nfc sul telefono (che è la cosa più comoda del mondo)


Titolo: Re: Segmento Premium oggi [spin-off inizio di un era]
Post di: Emi su Luglio 23, 2025, 11:42:14 am
Citato da: Homer su Luglio 23, 2025, 11:35:28 am
Non capisco cosa c'entri il noleggiatore con la chiave nfc sul telefono (che è la cosa più comoda del mondo)


che poi la chiave bmw apre la macchina a due metri di distanza, non vedo dove sia il problema di tenerla nello zaino, è la macchina tra tutte quelle che ho avuto che apre da piu lontano


Titolo: Re: Segmento Premium oggi [spin-off inizio di un era]
Post di: DoguiPlus su Luglio 23, 2025, 11:43:13 am
Citato da: Homer su Luglio 23, 2025, 11:35:28 am
Non capisco cosa c'entri il noleggiatore con la chiave nfc sul telefono (che è la cosa più comoda del mondo)


ti spiego, il noleggiatore mi ha montato un sistema lojack , che prevede un ricevitore come questi
https://www.ebay.it/itm/185854437832

ho firmato che non posso lasciare il ricevitore in macchina, se l'auto si muove dopo tot minuti mi dovrebbero chiamare etc etc

Quindi se tanto devo portarmelo appresso uso la chiave e lascio a casa la card d'emergenza da portafoglio.


Titolo: Re: Segmento Premium oggi [spin-off inizio di un era]
Post di: Homer su Luglio 23, 2025, 11:55:26 am
Citato da: Emi su Luglio 23, 2025, 11:42:14 am
che poi la chiave bmw apre la macchina a due metri di distanza, non vedo dove sia il problema di tenerla nello zaino, è la macchina tra tutte quelle che ho avuto che apre da piu lontano


ma anche quelle renault e peugeot ormai son cosi... io in grecia tenevo la chiave nella borsa mare...avevo sempre il terrore di rimanere chiuso fuori quindi prima di lasciare lo zaino sul sedile dietro aprivo la porta davanti :-)


Titolo: Re: Segmento Premium oggi [spin-off inizio di un era]
Post di: Emi su Luglio 23, 2025, 12:16:11 pm
Citato da: Homer su Luglio 23, 2025, 11:55:26 am
ma anche quelle renault e peugeot ormai son cosi... io in grecia tenevo la chiave nella borsa mare...avevo sempre il terrore di rimanere chiuso fuori quindi prima di lasciare lo zaino sul sedile dietro aprivo la porta davanti :-)


evidentemente dogui ha la barbon keyNONless


Titolo: Re: Segmento Premium oggi [spin-off inizio di un era]
Post di: DoguiPlus su Luglio 23, 2025, 16:28:03 pm
Citato da: Emi su Luglio 23, 2025, 12:16:11 pm
evidentemente dogui ha la barbon keyNONless


ho impostato che il keyless a casa non funzioni, sennò ogni volta che passavo vicino alla macchina si apriva per niente


Titolo: Re: Segmento Premium oggi [spin-off inizio di un era]
Post di: mauring su Luglio 23, 2025, 17:34:33 pm
Citato da: DoguiPlus su Luglio 23, 2025, 16:28:03 pm
ho impostato che il keyless a casa non funzioni, sennò ogni volta che passavo vicino alla macchina si apriva per niente


Ma davvero considerate queste cose delle comodità incredibili ?  ???

Cioè, usare un normale telecomando e una chiave per avviare il motore è una rottura di balle incommensurabile ?  ???

Di contro, con le elettriche, triturarsi i maroni per ore per ogni rifornimento è invece assolutamente accettabile ?

Boh, io sulle mie macchine, anche se ho il telecomando, per non rompermi le balle a ricordarmi quale tasto premere, per aprire e chiudere uso sempre la chiave meccanica.  ;D
È un gesto che occupa un paio di secondi ogni volta, non vedo la necessità di accelerarlo ulteriormente introducendo probabilità di malfunzionamenti (pile scariche, interferenze, ecc.) e costi.


