Titolo: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Maggio 13, 2025, 17:12:36 pm Con il primo rabbocco di energia, fatto a casa, inizia ufficialmente una nuova ERA.
Auguro a tutti voi il meglio, e che questa iconica foto rimanga a futura memoria in questo luogo. 12/05/2025 a new era is born Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: tappo su Maggio 13, 2025, 17:22:01 pm se davvero ci stai dicendo che lasci il Pistone, sarà davvero l'inizio di una nuova era :P :P :P
a parte gli scherzi, a parte l'autonomia, vedrai che ti troverai bene con l'elettrica... ;)... Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Simone78 su Maggio 13, 2025, 17:28:38 pm Per festeggiare l'evento anche Ferrari in questi giorni ha iniziato a far vedere ai regional manager la nuova EV (rabbrividisco) ;D
Scherzi a parte, sto pensando seriamente anch'io di passare ad una elettrica anche per la family car Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Emi su Maggio 13, 2025, 17:45:57 pm cosa ci hanno messo un anno a dartela?
Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: baranzo su Maggio 13, 2025, 18:14:55 pm Citato da: DoguiPlus su Maggio 13, 2025, 17:12:36 pm Con il primo rabbocco di energia, fatto a casa, inizia ufficialmente una nuova ERA. Auguro a tutti voi il meglio, e che questa iconica foto rimanga a futura memoria in questo luogo. 12/05/2025 a new era is born Applausi! Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: lou su Maggio 13, 2025, 18:22:55 pm foto.. foto.. foto...
Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Homer su Maggio 13, 2025, 18:49:45 pm La macchina è oggettivamente bellissima…anche perche potrebbe essere un 530d ;D
Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Maggio 13, 2025, 20:48:26 pm Citato da: Homer su Maggio 13, 2025, 18:49:45 pm La macchina è oggettivamente bellissima…anche perche potrebbe essere un 530d ;D Non esiste la 530d producono la 540d depotenziata Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: mauring su Maggio 13, 2025, 21:09:40 pm Citato da: tappo su Maggio 13, 2025, 17:22:01 pm ... a parte gli scherzi, a parte l'autonomia, vedrai che ti troverai bene con l'elettrica... ;)... A parte gli scherzi, a parte l'autonomia, a parte la lentezza estrema della ricarica a casa, a parte il costo esorbitante delle ricariche fuori, a parte le colonnine fuori servizio, a parte il doversi organizzare ogni volta, a parte quando l'app di ricarica non funziona, a parte il guidare con l'uovo sotto il piede per paura del consumo, a parte il centellinare l'uso del climatizzatore, a parte il pregare che non si rompa qualcosa per non dover aspettare tre mesi un ricambio, a parte pregare che non si incendi durante la ricarica... Vedrai che ti troverai bene. ;D Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Homer su Maggio 13, 2025, 23:03:31 pm Citato da: mauring su Maggio 13, 2025, 21:09:40 pm A parte gli scherzi, a parte l'autonomia, a parte la lentezza estrema della ricarica a casa, a parte il costo esorbitante delle ricariche fuori, a parte le colonnine fuori servizio, a parte il doversi organizzare ogni volta, a parte quando l'app di ricarica non funziona, a parte il guidare con l'uovo sotto il piede per paura del consumo, a parte il centellinare l'uso del climatizzatore, a parte il pregare che non si rompa qualcosa per non dover aspettare tre mesi un ricambio, a parte pregare che non si incendi durante la ricarica... Vedrai che ti troverai bene. ;D ;D ;D ;D ;D Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: MRC su Maggio 14, 2025, 09:04:53 am Citato da: mauring su Maggio 13, 2025, 21:09:40 pm A parte gli scherzi, a parte l'autonomia, a parte la lentezza estrema della ricarica a casa, a parte il costo esorbitante delle ricariche fuori, a parte le colonnine fuori servizio, a parte il doversi organizzare ogni volta, a parte quando l'app di ricarica non funziona, a parte il guidare con l'uovo sotto il piede per paura del consumo, a parte il centellinare l'uso del climatizzatore, a parte il pregare che non si rompa qualcosa per non dover aspettare tre mesi un ricambio, a parte pregare che non si incendi durante la ricarica... Vedrai che ti troverai bene. ;D ;D ;D ;D ;D Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: &re@ su Maggio 14, 2025, 09:10:55 am Comunque la foto è un volgare plagio --> http://www.ilpistone.com/smf/index.php?topic=22009.0
Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Velo su Maggio 14, 2025, 09:12:08 am L'era del maiale nero (il carro mortuario, non il Dogui, che al massimo è un criceto che gira nella ruota senza arrivare da nessuna parte)
Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Emi su Maggio 14, 2025, 12:23:15 pm se le facessero senza sta cazzo di ricarica di merda sarebbe anche papabile una serie 3 station,
e invece niente, bravo Dogui un anno per averla ma ora, per 35 km al giorno a 12km/h potrai godertela Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Maggio 14, 2025, 12:33:46 pm Ho deciso di non parlare di nulla.
Qui non ci sarebbe abbastanza "onesta intellettuale" per ragionare insieme. Se volete parlerò di adas, immagine premium, qualità plastiche, spazi etc ma nulla sulla trazione elettrica. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: ChS su Maggio 14, 2025, 12:48:22 pm Citato da: DoguiPlus su Maggio 14, 2025, 12:33:46 pm Ho deciso di non parlare di nulla. Qui non ci sarebbe abbastanza "onesta intellettuale" per ragionare insieme. Se volete parlerò di adas, immagine premium, qualità plastiche, spazi etc ma nulla sulla trazione elettrica. Mi sono perso, cosa hai comprato esattamente? Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: mauring su Maggio 14, 2025, 12:49:16 pm Citato da: DoguiPlus su Maggio 14, 2025, 12:33:46 pm ... ma nulla sulla trazione elettrica. Non importa, riassumo io le caratteristiche della trazione e le emozioni relative: Schiacci "D" e vai avanti. Schiacci "R" e vai indietro. Tutto il resto è rottura di balle, tempo perso, ansia e complicazioni rispetto ad un'auto termica. :P Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Maggio 14, 2025, 13:26:39 pm Citato da: ChS su Maggio 14, 2025, 12:48:22 pm Mi sono perso, cosa hai comprato esattamente? Noleggiato a canome interessante I5 touring iperfull Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: tappo su Maggio 14, 2025, 13:34:19 pm Citato da: mauring su Maggio 13, 2025, 21:09:40 pm A parte gli scherzi, a parte l'autonomia, a parte la lentezza estrema della ricarica a casa, a parte il costo esorbitante delle ricariche fuori, a parte le colonnine fuori servizio, a parte il doversi organizzare ogni volta, a parte quando l'app di ricarica non funziona, a parte il guidare con l'uovo sotto il piede per paura del consumo, a parte il centellinare l'uso del climatizzatore, a parte il pregare che non si rompa qualcosa per non dover aspettare tre mesi un ricambio, a parte pregare che non si incendi durante la ricarica... Vedrai che ti troverai bene. ;D quindi, secondo te, Dogui potrebbe fare la stessa fine di questo utente? ;D ;D 𝗢𝗱𝗶𝘀𝘀𝗲𝗮 𝗶𝗻𝗳𝗶𝗻𝗶𝘁𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝘂𝗻'𝗔𝘂𝗱𝗶 𝗰𝗵𝗲 𝗳𝗮 𝗹𝗲 𝗯𝗶𝘇𝘇𝗲 Da "2001: Odissea nello spazio" a "2025: Odissea in una Q6" il passo è veramente breve. È quanto accaduto a Massimiliano, un nostro lettore che, esasperato dalla situazione che pare non trovare una concreta soluzione, ci ha chiesto di poter condividere l’accaduto per ritornare in possesso della propria vettura. Si tratta di una nuovissima Audi Q6 e-tron, il grande SUV tedesco che il cliente ha ritirato a metà febbraio. Dopo poco più di un mese, la mattina del 23 marzo, la Q6 non si avvia. Interviene il carroattrezzi di Arval per portarla alla concessionaria Audi A&C Motor di Torre Annunziata (NA) che preleva il SUV e lo porta in officina. Seguono quattro giorni di indagini e controlli per risalire al problema senza però trovarlo. Viene quindi aperta una richiesta ufficiale di supporto ad Audi Italia. Nel frattempo, il cliente si attiva presso la casa madre che, dopo diverse sollecitazioni, si impegna a fornirgli una vettura sostitutiva equivalente. Sembra una soluzione a portata di mano, ma è qui che l’odissea assume toni kafkiani: il 14 aprile il cliente viene informato che l’auto di cortesia è pronta per essere ritirata ma ricevere poi una nuova comunicazione che ne annulla la disponibilità. Inizia così un estenuante tira e molla tra la concessionaria e Audi Italia, tra “c’è la macchina” e “no, aspetta, forse domani” – per culminare infine il 29 aprile nella conferma che l’auto di cortesia non è disponibile. Nel frattempo, viene finalmente diagnosticato il problema tecnico: centralina elettronica fusa. Su un’auto con poco più di un mese di vita. Un danno grave che lascia stupito il nostro Massimiliano. Ma non è tutto: la cosa più sconvolgente è che il ricambio non è disponibile a magazzino e i tempi di fornitura sono vaghi: viene prima indicata “per fine mese”, poi si parla di “settimana prossima”. Una comunicazione incerta che alimenta la frustrazione. Ad aggravare la situazione, la percezione – mai smentita – di un trattamento diverso riservato ai clienti a seconda della provenienza commerciale dell’auto: comprata o noleggiata, acquistata da quella specifica concessionaria o meno. Finalmente arriva la famigerata centralina e la giacenza dell’Audi Q6 presso l’officina parrebbe avere le ore contate ma passano i giorni e, una volta arrivato e installato il pezzo, l’auto è nuovamente ferma in officina: a ieri, 12 maggio, dichiara di essere in attesa di istruzioni dalla Casa madre. “Noi siamo solo degli installatori”, riferiscono al cliente. Massimiliano è giustamente esasperato e dice che “non mi resta che rescindere il contratto di noleggio per l’AUDI e chiedere i danni. MAI PIU’ AUDI!”. Vi allego la fotografia che scattai il 23 marzo quando la mia Q6 venne portata via con il carroattrezzi di Arval. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: mauring su Maggio 14, 2025, 13:43:33 pm A parte tutto il resto della barzelletta, ci hanno messo un mese per capire che c'era una centralina fusa ?
Questo la dice lunga sulla competenza dei tecnici dei concessionari sui sistemi dei modelli elettrici della casa. :-X Questa è la cosa che fa più paura. Al primo guasto sei spacciato per mesi. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: alura su Maggio 14, 2025, 15:51:03 pm Citato da: &re@ su Maggio 14, 2025, 09:10:55 am Comunque la foto è un volgare plagio --> http://www.ilpistone.com/smf/index.php?topic=22009.0 ;D ;D ;D ;D ;D ;D Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: alura su Maggio 14, 2025, 15:53:21 pm Citato da: tappo su Maggio 14, 2025, 13:34:19 pm quindi, secondo te, Dogui potrebbe fare la stessa fine di questo utente? ;D ;D 𝗢𝗱𝗶𝘀𝘀𝗲𝗮 𝗶𝗻𝗳𝗶𝗻𝗶𝘁𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝘂𝗻'𝗔𝘂𝗱𝗶 𝗰𝗵𝗲 𝗳𝗮 𝗹𝗲 𝗯𝗶𝘇𝘇𝗲 Da "2001: Odissea nello spazio" a "2025: Odissea in una Q6" il passo è veramente breve. È quanto accaduto a Massimiliano, un nostro lettore che, esasperato dalla situazione che pare non trovare una concreta soluzione, ci ha chiesto di poter condividere l’accaduto per ritornare in possesso della propria vettura. Si tratta di una nuovissima Audi Q6 e-tron, il grande SUV tedesco che il cliente ha ritirato a metà febbraio. Dopo poco più di un mese, la mattina del 23 marzo, la Q6 non si avvia. Interviene il carroattrezzi di Arval per portarla alla concessionaria Audi A&C Motor di Torre Annunziata (NA) che preleva il SUV e lo porta in officina. Seguono quattro giorni di indagini e controlli per risalire al problema senza però trovarlo. Viene quindi aperta una richiesta ufficiale di supporto ad Audi Italia. Nel frattempo, il cliente si attiva presso la casa madre che, dopo diverse sollecitazioni, si impegna a fornirgli una vettura sostitutiva equivalente. Sembra una soluzione a portata di mano, ma è qui che l’odissea assume toni kafkiani: il 14 aprile il cliente viene informato che l’auto di cortesia è pronta per essere ritirata ma ricevere poi una nuova comunicazione che ne annulla la disponibilità. Inizia così un estenuante tira e molla tra la concessionaria e Audi Italia, tra “c’è la macchina” e “no, aspetta, forse domani” – per culminare infine il 29 aprile nella conferma che l’auto di cortesia non è disponibile. Nel frattempo, viene finalmente diagnosticato il problema tecnico: centralina elettronica fusa. Su un’auto con poco più di un mese di vita. Un danno grave che lascia stupito il nostro Massimiliano. Ma non è tutto: la cosa più sconvolgente è che il ricambio non è disponibile a magazzino e i tempi di fornitura sono vaghi: viene prima indicata “per fine mese”, poi si parla di “settimana prossima”. Una comunicazione incerta che alimenta la frustrazione. Ad aggravare la situazione, la percezione – mai smentita – di un trattamento diverso riservato ai clienti a seconda della provenienza commerciale dell’auto: comprata o noleggiata, acquistata da quella specifica concessionaria o meno. Finalmente arriva la famigerata centralina e la giacenza dell’Audi Q6 presso l’officina parrebbe avere le ore contate ma passano i giorni e, una volta arrivato e installato il pezzo, l’auto è nuovamente ferma in officina: a ieri, 12 maggio, dichiara di essere in attesa di istruzioni dalla Casa madre. “Noi siamo solo degli installatori”, riferiscono al cliente. Massimiliano è giustamente esasperato e dice che “non mi resta che rescindere il contratto di noleggio per l’AUDI e chiedere i danni. MAI PIU’ AUDI!”. Vi allego la fotografia che scattai il 23 marzo quando la mia Q6 venne portata via con il carroattrezzi di Arval. :o Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: TonyH su Maggio 14, 2025, 16:01:40 pm Le gioie dell’NLT
Ti trattano veramente da cliente di serie B, anche perché le società per attirare con rate basse tirano oltre l’osso tutti i fornitori Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Homer su Maggio 14, 2025, 17:08:06 pm Per onestà intellettuale io ho avuto un'esperienza di gran lunga peggiore con la Mokka per la porta USB...per carità niente di bloccante (se non che non avevo il sistema di infotainment funzionante sull'auto che uso per lavoro e con cui faccio 40k km all'anno in giro per clienti quindi il navigatore e l'interfacciamento col telefono sono LEGGERMENTE importanti)... ci hanno messo circa 1 anno per risolvere il problema (sostituire la porta USB guasta)...
Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Maggio 15, 2025, 10:46:41 am primo viaggio da 600km fatto ieri
- auto lunghissima , non avevo mai avuto auto sopra i 5mt , senza telecamere sensori è durissima , servirebbero le ruote sterzanti dietro che il mio esemplare non ha -spazio a bordo , ottimo davanti , dietro sufficiente, bagagliaio immenso -adas incredibili, si vede che bmw ha sia i radar che le telecamere, si viaggia in scioltezza, e ho paura di addormentarmi... inoltre ti viene voglia di togliere le mani dal volante mi ha sgridato più volte e per qualche min mi ha tolto gli adas perchè ero "indisciplinato"..... -auto prestigiosa, sarà la combo colori ma fà un figurone , prima seg E per me , forse devo dire troppo alta come immagine, preferisco forse qualcosa di più rampante (seg C giovanile) -infotertaiment sufficiente, tantissime funzioni ma poche cose utili, idem la mappa integrata, reputo ancora migliore android auto -finiture buone ma ripeto se relaziono al costo fotonico dell'esemplare insomma.... -sedili paurosi,si vede che sono fatti senza eccessivi risparmi, e poi perchè non ho mai avuto i sedili ventilati? optional assolutamente d'avere! ieri 28 gradi in camicia e fresco come una rosa... -verniciatura sufficiente, il metalizzato è bella ma credo che i competitor facciano ancora meglio -head up display , ho bisogno di farci l'occhio dopo circa 700km di uso , stò iniziando a farci l'occhio, vediamo di notte con gli occhiali come si comperterà. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: lou su Maggio 15, 2025, 10:59:01 am dato che non ho voglia di rileggere tutto il thread, chiedo troppo se vorrei sapere che cazzo di macchina è, e vedere qualche foto... sempre se non è di troppo disturbo per Sua Signoria :P
Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Maggio 15, 2025, 11:02:05 am Citato da: lou su Maggio 15, 2025, 10:59:01 am dato che non ho voglia di rileggere tutto il thread, chiedo troppo se vorrei sapere che cazzo di macchina è, e vedere qualche foto... sempre se non è di troppo disturbo per Sua Signoria :P gliele invio via messaggio privato a lei esimio dott. Lou. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: lou su Maggio 15, 2025, 11:10:02 am Citato da: DoguiPlus su Maggio 15, 2025, 11:02:05 am gliele invio via messaggio privato a lei esimio dott. Lou. molto bella, complimenti... Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Maggio 15, 2025, 11:27:18 am Citato da: lou su Maggio 15, 2025, 11:10:02 am molto bella, complimenti... grazie Lou mi fanno molto piacere le tue parole, quando vuole ci andiamo a fare una mangiata dove con lei parlerò volentieri delle Bev! E del futuro dell'automotive Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: lou su Maggio 15, 2025, 11:30:03 am Citato da: DoguiPlus su Maggio 15, 2025, 11:27:18 am grazie Lou mi fanno molto piacere le tue parole, quando vuole ci andiamo a fare una mangiata dove con lei parlerò volentieri delle Bev! quando vuoi/volete, ma non più lontano delle Langhe, e non in quel mezzo cesso dell'altra volta... stavolta il ristorante lo scelgo io... ;D Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: MRC su Maggio 15, 2025, 12:14:52 pm hai i sedili in vera pelle traforata o "eco" pelle traforata?
Prossima volta vieni con questa che son curioso di provarla e ti ricambio la cena Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Emi su Maggio 15, 2025, 12:29:07 pm Per il ristorante al bue grasso abbiamo rinunciato?
Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: tappo su Maggio 15, 2025, 13:20:04 pm Citato da: DoguiPlus su Maggio 15, 2025, 10:46:41 am primo viaggio da 600km fatto ieri - auto lunghissima , non avevo mai avuto auto sopra i 5mt , senza telecamere sensori è durissima , servirebbero le ruote sterzanti dietro che il mio esemplare non ha -spazio a bordo , ottimo davanti , dietro sufficiente, bagagliaio immenso -adas incredibili, si vede che bmw ha sia i radar che le telecamere, si viaggia in scioltezza, e ho paura di addormentarmi... inoltre ti viene voglia di togliere le mani dal volante mi ha sgridato più volte e per qualche min mi ha tolto gli adas perchè ero "indisciplinato"..... -auto prestigiosa, sarà la combo colori ma fà un figurone , prima seg E per me , forse devo dire troppo alta come immagine, preferisco forse qualcosa di più rampante (seg C giovanile) -infotertaiment sufficiente, tantissime funzioni ma poche cose utili, idem la mappa integrata, reputo ancora migliore android auto -finiture buone ma ripeto se relaziono al costo fotonico dell'esemplare insomma.... -sedili paurosi,si vede che sono fatti senza eccessivi risparmi, e poi perchè non ho mai avuto i sedili ventilati? optional assolutamente d'avere! ieri 28 gradi in camicia e fresco come una rosa... -verniciatura sufficiente, il metalizzato è bella ma credo che i competitor facciano ancora meglio -head up display , ho bisogno di farci l'occhio dopo circa 700km di uso , stò iniziando a farci l'occhio, vediamo di notte con gli occhiali come si comperterà. 600 km? e quante ricariche durante il viaggio? il pavimento, avendo le batterie "sotto" al pianale, risulta più alto? in poche parole, le ginocchia te le ritrovi in bocca? ;D sedili ventilati/riscaldati, usati una sola volta su Lexus, ma non li trovo utili HU display idem, lo trovo inutile Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Maggio 15, 2025, 14:06:01 pm Citato da: tappo su Maggio 15, 2025, 13:20:04 pm 600 km? e quante ricariche durante il viaggio? il pavimento, avendo le batterie "sotto" al pianale, risulta più alto? in poche parole, le ginocchia te le ritrovi in bocca? ;D sedili ventilati/riscaldati, usati una sola volta su Lexus, ma non li trovo utili HU display idem, lo trovo inutile qui non parlerò del powertrain come già detto prima no il telaio è uguale a quelle diesel , per assurdo il cofano anteriore è quasi completamente vuoto (e non c'è deposito bagagli) sedili ventilati imho un must have per chi gira in camicia d'estate, ieri avrei avuto la pezza dietro.... HU display, subito non mi piaceva adesso ci stò facendo occhio , probabilmente non pagherei per averlo però Aggiungo led adattivi che in curva fanno luce esattamente dove serve, gran invenzione imho Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: ChS su Maggio 15, 2025, 14:41:54 pm Citato da: mauring su Maggio 14, 2025, 13:43:33 pm A parte tutto il resto della barzelletta, ci hanno messo un mese per capire che c'era una centralina fusa ? Questo la dice lunga sulla competenza dei tecnici dei concessionari sui sistemi dei modelli elettrici della casa. :-X Questa è la cosa che fa più paura. Al primo guasto sei spacciato per mesi. Se vuoi ti racconto cosa è successo ad un mio collega con la sua A6 2.0 diesel mhev tanto che dopo 3 anni di calvario è passato a Mercedes nella speranza (per me vana) di riuscire a fermare meno la macchina in officina. Il problema sono i tecnici che su qualsiasi modello di nuova generazione è già un mezzo miracolo se riescono a fare la diagnosi corretta....su un mezzo elettrico è sicuramente più semplice che su un diesel ibrido che ha sia l'elettrico che la parte termica con tutte le beghe del diesel tra iniezione ad blu, alta pressione, fap ecc. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: ChS su Maggio 15, 2025, 14:48:06 pm Citato da: DoguiPlus su Maggio 14, 2025, 13:26:39 pm Noleggiato a canome interessante I5 touring iperfull La 40 tp o 4x4? Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Maggio 15, 2025, 15:09:42 pm e drive 40 , quindi tp 340cv
Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Maggio 15, 2025, 15:18:11 pm Citato da: MRC su Maggio 15, 2025, 12:14:52 pm hai i sedili in vera pelle traforata o "eco" pelle traforata? Prossima volta vieni con questa che son curioso di provarla e ti ricambio la cena pelle sensatec forata , che alla fine è una ecopelle premium. mi sà che vengo nel 2026, a breve vengo ma userò l'audi che devo finire i km rimanenti del contratto entro ottobre se passi tu dà qui volentieri Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: mauring su Maggio 15, 2025, 15:33:15 pm Citato da: tappo su Maggio 15, 2025, 13:20:04 pm 600 km? e quante ricariche durante il viaggio? ... La verità è contenuta nella risposta a Lou... ::) ;D Citato da: DoguiPlus su Maggio 15, 2025, 15:18:11 pm ... , a breve vengo ma userò l'audi Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Nick85 su Maggio 15, 2025, 15:42:35 pm E pensare che una volta sul pistacchio si consigliava solo Lotus e Biturbo rosse :'( :'( :'(
Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Homer su Maggio 15, 2025, 16:34:02 pm Citato da: lou su Maggio 15, 2025, 11:30:03 am quando vuoi/volete, ma non più lontano delle Langhe, e non in quel mezzo cesso dell'altra volta... stavolta il ristorante lo scelgo io... ;D ci van 2 o 3 settimane di preavviso per farlo arrivare nelle langhe però ;D ;D ;D Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Homer su Maggio 15, 2025, 16:35:46 pm Citato da: mauring su Maggio 15, 2025, 15:33:15 pm La verità è contenuta nella risposta a Lou... ::) ;D 5 metri di macchina con mille adas e poi la userà solo per andare al bar in città... per i viaggi usa una Q2 a gasolio... strano che non ci parli di progresso Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Maggio 15, 2025, 16:46:02 pm Citato da: Homer su Maggio 15, 2025, 16:35:46 pm 5 metri di macchina con mille adas e poi la userà solo per andare al bar in città... per i viaggi usa una Q2 a gasolio... strano che non ci parli di progresso è per commenti come questo che non voglio parlare del drivetrain. Penso quindi che l'intero movimento del pistone.com debba riflette sul perchè utenti premium come il sottoscritto non vogliano parlarne. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Homer su Maggio 15, 2025, 17:09:53 pm Citato da: DoguiPlus su Maggio 15, 2025, 16:46:02 pm è per commenti come questo che non voglio parlare del drivetrain. Penso quindi che l'intero movimento del pistone.com debba riflette sul perchè utenti premium come il sottoscritto non vogliano parlarne. aò vedi de riflette che nun se vive solo de infortertainment ;D ;D ;D Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: lou su Maggio 15, 2025, 17:10:22 pm Citato da: Homer su Maggio 15, 2025, 16:34:02 pm ci van 2 o 3 settimane di preavviso per farlo arrivare nelle langhe però ;D ;D ;D ci sono stato una volta l'anno scorso, ci tornerò a breve... location molto bella, buona cucina e servizio, appena fuori Monchiero verso Dogliani ... https://archisa.it/ Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Homer su Maggio 15, 2025, 17:11:54 pm Citato da: lou su Maggio 15, 2025, 17:10:22 pm ci sono stato una volta l'anno scorso, ci tornerò a breve... location molto bella, buona cucina e servizio, appena fuori Monchiero verso Dogliani ... https://archisa.it/ Bello! puoi chiedere se hanno le colonnine di ricarica delle BEV cosi dogui può sfoggiare la lavasciuga funebre? Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: TonyH su Maggio 15, 2025, 17:31:28 pm Citato da: Nick85 su Maggio 15, 2025, 15:42:35 pm E pensare che una volta sul pistacchio si consigliava solo Lotus e Biturbo rosse :'( :'( :'( Siamo invecchiati. Qualcuno di più Qualcuno male ;D Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: lou su Maggio 15, 2025, 17:35:48 pm Citato da: Homer su Maggio 15, 2025, 17:11:54 pm Bello! puoi chiedere se hanno le colonnine di ricarica delle BEV cosi dogui può sfoggiare la lavasciuga funebre? gli porterò questo... https://www.amazon.it/LIANSUM-Caricabatterie-rapido-Samsung-Caricatore/dp/B0BX955SB4/ref=sr_1_31?crid=17KN7PWQPKQB9&dib=eyJ2IjoiMSJ9.Yq1EVrVItqi17fPxbYrvI7QaUNFGQvsqUswmSCMMko8AbDYQsgqgp_o1YIp2dD9qC6zfWUwql5bL1ToJxgPFQADTI-OlqYA5Pbg9jKHtHJgXy4RnBYjayNyP6lVpU5GOkivbqDU3eOZrpWhZ6DGHWKZcro2JbR7r_dQK3n0Y0wXwQppBl-UnHazmQSmBNZ7J4x7_Gzqv5rQAjWAbDGw7kC39S57s8OzEFYUw5aJGc3_EuuSuLPz9LCGxcDZxsfUerBmZR6hb5gzS3mupI6Zi-eTooquwZ9ZpHRqubpqHXnY.M_xaP6yaaLKCnCAQ2iuO_R90gWl26LFv9UloLy272cI&dib_tag=se&keywords=caricabatterie+usb+c&qid=1747323279&sprefix=caricabatterie+usb%2Caps%2C147&sr=8-31 Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: ZizzaniaMan_Eccezzziunale su Maggio 15, 2025, 19:24:11 pm A me la nuova 5 Touring piace tantissimo, e da ciò che intravedo anche il colore é uno di quelli che piace a me. Personalmente penso che tu abbia sbagliato alimentazione, ma vabbè ;D
Citato da: DoguiPlus su Maggio 15, 2025, 14:06:01 pm sedili ventilati imho un must have per chi gira in camicia d'estate, ieri avrei avuto la pezza dietro.... Li ho provati una sola volta su un'auto non mia, per chi usa l'auto per lavoro e ha un certo dress code da rispettare sono davvero fantastici, ti permettono di avere la camicia sempre asciutta. Un amico ce l'ha su una vecchia Santa Fe e li usa spessissimo. Personalmente non mi interessa il sedile riscaldato (trovo più utile il volante) visto che sudo anche in inverno, ma il raffrescamento é una figata Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Maggio 15, 2025, 20:07:35 pm Citato da: ZizzaniaMan_Eccezzziunale su Maggio 15, 2025, 19:24:11 pm A me la nuova 5 Touring piace tantissimo, e da ciò che intravedo anche il colore é uno di quelli che piace a me. Personalmente penso che tu abbia sbagliato alimentazione, ma vabbè ;D Li ho provati una sola volta su un'auto non mia, per chi usa l'auto per lavoro e ha un certo dress code da rispettare sono davvero fantastici, ti permettono di avere la camicia sempre asciutta. Un amico ce l'ha su una vecchia Santa Fe e li usa spessissimo. Personalmente non mi interessa il sedile riscaldato (trovo più utile il volante) visto che sudo anche in inverno, ma il raffrescamento é una figata M sport blu tanzanite interni bianchi Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Phormula su Maggio 15, 2025, 21:15:19 pm Citato da: DoguiPlus su Maggio 15, 2025, 15:18:11 pm pelle sensatec forata , che alla fine è una ecopelle premium. Chiamarla "poliuretano" era troppo plebeo. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: ZizzaniaMan_Eccezzziunale su Maggio 15, 2025, 22:33:56 pm Citato da: DoguiPlus su Maggio 15, 2025, 20:07:35 pm M sport blu tanzanite interni bianchi Stesso colore e allestimento che piace a me, ma non elettrica. Ottima scelta Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Maggio 16, 2025, 08:11:08 am aggiornamento :
-ieri ho messo la chiavetta usb (non voglio pagare pure spotify) , ho preso una type c 64gb (ha solo quella presa), ho messo degli mp3, ma devo riordinarli e metterci le copertine giuste, cosi fa cagare vedere le copertine sbagliate. forse era meglio prenderla più piccola non è comodissima averla li nel bracciolo - ieri pomeriggio sono andato a piacenza con 400 kg in scatoloni nel bagagliaio, quando ho spento la macchina si è "seduta" sul retro.... non ricordavo ma ha le sopsensioni pnumatiche livellanti dietro. Una volta accesa in 20 secondi si è "alzata". effettivamente si guidava bene pure col peso dietro, mi ha ricordato quando caricavo 700kg sul passat e viaggiavo impennato :o ;D ;D ;D ps sarò stato sui 3000kg complessivi e devo dire che si sentono solo in frenata , nelle curve allegre lo senti meno dato il baricentro molto basso. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Homer su Maggio 16, 2025, 09:24:39 am 700kg sulla passat sono il 50% del peso circa
400kg su questa sono il 20%... Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: &re@ su Maggio 16, 2025, 09:26:21 am Ma una qualche foto d'insieme di questo oggetto, si può avere? Tanto non si vede il poverotreno.
Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: alura su Maggio 16, 2025, 10:00:30 am Io finche' non ci parli del powertrain e della ricarica non ti faccio i complimenti :P ;D
Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Emi su Maggio 16, 2025, 11:39:55 am io finche non ci parli dellapower train durante un viaggio lungo continuerò a chiederti di bannarti ;D
Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Homer su Maggio 16, 2025, 11:45:46 am Citato da: Emi su Maggio 16, 2025, 11:39:55 am io finche non ci parli dellapower train durante un viaggio lungo continuerò a chiederti di bannarti ;D non ti basta l'infotertainment? ;D ;D ;D io preferirei avere un infotetteinment Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Maggio 16, 2025, 16:10:47 pm Citato da: &re@ su Maggio 16, 2025, 09:26:21 am Ma una qualche foto d'insieme di questo oggetto, si può avere? Tanto non si vede il poverotreno. sono a 900km in 3 gg d'uso Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: ChS su Maggio 16, 2025, 16:32:55 pm Incredibile, dovresti già esserti suicidato per le ricariche ma sei ancora vivo ;D ;D ;D
Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: baranzo su Maggio 16, 2025, 16:40:48 pm Citato da: DoguiPlus su Maggio 16, 2025, 16:10:47 pm sono a 900km in 3 gg d'uso L'hai presa con targa tedesca??? Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Maggio 16, 2025, 16:44:43 pm Citato da: baranzo su Maggio 16, 2025, 16:40:48 pm L'hai presa con targa tedesca??? no no sono foto inviate dal sito bmw, ti giro in mp le foto della mia che però è a casa mia e per privasi non le metto Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Maggio 16, 2025, 16:48:58 pm Citato da: ChS su Maggio 16, 2025, 16:32:55 pm Incredibile, dovresti già esserti suicidato per le ricariche ma sei ancora vivo ;D ;D ;D ahahah il terzo giorno ho fatto 600km in un giorno, sono partito praticamente senza neanche aver provato una ricarica (o meglio ho fatto prove perchè voglio anche controllare il mio impianto di casa che sia in ordine) ;D ;D ;D Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: mauring su Maggio 16, 2025, 18:09:51 pm Bene, foto reali non se ne vedono, di elettricità non si parla, per me si può anche chiudere questo inutile thread. :P
Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Phormula su Maggio 17, 2025, 09:56:01 am Questa settimana l'ho passata a Roma per lavoro e per spostarmi tra ministeri e agenzie governative ho usato il servizio di NCC che collabora con noi. Mi hanno assegnato un autista con una Tesla Model 3. Devo dire che la macchina è ottima, guidare nel traffico della capitale è un altro pianeta, e poi è una macchina e non un SUV e quindi il peso si sente meno. Le mie impressioni sono state confermate dall'autista, mi ha detto che come guida non c'è storia, la risposta dell'elettrico all'acceleratore è una manna quando devi toglierti d'impiccio (e a Roma succede spesso) e la frenata rigenerativa risparmia i freni, che prima non duravano più di 20 mila km. L'anello debole resta la ricarica, in una giornata di lavoro deve mettere in conto una o due ricariche, dipende dai servizi, sperando di trovare le colonnine libere e funzionanti. La ricarica notturna in rimessa non basta. Lui cerca di sfruttare i tempi morti tra una presa e l'altra, ma non sempre è possibile. Con il Diesel che aveva prima usciva dalla rimessa tutte le mattine con il pieno e non aveva problemi.
Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: mauring su Maggio 17, 2025, 11:02:49 am Citato da: Phormula su Maggio 17, 2025, 09:56:01 am ... Con il Diesel che aveva prima usciva dalla rimessa tutte le mattine con il pieno e non aveva problemi. Potevi dirgli che sono tutte paranoie sue, perché su YouTube è pieno di filmati di gente che non ha problemi anche a fare viaggi lunghissimi. Chissà come ti avrebbe risposto. ;D Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: ChS su Maggio 17, 2025, 13:07:57 pm Citato da: Phormula su Maggio 17, 2025, 09:56:01 am Questa settimana l'ho passata a Roma per lavoro e per spostarmi tra ministeri e agenzie governative ho usato il servizio di NCC che collabora con noi. Mi hanno assegnato un autista con una Tesla Model 3. Devo dire che la macchina è ottima, guidare nel traffico della capitale è un altro pianeta, e poi è una macchina e non un SUV e quindi il peso si sente meno. Le mie impressioni sono state confermate dall'autista, mi ha detto che come guida non c'è storia, la risposta dell'elettrico all'acceleratore è una manna quando devi toglierti d'impiccio (e a Roma succede spesso) e la frenata rigenerativa risparmia i freni, che prima non duravano più di 20 mila km. L'anello debole resta la ricarica, in una giornata di lavoro deve mettere in conto una o due ricariche, dipende dai servizi, sperando di trovare le colonnine libere e funzionanti. La ricarica notturna in rimessa non basta. Lui cerca di sfruttare i tempi morti tra una presa e l'altra, ma non sempre è possibile. Con il Diesel che aveva prima usciva dalla rimessa tutte le mattine con il pieno e non aveva problemi. Anche diversi mie ex colleghi hanno preso la Mercedes EQE e pur facendo spesso viaggi fuori regione non torneranno mai più al gasolio. Non so come sia la situazione colonnine a Roma ma considerando che più si va verso il sud e più peggiora credo siano messi peggio che da Firenze in su. A livello di guida l'elettrico bisogna provarlo perchè altrimenti non ci si crede. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Phormula su Maggio 17, 2025, 13:42:39 pm Citato da: mauring su Maggio 17, 2025, 11:02:49 am Potevi dirgli che sono tutte paranoie sue, perché su YouTube è pieno di filmati di gente che non ha problemi anche a fare viaggi lunghissimi. Chissà come ti avrebbe risposto. ;D La sua è una situazione particolare, fare l'NCC a Roma significa non fare tragitti lunghi (e comunque per quello hanno altre macchine), al massimo arrivi a Fiumicino, il resto sono percorsi di massimo una ventina di chilometri in giro per la città, dove l'elettrico è ideale perchè recuperi energia nei rallentamenti e stai fermo tanto tempo. Il tragitto che facevo al mattino era di 15 km e ci volevano 50 minuti, la maggior parte passati in colonna. L'elettrico ci può stare, riuscendo a ricaricare nei tempi morti, ad esempio in aeroporto mentre aspetti che arrivi la persona. Comunque la macchina va veramente bene, niente da dire, se avesse 800 km di autonomia reali e una rete di ricarica capillare, non avrei problemi a prenderla in considerazione. Sull'autonomia, è probabile che ci arriveremo, sulla rete di ricarica, bisognerà capire se la vorranno realizzare. Sull'elettrico, mi considero un late adopter, ci arriverò quando avranno risolto queste due questioni. Invece un aspetto che a lui ha cambiato la vita è di riuscire a far trovare la macchina fresca al cliente anche quando (è nera) è rimasta parcheggiata sotto il sole. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: ChS su Maggio 17, 2025, 13:46:18 pm Citato da: Phormula su Maggio 17, 2025, 13:42:39 pm Invece un aspetto che a lui ha cambiato la vita è di riuscire a far trovare la macchina fresca al cliente anche quando (è nera) è rimasta parcheggiata sotto il sole. Perchè quello è un ENORME problema per chi fa questo mestiere, garantito. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: tappo su Maggio 17, 2025, 19:39:45 pm Dogui, ma dicci un pò come ti trovi con la guida.... io, avendo un'elettrica, posso dire che è tutta un'altra guida rispetto al termico... e credo che se ne sia accorto anche Phormula su Model 3, anche se solo da passeggero ;)
Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Maggio 17, 2025, 22:15:48 pm Citato da: tappo su Maggio 17, 2025, 19:39:45 pm Dogui, ma dicci un pò come ti trovi con la guida.... io, avendo un'elettrica, posso dire che è tutta un'altra guida rispetto al termico... e credo che se ne sia accorto anche Phormula su Model 3, anche se solo da passeggero ;) Come detto sopra, qui sul pistone non parlerò del powertrain , sarebbe troppo interessante , ma qui vivono i preconcetti quindi meglio non parlarne. Per il resto dammi un altro paio di settimane e faccio recensione, ho in programma circa 2000 km da fare tra eventi serali, weekend fuoripista e business trip. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Emi su Maggio 17, 2025, 22:46:10 pm Stai creando un hipe mostruoso
La gente non pensa che a sapere qualcosa di quel powertrain Pendono dalle tue labbra e tu, dopo aver aspettato mesi una macchina immatricolata un anno fa ora fai passare un anno per decantarla, bravo Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Phormula su Maggio 18, 2025, 07:10:43 am Citato da: tappo su Maggio 17, 2025, 19:39:45 pm Dogui, ma dicci un pò come ti trovi con la guida.... io, avendo un'elettrica, posso dire che è tutta un'altra guida rispetto al termico... e credo che se ne sia accorto anche Phormula su Model 3, anche se solo da passeggero ;) In realtà me l'ha fatta provare, anche se per qualche chilometro lungo la Cristoforo Colombo. Confermo che è un'altra guida, di fatto, tranne quando ti devi fermare e se il traffico non è isterico, si guida solo con l'acceleratore. Bisogna imparare ad usare l'acceleratore in modo diverso, perchè sollevando il piede la macchina rallenta molto di più che una a benzina. E' come avere un motore termico plurifrazionato sempre in coppia. Le critiche alla Model 3 le faccio ai comandi, quattro pulsanti sul volante (all'inizio le frecce mi hanno disorientato) e per tutto il resto devi passare dal tablet a centro plancia. Compresa l'indicazione della carica della batteria in un angolino, come fosse un cellulare. Ma sul powertrain, nulla da dire, ti toglierà il piacere della guida ma non posso dire che non sia efficace. Alla fine torno sempre sul solito discorso, la macchina va benissimo (come presumo vadano benissimo altre elettriche), poi a me la Model 3 piace anche esteticamente perchè ha le linee pulite, Così come è bella la nuova Renault 5 (viste un paio a Roma). Mi sembra di essere all'inizio del secolo scorso, quando si, l'automobile era un passo avanti rispetto al cavallo, ma la benzina si vendeva solo in farmacia. Dal momento che questa transizione imposta politicamente è irreversibile, si dovrebbe spingere per lo sviluppo dell'infrastruttura attorno che è ancora molto carente, per lo meno in Italia. Per me Dogui può anche fare a meno di mettere le sue impressioni sul powertrain. Va bene, spinge sempre, non hai il feeling della cambiata e dell'entrata in coppia, si guida solo con l'acceleratore (che devi imparare ad usare in maniera diversa da una termica) e i freni li tocchi solo per fermarti o rallentare decisamente. Più interessante capire come gestire l'autonomia (meglio ricaricare quando si è a secco o fare piccole soste) e i viaggi lunghi. Non sono invece interessato a conoscere il numero di bancali di acqua minerale che si possono caricare su una elettrica. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Maggio 18, 2025, 09:58:53 am Citato da: Emi su Maggio 17, 2025, 22:46:10 pm Stai creando un hipe mostruoso La gente non pensa che a sapere qualcosa di quel powertrain Pendono dalle tue labbra e tu, dopo aver aspettato mesi una macchina immatricolata un anno fa ora fai passare un anno per decantarla, bravo qualsiasi cosa io dica, sarebbe strumentalizzata qui, meglio evitare. Per @phormula ci sarebbero tanti temi da sviscerare..... ma qui vige la lobby del Pistone... Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Phormula su Maggio 18, 2025, 10:46:54 am Citato da: DoguiPlus su Maggio 18, 2025, 09:58:53 am Per @phormula ci sarebbero tanti temi da sviscerare..... ma qui vige la lobby del Pistone... Non è questione di lobby, è questione di prendere le auto elettriche per quello che sono. Erogazione della coppia istantanea, pesti e va. Ho provato ad uno sparo con la Tesla ad un semaforo e in qualche centinaio di metri mi ero fatto il vuoto alle spalle. In un attimo arrivi a velocità da ritiro patente, senza fare fatica e smanettare con il cambio per tenere il motore in coppia. Perfette per gli spostamenti da A a B, molto efficienti nell'uso urbano, meno in autostrada, ma il piacere di guida è un'altra cosa ed è morto ben prima dell'avvento dell'elettrico, quando le automobili sono diventate più grandi e pesanti, il concetto di automobile si è appiattito su quello di SUV e l'infotainment di bordo è diventato più importante della meccanica stessa. Le prestazioni assolute non hanno più senso, in termini numerici la up! di mia moglie va più forte di una Alfetta del 1972 e una elettrica di fascia media strappa tempi in accelerazione e ripresa da far invidia ad una Ferrari degli anni '60, ma da guidare non sono la stessa cosa. Mettiamoci una pietra sopra, le normative, la politica e il mercato hanno preso una direzione diversa da quella degli appassionati e anche gli appassionati stessi, ormai predicano in un senso e razzolano in un altro. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: ChS su Maggio 18, 2025, 16:06:56 pm Se a me ha meravigliato come si guida una scatola come la nuova Citroen E C3 non oso immaginare una Tesla.... Poi sono il primo a dire che se potessi ancora permettermelo mi riprenderei una BMW M magari con 500 cv al posteriore a benzina ma sarebbe un sfizio da fine settimana e basta, quello è piacere di guida ma finisce lì perchè nella vita di tutti i giorni non avrebbe alcun senso.
Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: ZizzaniaMan_Eccezzziunale su Maggio 18, 2025, 20:13:04 pm Io ho provato una Mustang Mach-E (solo una volta) e alcune Polestar 2, di proprietà di 2 differenti società di noleggio breve, per tragitti autostradali di massimo una o 2 ore. Effettivamente confermo quanto già scritto, l'erogazione é ovviamente istantanea e ci si ritrova subito a velocità decisamente alte. Ai caselli (erano sprovviste di telepass) e ai semafori ti lasci davvero dietro tutti. Poi in base a come le imposti se diventi bravo con la guida one pedal ti basta lasciare l'acceleratore e il freno praticamente lo usi pochissimo e ricarichi la batteria.
Nota di demerito: sono autolimitate nella velocità massima, ma qui si tratta di punti di vista. Le Polestar provate si fermavano a 164 km/h, la Mustang i 180 li superava solo in discesa. Personalmente sono contrario a questa limitazione, ma capisco il motivo per il quale sia prevista. Anche su iX2 dovrebbe esserci, in base a quanto mi diceva un amico (suo padre l'ha presa da pochi mesi). Lascio stare le minchiate come la simulazione del rombo del motore presente su Mustang, ma per un certo tipo di utilizzo, che non é il mio, le elettriche sono delle buone scelte. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: oscar su Maggio 19, 2025, 00:25:02 am ma grazie, che vadano forte lo sanno tutti. il problema è che usandole così la batteria dura niente e le gomme durano poco di più di niente. e questo sarà potenzialmente un problema tra qualche anno quando si inizieranno a misurare le emissioni derivanti dal consumo di pneumatici... così per essere sicure che pure le elettriche possano prima o poi essere sbattute fuori dai centri urbani ::)
a me della tesla piace la semplicità degli interni e lo spazio. ok i comandi touch mi fanno cacare però i sedili son comodi e vi è spazio. le sospensioni sembrano avere la corsa lunga, assorbono senza essere troppo morbide. però se il benzina godesse degli stessi vantaggi fiscali delle elettriche potremmo tutti girare con v8 volumetrici. io ricordo quando guidali la bmw 850 del paleozoico che pure aveva "solo 300cv" eppure sembrav un motore elettrico. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Phormula su Maggio 19, 2025, 08:21:57 am Si, sembra di guidare i vecchi V8 aspirati, quelli che sulle auto americane gestivano tranquillamente cambi automatici a 2-3 marce
Confermo l'escursione delle sospensioni della Tesla, in questo rivela la sua origine americana. Dondola un po', ma sulle strade della capitale non è che sia un male perchè assorbe lo sconnesso meglio di altre macchine. A me è piaciuto l'abitacolo luminoso e spazioso, pacchiana la striscia illuminata che lo percorre lungo la linea di cintura, di notte è fastidiosa (ma immagino che si possa spegnere). Per contro, per qualsiasi cosa devi passare dal tablet a centro plancia, e questo oltre che fastidioso, può essere fonte di distrazioni. Incredibile il sistema di visione a 360°, che permette di avere in ogni istante la situazione attorno alla macchina, funziona molto bene anche con pedoni e ciclisti. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Maggio 19, 2025, 09:21:50 am nel weekend ho fatto pochi km , ma l'ho configurata per bene.
che dire adas paurosi, parcheggio automatico incredibile, posteggiare con il telefono fuori dalla macchina mi è comodo in garage e lo sarà anche al mare. Idem ho impostato le sequenze di posteggio. auto però troppo lunga , oltre 5 metri è dura trovare posti liberoi. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: MRC su Maggio 19, 2025, 10:09:43 am infatti la lunghezza delle nuove seg. E comincia a essere un problema per poterle sceglierle a cuor sereno
Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Phormula su Maggio 19, 2025, 10:16:00 am Citato da: MRC su Maggio 19, 2025, 10:09:43 am infatti la lunghezza delle nuove seg. E comincia a essere un problema per poterle sceglierle a cuor sereno Altezza a parte, di fatto le segmento E attuali sono grandi come un OM Leoncino. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: mauring su Maggio 19, 2025, 10:29:51 am Il mio van americano è lungo 5,38 m...
Con 5,40 m ti vengono camper 4 posti letto con cucina, tavolo da pranzo, cesso e doccia. https://www.nordaffari.com/possl-roadcamp-r-3738 Lo sfruttamento dello spazio nelle auto è semplicemente ridicolo. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Maggio 19, 2025, 11:12:21 am Citato da: mauring su Maggio 19, 2025, 10:29:51 am Lo sfruttamento dello spazio nelle auto è semplicemente ridicolo. nelle auto a combustione o coi pianali multienergia (come la mia che ha il cofano mezzo vuoto..) , nelle only BEV è sfruttato molto meglio. ad oggi la spaziosità di una model Y tesla è imbattibile. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: MRC su Maggio 19, 2025, 11:19:37 am Citato da: DoguiPlus su Maggio 19, 2025, 11:12:21 am nelle auto a combustione o coi pianali multienergia (come la mia che ha il cofano mezzo vuoto..) , nelle only BEV è sfruttato molto meglio. ad oggi la spaziosità di una model Y tesla è imbattibile. strano comunque non abbiano previsto un bagagliaio anche anteriore, quello posteriore è rimpicciolito dalla presenza delle batterie? Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: mariner su Maggio 19, 2025, 11:40:10 am Citato da: MRC su Maggio 19, 2025, 11:19:37 am strano comunque non abbiano previsto un bagagliaio anche anteriore, quello posteriore è rimpicciolito dalla presenza delle batterie? quello posteriore è rimpicciolito perché suppongono che un utente premium non trasporti bancali d'acqua come un Bangla che fa le consegne con un Ford Transit con 2 milioni di kmTitolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Maggio 19, 2025, 11:40:43 am Citato da: MRC su Maggio 19, 2025, 11:19:37 am strano comunque non abbiano previsto un bagagliaio anche anteriore, quello posteriore è rimpicciolito dalla presenza delle batterie? no la batteria è sotto il pianale e dentro il tunnel della trasmissione e nella nicchia del serbatoio, ho doppio fondo con ripostiglio cavo AC nel bagagliaio. Citato da: mariner su Maggio 19, 2025, 11:40:10 am quello posteriore è rimpicciolito perché suppongono che un utente premium non trasporti bancali d'acqua come un Bangla che fa le consegne con un Ford Transit con 2 milioni di km come dicevo l'ho già caricata di scatole, e spazio nel bagaglio ne ha tanto... siamo ai livelli di passat, i posti dietro son buoni ma non giganti. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: ChS su Maggio 19, 2025, 13:40:41 pm Citato da: oscar su Maggio 19, 2025, 00:25:02 am ma grazie, che vadano forte lo sanno tutti. il problema è che usandole così la batteria dura niente e le gomme durano poco di più di niente. e questo sarà potenzialmente un problema tra qualche anno quando si inizieranno a misurare le emissioni derivanti dal consumo di pneumatici... così per essere sicure che pure le elettriche possano prima o poi essere sbattute fuori dai centri urbani ::) a me della tesla piace la semplicità degli interni e lo spazio. ok i comandi touch mi fanno cacare però i sedili son comodi e vi è spazio. le sospensioni sembrano avere la corsa lunga, assorbono senza essere troppo morbide. però se il benzina godesse degli stessi vantaggi fiscali delle elettriche potremmo tutti girare con v8 volumetrici. io ricordo quando guidali la bmw 850 del paleozoico che pure aveva "solo 300cv" eppure sembrav un motore elettrico. E' peggio la polvere di ferodo dei freni dei pneumatici, con le elettriche appunto il problema freni a livello di inquinamento lo risolvi e se non sgassi a tutti i semafori pure le gomme durano. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Maggio 19, 2025, 14:16:58 pm Citato da: ChS su Maggio 19, 2025, 13:40:41 pm E' peggio la polvere di ferodo dei freni dei pneumatici, con le elettriche appunto il problema freni a livello di inquinamento lo risolvi e se non sgassi a tutti i semafori pure le gomme durano. vero, non ne parlo ma il tema del tipo di frenata delle BEV stò notando essere importantissimo. Ma qui Chs meglio non parlarne che la lobby dei soliti "ignoti" ci ascolta! :-X :-\ Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: alura su Maggio 19, 2025, 14:46:39 pm Citato da: DoguiPlus su Maggio 19, 2025, 14:16:58 pm Ma qui Chs meglio non parlarne che la lobby dei soliti "ignoti" ci ascolta! :-X :-\ mi sembri un bambino dell'asilo.. di quelli tonti pero'.... :P Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Homer su Maggio 19, 2025, 15:12:37 pm Citato da: alura su Maggio 19, 2025, 14:46:39 pm mi sembri un bambino dell'asilo.. di quelli tonti pero'.... :P ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Maggio 19, 2025, 15:25:50 pm Citato da: alura su Maggio 19, 2025, 14:46:39 pm mi sembri un bambino dell'asilo.. di quelli tonti pero'.... :P ma leggi sopra, qualsiasi cosa direi sul powertrain sarei tacciato di partigianeria e/o mancanza d'obiettività. Autori di post di un certo rilievo come sono io, andrebbero tutelati dai barbari commenti..... invece a forza di tollerarli tutti i valenti scrittori se ne sono andati. Resisto io e pochi altri per affezzione al luogo! Aggiungo che lo slogan del pistone.com "il forum degli appassionai di motori" non esclude i motori elettrici!!!!! pertanto non capisco questo continuo vessare le Bev.... Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Emi su Maggio 19, 2025, 15:34:17 pm Citato da: alura su Maggio 19, 2025, 14:46:39 pm mi sembri un bambino dell'asilo.. di quelli tonti pero'.... :P asilo nido Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: alura su Maggio 19, 2025, 15:46:26 pm Citato da: DoguiPlus su Maggio 19, 2025, 15:25:50 pm ma leggi sopra, qualsiasi cosa direi sul powertrain sarei tacciato di partigianeria e/o mancanza d'obiettività. Sono 30 anni che ci mandiamo (amichevolmente) a fare in culo tra benzina e diesel, IT vs GE e via discorrendo... coniglio. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Homer su Maggio 19, 2025, 15:48:32 pm non sei un appassionaio... affezzzzzzionati di più all'infotertainment ;D ;D ;D
Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: tappo su Maggio 19, 2025, 16:27:44 pm Citato da: alura su Maggio 19, 2025, 14:46:39 pm mi sembri un bambino dell'asilo.. :P ecco, hai appena offeso mia figlia di 4 anni e mezzo, paragonandola al Dogui :P :P ;D ;D ;D Citato da: DoguiPlus su Maggio 19, 2025, 15:25:50 pm affe mia moglie, che è russa, la prima regola che ha imparato da quando vive in Italia, è quella che quando si tratta di parole che finiscono con "zione", ci va una Z sola :P :P Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: lou su Maggio 19, 2025, 16:29:15 pm Citato da: DoguiPlus su Maggio 19, 2025, 15:25:50 pm ma leggi sopra, qualsiasi cosa direi sul powertrain sarei tacciato di partigianeria e/o mancanza d'obiettività. Autori di post di un certo rilievo come sono io, andrebbero tutelati dai barbari commenti..... invece a forza di tollerarli tutti i valenti scrittori se ne sono andati. Resisto io e pochi altri per affezzione al luogo! Aggiungo che lo slogan del pistone.com "il forum degli appassionai di motori" non esclude i motori elettrici!!!!! pertanto non capisco questo continuo vessare le Bev.... qui da mesi si scrive tanto a proposito (e a sproposito) di elettriche, ma praticamente nessuno ne parla x esperienza diretta. Adesso che finalmente ce n'è una e tu la usi in diverse condizioni e su diversi tipi di percorrenze sarebbe interessante condividere la tua esperienza in modo serio... Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: tappo su Maggio 19, 2025, 16:47:15 pm Citato da: Phormula su Maggio 19, 2025, 08:21:57 am Per contro, per qualsiasi cosa devi passare dal tablet a centro plancia, e questo oltre che fastidioso, può essere fonte di distrazioni. Incredibile il sistema di visione a 360°, che permette di avere in ogni istante la situazione attorno alla macchina, funziona molto bene anche con pedoni e ciclisti. altro problema di Tesla (oltre al fatto che io la trovo brutta), è che è lunga oltre 4,70... :-X comunque, solo per far capire a che punto sono le colonnine di ricarica cittadine, vi racconto velocemente la mia odissea di stamattina a Campobasso.. premetto che ho una Plug In e quindi se la ricarica va male, ho sempre il motore termico disponibile... sono arrivato alla questura alle 9, e siccome in quella zona, tra questura, guardia di finanzia, negozi, agenzia delle entrate, trovare un parcheggio e una missione impossibile, ho pensato di ricaricare la batteria dell'auto e parcheggiare.... c'è un parcheggio, molto scomodo, con 3 colonnine (quindi 6 punti di ricarica), di cui una colonnina è in DC che a me non interessa... però questa colonnina è stata installata oltre 1 anno fa, ma non è stata ancora attivata.. poi c'è altra colonnina EnelX in AC; ma inutilizzabile perchè hanno pensato bene di aprire un cantiere di una casa lì vicino, e quindi siccome proprio dove c'è la colonnina c'è un divieto per permettere ai mezzi di cantiere il transito... così decido di usare l'altra colonnina in AC della plenitude, ma già da app una delle due prese risultava in manutenzione.. così mi collego in quella funzionante, metto in carica e vado in questura.... ma la ricarica, in 2 ore, non è mai partita, e per tutto il tempo è rimasta fissa sul mio telefono la clessidra con il messaggio "stiamo attivando la ricarica".... alle 11, quando torno, provo con un'altra app, quella di Wroom, e sembra partire, ma è solo un'illusione, perchè dopo circa 60 secondi, di nuovo ricarica off, provo con app di EnelX, ma è bloccata, e non va... vabbè, siccome devo andare in centro, ne approfitto per parcheggiare ad una colonnina in posizione comoda, e all'ombra (trovare parcheggio in centro a Campobasso è impossibile durante la settimana, quindi le colonnine, per chi ha elettrico, sono una buona alternativa....) arrivo, e c'era già una Tesla Model 3 a caricare, e purtroppo, per le sue dimensioni, occupava anche parte dello stallo che avrei dovuto occupare io (l'altro posto, quello tra la Tesla e lo stallo che avrei dovuto occupare io, era a pagamento su strisce blu, e c'era una Volvo XC 60), così, dopo diverse manovre, e restando un pò in mezzo alla strada, ma senza dare fastidio, riesco a parcheggiare.... la colonnina è una EnelX, quindi apro l'App dedicata di Enel, ma è ancora bloccata, e ripiego su Wroom, che costa 0,10 centesimi in più (ma tanto avrei dovuto pagare 1 € all'ora in centro, sempre se avessi trovato parcheggio), e finalmente parte la ricarica..... adesso, la mia fortuna è che conosco molto bene Campobasso, quindi so dove si trovano le varie colonnine di ricarica, inoltre ho una plug in, ma per chi non è del posto, e si trova in città per una ricarica da "toccata e fuga", può gestire tutto questo sbattimento? ??? Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Emi su Maggio 19, 2025, 17:26:04 pm Citato da: lou su Maggio 19, 2025, 16:29:15 pm qui da mesi si scrive tanto a proposito (e a sproposito) di elettriche, ma praticamente nessuno ne parla x esperienza diretta. Adesso che finalmente ce n'è una e tu la usi in diverse condizioni e su diversi tipi di percorrenze sarebbe interessante condividere la tua esperienza in modo serio... per fare i viaggi usa quella diesel lo ha detto lui stesso qualche pagina fa. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Emi su Maggio 19, 2025, 17:28:28 pm Citato da: tappo su Maggio 19, 2025, 16:47:15 pm altro problema di Tesla (oltre al fatto che io la trovo brutta), è che è lunga oltre 4,70... :-X comunque, solo per far capire a che punto sono le colonnine di ricarica cittadine, vi racconto velocemente la mia odissea di stamattina a Campobasso.. premetto che ho una Plug In e quindi se la ricarica va male, ho sempre il motore termico disponibile... sono arrivato alla questura alle 9, e siccome in quella zona, tra questura, guardia di finanzia, negozi, agenzia delle entrate, trovare un parcheggio e una missione impossibile, ho pensato di ricaricare la batteria dell'auto e parcheggiare.... c'è un parcheggio, molto scomodo, con 3 colonnine (quindi 6 punti di ricarica), di cui una colonnina è in DC che a me non interessa... però questa colonnina è stata installata oltre 1 anno fa, ma non è stata ancora attivata.. poi c'è altra colonnina EnelX in AC; ma inutilizzabile perchè hanno pensato bene di aprire un cantiere di una casa lì vicino, e quindi siccome proprio dove c'è la colonnina c'è un divieto per permettere ai mezzi di cantiere il transito... così decido di usare l'altra colonnina in AC della plenitude, ma già da app una delle due prese risultava in manutenzione.. così mi collego in quella funzionante, metto in carica e vado in questura.... ma la ricarica, in 2 ore, non è mai partita, e per tutto il tempo è rimasta fissa sul mio telefono la clessidra con il messaggio "stiamo attivando la ricarica".... alle 11, quando torno, provo con un'altra app, quella di Wroom, e sembra partire, ma è solo un'illusione, perchè dopo circa 60 secondi, di nuovo ricarica off, provo con app di EnelX, ma è bloccata, e non va... vabbè, siccome devo andare in centro, ne approfitto per parcheggiare ad una colonnina in posizione comoda, e all'ombra (trovare parcheggio in centro a Campobasso è impossibile durante la settimana, quindi le colonnine, per chi ha elettrico, sono una buona alternativa....) arrivo, e c'era già una Tesla Model 3 a caricare, e purtroppo, per le sue dimensioni, occupava anche parte dello stallo che avrei dovuto occupare io (l'altro posto, quello tra la Tesla e lo stallo che avrei dovuto occupare io, era a pagamento su strisce blu, e c'era una Volvo XC 60), così, dopo diverse manovre, e restando un pò in mezzo alla strada, ma senza dare fastidio, riesco a parcheggiare.... la colonnina è una EnelX, quindi apro l'App dedicata di Enel, ma è ancora bloccata, e ripiego su Wroom, che costa 0,10 centesimi in più (ma tanto avrei dovuto pagare 1 € all'ora in centro, sempre se avessi trovato parcheggio), e finalmente parte la ricarica..... adesso, la mia fortuna è che conosco molto bene Campobasso, quindi so dove si trovano le varie colonnine di ricarica, inoltre ho una plug in, ma per chi non è del posto, e si trova in città per una ricarica da "toccata e fuga", può gestire tutto questo sbattimento? ??? io rimango basito del centro di campobasso, mai avrei pensato a tutte queste difficoltà nel muoversi in una cittadina di (credo) 50K persone Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: mariner su Maggio 19, 2025, 17:30:41 pm Guardate che io ve l'ho detto...si sa da almeno 200 anni...il problema NON E' "la macchina motrice"...il problema è lo stoccaggio e la reperibilità dell'energia. La macchina a vapore ha 200 anni...ma posso decidere di usare come fonte energetica la legna raccolta per terra...e ripararla sotto una tettoia...o i vari derivati di Uranio Plutonio etc. (Avendo un certo pudore....e sapendo...a differenza di altri..di non essere un esperto ...resto sul generico...) che ovviamente sono "un pò " più complicati da produrre, trasportare, usare. I vantaggi del motore elettrico in termini di erogazione sono noti...pure loro...da oltre 100 anni...poi certo...qui ci sono "gli esperti" che li hanno scoperti adesso....e se ne vantano pure...e vengono a raccontare (su sto forum di 4 gatti poi...) che loro "hanno capito"...esticazzi!
Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Maggio 19, 2025, 18:30:18 pm Citato da: Emi su Maggio 19, 2025, 17:26:04 pm per fare i viaggi usa quella diesel lo ha detto lui stesso qualche pagina fa. ho vincoli contrattuali e mi scade il nlt del diesel a ottobre e ho ancora circa 9k km da farci ,cmq questo mezzo entro domenica avrà circa 2k km (forse 1800) in 2 settimane. Citato da: mariner su Maggio 19, 2025, 17:30:41 pm ...qui ci sono "gli esperti" che li hanno scoperti adesso....e se ne vantano pure...e vengono a raccontare (su sto forum di 4 gatti poi...) che loro "hanno capito"...esticazzi! è per questo che non scrivo, sono esperto si delle Bev, ho letto , ho studiato , ho imparato, conosco l'industria dell'auto,le uso tanto, si quindi penso proprio di essere competente in materia. E comunque non "ho capito nulla" dato che bisogna sempre imparare ed eveloversi, ma alcune cagate che ho trovato nel mondo BEV potrei dirle anche ora senza problemi, ma qui non si può farl oliberamente. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Phormula su Maggio 19, 2025, 18:33:17 pm Citato da: tappo su Maggio 19, 2025, 16:47:15 pm ... e si trova in città per una ricarica da "toccata e fuga", può gestire tutto questo sbattimento? ??? Con l'autonomia che cala ad ogni ricerca di colonnina e l'ansia di restare a piedi. In questo momento l'auto elettrica è una soluzione se hai la certezza della ricarica, e questo spiega il successo dei quadricicli o di chi riesce a ricaricare a casa o in azienda e si sposta nei dintorni, senza utilizzare l'infrastruttura di ricarica pubblica. E se è già ansia con l'elettrico che al momento è una percentuale omeopatica del circolante... ricordo che fino a qualche tempo fa nella mia zona se chiedevi il passaggio dell'utenza domestica da 3 a 6 kW, ti rispondevano di no perchè la rete non reggeva. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: mariner su Maggio 19, 2025, 18:38:07 pm Citato da: DoguiPlus su Maggio 19, 2025, 18:30:18 pm ho vincoli contrattuali e mi scade il nlt del diesel a ottobre e ho ancora circa 9k km da farci ,cmq questo mezzo entro domenica avrà circa 2k km (forse 1800) in 2 settimane. l'importante è crederci....è per questo che non scrivo, sono esperto si delle Bev, ho letto , ho studiato , ho imparato, conosco l'industria dell'auto,le uso tanto, si quindi penso proprio di essere competente in materia. E comunque non "ho capito nulla" dato che bisogna sempre imparare ed eveloversi, ma alcune cagate che ho trovato nel mondo BEV potrei dirle anche ora senza problemi, ma qui non si può farl oliberamente. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: tappo su Maggio 19, 2025, 19:02:26 pm Citato da: Emi su Maggio 19, 2025, 17:28:28 pm io rimango basito del centro di Campobasso, mai avrei pensato a tutte queste difficoltà nel muoversi in una cittadina di (credo) 50K persone tutti gli uffici "importanti" concentrati al centro, negozi idem, ristoranti, pochi parcheggi, molte strade sono pedonali... e comunque anche qui a Termoli, con meno di 30000 abitanti, parcheggiare in centro è quasi impossibile.. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Phormula su Maggio 19, 2025, 19:03:27 pm Ridiamoci sopra
Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Homer su Maggio 19, 2025, 20:22:30 pm E la donna è sempre la stessa…
Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Phormula su Maggio 19, 2025, 21:30:23 pm Citato da: Homer su Maggio 19, 2025, 20:22:30 pm E la donna è sempre la stessa… E la nuova era, quella del grattasoffitti... Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Emi su Maggio 20, 2025, 12:18:29 pm Citato da: mariner su Maggio 19, 2025, 18:38:07 pm l'importante è crederci.... ma lui infatti è da ammirare per la determinazione. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Maggio 20, 2025, 12:40:30 pm Voglio ringraziare per i numerosi attestati di stima arrivati in questi giorni.
