ilPistone.com

Motori => Mondo Auto => Topic iniziato da: Velo su Giugno 11, 2025, 19:21:07 pm



Titolo: Auto per la figlia
Post di: Velo su Giugno 11, 2025, 19:21:07 pm
Mia figlia cambia auto, vendiamo la twingo (7 anni, 70kkm).
Budget 20mila (quindi circa 26/7, meno i 6/7 della twingo)
Nuovo o usato fresco. Cambio manuale. Benzina. No Suv/suvvetti (non le piace guidare la X2, "troppo alta e grossa"). Nessuna richiesta/esigenza particolare (beh, una sì: tetto apribile, lì ha preso da mia moglie). Piacevole da guidare. Decisione rapida (diciamo entro fine settimana).

Idee, consigli?

PS: vietata la partecipazione a tutti gli stradisti provetti, che già sanno....


Titolo: Re: Auto per la figlia
Post di: Homer su Giugno 11, 2025, 19:23:18 pm
Tesla Model 3


Titolo: Re: Auto per la figlia
Post di: Velo su Giugno 11, 2025, 19:24:46 pm
Citato da: Homer su Giugno 11, 2025, 19:23:18 pm
Tesla Model 3


sicuro!  Scappa di casa!


Titolo: Re: Auto per la figlia
Post di: mariner su Giugno 11, 2025, 20:07:25 pm
Suzuki Swift come le tue?


Titolo: Re: Auto per la figlia
Post di: TonyH su Giugno 11, 2025, 20:28:37 pm
Mx-5 1.5

(E sono serio)


Titolo: Re: Auto per la figlia
Post di: oscar su Giugno 11, 2025, 20:47:22 pm
come stanno ad affidabilità le ultime audi tt?
tra miei amici ne hanno /avute 3 ed è una macchinina che mi ha colpito positivamente come guida, già la 180cv base. anche abbastanza abitabile e con baule decente seppure dalla forma strana.
auto che spariscono e saranno sempre più difficili per i giovani.
altrimenti anche un maggiolone cabrio se si digerisce la linea, ne avevo visti parecchi sempre tenuti bene. gli ultimi sembravano assettati e gommati in modo decente.


Titolo: Re: Auto per la figlia
Post di: mariner su Giugno 11, 2025, 20:56:55 pm
VW Polo 1.0 TSI? Col 95 cv non deve essere male, io feci un 400 km un pò di fa col 1.2 TSI e la ricordo come piacevole.


Titolo: Re: Auto per la figlia
Post di: fataturbina su Giugno 11, 2025, 21:00:04 pm
Una volta avrei consigliato una Civic Vtec, ma da decenni hanno linee barocche e urende, dopo la serie EG non ne hanno intivata una che sia una.


Titolo: Re: Auto per la figlia
Post di: mauring su Giugno 11, 2025, 21:10:04 pm
Digli a Phormula che ti venda il Beetle.

Lui adesso ha la supposta Ionica aziendale e con la sua ormai fa tre km all'anno.

Sarà in condizioni senz'altro impeccabili.


Titolo: Re: Auto per la figlia
Post di: DoguiPlus su Giugno 11, 2025, 22:24:32 pm
golf 116cv benzina viene 31 di listino forse ci stai dentro, auto sicura, con optional etc etc


Titolo: Re: Auto per la figlia
Post di: Emi su Giugno 12, 2025, 11:34:39 am
Rs3


Titolo: Re: Auto per la figlia
Post di: Homer su Giugno 12, 2025, 12:03:28 pm
Citato da: Emi su Giugno 12, 2025, 11:34:39 am
Rs3


GT3 RS


Titolo: Re: Auto per la figlia
Post di: Emi su Giugno 12, 2025, 12:12:15 pm
pensando al futuro potrebbe passare ad un sulky da dare poi al padre


Titolo: Re: Auto per la figlia
Post di: MRC su Giugno 12, 2025, 13:49:21 pm
nel 2025 non si può comprare un'auto con cambio manuale


Titolo: Re: Auto per la figlia
Post di: mauring su Giugno 12, 2025, 14:34:09 pm
Citato da: MRC su Giugno 12, 2025, 13:49:21 pm
nel 2025 non si può comprare un'auto con cambio manuale


Specie per una donna.  :P ;D


Titolo: Re: Auto per la figlia
Post di: Homer su Giugno 12, 2025, 16:40:04 pm
Citato da: mauring su Giugno 12, 2025, 14:34:09 pm
Specie per una donna.  :P ;D


Benedetta sa guidare a differenza di molti uomini che conosco...


Titolo: Re: Auto per la figlia
Post di: Emi su Giugno 12, 2025, 16:47:53 pm
Citato da: Homer su Giugno 12, 2025, 16:40:04 pm
Benedetta sa guidare a differenza di molti uomini che conosco...


benedetta sa guidare già meglio di suo padre ed è tutto dire


Titolo: Re: Auto per la figlia
Post di: MRC su Giugno 12, 2025, 17:03:54 pm
io parlo di comodità, per circolare su strada il cambio manuale è inutile ormai


Titolo: Re: Auto per la figlia
Post di: Velo su Giugno 12, 2025, 18:52:41 pm
Citato da: MRC su Giugno 12, 2025, 17:03:54 pm
io parlo di comodità, per circolare su strada il cambio manuale è inutile ormai


Non si tratta di utilità, ma di piacere nell'usarlo (sapendolo usare). Lo stile di guida lo scegli tu, non un algoritmo: e sulle nostre strade abituali questo, per noi, fa differenza.


Titolo: Re: Auto per la figlia
Post di: &re@ su Giugno 13, 2025, 07:25:10 am
Fra 10 anni forse sarà anacronistico anche avere il volante.


Titolo: Re: Auto per la figlia
Post di: Emi su Giugno 14, 2025, 14:36:26 pm
Citato da: Velo su Giugno 12, 2025, 18:52:41 pm
Non si tratta di utilità, ma di piacere nell'usarlo (sapendolo usare). Lo stile di guida lo scegli tu, non un algoritmo: e sulle nostre strade abituali questo, per noi, fa differenza.


Di solito hanno la funzione “per quelli che lo sanno usare” che ti permette o tramite leva o tramite palette al volante di usarlo con soddisfazione in manuale,
Poi chiaro se godi nella doppia debraidata con punta tacco mentre con una mano ti scaccoli e con l altra butti la cenere dal finestrino direi che tu non sei adatto alle modernità


Titolo: Re: Auto per la figlia
Post di: Velo su Giugno 16, 2025, 22:22:45 pm
And the winner is..... TonyH!

Mx5 1.5 exclusive 2022 14000km, bianca, interni pelle neri.


Titolo: Re: Auto per la figlia
Post di: Phormula su Giugno 17, 2025, 08:06:29 am
Una è ancora sana.
Complimenti!


Titolo: Re: Auto per la figlia
Post di: mauring su Giugno 17, 2025, 08:42:44 am
Bella, divertente, fuori dagli schemi.

Però ho paura che le succederà come a mio figlio con Smart Roadster e 500 Abarth, cioè che dopo un primo periodo di innamoramento totale affiorano i limiti di questi mezzi e li rendono meno simpatici.

Assenza delle porte posteriori per caricare agevolmente oggetti

Assenza dei posti posteriori per caricare amici.