Titolo: Re: Segmento Premium oggi [spin-off inizio di un era]
Post di: DoguiPlus su Luglio 23, 2025, 17:47:31 pm
a me non piace il keyless quelli si, ma il telecomando imho è imprescindibile, il click và fatto  :o :o ;)


Titolo: Re: Segmento Premium oggi [spin-off inizio di un era]
Post di: alura su Luglio 23, 2025, 17:57:31 pm
Io invece lo trovo comodissimo il keyless.. invidiavo la micra di mia moglie che l'aveva 20 anni fa  ;D

Non devo cercare la chiave, so sempre dov'e' che tanto appunto non la prendo mai. Se me la dimentico aperta dopo 5 minuti mi arriva la notifica. Ma soprattutto funziona bene e non mi da noie, che e' la cosa fondamentale.

Son riuscito a trovare pure utile l'apertura del bagagliaio col piede*  ;D ;D ;D

(si tappo, ormai ho un successo praticamente del 100% nell'operazione  ;D)


Titolo: Re: Segmento Premium oggi [spin-off inizio di un era]
Post di: tappo su Luglio 23, 2025, 18:50:52 pm
Citato da: alura su Luglio 23, 2025, 17:57:31 pm
(si tappo, ormai ho un successo praticamente del 100% nell'operazione  ;D)


;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D


Titolo: Re: Segmento Premium oggi [spin-off inizio di un era]
Post di: mauring su Luglio 23, 2025, 21:03:23 pm
Usa uno scarpone militare taglia 48.


Titolo: Re: Segmento Premium oggi [spin-off inizio di un era]
Post di: Homer su Luglio 24, 2025, 07:48:03 am
Citato da: alura su Luglio 23, 2025, 17:57:31 pm
Io invece lo trovo comodissimo il keyless.. invidiavo la micra di mia moglie che l'aveva 20 anni fa  ;D

Non devo cercare la chiave, so sempre dov'e' che tanto appunto non la prendo mai. Se me la dimentico aperta dopo 5 minuti mi arriva la notifica. Ma soprattutto funziona bene e non mi da noie, che e' la cosa fondamentale.

Son riuscito a trovare pure utile l'apertura del bagagliaio col piede*  ;D ;D ;D

(si tappo, ormai ho un successo praticamente del 100% nell'operazione  ;D)


Il keyless advanced che apre e chiude la macchina senza fare niente è di una comodita unica…specie se hai in mano qualcosa…


Titolo: Re: Segmento Premium oggi [spin-off inizio di un era]
Post di: mauring su Luglio 24, 2025, 08:46:33 am
Citato da: Homer su Luglio 24, 2025, 07:48:03 am
Il keyless advanced che apre e chiude la macchina senza fare niente è di una comodita unica…specie se hai in mano qualcosa…


Devi avere entrambe le mani occupate, ma allora non puoi nemmeno azionare la maniglia della porta. 


Titolo: Re: Segmento Premium oggi [spin-off inizio di un era]
Post di: MRC su Luglio 24, 2025, 09:59:13 am
io amo il keyless troppo comodo, ce l'ho sulla 5008 e quando uso un'auto con il telecomando mi sembra di essere tornato al 1980


Titolo: Re: Segmento Premium oggi [spin-off inizio di un era]
Post di: lou su Luglio 24, 2025, 10:06:41 am
io sulla A5 cabrio ho il telecomando; sulla Tiguan il keyless, in effetti molto + comodo..


Titolo: Re: Segmento Premium oggi [spin-off inizio di un era]
Post di: mariner su Luglio 24, 2025, 18:11:17 pm
Pensa che c'è gente che col piede (sul tavolo) pensa di ordinare il caffè al ristorante..  ;D ;D


Titolo: Re: Segmento Premium oggi [spin-off inizio di un era]
Post di: Emi su Luglio 25, 2025, 01:39:23 am
Citato da: mariner su Luglio 24, 2025, 18:11:17 pm
Pensa che c'è gente che col piede (sul tavolo) pensa di ordinare il caffè al ristorante..  ;D ;D



Hahahahahahaha ;D


Titolo: Re: Segmento Premium oggi [spin-off inizio di un era]
Post di: DoguiPlus su Luglio 29, 2025, 15:28:41 pm
cmq penso di non prendere mai più una seg E, troppo grandi, poco rampanti , preferisco il piccolo.

ecco passerò ad un suV D , under 4,90mtl

Troppo grosse stè macchine.