Ve ne riporto qualcuno "Dogui non ti conosco, ma i tuoi scritti sono sempre interessanti e piacevoli da leggere" , "Dogui tieni duro le lobby qui sul pistone non vincerà" Grazie ragazzi! Ps se ci fosse un garante che mi tuteli, uno come Lou di cui mi fido ciecamente, potrei anche iniziare a parlare dei temi caldi del powertrain. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: &re@ su Maggio 20, 2025, 12:44:57 pm Sei sempre il migliore ;D segnati anche questa, che te la meriti ;D
Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: ChS su Maggio 20, 2025, 12:52:32 pm Citato da: tappo su Maggio 19, 2025, 16:47:15 pm altro problema di Tesla (oltre al fatto che io la trovo brutta), è che è lunga oltre 4,70... :-X comunque, solo per far capire a che punto sono le colonnine di ricarica cittadine, vi racconto velocemente la mia odissea di stamattina a Campobasso.. premetto che ho una Plug In e quindi se la ricarica va male, ho sempre il motore termico disponibile... sono arrivato alla questura alle 9, e siccome in quella zona, tra questura, guardia di finanzia, negozi, agenzia delle entrate, trovare un parcheggio e una missione impossibile, ho pensato di ricaricare la batteria dell'auto e parcheggiare.... c'è un parcheggio, molto scomodo, con 3 colonnine (quindi 6 punti di ricarica), di cui una colonnina è in DC che a me non interessa... però questa colonnina è stata installata oltre 1 anno fa, ma non è stata ancora attivata.. poi c'è altra colonnina EnelX in AC; ma inutilizzabile perchè hanno pensato bene di aprire un cantiere di una casa lì vicino, e quindi siccome proprio dove c'è la colonnina c'è un divieto per permettere ai mezzi di cantiere il transito... così decido di usare l'altra colonnina in AC della plenitude, ma già da app una delle due prese risultava in manutenzione.. così mi collego in quella funzionante, metto in carica e vado in questura.... ma la ricarica, in 2 ore, non è mai partita, e per tutto il tempo è rimasta fissa sul mio telefono la clessidra con il messaggio "stiamo attivando la ricarica".... alle 11, quando torno, provo con un'altra app, quella di Wroom, e sembra partire, ma è solo un'illusione, perchè dopo circa 60 secondi, di nuovo ricarica off, provo con app di EnelX, ma è bloccata, e non va... vabbè, siccome devo andare in centro, ne approfitto per parcheggiare ad una colonnina in posizione comoda, e all'ombra (trovare parcheggio in centro a Campobasso è impossibile durante la settimana, quindi le colonnine, per chi ha elettrico, sono una buona alternativa....) arrivo, e c'era già una Tesla Model 3 a caricare, e purtroppo, per le sue dimensioni, occupava anche parte dello stallo che avrei dovuto occupare io (l'altro posto, quello tra la Tesla e lo stallo che avrei dovuto occupare io, era a pagamento su strisce blu, e c'era una Volvo XC 60), così, dopo diverse manovre, e restando un pò in mezzo alla strada, ma senza dare fastidio, riesco a parcheggiare.... la colonnina è una EnelX, quindi apro l'App dedicata di Enel, ma è ancora bloccata, e ripiego su Wroom, che costa 0,10 centesimi in più (ma tanto avrei dovuto pagare 1 € all'ora in centro, sempre se avessi trovato parcheggio), e finalmente parte la ricarica..... adesso, la mia fortuna è che conosco molto bene Campobasso, quindi so dove si trovano le varie colonnine di ricarica, inoltre ho una plug in, ma per chi non è del posto, e si trova in città per una ricarica da "toccata e fuga", può gestire tutto questo sbattimento? ??? 4.72 per l'esattezza e quindi? Hai visto quanto è lunga la Passat ultimo modello? Per il resto stai parlando di Campobasso, da una regione in cui la dispersione idrica è quasi al 70% ti aspetti una rete elettrica di ricarica per le auto decente? Mi meraviglio che ci siano le colonnine, pensavo non ce ne fosse nemmeno una. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: ChS su Maggio 20, 2025, 12:56:17 pm Citato da: mariner su Maggio 19, 2025, 17:30:41 pm Guardate che io ve l'ho detto...si sa da almeno 200 anni...il problema NON E' "la macchina motrice"...il problema è lo stoccaggio e la reperibilità dell'energia. La macchina a vapore ha 200 anni...ma posso decidere di usare come fonte energetica la legna raccolta per terra...e ripararla sotto una tettoia...o i vari derivati di Uranio Plutonio etc. (Avendo un certo pudore....e sapendo...a differenza di altri..di non essere un esperto ...resto sul generico...) che ovviamente sono "un pò " più complicati da produrre, trasportare, usare. I vantaggi del motore elettrico in termini di erogazione sono noti...pure loro...da oltre 100 anni...poi certo...qui ci sono "gli esperti" che li hanno scoperti adesso....e se ne vantano pure...e vengono a raccontare (su sto forum di 4 gatti poi...) che loro "hanno capito"...esticazzi! Non è questione di essere esperti ma semplicemente fino a qualche anno fa il potenziale delle auto elettriche era imbarazzante mentre ora comincia ad essere molto interessante, soprattutto per chi non fa centinaia di km ogni santo giorno e ha la possibilità di caricare a casa; se tutti questi passassero all'elettrico le vendite aumenterebbero non poco ma certi pregiudizi sono duri da combattere e basta parlarne con chiunque per capire quanto la maggior parte degli automobilisti sia totalmente ignorante in materia. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: tappo su Maggio 20, 2025, 13:27:03 pm Citato da: ChS su Maggio 20, 2025, 12:52:32 pm 4.72 per l'esattezza e quindi? Hai visto quanto è lunga la Passat ultimo modello? Per il resto stai parlando di Campobasso, da una regione in cui la dispersione idrica è quasi al 70% ti aspetti una rete elettrica di ricarica per le auto decente? Mi meraviglio che ci siano le colonnine, pensavo non ce ne fosse nemmeno una. nel senso che è lunga fuori, ma dentro è piccola, bassa, e scomoda... quindi stai ammettendo che l'auto elettrica è un flop, perchè regioni come il Molise non dovrebbero avere colonnine per la ricarica? sei sicuro di quello che hai scritto? ;D Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: ChS su Maggio 20, 2025, 13:42:10 pm Citato da: tappo su Maggio 20, 2025, 13:27:03 pm nel senso che è lunga fuori, ma dentro è piccola, bassa, e scomoda... quindi stai ammettendo che l'auto elettrica è un flop, perchè regioni come il Molise non dovrebbero avere colonnine per la ricarica? sei sicuro di quello che hai scritto? ;D Piccola rispetto a cosa? Ad classe C o una serie 3 non mi sembra proprio. Per me il Molise non è nemmeno Italia quindi non sono l'interlocutore giusto e non è questione di razzismo o scemenze varie, ripeto non hanno l'acqua e pretendiamo la corrente elettrica? Di certo sapere che ci sono colonnine mi sorprende, bene così. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Homer su Maggio 20, 2025, 14:02:33 pm Citato da: tappo su Maggio 20, 2025, 13:27:03 pm nel senso che è lunga fuori, ma dentro è piccola, bassa, e scomoda... quindi stai ammettendo che l'auto elettrica è un flop, perchè regioni come il Molise non dovrebbero avere colonnine per la ricarica? sei sicuro di quello che hai scritto? ;D francamente questo non lo capisco...la tesla secondo me è molto spaziosa dentro, e il powertrain in ogni caso agevola tantissimo lo spazio in abitacolo per le auto progettate direttamente come BEV Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Velo su Maggio 20, 2025, 14:03:38 pm Citato da: ChS su Maggio 20, 2025, 13:42:10 pm Piccola rispetto a cosa? Ad classe C o una serie 3 non mi sembra proprio. Per me il Molise non è nemmeno Italia quindi non sono l'interlocutore giusto e non è questione di razzismo o scemenze varie, ripeto non hanno l'acqua e pretendiamo la corrente elettrica? Di certo sapere che ci sono colonnine mi sorprende, bene così. Tu pensa che il Molise, rispetto alla maggior parte degli stati mondiali, è come la Svizzera in paragone al Burundi (con tutto il rispetto per il Burundi). La tua affermazione conferma che l'elettrico oggi è per pochissimi, per problemi infrastrutturali. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Homer su Maggio 20, 2025, 14:03:43 pm Citato da: DoguiPlus su Maggio 20, 2025, 12:40:30 pm Voglio ringraziare per i numerosi attestati di stima arrivati in questi giorni. Ve ne riporto qualcuno "Dogui non ti conosco, ma i tuoi scritti sono sempre interessanti e piacevoli da leggere" , "Dogui tieni duro le lobby qui sul pistone non vincerà" Grazie ragazzi! Ps se ci fosse un garante che mi tuteli, uno come Lou di cui mi fido ciecamente, potrei anche iniziare a parlare dei temi caldi del powertrain. segnati anche questa: PRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR!!!! Cmq sei veramente un coglione... invece di rompere il cazzo con ste lavatrici parlare un po' del progetto artmodel qua dentro? sei un coglione!! :P :P :P Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: mauring su Maggio 20, 2025, 14:20:01 pm Citato da: Homer su Maggio 20, 2025, 14:03:43 pm ... parlare un po' del progetto artmodel ... Ma Model 3, Model Y o Model S ? Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Emi su Maggio 20, 2025, 15:30:45 pm Citato da: ChS su Maggio 20, 2025, 13:42:10 pm Piccola rispetto a cosa? Ad classe C o una serie 3 non mi sembra proprio. Per me il Molise non è nemmeno Italia quindi non sono l'interlocutore giusto e non è questione di razzismo o scemenze varie, ripeto non hanno l'acqua e pretendiamo la corrente elettrica? Di certo sapere che ci sono colonnine mi sorprende, bene così. Per te il Molise non è manco Italia, ma allora perché ammorbo tutti con le tue convinzioni che qui dentro hai solo tu? Vai su un forum dedicato e pensa che il pistone non esiste così fai prima Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: tappo su Maggio 20, 2025, 16:21:50 pm Citato da: ChS su Maggio 20, 2025, 13:42:10 pm Per me il Molise non è nemmeno Italia quindi non sono l'interlocutore giusto e non è questione di razzismo o scemenze varie, ripeto non hanno l'acqua e pretendiamo la corrente elettrica? Di certo sapere che ci sono colonnine mi sorprende, bene così. azz, quindi a noi molisani ci schifi proprio ;D ;D ;D.. comunque ti posso dire che Campobasso è disseminata di colonnine, idem Termoli, e anche i piccoli comuni iniziano ad attrezzarsi ;) Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Mister Sandman su Maggio 20, 2025, 17:41:04 pm Citato da: mauring su Maggio 14, 2025, 12:49:16 pm Non importa, riassumo io le caratteristiche della trazione e le emozioni relative: Schiacci "D" e vai avanti. Schiacci "R" e vai indietro. Tutto il resto è rottura di balle, tempo perso, ansia e complicazioni rispetto ad un'auto termica. :P Pensavo che per andare indietro bisognasse ruotare completamente il volante (vediamo chi capisce... ;D) Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: mauring su Maggio 20, 2025, 18:03:39 pm Citato da: Mister Sandman su Maggio 20, 2025, 17:41:04 pm Pensavo che per andare indietro bisognasse ruotare completamente il volante (vediamo chi capisce... ;D) L'unica auto elettrica divertente ! ;D ;D Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: tappo su Maggio 20, 2025, 19:12:10 pm Citato da: mauring su Maggio 20, 2025, 18:03:39 pm L'unica auto elettrica divertente ! ;D ;D vabbè, ma vuoi mettere la pampanella molisana ;D ;D :P :P https://www.saporie.com/ricette-degli-chef/secondi-piatti/pampanella-molisana P.S.: perchè il 3D "riflessioni sull'auto elettrica" è stato bloccato? ??? Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Velo su Maggio 20, 2025, 19:14:27 pm Citato da: tappo su Maggio 20, 2025, 19:12:10 pm vabbè, ma vuoi mettere la pampanella molisana ;D ;D :P :P https://www.saporie.com/ricette-degli-chef/secondi-piatti/pampanella-molisana P.S.: perchè il 3D "riflessioni sull'auto elettrica" è stato bloccato? ??? anche il panettone!!!!!!! slurp!!!!! Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Maggio 20, 2025, 19:15:26 pm Citato da: tappo su Maggio 19, 2025, 16:47:15 pm altro problema di Tesla (oltre al fatto che io la trovo brutta), è che è lunga oltre 4,70... :-X c può gestire tutto questo sbattimento? ??? dico la mia, la rete oggi è pensata per le auto BEV di 2 generazioni fà, oppure ancora peggio per le Plug In. Le colonnine ac hanno poco senso, o meglio lo hanno per chi digerisce almeno 22kw (pochissime) e andrebbero messe già con il cavo integrato imho. Servono stazioni di serivizio come quelle dei carburanti , dove ti fermi dritto, scendi e attacchi l'erogatore colonnine DC da 150kw non meno, dove bastano 20 min per mettere dentro 300km e via andare. Non spendere soldi per mettere in posti assurdi colonnine magari 50kw che son veloci ma lente allo stesso tempo. E togliere subito le ricariche nelle cittadine, servono solo a far posteggiare gratis quelli con le bev plug in. Servirebbe far pagare tanto le plug in che ricaricano a 5/7kw , occupando comunque uno stallo da 22kw, anzi leplug in andrebbero fatte caricare solo a casa. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Velo su Maggio 20, 2025, 19:19:05 pm Citato da: DoguiPlus su Maggio 20, 2025, 19:15:26 pm dico la mia, la rete oggi è pensata per le auto BEV di 2 generazioni fà, oppure ancora peggio per le Plug In. Le colonnine ac hanno poco senso, o meglio lo hanno per chi digerisce almeno 22kw (pochissime) e andrebbero messe già con il cavo integrato imho. Servono stazioni di serivizio come quelle dei carburanti , dove ti fermi dritto, scendi e attacchi l'erogatore colonnine DC da 150kw non meno, dove bastano 20 min per mettere dentro 300km e via andare. Non spendere soldi per mettere in posti assurdi colonnine magari 50kw che son veloci ma lente allo stesso tempo. E togliere subito le ricariche nelle cittadine, servono solo a far posteggiare gratis quelli con le bev plug in. Servirebbe far pagare tanto le plug in che ricaricano a 5/7kw , occupando comunque uno stallo da 22kw, anzi leplug in andrebbero fatte caricare solo a casa. scusa, io non capisco un casso, ma le bev plug in cosa sono? Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: tappo su Maggio 20, 2025, 19:21:54 pm Citato da: Velo su Maggio 20, 2025, 19:14:27 pm anche il panettone!!!!!!! slurp!!!!! dillo a ChS ;D ;D ;D Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Velo su Maggio 20, 2025, 19:22:27 pm Comunque continuo a pensare che l'unica strada per diffondere l'elettrico sia il pacco batterie modulare intercambiabile presso le stazioni di servizio. Ho visto un filmato nella quale il sistema esiste (mi pare in Cina). A quel punto le batterie si caricano presso i depositi delle stazioni di servizio anziché montate sull'auto. Dal punto di vista infrastrutturale mi pare molto meno complicato (cavi grossi verso le stazioni servizio, niente colonnine sparse nei parcheggi cittadini).
Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Velo su Maggio 20, 2025, 19:23:21 pm Citato da: tappo su Maggio 20, 2025, 19:21:54 pm dillo a ChS ;D ;D ;D Ah, giusto, il panettone molisano doesn't exist!!! Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: tappo su Maggio 20, 2025, 19:24:44 pm Citato da: Velo su Maggio 20, 2025, 19:23:21 pm Ah, giusto, il panettone molisano doesn't exist!!! https://www.milkpan.it/ è talmente richiesto che ormai lo trovi per quasi tutto l'anno :D Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Mister Sandman su Maggio 20, 2025, 19:29:16 pm ;D ;D ;D
Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Maggio 20, 2025, 20:07:24 pm Citato da: Velo su Maggio 20, 2025, 19:22:27 pm Comunque continuo a pensare che l'unica strada per diffondere l'elettrico sia il pacco batterie modulare intercambiabile presso le stazioni di servizio. Ho visto un filmato nella quale il sistema esiste (mi pare in Cina). A quel punto le batterie si caricano presso i depositi delle stazioni di servizio anziché montate sull'auto. Dal punto di vista infrastrutturale mi pare molto meno complicato (cavi grossi verso le stazioni servizio, niente colonnine sparse nei parcheggi cittadini). Non penso sia la soluzione un battery swap Imho andrebbero semplicemente riconvertire a elettrico 1 distributore su 30 mettendoci 8 colonnine fast hpc. Posizionati su direttrici stradali importanti. Stop e mantenere le classiche ac 22kw in periferia per chi non carica a casa Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: mauring su Maggio 20, 2025, 21:01:58 pm Citato da: Velo su Maggio 20, 2025, 19:22:27 pm Comunque continuo a pensare che l'unica strada per diffondere l'elettrico sia il pacco batterie modulare intercambiabile presso le stazioni di servizio. Ho visto un filmato nella quale il sistema esiste (mi pare in Cina). A quel punto le batterie si caricano presso i depositi delle stazioni di servizio anziché montate sull'auto. Dal punto di vista infrastrutturale mi pare molto meno complicato (cavi grossi verso le stazioni servizio, niente colonnine sparse nei parcheggi cittadini). A parte il costo non indifferente della stazione automatica di cambio batterie e della necessaria standardizzazione delle stesse, chi si accolla il costo enorme dei pacchi batterie da sostituire perchè a fine vita ? La rete di ricarica ? ::) Perché se me le sostituisci ogni volta, mica sono mie... Troverebbero il modo di farle pagare all'utente ugualmente, alzando parecchio i costi di ricarica o costringendoti ad un "abbonamento" annuale per coprire tali costi. Alla fine spenderai il quadruplo di un' auto a GPL. Viva il progresso. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Homer su Maggio 20, 2025, 21:18:51 pm Citato da: DoguiPlus su Maggio 20, 2025, 20:07:24 pm Non penso sia la soluzione un battery swap Imho andrebbero semplicemente riconvertire a elettrico 1 distributore su 30 mettendoci 8 colonnine fast hpc. Posizionati su direttrici stradali importanti. Stop e mantenere le classiche ac 22kw in periferia per chi non carica a casa La linea elettrica di alimentazione a 3 megawatt naturalmente non è un problema Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Velo su Maggio 20, 2025, 21:27:44 pm Citato da: DoguiPlus su Maggio 20, 2025, 20:07:24 pm Non penso sia la soluzione un battery swap Imho andrebbero semplicemente riconvertire a elettrico 1 distributore su 30 mettendoci 8 colonnine fast hpc. Posizionati su direttrici stradali importanti. Stop e mantenere le classiche ac 22kw in periferia per chi non carica a casa Contando che una ricarica elettrica richieda 5 volte il tempo di un rifornimento carburante, significa che devi limitare allo 0,7% il numero delle elettriche sul totale parco circolante. Conto fatto ipotizzando che i distributori abbiano 8 pompe. Ne avessero solo 4, la percentuale di cui sopra salirebbe all'1,4%. Sei un.genio. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: mauring su Maggio 20, 2025, 21:27:53 pm Noi parliamo che bisognerebbe sviluppare e ammodernare la rete di ricarica prima di pompare le vendite, invece il governo va esattamente nella direzione contraria, ahahah. :-X
Su vaielettrico si legge infatti che: "... il governo italiano ha deciso di deviare 597 milioni di euro destinati all’infrastruttura di ricarica per finanziare una nuova rottamazione selettiva delle auto e dei veicoli commerciali più inquinanti. " https://www.google.com/amp/s/www.vaielettrico.it/auto-elettrica-in-arrivo-gli-incentivi-ma-fino-a-40mila-euro-di-isee/%3famp=1 Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Maggio 20, 2025, 21:39:48 pm Citato da: Velo su Maggio 20, 2025, 21:27:44 pm Contando che una ricarica elettrica richieda 5 volte il tempo di un rifornimento carburante, significa che devi limitare allo 0,7% il numero delle elettriche sul totale parco circolante. Conto fatto ipotizzando che i distributori abbiano 8 pompe. Ne avessero solo 4, la percentuale di cui sopra salirebbe all'1,4%. Sei un.genio. Non capisco il tuo ragionamento.. io dico che basterebbe convertire 1 pompa di servizio a full elettric su 30 per avere già una rete ottima. Del resto già da tempo stanno chiudendo tantissime pompe, che hanno ancora tettoie buone. Per homer come fanno allora i sistemi come a Milano dove ci sono distributori elettrici con 20 stalli?? Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Velo su Maggio 20, 2025, 22:04:26 pm Citato da: DoguiPlus su Maggio 20, 2025, 21:39:48 pm Non capisco il tuo ragionamento.. io dico che basterebbe convertire 1 pompa di servizio a full elettric su 30 per avere già una rete ottima. Del resto già da tempo stanno chiudendo tantissime pompe, che hanno ancora tettoie buone. Per homer come fanno allora i sistemi come a Milano dove ci sono distributori elettrici con 20 stalli?? Non capisci il.conto? Usa il cervello. Ah, no, scusa... Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: mauring su Maggio 21, 2025, 06:45:32 am Citato da: DoguiPlus su Maggio 20, 2025, 21:39:48 pm ... io dico che basterebbe convertire 1 pompa di servizio a full elettric su 30 per avere già una rete ottima. ... Ottima in che senso? Il tuo è un dato ipotetico basato sul nulla, su una tua sensazione, senza alcun calcolo. Per mantenere un certo livello di servizio ci vuole invece un calcolo tipo quello di Velosna. La materia è molto complessa, anche perché in Italia ci sono moltissime zone a vocazione turistica che in determinati periodi dell'anno vedono l'afflusso di milioni di persone in più rispetto ai residenti, persone che vorrebbero ricaricare le loro macchine, ma se tu hai studiato una rete di ricarica appena sufficiente per il traffico normale di quella zona, in quei periodi ti ritrovi con le code chilometriche alle colonnine. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Maggio 21, 2025, 07:12:41 am ti faccio due conti al volo , conti medi pure negativi sul consumo medio per una seg D di un italiano medio
1500km medi mensili 20kw/100km 300kw mensili , fai 330 kw con perdite varie Quanto ricarichi nelle coloninne pubbliche? Mettiamo un 30% ? sono 100kw mettiamo che in dc la carica media è di 80kwh ? sono circa 80 minuti di ricarica /mese/auto oggi una pompa di benzina copre circa 2000 ICE che però non la saturano e stanno chiudendo, in quanto l'uso effettivo della pompa è bassissimo. Ora mettendo un rateo d'uso di 1/4 per ogni colonnina ricaviamo che ogni colonnina copre circa 300 minuti al giorno soddisfacendo 4 macchine al giorno x 30gg sono 120 macchine per ogni colonnina montata x 8 arrivi quasi a 1000 auto per ogni stazione di nuova generazione montata. Se tu convertissi 1/30 solo cosi copriresti almeno un 5% delle auto circolanti veramente, il dato delle Ice circolanti è falso, dato che comprende auto ferme da tempo o auto storiche. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Maggio 21, 2025, 07:19:46 am Citato da: mauring su Maggio 21, 2025, 06:45:32 am La materia è molto complessa, anche perché in Italia ci sono moltissime zone a vocazione turistica che in determinati periodi dell'anno vedono l'afflusso di milioni di persone in più rispetto ai residenti, persone che vorrebbero ricaricare le loro macchine, ma se tu hai studiato una rete di ricarica appena sufficiente per il traffico normale di quella zona, in quei periodi ti ritrovi con le code chilometriche alle colonnine. vero, infatti i distributori locali, lavorano solo nel periodo estivo riempiendo le cisterne. Qui , come detto pocanzi basterebbe creare vicino alle strade di scorrimento, hub di ricarica con 8 stalli da almeno 150kw cad e sei a posto... Io ad esempio se fossi un sindaco chiederei a gran voce di avere Hub magari anche free to x , che non vende direttamente ma si appoggia a tutti i provider. Perchè imho la figura del provider di rete sarà sempre più importante! Sapete voi cosa è? La comodità di usare una sola app/tessera per ricaricare ovunque è impagabile. E imho si diffonderanno le colonnine sul concetto free to x che non sono di nessuna compagnia ma usabili da tutti! Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Homer su Maggio 21, 2025, 08:03:56 am Ma che ragionamento fai? Il 70% di ricarica domestica? Ma in che mondo vivi? Ma ti rendi conto che in italia il grosso della popolazione vive nelle grandi citta? Tu pensi che nei condomini sia possibile mettere a disposizione di tutti gli abitanti una colonnina di ricarica privata per ogni abitante? Ma ti rendi conto del fabbisogno elettrico che ci sarebbe se anche solo il 50% della popolazione andasse in elettrico e tutti caricassero di notte in un fantomatico garage (che avrà si e no il 5% della popolazione…vorrei capire in un condominio di milano o torino dove si parcheggia a 1km da casa uno come cazzo fa a ricaricarsi la propria auto se non alle colonnine pubbliche)?
Riguardo le linee elettriche…ti svelo un segreto…i distributori non sono tutti in centro citta…un distributore lungo una strada statale in mezzo al nulla come pensi di raggiungerlo con una linea a 2 megawatt (giusto per dargli 4 hpc)? Meno male che sei un esperto dell argomento…non hai la piu pallida idea del mondo in cui vivi…sei peggio di mauring che è convinto che il mondo finisca fuori dal giardino di casa sua… Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: baranzo su Maggio 21, 2025, 08:19:43 am Citato da: DoguiPlus su Maggio 20, 2025, 19:15:26 pm dico la mia, la rete oggi è pensata per le auto BEV di 2 generazioni fà, oppure ancora peggio per le Plug In. Le colonnine ac hanno poco senso, o meglio lo hanno per chi digerisce almeno 22kw (pochissime) e andrebbero messe già con il cavo integrato imho. Servono stazioni di serivizio come quelle dei carburanti , dove ti fermi dritto, scendi e attacchi l'erogatore colonnine DC da 150kw non meno, dove bastano 20 min per mettere dentro 300km e via andare. Non spendere soldi per mettere in posti assurdi colonnine magari 50kw che son veloci ma lente allo stesso tempo. E togliere subito le ricariche nelle cittadine, servono solo a far posteggiare gratis quelli con le bev plug in. Servirebbe far pagare tanto le plug in che ricaricano a 5/7kw , occupando comunque uno stallo da 22kw, anzi leplug in andrebbero fatte caricare solo a casa. In realtà quello che serve è un sistema che preveda colonnine di ricarica di diverso tipo a seconda del luogo in cui sono installate: -sugli assi di scorrimento devono essere ad alta potenza, sicuramente più di 150kW -presso ristoranti e centri commerciali possono bastare 22kW, stessa cosa nei parcheggi in città; eventualmente potrebbero essere integrati con colonnine da 50kW ma non è necessario -negli alberghi possono bastare addirittura anche 11kW, o addirittura 7, si suppone che un cliente carichi durante la notte e questa potenza basta e avanza L'importante è che le colonnine ci siano, che funzionino e siano accessibili, in ogni caso alla base ci deve essere la possibilità di ricarica casalinga, senza questa è inutile anche pensare di passare all'elettrico. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: baranzo su Maggio 21, 2025, 08:21:43 am Citato da: Homer su Maggio 21, 2025, 08:03:56 am Ma che ragionamento fai? Il 70% di ricarica domestica? Ma in che mondo vivi? Ma ti rendi conto che in italia il grosso della popolazione vive nelle grandi citta? Tu pensi che nei condomini sia possibile mettere a disposizione di tutti gli abitanti una colonnina di ricarica privata per ogni abitante? Ma ti rendi conto del fabbisogno elettrico che ci sarebbe se anche solo il 50% della popolazione andasse in elettrico e tutti caricassero di notte in un fantomatico garage (che avrà si e no il 5% della popolazione…vorrei capire in un condominio di milano o torino dove si parcheggia a 1km da casa uno come cazzo fa a ricaricarsi la propria auto se non alle colonnine pubbliche)? Riguardo le linee elettriche…ti svelo un segreto…i distributori non sono tutti in centro citta…un distributore lungo una strada statale in mezzo al nulla come pensi di raggiungerlo con una linea a 2 megawatt (giusto per dargli 4 hpc)? Meno male che sei un esperto dell argomento…non hai la piu pallida idea del mondo in cui vivi…sei peggio di mauring che è convinto che il mondo finisca fuori dal giardino di casa sua… Abbiamo già discusso di questo e appurato che se tutti passassero all'elettrico il consumo nazionale aumenterebbe del 10-15%, tornando ai livelli di 20 anni fa, non è assolutamente un problema insormontabile. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Maggio 21, 2025, 09:06:50 am Baranzate ha capito!
Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Velo su Maggio 21, 2025, 09:40:32 am Citato da: baranzo su Maggio 21, 2025, 08:21:43 am Abbiamo già discusso di questo e appurato che se tutti passassero all'elettrico il consumo nazionale aumenterebbe del 10-15%, tornando ai livelli di 20 anni fa, non è assolutamente un problema insormontabile. Ok, ammesso che sia così, l'infrastruttura di DISTRIBUZIONE (ossia le linee) è pronta o da approntare? Ed in quiesto secondo caso, è facile/rapido/economico farlo oppure ci troveremo lavori in corso per anni a costi elevati? Chiedo per sapere, non per polemizzare. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: alura su Maggio 21, 2025, 09:47:23 am Citato da: baranzo su Maggio 21, 2025, 08:21:43 am Abbiamo già discusso di questo e appurato che se tutti passassero all'elettrico il consumo nazionale aumenterebbe del 10-15%, tornando ai livelli di 20 anni fa, non è assolutamente un problema insormontabile. Fai i conti senza l'oste.. tu guardi i consumi italiani medi.. ma il problema non e' quello, ma bensi considerare quando tutti alle 18.30 torneranno a casa e metteranno in carica le auto contemporaneamente. E' un problema enorme e non si puo' banalizzare così. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: alura su Maggio 21, 2025, 09:48:34 am Citato da: DoguiPlus su Maggio 21, 2025, 09:06:50 am Baranzate ha capito! Maestraaaaaaaa, baranzo ha capito!!!!!! :P :P :P :P Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: mauring su Maggio 21, 2025, 10:00:22 am Citato da: alura su Maggio 21, 2025, 09:47:23 am Fai i conti senza l'oste.. tu guardi i consumi italiani medi.. ma il problema non e' quello, ma bensi considerare quando tutti alle 18.30 torneranno a casa e metteranno in carica le auto contemporaneamente. E' un problema enorme e non si puo' banalizzare così. Tenendo anche conto che dalle 18:30 i fotovoltaici delle abitazioni relative non erogano un tubo... Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: MRC su Maggio 21, 2025, 10:19:29 am Citato da: Homer su Maggio 21, 2025, 08:03:56 am …non hai la piu pallida idea del mondo in cui vivi…sei peggio di mauring che è convinto che il mondo finisca fuori dal giardino di casa sua… almeno Mauring il giardino ce l'ha grande ;D :P Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Emi su Maggio 21, 2025, 10:28:18 am Citato da: alura su Maggio 21, 2025, 09:47:23 am Fai i conti senza l'oste.. tu guardi i consumi italiani medi.. ma il problema non e' quello, ma bensi considerare quando tutti alle 18.30 torneranno a casa e metteranno in carica le auto contemporaneamente. E' un problema enorme e non si puo' banalizzare così. esatto, diciamo che il picco di inizio ricariche si potrebbe avere tra le 18 e le 19 a quel punto l'assorbimento sarebbe folle e salterebbe tutto, questo in primis, Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Emi su Maggio 21, 2025, 10:28:48 am Citato da: alura su Maggio 21, 2025, 09:48:34 am Maestraaaaaaaa, baranzo ha capito!!!!!! :P :P :P :P ci manca solo Chs che dice che dogui ha copiato da baranzo :P Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: baranzo su Maggio 21, 2025, 11:00:12 am Citato da: Velo su Maggio 21, 2025, 09:40:32 am Ok, ammesso che sia così, l'infrastruttura di DISTRIBUZIONE (ossia le linee) è pronta o da approntare? Ed in quiesto secondo caso, è facile/rapido/economico farlo oppure ci troveremo lavori in corso per anni a costi elevati? Chiedo per sapere, non per polemizzare. La capacità c'è, e l'adeguamento della rete elettrica non deve essere fatto dall'oggi al domani, assumendo che dal 2035 tutte le auto dovessero essere elettriche ci vorrebbero altri 10-15 anni per arrivare ai consumi di cui sopra, questo senza tener conto dei progressi in termini di efficienza energetica che porteranno ad ulteriori riduzioni nei consumi da qui ai prossimi 25 anni. Non è una cosa banale ma serve la volontà di farlo. Citato da: alura su Maggio 21, 2025, 09:47:23 am Fai i conti senza l'oste.. tu guardi i consumi italiani medi.. ma il problema non e' quello, ma bensi considerare quando tutti alle 18.30 torneranno a casa e metteranno in carica le auto contemporaneamente. E' un problema enorme e non si puo' banalizzare così. Le percorrenze medie in Italia sono nell'ordine dei 10'000 km per veicolo, quindi mediamente le ricariche avverranno una volta alla settimana, tanti ricaricheranno in ufficio o mentre sono in viaggio, inoltre a quell'ora i consumi calano perché chiudono uffici e industrie che non lavorano a turni. E come detto primo ci sono 25 anni per potenziare la rete in modo da proteggerla da possibili sovraccarichi. Non è questione di banalizzare ma non è nemmeno utile pensare di essere di fronte a una sfida insormontabile iniziano a correre come galline senza testa. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: ChS su Maggio 21, 2025, 11:21:24 am Citato da: Emi su Maggio 20, 2025, 15:30:45 pm Per te il Molise non è manco Italia, ma allora perché ammorbo tutti con le tue convinzioni che qui dentro hai solo tu? Vai su un forum dedicato e pensa che il pistone non esiste così fai prima Qua si parla di auto elettrica quindi sei tu fuori luogo, poi se non capisci l'oggetto del tema di discussione dovresti imparare meglio l'italiano. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Velo su Maggio 21, 2025, 11:46:34 am Citato da: ChS su Maggio 21, 2025, 11:21:24 am Qua si parla di auto elettrica quindi sei tu fuori luogo, poi se non capisci l'oggetto del tema di discussione dovresti imparare meglio l'italiano. E questa è la maleducazione che contesti agli altri. Coerente anche in questo. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: alura su Maggio 21, 2025, 11:55:56 am Citato da: baranzo su Maggio 21, 2025, 11:00:12 am Le percorrenze medie in Italia sono nell'ordine dei 10'000 km per veicolo, quindi mediamente le ricariche avverranno una volta alla settimana, tanti ricaricheranno in ufficio o mentre sono in viaggio, inoltre a quell'ora i consumi calano perché chiudono uffici e industrie che non lavorano a turni. E come detto primo ci sono 25 anni per potenziare la rete in modo da proteggerla da possibili sovraccarichi. Non è questione di banalizzare ma non è nemmeno utile pensare di essere di fronte a una sfida insormontabile iniziano a correre come galline senza testa. Descrivi senz'altro un possibile futuro. Ma oggi? Sicuramente appaio ostile alle BEV, ma guarda che se non ci fosse questa politica completamente orientata a vessare chi non passa all'eletrico prima di aver completato la ristrutturazione, mi farei i gran cazzi miei. A me l'elettrica per il tipo di utilizzo che ne farei non, andrebbe bene, forse potrebbe calzare per mia moglie, ma il box e' uno solo (nel secondo non posso ricaricare) e ci sta la v60 non certo un utilitaria elettrica. E secondo come la ricaricherebbe mia moglie ? Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: &re@ su Maggio 21, 2025, 12:05:29 pm Citato da: alura su Maggio 21, 2025, 11:55:56 am mi farei i gran cazzi miei. Avevo letto "i green cazzi miei" ;D Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Homer su Maggio 21, 2025, 12:05:43 pm Citato da: alura su Maggio 21, 2025, 09:47:23 am Fai i conti senza l'oste.. tu guardi i consumi italiani medi.. ma il problema non e' quello, ma bensi considerare quando tutti alle 18.30 torneranno a casa e metteranno in carica le auto contemporaneamente. E' un problema enorme e non si puo' banalizzare così. meno male che qualcuno usa il cervello mentre legge dati astratti pubblicati da chi fa ricerca vivendo nel suo piccolo mondo perfetto Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Homer su Maggio 21, 2025, 12:07:10 pm Citato da: mauring su Maggio 21, 2025, 10:00:22 am Tenendo anche conto che dalle 18:30 i fotovoltaici delle abitazioni relative non erogano un tubo... e neanche gli enormi parchi solari installati ormai un po' dappertutto... poi si finisce come in Spagna dove han spostato la produzione di corrente nelle rinnovabili e quando non ce la fanno a sostenere il sistema crasha tutto e bloccano il paese per una settimana Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Homer su Maggio 21, 2025, 12:09:05 pm Citato da: baranzo su Maggio 21, 2025, 11:00:12 am Le percorrenze medie in Italia sono nell'ordine dei 10'000 km per veicolo, quindi mediamente le ricariche avverranno una volta alla settimana, tanti ricaricheranno in ufficio o mentre sono in viaggio, inoltre a quell'ora i consumi calano perché chiudono uffici e industrie che non lavorano a turni. E come detto primo ci sono 25 anni per potenziare la rete in modo da proteggerla da possibili sovraccarichi. Non è questione di banalizzare ma non è nemmeno utile pensare di essere di fronte a una sfida insormontabile iniziano a correre come galline senza testa. 2035-2025 a casa mia fa 10 anni... Non mi hai ancora spiegato come pensi di dare alimentazione elettrica a tutte le auto parcheggiate in strada nelle grandi città però.... Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: baranzo su Maggio 21, 2025, 12:21:10 pm Citato da: alura su Maggio 21, 2025, 11:55:56 am Descrivi senz'altro un possibile futuro. Ma oggi? Sicuramente appaio ostile alle BEV, ma guarda che se non ci fosse questa politica completamente orientata a vessare chi non passa all'eletrico prima di aver completato la ristrutturazione, mi farei i gran cazzi miei. A me l'elettrica per il tipo di utilizzo che ne farei non, andrebbe bene, forse potrebbe calzare per mia moglie, ma il box e' uno solo (nel secondo non posso ricaricare) e ci sta la v60 non certo un utilitaria elettrica. E secondo come la ricaricherebbe mia moglie ? Le auto a carburante si potranno vendere fino al 2035, e se proprio per te è inimmaginabile passare all'elettrico prendendola in quell'anno ci potrai circolare fino al 2050. Secondo me una soluzione alla ricarica si può trovare, ma in ogni caso di tempo ce n'è. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: baranzo su Maggio 21, 2025, 12:24:36 pm Citato da: Homer su Maggio 21, 2025, 12:09:05 pm 2035-2025 a casa mia fa 10 anni... Non mi hai ancora spiegato come pensi di dare alimentazione elettrica a tutte le auto parcheggiate in strada nelle grandi città però.... In Giappone se vivi in città e non hai un parcheggio privato l'auto non la puoi prendere. Non dico che sia la soluzione migliore, ma siamo sicuri che l'idea che le città debbano essere costruite ad uso esclusivo delle auto sia la migliore? Chiaro che ci vuole la volontà, Parigi sta provando a limitare enormemente l'uso delle auto e stando a chi ci vive la vivibilità ü migliorata enormemente, perché non dovrebbe essere possibile anche in Italia? Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: mauring su Maggio 21, 2025, 12:40:51 pm Citato da: baranzo su Maggio 21, 2025, 12:24:36 pm In Giappone se vivi in città e non hai un parcheggio privato l'auto non la puoi prendere. Non dico che sia la soluzione migliore, ma siamo sicuri che l'idea che le città debbano essere costruite ad uso esclusivo delle auto sia la migliore? Chiaro che ci vuole la volontà, Parigi sta provando a limitare enormemente l'uso delle auto e stando a chi ci vive la vivibilità ü migliorata enormemente, perché non dovrebbe essere possibile anche in Italia? In Italia non funziona perché poi fanno le deroghe per chi deve andare a lavorare, per il prete, per chi deve andare a un matrimonio, alla prima comunione, in ospedale, dal medico, per tutti gli anziani sopra i 70 anni, per i disabili, per i profughi dall'ucraina, per gli lgbtq+, per chi non si percepisce come uomo o donna bensì come topo e quindi non può salire sui mezzi pubblici, per chi deve andare alle poste, all'ufficio anagrafe, chi ha l'ISEE sotto i 20 mila euro, chi ha chiesto asilo politico, chi proviene da paesi insicuri, chi si sente vittima di discriminazioni, chi deve andare a prendere il bambino a scuola, a danza, in palestra, al tennis, al catechismo, chi sta facendo lezione di scuola guida, chi deve andare dal meccanico, chi deve andare a fare la revisione, chi deve andare a rinnovare la patente, ecc. ecc. In pratica si elimina lo 0,02 % del traffico. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: &re@ su Maggio 21, 2025, 13:02:02 pm Citato da: mauring su Maggio 21, 2025, 12:40:51 pm chi deve andare dal meccanico, chi deve andare a fare la revisione Se non ti fanno comprare la macchina, queste le puoi depennare ;D Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: oscar su Maggio 21, 2025, 13:06:35 pm 10.000km per veicolo è stato ottenuto in base al carburante venduto?
