ilPistone.com

Motori => Tecnica => Topic iniziato da: Velo su Maggio 16, 2025, 16:33:04 pm



Titolo: HELP! malfunzionamento ESP
Post di: Velo su Maggio 16, 2025, 16:33:04 pm
Vediamo se qualcuno riesce a darmi una mano---

TWINGO del 2009, benzina aspirato 69cv, trazione posteriore, freni anteriori a disco, posteriori a tamburo.

Dopo aver cambiato le gomme posteriori (ora Michelin Premacy 4*, all'anteriore ci sono Michelin energy saving di 6 mesi e pochissimi km, ottime), l'ESP entra in funzione, al posteriore, molto facilmente, in particolari su fondi un po' sconnessi in ingresso di curva, ma anche sul dritto e in frenata anche leggera. In condizioni di guida NORMALI, non tirando. Il fenomeno si è presentato dopo il cambio delle gomme posteriori.

Domattina verificherò che siano state montate correttamente, anelli di centraggio ecc. Le pressioni le ho già verificate e sono quelle da libretto, che non hanno mai dato problemi. A prescindere dal corretto montaggio, mi viene da pensare che il problema possa avere a che fare con le ruote foniche. Il problema è che non ho idea che faccia abbiano le ruote foniche e, una volta che le avessi identificate, cosa eventualmente fare (verificare non siano danneggiate o sporche?

Qualcuno è in grado di aiutarmi a questo proposito? O eventualmente suggerire qualche altra verifica prima di portarla in officina?

Grazie!

(*) le Energy Saving non erano disponibili


Titolo: Re: HELP! malfunzionamento ESP
Post di: DoguiPlus su Maggio 16, 2025, 16:43:21 pm
gomme ancora "cerate" ?? 
spalla gomma troppo rigida?


Titolo: Re: HELP! malfunzionamento ESP
Post di: mauring su Maggio 16, 2025, 18:20:09 pm
Strano, a me è successo con la smart che a causa delle pressioni diverse l'ESP andava in errore e si disinnestava, ma è diverso.

Se entra alla cazzo senza dare errore è un'altra cosa.


Titolo: Re: HELP! malfunzionamento ESP
Post di: oscar su Maggio 16, 2025, 22:03:57 pm
a me andava in palla quando ho messo le gomme ricoperte da fuoristrada. però non interveniva. lì penso fosse causato dalla altezza del tassello.
sulla colt mi si accendeva la spia l'abs quando si sono distrutti i cuscinetti posteriori. andò in tilt il computer di bordo, forse le ruote foniche non riuscivano a leggere ??? ::) non ricordo se era bloccato anche il contakm sinceramente. però i cuscinetti erano veramente alla frutta, sembrava di guidare il tram.


Titolo: Re: HELP! malfunzionamento ESP
Post di: Emi su Maggio 17, 2025, 17:57:07 pm
la ruota fonica è quel cerchio con tanti spazi pieni e vuoti dentro  ;D come quello che ti ho fatto vedere oggi sulla tua moto,
una ruota fonica non è altro che una corona circolare con un disegno tale per cui un sensore legge se la ruota sta girando o se è ferma oltre a controllare se la velocità alla quale sta girando è uguale a quella delle altre ruote
onestamente se hai fatto solo il cambio gomme non può essere successo niente perchè in teoria usano la ruota fonica dell'ABS, potrebbe essere un problema di una gomma, oppure hai per caso rifatto convergenza e hanno sbagliato qualcosa?


Titolo: Re: HELP! malfunzionamento ESP
Post di: Velo su Maggio 18, 2025, 14:22:32 pm
Ieri mattina ho rifatto le pressioni (c'era una differenza di 0,1 bar fra le due posteriori) e azzerato la spia pressione (anche se in tutto ciò lei non si era mai accesa), poi fatto giretto, nei 5-6 posti dove prima si accendeva non si è più accesa, si è accesa solo una volta (a seguito relativo intervento percepibile dell'esp) ma stavo veramente tirando in discesa.
Adesso mi figlia ci farà circa 500 km in una settimana e vedremo come va.