Titolo: Re: Segmento Premium oggi [spin-off inizio di un era]
Post di: Emi su Luglio 29, 2025, 16:15:19 pm
compra una dacia!!!


Titolo: Re: Segmento Premium oggi [spin-off inizio di un era]
Post di: MRC su Luglio 29, 2025, 17:43:18 pm
Citato da: DoguiPlus su Luglio 29, 2025, 15:28:41 pm
cmq penso di non prendere mai più una seg E, troppo grandi, poco rampanti , preferisco il piccolo.

ecco passerò ad un suV D , under 4,90mtl

Troppo grosse stè macchine.



concordo, le E ormai sono troppo grandi e poco differenziate dalle D


Titolo: Re: Segmento Premium oggi [spin-off inizio di un era]
Post di: DoguiPlus su Luglio 29, 2025, 18:31:24 pm
Citato da: MRC su Luglio 29, 2025, 17:43:18 pm
concordo, le E ormai sono troppo grandi e poco differenziate dalle D


anche perchè praticamente sono delle D stretchate, pianali uguali , powertrain ice identici

vedi la nuova a6 che è una cartacarbone in scala maggiorata di a5


Titolo: Re: Segmento Premium oggi [spin-off inizio di un era]
Post di: MRC su Luglio 29, 2025, 18:48:18 pm
Citato da: DoguiPlus su Luglio 29, 2025, 18:31:24 pm
anche perchè praticamente sono delle D stretchate, pianali uguali , powertrain ice identici

vedi la nuova a6 che è una cartacarbone in scala maggiorata di a5


infatti la generazione precedente della A6 poteva ancora avere un senso di lusso maggiore, questa attuale è solamente più lunga e più sgraziata


Titolo: Re: Segmento Premium oggi [spin-off inizio di un era]
Post di: DoguiPlus su Agosto 09, 2025, 16:12:39 pm
Cerchi ingestibili,hai tanti sensori ma i multipiano non sono pensati per 5mt e oltre di mezzo.
Cmq sono di burro maremmaimpesteta


Titolo: Re: Segmento Premium oggi [spin-off inizio di un era]
Post di: Emi su Agosto 09, 2025, 19:25:11 pm
Non sei buono a guidare che è diverso
Comunque un gommista quella cagata te la ripara mentre ti mette su le invernali


Titolo: Re: Segmento Premium oggi [spin-off inizio di un era]
Post di: DoguiPlus su Agosto 10, 2025, 00:54:37 am
Citato da: Emi su Agosto 09, 2025, 19:25:11 pm
Non sei buono a guidare che è diverso
Comunque un gommista quella cagata te la ripara mentre ti mette su le invernali


dici?? ha mangiato la diamantaatura, dubito ma lo spererei.

considera che il ricambio viene 900 euro  :o :o :o :o
certo dovrei usare la franchigia del nlt (500 euro+iva) ma mi ruga, sicuro aspetto.

Ho preso un cordolo bastardo al interno di un parcheggio multipiano maremma impestata ladra


Titolo: Re: Segmento Premium oggi [spin-off inizio di un era]
Post di: Homer su Agosto 10, 2025, 07:44:46 am
….non sei capace a guidare quindi… compra una panda elettra


Titolo: Re: Segmento Premium oggi [spin-off inizio di un era]
Post di: mauring su Agosto 10, 2025, 08:00:23 am
In effetti il passo è di quasi 3 metri, però la trazione posteriore dovrebbe favorire un raggio di sterzata minore.

Ovviamente nelle curve strette tipo i silos, passo lungo e lunghezza totale sono un handicap notevole. Lo sterzo conta poco.