significa che vengono contate anche le milionate di auto intestate ad anziani, ai deceduti con pratiche di successione che si trascinano per anni. auto abbandonate ed ancora registrate, le auto vecchie lasciate parcheggiate nelle seconde case, auto intestate a gente che lavora fuori e torna 2 volte in italia ecc... le altre non ne fanno certamente 10.000. comunque ben poche fanno 10.000 costanti 30km al giorno, alcune fanno 3.000km ad agosto e 7.000 il resto dell'anno, altre fanno 200km solo nel fine settimana ecc... si verificheranno picchi di assorbimento dalla rete molto superiori alla richiesta media. comunque solitamente le auto non hanno un uso costante nel tempo. chi fa tanti chilometri le compra nuove. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: ChS su Maggio 21, 2025, 13:19:27 pm Citato da: Velo su Maggio 21, 2025, 11:46:34 am E questa è la maleducazione che contesti agli altri. Coerente anche in questo. Ma fatti gli stracazzi tuoi e almeno vai a leggere la frase a cui ho risposto invece di intervenire tutte le volte con ste uscite infelici da professore di sti due maroni nonostante ti abbia ripetuto non so quante volte di lasciarmi perdere, non ce la puoi proprio fare. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: ChS su Maggio 21, 2025, 13:27:25 pm Citato da: baranzo su Maggio 21, 2025, 12:24:36 pm In Giappone se vivi in città e non hai un parcheggio privato l'auto non la puoi prendere. Non dico che sia la soluzione migliore, ma siamo sicuri che l'idea che le città debbano essere costruite ad uso esclusivo delle auto sia la migliore? Chiaro che ci vuole la volontà, Parigi sta provando a limitare enormemente l'uso delle auto e stando a chi ci vive la vivibilità ü migliorata enormemente, perché non dovrebbe essere possibile anche in Italia? In Italia non funziona semplicemente perchè l'italiano medio deve avere la macchina sotto al culo anche per fare 500 metri e basta vedere fuori dalle scuole ad aspettare i figli i blocchi del traffico che si creano anche per persone che abitano a poche centinaia di metri dalla scuola e sapessi quanti ne conosco. Per fortuna ne conosco anche qualcuno che li porta e li va a prendere in bicicletta ma sono una minoranza, non c'è la cultura come in altri stati dove gli studenti vanno a piedi o con la bicicletta nonostante il clima lo permetta molto meno che in Italia ed è solo un esempio, si fa prima a dare la colpa a tutto il resto ma la macchina guai quella non si tocca anche se la gente si indebita fino al collo, non fa la manutenzione, non la assicura (3 MILIONI stimati) e non fa la revisione (7,5 MILIONI solo i privati). Ma di cosa parliamo? Dell'elettrico? Ma per favore... Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Velo su Maggio 21, 2025, 13:32:32 pm Citato da: ChS su Maggio 21, 2025, 13:19:27 pm Ma fatti gli stracazzi tuoi e almeno vai a leggere la frase a cui ho risposto invece di intervenire tutte le volte con ste uscite infelici da professore di sti due maroni nonostante ti abbia ripetuto non so quante volte di lasciarmi perdere, non ce la puoi proprio fare. Quello che non ce la fa sei tu, e si vede da cosa e da come scrivi. Sei lo zimbello del forum, meglio del Dogui perchè tu ti incazzi. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Velo su Maggio 21, 2025, 13:36:34 pm Citato da: ChS su Maggio 21, 2025, 13:27:25 pm In Italia non funziona semplicemente perchè l'italiano medio deve avere la macchina sotto al culo anche per fare 500 metri e basta vedere fuori dalle scuole ad aspettare i figli i blocchi del traffico che si creano anche per persone che abitano a poche centinaia di metri dalla scuola e sapessi quanti ne conosco. Per fortuna ne conosco anche qualcuno che li porta e li va a prendere in bicicletta ma sono una minoranza, non c'è la cultura come in altri stati dove gli studenti vanno a piedi o con la bicicletta nonostante il clima lo permetta molto meno che in Italia ed è solo un esempio, si fa prima a dare la colpa a tutto il resto ma la macchina guai quella non si tocca anche se la gente si indebita fino al collo, non fa la manutenzione, non la assicura (3 MILIONI stimati) e non fa la revisione (7,5 MILIONI solo i privati). Ma di cosa parliamo? Dell'elettrico? Ma per favore... Il punto non è la maleducazione italiana (sulla quale concordo), il punto sta nei due post che tu ovviamente hai tralasciato di commentare. E oltre a quanto in quei post scritto, aggiungo che il sistema di trasporti pubblici, salvo qualche eccezione (Milano ad esempio è migliorata molto rispetto a decenni fa) fa semplicemente schifo. Io, mia moglie, mia figlia lavoriamo rispettivamente a 35, 20 e 40 km da casa, senza alcuna possibilità di usare il trasperto pubblico, perchè semplicemente NON esiste. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: TonyH su Maggio 21, 2025, 13:43:24 pm Citato da: baranzo su Maggio 21, 2025, 12:24:36 pm In Giappone se vivi in città e non hai un parcheggio privato l'auto non la puoi prendere. No. Puoi prendere una Kei-car, se non dimostri di avere parcheggio privato. E vale - appunto - solo per le città grandi (che hanno servizi pubblici che qua ce li sognamo è un'altro paio di maniche). E' un po' diverso dal discorso che facciamo in EU. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: ChS su Maggio 21, 2025, 13:47:20 pm Citato da: Velo su Maggio 21, 2025, 13:32:32 pm Quello che non ce la fa sei tu, e si vede da cosa e da come scrivi. Sei lo zimbello del forum, meglio del Dogui perchè tu ti incazzi. Pensa tu a quanto sei intelligente a metterti a livello di uno che è lo zimbello del "forum" ma non ci arrivi è inutile. Io i coglioni li lascio parlare e non li considero minimamente. Ti risaluto per l'ultima volta. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Homer su Maggio 21, 2025, 13:54:25 pm Citato da: baranzo su Maggio 21, 2025, 12:24:36 pm In Giappone se vivi in città e non hai un parcheggio privato l'auto non la puoi prendere. Non dico che sia la soluzione migliore, ma siamo sicuri che l'idea che le città debbano essere costruite ad uso esclusivo delle auto sia la migliore? Chiaro che ci vuole la volontà, Parigi sta provando a limitare enormemente l'uso delle auto e stando a chi ci vive la vivibilità ü migliorata enormemente, perché non dovrebbe essere possibile anche in Italia? ma veramente fai? non ci credo che veramente tu possa pensare di paragonare i servizi pubblici che ci sono a Parigi o in Giappone con quelli di una città italiana (l'unica forse è Milano)... Mia sorella vive a Parigi da 5 anni e mi dice che col cazzo che la situazione è migliorata... Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Emi su Maggio 21, 2025, 13:57:31 pm Citato da: ChS su Maggio 21, 2025, 11:21:24 am Qua si parla di auto elettrica quindi sei tu fuori luogo, poi se non capisci l'oggetto del tema di discussione dovresti imparare meglio l'italiano. predichi bene ma razzoli male, invito a rileggerti, sei il classico passivo aggressivo e credimi non ho tempo da perdere con te, la mia sul molise era una prova per avere conferma del tuo livello, becero vista l'esternazione, non sentirti attaccato, perchè tanto tra le righe mi hai detto che non so l'italiano e che non capisco, per cui al massimo è pari e patta, continua pure a predicare che sei uno spasso, mi chiedo se nella vita reale sei veramente cosi (non mi interessa la risposta non perdere tempo a darmela) Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: ChS su Maggio 21, 2025, 14:16:55 pm Citato da: Emi su Maggio 21, 2025, 13:57:31 pm predichi bene ma razzoli male, invito a rileggerti, sei il classico passivo aggressivo e credimi non ho tempo da perdere con te, la mia sul molise era una prova per avere conferma del tuo livello, becero vista l'esternazione, non sentirti attaccato, perchè tanto tra le righe mi hai detto che non so l'italiano e che non capisco, per cui al massimo è pari e patta, continua pure a predicare che sei uno spasso, mi chiedo se nella vita reale sei veramente cosi (non mi interessa la risposta non perdere tempo a darmela) Non ha nemmeno senso andare avanti a risponderti visto che divaghi offendendo a caso non rispondendomi nel merito, fatti delle domande su te stesso invece che sugli sconosciuti. E' solo un consiglio eh. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Mister Sandman su Maggio 21, 2025, 15:06:32 pm Citato da: baranzo su Maggio 21, 2025, 12:24:36 pm In Giappone se vivi in città e non hai un parcheggio privato l'auto non la puoi prendere. Non dico che sia la soluzione migliore, ma siamo sicuri che l'idea che le città debbano essere costruite ad uso esclusivo delle auto sia la migliore? Chiaro che ci vuole la volontà, Parigi sta provando a limitare enormemente l'uso delle auto e stando a chi ci vive la vivibilità ü migliorata enormemente, perché non dovrebbe essere possibile anche in Italia? Qua a NY, dove onestamente della macchina si puo' fare a meno per via del sistema capillare della metropolitana e degli autobus urbani, hanno introdotto la Congestion Relief Zone e si paga ben $9 per entrare a Manhattan a sud della 60ma strada..... Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: ChS su Maggio 21, 2025, 17:08:14 pm Citato da: Homer su Maggio 21, 2025, 13:54:25 pm ma veramente fai? non ci credo che veramente tu possa pensare di paragonare i servizi pubblici che ci sono a Parigi o in Giappone con quelli di una città italiana (l'unica forse è Milano)... Mia sorella vive a Parigi da 5 anni e mi dice che col cazzo che la situazione è migliorata... La situazione a Parigi è peggiorata rispetto a quando? Mio zio vive a 20 km da Parigi da circa 60 anni e dove sta lui Maison Laffitte era una zona residenziale per benestanti mentre ad oggi devi stare attento quando giri a piedi perché il rischio di esser accoltellati per rapina è molto alto, lui e mia zia non hanno mai preso la patente e si sono sempre mossi coi mezzi pubblici. Tanto per dire eh. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: mauring su Maggio 21, 2025, 18:09:35 pm Si fa presto a dire "bisogna muoversi coi mezzi pubblici, vietiamo le auto nelle città".
Muoversi per far cosa? Se è per andare al lavoro, a teatro, al ristorante è un conto, ma se devi muoverti per comprare qualcosa o per portare qualcosa in qualche posto è diverso. Vai a fare una grossa spesa al supermercato e cosa fai ? Ti porti sui mezzi pubblici 5 borse pesanti di roba ? Fai tutto con consegna a domicilio ? Devi portare un mobiletto, qualcosa di ingombrante, da tua zia ? Con la metropolitana ? E poi ci sono anziani, persone disabili che con i loro mezzi sono indipendenti, non li puoi costringere a camminare per raggiungere la fermata dell'autobus, magari sotto la pioggia. Devono prendere sempre il taxi ? Con 1000 euro di pensione? Il mezzo pubblico non può essere imposto. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Mister Sandman su Maggio 21, 2025, 18:50:59 pm no non puo' essere imposto. deve essere facilitato. Ovviamente parlando di grandi metropoli. Qui si sono strutturati per non averne bisogno.
La spesa entro un certo raggio te la portnao a casa gratis. Roba ingombrante puoi usare Uber per le poche volte che serve. Per gli anziani ed I disabili vi sono non solo autobus che si abbassano per facilitare lo salire a bordo ma anche con rampe per le sedie a rotelle. Le metropolitane hanno ascensori approvati per le sedie a rotelle. Per gli over 65 vi sono forti sconti per usare mezzi pubblici. E con quello che risparmi rispetto al pargheggio, tasse, assicurazione, la pensione dura di piu'. E poi se vuoi usare l'auto devi andare a prenderla anche sotto la pioggia. Ripeto: New York. Ma non vuol dire che non si deve cominciare a guardare in quella direzione anche per altre citta'. Onestamente la macchina a mio parere e' solo una gran rottura di C. Tra il costo, traffico, etc etc... qui e' molto ma molto meglio non averla. Se ti serve sporadicamente la puoi noleggiare a tratta/uso (Revel) o persino affittarne una da privati (Turo). Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Maggio 21, 2025, 20:01:58 pm Al limite uno scooter elettrico
Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: baranzo su Maggio 21, 2025, 20:45:17 pm Citato da: mauring su Maggio 21, 2025, 18:09:35 pm Vai a fare una grossa spesa al supermercato e cosa fai ? Ti porti sui mezzi pubblici 5 borse pesanti di roba ? Fai tutto con consegna a domicilio ? Io uso il carrellino da pensionato senza esserlo, chiaramente non prendo i bancali d'acqua, bevo solo quella del rubinetto, si può fare ;D Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: mauring su Maggio 21, 2025, 20:57:08 pm Citato da: baranzo su Maggio 21, 2025, 20:45:17 pm Io uso il carrellino da pensionato senza esserlo, chiaramente non prendo i bancali d'acqua, bevo solo quella del rubinetto, si può fare ;D Poi mi prendono in giro perché vado al supermercato col van americano.... però se questa è l'alternativa... :o ;D Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Maggio 22, 2025, 07:32:34 am ieri ad una fiera c'era un tipo con la valigia motorizzata , era IL RE della fiera ;D ;D ;D
Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: mauring su Maggio 22, 2025, 08:22:05 am Citato da: DoguiPlus su Maggio 22, 2025, 07:32:34 am ieri ad una fiera c'era un tipo con la valigia motorizzata , era IL RE della fiera ;D ;D ;D Guarda che era una Topolino. ;D Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Maggio 22, 2025, 08:34:15 am 2 dati su circa 785km da quando ho fatto reset sul trip computer
38 viaggi 17,2 kwh/100km v. media 58kmh In questo istante l'app mi dà 81% di carica 451km di autonomia E' da dire che l'ho fatta provare a tre amici, che hanno fatto a testa un paio di sparino con il programma "boost" che consuma tanto. Considerate che la mia è il vecchio my, la nuova my2026 è dichiarata migliore come efficienza del 6% (nuova elettronica di potenza e nuovi cuscinetti ruota). ps faccio però poco testo, io consumavo pochissimo pure coi diesel (sempre sui 20km/lt almeno) , per dire l'app mi dice che non ha suggerimenti per me, dato che già consumo il 16% in meno della media dei possessori di questo mezzo. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: mauring su Maggio 22, 2025, 09:01:00 am Citato da: DoguiPlus su Maggio 22, 2025, 08:34:15 am 38 viaggi 17,2 kwh/100km v. media 58kmh Vedremo quando utilizzerai il climatizzatore con temperature esterne molto alte, e quest'inverno col riscaldamento. Adesso è la condizione più favorevole. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Maggio 22, 2025, 09:07:04 am Citato da: mauring su Maggio 22, 2025, 09:01:00 am Vedremo quando utilizzerai il climatizzatore con temperature esterne molto alte, e quest'inverno col riscaldamento. Adesso è la condizione più favorevole. verissimo, per completezza, ho impostato clima ai soliti 20,5 gradi e ventilazione sedili attiva (ma sono stato quasi sempre solo a bordo). Spero solo di rimanere circa sui 20kwh/100km Sempre per completezza non ho mai "precondizionato" la batteria , ho sempre caricato "a caso" , dicono che consumi abbastanza "precondizionarla". Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: baranzo su Maggio 22, 2025, 09:17:15 am Citato da: mauring su Maggio 21, 2025, 20:57:08 pm Poi mi prendono in giro perché vado al supermercato col van americano.... però se questa è l'alternativa... :o ;D ;D Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: mauring su Maggio 22, 2025, 10:39:01 am Citato da: DoguiPlus su Maggio 22, 2025, 09:07:04 am ... Spero solo di rimanere circa sui 20kwh/100km Mah, su spritmonitor la media dei 7 esemplari presenti è di 23,79 kWh/100km. Se stai sui 20 sei bravo. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Homer su Maggio 22, 2025, 10:45:27 am Citato da: ChS su Maggio 21, 2025, 17:08:14 pm La situazione a Parigi è peggiorata rispetto a quando? Mio zio vive a 20 km da Parigi da circa 60 anni e dove sta lui Maison Laffitte era una zona residenziale per benestanti mentre ad oggi devi stare attento quando giri a piedi perché il rischio di esser accoltellati per rapina è molto alto, lui e mia zia non hanno mai preso la patente e si sono sempre mossi coi mezzi pubblici. Tanto per dire eh. non ho capito che cazzo c'entra il discorso di tuo zio che vive a 20km da parigi con la situazione del traffico nella Cité... e soprattutto visto che parli di comprensione dell'italiano...sei in grado di capire la differenza fra dire "la situazione non è migliorata" e "la situazione è peggiorata"? Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Homer su Maggio 22, 2025, 10:48:08 am Citato da: Mister Sandman su Maggio 21, 2025, 18:50:59 pm no non puo' essere imposto. deve essere facilitato. Ovviamente parlando di grandi metropoli. Qui si sono strutturati per non averne bisogno. La spesa entro un certo raggio te la portnao a casa gratis. Roba ingombrante puoi usare Uber per le poche volte che serve. Per gli anziani ed I disabili vi sono non solo autobus che si abbassano per facilitare lo salire a bordo ma anche con rampe per le sedie a rotelle. Le metropolitane hanno ascensori approvati per le sedie a rotelle. Per gli over 65 vi sono forti sconti per usare mezzi pubblici. E con quello che risparmi rispetto al pargheggio, tasse, assicurazione, la pensione dura di piu'. E poi se vuoi usare l'auto devi andare a prenderla anche sotto la pioggia. Ripeto: New York. Ma non vuol dire che non si deve cominciare a guardare in quella direzione anche per altre citta'. Onestamente la macchina a mio parere e' solo una gran rottura di C. Tra il costo, traffico, etc etc... qui e' molto ma molto meglio non averla. Se ti serve sporadicamente la puoi noleggiare a tratta/uso (Revel) o persino affittarne una da privati (Turo). Si ok Riccardo ma questo discorso nelle grandi città (NYC, Londra, Parigi) vale da decine di anni, non da oggi, e non c'entra assolutamente niente la mobilità elettrica... sono scelte lungimiranti fatte negli anni, investimenti importanti in reti di metropolitane e altri mezzi pubblici che partono dalla notte dei tempi... in italia questo discorso può valere giusto per Milano che è l'unica ad avere una rete di trasporti capillare e soprattutto funzionante perchè già Roma è un gran casino... Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Homer su Maggio 22, 2025, 10:51:13 am Citato da: mauring su Maggio 22, 2025, 10:39:01 am Mah, su spritmonitor la media dei 7 esemplari presenti è di 23,79 kWh/100km. Se stai sui 20 sei bravo. io credo che lui abbia la fortuna di fare percorsi particolarmente favorevoli e che guidi col cappello in testa perchè non si spiegano quei consumi neanche con le ICE... io non ho mai fatto più di 15-16km/l con nessuna macchina, giusto la Clio ha fatto poco più di 18km/l di media nei 160mila km di utilizzo di spritmonitor...con la Focus 1.5D automatica ero poco sotto i 16 (15,96) e con la Mokka a 16,6 Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Maggio 22, 2025, 11:21:28 am Citato da: Homer su Maggio 22, 2025, 10:51:13 am io credo che lui abbia la fortuna di fare percorsi particolarmente favorevoli e che guidi col cappello in testa perchè non si spiegano quei consumi neanche con le ICE... io non ho mai fatto più di 15-16km/l con nessuna macchina, giusto la Clio ha fatto poco più di 18km/l di media nei 160mila km di utilizzo di spritmonitor...con la Focus 1.5D automatica ero poco sotto i 16 (15,96) e con la Mokka a 16,6 bah , sono tranquillo, accellero gradualmente e freno pochissimo , faccio tanta autostrada ed extra urbana, per dirti sulla passat non ho mai cambiato le pastiglie in 210k km :o :o autostrada sempre al max i 135/140 perchè sono al telefono, se devo stare teso pure per guidare mi stanco il doppio, uso molto gli adas in autostrada. città qualcosa ma direi un 15/20%. io con le ultime auto che veleggiano molto mi trovo benissimo, per dirti su A4 e gla sono sempre sui 5lt/100km ma sempre. ho visto pure dei 4,8 per dirti. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: mauring su Maggio 22, 2025, 11:22:54 am Aggiungo i dati della prova di "Auto" dell'ottobre 2024:
Bmw i5 touring M60 In città circa 24 kWh/100km In autostrada circa 25 kWh/100km Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: MRC su Maggio 22, 2025, 11:23:20 am io se voglio veleggiare compro un barchino non un'auto
Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: TonyH su Maggio 22, 2025, 11:26:14 am Citato da: Mister Sandman su Maggio 21, 2025, 18:50:59 pm no non puo' essere imposto. deve essere facilitato. Ovviamente parlando di grandi metropoli. Qui si sono strutturati per non averne bisogno. La spesa entro un certo raggio te la portnao a casa gratis. Roba ingombrante puoi usare Uber per le poche volte che serve. Per gli anziani ed I disabili vi sono non solo autobus che si abbassano per facilitare lo salire a bordo ma anche con rampe per le sedie a rotelle. Le metropolitane hanno ascensori approvati per le sedie a rotelle. Per gli over 65 vi sono forti sconti per usare mezzi pubblici. E con quello che risparmi rispetto al pargheggio, tasse, assicurazione, la pensione dura di piu'. E poi se vuoi usare l'auto devi andare a prenderla anche sotto la pioggia. Ripeto: New York. Ma non vuol dire che non si deve cominciare a guardare in quella direzione anche per altre citta'. Onestamente la macchina a mio parere e' solo una gran rottura di C. Tra il costo, traffico, etc etc... qui e' molto ma molto meglio non averla. Se ti serve sporadicamente la puoi noleggiare a tratta/uso (Revel) o persino affittarne una da privati (Turo). Difatti, dove le alternative reali esistono, vengono utilizzate senza dover ricorrere a divieti draconiani. Non si è tutto scemi come si viene sempre dipinti (tipicamente da qualche ambientalista che vive in attico fronte duomo, campa di rendite di affitti e si fa portare pure lo spazzolino da amazon e il pane da Glovo). Se nonostante i costi e le rotture di cazzo dell'auto privata, queste viene ancora usata....è perchè evidentemente le alternative sono pure peggio. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Maggio 22, 2025, 11:34:38 am Citato da: MRC su Maggio 22, 2025, 11:23:20 am io se voglio veleggiare compro un barchino non un'auto con 5,1 mt di lunghezza questa E' una barca.... Citato da: mauring su Maggio 22, 2025, 11:22:54 am Aggiungo i dati della prova di "Auto" dell'ottobre 2024: Bmw i5 touring M60 In città circa 24 kWh/100km In autostrada circa 25 kWh/100km La M60 è 4wd e ha 600cv, ma effettivamente è molto simile alla mia. L'app mi dice che la media della "community" del mese di maggio è 20,1 , io adesso sono a 17,2 per l'esattezza. Ecco la mattina i primi 500 mt vedo anche io i 25 kwh/100 km , probabilmente deve scaldarsi. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Maggio 22, 2025, 11:42:10 am mi sono dimenticato di dire che monta le 245 davanti e le 275 dietro :o :o :o
Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Homer su Maggio 22, 2025, 12:02:53 pm Citato da: MRC su Maggio 22, 2025, 11:23:20 am io se voglio veleggiare compro un barchino non un'auto ;D ;D ;D ;D ;D Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: MRC su Maggio 22, 2025, 12:26:45 pm Citato da: DoguiPlus su Maggio 22, 2025, 11:34:38 am con 5,1 mt di lunghezza questa E' una barca.... in effetti ;D ::) Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: ChS su Maggio 22, 2025, 12:28:11 pm Citato da: Homer su Maggio 22, 2025, 10:45:27 am non ho capito che cazzo c'entra il discorso di tuo zio che vive a 20km da parigi con la situazione del traffico nella Cité... e soprattutto visto che parli di comprensione dell'italiano...sei in grado di capire la differenza fra dire "la situazione non è migliorata" e "la situazione è peggiorata"? L'hinterland fa sempre parte della città, ti ripeto la domanda peggiorata rispetto a cosa? A quando? Visto che ci vive da soli 5 anni la tua conoscente. Usa la macchina o i mezzi? Riesci a rispondere o non sei in grado di capire la domanda? I dati dicono altro e sono questi che contano non i sentito dire https://www.ingenio-web.it/articoli/parigi-dice-au-revoir-alle-auto-l-aria-e-piu-pulita-lo-dicono-i-dati/ https://www.tempi.it/parigi-inquinamento-auto/ Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Emi su Maggio 22, 2025, 12:38:47 pm Citato da: ChS su Maggio 22, 2025, 12:28:11 pm L'hinterland fa sempre parte della città, ti ripeto la domanda peggiorata rispetto a cosa? A quando? Visto che ci vive da soli 5 anni la tua conoscente. Usa la macchina o i mezzi? Riesci a rispondere o non sei in grado di capire la domanda? io devo imparare l'italiano, un altro deve capire le domande, quello che si sente circondato da pirla in una stanza la sai? Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Emi su Maggio 22, 2025, 12:41:33 pm Citato da: Homer su Maggio 22, 2025, 10:51:13 am io credo che lui abbia la fortuna di fare percorsi particolarmente favorevoli e che guidi col cappello in testa perchè non si spiegano quei consumi neanche con le ICE... io non ho mai fatto più di 15-16km/l con nessuna macchina, giusto la Clio ha fatto poco più di 18km/l di media nei 160mila km di utilizzo di spritmonitor...con la Focus 1.5D automatica ero poco sotto i 16 (15,96) e con la Mokka a 16,6 io con la toyota non riesco a fare piu di 16 litro, ;D Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: ChS su Maggio 22, 2025, 12:42:43 pm Citato da: Emi su Maggio 22, 2025, 12:38:47 pm io devo imparare l'italiano, un altro deve capire le domande, quello che si sente circondato da pirla in una stanza la sai? "sei in grado di capire la differenza fra" l'ha scritta il tuo amico, io ho solo risposto nella stessa maniera. Soddisfatto avvocato? Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Velo su Maggio 22, 2025, 12:54:35 pm Citato da: Emi su Maggio 22, 2025, 12:38:47 pm io devo imparare l'italiano, un altro deve capire le domande, quello che si sente circondato da pirla in una stanza la sai? E' come quella del tale che, in autostrada, chiama il 112 urlando "qua son tutti matti, sono tutti in controsenso!!!" ? Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Velo su Maggio 22, 2025, 12:56:38 pm A ChS non piacciono gli avvocati, visto che usa il termine a mo' di insulto. Probabilmente ha vissuto qualche episodio che glieli fa stare sul culo, chissà se si possono fare ipotesi? Persa qualche causa?
Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Emi su Maggio 22, 2025, 13:10:47 pm Citato da: ChS su Maggio 22, 2025, 12:42:43 pm "sei in grado di capire la differenza fra" l'ha scritta il tuo amico, io ho solo risposto nella stessa maniera. Soddisfatto avvocato? no ma che poi manco te la prendi, sei uno spasso, ti prego non smettere mai di scrivere sul pistone Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: tappo su Maggio 22, 2025, 13:12:07 pm Citato da: mauring su Maggio 21, 2025, 18:09:35 pm Vai a fare una grossa spesa al supermercato e cosa fai ? Ti porti sui mezzi pubblici 5 borse pesanti di roba ? che poi è quello che fa mia suocera a Mosca.. va a fare la spesa con i mezzi pubblici, e ha il suo carrellino dove ci va di tutto e di più :P Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: tappo su Maggio 22, 2025, 13:16:56 pm Citato da: DoguiPlus su Maggio 22, 2025, 11:21:28 am io con le ultime auto che veleggiano molto mi trovo benissimo, per dirti su A4 e gla sono sempre sui 5lt/100km ma sempre. ho visto pure dei 4,8 per dirti. la BMW ha la guida One pedal? e comunque preriscaldare la batteria serve a caricare più velocemente... te lo dico, visto che tu sti a guardare anche i 30 secondi ;D Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: ChS su Maggio 22, 2025, 13:22:31 pm Citato da: Emi su Maggio 22, 2025, 13:10:47 pm no ma che poi manco te la prendi, sei uno spasso, ti prego non smettere mai di scrivere sul pistone no ma che poi manco te la prendi...che lingua è? Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Maggio 22, 2025, 13:40:57 pm Citato da: tappo su Maggio 22, 2025, 13:16:56 pm la BMW ha la guida One pedal? e comunque preriscaldare la batteria serve a caricare più velocemente... te lo dico, visto che tu sti a guardare anche i 30 secondi ;D si ma in realtà non la uso la trovo troppo "aggressiva". Preferisco la modalità adattiva, in sostanza l'auto legge se hai davanti una curva/rotatoria/traffico oppure sei in autostrada senza traffico e autonomamente t'imposta la rigenerazione. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Homer su Maggio 22, 2025, 14:01:23 pm Citato da: ChS su Maggio 22, 2025, 12:42:43 pm "sei in grado di capire la differenza fra" l'ha scritta il tuo amico, io ho solo risposto nella stessa maniera. Soddisfatto avvocato? mi quoti dove ho scritto che è peggiorata? Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: mauring su Maggio 22, 2025, 14:09:17 pm Citato da: tappo su Maggio 22, 2025, 13:12:07 pm che poi è quello che fa mia suocera a Mosca.. va a fare la spesa con i mezzi pubblici, e ha il suo carrellino dove ci va di tutto e di più :P Perché non sa guidare. :P Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Maggio 22, 2025, 14:14:18 pm ebbasta con ste polemiche!
Comunque per un dipendete dato la fiscalità iperagevolata..... non ci penserei 2 volte a prendere una Bev, ti trovi facile due pezzi da 100 in busta paga in più... Idem per la società che magari mette a disposizione per le auto aziendali le proprie colonnine.... Direi ormai scelta fiscale obbligata. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: alura su Maggio 22, 2025, 14:18:10 pm Citato da: DoguiPlus su Maggio 22, 2025, 14:14:18 pm obbligata. esatto Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: MRC su Maggio 22, 2025, 14:32:03 pm Citato da: DoguiPlus su Maggio 22, 2025, 14:14:18 pm ... Direi ormai scelta fiscale obbligata. che non è proprio sinonimo di mercato libero Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Maggio 22, 2025, 14:49:30 pm COmunque un aspetto che avevo sottovalutato è l'infotertaiment per una BEV.