Claustrofobia dovuta all'assenza di uno spazio decente dietro ai sedili, con conseguente impossibilità di buttare dietro giacconi, borse, cianfrusaglie varie.

Bagagliaio minuscolo.

È vero che la possibilità di scappottarsi fa dimenticare tutto, ma fino ad un certo punto...


Titolo: Re: Auto per la figlia
Post di: DoguiPlus su Giugno 17, 2025, 09:01:09 am

ma poi non gli potevi prestare una delle tue quando c'era il sole??  Tongue Tongue Tongue

3 auto uguali penso sia un recod per la la Losna family....


Titolo: Re: Auto per la figlia
Post di: Homer su Giugno 17, 2025, 09:13:37 am
Gabriella quando si compra la sua? se no vi rovina la foto di famiglia  ;D ;D ;D


Titolo: Re: Auto per la figlia
Post di: alura su Giugno 17, 2025, 09:37:03 am
Citato da: Homer su Giugno 17, 2025, 09:13:37 am
Gabriella quando si compra la sua? se no vi rovina la foto di famiglia  ;D ;D ;D


;D ;D ;D ;D
Citato da: Velo su Giugno 16, 2025, 22:22:45 pm
And the winner is..... TonyH!

Mx5 1.5 exclusive 2022 14000km, bianca, interni pelle neri.


Spettacolo!  :D


Titolo: Re: Auto per la figlia
Post di: mariner su Giugno 17, 2025, 10:05:38 am
Assenza dei posti posteriori....poco spazio...si vede tutto ciò che accade nell'abitacolo....voi sottovalutate la diabolica astuzio di Losna padre di figlia unica 20enne. ...si dice la porti al mare con lo scafandro....invece cosa compra Mauring al figlio coetaneo ma maschio? Station Wagon di 470 cm con Taaanto spazio. Questo è patriarcato automobilistico! Altroché!  ;D


Titolo: Re: Auto per la figlia
Post di: alura su Giugno 17, 2025, 10:08:42 am
Citato da: mariner su Giugno 17, 2025, 10:05:38 am
Assenza dei posti posteriori....poco spazio...si vede tutto ciò che accade nell'abitacolo....voi sottovalutate la diabolica astuzio di Losna padre di figlia unica 20enne. ...si dice la porti al mare con lo scafandro....invece cosa compra Mauring al figlio coetaneo ma maschio? Station Wagon di 470 cm con Taaanto spazio. Questo è patriarcato automobilistico! Altroché!  ;D


;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D


Titolo: Re: Auto per la figlia
Post di: TonyH su Giugno 17, 2025, 10:59:03 am
Citato da: Velo su Giugno 16, 2025, 22:22:45 pm
And the winner is..... TonyH!

Mx5 1.5 exclusive 2022 14000km, bianca, interni pelle neri.


Bravo hai fatto bene.

Io ho Giulia che ha puntato la 306 e me la chiede già  ;D

Se la godrà a lungo, a volte le fanciulle si fanno molte meno paranoie di noi ometti. E se le godono.


Titolo: Re: Auto per la figlia
Post di: Homer su Giugno 17, 2025, 11:01:08 am
Citato da: mariner su Giugno 17, 2025, 10:05:38 am
Assenza dei posti posteriori....poco spazio...si vede tutto ciò che accade nell'abitacolo....voi sottovalutate la diabolica astuzio di Losna padre di figlia unica 20enne. ...si dice la porti al mare con lo scafandro....invece cosa compra Mauring al figlio coetaneo ma maschio? Station Wagon di 470 cm con Taaanto spazio. Questo è patriarcato automobilistico! Altroché!  ;D


Il cofano è enorme! ;D ;D ;D


Titolo: Re: Auto per la figlia
Post di: Velo su Giugno 17, 2025, 11:14:07 am
Citato da: mauring su Giugno 17, 2025, 08:42:44 am
Bella, divertente, fuori dagli schemi.

Però ho paura che le succederà come a mio figlio con Smart Roadster e 500 Abarth, cioè che dopo un primo periodo di innamoramento totale affiorano i limiti di questi mezzi e li rendono meno simpatici.

Assenza delle porte posteriori per caricare agevolmente oggetti

Assenza dei posti posteriori per caricare amici.

Claustrofobia dovuta all'assenza di uno spazio decente dietro ai sedili, con conseguente impossibilità di buttare dietro giacconi, borse, cianfrusaglie varie.

Bagagliaio minuscolo.

È vero che la possibilità di scappottarsi fa dimenticare tutto, ma fino ad un certo punto...


Boh, i limiti le sono noti, come sono noti a me.  In caso di bisogno di spazio c'è la X2.  E giacconi, borsoni ecc si buttano nel bagagliaio.  Con la mia mi sono fatto una settimana di Francia con i bagagli per due (e vi lascio immaginare quanta roba si porti dietro mia moglie per una settimana...). 


Titolo: Re: Auto per la figlia
Post di: MRC su Giugno 17, 2025, 12:28:41 pm
bravi! contento per la figlia tanta soddisfazione


Titolo: Re: Auto per la figlia
Post di: Phormula su Giugno 17, 2025, 12:38:35 pm
Citato da: Velo su Giugno 17, 2025, 11:14:07 am
Boh, i limiti le sono noti, come sono noti a me.  In caso di bisogno di spazio c'è la X2.  E giacconi, borsoni ecc si buttano nel bagagliaio.  Con la mia mi sono fatto una settimana di Francia con i bagagli per due (e vi lascio immaginare quanta roba si porti dietro mia moglie per una settimana...). 


Infatti. basta attrezzarsi per sfruttare al massimo la forma irregolare, come facevo con il New Beetle.
Il problema è se ci vuoi caricare bagagli rigidi.


Titolo: Re: Auto per la figlia
Post di: mauring su Giugno 17, 2025, 12:49:26 pm
Citato da: Phormula su Giugno 17, 2025, 12:38:35 pm
Infatti. basta attrezzarsi per sfruttare al massimo la forma irregolare, come facevo con il New Beetle.
Il problema è se ci vuoi caricare bagagli rigidi.


Il new beetle non c'entra una mazza.
È 4 posti e ha un bagagliaio di 215 litri che diventano 770 abbattendo i sedili posteriori.

Mazda è due posti secchi con 130 litri di bagagliaio.
C'è poco da sfruttare al massimo...


Titolo: Re: Auto per la figlia
Post di: Velo su Giugno 17, 2025, 12:50:40 pm
Citato da: Phormula su Giugno 17, 2025, 12:38:35 pm
Infatti. basta attrezzarsi per sfruttare al massimo la forma irregolare, come facevo con il New Beetle.
Il problema è se ci vuoi caricare bagagli rigidi.


3 trolley da cabina rigidi ci stanno.  Se usi borse morbide ovviamente carichi ben di più.
E la forma è decisamente più regolare di quella del newbeetle (nel baule non ci stava neppure il passeggino, di quelli minimali ad ombrello, non i passeggino-suv che usano ora).  C'è un pozzetto nel quale un trolley ci casca a pennello, e poi ne appoggi altri due sopra.