Titolo: Re: Segmento Premium oggi [spin-off inizio di un era]
Post di: DoguiPlus su Agosto 10, 2025, 09:24:36 am
Citato da: mauring su Agosto 10, 2025, 08:00:23 am
In effetti il passo è di quasi 3 metri, però la trazione posteriore dovrebbe favorire un raggio di sterzata minore.

Ovviamente nelle curve strette tipo i silos, passo lungo e lunghezza totale sono un handicap notevole. Lo sterzo conta poco.


infatti come optional è previsto lo sterzo anche sulle ruote posteriori che riduce il raggio di sterzata di 800metri


Titolo: Re: Segmento Premium oggi [spin-off inizio di un era]
Post di: oscar su Agosto 10, 2025, 09:39:07 am
900 un cerchio :o
azz... allora fanno bene a farvele trovare sui mattoni! ;D


Titolo: Re: Segmento Premium oggi [spin-off inizio di un era]
Post di: MRC su Agosto 10, 2025, 14:53:05 pm
sfiga, auto con passo troppo lungo le 4 sterzanti dovrebbero essere di serie!


Titolo: Re: Segmento Premium oggi [spin-off inizio di un era]
Post di: Emi su Agosto 10, 2025, 15:54:41 pm
Citato da: DoguiPlus su Agosto 10, 2025, 00:54:37 am
dici?? ha mangiato la diamantaatura, dubito ma lo spererei.

considera che il ricambio viene 900 euro  :o :o :o :o
certo dovrei usare la franchigia del nlt (500 euro+iva) ma mi ruga, sicuro aspetto.

Ho preso un cordolo bastardo al interno di un parcheggio multipiano maremma impestata ladra


io ne ho preso uno cosi con i diamantati della toyota, non guidavo io, me lo ha sistemato il gommista al cambio gomme, non si vede nemmeno


Titolo: Re: Segmento Premium oggi [spin-off inizio di un era]
Post di: DoguiPlus su Agosto 22, 2025, 09:11:45 am
anche ieri problemi a parcheggiare, c'è poco da fare mi serve un auto da max 4,80 mt , sopra è un casino , semplicemente i posti auto/garage non sono progettati per auto da 5,10.

Mi sà che per avere spazio "vitale" mi toccherà nelle prossime auto prendere un suv pure a me...

Oggi speriamo bene che sono in centro a milan


Titolo: Re: Segmento Premium oggi [spin-off inizio di un era]
Post di: Phormula su Agosto 22, 2025, 09:28:01 am
Negli autosilos progettati negli anni '60 e '70 e anche nei parcheggi paralleli di certi supermercati è un problema anche la larghezza, gli stalli sono alla dimensione minima di 2 metri e 30.


Titolo: Re: Segmento Premium oggi [spin-off inizio di un era]
Post di: mauring su Agosto 22, 2025, 10:27:09 am
A quel punto uno si prende un Ducato passo corto, che è lungo meno di 5 metri, ed ha risolto.  ;D



Titolo: Re: Segmento Premium oggi [spin-off inizio di un era]
Post di: mariner su Agosto 22, 2025, 11:22:22 am
Citato da: mauring su Agosto 22, 2025, 10:27:09 am
A quel punto uno si prende un Ducato passo corto, che è lungo meno di 5 metri, ed ha risolto.  ;D


che per scaricare i pallet gli.puoi mettere proprio "la rampa" ....non solo metaforicamente


Titolo: Re: Segmento Premium oggi [spin-off inizio di un era]
Post di: Pietro su Agosto 22, 2025, 11:54:22 am
Un cerchio diamantato di una classe E all terrain da 20" lo ho sistemato con circa 200 €: sabbiatura e riverniciatura a polvere. Lavoro perfetto. Questo circa quattro anni fa. Un paio di anni fa i due posteriori di una elise 360 €: identico lavoro con parte esterna grigia e interna nera, quindi un poco più complicati di una colorazione omogena.
La vera scocciatura è che se non hai altri cerchi devi subire un fermo auto.
Ciao
P


Titolo: Re: Segmento Premium oggi [spin-off inizio di un era]
Post di: MRC su Agosto 22, 2025, 12:04:04 pm
Citato da: DoguiPlus su Agosto 22, 2025, 09:11:45 am
anche ieri problemi a parcheggiare, c'è poco da fare mi serve un auto da max 4,80 mt , sopra è un casino , semplicemente i posti auto/garage non sono progettati per auto da 5,10.