Io sinceramente uso ormai solo google maps su tutte le auto. Mentre con questa usare il navigatore interno dà vantaggi, ti calcola la % residua di carica, ti fà vedere sulla mappa le colonnine e i prezzi, e ti preriscalda la macchina se ne selezioni una CC. Ora il problema è che ti chiedono €10 al mese di connessione tramite una saponetta 5g e-sim che ti dà mi pare 200gb in tutta europa / svizzera compresa. Mentre la sim "4g" normale integrata sul auto ti dà solo le funzioni base (apri la macchina chiude vetri stato ricarica) , questa ti abilita traffico sulla mappa integrata nella macchina youtube sul display abbonamento bundesliga tv ;D ;D vari giochi online rete hotspot wifi con antenna esterna A me un pò ruga pagare per aver servizi che ho già col mio cell.... avevo sottovalutato l'importnaza del firmware oncar. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: alura su Maggio 22, 2025, 15:06:16 pm Citato da: DoguiPlus su Maggio 22, 2025, 14:49:30 pm A me un pò ruga pagare per aver servizi che ho già col mio cell.... avevo sottovalutato l'importnaza del firmware oncar. Ma scusa, per quei servizi non basta fare hotspot con lo smartphone ? Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Maggio 22, 2025, 15:16:36 pm Citato da: alura su Maggio 22, 2025, 15:06:16 pm Ma scusa, per quei servizi non basta fare hotspot con lo smartphone ? no... usano la scusa che puoi usare cosi l'antenna esterna della macchina e ti "omaggiano" di questa saponetta portachiavi con integrata l'esim. in sostanza devi avere tre connessioni... il tuo telefono la esim 4g "blindata" nella macchina che è gratuita sempre per i servizi "basici" questa per estendere i servizi tipo youtube (che tanto non si vede bene) Bo adesso ho abilitato un mesetto a 10€ poi vedo se rinnovare o meno. ps pure tesla chiede il dicino al mese per darti più connettività Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: ZizzaniaMan_Eccezzziunale su Maggio 22, 2025, 15:21:32 pm Citato da: Homer su Maggio 22, 2025, 10:51:13 am io credo che lui abbia la fortuna di fare percorsi particolarmente favorevoli e che guidi col cappello in testa perchè non si spiegano quei consumi neanche con le ICE... io non ho mai fatto più di 15-16km/l con nessuna macchina, giusto la Clio ha fatto poco più di 18km/l di media nei 160mila km di utilizzo di spritmonitor...con la Focus 1.5D automatica ero poco sotto i 16 (15,96) e con la Mokka a 16,6 Ah ecco, pensavo di essere io l'anomalia, con la Superb facendo un bel pò di autostrada sono sotto i 15. Se leggo sui gruppi Fb c'è gente che ci fa i 19/20, sarò io troppo impulsivo ultimamente ::) Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: mauring su Maggio 22, 2025, 15:41:39 pm Citato da: MRC su Maggio 22, 2025, 14:32:03 pm che non è proprio sinonimo di mercato libero Nè di prodotto vincente. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Emi su Maggio 22, 2025, 16:17:40 pm Citato da: ChS su Maggio 22, 2025, 13:22:31 pm no ma che poi manco te la prendi...che lingua è? mamma mia come sei colto e poco elastico, scusami io ero quello che doveva imparare a leggere per cui sto cercando di imparare di conseguenza a scrivere, ho il plus di sapere che il Molise fa parte dell'Italia ma il minus di una forma scritta non ancora perfetta, spero tu possa perdonarmi tra una analisi climatica e il monitoraggio del granchio blu nell'adriatico peccato non avere il tempo di rileggere tutte le cose che hai scritto, troverei senza dubbio spunti linguistici interessanti, ti prego non smettere per nessun motivo di scrivere sul pistone perchè elevi il forum oltre ogni più rosea aspettativa. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Emi su Maggio 22, 2025, 16:19:05 pm Citato da: Homer su Maggio 22, 2025, 14:01:23 pm mi quoti dove ho scritto che è peggiorata? però non è che puoi metterti a contestare l'illuminato, lui ha visto la luce come Belushi nella chiesa, solo che uno ha rimesso insieme la banda, l'altro batte i piatti ;D ;D Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: tappo su Maggio 22, 2025, 16:42:38 pm Citato da: DoguiPlus su Maggio 22, 2025, 14:49:30 pm COmunque un aspetto che avevo sottovalutato è l'infotertaiment per una BEV. Io sinceramente uso ormai solo google maps su tutte le auto. Mentre con questa usare il navigatore interno dà vantaggi, ti calcola la % residua di carica, ti fà vedere sulla mappa le colonnine e i prezzi, e ti preriscalda la macchina se ne selezioni una CC. Ora il problema è che ti chiedono €10 al mese di connessione tramite una saponetta 5g e-sim che ti dà mi pare 200gb in tutta europa / svizzera compresa. Mentre la sim "4g" normale integrata sul auto ti dà solo le funzioni base (apri la macchina chiude vetri stato ricarica) , questa ti abilita traffico sulla mappa integrata nella macchina youtube sul display abbonamento bundesliga tv ;D ;D vari giochi online rete hotspot wifi con antenna esterna A me un pò ruga pagare per aver servizi che ho già col mio cell.... avevo sottovalutato l'importnaza del firmware oncar. comunque, visto che non ti esprimi sul mondo delle ricariche, non scrivi cosa usi (App? abbonamento BMW?) per ricaricare, io ti dico che ho "scaricato" l'ennesima app per ricaricare alle colonnine, si chiama EVDC, e al momento ha tariffe molto vanatggiose ;) Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Maggio 22, 2025, 16:44:45 pm Citato da: tappo su Maggio 22, 2025, 16:42:38 pm comunque, visto che non ti esprimi sul mondo delle ricariche, non scrivi cosa usi (App? abbonamento BMW?) per ricaricare, io ti dico che ho "scaricato" l'ennesima app per ricaricare alle colonnine, si chiama EVDC, e al momento ha tariffe molto vanatggiose ;) grazie, io al momento uso come provider BMW , mi hanno regalato un anno di abbonamento, e hanno partner ionity che sino a fine mese fà 0,40. Ma da inizio mese passerà a 0,53, vedo che hanno a 0,51 delle ac 22kw e a 0,65 altre hpc mi pare. vado li, una fattura unica e via andare al momento , poi valuterò. ps ho una domanda, non ho mai caricato a una AC con la carta fisica rfid , cosa devo fare? Passo la carta - infilo il cavo nella colonnina - infilo cavo nella macchina e basta? Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: tappo su Maggio 22, 2025, 17:24:32 pm Citato da: DoguiPlus su Maggio 22, 2025, 16:44:45 pm Passo la carta - infilo il cavo nella colonnina - infilo cavo nella macchina e basta? sì Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Maggio 22, 2025, 17:32:07 pm Citato da: tappo su Maggio 22, 2025, 17:24:32 pm sì ho scoperto ieri che le due estremità del cavo sono diverse , un maschio e una femmina. scomodissimo caricare in ac comunque (ho provato 2 minuti per vedere se riuscivo a farcela con l'app) Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: tappo su Maggio 22, 2025, 19:00:32 pm Citato da: DoguiPlus su Maggio 22, 2025, 17:32:07 pm ho scoperto ieri che le due estremità del cavo sono diverse , un maschio e una femmina. scomodissimo caricare in ac comunque (ho provato 2 minuti per vedere se riuscivo a farcela con l'app) mamma quanto sei complicato ;D ;D io con Plug In posso caricare solo in AC e non mi pesa per niente ::) comunque, con il tuo taglio di batteria, in AC ti conviene caricare solo se devi stare tanto tempo fermo in un luogo, e hai bisogno di parcheggiare, altrimenti non ha senso.... in AC ricarichi a 11 o 22 Kw? e in DC? Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: mauring su Maggio 22, 2025, 19:07:57 pm Citato da: DoguiPlus su Maggio 22, 2025, 17:32:07 pm ho scoperto ieri che le due estremità del cavo sono diverse , un maschio e una femmina. scomodissimo caricare in ac comunque (ho provato 2 minuti per vedere se riuscivo a farcela con l'app) Pensate se con le ice avessero introdotto la novità che bisogna portarsi il tubo da casa per far benzina al distributore, che razza di proteste sarebbero venute fuori ? ;D Invece in nome del Green deal si glissa su ogni rottura di coglioni. Ore per rifornire, cavo in bagagliaio, app con cui bestemmiare, abbonamenti da cercare, colonnine alle intemperie, ecc. Popolo bue (però per ora solo una piccola percentuale... :P ). Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Emi su Maggio 22, 2025, 21:38:38 pm C è anche Fiat che mette optional sulla renegade il cavo per caricare alla colonnina e la da solo con la presa elettrica …
Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Homer su Maggio 23, 2025, 00:05:15 am Citato da: Emi su Maggio 22, 2025, 21:38:38 pm C è anche Fiat che mette optional sulla renegade il cavo per caricare alla colonnina e la da solo con la presa elettrica … Tutte le case lo fanno… Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Maggio 23, 2025, 11:08:56 am Citato da: tappo su Maggio 22, 2025, 19:00:32 pm mamma quanto sei complicato ;D ;D io con Plug In posso caricare solo in AC e non mi pesa per niente ::) comunque, con il tuo taglio di batteria, in AC ti conviene caricare solo se devi stare tanto tempo fermo in un luogo, e hai bisogno di parcheggiare, altrimenti non ha senso.... in AC ricarichi a 11 o 22 Kw? e in DC? il mio esemplare monta l'optional "Inutile" per caricare a 22kw in ac... a "soli 1250 euro.... Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: ChS su Maggio 23, 2025, 13:05:04 pm Citato da: Homer su Maggio 22, 2025, 14:01:23 pm mi quoti dove ho scritto che è peggiorata? Mia sorella vive a Parigi da 5 anni e mi dice che col cazzo che la situazione è migliorata... Per come l'hai scritta è peggiorata Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Homer su Maggio 23, 2025, 13:52:11 pm Citato da: ChS su Maggio 23, 2025, 13:05:04 pm Mia sorella vive a Parigi da 5 anni e mi dice che col cazzo che la situazione è migliorata... Per come l'hai scritta è peggiorata quindi visto che tu non hai scritto una cosa intelligente automaticamente sei stupido? Il concetto di maggiore minore uguale lo insegnavano alle elementari... Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: ChS su Maggio 23, 2025, 14:24:02 pm Tu vuoi fare il furbo ma vai poco lontano, il senso di questa tua frase è molto chiaro altrimenti non avresti scritto col cazzo
Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: tappo su Maggio 23, 2025, 17:11:20 pm Citato da: DoguiPlus su Maggio 23, 2025, 11:08:56 am il mio esemplare monta l'optional "Inutile" per caricare a 22kw in ac... a "soli 1250 euro.... perchè inutile? ti dimezza i tempi in AC... ma ha tecnologia a 400 o 800 volt? Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Maggio 24, 2025, 09:42:07 am Citato da: tappo su Maggio 23, 2025, 17:11:20 pm perchè inutile? ti dimezza i tempi in AC... ma ha tecnologia a 400 o 800 volt? 400. Mi correggo , è abbastanza utile usato ieri, ero in un hotel per un evento , arrivato al 22% e caricato al 85% durante la serata (ho sbagliato a impostare l'app potevo arrivare al 100% >:( ). Ieri sera ho fatto una tirata "vera" autostradale di 200km in notturna pestando (ero in germania ::) ) fisso ai 150 con punte ai 170 ho fatto una media di 23,5 kw/100km , praticamente riusciresti a fare 350km + margine andando a velocità autobahn, d'inverno probabilmente 300km Se scendi ai 130 fissi giri sui 20kw Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: MRC su Maggio 24, 2025, 11:40:15 am Citato da: DoguiPlus su Maggio 24, 2025, 09:42:07 am 400. Mi correggo , è abbastanza utile usato ieri, ero in un hotel per un evento , arrivato al 22% e caricato al 85% durante la serata (ho sbagliato a impostare l'app potevo arrivare al 100% >:( ). Ieri sera ho fatto una tirata "vera" autostradale di 200km in notturna pestando (ero in germania ::) ) fisso ai 150 con punte ai 170 ho fatto una media di 23,5 kw/100km , praticamente riusciresti a fare 350km + margine andando a velocità autobahn, d'inverno probabilmente 300km Se scendi ai 130 fissi giri sui 20kw 300 km di autonomia autostradale (o 350 in estate se va bene) per le mie esigenze di mobilità sono assolutamente insufficienti, anche fosse 20 volte in 365 giorni all'anno non vedo perchè costringermi a questa tortura quando in vendita ci sono 6 cilindri turbo benzina da 450cv allo stesso prezzo... ::) Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: tappo su Maggio 24, 2025, 12:23:07 pm Citato da: MRC su Maggio 24, 2025, 11:40:15 am 300 km di autonomia autostradale (o 350 in estate se va bene) per le mie esigenze di mobilità sono assolutamente insufficienti, anche fosse 20 volte in 365 giorni all'anno non vedo perchè costringermi a questa tortura quando in vendita ci sono 6 cilindri turbo benzina da 450cv allo stesso prezzo... ::) tu pensa che quando vado a Roma, su un totale di 300 km, come minimo faccio 2 soste :o l'età inizia a farsi sentire ;D Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: MRC su Maggio 24, 2025, 12:34:23 pm Citato da: tappo su Maggio 24, 2025, 12:23:07 pm tu pensa che quando vado a Roma, su un totale di 300 km, come minimo faccio 2 soste :o l'età inizia a farsi sentire ;D pure io ma di 3 minuti, entro-svuoto-esco Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: tappo su Maggio 24, 2025, 12:51:58 pm Citato da: MRC su Maggio 24, 2025, 12:34:23 pm pure io ma di 3 minuti, entro-svuoto-esco no, io ho bisogno almeno di 30 minuti... devo fare pipì, sgranchirmi le gambe, bere un caffè, rifare pipì ;D... tempo giusto, nel caso avessi un'elettrica) per fare un veloce rabbocco ;) Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: tappo su Maggio 24, 2025, 12:56:04 pm Citato da: DoguiPlus su Maggio 24, 2025, 09:42:07 am praticamente riusciresti a fare 350km + margine andando a velocità autobahn, d'inverno probabilmente 300km se il conto lo hai fatto su un consumo della batteria da 100% allo 0% ci sta, ma di solito con un'elettrica, quando si viaggia in autostrada, per una questione di tempistica, non si carica oltre l'80% (per il restante 20% impiegheresti più del tempo che hai impiegato dal 20 all'80%), e non si va mai sotto al 20/10%.. dovresti calcolare, quindi, il consumo su questo range ;) Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Maggio 24, 2025, 13:12:31 pm Citato da: tappo su Maggio 24, 2025, 12:56:04 pm se il conto lo hai fatto su un consumo della batteria da 100% allo 0% ci sta, ma di solito con un'elettrica, quando si viaggia in autostrada, per una questione di tempistica, non si carica oltre l'80% (per il restante 20% impiegheresti più del tempo che hai impiegato dal 20 all'80%), e non si va mai sotto al 20/10%.. dovresti calcolare, quindi, il consumo su questo range ;) giusto, anche se ho visto che con le DC sino al 85/88% tiene buone velocità (40kwh) , ovvio non arrivi ai 205 che hai quando parti dal 20%. diciamo che devi programmare una sosta ogni 250km se vai a cannone , 300/330 se tieni i 130 fissi. Citato da: MRC su Maggio 24, 2025, 11:40:15 am 300 km di autonomia autostradale (o 350 in estate se va bene) specifico , tirando pesantemente cosa non possibile in Italia, diversamente se vai ai 120 full adas , oppure trovi traffico intenso e vai ai 110 , puoi pure fermarti ogni 400km (ma ha ragione quelo che dice tappo, magari parti al 100% , poi rabbocchi sino al 80% quando sei in movimento) Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: ChS su Maggio 24, 2025, 13:36:17 pm Citato da: MRC su Maggio 24, 2025, 11:40:15 am 300 km di autonomia autostradale (o 350 in estate se va bene) per le mie esigenze di mobilità sono assolutamente insufficienti, anche fosse 20 volte in 365 giorni all'anno non vedo perchè costringermi a questa tortura quando in vendita ci sono 6 cilindri turbo benzina da 450cv allo stesso prezzo... ::) Sicuramente ma i costi di mantenimento sono molto diversi tra carburante, tagliandi e bolli.....in un anno non dico che ci compri un'utilitaria ma ci manca poco. Anche percorrendo solo 15.000 km l'anno saresti oltre i 10 mila euro di spese. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: ChS su Maggio 24, 2025, 13:37:38 pm Citato da: DoguiPlus su Maggio 24, 2025, 13:12:31 pm giusto, anche se ho visto che con le DC sino al 85/88% tiene buone velocità (40kwh) , ovvio non arrivi ai 205 che hai quando parti dal 20%. diciamo che devi programmare una sosta ogni 250km se vai a cannone , 300/330 se tieni i 130 fissi. specifico , tirando pesantemente cosa non possibile in Italia, diversamente se vai ai 120 full adas , oppure trovi traffico intenso e vai ai 110 , puoi pure fermarti ogni 400km (ma ha ragione quelo che dice tappo, magari parti al 100% , poi rabbocchi sino al 80% quando sei in movimento) Mi sembrano consumi ottimi considerato il transatlantico che è, non c'è che dire. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: MRC su Maggio 24, 2025, 14:01:57 pm Citato da: ChS su Maggio 24, 2025, 13:36:17 pm Sicuramente ma i costi di mantenimento sono molto diversi tra carburante, tagliandi e bolli.....in un anno non dico che ci compri un'utilitaria ma ci manca poco. Anche percorrendo solo 15.000 km l'anno saresti oltre i 10 mila euro di spese. sì ma si vive 1 volta sola Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: ChS su Maggio 24, 2025, 14:05:20 pm Citato da: MRC su Maggio 24, 2025, 14:01:57 pm sì ma si vive 1 volta sola Io ho già dato da giovane su quei mezzi, tempi che non torneranno purtroppo o per fortuna non lo so. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: mauring su Maggio 24, 2025, 14:08:22 pm Ma, visto che si parla di autostrada, quanto costa rifornirsi di energia elettrica in autostrada con le stazioni veloci ?
Perché se paghi quasi un euro per un kWh, vuol dire che il Dogui, a 130 fissi, viaggia a circa 20 euro per 100 km, che è una cifra assurda, come fare 8 km/l a benzina o 7,5 a gasolio. Io mi sentirei abbastanza mona a pagare quelle cifre solo per sentirmi green... Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Phormula su Maggio 24, 2025, 14:21:00 pm Perchè possa essere interessante per me, l'autonomia in elettrico deve essere almeno di 500 km in autostrada, considerando appunto che non puoi arrivare alla colonnina con 10 km di autonomia residua, quindi 400-450 km reali, e soprattutto devo avere la ragionevole certezza che le colonnine siano funzionanti e libere, perchè arrivare in un'area di servizio per poi scoprire che la colonnina è guasta o ci sono dieci macchine in attesa, sarebbe un problema. Probabilmente, per il tipo di uso che faccio io dell'auto, una plug in in futuro potrebbe essere migliore di una elettrica pura (lo scoprirò fra qualche mese), sempre che non inizino a chiudere anche i distributori, come certamente accadrà.
Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Maggio 24, 2025, 15:08:09 pm Citato da: mauring su Maggio 24, 2025, 14:08:22 pm Ma, visto che si parla di autostrada, quanto costa rifornirsi di energia elettrica in autostrada con le stazioni veloci ? Perché se paghi quasi un euro per un kWh, vuol dire che il Dogui, a 130 fissi, viaggia a circa 20 euro per 100 km, che è una cifra assurda, come fare 8 km/l a benzina o 7,5 a gasolio. Io mi sentirei abbastanza mona a pagare quelle cifre solo per sentirmi green... Ciao mau io oggi pagherei 0.61 in dc 300kw , ma ho provider bmw per altri non saprei Max 45 minuti, dopo hai penale Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: mauring su Maggio 25, 2025, 06:19:47 am Citato da: DoguiPlus su Maggio 24, 2025, 15:08:09 pm ... Max 45 minuti, dopo hai penale In che senso ?!? Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: mariner su Maggio 25, 2025, 08:18:38 am Citato da: mauring su Maggio 25, 2025, 06:19:47 am In che senso ?!? che se la lasci attaccata e malauguratamente vieni colto da un attacco di cagotto nel bagno dell'autogrill e ci resti 50 minuti.....paghi....ma basta organizzarsi eh.....un pò di Imodium....Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Maggio 25, 2025, 09:15:42 am Citato da: mauring su Maggio 25, 2025, 06:19:47 am In che senso ?!? le colonnine DC hanno potenze molto elevate, in paticolare le HPC. Per dirti con mezz'ora la mia auto passa da 10% al 80% , e ho visto che è vero anzi meglio se hai temperature corrette. Servono per fare rabbocchi, e il gestore giustamente vuole che ci sia tanto "giro" , quindi per incentivarlo ti applica una penale se stai attaccato più di 45min. E' come se tu parcheggiassi davanti alla pompa di servizio pur non facendo rifornimento. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Phormula su Maggio 25, 2025, 10:48:01 am Ha senso, ormai le colonnine sono diventate parcheggi in centro.
I forum di elettriche e non solo sono pieni di gente che si vanta di poter parcheggiare ovunque sfruttando le colonnine. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: mauring su Maggio 25, 2025, 11:48:57 am Citato da: DoguiPlus su Maggio 25, 2025, 09:15:42 am le colonnine DC hanno potenze molto elevate, in paticolare le HPC. Per dirti con mezz'ora la mia auto passa da 10% al 80% , e ho visto che è vero anzi meglio se hai temperature corrette. Servono per fare rabbocchi, e il gestore giustamente vuole che ci sia tanto "giro" , quindi per incentivarlo ti applica una penale se stai attaccato più di 45min. E' come se tu parcheggiassi davanti alla pompa di servizio pur non facendo rifornimento. Ah, grazie. Quando ho letto "penale" credevo ci si riferisse a un reato penale. :o ;D Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: ChS su Maggio 25, 2025, 16:55:41 pm Citato da: DoguiPlus su Maggio 24, 2025, 15:08:09 pm Ciao mau io oggi pagherei 0.61 in dc 300kw , ma ho provider bmw per altri non saprei Max 45 minuti, dopo hai penale E' un bel prezzo perchè altrimentio saresti tra 0,85 e 0.90 che sono un pochino troppi... Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: tappo su Maggio 25, 2025, 18:32:03 pm Citato da: Phormula su Maggio 24, 2025, 14:21:00 pm Perchè possa essere interessante per me, l'autonomia in elettrico deve essere almeno di 500 km in autostrada, considerando appunto che non puoi arrivare alla colonnina con 10 km di autonomia residua, quindi 400-450 km reali, e soprattutto devo avere la ragionevole certezza che le colonnine siano funzionanti e libere, perchè arrivare in un'area di servizio per poi scoprire che la colonnina è guasta o ci sono dieci macchine in attesa, sarebbe un problema. Probabilmente, per il tipo di uso che faccio io dell'auto, una plug in in futuro potrebbe essere migliore di una elettrica pura (lo scoprirò fra qualche mese), sempre che non inizino a chiudere anche i distributori, come certamente accadrà. come ho già scritto, con la mia ex Aston Martin, con 80 litri di benzina, a stenso risucivo a percorrere, a 130 km/h, 400 km ;D Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Phormula su Maggio 25, 2025, 18:45:13 pm Io adesso con la mia sono sui 750-800 km con una cinquantina di litri (autonomia reale, rifornendo poco prima che vada in riserva).
Tieni presente che io non ho il mattone incollato sotto il piede destro... nel senso che cerco di viaggiare in maniera fluida, senza accelerare e frenare continuamente. In realtà 400-450 km di autostrada (reali, senza arrivare tirati alla colonnina) potrebbero bastarmi, ovviamente essendo sicuro di poter ricaricare e non dover peregrinare per trovare una colonnina libera e funzionante. Con la nuova Tesla Model 3 ER, non credo di essere tanto lontano. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: mariner su Maggio 26, 2025, 08:07:01 am Non è solo questione di colonnine: attualmente il range di prezzo dei carburanti è in una fascia abbastanza limitata da gestore a gestore..diciamo 6 cent in + o - al litro, che è meno del 4%. Puoi pagare con contanti o qualsiasi tipo di carta di credito/debito. Si...certo...prima o poi si arriverà ad una soluzione simile anche per l'energia elettrica...probabilmente fra 30 anni basterà avvicinare l'iride ad un lettore ed i crediti saranno prelevati direttamente (sempre che vista la situazione non ti chiedano di avvicinare un'altra parte del corpo per arrivare comunque al risultato finale....ma vabbè...speriamo in bene!) ...ma comunque, per adesso è di fatto scomodo. Ed io sinceramente lavoro per stare comodo...e se mi costa qualche 100 euro in più all'anno....amen...
Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Maggio 26, 2025, 08:19:49 am Citato da: mariner su Maggio 26, 2025, 08:07:01 am Non è solo questione di colonnine: attualmente il range di prezzo dei carburanti è in una fascia abbastanza limitata da gestore a gestore..diciamo 6 cent in + o - al litro, che è meno del 4%. Puoi pagare con contanti o qualsiasi tipo di carta di credito/debito. Si...certo...prima o poi si arriverà ad una soluzione simile anche per l'energia elettrica...probabilmente fra 30 anni basterà avvicinare l'iride ad un lettore ed i crediti saranno prelevati direttamente (sempre che vista la situazione non ti chiedano di avvicinare un'altra parte del corpo per arrivare comunque al risultato finale....ma vabbè...speriamo in bene!) ...ma comunque, per adesso è di fatto scomodo. Ed io sinceramente lavoro per stare comodo...e se mi costa qualche 100 euro in più all'anno....amen... Verissimo, Tesla ha risolto che se carichi nei supercharger, l'auto è riconosciuta automaticamente. Idem ad esempio la mia ma solo sulle Ionity, sicuramente devono estendere la tecnologia plug and charge, e mettere anche le AC con il cavo integrato IMHO. E' vero che c'è molta disparità ma alla fine quello che conta è la media del costo , per dirti dopo ti metto le statistiche. E comunque c'è molta disparita anche in base allo stile di guida, ieri mia moglie era sui 23kwh/100km su un tragitto di 180km (il peggio chi guida andando forte senza saper andare) , io stessa media oraria 19,3..... Purtroppo l'elettrico ti porta ad andare più forte, e qualche ripresina per "castigare" qualche golf gti l'ho fatta :-\ :-\ :-\ E' impressionante la ripresa dai 120 ai 170, spinge da paura, poi si pianta li ma tant'è , dopo metto i dati. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Phormula su Maggio 26, 2025, 08:56:25 am Beh, è chiaro che se dovessi passare all'elettrico, farei l'investimento del fotovoltaico a casa, tutta l'energia che mi posso autoprodurre sarebbe guadagnata e mi aiuterebbe ad ammortizzare l'investimento del fotovoltaico.
Andare in elettrico per caricare solo alle colonnine non so quanto sia economico (oltre che uno sbattimento). Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: mariner su Maggio 26, 2025, 09:00:45 am Citato da: Phormula su Maggio 26, 2025, 08:56:25 am Beh, è chiaro che se dovessi passare all'elettrico, farei l'investimento del fotovoltaico a casa, tutta l'energia che mi posso autoprodurre sarebbe guadagnata e mi aiuterebbe ad ammortizzare l'investimento del fotovoltaico. non lo è economico....0.61 euro a kWh per 20 kWh ogni 100 km corrispondono a circa 12 euro ogni 100 km, 13.8 km/litro. col gasolio a 1.65. Qualsiasi turbodiesel moderno a 130 kmh costanti li fa. ...e probabilmente anche qualche 2000 turbodiesel benzina. Sicuramente non hanno la ripresa dell'elettrico...,(ma questo è ovvio...per sapere queste cose basta avere fatto un mediocre Istituto Tecnico ...non serve il Dottorato)Andare in elettrico per caricare solo alle colonnine non so quanto sia economico (oltre che uno sbattimento). Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: &re@ su Maggio 26, 2025, 09:17:20 am Citato da: mariner su Maggio 26, 2025, 09:00:45 am Qualsiasi turbodiesel moderno a 130 kmh costanti li fa. ...e probabilmente anche qualche 2000 turbodiesel benzina. Qualsiasi turbodiesel moderno fa ben di più. Turbodiesel a benzina non saprei ;D Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Emi su Maggio 26, 2025, 09:18:22 am Citato da: Phormula su Maggio 25, 2025, 10:48:01 am Ha senso, ormai le colonnine sono diventate parcheggi in centro. I forum di elettriche e non solo sono pieni di gente che si vanta di poter parcheggiare ovunque sfruttando le colonnine. lo fa anche tappo, hahahahah Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Maggio 26, 2025, 09:29:10 am Citato da: mariner su Maggio 26, 2025, 09:00:45 am non lo è economico....0.61 euro a kWh per 20 kWh ogni 100 km corrispondono a circa 12 euro ogni 100 km, 13.8 km/litro. col gasolio a 1.65. Qualsiasi turbodiesel moderno a 130 kmh costanti li fa. ...e probabilmente anche qualche 2000 turbodiesel benzina. Sicuramente non hanno la ripresa dell'elettrico...,(ma questo è ovvio...per sapere queste cose basta avere fatto un mediocre Istituto Tecnico ...non serve il Dottorato) Metto i dati dall'app viaggio di ieri sera alle 18,30 con 27 gradi, como/chiasso parma , 185km , media velocità 107,3 km/h , consumati 35,4kwh totali, pari a 19,1 kwh/100km durata 1h 47 minuti Ti aggiungo i dati dell'app (da quando l'ho azzerata per tarare i luoghi casa/lavoro etc etc) 1481km (ora ne ho totali circa 1900 mi pare) 306kwh totali 88kwh caricati alle colonnine (88% fast ionity) 53kwh caricati gratis 165kwh caricati in ufficio Se si fà uso accorto si può migliorare, usata come una macchina normale, andando in autostrada anche forte.. Ecco pensavo ci fosse più differenza, se stai sui 130 i 18/19 li fai, se vai ai 150/160 sei sui 23/4. Ricordiamo però sempre che il clima è ideale, vedremo d'inverno. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Emi su Maggio 26, 2025, 09:42:46 am Citato da: DoguiPlus su Maggio 26, 2025, 09:29:10 am Ricordiamo però sempre che il clima è ideale, vedremo d'inverno. ma anche in estate con 40 gradi c'è da capire come va. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Maggio 26, 2025, 09:43:32 am Faccio i conti della serva
88kwh caricati alle colonnine (88% fast ionity) faccio *0,45 = 40 € 53kwh caricati gratis 165kwh caricati in ufficio *0,25 (quota energia ivata senza costi fissi) = 41,25€ Ho speso 82 €uro (per corretta diciamo di aggiunger 24 euro per la carica avuta gratis e i 5 euro di abbonamento che non pago 12 mesi) quindi circa 111 euro pagati su 1481km sono 0,075 €/km (realmente con gli sconti/gratis a me 0,055) un diesel che fà i 20km/lt con gasolio a 1,65 sono 0,082 Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Homer su Maggio 26, 2025, 09:50:20 am Siamo d'accordo che su un commuting quotidiano entro il range di autonomia delle batterie il gioco possa valere assolutamente la candela. Quello che vorrei capire è la praticità di uso per chi ha necessità di fare 4-500km al giorno e non ha la possibilità di ricaricare durante le soste forzate quanto tempo si perde... perchè a me sinceramente che questa soluzione vada bene a te o a un altro forumista frega relativamente un cazzo... vorrei capire se A ME potrebbe andar bene... e io ho questo tipo di necessità
Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Maggio 26, 2025, 09:58:43 am Citato da: Homer su Maggio 26, 2025, 09:50:20 am Siamo d'accordo che su un commuting quotidiano entro il range di autonomia delle batterie il gioco possa valere assolutamente la candela. Quello che vorrei capire è la praticità di uso per chi ha necessità di fare 4-500km al giorno e non ha la possibilità di ricaricare durante le soste forzate quanto tempo si perde... perchè a me sinceramente che questa soluzione vada bene a te o a un altro forumista frega relativamente un cazzo... vorrei capire se A ME potrebbe andar bene... e io ho questo tipo di necessità Detto che io non vendo Bev e mi frega relativamente delle vs scelte :P :P ti faccio un esempio ieri ho fatto 390km di cui 90% autostrada partito con l'83% (penso di averla portata al 100% una volta sola e ti metto i dati della ricarica sotto) 25/05/2025 11:31 52% 25/05/2025 11:45 76% HPC IONITY Località 20090 Milan Pubblica Sono arrivato a casa con il 16% e circa 100km di autonomia residua, stamattina era già al 45% (adesso 55%) Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Phormula su Maggio 26, 2025, 10:00:07 am Esatto. Il mio vicino che carica con il fotovoltaico e usa la macchina in un range di una cinquantina di chilometri, in due anni e 20 mila km mi ha detto di non avere mai usato una colonnina, di fatto viaggia a costo zero.
Ma questo sarebbe l'uso della macchina che fa mia moglie, non quello che ne faccio io, che invece faccio pochi viaggi lunghi, con tempi abbastanza tirati e nei fine settimana, quando in autostrada si muovono tutti. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: MRC su Maggio 26, 2025, 10:03:48 am ma veramente trovate divertente fare tutti questi calcoli solo per viaggiare da A a B?
Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Maggio 26, 2025, 10:13:10 am Citato da: MRC su Maggio 26, 2025, 10:03:48 am ma veramente trovate divertente fare tutti questi calcoli solo per viaggiare da A a B? bah non penso ci voglia un genio per farcela, alla fine è come su una macchina normale, cambia solo il modo di fare rifornimento per ora. Detto ciò ribadisco,io non voglio convincere nessuno, porto il mio esempio dettato inanzitutto e lo ribadisco dal prezzo/vantaggio fiscale. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Emi su Maggio 26, 2025, 10:16:47 am Citato da: DoguiPlus su Maggio 26, 2025, 10:13:10 am bah non penso ci voglia un genio per farcela, alla fine è come su una macchina normale, cambia solo il modo di fare rifornimento per ora. Detto ciò ribadisco,io non voglio convincere nessuno, porto il mio esempio dettato inanzitutto e lo ribadisco dal prezzo/vantaggio fiscale. non cambia solo il modo ma cambia anche il tempo, in modo radicale, per cui si potrebbero avere anche solo 300km di autonomia, SE la rete di ricarica fosse capillare e SE la ricarica richiedesse al massimo 5-10 minuti (stile gpl) oggi la rete di ricarica non ha queste caratteristiche ed a causa di infrastrutture da terzo mondo, o forse quarto, saranno necessari diversi anni per arrivarci, e non per tutti è sostenibile la situazione attuale Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Homer su Maggio 26, 2025, 10:28:23 am Citato da: Phormula su Maggio 26, 2025, 10:00:07 am Esatto. Il mio vicino che carica con il fotovoltaico e usa la macchina in un range di una cinquantina di chilometri, in due anni e 20 mila km mi ha detto di non avere mai usato una colonnina, di fatto viaggia a costo zero. Ma questo sarebbe l'uso della macchina che fa mia moglie, non quello che ne faccio io, che invece faccio pochi viaggi lunghi, con tempi abbastanza tirati e nei fine settimana, quando in autostrada si muovono tutti. Anche io ho un amico che ha preso la Corsa Elettrica nel 2021, ha fotovoltaico 10kW a casa, la usa solo per fare casa-lavoro (40km in tutto al giorno) e per i viaggi lunghi usa il Doblò a GPL... sono 4 anni che viaggia senza spendere un euro. Per quelle esigenze è la soluzione PERFETTA, lo dico senza nessun problema... lui lo riconosce senza pretendere come fanno altri di dimostrare che tutto il mondo viva come fa lui... ognuno dovrebbe essere libero di fare le sue scelte senza imposizioni morali o legislative e soprattutto senza farsi fare pipponi da pseudo ecologisti che predicano la svolta green per tutti (gli altri) come il nostro super fan delle elettriche che continua a non comprare elettrico perchè non gli conviene (ogni riferimento a ChS è puramente voluto se non si fosse capito). Apprezzo molto di più Jacopo che almeno adesso ci porta dei dati pratici. Citato da: DoguiPlus su Maggio 26, 2025, 09:58:43 am Detto che io non vendo Bev e mi frega relativamente delle vs scelte :P :P ti faccio un esempio ieri ho fatto 390km di cui 90% autostrada partito con l'83% (penso di averla portata al 100% una volta sola e ti metto i dati della ricarica sotto) 25/05/2025 11:31 52% 25/05/2025 11:45 76% HPC IONITY Località 20090 Milan Pubblica Sono arrivato a casa con il 16% e circa 100km di autonomia residua, stamattina era già al 45% (adesso 55%) Questo è un dato molto interessante... praticamente hai caricato in 14 minuti di sosta l'uso della giornata? 390km di autostrada sono la condizione peggiore in assoluto per le BEV... corrispondono ad almeno 500-550km di extraurbano Certo che l'esempio tuo purtroppo non è molto praticabile per la massa... si parla di una elettrica da 100k euro con tecnologia di ricarica adeguata al prezzo. Se usassi una BEV generica da 30-40mila euro (tesla esclusa) autonomia e tempi di ricarica sarebbero ben diversi Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Homer su Maggio 26, 2025, 10:30:17 am Citato da: Emi su Maggio 26, 2025, 10:16:47 am non cambia solo il modo ma cambia anche il tempo, in modo radicale, per cui si potrebbero avere anche solo 300km di autonomia, SE la rete di ricarica fosse capillare e SE la ricarica richiedesse al massimo 5-10 minuti (stile gpl) oggi la rete di ricarica non ha queste caratteristiche ed a causa di infrastrutture da terzo mondo, o forse quarto, saranno necessari diversi anni per arrivarci, e non per tutti è sostenibile la situazione attuale in realtà non è proprio cosi... secondo me con un minimo di spirito di adattamento come sta dimostrando Jacopo la cosa sarebbe meno complicata di quanto si pensi (quantomeno qui al nord). Il problema più grosso è che questo è fattibile con mezzi elettrici di fascia medio alta, dove c'è da mettere a budget IMHO almeno 60-70mila euro... Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: mauring su Maggio 26, 2025, 10:49:40 am Citato da: MRC su Maggio 26, 2025, 10:03:48 am ma veramente trovate divertente fare tutti questi calcoli solo per viaggiare da A a B? Ma infatti l'incredibile è che chi viaggia in BEV impieghi allegramente un casino di tempo in operazioni che prima non sapeva manco esistessero. Abbonamenti, app, calcolo delle soste dove fermarsi a ricaricare, sguardo continuo all'autonomia per evitare sorprese, programmare il riscaldamento della batteria per caricare più velocemente, occhio a non superare l'80%, altrimenti si danneggia la batteria, ansia del "speriamo che le colonnine non siano fuori servizio", attacca il cavo appena arrivato a casa, stacca tutto prima di partire, ecc. E si convincono ingenuamente che ciò non pesi affatto sulla loro giornata, già densa di rotture di balle. Poi arrivano a casa e picchiano moglie e figli. ;D Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Maggio 26, 2025, 10:55:21 am Citato da: Homer su Maggio 26, 2025, 10:28:23 am Questo è un dato molto interessante... praticamente hai caricato in 14 minuti di sosta l'uso della giornata? 390km di autostrada sono la condizione peggiore in assoluto per le BEV... corrispondono ad almeno 500-550km di extraurbano Si , e se partivo col 100% forse al pelo ci arrivavo senza fermarmi, inoltre se la facevo al ritorno con batteria più scarica, la carica andava più veloce. E' però da dire che sono partito con l'83% ed ero a casa col 16% , dovresti conteggiare anche il tempo di carica per riportare al 83% l'auto. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Maggio 26, 2025, 11:02:09 am Citato da: mauring su Maggio 26, 2025, 10:49:40 am Ma infatti l'incredibile è che chi viaggia in BEV impieghi allegramente un casino di tempo in operazioni che prima non sapeva manco esistessero. Abbonamenti, app, calcolo delle soste dove fermarsi a ricaricare, sguardo continuo all'autonomia per evitare sorprese, programmare il riscaldamento della batteria per caricare più velocemente, occhio a non superare l'80%, altrimenti si danneggia la batteria, ansia del "speriamo che le colonnine non siano fuori servizio", attacca il cavo appena arrivato a casa, stacca tutto prima di partire, ecc. E si convincono ingenuamente che ciò non pesi affatto sulla loro giornata, già densa di rotture di balle. Poi arrivano a casa e picchiano moglie e figli. ;D Certamente oggi avere un elettrica è visto "male" tutti ti chiedono la solita domanda "quanti km fai?" etc etc Il segreto è fregarsene, pure di post di casso come questo del Mau :P :P ;D ;D ;D Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: TonyH su Maggio 26, 2025, 11:17:41 am Citato da: Homer su Maggio 26, 2025, 10:28:23 am Anche io ho un amico che ha preso la Corsa Elettrica nel 2021, ha fotovoltaico 10kW a casa, la usa solo per fare casa-lavoro (40km in tutto al giorno) e per i viaggi lunghi usa il Doblò a GPL... Ma così è un'ottima combo. Anche senza fotovoltaico come ho già detto ci sono tantissime Punto, Yaris, Panda, Aygo etc etc usate in urbano solo per la spesa o portare i bambini in giro per elettrificate sarebbe solo un vantaggio. Anche con 250km di autonomia reale bastano. Nell'ambito (l'urbano) dove i vantaggi sono maggiori (e dove i problemi di inquinamento da congestione sono più evidenti). Il problema sarà la fame di soldi delle istituzioni. Qua a Torino si stavano diffondendo le vari Ami etc. usate al posto dello scooter. Adesso la GTT ha deciso che pure loro devono pagare la sosta. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: mauring su Maggio 26, 2025, 12:10:02 pm Citato da: DoguiPlus su Maggio 26, 2025, 11:02:09 am Certamente oggi avere un elettrica è visto "male" tutti ti chiedono la solita domanda "quanti km fai?" etc etc Il segreto è fregarsene, pure di post di casso come questo del Mau :P :P ;D ;D ;D Il fatto è che, passata l'euforia per la novità e per le accelerazioni brucianti, ti resteranno solo le rotture aggiuntive dell'elettrica. E allora ripenserai ai post del Mau, e quanto aveva ragione, come pure sulla legge dei 20 kWh/100 km cui nessuno sfugge. 8) ;D Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Emi su Maggio 26, 2025, 12:14:16 pm Citato da: Homer su Maggio 26, 2025, 10:30:17 am in realtà non è proprio cosi... secondo me con un minimo di spirito di adattamento come sta dimostrando Jacopo la cosa sarebbe meno complicata di quanto si pensi (quantomeno qui al nord). Il problema più grosso è che questo è fattibile con mezzi elettrici di fascia medio alta, dove c'è da mettere a budget IMHO almeno 60-70mila euro... vero, però il budget è importante, lui ha una top di gamma, AC, DC e salcazzi, se prendi la renegay di merda stai li 2 anni (dico renegay ma manco so se esiste) Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: MRC su Maggio 26, 2025, 12:24:31 pm a me scassava le balle pure attacca/stacca il mantenitore di carica sulla Lotus... ed era una Lotus.