Titolo: Re: Auto per la figlia
Post di: &re@ su Giugno 17, 2025, 12:51:46 pm
Ma sì dai lascia che si goda la spider, quante storie... capacità di carico e posti a bordo di una moto, con la capote se piove e il riscaldamento se è freddo. Se si rompe le balle, la venderà.


Titolo: Re: Auto per la figlia
Post di: mauring su Giugno 17, 2025, 13:11:19 pm
Citato da: &re@ su Giugno 17, 2025, 12:51:46 pm
...
Se si rompe le balle, la venderà.


Ma infatti è quello che ho detto.

Tantopiù che è un modello che tiene bene il valore, per cui si perde poco.

Il fatto è che mi sembra di ricordare che faccia parecchi chilometri al giorno per lavoro, e fare parecchi km ogni giorno in tutte le stagioni con un abitacolo angusto dove non sai manco dove mettere l'ombrello, alla lunga stanca.



Titolo: Re: Auto per la figlia
Post di: TonyH su Giugno 17, 2025, 13:19:28 pm
Minchia ma ha 20 anni, non 70.

O parliamo del Losna?

Tu ci dicevi sempre che a 20 saltavi i fossi per il lungo

Che poi i giovani sono abituati a volare con le low cost dove puoi portarti niente. 130 litri è ben oltre quello che ti concede ryanair
E pure l’abitacolo è più spazioso di un loro posto


Titolo: Re: Auto per la figlia
Post di: Phormula su Giugno 17, 2025, 13:27:58 pm
Citato da: Velo su Giugno 17, 2025, 12:50:40 pm
3 trolley da cabina rigidi ci stanno.  Se usi borse morbide ovviamente carichi ben di più.
E la forma è decisamente più regolare di quella del newbeetle (nel baule non ci stava neppure il passeggino, di quelli minimali ad ombrello, non i passeggino-suv che usano ora).  C'è un pozzetto nel quale un trolley ci casca a pennello, e poi ne appoggi altri due sopra.


Nel New Beetle per le vacanze io caricavo due trolley medi sul fondo e sopra ci mettevo lo zaino Invicta Jolly  un trolley piccolo (di quelli da cabina).
Il che voleva dire due settimane di vacanze senza problemi e senza abbattere il sedile, cosa che invece facevo quando tornavo dai miei (catering di frutta e verdura, Prosecco e cibarie varie).
Tenendo presente che mia moglie, che ai tempi non era abituata a viaggiare, si portava un sacco di cose da casa, perchè... non si sa mai.
Non avendo avuto figli, non ho mai fatto la prova passeggino.

Credo che avrò più problemi con la Golf ibrida, perchè il bagagliaio cuba 250 litri circa, meno di quello del Maggiolino, ma è alto solo una quarantina di centimetri, quindi i due trolley medi con i due piccoli sopra e lo zaino di fianco, non ci staranno.



Titolo: Re: Auto per la figlia
Post di: DoguiPlus su Giugno 17, 2025, 13:29:33 pm
Concordo com mauri, detto che se piace a lei al padre madre etc etc sinceramente avere come unica auto una spider lo trovo bizzarro perche:

Non viviamo in paesi caldi e quando fa caldo devi stare chiuso
Non ha spazio
Ha sicurezza inferiore
Obbliga ad avere un garage chiuso e per un giovane che e nomade per definizione è un grosso limite
Comunque è sportiva coi suoi contro

Di positivo
Tiene il valore meglio
Ormai losna può comprare materiali di consumo per una flotta di mx5 :per e avere meccanico mazda personale  :D


Titolo: Re: Auto per la figlia
Post di: mauring su Giugno 17, 2025, 14:03:22 pm
Citato da: TonyH su Giugno 17, 2025, 13:19:28 pm
Minchia ma ha 20 anni, non 70.

O parliamo del Losna?

Tu ci dicevi sempre che a 20 saltavi i fossi per il lungo

Che poi i giovani sono abituati a volare con le low cost dove puoi portarti niente. 130 litri è ben oltre quello che ti concede ryanair
E pure l’abitacolo è più spazioso di un loro posto


Un conto è farci una vacanza scappottati, altra cosa usarla 300 giorni l'anno facendo parecchi km per andare al lavoro.

Oh, mi auguro di sbagliarmi, vedremo.

Io l'ho avuto il cabrio da usare tutto l'anno, ma era un 320 con spazio a volontà e bagagliaio grande.
E comunque il tetto in tela scassa le balle. Può essere rumoroso in velocità, può far entrare acqua durante i nubifragi e le lunghe soste sotto alla pioggia, d'inverno tiene meno il caldo, si rovina abbastanza velocemente, te lo possono tagliare per entrare in macchina o per vandalismo, ecc.

Vista la già nutrita presenza di MX-5 in famiglia  ;D , forse era meglio qualcos'altro di più comodo da poter scambiare all'occorrenza col papà, qualora la voglia di scappottamento si facesse sentire.


Titolo: Re: Auto per la figlia
Post di: TonyH su Giugno 17, 2025, 14:08:53 pm
minchia che fighe di legno.

Una volta eravate più avventurosi


Titolo: Re: Auto per la figlia
Post di: Homer su Giugno 17, 2025, 14:19:32 pm
Citato da: TonyH su Giugno 17, 2025, 14:08:53 pm
minchia che fighe di legno.

Una volta eravate più avventurosi


mauring è passato tanto per cambiare dal "mio figlio a 8 anni andrà a lavorare e si manterrà da solo" al "gli compro la SW cosi sta comodo e rilassato"... e come al solito pretende che tutti facciano come lui...


Titolo: Re: Auto per la figlia
Post di: mauring su Giugno 17, 2025, 14:26:01 pm
Citato da: Homer su Giugno 17, 2025, 14:19:32 pm
mauring è passato tanto per cambiare dal "mio figlio a 8 anni andrà a lavorare e si manterrà da solo" al "gli compro la SW cosi sta comodo e rilassato"... e come al solito pretende che tutti facciano come lui...


Citami un pistoniano che, oggi o in gioventù, aveva come unica macchina un due posti secchi col tetto in tela e la usava tutti i giorni per andare a lavorare lontano.

E parliamo di appassionati...maschi.

Magari qualche motivo c'è.


Titolo: Re: Auto per la figlia
Post di: DoguiPlus su Giugno 17, 2025, 14:35:17 pm
Citato da: TonyH su Giugno 17, 2025, 14:08:53 pm
minchia che fighe di legno.

Una volta eravate più avventurosi


ferma il mio sogno è una boxster syder rs a prezzo equo.....

ma da usare quando ne ho voglia  ;D ;D


Titolo: Re: Auto per la figlia
Post di: TonyH su Giugno 17, 2025, 15:15:47 pm
Citato da: mauring su Giugno 17, 2025, 14:26:01 pm
E parliamo di appassionati...maschi.


Minchia sta roba puzza male da ogni lato la si guardi.


Titolo: Re: Auto per la figlia
Post di: Emi su Giugno 17, 2025, 15:22:18 pm
Citato da: mauring su Giugno 17, 2025, 14:26:01 pm
Citami un pistoniano che, oggi o in gioventù, aveva come unica macchina un due posti secchi col tetto in tela e la usava tutti i giorni per andare a lavorare lontano.

E parliamo di appassionati...maschi.