Mi sà che per avere spazio "vitale" mi toccherà nelle prossime auto prendere un suv pure a me...

Oggi speriamo bene che sono in centro a milan


ti capisco, ormai le seg. E sono da evitare perchè anche se a casa hai una piazza d'armi in tutti gli altri luoghi poi sei incasinato.

I SUV hano preso piede anche per questo, hanno lo stesso spazio abitabile in 10-15 cm di lunghezza in meno, a discapito della dinamica di marcia ma solamente in curvoni autostradali o quando si va troppo allegri.
Alla fine un GLC è più corto di 10cm rispetto alla A5 Avant


Titolo: Re: Segmento Premium oggi [spin-off inizio di un era]
Post di: &re@ su Agosto 22, 2025, 12:11:31 pm
Scusate eh ma che cazzo di novità è che una macchina più lunga è più scomoda da parcheggiare?
Non è una roba che sia necessario provare, i metri sono metri…

Le macchine lunghe, se non serve tutto quello spazio, sono solo una rottura di palle.


Titolo: Re: Segmento Premium oggi [spin-off inizio di un era]
Post di: mariner su Agosto 22, 2025, 12:19:37 pm
Citato da: &re@ su Agosto 22, 2025, 12:11:31 pm
Scusate eh ma che cazzo di novità è che una macchina più lunga è più scomoda da parcheggiare?
Non è una roba che sia necessario provare, i metri sono metri…

Le macchine lunghe, se non serve tutto quello spazio, sono solo una rottura di palle.
non è questione di novità, è che fino ad una certa misura le infrastrutture tutto sommato "tenevano botta", quindi si riusciva in qualche modo a non perdere troppa funzionalità,  adesso si è arrivati a dimensioni che non sono più utilizzabili. Immagino fosse questo il senso...che condivido.


Titolo: Re: Segmento Premium oggi [spin-off inizio di un era]
Post di: &re@ su Agosto 22, 2025, 12:26:27 pm
Resta il fatto che le misure le leggi facilmente prima di comprarla, non ha senso lamentarsi dopo.


Titolo: Re: Segmento Premium oggi [spin-off inizio di un era]
Post di: Velo su Agosto 22, 2025, 13:16:27 pm
Citato da: &re@ su Agosto 22, 2025, 12:26:27 pm
Resta il fatto che le misure le leggi facilmente prima di comprarla, non ha senso lamentarsi dopo.


Eh, ma qui si tratta di Jacopo, che non sa neppure quant'è lungo il suo garage, capisci anche tu che non ha trovato la planimetria catastale ed il metro a nastro non lo sa usare...


Titolo: Re: Segmento Premium oggi [spin-off inizio di un era]
Post di: Phormula su Agosto 22, 2025, 13:18:42 pm
Citato da: mariner su Agosto 22, 2025, 12:19:37 pm
non è questione di novità, è che fino ad una certa misura le infrastrutture tutto sommato "tenevano botta", quindi si riusciva in qualche modo a non perdere troppa funzionalità,  adesso si è arrivati a dimensioni che non sono più utilizzabili. Immagino fosse questo il senso...che condivido.


Esattamente, fino agli anni '90 l'incremento delle dimensioni (soprattutto la larghezza) era in qualche modo compatibile con le dimensioni dei parcheggi e la larghezza delle strade. Adesso siamo andati oltre. Come ho scritto più volte, ci sono strade dove fino a vent'anni fa si incrociava senza problemi, bastava ridurre la velocità, adesso sono diventate sensi unici alternati. Così come i parcheggi, oggi 2 metri e 30 di larghezza minima per molte vetture che con gli specchietti superano abbondantemente i due metri, non bastano. Oppure i box dei condomini e delle case costruite fino agli anni '80. Il mio vicino, quando ha cambiato macchina, è stato costretto ad allargare il portone del garage.