Titolo: Re: HELP! malfunzionamento ESP
Post di: MRC su Maggio 20, 2025, 10:04:15 am
certo che una pressione diversa di 0,1 bar mi sembra troppo sensibile soglia di intervento


Titolo: Re: HELP! malfunzionamento ESP
Post di: Velo su Maggio 20, 2025, 10:50:27 am
Citato da: MRC su Maggio 20, 2025, 10:04:15 am
certo che una pressione diversa di 0,1 bar mi sembra troppo sensibile soglia di intervento


Anche  a me


Titolo: Re: HELP! malfunzionamento ESP
Post di: alura su Maggio 20, 2025, 11:16:54 am
Citato da: Velo su Maggio 20, 2025, 10:50:27 am
Anche  a me


Si dai, 0.1 e' veramente poco.. piu' facile che sia la somma tra la differenza di diametro tra i pneumatici vecchie e nuove la differenza di pressione. Magari per un pelo di f**a. Strano comunque che non ti sia accesa la spia della pressione (suppongo non ci siano i sensori di pressione ma si basi sui sensori dell'esp). Suppongo che resettando la pressione abbia ricalcolato tutto.


Titolo: Re: HELP! malfunzionamento ESP
Post di: &re@ su Maggio 20, 2025, 11:34:20 am
Una Twingo del 2009 probabilmente non aveva nemmeno il TPMS "indiretto".


Titolo: Re: HELP! malfunzionamento ESP
Post di: Velo su Maggio 20, 2025, 12:13:46 pm
La twingo segnala pressione pneumatici, non so con quale sistema (mi pare ce ne siano due diversi a seconda delle versioni).
Io l'unica pagina che leggo dei manuali è quella sul ripristino spia pressione, anzi, ci faccio un'orecchia old style così quando ho bisogno la trovo subito.


Titolo: Re: HELP! malfunzionamento ESP
Post di: Emi su Maggio 20, 2025, 12:17:16 pm
si vabbhe 0,1 con gli strumenti di misurazione di losna....probabilmente il delta reale era almeno 1 bar ;D


Titolo: Re: HELP! malfunzionamento ESP
Post di: Velo su Maggio 20, 2025, 12:36:36 pm
Citato da: Emi su Maggio 20, 2025, 12:17:16 pm
si vabbhe 0,1 con gli strumenti di misurazione di losna....probabilmente il delta reale era almeno 1 bar ;D


vaccagare, possiedo ed uso quattro manometri.  E comunque, anche se segnassero sbagliato, in questo caso ho indicato un delta (ovviamente usando lo stesso strumento), non un valore assoluto.


Titolo: Re: HELP! malfunzionamento ESP
Post di: &re@ su Maggio 20, 2025, 12:46:09 pm
Citato da: Velo su Maggio 20, 2025, 12:13:46 pm
La twingo segnala pressione pneumatici, non so con quale sistema (mi pare ce ne siano due diversi a seconda delle versioni).
Io l'unica pagina che leggo dei manuali è quella sul ripristino spia pressione, anzi, ci faccio un'orecchia old style così quando ho bisogno la trovo subito.

Sarà quello indiretto.
Altrimenti dovresti avere i sensori di pressione nelle ruote (e dal 2009 ad oggi si sarebbero già sicuramente scaricate le batterie, quindi lo sapresti).


Titolo: Re: HELP! malfunzionamento ESP
Post di: Homer su Maggio 20, 2025, 14:00:47 pm
Citato da: &re@ su Maggio 20, 2025, 12:46:09 pm
Sarà quello indiretto.
Altrimenti dovresti avere i sensori di pressione nelle ruote (e dal 2009 ad oggi si sarebbero già sicuramente scaricate le batterie, quindi lo sapresti).


la mia è del 2022 e non ha i sensori pressione...l'unica macchina che ho avuto che li aveva era la focus...


Titolo: Re: HELP! malfunzionamento ESP
Post di: &re@ su Maggio 20, 2025, 14:08:33 pm
Citato da: Homer su Maggio 20, 2025, 14:00:47 pm
la mia è del 2022 e non ha i sensori pressione...l'unica macchina che ho avuto che li aveva era la focus...

Tanto meglio se non li ha... ma cosa c'entra con quello che dicevo io?


Titolo: Re: HELP! malfunzionamento ESP
Post di: Homer su Maggio 20, 2025, 16:19:57 pm
Citato da: &re@ su Maggio 20, 2025, 14:08:33 pm
Tanto meglio se non li ha... ma cosa c'entra con quello che dicevo io?


mi sembravi stupito per l'età dell'auto ma rileggendo era per la durata delle batterie la citazione dell'anno...


Titolo: Re: HELP! malfunzionamento ESP
Post di: &re@ su Maggio 20, 2025, 16:21:31 pm
Si si esatto...


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.