Figurati se mi voglio stressare per i cavi elettrici di ricarica di una macchina di merda ;D ;D ;D Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Homer su Maggio 26, 2025, 12:32:53 pm Citato da: Emi su Maggio 26, 2025, 12:14:16 pm vero, però il budget è importante, lui ha una top di gamma, AC, DC e salcazzi, se prendi la renegay di merda stai li 2 anni (dico renegay ma manco so se esiste) quella è una phev fatta pure a cazzo... se prendi una VAG con il nuovo powertrain PHEV col 1.5 Miller è un'altra storia...ma anche la BYD Seal U DM-i o altre PHEV serie, ti fanno 100-120km di autonomia in elettrico...li si comincia a ragionare. E poi hai 50 litri di serbatoio benzina che ti danno 900-1000km di autonomia reale...cosi si ragiona. La piattaforma 4xe Stellantis è una merda totale Citato da: TonyH su Maggio 26, 2025, 11:17:41 am Ma così è un'ottima combo. Anche senza fotovoltaico come ho già detto ci sono tantissime Punto, Yaris, Panda, Aygo etc etc usate in urbano solo per la spesa o portare i bambini in giro per elettrificate sarebbe solo un vantaggio. Anche con 250km di autonomia reale bastano. Nell'ambito (l'urbano) dove i vantaggi sono maggiori (e dove i problemi di inquinamento da congestione sono più evidenti). Il problema sarà la fame di soldi delle istituzioni. Qua a Torino si stavano diffondendo le vari Ami etc. usate al posto dello scooter. Adesso la GTT ha deciso che pure loro devono pagare la sosta. in urbano sarebbero da rendere obbligatorie, solo che è impossibile gestire una cosa del genere... la mia ragazza usa la sua lancia Y 1.3 MJ del 2009 per fare 2km casa ufficio (quando va in macchina, tipo d'inverno quando è brutto o freddo o quando ha bisogno poi di andare da qualche parte in pausa pranzo)...ha 90mila km in 15 anni e passa...sarebbe l'utente perfetto per una elettrica pura, al max ci viene a torino facendo 80km... quando la cambierà è probabile che passerà all'elettrico puro... ma non son tutti uguali... Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: mariner su Maggio 26, 2025, 12:46:21 pm Ma infatti...la storia dei mezzi di trasporto è piena di soluzioni che "lì ed in quel momento " erano geniali e rivoluzionarue: la Vespa, la 500 , il Maggiolino...la Trabant (credo) che aveva i 2vrubinettini per svuotare il circuito di raffreddamento la sera e riempirlo di acqua al mattino così non gelava. Io ho suggerito ad un amico, senza esitazioni, la BYD phev per la moglie come auto non aziendale per vacanza.....vivessi in montagna ed avessi i corsi a Bolzano...30km + 30km ....metterei i fotovoltaici e prenderei un F350 Heavy duty !, :D ;D ...no diciamo che potrebbe avere senso una Tesla...ma ognuno ha esempi e casistiche diversi..Diventassi "l'architetto degli oligarchi" e aprissi un ufficio a Mosca...credo che una G500 Brabus 800 cv ...sarebbe perfetta
...niente...scusate....non ce la faccio....è più forte di me! ... Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Emi su Maggio 26, 2025, 12:54:29 pm Citato da: mariner su Maggio 26, 2025, 12:46:21 pm Ma infatti...la storia dei mezzi di trasporto è piena di soluzioni che "lì ed in quel momento " erano geniali e rivoluzionarue: la Vespa, la 500 , il Maggiolino...la Trabant (credo) che aveva i 2vrubinettini per svuotare il circuito di raffreddamento la sera e riempirlo di acqua al mattino così non gelava. Io ho suggerito ad un amico, senza esitazioni, la BYD phev per la moglie come auto non aziendale per vacanza.....vivessi in montagna ed avessi i corsi a Bolzano...30km + 30km ....metterei i fotovoltaici e prenderei un F350 Heavy duty !, :D ;D ...no diciamo che potrebbe avere senso una Tesla...ma ognuno ha esempi e casistiche diversi..Diventassi "l'architetto degli oligarchi" e aprissi un ufficio a Mosca...credo che una G500 Brabus 800 cv ...sarebbe perfetta ...niente...scusate....non ce la faccio....è più forte di me! ... ti capisco.... Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Phormula su Maggio 26, 2025, 12:58:22 pm Citato da: Homer su Maggio 26, 2025, 12:32:53 pm in urbano sarebbero da rendere obbligatorie, solo che è impossibile gestire una cosa del genere... la mia ragazza usa la sua lancia Y 1.3 MJ del 2009 per fare 2km casa ufficio (quando va in macchina, tipo d'inverno quando è brutto o freddo o quando ha bisogno poi di andare da qualche parte in pausa pranzo)...ha 90mila km in 15 anni e passa...sarebbe l'utente perfetto per una elettrica pura, al max ci viene a torino facendo 80km... quando la cambierà è probabile che passerà all'elettrico puro... ma non son tutti uguali... Come la nostra seconda macchina, 33 mila km in otto anni, tutti fatti intorno a casa. Un pieno di benzina (25 litri, il serbatoio ne tiene 35 e di solito riforniamo ad un quarto) dura 400 km e si fa ogni 3-4 settimane. Una segmento A o B con 200 km reali di autonomia suburbana basta e avanza. Con un buon fotovoltaico sul tetto, si potrebbe caricare nel weekend e girare senza usare le colonnine. Probabilmente quando sarà ora di pressarla causa blocchi del traffico, farò così. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: ChS su Maggio 26, 2025, 13:02:53 pm Citato da: mariner su Maggio 26, 2025, 09:00:45 am non lo è economico....0.61 euro a kWh per 20 kWh ogni 100 km corrispondono a circa 12 euro ogni 100 km, 13.8 km/litro. col gasolio a 1.65. Qualsiasi turbodiesel moderno a 130 kmh costanti li fa. ...e probabilmente anche qualche 2000 turbodiesel benzina. Sicuramente non hanno la ripresa dell'elettrico...,(ma questo è ovvio...per sapere queste cose basta avere fatto un mediocre Istituto Tecnico ...non serve il Dottorato) Il problema è che il diesel sarà sempre più penalizzato e costoso da mantenere, discorso diverso per i benzina. Già gli Euro 5 li stanno praticamente eliminando da tutte le grandi città. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: ChS su Maggio 26, 2025, 13:13:05 pm Da quando il Dogui ha iniziato a riportare la sua esperienza diretta pare che in molti abbiano iniziato a credere un pochino a certi dati. La cosa particolare è che in pratica sono le stesse cose che riportavo io riferendomi alle due persone che conosco che hanno una elettrica e la usano sia per lavoro che per svago facendo anche parecchi km al giorno, tutto questo per dire che io non ho mai tifato per niente e per nessuno ma davanti a certi numeri era impossibile dire il contrario o sostenere che fosse impossibile fare tanta strada.
Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Phormula su Maggio 26, 2025, 13:15:33 pm La mia Euro 6 a benzina potrà circolare a Milano almeno fino al 2030 e probabilmente oltre.
Quando la bloccheranno, avrà pochi km ma tanti anni e a quel punto il suo valore sarà quello di rottamazione comunque. Nel frattempo il fotovoltaico sarà migliorato e l'offerta di auto elettriche anche. Ci penserò allora. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: tappo su Maggio 26, 2025, 13:32:16 pm Citato da: Emi su Maggio 26, 2025, 09:18:22 am lo fa anche tappo, hahahahah no, io pago la ricarica della mia auto, non occupo il parcheggio abusivamente 8) Citato da: Phormula su Maggio 25, 2025, 18:45:13 pm ovviamente essendo sicuro di poter ricaricare e non dover peregrinare per trovare una colonnina libera e funzionante. Con la nuova Tesla Model 3 ER, non credo di essere tanto lontano. da app hai la possibilità di "prenotare" la colonnina, così da trovarla libera al momento della ricarica ;) Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Maggio 26, 2025, 13:33:16 pm Citato da: Emi su Maggio 26, 2025, 12:14:16 pm vero, però il budget è importante, lui ha una top di gamma, AC, DC e salcazzi, se prendi la renegay di merda stai li 2 anni (dico renegay ma manco so se esiste) bha se guardi bene una Tesla model 3 RWD ,adesso costa 37K full optional, è data per 513 km come la mia, ed essendo LFP carichi sempre al 100% senza rogne. E' molto più efficiente (peserà 400kg in meno ed è più piccola) della mia. E carica poco meno in DC , ecco solo in ac ha limitazione da 11kw, ma ti assicuro che se hai la wallbox a casa, ricarichi o a casa o nelle fast... Ecco il mio unico consiglio è di avere la wallbox a casa, imho di almeno 3kw. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Homer su Maggio 26, 2025, 13:54:14 pm Citato da: ChS su Maggio 26, 2025, 13:13:05 pm Da quando il Dogui ha iniziato a riportare la sua esperienza diretta pare che in molti abbiano iniziato a credere un pochino a certi dati. La cosa particolare è che in pratica sono le stesse cose che riportavo io riferendomi alle due persone che conosco che hanno una elettrica e la usano sia per lavoro che per svago facendo anche parecchi km al giorno, tutto questo per dire che io non ho mai tifato per niente e per nessuno ma davanti a certi numeri era impossibile dire il contrario o sostenere che fosse impossibile fare tanta strada. come va la tua auto elettrica? Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Homer su Maggio 26, 2025, 13:58:50 pm Citato da: DoguiPlus su Maggio 26, 2025, 13:33:16 pm bha se guardi bene una Tesla model 3 RWD ,adesso costa 37K full optional, è data per 513 km come la mia, ed essendo LFP carichi sempre al 100% senza rogne. E' molto più efficiente (peserà 400kg in meno ed è più piccola) della mia. E carica poco meno in DC , ecco solo in ac ha limitazione da 11kw, ma ti assicuro che se hai la wallbox a casa, ricarichi o a casa o nelle fast... Ecco il mio unico consiglio è di avere la wallbox a casa, imho di almeno 3kw. si ma tu a casa in una notte quanto riesci a ricaricare in percentuale? Perchè io ho la colonnina a 7,2kW in casa, d'estate ho un surplus di corrente prodotta dai pannelli notevole che non mi ripagano mentre d'inverno la pompa di calore ciuccia molto di più di quello che producono i pannelli... supponendo di arrivare a casa la sera con il 20% di batteria e lasciarla in carica metti dalle 20 alle 8 (12 ore quindi) quanta batteria riuscirei a ripristinare? Avendo un accumulo di 20kW l'ideale sarebbe usare quelli per non comprare corrente esterna, ma una batteria come quella della tua i5 quanti kW è? le tesla son 80-90kW...ci metterei 4 notti a ricaricarla usando l'energia autoprodotta... e gli altri 3 giorni vado a piedi? se no comprandola dal gestrore dovrei pagarmi io il carburante della macchina aziendale... bell'affare! Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Maggio 26, 2025, 14:11:07 pm Citato da: Homer su Maggio 26, 2025, 13:58:50 pm si ma tu a casa in una notte quanto riesci a ricaricare in percentuale? Perchè io ho la colonnina a 7,2kW in casa, d'estate ho un surplus di corrente prodotta dai pannelli notevole che non mi ripagano mentre d'inverno la pompa di calore ciuccia molto di più di quello che producono i pannelli... supponendo di arrivare a casa la sera con il 20% di batteria e lasciarla in carica metti dalle 20 alle 8 (12 ore quindi) quanta batteria riuscirei a ripristinare? Avendo un accumulo di 20kW l'ideale sarebbe usare quelli per non comprare corrente esterna, ma una batteria come quella della tua i5 quanti kW è? le tesla son 80-90kW...ci metterei 4 notti a ricaricarla usando l'energia autoprodotta... e gli altri 3 giorni vado a piedi? se no comprandola dal gestrore dovrei pagarmi io il carburante della macchina aziendale... bell'affare! nel tuo caso se non ti rimborsano il costo della luce a differenza del gasolio è chiaro che non ti convenga, potresti parlare col tuo datore di lavoro in particolare se hai l'auto in fringe benefit in busta paga.... potreste smezzare i risparmi del fringe , e far risultare come welfare il costo di ricarica a casa...... lui risparmierebbe un sacco e tu magari potresti chiedere qualcosa in cambio. (poi ricarichi dove meglio credi e risparmi) Wallbox da 7,2kw in casa è pure esagerata e credo tu abbia la trifase, basta imho 16A /20A e quindi 3,7Kw o poco più. Nel mio caso in 10 ore ho 37 Kwh circa il 45% di carica (sono circa 200km effettivi). Tesla ha delle 55 kwh oppure delle 72kwh , la mia 82 kwh, ma la chiave è l'efficenza. Per dirti con una Model 3 RWB da 36K a casa tua faresti un 80% di carica in 4 ore e mezzo (ricarichi circa 350/400km) Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: ChS su Maggio 26, 2025, 14:24:34 pm Citato da: Homer su Maggio 26, 2025, 13:54:14 pm come va la tua auto elettrica? Raccontaci della tua intanto visto che la tua domanda c'entra nulla con quello che ho scritto Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: mauring su Maggio 26, 2025, 14:54:17 pm Citato da: tappo su Maggio 26, 2025, 13:32:16 pm ... da app hai la possibilità di "prenotare" la colonnina, così da trovarla libera al momento della ricarica ;) Altra cosa che prima con le ice non dovevi fare. Prima ti creano problemi che non avevi, poi ti dicono: "và che meraviglia, ti offriamo un modo per aggirarli". :P ;D Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: mariner su Maggio 26, 2025, 15:17:48 pm Quindi mentre guido devo smanettare con lo smartphone? -5 punti e 10 gg di sospensione breve? O mi fermo...smanetto....riparto? Io ho una app installata da quando avevo 2 anni...si chiama "riconosci il distributore"...c'è quello con la conchiglia...quello col cane con tante zampe...quello blu è arancione....
Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Maggio 26, 2025, 15:28:03 pm personalmente non ho mai prenotato nulla ma ho la macchina da poco
e uso i comandi volai "portami alla ricarica tal dei tali" Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: tappo su Maggio 26, 2025, 16:20:56 pm Citato da: mariner su Maggio 26, 2025, 15:17:48 pm Quindi mentre guido devo smanettare con lo smartphone? -5 punti e 10 gg di sospensione breve? O mi fermo...smanetto....riparto? Io ho una app installata da quando avevo 2 anni...si chiama "riconosci il distributore"...c'è quello con la conchiglia...quello col cane con tante zampe...quello blu è arancione.... se ti riferisci a me, no, non devi prenotarla dal telefono, ma direttamente dal tablet dell'auto, o addirittura con comando vocale... ;) Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: mariner su Maggio 26, 2025, 16:36:10 pm Citato da: tappo su Maggio 26, 2025, 16:20:56 pm se ti riferisci a me, no, non devi prenotarla dal telefono, ma direttamente dal tablet dell'auto, o addirittura con comando vocale... ;) ah ecco....perché mi sembrava assurdo Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: tappo su Maggio 26, 2025, 17:20:16 pm Citato da: mariner su Maggio 26, 2025, 16:36:10 pm ah ecco....perché mi sembrava assurdo non so come Dogui si programmi il suo viaggio in elettrico in autostrada.. io, se dovessi viaggiare in elettrico, essendo abituato a fermarmi ogni 2 ore anche adesso che uso una termica, ne approfitterei per una breve ricarica, in modo da non arrivare al tanto temuto 10/20% e poi dover aspettare oltre 30 minuti per raggiungere l'80%... Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: abrasda su Maggio 26, 2025, 18:18:45 pm chi mi fa il riassunto di tutte le pagine?
il dogui ha preso una bmw bev mi pare mi immagino la ridicola efficienza ed autonomia Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Homer su Maggio 26, 2025, 18:41:03 pm Citato da: ChS su Maggio 26, 2025, 14:24:34 pm Raccontaci della tua intanto visto che la tua domanda c'entra nulla con quello che ho scritto La mia fa 650km con circa 60 euro di gasolio (che non pago io), la ricarico in 3 minuti in qualsiasi distributore e non ho bisogno di nessuna app per programmare i percorsi o per pagare il pieno…arrivo metto la tessera faccio gasolio e me ne vado… Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Maggio 26, 2025, 19:32:10 pm Citato da: abrasda su Maggio 26, 2025, 18:18:45 pm chi mi fa il riassunto di tutte le pagine? il dogui ha preso una bmw bev mi pare mi immagino la ridicola efficienza ed autonomia Grazie dei complimenti, mi riservo di provarla meglio durante questi mesi! ;D ;D ;D Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: oscar su Maggio 27, 2025, 08:37:28 am si ok una seconda auto da città elettrica lo diciamo tutti che sarebbe ottima.
il problema però è sempre il costo e la ricarica perchè ad oggi la leap e la dacia costano più della kia picanto classica a benzina. comunque anche se si usa in città bisogna ricaricarla considerato quante di queste auto siano parcheggiate in strada oppure posti auto senza spina. e anche chi guida in città percorre tratti in tangenziali/extraurbano a 100-120 che temo vadano a distruggere i teorici 300km di autonomia di queste utilitarie quindi un paio di ricariche alla settimana bisogna farle. 25k e si compra la yaris ibrida che funziona bene e si vive sereni, che neppure penso sia responsabile di chissà quanto inquinamento. dobbiamo vedere pure quanto convenga l'utilitaria elettrica per fare 500km al mese, dopo 10 anni e 60.000km quanta autonomia gli rimane ??? e quanto costerà cambiargli la batteria, ammesso che sarà ancora disponibile? se son auto che in cina vendono a 7.000 significa che son state progettate per quel budget, a me non pare tanto furbo pagarle il triplo. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: mariner su Maggio 27, 2025, 10:15:35 am Citato da: oscar su Maggio 27, 2025, 08:37:28 am si ok una seconda auto da città elettrica lo diciamo tutti che sarebbe ottima. il problema però è sempre il costo e la ricarica perchè ad oggi la leap e la dacia costano più della kia picanto classica a benzina. comunque anche se si usa in città bisogna ricaricarla considerato quante di queste auto siano parcheggiate in strada oppure posti auto senza spina. e anche chi guida in città percorre tratti in tangenziali/extraurbano a 100-120 che temo vadano a distruggere i teorici 300km di autonomia di queste utilitarie quindi un paio di ricariche alla settimana bisogna farle. 25k e si compra la yaris ibrida che funziona bene e si vive sereni, che neppure penso sia responsabile di chissà quanto inquinamento. dobbiamo vedere pure quanto convenga l'utilitaria elettrica per fare 500km al mese, dopo 10 anni e 60.000km quanta autonomia gli rimane ??? e quanto costerà cambiargli la batteria, ammesso che sarà ancora disponibile? se son auto che in cina vendono a 7.000 significa che son state progettate per quel budget, a me non pare tanto furbo pagarle il triplo. concordo, io ho visto un gran strombazzare mediatico sulla nuova Citycar BEV di BYD...ma si parla di 24-25k . Che fra l'altro mi domando a questo punto quanto costerebbe una normale ICE-ibrida ottimizzata per un uso di quel tipo...140 kmh di vmax e 300 km di autonomia....io noleggio spesso le Panda hybrid col 70 cv...guido senza nessun patema in autostrada (ME.CT) ...certo, consapevole di non essere su una M3 o una Giulia Quadrifoglio ...ma va benissimo. Poi come dici tu, pigli una Yaris o una Aygo e son signore macchine....con ottimo sistema ibrido Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: baranzo su Maggio 27, 2025, 10:26:21 am Citato da: mariner su Maggio 27, 2025, 10:15:35 am concordo, io ho visto un gran strombazzare mediatico sulla nuova Citycar BEV di BYD...ma si parla di 24-25k . Andando sul configuratore la Dolphin Surf parte da 17'000€, ma è di categoria superiore rispetto a una Panda, la paragonerei ad una Polo o simili. A meno difficile trovare qualcosa di paragonabile. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: alura su Maggio 27, 2025, 10:59:52 am Citato da: baranzo su Maggio 27, 2025, 10:26:21 am Andando sul configuratore la Dolphin Surf parte da 17'000€, ma è di categoria superiore rispetto a una Panda, la paragonerei ad una Polo o simili. A meno difficile trovare qualcosa di paragonabile. e' veramente terribile.. la paragonerei ad un cesso piuttosto che una polo o panda ;D Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: baranzo su Maggio 27, 2025, 11:18:09 am Citato da: alura su Maggio 27, 2025, 10:59:52 am e' veramente terribile.. la paragonerei ad un cesso piuttosto che una polo o panda ;D Sul fatto che sia terribile posso essere d'accordo, sul fatto che Polo o Panda siano meglio potrei eccepire ;D Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: mauring su Maggio 27, 2025, 12:23:42 pm Le elettriche cinesi sono senz'altro la miglior scelta oggi come oggi, per quel tipo di propulsione, ma io mi chiedo piuttosto come siamo messi con l'assistenza.
Nei listini nascono marche nuove come funghi, di cui dubito ci siano officine capillari in grado di ripararle. Io penso che il mio meccanico generico, pur molto ferrato nell'elettronica auto, se mi presentassi con una Dolphin che dà strani messaggi di errore e va a strappi, mi caccerebbe fuori dall'officina in malo modo. ;D Quindi ? Legati per sempre alle officine ufficiali ? Magari a 300 km di distanza ? Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: &re@ su Maggio 27, 2025, 12:25:23 pm Ma no, chiami il tecnico a casa, come con la lavatrice.
Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: baranzo su Maggio 27, 2025, 12:29:58 pm Il 99% dei problemi verranno risolti con la frase standard utilizzata dagli informatici di tutto il mondo: hai provato a spegnere e riaccendere? ;D ;D ;D
Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: mauring su Maggio 27, 2025, 13:31:32 pm Citato da: &re@ su Maggio 27, 2025, 12:25:23 pm Ma no, chiami il tecnico a casa, come con la lavatrice. Ah, ecco. Con tariffa minima 500 euro, il cosiddetto diritto di chiaVata. ;D Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: mariner su Maggio 27, 2025, 14:22:33 pm Citato da: baranzo su Maggio 27, 2025, 10:26:21 am Andando sul configuratore la Dolphin Surf parte da 17'000€, ma è di categoria superiore rispetto a una Panda, la paragonerei ad una Polo o simili. A meno difficile trovare qualcosa di paragonabile. quella è una promo....se vedi i prezzi son tutti sopra i 20.000...Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Maggio 28, 2025, 08:36:59 am un paio di aspetti che esulano dal discorso BEV
- serve usare le frecce sempre, con gli adas cosi presenti se cambi corsia o prendi un uscita d'autostrada senza usare la freccia la macchina s'arrabbia e non ti asseconda, io non le usavo sempre e devo farci l'abitudine - il posteggio automatico full su un mezzo da 5,10 mt è comodo c'è poco da fare Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Velo su Maggio 28, 2025, 08:39:03 am Citato da: DoguiPlus su Maggio 28, 2025, 08:36:59 am - il posteggio automatico full su un mezzo da 5,10 mt è comodo c'è poco da fare Cioè ti fa parcheggiare anche in uno spazio di 4,5 metri? Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Maggio 28, 2025, 09:24:38 am Citato da: Velo su Maggio 28, 2025, 08:39:03 am Cioè ti fa parcheggiare anche in uno spazio di 4,5 metri? no ma scendere e avere l'auto che posteggia sola in qualche occassione mi è tornato comodo Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: alura su Maggio 28, 2025, 09:59:41 am Citato da: DoguiPlus su Maggio 28, 2025, 08:36:59 am - serve usare le frecce sempre, con gli adas cosi presenti se cambi corsia o prendi un uscita d'autostrada senza usare la freccia la macchina s'arrabbia e non ti asseconda, io non le usavo sempre e devo farci l'abitudine E' stata la prima cosa che ho disattivato definitivamente, anche se uso le freccie sempre.. rompe troppo le balle. Lo riattivo solo se sono stanco o nei viaggi lunghi. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: &re@ su Maggio 28, 2025, 10:09:35 am Idem
Anzi nella mia ce ne sono due, attivabili indipendentemente, non so se sia normale... c'è quello che ti dà solo il "warning" sul display e quello che ti muove anche il volante. Di solito li tengo entrambi disattivati, ma anche io li riattivo se sono stanco. (poi certo, la prima cosa sarebbe stato lo S&S, solo che quello si riattiva ogni volta) Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Emi su Maggio 28, 2025, 10:52:17 am io invece sto imparando a mettere le frecce e mi sono reso conto che non le mettevo veramente mai.
Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Maggio 28, 2025, 11:06:52 am Citato da: Emi su Maggio 28, 2025, 10:52:17 am io invece sto imparando a mettere le frecce e mi sono reso conto che non le mettevo veramente mai. uguale a me, le mettevo proprio solo quando dovevo , adesso spero di metterle sempre. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: alura su Maggio 28, 2025, 11:09:20 am Citato da: Emi su Maggio 28, 2025, 10:52:17 am io invece sto imparando a mettere le frecce e mi sono reso conto che non le mettevo veramente mai. imperdonabile per un motociclista :P Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: mauring su Maggio 28, 2025, 11:14:27 am Citato da: DoguiPlus su Maggio 28, 2025, 08:36:59 am ... - il posteggio automatico full su un mezzo da 5,10 mt è comodo c'è poco da fare Si, basta poi lasciare un biglietto per pagare i danni. ;D https://youtu.be/kRbayLTw420?si=jLB3AVjWwR9U1xqg Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Homer su Maggio 28, 2025, 11:19:14 am Citato da: DoguiPlus su Maggio 28, 2025, 08:36:59 am un paio di aspetti che esulano dal discorso BEV - serve usare le frecce sempre, con gli adas cosi presenti se cambi corsia o prendi un uscita d'autostrada senza usare la freccia la macchina s'arrabbia e non ti asseconda, io non le usavo sempre e devo farci l'abitudine - il posteggio automatico full su un mezzo da 5,10 mt è comodo c'è poco da fare Magari li mettessero obbligatori e non disattivabili... Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: &re@ su Maggio 28, 2025, 11:21:09 am Citato da: Emi su Maggio 28, 2025, 10:52:17 am io invece sto imparando a mettere le frecce e mi sono reso conto che non le mettevo veramente mai. Ma io le frecce le metto, decisamente più della media. Ci ho rimesso un braccio e una gamba per uno che non ha messo la freccia, quindi figuriamoci. Ma ci sono un sacco di casi in cui attorno non ho nessuno e magari me le evito (per pigrizia, poi è sempre usura in meno per le lampadine :P ). Oppure ci sono casi in cui ti avvicini alla linea senza oltrepassarla, e la macchina inizia a rompere i coglioni. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Homer su Maggio 28, 2025, 11:22:18 am Citato da: mauring su Maggio 28, 2025, 11:14:27 am Si, basta poi lasciare un biglietto per pagare i danni. ;D https://youtu.be/kRbayLTw420?si=jLB3AVjWwR9U1xqg Ti mando una mail... Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Emi su Maggio 28, 2025, 12:04:23 pm Citato da: alura su Maggio 28, 2025, 11:09:20 am imperdonabile per un motociclista :P ma io manco in moto ;D ;D Homer mi bestemmia sempre anche quando freno Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Emi su Maggio 28, 2025, 12:06:09 pm Citato da: &re@ su Maggio 28, 2025, 11:21:09 am Oppure ci sono casi in cui ti avvicini alla linea senza oltrepassarla, e la macchina inizia a rompere i coglioni. che poi dipende dalla macchina, ho notato che toyota inizia a rompere i coglioni quando lo specchietto laterale va sulla linea il peugeot 5008 che avevo come sostitutiva rompeva il cazzo quando la ruota andava sulla linea Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: mauring su Maggio 28, 2025, 12:09:23 pm Citato da: Homer su Maggio 28, 2025, 11:22:18 am Ti mando una mail... ??? Non su @ilpistone.com, perché non le leggo... Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Homer su Maggio 28, 2025, 14:04:37 pm Citato da: mauring su Maggio 28, 2025, 12:09:23 pm ??? Non su @ilpistone.com, perché non le leggo... ti mandA... maledetto correttore del telefono... intendevo l'autopilot Tesla dopo averti tronato la macchina Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: mauring su Maggio 28, 2025, 15:02:36 pm Citato da: Homer su Maggio 28, 2025, 14:04:37 pm ti mandA... maledetto correttore del telefono... intendevo l'autopilot Tesla dopo averti tronato la macchina Ah... ;D Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: oscar su Maggio 29, 2025, 11:46:01 am Citato da: mariner su Maggio 27, 2025, 10:15:35 am concordo, io ho visto un gran strombazzare mediatico sulla nuova Citycar BEV di BYD...ma si parla di 24-25k . Che fra l'altro mi domando a questo punto quanto costerebbe una normale ICE-ibrida ottimizzata per un uso di quel tipo...140 kmh di vmax e 300 km di autonomia....io noleggio spesso le Panda hybrid col 70 cv...guido senza nessun patema in autostrada (ME.CT) ...certo, consapevole di non essere su una M3 o una Giulia Quadrifoglio ...ma va benissimo. Poi come dici tu, pigli una Yaris o una Aygo e son signore macchine....con ottimo sistema ibrido la byd piccolina sembra interessante con la promo, in pratica la dacia spring ora non ha più senso. forse si salva un pò la leap per via delle dimensioni che agevolano in città. ma comunque in città la aygo da 19.000 va benissimo e non consuma niente. unico difetto rimane indietro negli spari al semaforo che tipicamente esegue il cliente di queste auto ::). però se devi fare 50km di extraurbano non hai sbattimento di ricaricare. che poi voglio vedere quale ambientalista mi viene a dire che la aygo ha un impatto ambientale superiore. io con la macchina a gpl con 300km di autonomia rimango spesso senza gas e devo andare a benzina, ci sono meno stazioni rispetto alle colonnine e hanno orario di chiusura, però si rifornisce in 5' ma non ha mai avuto l'appoggio politico che hanno le auto elettriche. così a naso direi che sanza box e pannelli solari non fa per me. ok bellina la guida elettrica però le utilitarie di oggi non sono più quelle del 1985, son facili e van bene. la forza che avrebbe potuto sfruttare l'elettrico era la semplicità costruttiva ma il prodotto non è ancora maturo. comunque penso pochi oggi vadano a prendere la byd per paura di guasti e difetti della yaris. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: ChS su Maggio 29, 2025, 12:46:21 pm Citato da: oscar su Maggio 29, 2025, 11:46:01 am la byd piccolina sembra interessante con la promo, in pratica la dacia spring ora non ha più senso. forse si salva un pò la leap per via delle dimensioni che agevolano in città. ma comunque in città la aygo da 19.000 va benissimo e non consuma niente. unico difetto rimane indietro negli spari al semaforo che tipicamente esegue il cliente di queste auto ::). però se devi fare 50km di extraurbano non hai sbattimento di ricaricare. che poi voglio vedere quale ambientalista mi viene a dire che la aygo ha un impatto ambientale superiore. io con la macchina a gpl con 300km di autonomia rimango spesso senza gas e devo andare a benzina, ci sono meno stazioni rispetto alle colonnine e hanno orario di chiusura, però si rifornisce in 5' ma non ha mai avuto l'appoggio politico che hanno le auto elettriche. così a naso direi che sanza box e pannelli solari non fa per me. ok bellina la guida elettrica però le utilitarie di oggi non sono più quelle del 1985, son facili e van bene. la forza che avrebbe potuto sfruttare l'elettrico era la semplicità costruttiva ma il prodotto non è ancora maturo. comunque penso pochi oggi vadano a prendere la byd per paura di guasti e difetti della yaris. Sicuramente, per chi usa la macchina parecchio, senza garage una elettrica non ha senso come ho già detto diverse volte. Discorso diverso potrebbe essere per chi usa poco la macchina, in questo caso è vero che le ricariche non sono economiche alle colonnine ma si risparmia comunque sul bollo, assicurazione e manutenzione che diventa solo un ricordo. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: alura su Maggio 29, 2025, 13:21:40 pm Citato da: ChS su Maggio 29, 2025, 12:46:21 pm assicurazione Sicuro ? Un’indagine di Segugio.it (relativa al primo trimestre del 2024) conferma che il costo medio di una polizza RC Auto per un'auto elettrica è di 620 euro. Si tratta di un valore più elevato rispetto a quello registrato per le auto diesel (565 euro), per le auto benzina (483 euro) e per le auto ibride (468 euro). Il trend al rialzo riguarderebbe anche gli altri Paesi esteri. Alla base dell’aumento dei premi, secondo uno studio di Thatcham, ci sarebbero gli indennizzi assicurativi per i sinistri subiti, che per le auto elettriche sono il 25% più alti di quelli per le vetture con motore benzina e diesel. Gli indennizzi risentono infatti della presenza delle batterie, il componente più costoso di un’auto elettrica (il 40% del prezzo), che a seguito del sinistro potrebbero danneggiarsi e dover essere sostituite. https://assicurazioni.segugio.it/guida-assicurazioni-e-strumenti/domande-frequenti/assicurazione-auto-elettrica-o-ibrida-quanto-costa-e-cosa-c-e-da-sapere.html (interessante che fino a qualche anno fa era il contrario) Citato da: ChS su Maggio 29, 2025, 12:46:21 pm bollo Si si, vedrai quando le accise dai carburanti e i bolli dalle ICE/PEHV saranno in minoranza come sarà basso il bollo e l'energia elettrica per le BEV ::) Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Phormula su Maggio 29, 2025, 13:25:47 pm Ovviamente per le assicurazioni ogni scusa per alzare i premi va colta al volo.
E altrettanto ovviamente, mi aspetto una qualche contromisura quando verranno meno le accise sui carburanti, chissà cosa si inventeranno per recuperare il gettito residuo. Anche perchè ci sarà da finanziare la chiusura delle raffinerie e il venir meno della rete di distribuzione dei carburanti. Tutte le compagnie hanno piani di dismissione degli impianti, con conseguenti licenziamenti e ammortizzatori sociali. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: ChS su Maggio 29, 2025, 13:35:03 pm Citato da: alura su Maggio 29, 2025, 13:21:40 pm Sicuro ? Un’indagine di Segugio.it (relativa al primo trimestre del 2024) conferma che il costo medio di una polizza RC Auto per un'auto elettrica è di 620 euro. Si tratta di un valore più elevato rispetto a quello registrato per le auto diesel (565 euro), per le auto benzina (483 euro) e per le auto ibride (468 euro). Il trend al rialzo riguarderebbe anche gli altri Paesi esteri. Alla base dell’aumento dei premi, secondo uno studio di Thatcham, ci sarebbero gli indennizzi assicurativi per i sinistri subiti, che per le auto elettriche sono il 25% più alti di quelli per le vetture con motore benzina e diesel. Gli indennizzi risentono infatti della presenza delle batterie, il componente più costoso di un’auto elettrica (il 40% del prezzo), che a seguito del sinistro potrebbero danneggiarsi e dover essere sostituite. https://assicurazioni.segugio.it/guida-assicurazioni-e-strumenti/domande-frequenti/assicurazione-auto-elettrica-o-ibrida-quanto-costa-e-cosa-c-e-da-sapere.html (interessante che fino a qualche anno fa era il contrario) Si si, vedrai quando le accise dai carburanti e i bolli dalle ICE/PEHV saranno in minoranza come sarà basso il bollo e l'energia elettrica per le BEV ::) In teoria ad oggi in Italia l'assicurazione sulle elettriche dovrebbe costare meno poi in pratica non lo so, dovrei sentire da chi conosco che ne ha una. La cosa certa è che io quest'anno con un benzina passando dal mio storico assicuratore ad una assicurazione online ho risparmiato 400 euro con le stesse clausole, l'unica differenza sono le franchigie un pochino più alte in caso di furto, grandine ecc ma per il resto tutto uguale. Questo per dire che il mondo assicurativo è molto vario e dipende da tantissimi fattori, in primis la zona di residenza. Poi sul bollo sicuramente lo Stato tra non molto livellerà i pesi, basti vedere che hanno già tolto i permessi per i centri storici ai non residenti con vetture ibride lasciandoli solo alle elettriche.....non tassano le biciclette solo perchè ne girano poche. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: &re@ su Maggio 29, 2025, 13:50:22 pm Non tassano le biciclette perché non hanno un certificato di proprietà e non saprebbero a chi chiederli ;D
A Bologna è pieno di biciclette, come fai a dire che ne girano poche? ??? Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Homer su Maggio 29, 2025, 14:42:43 pm Citato da: alura su Maggio 29, 2025, 13:21:40 pm Sicuro ? Un’indagine di Segugio.it (relativa al primo trimestre del 2024) conferma che il costo medio di una polizza RC Auto per un'auto elettrica è di 620 euro. Si tratta di un valore più elevato rispetto a quello registrato per le auto diesel (565 euro), per le auto benzina (483 euro) e per le auto ibride (468 euro). Il trend al rialzo riguarderebbe anche gli altri Paesi esteri. Alla base dell’aumento dei premi, secondo uno studio di Thatcham, ci sarebbero gli indennizzi assicurativi per i sinistri subiti, che per le auto elettriche sono il 25% più alti di quelli per le vetture con motore benzina e diesel. Gli indennizzi risentono infatti della presenza delle batterie, il componente più costoso di un’auto elettrica (il 40% del prezzo), che a seguito del sinistro potrebbero danneggiarsi e dover essere sostituite. https://assicurazioni.segugio.it/guida-assicurazioni-e-strumenti/domande-frequenti/assicurazione-auto-elettrica-o-ibrida-quanto-costa-e-cosa-c-e-da-sapere.html (interessante che fino a qualche anno fa era il contrario) Si si, vedrai quando le accise dai carburanti e i bolli dalle ICE/PEHV saranno in minoranza come sarà basso il bollo e l'energia elettrica per le BEV ::) bisogna dire che si parla di prezzo medio delle assicurazioni... il costo medio di una BEV è molto molto più elevato di quello delle ICE, quindi è normale che i costi delle polizze siano di conseguenza più alti Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: mauring su Maggio 29, 2025, 15:02:11 pm Citato da: Homer su Maggio 29, 2025, 14:42:43 pm bisogna dire che si parla di prezzo medio delle assicurazioni... il costo medio di una BEV è molto molto più elevato di quello delle ICE, quindi è normale che i costi delle polizze siano di conseguenza più alti Non solo. È statisticamente provato che le elettriche sono coinvolte negli incidenti con più probabilità delle altre, vuoi per le accelerazioni più rapide, vuoi per la silenziosità, vuoi per i guidatori distratti dai tablet con mille informazioni del cazzo. Le assicurazioni non sono enti di beneficenza e quindi adeguano logicamente i premi. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: alura su Maggio 29, 2025, 15:42:24 pm Citato da: mauring su Maggio 29, 2025, 15:02:11 pm Non solo. È statisticamente provato che le elettriche sono coinvolte negli incidenti con più probabilità delle altre, vuoi per le accelerazioni più rapide, vuoi per la silenziosità, vuoi per i guidatori distratti dai tablet con mille informazioni del cazzo. Le assicurazioni non sono enti di beneficenza e quindi adeguano logicamente i premi. non solo non solo ;D Vero che la manutenzione ordinaria pare costare meno sulle bev che sulle ice. Quella straordinaria invece e' una mazzata, sopratutto in seguito ad incidenti. Se poi viene toccata la batteria, ciaone! Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Phormula su Maggio 29, 2025, 16:13:29 pm Quando cede la batteria, o per qualche problema o per incidente, se la macchina ha qualche anno sulle spalle, la riparazione diventa antieconomica.