La cosa assurda è che a questo aumento delle dimensioni non corrisponde un aumento dello spazio interno. Vero che ci sono le norme di sicurezza più severe e le gomme più larghe che aumentano l'ingombro dei passaruota, ma anche lo sfruttamento dello spazio interno disponibile secondo me è peggiorato. I SUV e le monovolume rimediano parzialmente con una seduta più alta, così ti serve meno spazio per le gambe e una minore sensazione di claustrofobia.


Titolo: Re: Segmento Premium oggi [spin-off inizio di un era]
Post di: mariner su Agosto 22, 2025, 14:32:44 pm
Citato da: Velo su Agosto 22, 2025, 13:16:27 pm
Eh, ma qui si tratta di Jacopo, che non sa neppure quant'è lungo il suo garage, capisci anche tu che non ha trovato la planimetria catastale ed il metro a nastro non lo sa usare...
manca un "e non sto parlando di automotive...."  ;D


Titolo: Re: Segmento Premium oggi [spin-off inizio di un era]
Post di: Phormula su Agosto 22, 2025, 15:34:36 pm
Citato da: Velo su Agosto 22, 2025, 13:16:27 pm
Eh, ma qui si tratta di Jacopo, che non sa neppure quant'è lungo il suo garage, capisci anche tu che non ha trovato la planimetria catastale ed il metro a nastro non lo sa usare...


No, ha quello standard da due metri, misurati i quali, ha fatto ad occhio... mica tutti hanno in casa una bindella metrica.
Oppure avrà usato un metro laser comprato dai cinesi.


Titolo: Re: Segmento Premium oggi [spin-off inizio di un era]
Post di: tappo su Agosto 22, 2025, 16:28:54 pm
Citato da: Velo su Agosto 22, 2025, 13:16:27 pm
Eh, ma qui si tratta di Jacopo, che non sa neppure quant'è lungo il suo garage, capisci anche tu che non ha trovato la planimetria catastale ed il metro a nastro non lo sa usare...


;D ;D ;D ;D ;D ;D


Titolo: Re: Segmento Premium oggi [spin-off inizio di un era]
Post di: DoguiPlus su Agosto 22, 2025, 19:38:59 pm
Citato da: &re@ su Agosto 22, 2025, 12:26:27 pm
Resta il fatto che le misure le leggi facilmente prima di comprarla, non ha senso lamentarsi dopo.


vero dico solo che ho sottovalutato la cosa, al mare devo praticamente andare col muso dentro la siepe per farcela stare.
Nei parcheggi di muso spunti sempre fuori.

Alla fine ho pensato tanto sono 30cm .... bene ma sono tantissimi nel uso reale.
Lo sapevo che non ci stava nel garage e devo lasciarla con la serranda aperta per dire.


Titolo: Re: Segmento Premium oggi [spin-off inizio di un era]
Post di: mariner su Agosto 22, 2025, 21:31:04 pm
Io voglio una volta tanto difendere il Dogui: è errore comune pensare "tanto sono pochi cm/kg" ...ma poi....alla prova dei fatti..anche perché FORSE .. si deve fare il conto con le altre auto. Anche io ho vissuto quella situazione descritta da Phormula: strada a doppio senso dove si riusciva magari a sorpassare il ciclomotore o l'Apecar 50...solo che le macchine posteggiate non sono più le 126,127, Ritmo. Uno...max 165 cm..e sono da entrambi i lati...quindi -(12+12 cm) ...poi non c'è più il Ciao....ma lo scooterone...poi la macchina che guidi è 20 cm più larga....ecco che "anchevson solo 10 cm" in realtà ne saltano 60-70


Titolo: Re: Segmento Premium oggi [spin-off inizio di un era]
Post di: Phormula su Agosto 22, 2025, 21:42:43 pm
Aggiungi che è stato un processo lento, ad ogni generazione si aggiungeva qualche centimetro in lunghezza e larghezza e qualche centinaio di chili di peso, e gli effetti si vedevano dopo altri 5-6 anni, il tempo di sostituire una fetta significativa del parco circolante. Te ne accorgi quando arrivi al limite. Come per le infrastrutture stradali, progettate per vetture che pesavano 1000 kg adesso devono reggere più traffico e maggiore peso. Ricordo che all'inaugurazione dell'Autosole un ingegnere disse che lo stress per un viadotto autostradale dovuto al passaggio di un camion con rimorchio era pari a 10 mila vetture (di allora).