Magari qualche motivo c'è.


io credo che la differenza stia nella formula, nel caso dell'astra chiavi in macchina, con la miata chiavi a casa


Titolo: Re: Auto per la figlia
Post di: Velo su Giugno 17, 2025, 15:39:52 pm
Citato da: mauring su Giugno 17, 2025, 13:11:19 pm
Ma infatti è quello che ho detto.

Tantopiù che è un modello che tiene bene il valore, per cui si perde poco.

Il fatto è che mi sembra di ricordare che faccia parecchi chilometri al giorno per lavoro, e fare parecchi km ogni giorno in tutte le stagioni con un abitacolo angusto dove non sai manco dove mettere l'ombrello, alla lunga stanca.




L'ombrello ci sta.  Sulla mia ci sta pure il bastone, che mi porto sempre dietro causa frequenti colpi della strega.  Lo zaino del lavoro lo metto sul sedile, se c'è passeggero (o parcheggio in luoghi che non mi piacciono) nel baule


Titolo: Re: Auto per la figlia
Post di: Velo su Giugno 17, 2025, 15:48:26 pm
Citato da: DoguiPlus su Giugno 17, 2025, 13:29:33 pm
Concordo com mauri, detto che se piace a lei al padre madre etc etc sinceramente avere come unica auto una spider lo trovo bizzarro perche:

Non viviamo in paesi caldi e quando fa caldo devi stare chiuso
Non ha spazio
Ha sicurezza inferiore
Obbliga ad avere un garage chiuso e per un giovane che e nomade per definizione è un grosso limite
Comunque è sportiva coi suoi contro

Di positivo
Tiene il valore meglio
Ormai losna può comprare materiali di consumo per una flotta di mx5 :per e avere meccanico mazda personale  :D



1) quando fa caldo open top e AC accesa, cappellino mia moglie e mia figlia (la mia bianca chioma fa già le veci del cappellino di suo)
2) Sicurezza: attiva certamente, e forse anche passiva meglio di Twingo, che sorpassare i camion in autostrada ti sembrava di prenedere una folata di vento laterale da capottarla
3) Garage chiuso? E perchè?
4) quel sarebbe il contro di una sportivetta? (non esageriamo, una 500 abarth è decisamente più sportiva, questa ha assetto morbidino e cerchi da 16)

a) tetto in tela: è rumoroso sopra i 130/140.  Ottimo deterrente contro le esagerazioni.
b) acqua NON ne enttra: è giapponese, mica tedesca.  La mia ha 7 anni e 150kkm, la lavo quasi sempre sotto i rulli, ho preso un paio di nubifragi di quelli che non vedi neppure la strada, mai entrata una goccia.
c) Ti assicuro che, grazie all'abitacolo di volumetria limitata, d'inverno scalda prima di swift, di X2 e di tutte le auto che ho avuto (e d'estate raffredda prima per lo stesso motivo). E ha i sedili riscaldati. Twingo d'inverno, per avere un filo di aria calda, ci metteva 10 km.
d) sì, la capotta è tagliabile.  Ma se non hai la capotta ti possono rigare una fiancata e se vogliono entrare entrano.


Titolo: Re: Auto per la figlia
Post di: Velo su Giugno 17, 2025, 15:50:46 pm
Citato da: mauring su Giugno 17, 2025, 14:26:01 pm
Citami un pistoniano che, oggi o in gioventù, aveva come unica macchina un due posti secchi col tetto in tela e la usava tutti i giorni per andare a lavorare lontano.

E parliamo di appassionati...maschi.

Magari qualche motivo c'è.


Io non l'avevo perchè non potevo permettermela.  Avevo una Dyane (usati 4 posti penso 4 volte in tanti anni), aveva il tetto in tela gommata (che quello sì, dopo il primo capottamnento, non teneva più), senza AC, con riscaldamento solo in dinamica (no ventola), rumorosa e senza sedili reclinabili. A confronto la Mx5 è una Bentley


Titolo: Re: Auto per la figlia
Post di: TonyH su Giugno 17, 2025, 16:09:35 pm
Il grosso limite di Mx-5 è l’abitabilità se sei un orso grasso come il sottoscritto.
Ma una Twingo non è meglio.

E spero che Benedetta non sia 1.85 per 95kg

Per il resto alla fine è una macchina del 2020

Io e Giulia ci siamo sparati 500km in un giorno per un raduno con la 306, di cui metà scapottati.

Senza mica morire, ed è una macchina nata nel 1994…


Titolo: Re: Auto per la figlia
Post di: Homer su Giugno 17, 2025, 19:19:33 pm
Citato da: mauring su Giugno 17, 2025, 14:26:01 pm
Citami un pistoniano che, oggi o in gioventù, aveva come unica macchina un due posti secchi col tetto in tela e la usava tutti i giorni per andare a lavorare lontano.

E parliamo di appassionati...maschi.

Magari qualche motivo c'è.


Magari perche nessuno aveva un papa appassionato che gliela comprasse?


Titolo: Re: Auto per la figlia
Post di: mauring su Giugno 17, 2025, 20:05:21 pm
Citato da: Homer su Giugno 17, 2025, 19:19:33 pm
Magari perche nessuno aveva un papa appassionato che gliela comprasse?


Parlo anche di giovani che lavoravano, in grado di comprarsene una usata (come unica macchiha tuttofare, per tragitto casa-lavoro, gite con amici, ecc.).




Titolo: Re: Auto per la figlia
Post di: TonyH su Giugno 17, 2025, 20:42:37 pm
Io ricordo Lupo e Lupetto con la Mx-5, un forumista torinese con la Z4 e jagitalia con la Boxster, giusto a titolo di esempio.


Titolo: Re: Auto per la figlia
Post di: mauring su Giugno 17, 2025, 20:44:42 pm
Citato da: TonyH su Giugno 17, 2025, 20:42:37 pm
Io ricordo Lupo e Lupetto con la Mx-5, un forumista torinese con la Z4 e jagitalia con la Boxster, giusto a titolo di esempio.


Ci andavano al lavoro?  Era l'unica macchina ?
Quanto è durata prima di cambiarla ?


Titolo: Re: Auto per la figlia
Post di: TonyH su Giugno 17, 2025, 20:50:52 pm
Vabbè dai, hai ragione te così non ti facciamo passare notti insonni a misurare la conicità delle punte.


Titolo: Re: Auto per la figlia
Post di: mauring su Giugno 17, 2025, 20:56:42 pm
Vedremo fra qualche anno chi ha ragione.


Titolo: Re: Auto per la figlia
Post di: TonyH su Giugno 17, 2025, 21:37:56 pm
Ma chi se frega tra qualche anno…cambiano anche le esigenze esterne tante volte.

Tu in 25 anni sei passato da spacciare come auto definitiva

La ritmo 105
Il biturbo
La 320 cabrio
La 205 XS
La 112
La Kadett
Il camper
La mondeo sw
La 33 Imola
Il gran Cherokee
L’Agila
La Smart Roadster
Il van americano col cesso dietro
La SW per il figlio così ciula comodo.
Varie ed eventuali.

Questa Mx-5 soddisfa le sue esigenze ORA? Le piace?
Bon.
Non ha fatto bene a comprarsela, di più.

Il resto perdonami, sono solo paturnie di chi sembra non accettare che si possa essere diversi.