Titolo: Re: Segmento Premium oggi [spin-off inizio di un era]
Post di: MRC su Agosto 22, 2025, 21:59:09 pm
ma infatti assisteremo a un downsize perlomeno da noi
chi prima prendeva la A6 a desso prende la A5 che è più bella e ha la stessa plancia/accessori


Titolo: Re: Segmento Premium oggi [spin-off inizio di un era]
Post di: &re@ su Agosto 22, 2025, 23:24:35 pm
Dovete essere veramente bene attrezzati per pensare che 30cm siano poca roba ;D


Titolo: Re: Segmento Premium oggi [spin-off inizio di un era]
Post di: ChS su Agosto 23, 2025, 16:05:04 pm
Citato da: DoguiPlus su Agosto 09, 2025, 16:12:39 pm
Cerchi ingestibili,hai tanti sensori ma i multipiano non sono pensati per 5mt e oltre di mezzo.
Cmq sono di burro maremmaimpesteta

Un leggero graffio nulla di che, hai pure il bordo salvacerchio quindi ti sei appoggiato bene. Fino a che non si spezzano come quelli Mercedes va anche bene ;D


Titolo: Re: Segmento Premium oggi [spin-off inizio di un era]
Post di: DoguiPlus su Agosto 27, 2025, 17:25:15 pm
volete ridere?

Ho da 5 giorni la spia del liquido lavavetri accesa, giuro ho aggiunto penso 8 litri d'acqua schietta ed è ancora accesa.....
Lo spriccino è integrato nella bacchetta della spazzola  con una soluzione imho economica e interessante, ma a me pare dia poca potenza.

Da quando l'ho lasciata ferma una settimana si è accesa, bah adesso vedo se portarla in assistenza


Titolo: Re: Segmento Premium oggi [spin-off inizio di un era]
Post di: Phormula su Agosto 27, 2025, 21:51:15 pm
In una vettura premium, devi mettere il liquido premium...

Vai in concessionaria e un tipo in camice bianco e guanti ti verserà una preziosa tanica di wasch....offen, si accomodi alla cassa, sono 50 Euro di liquido, 20 di manodopera e 30 per la diagnostica e il reset della spia.


Titolo: Re: Segmento Premium oggi [spin-off inizio di un era]
Post di: DoguiPlus su Agosto 27, 2025, 22:10:39 pm
Citato da: Phormula su Agosto 27, 2025, 21:51:15 pm
In una vettura premium, devi mettere il liquido premium...

Vai in concessionaria e un tipo in camice bianco e guanti ti verserà una preziosa tanica di wasch....offen, si accomodi alla cassa, sono 50 Euro di liquido, 20 di manodopera e 30 per la diagnostica e il reset della spia.


paga la garanzia / nlt , io il liquido l'ho messo.

comunque è impressionante, ho smontato il carter plastico e vedere un buco gigantesco vuoto al posto del motore è impressionante

lo vedete qui https://www.youtube.com/watch?app=desktop&v=SntxWM_qmP8 , questi per sfruttare lo spazio hanno costruito un frunk nascosto  ;D ;D ;D ;D


Titolo: Re: Segmento Premium oggi [spin-off inizio di un era]
Post di: Phormula su Agosto 27, 2025, 22:32:05 pm
Sarà l'auto preferita dai contrabbandieri.


Titolo: Re: Segmento Premium oggi [spin-off inizio di un era]
Post di: DoguiPlus su Agosto 27, 2025, 22:36:32 pm
Citato da: Phormula su Agosto 27, 2025, 22:32:05 pm
Sarà l'auto preferita dai contrabbandieri.


quando ci vediamo ve la faccio vedere è impressionante.


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.