Titolo: Re: Auto per la figlia
Post di: Phormula su Giugno 17, 2025, 21:42:26 pm
Io quando lavoravo nella megaditta ho avuto due ex colleghi che hanno avuto la Barchetta come unica auto, il primo l'ha presa nuova e l'ha tenuta otto anni, vendendola perchè ha cambiato lavoro e gli hanno dato la macchina aziendale, la seconda, svizzera, quando me ne sono andato ce l'aveva ancora, una collega tedesca che aveva una 124 America ma non era l'unica auto perchè aveva anche una macchina, se non ricordo male una Ford degli anni '30 e una Mercedes degli anni '50. E infine una mia amica single che dopo la Golf si è comprata una SLK prima serie e l'ha tenuta sei anni. A farci caso, gli esempi si trovano, è che ormai che macchina hai non interessa più a nessuno, se mi chiedessero oggi che macchine hanno i miei colleghi, non saprei rispondere, in sei mesi che sono qui non abbiamo mai parlato di automobili in ufficio, non è un argomento di conversazione che interessi. Ricordo nei primi anni 2000 un cliente tedesco. Avevano il furgone dell'azienda e lui e la moglie non avevano la macchina ma 3-4 moto. Eppure abitava nel nord della Germania, non proprio un posto dal clima clemente.


Titolo: Re: Auto per la figlia
Post di: Velo su Giugno 17, 2025, 21:58:55 pm
Comunque io con la mia ci vado al lavoro. Da più di 4 anni e da 130mila km.


Titolo: Re: Auto per la figlia
Post di: Phormula su Giugno 17, 2025, 22:15:00 pm
Citato da: Velo su Giugno 17, 2025, 21:58:55 pm
Comunque io con la mia ci vado al lavoro. Da più di 4 anni e da 130mila km.


Mica sei un rappresentante che deve girare con il campionario al seguito.


Titolo: Re: Auto per la figlia
Post di: Velo su Giugno 17, 2025, 23:18:33 pm
Citato da: Phormula su Giugno 17, 2025, 22:15:00 pm
Mica sei un rappresentante che deve girare con il campionario al seguito.


Neppure mia figlia


Titolo: Re: Auto per la figlia
Post di: Homer su Giugno 18, 2025, 07:20:41 am
Citato da: mauring su Giugno 17, 2025, 20:44:42 pm
Ci andavano al lavoro?  Era l'unica macchina ?
Quanto è durata prima di cambiarla ?


Si
Si
Gli altri non so, lupo l’ha tenuta un po di anni prima di passarla a suo fratello che l’ha data via non troppo tempo fa per prendersi una Silvis S15


Titolo: Re: Auto per la figlia
Post di: mauring su Giugno 18, 2025, 07:28:11 am
Citato da: TonyH su Giugno 17, 2025, 21:37:56 pm
...
Questa Mx-5 soddisfa le sue esigenze ORA? Le piace?
Bon.
Non ha fatto bene a comprarsela, di più.

Il resto perdonami, sono solo paturnie di chi sembra non accettare che si possa essere diversi.


Infatti il mio.post diceva "Bella ma...ho paura che succeda come a mio figlio che si è stufato".

È un'ipotesi dettata dall'esperienza, visto che mio figlio, probabilmente l'unico figlio di pistoniani, ha guidato piccole spider e piccole sportive fin dal primo giorno di patente.

Io ho solo illustrato questa possibilità e argomentato la cosa.
Sei tu che non accetti che gli altri abbiano più esperienza in materia.

Per il resto, anche se succederà, farà presto a cambiare macchina, come ho fatto presto io, e in ogni modo sarà stata un'esperienza assai piacevole come lo è stata per mio figlio.


Titolo: Re: Auto per la figlia
Post di: TonyH su Giugno 18, 2025, 07:29:44 am
Citato da: Phormula su Giugno 17, 2025, 21:42:26 pm
Io quando lavoravo nella megaditta ho avuto due ex colleghi che hanno avuto la Barchetta come unica auto, il primo l'ha presa nuova e l'ha tenuta otto anni, vendendola perchè ha cambiato lavoro e gli hanno dato la macchina aziendale, la seconda, svizzera, quando me ne sono andato ce l'aveva ancora, una collega tedesca che aveva una 124 America ma non era l'unica auto perchè aveva anche una macchina, se non ricordo male una Ford degli anni '30 e una Mercedes degli anni '50. E infine una mia amica single che dopo la Golf si è comprata una SLK prima serie e l'ha tenuta sei anni. A farci caso, gli esempi si trovano, è che ormai che macchina hai non interessa più a nessuno, se mi chiedessero oggi che macchine hanno i miei colleghi, non saprei rispondere, in sei mesi che sono qui non abbiamo mai parlato di automobili in ufficio, non è un argomento di conversazione che interessi. Ricordo nei primi anni 2000 un cliente tedesco. Avevano il furgone dell'azienda e lui e la moglie non avevano la macchina ma 3-4 moto. Eppure abitava nel nord della Germania, non proprio un posto dal clima clemente.


Ma di esempi se ne trovano a bizzeffe, ne conosco anche io tanti. Da chi l’ha tenuta poco a chi ce l’ha da 15 anni, da chi l’ha comprata convinto a chi no e poi si é affezionato. Chi usava tutti i giorni una Caterham (giuro!).
La realtà ha centomila sfumatura.

È che il mauring si deve convincere che la soluzione migliore per tutti i figli, non solo per il suo, è una SW, quindi non può esistere nient’altro.


Titolo: Re: Auto per la figlia
Post di: mauring su Giugno 18, 2025, 07:52:41 am
Citato da: TonyH su Giugno 18, 2025, 07:29:44 am
...
È che il mauring si deve convincere che la soluzione migliore per tutti i figli, non solo per il suo, è una SW, quindi non può esistere nient’altro.


A parte che ho già spiegato più sopra che non hai capito un tubo...

Chiariamo però una cosa: la SW l'abbiamo presa perché, a parità di anni e km, un suvvetto come la 500x costava esattamente il doppio. Se con quei soldi mi avessero dato la 500x avrei preso quella, perché esteticamente la SW mi fa molto piú schifo, e anche a mio figlio.
Ma siccome siamo persone che badano al sodo, abbiamo optato per questa, che ha dalla sua, oltre al prezzo molto più consono, spazio e comodità di gran lunga superiori.
Non è che mio figlio impazzisca per le station wagon, è solo che ragiona e trova nelle macchine i lati positivi che al momento gli interessano di più.


Titolo: Re: Auto per la figlia
Post di: Phormula su Giugno 18, 2025, 08:11:39 am
Citato da: TonyH su Giugno 18, 2025, 07:29:44 am
È che il mauring si deve convincere che la soluzione migliore per tutti i figli, non solo per il suo, è una SW, quindi non può esistere nient’altro.


Evidentemente il figlio di Mauring ha preso dal padre, che compra e vende macchine in continuazione.
si entusiasma, si esalta e compra e poi si stufa e vende.

All'estremo ci sono le persone come mio padre, che in oltre sessant'anni sua vita automobilistica, ha comprato quattro macchine, tutte nuove, e le ha tenute fin che erano da rottamare.


Titolo: Re: Auto per la figlia
Post di: DoguiPlus su Giugno 18, 2025, 08:43:41 am
Citato da: mauring su Giugno 18, 2025, 07:52:41 am
A parte che ho già spiegato più sopra che non hai capito un tubo...

Chiariamo però una cosa: la SW l'abbiamo presa perché, a parità di anni e km, un suvvetto come la 500x costava esattamente il doppio. Se con quei soldi mi avessero dato la 500x avrei preso quella, perché esteticamente la SW mi fa molto piú schifo, e anche a mio figlio.
Ma siccome siamo persone che badano al sodo, abbiamo optato per questa, che ha dalla sua, oltre al prezzo molto più consono, spazio e comodità di gran lunga superiori.
Non è che mio figlio impazzisca per le station wagon, è solo che ragiona e trova nelle macchine i lati positivi che al momento gli interessano di più.


bravo, qui non si capiscono i ragionamenti sulla praticità e comodità che volenti o nolenti si hanno.
Magari poche volte ma quelle poche volte ti mettono fuorigioco.


Titolo: Re: Auto per la figlia
Post di: TonyH su Giugno 18, 2025, 10:26:24 am
Come volevasi dimostrare  ::) tu sei l’unico che ragiona, dai tempi del biturbo, e tutti gli altri sono dei cretini che si pentiranno amaramente.

Senza farti sfiorare dal dubbio che magari gli altri arrivano a conclusioni diverse perché hanno desideri e necessità diverse e magari se le sono pesate pure loro.

Diverse, non migliori o peggiori.

Ma del resto, ripeto, sei sempre stato così almeno da questo esiste questo forum.

Vai contro il pensiero unico perché concepisci un solo pensiero unico. Il tuo.

Io non sto dicendo che avete fatto male a fare gli acquisti che avete fatto. Se vi soddisfa, vanno bene.

Ma prendere atto che si può essere soddisfatti anche con scelte diverse.

Manco le pagassi te oh…


Titolo: Re: Auto per la figlia
Post di: Homer su Giugno 18, 2025, 10:31:30 am
Citato da: TonyH su Giugno 18, 2025, 10:26:24 am
Come volevasi dimostrare  ::) tu sei l’unico che ragiona, dai tempi del biturbo, e tutti gli altri sono dei cretini che si pentiranno amaramente.

Senza farti sfiorare dal dubbio che magari gli altri arrivano a conclusioni diverse perché hanno desideri e necessità diverse e magari se le sono pesate pure loro.

Diverse, non migliori o peggiori.

Ma del resto, ripeto, sei sempre stato così almeno da questo esiste questo forum.

Vai contro il pensiero unico perché concepisci un solo pensiero unico. Il tuo.

Io non sto dicendo che avete fatto male a fare gli acquisti che avete fatto. Se vi soddisfa, vanno bene.

Ma prendere atto che si può essere soddisfatti anche con scelte diverse.

Manco le pagassi te oh…


;D ;D ;D ;D ;D ;D

Son finiti i bei tempi del grancerochicinqueennooooooooooooveeeeee


Titolo: Re: Auto per la figlia
Post di: oscar su Giugno 18, 2025, 10:44:13 am
bè oddio ci sarà il modo di montargli un portapacchi su sta mx5, la volta che serve può prendere la x2. se non è disponibile quella andrà in auto con altri.
poi se proprio si accorge che è una scocciatura perchè deve spesso portare oggetti ingombranti o persone allora la venderà. sicuramente rivende meglio questa che una golf.
io ho come auto un fuoristrada €0 con le gomme ricoperte, ci ho fatto 15.000 l'anno scorso. quando mi devo muovere per lavoro prendo il jimny. 2-3 volte all'anno ci metto sopra un portapacchi da ambulante ed il portasci anche se fa un pò effetto emigrante.
3 volte in 3 anni ho dovuto affittare o chiedere in prestito robe più grosse.
a me la mx5 nuova sembra avere abitacolo davvero piccolo per questo preferisco la tt, ma è una sensazione. la differenza di spazio effettiva sarà un borsone da palestra


Titolo: Re: Auto per la figlia
Post di: Phormula su Giugno 18, 2025, 10:50:53 am
Citato da: Homer su Giugno 18, 2025, 10:31:30 am
;D ;D ;D ;D ;D ;D

Son finiti i bei tempi del grancerochicinqueennooooooooooooveeeeee


E di tante altre automobili (e camper) "definitivi"
Citato da: oscar su Giugno 18, 2025, 10:44:13 am
3 volte in 3 anni ho dovuto affittare o chiedere in prestito robe più grosse.


Io due settimane fa mi sono fatto prerstare il Transit dal vicino perchè dovevo smaltire dei vecchi mobili alla piazzola ecologica.
Gli avevo chiesto se mi accompagnava, mi ha detto che non aveva tempo e mi ha dato le chiavi.
Applicando certi ragionamenti dovrei vendere la mia macchina e comprare un furgone, per "quella vota che".


Titolo: Re: Auto per la figlia
Post di: mauring su Giugno 18, 2025, 10:59:22 am
Citato da: oscar su Giugno 18, 2025, 10:44:13 am
bè oddio ci sarà il modo di montargli un portapacchi su sta mx5, la volta che serve può prendere la x2. se non è disponibile quella andrà in auto con altri.
poi se proprio si accorge che è una scocciatura perchè deve spesso portare oggetti ingombranti o persone allora la venderà. sicuramente rivende meglio questa che una golf.
io ho come auto un fuoristrada €0 con le gomme ricoperte, ci ho fatto 15.000 l'anno scorso. quando mi devo muovere per lavoro prendo il jimny. 2-3 volte all'anno ci metto sopra un portapacchi da ambulante ed il portasci anche se fa un pò effetto emigrante.
3 volte in 3 anni ho dovuto affittare o chiedere in prestito robe più grosse.
a me la mx5 nuova sembra avere abitacolo davvero piccolo per questo preferisco la tt, ma è una sensazione. la differenza di spazio effettiva sarà un borsone da palestra


Ma non è solo questione di bagagli che non puoi portare, è anche la sensazione di claustrofobia che stanca, specie quando piove, sei chiuso e non puoi aprire manco i finestrini.
Se il tragitto è lungo o sei in coda, è una cosa che pesa.

Ma guai a dirlo, altrimenti TonyH si incazza.

Lui è del parere che l'unico commento che si possa fare di fronte ad un acquisto altrui è: "Bellissima, hai fatto bene, se piace a te siamo a posto."
Una cosa di un' utilità enorme.




Titolo: Re: Auto per la figlia
Post di: TonyH su Giugno 18, 2025, 11:03:12 am
Che poi si dà per assodato che si troverà male, non accorgendosi che vediamo la sua vita con le lenti della nostra.

Magari va in vacanza in aereo
Magari prendono quella di un’amica
Magari per quella volta all’anno se la fa prestare o la noleggia

Magari per l’abbigliamento di una fanciulla per una settimana (7 perizomi, 2 reggiseni, 2 short, 3 canotte, 2 minigonne, 2 vestitini, 2 costumi, 2 copricostume, 2 sandali e 2 zeppe) basta anche il cassetto portaoggetti (forse no sandali e zeppe)

Se non la fa adesso l’auto così, senza famiglia e senza problemi di schiena quando lo fa? Anche se la tenesse solo 3 anni è un’auto, mica un matrimonio…


Titolo: Re: Auto per la figlia
Post di: mauring su Giugno 18, 2025, 11:13:35 am
Citato da: TonyH su Giugno 18, 2025, 11:03:12 am
Che poi si dà per assodato che si troverà male, ...


Dove ho scritto "Sicuramente succederà che..." ?
Mi sembra di aver scritto "Ho paura che...", e non l'ho scritto così alla cazzo, bensì perché ho passato un'esperienza uguale, al contrario di te. Ed ho scritto tutte le motivazioni, peraltro confermate da chi ha avuto esperienze di piccole spider.
Citazione:
Magari va in vacanza in aereo
Magari prendono quella di un’amica
Magari per quella volta all’anno se la fa prestare o la noleggia

Magari per l’abbigliamento


Magari non hai capito un fico secco. È l'uso giornaliero che alla lunga stanca, non l'uso vacanziero e sporadico.


Titolo: Re: Auto per la figlia
Post di: TonyH su Giugno 18, 2025, 11:14:16 am
Citato da: mauring su Giugno 18, 2025, 10:59:22 am
Ma non è solo questione di bagagli che non puoi portare, è anche la sensazione di claustrofobia che stanca, specie quando piove, sei chiuso e non puoi aprire manco i finestrini.
Se il tragitto è lungo o sei in coda, è una cosa che pesa.

Ma guai a dirlo, altrimenti TonyH si incazza.

Lui è del parere che l'unico commento che si possa fare di fronte ad un acquisto altrui è: "Bellissima, hai fatto bene, se piace a te siamo a posto."
Una cosa di un' utilità enorme.





Io sono tranquillissimo  :)

E quindi, se i miei commenti sono inutili, i tuoi che scopo hanno?
Dire che cose che già sa, visto che in casa ne hanno altre due?
E che magari ha soppesato?

Tu parti dal presupposto che abbia fatto una cazzata, una mattata.
Io dal presupposto che si sia fatta le sue valutazioni e abbia scelto di conseguenza.

Oh, quel “vedremo tra qualche anno” ti descrive come in attesa di poter dire “cazzo avevo ragione io!!!”.
Un po’ come fa ChS con il cambiamento climatico.

Vivi sereno


Titolo: Re: Auto per la figlia
Post di: mauring su Giugno 18, 2025, 11:25:50 am
Citato da: TonyH su Giugno 18, 2025, 11:14:16 am
...
Vivi sereno


Ah, non so te, ma io attualmente sono molto stressato..., sto leggendo queste boiate all'aria aperta in compagnia della mia amica Happy.  8)


Titolo: Re: Auto per la figlia
Post di: mauring su Giugno 18, 2025, 18:55:22 pm
Citato da: TonyH su Giugno 18, 2025, 11:14:16 am
...
Tu parti dal presupposto che abbia fatto una cazzata, una mattata.
...


Ma chi l'ha mai detto?  ???

Sarà comunque un'esperienza meravigliosa, perché le auto apribili danno una sensazione spettacolare di libertà, di mandare in culo tutto e tutti e non pensare a cose tristi.

Ho solo detto che FORSE dopo un po' si stuferà, perché usando sempre quella, tutti i santi e benedetti giorni, estate e inverno, affioreranno inesorabilmente le grosse pecche che quella tipologia di auto ha.

Ma non ci sarà certo da disperarsi. Sarà stata comunque una bellissima parentesi, come lo è stata per mio figlio.

Tutto qui.


Titolo: Re: Auto per la figlia
Post di: Velo su Giugno 18, 2025, 21:48:56 pm
Quali grosse pecche? Io l'ho usata per 4 inverni senza problemi. Ripeto: si scalda molto più rapidamente delle altre auto che abbiamo avuto e ha i sedili riscaldabili (che non ho mai usato perchè non li sopporto). E d'estate hai più opzioni che conn un'auto chiusa, ed il clima va benissimo.


Titolo: Re: Auto per la figlia
Post di: Velo su Giugno 18, 2025, 21:50:48 pm
Ps: aggiungo che non la ritengo 'auto definitiva' (come ha sempre fatto Mauring per le sue), semplicemente è stata la scelta preferita di oggi.


Titolo: Re: Auto per la figlia
Post di: mauring su Giugno 19, 2025, 06:00:03 am
Citato da: Velo su Giugno 18, 2025, 21:48:56 pm
Quali grosse pecche? Io l'ho usata per 4 inverni senza problemi. Ripeto: si scalda molto più rapidamente delle altre auto che abbiamo avuto e ha i sedili riscaldabili (che non ho mai usato perchè non li sopporto). E d'estate hai più opzioni che conn un'auto chiusa, ed il clima va benissimo.


Le pecche le ho già elencate pagine fa.

Dai dati di vendita risulta che nel 2023 le spider sono state scelte dallo 0,6 % degli acquirenti di auto.

Vuol dire che il 99,4 % delle persone la ritiene una tipologia "con grosse pecche". Pecche che fanno optare per qualcos'altro, anche come seconda o terza macchina. Figuriamoci come unica macchina.

Se per te e lei sono pecche di poco conto, meglio per voi. Ma negarle è ridicolo.


Titolo: Re: Auto per la figlia
Post di: Velo su Giugno 19, 2025, 10:08:39 am
Citato da: mauring su Giugno 19, 2025, 06:00:03 am
Le pecche le ho già elencate pagine fa.

Dai dati di vendita risulta che nel 2023 le spider sono state scelte dallo 0,6 % degli acquirenti di auto.

Vuol dire che il 99,4 % delle persone la ritiene una tipologia "con grosse pecche". Pecche che fanno optare per qualcos'altro, anche come seconda o terza macchina. Figuriamoci come unica macchina.

Se per te e lei sono pecche di poco conto, meglio per voi. Ma negarle è ridicolo.



Le pecchie che avevi elencato te le ho già smentite tutte, non vedo perchè tu debba insistervi sopra.

Il 99,4% delle persone magari non sa neppure che esistono le mx5, e magari non può permettersi (per mille motivi, pensiamo anche solo a quelli che vivono in città e magari non hanno necessità di avere un auto per ogni familiare, o hanno problemi di parcheggio ecc ecc) di avere una terza auto.  E, visto che ti piace la statistica, prova un po' ad indovinare quale sia storicamente la cabrio più prodotta e più venduta al mondo?  E quante 500 Abarth sono state prodotte e vendute? Poi fai il rapporto totale prod/anni di prod.  Così vediamo se sia più "stupido" chi compra una 500 abarth o chi una mx5.  Mi sa che la scala di grandezza della stupidità sia la stessa (per la mx5 ti aiuto: al 2024 1,2 ML prodotti in 35 anni, fa quasi 35mila/anno.  A naso 500 abarth potrebbe essere fra 15 e 35, dubito di più, lascio cercare te).  E non voglio fare il paragone con altre tue vetture (smart, biturbo, van...) che sono convinto abbiano percentuali ancora più "stupide".


Titolo: Re: Auto per la figlia
Post di: mauring su Giugno 19, 2025, 11:15:12 am
Le pecche che avevo elencato non è che si possano smentire.

Fino a prova contraria le porte dietro non ci sono, i posti dietro non ci sono, l'abitacolo è angusto, il bagagliaio è microscopico e il tetto in tela è certamente più problematico di uno in lamiera. Punto.

Non è che le hai smentite, semplicemente a te non pesano.

Poi non capisco perché hai tirato in ballo le mie macchine "strambe"  ???

Bmw cabrio, smart roadster, a112 e 500 Abarth le ho vendute tutte dopo due anni.  ;D
E indovina perché? A causa delle famose pecche.  :P ;D

Onestamente non credo che la MX-5 faccia eccezione.
Sarà bellissima da guidare, affidabile, ecc., ma quelle pecche rimangono. Si tratta solo di vedere per quanto tempo si sopportano. Nel mio caso due anni massimo, vedremo nel caso di tua figlia .;D


Titolo: Re: Auto per la figlia
Post di: Velo su Giugno 19, 2025, 11:49:03 am
Guarda, quelle sono le TUE pecche.  Le mie, ed elenco quelle della X2 che guido abbastanza spesso, sono le seguenti:
Le porte dietro sono una cagata, perchè se chi siede dietro socchiude un finestrino parte un rimbombo pulsante insopportabile
L'abitacolo così ampio richiede diverso tempo per riscaldarsi d'inverno o raffreddarsi d'estate
il bagagliaio in sè è certamente più ampio di quello della MX5, ma mi è capitato di riempirlo tutto solo se si parte per una vacanza lunga in 3.  Cosa che ovviamente non faremo con le mx5: se si è in 3 si usa la x2
Tetto in tela: a) abbassa il baricentro, b) si può aprire totalmente (anche in movimento a bassa velocità), mentre quelli in lamiera non si aprono oppure (come su X2) si aprono solo parzialmente, c) termicamente vale un BUON tetto di lamiera (se lo tocchi non è mai freddo o bollente, cosa che invece accade le vetturette economiche (ad es la twingo), d) sì, è più rumoroo, te lo concedo, a velocità oltre limite autostradale cds
Aggiungo: l'ergonomia della X2 è una MERDA: per regolare gli specchi o per alzare ed abbassare i finestrini sbatti il gomito sinistro (sia io, alto 1.80, sia mia moglie, 1.63), troppi comandi sono touch, il bracciolo regolabile è una spina nel culo (se lo alzi tutto si apre ed esce la roba), l'assistente vocale del navigatore è peggio di quello di mx5 (che già non è intelligentissimo).
Le Mazda invece (TUTTE) sono progettate partendo dall'ergonomia del guidatore: volante centrato, pedali centrati, tutti i comonadi accessibili senza fare contorsioni.  Lunica pecca interna della mx5 (ND) è l'assenza del cassettino portaguanti davanti al passeggero: tirare fuori i documenti dal vano fra gli schienali è scomodo.  Ma fin quando mi fermano uno o due volte all'anno, sopporto.

Come vedi, qui si parla non di pecche oggettive (ma l'ergonomia di X2 è oggettivamente una merda, e la vecchia MB classe B era pure peggio), ma di preferenze individuali.  A me gli abitacoli che ti vestono come un guanto piacciono, mi fanno sentire "parte" della macchina e non assiso sul pouf di Fantozzi.


Titolo: Re: Auto per la figlia
Post di: mauring su Giugno 19, 2025, 13:06:39 pm
Però tu hai citato pecche di un modello in particolare, io ho citato invece pecche relative ad una tipologia di auto.
Le spider sono tutte così, chi più chi meno.

E comunque, come hai specificato nella parte finale, sono le TUE considerazioni personali sulla MX-5 e i suoi limiti.
Ma lo sapevamo già, non per niente ne hai già due, e da parecchio tempo. ::)

Mi sembra, però, che si parlasse di una ragazza ventenne che dovrà usarla tutti i giorni tutto l'anno, non di un ultrasessantenne avvezzo alle piste che trovava comoda anche una Megabusa.  :P

Ripeto per l'ennesima volta: vedremo. Buon per lei se le sembrerà la soluzione ideale per i suoi scopi e se la terrà per tanto tempo.

Ho espresso solo delle perplessità per quanto riguarda l'uso tutto l'anno e per molti chilometri al giorno.

Le discussioni servono a questo, altrimenti si fa come TonyH, si liquida la faccenda con un rituale quanto inutile "Bellissima, complimenti", e amen.



Titolo: Re: Auto per la figlia
Post di: lou su Giugno 19, 2025, 14:57:26 pm
ma che palle  ::) ::) ::)


Titolo: Re: Auto per la figlia
Post di: Homer su Giugno 19, 2025, 15:53:56 pm
Citato da: lou su Giugno 19, 2025, 14:57:26 pm
ma che palle  ::) ::) ::)


amen  ;D ;D ;D ;D


Titolo: Re: Auto per la figlia
Post di: MRC su Giugno 19, 2025, 16:50:08 pm
Citato da: Homer su Giugno 19, 2025, 15:53:56 pm
amen  ;D ;D ;D ;D


Titolo: Re: Auto per la figlia
Post di: DoguiPlus su Giugno 19, 2025, 17:25:39 pm
a questo giro sto col Mau, possiamo poi dire che ci passiamo sopra perchè divertenti, sportive, colorate,assolate, sfiziose, ganze

ma le spider sono scomode/delicate ed è una cosa oggettiva.

Poi che i pro sorpassino i contro nelal scelta di questo caso ok.

Ma non è che se Losna dice che volano le mucche, volano davvero, voleranno a Vercelli  :P :P :P :P :P :P :P


Titolo: Re: Auto per la figlia
Post di: oscar su Giugno 19, 2025, 23:12:59 pm
boh la mx5 è compatta ma altre spider non sono claustrofobiche.
se volete una vettura che sia un pò brillante e piacevole da guidare e vi tocca cercare parcheggio in città allora vedete che la mx5 diventa comoda perchè è ben diverso trovare posto per 4 metri oppure per 4,5 di una compatta.
al massimo una utilitaria pompata sarà più versatile della mazda ma direi che non ne esistano più in commercio. forse la skoda fabia turbo ??? che comunque dubito si guidi come una mx5


Titolo: Re: Auto per la figlia
Post di: Phormula su Giugno 20, 2025, 08:03:50 am
I bei tempi... quando chiedevi un consiglio e la risposta era sempre quella... Elise


Titolo: Re: Auto per la figlia
Post di: &re@ su Giugno 20, 2025, 08:04:26 am
... che a 'sto giro ci poteva quasi stare ;D


Titolo: Re: Auto per la figlia
Post di: alura su Giugno 20, 2025, 09:47:28 am
Citato da: &re@ su Giugno 20, 2025, 08:04:26 am
... che a 'sto giro ci poteva quasi stare ;D


Vero, abbiamo perso un occasione  ;D ;D ;D


Titolo: Re: Auto per la figlia
Post di: Emi su Giugno 21, 2025, 13:27:19 pm
Citato da: &re@ su Giugno 20, 2025, 08:04:26 am
... che a 'sto giro ci poteva quasi stare ;D


era l'unica volta che si rischiava di comprarla veramente


Titolo: Re: Auto per la figlia
Post di: Phormula su Giugno 21, 2025, 20:47:11 pm
Infatti, dopo anni che a qualsiasi richiesta di consulenza automobilistica veniva data inevitabilmente la stessa risposta, quella volta che sarebbe stata un ottimo acquisto...


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.