E non è come per le termiche, che un motore o un cambio lo puoi sostituire con uno recuperato da un demolitore. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: mauring su Maggio 29, 2025, 16:18:25 pm Citato da: alura su Maggio 29, 2025, 15:42:24 pm non solo non solo ;D Vero che la manutenzione ordinaria pare costare meno sulle bev che sulle ice. Quella straordinaria invece e' una mazzata, sopratutto in seguito ad incidenti. Se poi viene toccata la batteria, ciaone! Non solo non solo non solo. Io ho il sospetto, ma naturalmente sono un complottista, che le assicurazioni in realtà adeguino i premi delle elettriche fino ad un certo punto, scaricando il resto degli aumenti sulle ice, perché questo è quello che gli viene imposto dall'alto. Alzare i premi delle elettriche come dovrebbero da statistica significherebbe affossarne la vendita già precaria, e questo non è permesso da chi comanda. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: tappo su Maggio 29, 2025, 16:24:16 pm Citato da: Phormula su Maggio 29, 2025, 16:13:29 pm E non è come per le termiche, che un motore o un cambio lo puoi sostituire con uno recuperato da un demolitore. e menomale, così si darà una bella mazzata al mercato delle auto rubate, che qui da me è una piaga >:( Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Phormula su Maggio 29, 2025, 16:33:15 pm Citato da: tappo su Maggio 29, 2025, 16:24:16 pm e menomale, così si darà una bella mazzata al mercato delle auto rubate, che qui da me è una piaga >:( Da me ormai non rubano, pelano sul posto. I casi di auto spolpate di ricambi specifici sono sempre più frequenti. Il fenomeno non è destinato a finire con le elettriche, anche quelle hanno sistemi di infotainment, fari LED e altri ricambi appetibili. Anche solo un treno di gomme nuove e qualcuno che cerca un cerchio in lega usato perchè lo ha grattato contro un marciapiede... Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: alura su Maggio 29, 2025, 16:40:20 pm Citato da: Phormula su Maggio 29, 2025, 16:13:29 pm E non è come per le termiche, che un motore o un cambio lo puoi sostituire con uno recuperato da un demolitore. Che poi, non c'e' niente di piu' ecologico del recuperare le cose. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: oscar su Maggio 29, 2025, 19:58:50 pm Citato da: Phormula su Maggio 29, 2025, 16:13:29 pm Quando cede la batteria, o per qualche problema o per incidente, se la macchina ha qualche anno sulle spalle, la riparazione diventa antieconomica. E non è come per le termiche, che un motore o un cambio lo puoi sostituire con uno recuperato da un demolitore. ma questo non è vero del tutto ci sono aziende che "rigenerano" le batterie esauste andando a sostituire le celle più degradate. a quanto ne so lavoravano molto su prodotti toyota comprando le prius in rottamazione e recuperando la parte elettrica. in teoria nulla impedirebbe che l'industria delle riparazioni si adegui. il problema è che tesla e anche altri installano sulle vetture i software anti-riparazione sostenendo sia per difendere la proprietà intellettuale. in realtà per impedire la sostituzione di alcune componenti che poi non vengono più fornite come ricambio. non è che sia prerogativa delle elettriche perchè son storie che vanno avanti da anni. però certamente su una elettrica viene abbastanza istintivo pensare che sia più facile. ad es dubito molto che le batterie moderne siano riparabili come quelle delle vecchie prius. il cliente della aygo calcola che dopo 15 anni e 150.000 magari deve spendere 1.500€ per un catalizzatore originale ma poi la macchina funziona e magari vale ancora 2.000€ il marchio byd a me piace come ha aggredito il mercato, però a scatola chiusa non so se gli darei la fiducia di toyota. dubito davvero molto che nel 2040 la batteria sia ancora efficiente e che byd me la sostituisca a 1.500€. quindi sono elementi di incertezza che aumentano il costo. infatti MG ora ha lanciato la versione solo benzina della compatta 3. tra l'altro 1.5 110cv a 17.000 alla faccia di stellantis Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Maggio 30, 2025, 10:12:50 am finito il mese ho qualche dato della fatturazione della tesserina , purtroppo penso mi arriverà dalla germiania, per chi ha azienda è un pò scomodo
caricato 162minuti 113,54 kwh 48,93€ iva compresa è da dire che ho fatto delle prove anche in AC ma potevo evitarmela e avrei abbattutto sia i tempi che i costi. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: mauring su Maggio 30, 2025, 12:31:46 pm Citato da: DoguiPlus su Maggio 30, 2025, 10:12:50 am finito il mese ho qualche dato della fatturazione della tesserina , purtroppo penso mi arriverà dalla germiania, per chi ha azienda è un pò scomodo caricato 162minuti 113,54 kwh 48,93€ iva compresa è da dire che ho fatto delle prove anche in AC ma potevo evitarmela e avrei abbattutto sia i tempi che i costi. Più o meno 3 ore di sosta rifornimento per 600 km percorsi. 3 ore al posto di 3 minuti con un'auto termica. Onestamente non mi sembra un dato da far gridare "evviva l'elettrico"... Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Maggio 30, 2025, 12:48:52 pm Citato da: mauring su Maggio 30, 2025, 12:31:46 pm Più o meno 3 ore di sosta rifornimento per 600 km percorsi. 3 ore al posto di 3 minuti con un'auto termica. Onestamente non mi sembra un dato da far gridare "evviva l'elettrico"... Ma hai letto cosa ho scritto?? Ho fatto dei test in ac ad esempio davanti casa per provare alcune cose , di "obbligati" ho solo le ricariche hpc , ti do il dato dopo quando torno al pc Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: MRC su Maggio 30, 2025, 12:58:11 pm Citato da: DoguiPlus su Maggio 30, 2025, 12:48:52 pm Ma hai letto cosa ho scritto?? Ho fatto dei test in ac ad esempio davanti casa per provare alcune cose , di "obbligati" ho solo le ricariche hpc , ti do il dato dopo quando torno al pc vogliamo diminuire a 2 ore tagliando di netto 1/3 impiegato per i test? rimane sempre un dato vomitevole in confronto ai 3 minuti del rifornimento classico Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: ChS su Maggio 30, 2025, 13:03:06 pm Citato da: &re@ su Maggio 29, 2025, 13:50:22 pm Non tassano le biciclette perché non hanno un certificato di proprietà e non saprebbero a chi chiederli ;D A Bologna è pieno di biciclette, come fai a dire che ne girano poche? ??? Se vuoi vederne davvero devi andare a Ferrara o sul Garda soprattutto Alto Garda, Bologna è un bluff a confronto Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: &re@ su Maggio 30, 2025, 13:10:22 pm E grazie, Ferrara è piatta, gli piace vincere facile.
Mentre sul Garda ci vanno apposta (anche) per quello, è ovvio che ce ne siano. Ma Bologna è piena di biciclette usate per spostamenti urbani. Quando ne metto in vendita su Subito, l'annuncio dura pochi giorni, ci sono un sacco di universitari che le cercano per girare in centro. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: ChS su Maggio 30, 2025, 13:22:36 pm A Ferrara c'è la cultura della bici da decenni, a Bologna la usano giusto gli studenti anche perchè da quello che mi dicono è diventato un inferno coi cantieri del tram....poi vogliamo parlare delle ciclabili imbarazzanti che hanno fatto?
Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Maggio 30, 2025, 13:36:58 pm Citato da: MRC su Maggio 30, 2025, 12:58:11 pm vogliamo diminuire a 2 ore tagliando di netto 1/3 impiegato per i test? rimane sempre un dato vomitevole in confronto ai 3 minuti del rifornimento classico sbagliato , figa ma aspettate un attimo 25/05/25 11:32 00:13 20,804 Località Cascina Antonietta snc, 20090, Milan, IT 8,32 € 14/05/25 17:07 00:18 22,856 Via Marco Emilio Lepido 186, 40132, Bologna, IT 9,14 € 14/05/25 10:42 00:29 38,305 Piazzale della Cooperazione 2/3, 47122, Forlì FC, IT 15,32 € circa 1 ora , 33 euro , è da dire che una carica l'ho evitato caricando in un hotel aggratis e quindi non l'ho in queste strisciate. Il resto sono mie prove fatte in ac con diversi operatori, per prendere confidenza col sistema e provare alcuni setitng (vedi abbassare la "potenza di carico" lato auto in AC. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: &re@ su Maggio 30, 2025, 13:38:10 pm Citato da: ChS su Maggio 30, 2025, 13:22:36 pm A Ferrara c'è la cultura della bici da decenni, a Bologna la usano giusto gli studenti anche perchè da quello che mi dicono è diventato un inferno coi cantieri del tram....poi vogliamo parlare delle ciclabili imbarazzanti che hanno fatto? E ripeto, a Ferrara c'è la cultura della bici perché è morfologicamente più indicata a circolare in bici. Il resto cosa c'entra... io dico solo che ce ne sono, non che sia semplice usarle, né che il Comune abbia lavorato bene o male. Anzi ce ne sono nonostante quello. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Phormula su Maggio 30, 2025, 13:50:41 pm Come a Milano, le bici ci sono nonostante, nel senso che il comune ha fatto delle ciclabili, ma non sono quelle l'incentivo.
Quelli che usano la bici lo fanno perchè usare la macchina è uno sbatti, oltre che un costo. Milano, più che una città da bici, ormai è diventata il regno del monopattino elettrico. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: &re@ su Maggio 30, 2025, 13:59:32 pm Io devo ammettere che se non fosse per certe ciclabili (alcune delle quali, da automobilista, odio perché hanno ristretto troppo la carreggiata), non ci penserei nemmeno a venire in ufficio in bicicletta, anche solo per quella ventina di volte all'anno in cui lo faccio.
Invece riesco a fare quasi tutta ciclabile / parchi fino a Sasso Marconi, non è poco... sono più di 15km. Idem mia moglie che va a San Lazzaro (una dozzina di km da casa nostra grossomodo). Quindi... sì va bene infamare la giunta (va benissimo ;D ) ma non fa proprio tutto schifo. Con un minimo di accortezza, in bici non si gira poi così male, certo bisogna farlo con cervello e senza prepotenza (che molti ciclisti, quest'ultimo passaggio se lo scordano nel baule della macchina che non usano). Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Phormula su Maggio 30, 2025, 14:42:06 pm Citato da: &re@ su Maggio 30, 2025, 13:59:32 pm Quindi... sì va bene infamare la giunta (va benissimo ;D ) ma non fa proprio tutto schifo. Con un minimo di accortezza, in bici non si gira poi così male, certo bisogna farlo con cervello e senza prepotenza (che molti ciclisti, quest'ultimo passaggio se lo scordano nel baule della macchina che non usano). La battuta che girava era che hanno un microswitch nel posteriore che toglie l'alimentazione al cervello non appena entra in contatto con il sellino della bici, in modo tale da destinare tutta l'energia del corpo umano alle gambe. Io invece quasi tutte le mattine nel tragitto da casa al parcheggio di interscambio trovo un monopattino che fa slalom tra strada e marciapiede, sbuca all'improvviso dalle macchine parcheggiate e arriva a 50 orari (ovviamente è taroccato) e che segue traiettorie imprevedibili per schivare le buche e i dossi rallentatori. Ecco, quello è più pericoloso di un ciclista, seguito solo dall'omino che consegna le pizze con la bici elettrica, anche quella taroccata. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: ChS su Maggio 30, 2025, 14:43:09 pm Citato da: &re@ su Maggio 30, 2025, 13:38:10 pm E ripeto, a Ferrara c'è la cultura della bici perché è morfologicamente più indicata a circolare in bici. Il resto cosa c'entra... io dico solo che ce ne sono, non che sia semplice usarle, né che il Comune abbia lavorato bene o male. Anzi ce ne sono nonostante quello. Io non so dove ne vedi così tante ma va bene, convinto tu Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Maggio 30, 2025, 15:11:02 pm mi sono fatto 10 domande con l'IA
Autonomia Reale: Quanto si discosta l'autonomia effettiva che ho riscontrato da quella dichiarata? Qual è l'autonomia media che sto ottenendo in diverse condizioni (autostrada, città, misto)? a grandi linee un 20% in meno, autostrada sei sui 20kw/100, città sui 15kw/100 misto sono in media a 19,2kw/100km Ricarica e Tempi: Come si sono comportate le stazioni di ricarica rapida incontrate? I tempi di ricarica effettivi rispecchiano le aspettative? Ho avuto problemi di compatibilità o disponibilità? Bene le DC, male le AC scomode col cavo di proprieta del'utente scomodo e spesso vedo che sono poco curate Comfort di Viaggio: Come valuto il comfort generale su lunghe percorrenze? La silenziosità, la qualità delle sospensioni e il comfort dei sedili sono all'altezza delle aspettative di un viaggio così intenso? SI eccellente, meglio delle ICE analoghe Prestazioni e Consumi: Le prestazioni sono sempre state soddisfacenti, anche a pieno carico o in salita? I consumi energetici si sono mantenuti stabili o hanno mostrato variazioni significative in base allo stile di guida? Variano si sullo stile di guida ma pensavo peggio, prestazioni di ripresa sempre al top, ai 140 schiacci e accelera ancora Tecnologia e Infotainment: Ho avuto modo di sfruttare appieno il sistema di infotainment e le funzionalità connesse? Su un auto elettrica serve l'app è obbligata praticamenete mi ripromtto di parlarne con gli gli amici del pistone.com Maneggevolezza e Guida: Come si comporta la vettura in diverse situazioni di guida (curve strette, traffico cittadino, velocità autostradali)? Il peso della batteria influisce sulla dinamica di guida in modo percepibile? SI in curva tipo rotonda un minimo lo si percepisce anche se basso il peso. Costi di Gestione: Stimo già un risparmio significativo sui costi del carburante rispetto a un'auto a combustione? Si ,direi a occhio un 50% mi riservo calcoli più precisi nel tempo, grossi vantaggi fiscali e prezzo di nlt molto molto buono Adas come ti sei trovato? Molto bene, piacevole sopresa il parking professional auotmatico, Adattamento alla Guida Elettrica: Quanto mi sono abituato alla guida one-pedal o alle differenze di risposta rispetto a un'auto termica? C'è qualcosa che ancora mi richiede un adattamento? si bisogna un minimo adatttarsi, ma io uso la rignerezaione varibaile in base alle scelte dell'auto , trovo la one pedal troppo aggressiva per la mia guida scorrevole Bilancio Complessivo: Alla luce di questi primi 2000 km, rifarei l'acquisto? Quali sono i tre pro e i tre contro principali emersi in questo periodo? Si Pro -costi -silenziosita -ripresa fulminea Contro -un minimo di studio ci vuole -sei visto male dato che la moda del momento reputa le bev il male assoluto -auto troppo lunga e con il fatto che è mulitenergia ha qualche compromesso di troppo Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: mauring su Maggio 30, 2025, 15:38:41 pm Citato da: DoguiPlus su Maggio 30, 2025, 13:36:58 pm sbagliato , figa ma aspettate un attimo 25/05/25 11:32 00:13 20,804 Località Cascina Antonietta snc, 20090, Milan, IT 8,32 € 14/05/25 17:07 00:18 22,856 Via Marco Emilio Lepido 186, 40132, Bologna, IT 9,14 € 14/05/25 10:42 00:29 38,305 Piazzale della Cooperazione 2/3, 47122, Forlì FC, IT 15,32 € circa 1 ora , 33 euro , è da dire che una carica l'ho evitato caricando in un hotel aggratis e quindi non l'ho in queste strisciate. Il resto sono mie prove fatte in ac con diversi operatori, per prendere confidenza col sistema e provare alcuni setitng (vedi abbassare la "potenza di carico" lato auto in AC. 1 ora 82 kWh Cioè circa 400 km di autonomia. In più hai fatto tre soste, quindi tre volte il tempo di posizionarsi sulla colonnina, armeggiare con la app, attaccare il cavo, controllare quando è ora di staccarlo, ecc. Sempre che il cavo sia quello della colonnina, altrimenti tocca tirar fuori e mettere via il tuo. Per 400 km di autonomia con una termica ci vogliono due minuti e una sosta sola (sarebbe mezza sosta, ma vabbeh...). Due minuti contro un'ora. Tre soste contro una. Le prime due soste hai caricato circa 100 km di autonomia, la terza sosta circa 200. Quantitativi veramente esigui, probabilmente per evitare soste molto lunghe e per essere più tranquilli con l'autonomia. Però tutto ciò devi ammettere che introduce un impegno in più nel tuo lavoro che prima non avevi. Le considerazioni quindi non cambiano granché. Forse col passare del tempo ci farai l'abitudine e ti organizzerai meglio, ma al prezzo sempre di un impegno aggiuntivo per le tue attività lavorative. Ne vale la pena ? Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Maggio 30, 2025, 16:53:58 pm Citato da: mauring su Maggio 30, 2025, 15:38:41 pm Ne vale la pena ? no è meglio spendere il triplo per andare a benzina. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: mauring su Maggio 30, 2025, 17:00:03 pm Citato da: DoguiPlus su Maggio 30, 2025, 16:53:58 pm no è meglio spendere il triplo per andare a benzina. Non fare il furbo. Tu andavi a gasolio e facevi 20 km/l. Quindi al prezzo attuale i 400 km te li facevi con gli stessi soldi. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: abrasda su Maggio 30, 2025, 17:17:25 pm Citato da: mauring su Maggio 30, 2025, 17:00:03 pm Non fare il furbo. Tu andavi a gasolio e facevi 20 km/l. Quindi al prezzo attuale i 400 km te li facevi con gli stessi soldi. ma infatti per uno che viaggia anche saltuariamente ma con tragitti medio lunghiè uno sbatti tremendo se uno fa il solito tran tran di 50 km al gg ci potrebbe stare Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: tappo su Maggio 30, 2025, 17:40:45 pm Citato da: DoguiPlus su Maggio 30, 2025, 10:12:50 am finito il mese ho qualche dato della fatturazione della tesserina , purtroppo penso mi arriverà dalla germiania, per chi ha azienda è un pò scomodo caricato 162minuti 113,54 kwh 48,93€ iva compresa è da dire che ho fatto delle prove anche in AC ma potevo evitarmela e avrei abbattutto sia i tempi che i costi. manca un dato importante.. in totale, dalla prima ricarica, all'ultima, quanti km totali hai percorso? Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: mauring su Maggio 30, 2025, 18:03:54 pm Citato da: tappo su Maggio 30, 2025, 17:40:45 pm manca un dato importante.. in totale, dalla prima ricarica, all'ultima, quanti km totali hai percorso? Fai il conto di circa 20 kWh/100 km,. É il conto che ho fatto io basandomi sui consumi medi postati dal dogui. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Maggio 30, 2025, 20:19:26 pm Citato da: mauring su Maggio 30, 2025, 17:00:03 pm Non fare il furbo. Tu andavi a gasolio e facevi 20 km/l. Quindi al prezzo attuale i 400 km te li facevi con gli stessi soldi. Ancora, io a casa spendo 0.22 , credo si possa arrivare anche a fare l'80% di cariche a casa. Inoltre oggi ad esempio c'era traffico bestiale qui in versilia, a scendere praticamente a passo d'uomo (160km in 2 ore e 45) ho fatto i 17.3 Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: mauring su Maggio 30, 2025, 20:27:50 pm Citato da: DoguiPlus su Maggio 30, 2025, 20:19:26 pm Ancora, io a casa spendo 0.22 , credo si possa arrivare anche a fare l'80% di cariche a casa. ... Ho capito, però anche il tuo tempo ha un prezzo, così come lo stress. Se anziché 3 minuti perdi un'ora nelle ricariche fuori, l'eventuale guadagno pecuniario delle ricariche a casa te lo giochi in tempo tuo e stress. Bisogna mettere tutto nel bilancio. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Homer su Maggio 30, 2025, 22:28:01 pm Citato da: mauring su Maggio 30, 2025, 20:27:50 pm Ho capito, però anche il tuo tempo ha un prezzo, così come lo stress. Se anziché 3 minuti perdi un'ora nelle ricariche fuori, l'eventuale guadagno pecuniario delle ricariche a casa te lo giochi in tempo tuo e stress. Bisogna mettere tutto nel bilancio. Non necessariamente…se si riuscisse a organizzarsi per ricaricare durante le pause viaggio o incontri di lavoro o visite di piacere potrebbe essere un non costo…. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: mauring su Maggio 31, 2025, 08:01:10 am Citato da: Homer su Maggio 30, 2025, 22:28:01 pm Non necessariamente…se si riuscisse a organizzarsi per ricaricare durante le pause viaggio o incontri di lavoro o visite di piacere potrebbe essere un non costo…. Ma il solo organizzarsi è di per sé un costo, in termini di tempo e impegno. Costo che prima non avevi perché l'autonomia dell'auto era enorme, i distributori di carburante ovunque, e il tempo del rifornimento trascurabile. Non occorreva organizzare, programmare , prenotare un bel niente. A tutto ci si abitua, però alla fine, a suon di tecnologie di questo tipo, vai alla neuro oppure trovi uno che ti accoltella perché non sei partito abbastanza rapidamente col verde. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Maggio 31, 2025, 09:31:21 am Citato da: Homer su Maggio 30, 2025, 22:28:01 pm Non necessariamente…se si riuscisse a organizzarsi per ricaricare durante le pause viaggio o incontri di lavoro o visite di piacere potrebbe essere un non costo…. Si ma devi conoscere bene l'auto e i suoi consumi. Io sono al mare sono partito col 75% perché pensavo di dover ricaricare comunque e consumare 45% ad andare e 45 a tornare, ho consumato a venire il 35% se ero carico full potevo evitarmi la ricarica Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: ChS su Maggio 31, 2025, 13:30:47 pm Citato da: mauring su Maggio 31, 2025, 08:01:10 am Ma il solo organizzarsi è di per sé un costo, in termini di tempo e impegno. Costo che prima non avevi perché l'autonomia dell'auto era enorme, i distributori di carburante ovunque, e il tempo del rifornimento trascurabile. Non occorreva organizzare, programmare , prenotare un bel niente. A tutto ci si abitua, però alla fine, a suon di tecnologie di questo tipo, vai alla neuro oppure trovi uno che ti accoltella perché non sei partito abbastanza rapidamente col verde. Però se tutti ragionano come te che non sei disposto a fare il benchè minimo sacrificio non lamentiamoci se il pianeta va a rotoli e respiriamo merda ovunque. Il cambiamento deve partire in primis da noi stessi perchè se continuiamo a scaricare sempre le colpe ad altri non cambierà mai nulla in meglio. Qua sembra che stiate correndo un GP di F1 dove anche il secondo in più al box cambia tutto dai... Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: mauring su Maggio 31, 2025, 14:02:33 pm Citato da: ChS su Maggio 31, 2025, 13:30:47 pm Però se tutti ragionano come te che non sei disposto a fare il benchè minimo sacrificio non lamentiamoci se il pianeta va a rotoli e respiriamo merda ovunque. Il cambiamento deve partire in primis da noi stessi perchè se continuiamo a scaricare sempre le colpe ad altri non cambierà mai nulla in meglio. Qua sembra che stiate correndo un GP di F1 dove anche il secondo in più al box cambia tutto dai... Il problema è che le imposizioni non vanno mai bene. Bisogna chiedere ai cittadini se in nome di un teorico ma non provato miglioramento dell'inquinamento e della speranza di vita sono disposti ad impoverirsi, perdere tempo su nuove attività stressanti, rinunciare ad alcune comodità, alcuni divertimenti, cambiare le abitudini alimentari, stile di vita, ecc. Può darsi che alla maggioranza della popolazione vada bene così, ritenga che si viva già abbastanza, non gli interessi che ci sia meno inquinamento mangiando solo verdura, prendendo sempre i mezzi pubblici, spegnendo il condizionatori e scaldandosi col bue e l'asinello. Facciamo un mega referendum e poi vediamo. La gente è ecologista a parole, poi quando gli fai la lista di quello a cui dovrebbero rinunciare per "salvare il pianeta" fanno retromarcia immediatamente. Quindi se qualcuno vuole cambiare il suo modo di viaggiare in auto, sopportando i disagi dell'elettrico, faccia pure. Ma non costringa gli altri a seguirlo. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: ChS su Maggio 31, 2025, 15:54:00 pm Questo lo dici tu che non sei la maggioranza, di sicuro la sensibilità verso l'ambiente è aumentata moltissimo negli ultimi anni e lo dimostra il progressivo ma lento calo delle emissioni. Di sicuro se uno ha la possibilità di scaldarsi, cucinare e muoversi senza il gasolio ed il gas ma con la corrente elettrica non dice no sicuro, di fatti le case in classe A4 sono il desiderio di tutti al contrario di quello in classe G...
Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: mauring su Maggio 31, 2025, 18:12:35 pm Citato da: ChS su Maggio 31, 2025, 15:54:00 pm Questo lo dici tu che non sei la maggioranza, di sicuro la sensibilità verso l'ambiente è aumentata moltissimo negli ultimi anni e lo dimostra il progressivo ma lento calo delle emissioni. Di sicuro se uno ha la possibilità di scaldarsi, cucinare e muoversi senza il gasolio ed il gas ma con la corrente elettrica non dice no sicuro, di fatti le case in classe A4 sono il desiderio di tutti al contrario di quello in classe G... Il desiderio è un conto, la realtà un altro. https://www.cosmoserr.it/mercato-immobiliare-ed-efficienza-energetica-i-dati-2023/ Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: mauring su Maggio 31, 2025, 18:18:14 pm E comunque il passaggio ad una classe energetica più alta negli immobili avviene naturalmente, causa costi dell'energia.
A nessuno frega niente dell'inquinamento, però se una casa in classe A fa spendere molto meno di climatizzazione e mette al riparo da future fluttuazioni paranoiche del prezzo dell'energia è chiaro che la gente le preferisce. Anche perché poi sono molto più rivendibili. Nel caso delle auto elettriche invece non vi è alcuna convenienza economica nel 90% dei casi, quindi il passaggio non può avvenire naturalmente, ma solo mediante imposizioni, esplicite o subdole che siano. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: tappo su Maggio 31, 2025, 18:55:29 pm Citato da: ChS su Maggio 31, 2025, 13:30:47 pm Però se tutti ragionano come te che non sei disposto a fare il benchè minimo sacrificio non lamentiamoci se il pianeta va a rotoli e respiriamo merda ovunque. ripeto: il pianeta non va a rotoli!!! siamo noi che rischiamo di estinguerci, ma il pianeta non va a rotoli, il pianeta, dopo che noi saremo scomparsi, continuerà a vivere ::) Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: oscar su Maggio 31, 2025, 20:08:52 pm azz... e bastavano quattro pannello solari per non estinguersi ??? bisognava spiegarlo ai disonauri
Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: ChS su Giugno 01, 2025, 13:21:43 pm Citato da: tappo su Maggio 31, 2025, 18:55:29 pm ripeto: il pianeta non va a rotoli!!! siamo noi che rischiamo di estinguerci, ma il pianeta non va a rotoli, il pianeta, dopo che noi saremo scomparsi, continuerà a vivere ::) Certo ma continuare a riempire mari e fiume di plastica causando la morte e l'estinzione di molte specie di esseri viventi non è che faccia bene nemmeno al pianeta Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Giugno 02, 2025, 11:10:34 am Tornato oggi da altro viaggio in questo caso al mare , alla fine non ho caricato fuori, ma sono arrivato col 10% di carica a casa, errore mio essere partito col 85% di carica 3gg fà ... mi dava cmq ancora circa 50km di autonomia.
Ecco vorrei parlare dei lati negativi: - tutto ciò che è rete di ricarica AC fuori casa lo trovo assurdo, colonnine spesso abbandonate, devi usare il tuo cavo pesante, carichi se và bene 22kwh ma se la colonnina è occupata fai 15 sempre se la tua auto li beve. Unico caso dove ho avuto noie con l'app è stata appunto un ac che hanno il problema quelle vicino al centro che tanti la usano a modi posteggio (pure io in quel caso per risparmiare 2 euro l'ora di parcheggio...) ALtra rogna che riguarda il mio mezzo è che è gigante , tanti stalli parcheggio sono troppo piccoli,fare manovra seza 4 ruote sterzanti non è facile, inoltre ho la presa di ricarica solo dove c'è originariamente il tappo benzina, col cavo spesso potrei non arrivarci, sarebbe utile avere due prese come porsche una per lato , una avanti e una indietro. Segnalo poi che caricare in ac costa poco di meno che in dc.... veramente quando dicono che serve wallbox a casa è semplicemente vero , aggiungo deve pure essere comoda. Simpatica la funzione che ti manda l'app con un recap di tutto il mese, con medie etc etc, il prossimo mese che sarà un mese intero e non farò test ve lo condivido, adesso ci sono dati troppo influenzati da test. Cmq al momento media 19kw/100km. Ecco una cosa che mi stupito è la gestione della guida in montagna/autostrada collinare/appeninnica, a salire consuma tanto (vedevo dei 25kw/100km a salire ai 130kmh, a scendere a parte che ho frenato pochissimo è impressionante quanto veleggi, per dirvi l'autostrada della cisa che ha pendenze importanti per essere un autostrada, praticamente la discesa la fai senza consumare nulla, anzi rigeneri quando legge la curva, e parlo di scendere ai 135/140 kmh. Ecco ho un fatto che spero migliori, la % di carica residua che "predice" il navi è sempre "negativa" rispetto al reale, per dire ieri mi dava arrivo al 6% arrivato al 10/11. Imho deve tararsi su di me. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: tappo su Giugno 02, 2025, 14:54:08 pm Citato da: DoguiPlus su Giugno 02, 2025, 11:10:34 am un ac che hanno il problema quelle vicino al centro che tanti la usano a modi posteggio (pure io in quel caso per risparmiare 2 euro l'ora di parcheggio...) ecco,questa cosa è sbagliata... anche io uso le colonnine in centro, ma ricarico e pago, non parcheggio a "sbafo" ::) comunque, puoi dirmi con quale "compagnia" NLT hai preso l'auto, perchè potrebbe interessarmi (puoi scrivermelo anche in privato)? Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Giugno 02, 2025, 18:01:03 pm Citato da: tappo su Giugno 02, 2025, 14:54:08 pm ecco,questa cosa è sbagliata... anche io uso le colonnine in centro, ma ricarico e pago, non parcheggio a "sbafo" ::) comunque, puoi dirmi con quale "compagnia" NLT hai preso l'auto, perchè potrebbe interessarmi (puoi scrivermelo anche in privato)? ferma io ho ricaricato, ma ho impostato carica "lenta" avendo la penale solo dopo 3 ore... Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: MRC su Giugno 02, 2025, 18:03:25 pm ma quindi per una giornata al mare devo mettere in conto pure un'oretta per la ricarica (presumo che la colonnina non sia proprio adiacente allo stabilimento balneare) altrimenti non torno a casa?
Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: mauring su Giugno 02, 2025, 18:26:12 pm Citato da: MRC su Giugno 02, 2025, 18:03:25 pm ma quindi per una giornata al mare devo mettere in conto pure un'oretta per la ricarica (presumo che la colonnina non sia proprio adiacente allo stabilimento balneare) altrimenti non torno a casa? No, lui è andato e tornato senza caricare (con un po' di rischio, arrivando col 10%). Però devi partire ovviamente parecchio carico (e poi dipende da quanto dista il mare da casa tua). Insomma, anziché partire e basta, come si fa con una termica anche se è in riserva, tanto fai il pieno ovunque in tre minuti, devi farti i tuoi calcoletti del menga, e se la batteria prima di partire non è carica abbastanza devi mettere in conto una lunga sosta da qualche parte. È il progresso... Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Giugno 02, 2025, 20:44:32 pm Citato da: MRC su Giugno 02, 2025, 18:03:25 pm ma quindi per una giornata al mare devo mettere in conto pure un'oretta per la ricarica (presumo che la colonnina non sia proprio adiacente allo stabilimento balneare) altrimenti non torno a casa? ti faccio due conti in tasca arezzo- forte dei marmi 180km con la mia andando normalmente ai 130kmh consumeresti circa un 35/40% di batteria in estate ad andare e uguale a tornare. QUindi potresti non fermarti. Però tu avresti sulla strada una bella staizione ionity, dove in 10 minuti potresti rabboccare un 20/22% a prezzi normali. Se però tu avesis una teslap oltre le ionity avresti a forte un comodo supercharger oltre allo ionity detto prima , dove in 10 minuti faresti il 20% a prezzi bassi. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Homer su Giugno 02, 2025, 22:34:47 pm Ok ma per risparmiare quanto? Perché uno dovrebbe farlo?
Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: MRC su Giugno 02, 2025, 22:52:52 pm Citato da: Homer su Giugno 02, 2025, 22:34:47 pm Ok ma per risparmiare quanto? Perché uno dovrebbe farlo? esatto... Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Giugno 02, 2025, 23:12:14 pm Citato da: Homer su Giugno 02, 2025, 22:34:47 pm Ok ma per risparmiare quanto? Perché uno dovrebbe farlo? non è facile rispondere, perchè ogni caso è a se, esempio quanti kw puoi dedicare alla wallbox? hai fotovoltaico? che fiscalità hai sulla macchina? Per dirti io ho un vantaggio per ora veramente esagerato, ma sono nelle condizioni migliori. Per dirti sono su costi reali da seg C, con un E premium iperfull, poi fiscalmente è incredibile quanto convenga (fringe benefit). Imho chi fa tanti km e ha auto aziendale in fringe dovrebbe passare al volo alle Bev, avrei dubbi sui privati che fanno pochi km annui, e sicuramente su chi non ha wallbox a cui dedicare almeno 3kwh a casa. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: mauring su Giugno 03, 2025, 07:33:44 am Citato da: DoguiPlus su Giugno 02, 2025, 23:12:14 pm ... Imho chi fa tanti km e ha auto aziendale in fringe dovrebbe passare al volo alle Bev, .... E siamo sempre lì. È una tecnologia che senza spinte politico-ideologiche non venderebbe una vettura che sia una. Chi le compra lo fa solo per i vantaggi che le normative gli consentono. Dell'inquinamento non gli frega una cippa, sa che il rifornimento è una gran rottura di balle, ma sopporta. Bel progresso. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Giugno 03, 2025, 08:13:11 am Citato da: mauring su Giugno 03, 2025, 07:33:44 am Chi le compra lo fa solo per i vantaggi che le normative gli consentono. Dell'inquinamento non gli frega una cippa, sa che il rifornimento è una gran rottura di balle, ma sopporta. Bel progresso. Idem potrei dirti del fotovoltaico o di altre tecnologie. Imho (ribadisco non sono un paladino delle Bev) per alcuni casi già oggi è una scelta tecnica da fare, penso ai taxisti in primis o ad ncc locali, e in prospettiva penso a tanti altri apena le batterie costeranno meno o saranno più performanti, ma già ora per qualcuno converrebbe a pari fiscalità. Io comunque l'ho scelta per 5 ragioni, canone nlt più basso e invitante (500€/mese in meno rispetto alla diesel) , bollo zero per 5 anni, costi energetici molto più bassi, obiettivi esg di alcuni miei clienti, fiscalità migliore in fringe. Vuoi continuare a dire che è una rottura di balle, fallo a me non importa, ti spiego i motivi vuoi che li quantifichi? Lo faccio adesso ho i dati reali. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: baranzo su Giugno 03, 2025, 08:35:16 am Citato da: mauring su Giugno 03, 2025, 07:33:44 am E siamo sempre lì. È una tecnologia che senza spinte politico-ideologiche non venderebbe una vettura che sia una. Chi le compra lo fa solo per i vantaggi che le normative gli consentono. Dell'inquinamento non gli frega una cippa, sa che il rifornimento è una gran rottura di balle, ma sopporta. Bel progresso. Dipende, per chi può ricaricare da casa e ha percorrenze basse o limitate ad un ambito regionale ü la soluzione ideale, non devi nemmeno perdere quei 5 minuti per fare benzina e hai il risparmio massimo. E questo vale già oggi, in un paese arretrato dal punto di vista delle ricariche come l'Italia. Secondo me oggi in Italia per almeno il 20-30% degli acquirenti l'elettrico sarebbe la scelta migliore, e sono motivazioni ideologiche come le tue a bloccarne la diffusione. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: lou su Giugno 03, 2025, 08:43:32 am Citato da: baranzo su Giugno 03, 2025, 08:35:16 am Dipende, per chi può ricaricare da casa e ha percorrenze basse o limitate ad un ambito regionale ü la soluzione ideale, non devi nemmeno perdere quei 5 minuti per fare benzina e hai il risparmio massimo. E questo vale già oggi, in un paese arretrato dal punto di vista delle ricariche come l'Italia. Secondo me oggi in Italia per almeno il 20-30% degli acquirenti l'elettrico sarebbe la scelta migliore, e sono motivazioni ideologiche come le tue a bloccarne la diffusione. attualmente abbiamo due macchine con cui facciamo 8/9000 all'anno in tutto (tra l'altro da un po' sto pensando di tenerne una sola), sempre percorsi brevi di pochi km., possibilità di caricare in garage... quindi x gente come me un'elettrica non sarebbe certo un problema e non avrebbe limitazioni di sorta... la rivendita fra qualche anno? no problem..fra poco ne faccio 78 quindi partirò prima io della macchina ;D Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Giugno 03, 2025, 08:59:32 am Io la vedo diversamente da voi, oggi il maggior risparmio l'avrebbe chi fà tanti chilometri (diciamo sopra i 20k annui?) dove i vantaggi diventano importanti.
Valuterei se fossi privato una bev solo se fossi obbligato a cambiare auto o sfruttassi il parcheggio gratuito in centro o altre agevolazioni, diversamente attenderei con la mia ICE usata per passare a Bev magari tra un paio di generazioni (5 anni?). Per dire a Lou la sconsiglierei , ha già un auto recentissima stylosa (a5 kebrio) e un comodo suv mi pare, chi glielo fà fare di montare wallbox etc etc per risparmiare nulla dato che fà 8000km annui? Idem il Mauri , avrebbe è vero fotovoltaico pro, ma dovrebbe montare wallbox e mi pare faccia pochissimi km annui per giustificare il cambiamento. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Phormula su Giugno 03, 2025, 09:16:57 am Io resto dell'idea che l'elettrico ha senso nelle citycar, che vengono usate per tanti tragitti brevi, sempre che uno abbia la possibilità di ricaricarla a casa.
Che poi, dal punto di vista dell'inquinamento, sarebbe la soluzione migliore, visto che un motore termico nei brevi tragitti urbani non lavora in condizioni ideali. I grandi viaggiatori avranno un vantaggio economico, stante la normativa fiscale particolarmente vantaggiosa, sempre che riescano a far combaciare altri chilometraggi e ricariche, perchè la cosa non è affatto scontata, hai voglia a dire "mi fermo in autogrill e ricarico". Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Giugno 03, 2025, 09:28:42 am imho la chiave se vuoi usarla davvero è avere una wallbox a casa/ufficio comoda e abbastanza potente (14A oppure ancora meglio 16A dedicati almeno) e li hai tante possibilità.
DIversamente ad oggi imho è scomoda la Bev, o meglio è comoda se fai pochissimi km cittadini, dove magari devi caricare forse 1 volta ogni 10gg. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: baranzo su Giugno 03, 2025, 09:40:02 am Citato da: DoguiPlus su Giugno 03, 2025, 08:59:32 am Io la vedo diversamente da voi, oggi il maggior risparmio l'avrebbe chi fà tanti chilometri (diciamo sopra i 20k annui?) dove i vantaggi diventano importanti. Valuterei se fossi privato una bev solo se fossi obbligato a cambiare auto o sfruttassi il parcheggio gratuito in centro o altre agevolazioni, diversamente attenderei con la mia ICE usata per passare a Bev magari tra un paio di generazioni (5 anni?). Per dire a Lou la sconsiglierei , ha già un auto recentissima stylosa (a5 kebrio) e un comodo suv mi pare, chi glielo fà fare di montare wallbox etc etc per risparmiare nulla dato che fà 8000km annui? Idem il Mauri , avrebbe è vero fotovoltaico pro, ma dovrebbe montare wallbox e mi pare faccia pochissimi km annui per giustificare il cambiamento. Non proprio, oggi le utilitarie elettriche costerebbero meno delle corrispondenti a benzina se non fossero soggette a dazi enormi, quindi la mancata diffusione è legata a scelte politiche, altro che incentivi! E malgrado questo i prezzi già oggi sono concorrenziali. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Emi su Giugno 03, 2025, 09:47:13 am Citato da: DoguiPlus su Giugno 03, 2025, 08:59:32 am Io la vedo diversamente da voi, oggi il maggior risparmio l'avrebbe chi fà tanti chilometri (diciamo sopra i 20k annui?) dove i vantaggi diventano importanti. il tema è che se fai tanti km e non puoi pianificare troppo rischi di perdere più tempo a pianificare gli spostamenti che a farli, ok il fringe se è aziendale, ma il fringe si contratta anche, nel senso che una quadra si trova se si fa una scelta di compromesso e non si pretende il V6 diesel biturbo full optionals, io vedo sempre piu ibride nei parchi auto aziendali, e onestamente avendone una trovo la scelta sensata, dopo un adattamento iniziale riduci i consumi, sono pratiche senza cavi o madonne, circolano sempre e avendo un motore termico ti permettono una libertà diversa. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: mauring su Giugno 03, 2025, 09:48:00 am Citato da: DoguiPlus su Giugno 03, 2025, 08:13:11 am Idem potrei dirti del fotovoltaico o di altre tecnologie. ... Ma il fotovoltaico è diverso, non presuppone perdite di tempo né azioni diverse dalle solite. Funziona per conto suo e tu puoi fare finta che non esista. Non devi sopportare alcun disagio rispetto a quando non lo avevi. Se vuoi ti fai mille paranoie per usare la lavatrice quando c'è il sole, ecc. ma se vuoi te ne freghi. E comunque con le batterie di accumulo non hai nemmeno quello sbattimento. Hai solo vantaggi, e questo è vero progresso. Il fotovoltaico è cioè assimilabile alle ibride plugin. Se vuoi ti sbatti andando in elettrico, se non vuoi vai a benzina e amen. Solo vantaggi. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: mauring su Giugno 03, 2025, 09:55:55 am Citato da: baranzo su Giugno 03, 2025, 09:40:02 am Non proprio, oggi le utilitarie elettriche costerebbero meno delle corrispondenti a benzina se non fossero soggette a dazi enormi, quindi la mancata diffusione è legata a scelte politiche, altro che incentivi! .... Perché la scelta politica di bloccare le auto perfettamente funzionanti euro x,y,z non è un incentivo, anzi un imposizione a cambiare auto virando verso l'elettrico? Se non ci fossero quei blocchi, quanti cambierebbero utilitarie ancora in piena efficienza per imbarcarsi nell'avventura elettrica piena di incognite ? Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Giugno 03, 2025, 10:14:56 am Citato da: mauring su Giugno 03, 2025, 09:48:00 am Il fotovoltaico è cioè assimilabile alle ibride plugin. Se vuoi ti sbatti andando in elettrico, se non vuoi vai a benzina e amen. Solo vantaggi. Personalmente ritengo le plugin il peggio del peggio, sono molto complesse e per natura danno mezzo vantaggi a fronte degli svantaggi di entrambe le tecnologie. Una soluzione ponte che imho non fà bene ne uno ne l'altro. ma ripeto è un mio pensiero. Citato da: mauring su Giugno 03, 2025, 09:55:55 am Perché la scelta politica di bloccare le auto perfettamente funzionanti euro x,y,z non è un incentivo, anzi un imposizione a cambiare auto virando verso l'elettrico? Se non ci fossero quei blocchi, quanti cambierebbero utilitarie ancora in piena efficienza per imbarcarsi nell'avventura elettrica piena di incognite ? su questo concordo, io ho una countryman in famiglia diesel euro5 da ottobre bannata.... fà 6K km annui... inquino più a cambiarla che usarla quello è certo. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: baranzo su Giugno 03, 2025, 10:45:10 am Citato da: mauring su Giugno 03, 2025, 09:55:55 am Perché la scelta politica di bloccare le auto perfettamente funzionanti euro x,y,z non è un incentivo, anzi un imposizione a cambiare auto virando verso l'elettrico? Se non ci fossero quei blocchi, quanti cambierebbero utilitarie ancora in piena efficienza per imbarcarsi nell'avventura elettrica piena di incognite ? Io concordo sul fatto che le politiche fiscali atte a privilegiare un'alimentazione rispetto ad un'altra andrebbero evitate, ma oggi senza dazi e incentivi i prezzi delle auto elettriche sarebbero sostanzialmente equivalenti a parità di categoria di vettura. E se è vero che chi fa molti viaggi di distanza superiore all'autonomia utile non dovrebbe passare all'elettrico, è altrettanto vero che per chi può ricaricare da casa e ha percorrenze giornaliere inferiori questa sarebbe la soluzione migliore. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Giugno 03, 2025, 10:54:12 am Citato da: baranzo su Giugno 03, 2025, 10:45:10 am E se è vero che chi fa molti viaggi di distanza superiore all'autonomia utile non dovrebbe passare all'elettrico Ma non è cosi, se tu avessi una tesla , ricarichi in hpc ai supercharger con sbattimento zero , solo qualche minuto extra. Per dirti prendi una Y LR rwd, avresti 450/500km d'autonomia, e con 10 minuti ne butteresti dentro altri 200/250, con 700km ne fai di strada... altri 15 minuti ne metti altri 250km e sei a 950 km..... Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Homer su Giugno 03, 2025, 11:10:48 am Citato da: DoguiPlus su Giugno 03, 2025, 10:54:12 am Ma non è cosi, se tu avessi una tesla , ricarichi in hpc ai supercharger con sbattimento zero , solo qualche minuto extra. Per dirti prendi una Y LR rwd, avresti 450/500km d'autonomia, e con 10 minuti ne butteresti dentro altri 200/250, con 700km ne fai di strada... altri 15 minuti ne metti altri 250km e sei a 950 km..... in un mondo ideale in cui ricarichi solo tu...poi c'è il SC pieno, devi aspettare 20 minuti che finisca qualcuno, poi ricarichi a 1/4 della potenza perchè non c'è corrente per tutti... e una sosta ricarica ti dura un'ora... se sei in vacanza puoi anche vederla come una pausa, ma se stai lavorando è tempo perso CHE COSTA...a te se sei autonomo o alla tua azienda se sei un dipendente... E cmq è vero che la tesla ha un costo competitivo come acquisto, ma guarda i NLT che canoni hanno... sono tutto fuorchè competitivi rispetto alle ICE Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: baranzo su Giugno 03, 2025, 11:22:58 am Citato da: DoguiPlus su Giugno 03, 2025, 10:54:12 am Ma non è cosi, se tu avessi una tesla , ricarichi in hpc ai supercharger con sbattimento zero , solo qualche minuto extra. Per dirti prendi una Y LR rwd, avresti 450/500km d'autonomia, e con 10 minuti ne butteresti dentro altri 200/250, con 700km ne fai di strada... altri 15 minuti ne metti altri 250km e sei a 950 km..... Secondo me questo può valere per quella volta che vai in vacanza, se devi battere la strada a cadenza giornaliera e in zone non servite benissimo in qualto a punti di ricarica no. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Giugno 03, 2025, 11:40:35 am Citato da: Homer su Giugno 03, 2025, 11:10:48 am in un mondo ideale in cui ricarichi solo tu...poi c'è il SC pieno, devi aspettare 20 minuti che finisca qualcuno, poi ricarichi a 1/4 della potenza perchè non c'è corrente per tutti... e una sosta ricarica ti dura un'ora... se sei in vacanza puoi anche vederla come una pausa, ma se stai lavorando è tempo perso CHE COSTA...a te se sei autonomo o alla tua azienda se sei un dipendente... E cmq è vero che la tesla ha un costo competitivo come acquisto, ma guarda i NLT che canoni hanno... sono tutto fuorchè competitivi rispetto alle ICE hai ragione per nlt, oggi tesla conviene a leasing e/o finanziata e mettersela in carico. guarda se mi permetti ti faccio due conti volanti escluso i costi finanziari ma ti metto quelli fiscali 40000 km annui model 3 RWD 37K - autonomia reale 400km , batteria lfp nessun problema a caricarla al 100% sempre ivata 37000 40000 km annui generlaista seg C diesel automatica con 170cv circa full optional - autonomia reale 900km ivata 37000 (mettiamo golf?) sono 7200 kw annui , mettiamo che carichi l'80% (5760kw) a casa o in ufficio a 0,22 , sono 1267€ + 662€ di ricarica ai supercharger = total 1929€ diesel metti i 19km/lt a 1,6 sarebbero 3368 euro Mettiamo che risparmi un 300 di bollo , sei già a 1600K di differenza, se carichi in ufficio o con fotovoltaico puoi raspare altri 500 euro facili Ma se hai l'auto inuso promiscuo con tesla hai 676€ di fringe.... con l'altra circa 4000... Cifre iperboliche Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: mauring su Giugno 03, 2025, 11:43:27 am Citato da: baranzo su Giugno 03, 2025, 10:45:10 am ... è altrettanto vero che per chi può ricaricare da casa e ha percorrenze giornaliere inferiori questa sarebbe la soluzione migliore. Infatti, si tratta del 5% degli acquirenti che scelgono l'elettrico oggi in Italia. Ma una tecnologia che è utile al 5% degli utenti non mi sembra una gran conquista. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Phormula su Giugno 03, 2025, 11:46:05 am Citato da: baranzo su Giugno 03, 2025, 11:22:58 am Secondo me questo può valere per quella volta che vai in vacanza, se devi battere la strada a cadenza giornaliera e in zone non servite benissimo in qualto a punti di ricarica no. Può funzionare, ma a certe condizioni, tipo l'NCC che mi ha fatto guidare la Tesla a Rona. Oltre alla colonnina in sede, sfrutta le colonnine in giro per la città nei tempi morti tra un servizio e l'altro, ad esempio in aeroporto. Va bene ora che l'elettrico è una frazione omeopatica del circolante e le colonnine sono quasi sempre libere, non so in futuro, a meno che non aumentino. Ma è anche vero che le Tesla le usano per i servizi in città e verso l'aeroporto, se un cliente chiede un transfer più lontano, hanno le termiche. Va bene anche per chi per lavoro percorre sempre lo stesso itinerario e si organizza, sapendo dove ricaricare e per quanto. La vedo già più dura per chi percorre strade sempre diverse e deve scoprire dove sono le colonnine in una zona che non conosce e sperare che funzionino. Anche quelli che fanno tanta strada per lavoro non la fanno tutti allo stesso modo. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Giugno 03, 2025, 11:50:14 am Citato da: Phormula su Giugno 03, 2025, 11:46:05 am Può funzionare, ma a certe condizioni, tipo l'NCC che mi ha fatto guidare la Tesla a Rona. Oltre alla colonnina in sede, sfrutta le colonnine in giro per la città nei tempi morti tra un servizio e l'altro, ad esempio in aeroporto. Va bene ora che l'elettrico è una frazione omeopatica del circolante e le colonnine sono quasi sempre libere, non so in futuro, a meno che non aumentino. Ma è anche vero che le Tesla le usano per i servizi in città e verso l'aeroporto, se un cliente chiede un transfer più lontano, hanno le termiche. Va bene anche per chi per lavoro percorre sempre lo stesso itinerario e si organizza, sapendo dove ricaricare e per quanto. La vedo già più dura per chi percorre strade sempre diverse e deve scoprire dove sono le colonnine in una zona che non conosce e sperare che funzionino. Anche quelli che fanno tanta strada per lavoro non la fanno tutti allo stesso modo. oggi se mi dicessero che devo fare 60k km annui con una model Y Lr li farei senza dubbio. Quando giri per lavoro le colonnine sono libere, trovi gente la domenica e il sabato. Poi si spera che quando aumenteranno tanto le BEV aumentereanno pure le ricariche specie le HPC. Imho più che la zona bisogna conoscere i consumi del prorprio mezzo in relazione alla strada e al clima. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: ChS su Giugno 03, 2025, 12:21:18 pm Citato da: DoguiPlus su Giugno 03, 2025, 10:54:12 am Ma non è cosi, se tu avessi una tesla , ricarichi in hpc ai supercharger con sbattimento zero , solo qualche minuto extra. Per dirti prendi una Y LR rwd, avresti 450/500km d'autonomia, e con 10 minuti ne butteresti dentro altri 200/250, con 700km ne fai di strada... altri 15 minuti ne metti altri 250km e sei a 950 km..... Difatti il mio conoscente con una Model 3 RWD ultimo modello si spara dei 6-700 km diversi giorni a settimana e non tornerebbe mai più al diesel. A me non credono, a te nemmeno quindi amen. ;D Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: ChS su Giugno 03, 2025, 12:27:34 pm Citato da: Phormula su Giugno 03, 2025, 11:46:05 am Può funzionare, ma a certe condizioni, tipo l'NCC che mi ha fatto guidare la Tesla a Rona. Oltre alla colonnina in sede, sfrutta le colonnine in giro per la città nei tempi morti tra un servizio e l'altro, ad esempio in aeroporto. Va bene ora che l'elettrico è una frazione omeopatica del circolante e le colonnine sono quasi sempre libere, non so in futuro, a meno che non aumentino. Ma è anche vero che le Tesla le usano per i servizi in città e verso l'aeroporto, se un cliente chiede un transfer più lontano, hanno le termiche. Va bene anche per chi per lavoro percorre sempre lo stesso itinerario e si organizza, sapendo dove ricaricare e per quanto. La vedo già più dura per chi percorre strade sempre diverse e deve scoprire dove sono le colonnine in una zona che non conosce e sperare che funzionino. Anche quelli che fanno tanta strada per lavoro non la fanno tutti allo stesso modo. Se fai l'NCC con i tuoi viaggi programmati giornalmente non hai problemi con l'elettrico, io ne conosco diversi con Mercedes EQE e Model Y e sono entusiasti ma devi avere un programma chiaro giorno per giorno. Discorso diverso se lavori tanto in città ed ogni tanto ti capita il viaggio lungo senza preavviso, in quel caso diventa difficile. Per uno che fa 70-80.000 km l'anno considerati i tagliandi sui diesel ogni 25.000 km al massimo in un anno il risparmio solo per quello è notevole. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Phormula su Giugno 03, 2025, 12:36:43 pm Tra tutti i cugini che uno ha... sicuramente uno che si trova bene con l'elettrico lo trova.
Il passaggio all'elettrico richiede un diverso approccio, non è detto che vada bene a tutti. Che poi uno si adatti per questioni fiscali, blocchi del traffico e chi più ne ha più ne metta, è un altro discorso. Per un NCC (Roma) che si trova bene con la Tesla (ma nel parco auto hanno i Diesel per i transfer lunghi), un altro (quello da cui mi servo) ha avuto una vettura in prova da Tesla per tre giorni e ha rinunciato. Come sempre, non facciamo tutti lo stesso uso della macchina, non abbiamo le stesse esigenze, non attribuiamo lo stesso valore al nostro tempo, ... per qualcuno il passaggio è un miglioramento, per qualcun altro un incubo. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Giugno 03, 2025, 13:03:38 pm Ma qua nessuno dice il contrario, solo dicono sia una cagata a prescindere l'elelttrico ;D ;D
Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: ChS su Giugno 03, 2025, 13:12:02 pm Citato da: Phormula su Giugno 03, 2025, 12:36:43 pm Tra tutti i cugini che uno ha... sicuramente uno che si trova bene con l'elettrico lo trova. Il passaggio all'elettrico richiede un diverso approccio, non è detto che vada bene a tutti. Che poi uno si adatti per questioni fiscali, blocchi del traffico e chi più ne ha più ne metta, è un altro discorso. Per un NCC (Roma) che si trova bene con la Tesla (ma nel parco auto hanno i Diesel per i transfer lunghi), un altro (quello da cui mi servo) ha avuto una vettura in prova da Tesla per tre giorni e ha rinunciato. Come sempre, non facciamo tutti lo stesso uso della macchina, non abbiamo le stesse esigenze, non attribuiamo lo stesso valore al nostro tempo, ... per qualcuno il passaggio è un miglioramento, per qualcun altro un incubo. Certamente ma il mio discorso era riferito al fatto che viaggi lunghi non è sinonimo di gasolio a prescindere. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Phormula su Giugno 03, 2025, 13:45:50 pm Citato da: DoguiPlus su Giugno 03, 2025, 13:03:38 pm Ma qua nessuno dice il contrario, solo dicono sia una cagata a prescindere l'elelttrico ;D ;D Perchè tu parti dal presupposto che questo sia un forum di esperti di automobili. :D In realtà, la storia si ripete. Quando arrivò sul mercato la Prius, qui dentro l'ibrido era considerato una cagata. Addirittura qualcuno si era lanciato in speculazioni "scientifiche", dimostrando che una vettura ibrida non poteva affrontare una strada di montagna, si sarebbe scaricata la batteria e l'auto sarebbe stata incapace di avanzare. Sono passati 20 anni, l'ibrido è vivo e vegeto e non è stato il flop preannunciato su queste pagine, con la Prius definita "supposta ionica". Razionalmente, la tecnologia ibrida dà il massimo di sè in città e ai tempi più di qualcuno disse che era ideale per i tassisti, infatti oggi la stragrande maggioranza dei taxi è a motore ibrido. Aveva meno senso in autostrada e infatti i grandi viaggiatori fin che non si è messo di mezzo il legislatore, hanno continuato a viaggiare a gasolio. Con l'elettrico è lo stesso, ideale per le citycar usate come seconda macchina (ma manca l'offerta) e per alcuni tipi di automobilisti che possono ricaricare in proprio o cconvivere con una rete di carica che fatica a svilupparsi. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Homer su Giugno 03, 2025, 14:12:33 pm Citato da: DoguiPlus su Giugno 03, 2025, 11:40:35 am hai ragione per nlt, oggi tesla conviene a leasing e/o finanziata e mettersela in carico. guarda se mi permetti ti faccio due conti volanti escluso i costi finanziari ma ti metto quelli fiscali 40000 km annui model 3 RWD 37K - autonomia reale 400km , batteria lfp nessun problema a caricarla al 100% sempre ivata 37000 40000 km annui generlaista seg C diesel automatica con 170cv circa full optional - autonomia reale 900km ivata 37000 (mettiamo golf?) sono 7200 kw annui , mettiamo che carichi l'80% (5760kw) a casa o in ufficio a 0,22 , sono 1267€ + 662€ di ricarica ai supercharger = total 1929€ diesel metti i 19km/lt a 1,6 sarebbero 3368 euro Mettiamo che risparmi un 300 di bollo , sei già a 1600K di differenza, se carichi in ufficio o con fotovoltaico puoi raspare altri 500 euro facili Ma se hai l'auto inuso promiscuo con tesla hai 676€ di fringe.... con l'altra circa 4000... 1929 Euro che pagherei io vs 0 Euro (il gasolio lo paga l'azienda) Bollo è incluso nel noleggio (che paga l'azienda) Fringe benefit non lo pago perchè la mia azienda non lo gestisce Citazione: Cifre iperboliche Si... una inculata totale (per me ovviamente...) Con l'aggiunta delle rotture di palle delle ricariche da fare in giro, dei piani di programmazione necessari per fare qualsiasi cosa... Esempio banale...ieri meteo di merda, con la mia compagna usciamo alle 10.30 facciamo un giro fino a xxx (100km da casa)...parto con poco più di metà serbatoio...arriviamo in sto posto prospettato su insta come fighissimo...non c'era un cazzo, meteo di merda...proseguiamo verso colle della maddalena...arrivo di la strada chiusa...ormai avevo deciso di andar alla bonette, torno indietro mi butto sul colle della lombarda, scendo di la e sono in riserva...primo benzinaio chiuso per lavori...arranco su dalla salita della bonette in modalità UltraEconomyRun...arrivo con autonomia azzerata, mi butto in discesa e arrivo al primo paese dove trovo il benzinaio, 2 minuti faccio il pieno e riparto e mi faccio ancora altri 200km per tornare a casa...totale giornata 450km circa. Tempo di rifornimento 2 minuti. Se avessi avuto auto elettrica (contando che sarei partito senza aver programmato il viaggio e senza la possibilità di ricaricare perchè non ero a casa mia) che cosa avrei fatto? e soprattutto se fossi rimasto in riserva sparata in una zona completamente priva di colonnine di ricarica fast? Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Giugno 03, 2025, 14:38:22 pm Citato da: Homer su Giugno 03, 2025, 14:12:33 pm 1929 Euro che pagherei io vs 0 Euro (il gasolio lo paga l'azienda) Bollo è incluso nel noleggio (che paga l'azienda) Fringe benefit non lo pago perchè la mia azienda non lo gestisce Mi permetto di far notare che l'azienda per cui lavori paga i 3,3k di gasolio, idem il bollo (fatturato dal nlt ma va pagato non è compreso in nessun contratto) , per il fringe anche li in tanti non lo mettono ma andrebbe fatto per essere in regola al 100% per uso promiscuo anche nel weekend. Perchè sei un amico ti faccio due della serva... e te li mando in pvt se mi dai due dati ti simulo la storia. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Emi su Giugno 03, 2025, 15:37:31 pm Citato da: DoguiPlus su Giugno 03, 2025, 14:38:22 pm Mi permetto di far notare che l'azienda per cui lavori paga i 3,3k di gasolio, idem il bollo (fatturato dal nlt ma va pagato non è compreso in nessun contratto) , per il fringe anche li in tanti non lo mettono ma andrebbe fatto per essere in regola al 100% per uso promiscuo anche nel weekend. Perchè sei un amico ti faccio due della serva... e te li mando in pvt se mi dai due dati ti simulo la storia. se devi fare i calcoli però falli giusti, una percentuale dell'importo del gasolio la detrai fiscalmente (se la vettura fosse omologata autocarro 4 posti ne scarichi anche di piu) il bollo non lo paghi a parte, o forse tu nel tuo caso lo paghi a parte, noi ad esempio non paghiamo alcun bollo a parte è tutto nel contratto di noleggio, come la mia azienda ne esistono altre che stipulano noleggi con queste regole Fringe, lo mettono tutti, non possono non metterlo, a meno che la vettura non sia autocarro, poi ci sono aziende che decidono di assorbirlo dopo contrattazione, altre che ne assorbono una parte altre che non lo assorbono l'uso promiscuo esiste solo per vettura autocarro, se la vettura è immatricolata come normale auto trasporto persone non esiste uso promiscuo, solitamente o è tutta spesata o ti viene detratto telepass del week end ed eventuale carburante quando sei in ferie, ma anche li dipende da che tipo di accordo raggiungi le variabili sono più d'una devi conoscerle tutte e poi puoi fare, sbagliandoli, due conti della serva Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Giugno 03, 2025, 15:53:02 pm Citato da: Emi su Giugno 03, 2025, 15:37:31 pm se devi fare i calcoli però falli giusti, una percentuale dell'importo del gasolio la detrai fiscalmente (se la vettura fosse omologata autocarro 4 posti ne scarichi anche di piu) il bollo non lo paghi a parte, o forse tu nel tuo caso lo paghi a parte, noi ad esempio non paghiamo alcun bollo a parte è tutto nel contratto di noleggio, come la mia azienda ne esistono altre che stipulano noleggi con queste regole Fringe, lo mettono tutti, non possono non metterlo, a meno che la vettura non sia autocarro, poi ci sono aziende che decidono di assorbirlo dopo contrattazione, altre che ne assorbono una parte altre che non lo assorbono l'uso promiscuo esiste solo per vettura autocarro, se la vettura è immatricolata come normale auto trasporto persone non esiste uso promiscuo, solitamente o è tutta spesata o ti viene detratto telepass del week end ed eventuale carburante quando sei in ferie, ma anche li dipende da che tipo di accordo raggiungi le variabili sono più d'una devi conoscerle tutte e poi puoi fare, sbagliandoli, due conti della serva ferma il fringe benefit è per "uso promiscuo" , parliamo a livello fiscale non a libretto dove l'uso promiscuo non esiste più da anni e anni. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Homer su Giugno 03, 2025, 16:05:19 pm Citato da: DoguiPlus su Giugno 03, 2025, 14:38:22 pm Mi permetto di far notare che l'azienda per cui lavori paga i 3,3k di gasolio, idem il bollo (fatturato dal nlt ma va pagato non è compreso in nessun contratto) , per il fringe anche li in tanti non lo mettono ma andrebbe fatto per essere in regola al 100% per uso promiscuo anche nel weekend. Perchè sei un amico ti faccio due della serva... e te li mando in pvt se mi dai due dati ti simulo la storia. cmq non mi hai risposto sulla mia obiezione logistica... Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Emi su Giugno 03, 2025, 16:06:25 pm Citato da: DoguiPlus su Giugno 03, 2025, 15:53:02 pm ferma il fringe benefit è per "uso promiscuo" , parliamo a livello fiscale non a libretto dove l'uso promiscuo non esiste più da anni e anni. con uso promiscuo intendi che usi la vettura per lavoro e per la tua vita personale? si tratta di un benefit, non di un uso promiscuo, ma detto questo ci sono tutti gli altri punti da sviscerare Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Homer su Giugno 03, 2025, 17:02:41 pm Citato da: Emi su Giugno 03, 2025, 16:06:25 pm con uso promiscuo intendi che usi la vettura per lavoro e per la tua vita personale? si tratta di un benefit, non di un uso promiscuo, ma detto questo ci sono tutti gli altri punti da sviscerare rinnovo la domanda...ieri sera alle 17.30 a saint jean le tinèe dove ci sono solo 4 colonnine a 22kw con l'elettrica a secco e 200km da fare per tornare a casa come mi sarei organizzato? che non sarei neanche dovuto partire... o che sarei andato con un'altra macchina... questa è la libertà della mobilità del futuro? Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Emi su Giugno 03, 2025, 17:20:15 pm Citato da: Homer su Giugno 03, 2025, 17:02:41 pm rinnovo la domanda...ieri sera alle 17.30 a saint jean le tinèe dove ci sono solo 4 colonnine a 22kw con l'elettrica a secco e 200km da fare per tornare a casa come mi sarei organizzato? che non sarei neanche dovuto partire... o che sarei andato con un'altra macchina... questa è la libertà della mobilità del futuro? si ma non me lo confondere di nuovo che stiamo aspettando le risposte che darà in sequenza Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: tappo su Giugno 03, 2025, 17:48:37 pm Citato da: Homer su Giugno 03, 2025, 17:02:41 pm a saint jean le tinèe e dove si trova questo paese? forse eri a Saint-Étienne-de-Tinée ??? Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Homer su Giugno 03, 2025, 18:46:33 pm Citato da: tappo su Giugno 03, 2025, 17:48:37 pm e dove si trova questo paese? forse eri a Saint-Étienne-de-Tinée ??? Si quello Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: tappo su Giugno 03, 2025, 18:56:32 pm Citato da: Homer su Giugno 03, 2025, 18:46:33 pm Si quello e comunque non cambia niente, di colonnine non ce ne sono ;D Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: mauring su Giugno 03, 2025, 19:31:05 pm Se eri con l'elettrica il paese di colpo cambiava nome in "Saint et Madònn de Porcodiènne".
Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Emi su Giugno 03, 2025, 20:11:42 pm Citato da: mauring su Giugno 03, 2025, 19:31:05 pm Se eri con l'elettrica il paese di colpo cambiava nome in "Saint et Madònn de Porcodiènne". Famosissimo per L usanza “pres electrique dans ton cul” Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Giugno 03, 2025, 20:20:14 pm Gio non ci arrivavi questa e la risposta ti fermavi prima
Abrp ti da questa soluzione per arrivarci col 49% residuo partendo col 17% Sono 35 minuti e qualche km extra forse Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: mauring su Giugno 03, 2025, 21:10:24 pm Adesso vi parlo io di una tecnologia vincente.
Oggi sono andato a ritirare l'auto di mio suocero dal tagliando. Peugeot 207 1.4 benzina/gpl, 95cv, distribuzione a catena, anno 2011, 82.000 km. Auto esente blocchi traffico. Fatto GPL a 0,699/litro. 25 euro = quasi 36 Litri = circa 500 km. Direi che l'elettrico può aspettare. 8) :P ;D Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Emi su Giugno 03, 2025, 21:31:48 pm Stiamo aspettando le analisi di dogui
Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Giugno 03, 2025, 21:55:42 pm Citato da: Emi su Giugno 03, 2025, 21:31:48 pm Stiamo aspettando le analisi di dogui Su cosa , sul viaggio di gio a paris sant German ? Oppure alla scoperta del mau dove una peugeot 207 GPL è migliore di una seg e premium full con 340cv ?? :) Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: &re@ su Giugno 03, 2025, 21:58:00 pm Non so se sarà ancora esente dai blocchi per molto tempo, con le regole draconiane che si stanno inventando ogni giorno (purtroppo).
Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: mariner su Giugno 03, 2025, 23:04:02 pm Citato da: Emi su Giugno 03, 2025, 21:31:48 pm Stiamo aspettando le analisi di dogui ha i trigliceridi un pochino sballati...Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: mauring su Giugno 04, 2025, 07:06:09 am Citato da: DoguiPlus su Giugno 03, 2025, 21:55:42 pm Su cosa , sul viaggio di gio a paris sant German ? Oppure alla scoperta del mau dove una peugeot 207 GPL è migliore di una seg e premium full con 340cv ?? :) La mia "scoperta" era sul fatto che tu, come altri entusiasti dell'elettrico "perché si risparmia", avete sempre snobbato le auto a GPL, con le quali avreste potuto realizzare da decenni risparmi sul carburante notevoli senza alcuna preoccupazione per l'autonomia e il rifornimento, accettando adesso, tutti contenti , un tipo di propulsione che invece porta con sé delle immense rotture di coglioni. E tutto questo perché il gpl era da poveri mentre l'elettrico è trendy. La realtà è che però, mentre gli "elettrici' perdono la vita con le app, gli abbonamenti, le prenotazioni, le colonnine fuori servizio, le programmazioni dei viaggi, le wallbox, i cavi in bagagliaio, gli occhi ansiosi sul livello della batteria, lo studio oculato dell'uso della climatizzazione e del pedale acceleratore per non rimanere a piedi, ecc., i "poveri" col gpl spendono ancora meno e si godono i tragitti senza pensieri. E ovviamente tutte le riviste, i media in genere, fanno sempre i confronti di costi elettrico vs benzina, mai elettrico vs gpl, perché sarebbe una cosa imbarazzante che affosserebbe le vendite. E non venitemi a dire che lo fate per il pianeta, perché non ci crede nessuno. Lo fate per un risparmio e altri vantaggi normativi, esattamente come chi va a GPL. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Giugno 04, 2025, 07:54:27 am Citato da: mauring su Giugno 04, 2025, 07:06:09 am La mia "scoperta" era sul fatto che tu, come altri entusiasti dell'elettrico "perché si risparmia", avete sempre snobbato le auto a GPL, con le quali avreste potuto realizzare da decenni risparmi sul carburante notevoli senza alcuna preoccupazione per l'autonomia e il rifornimento, accettando adesso, tutti contenti , un tipo di propulsione che invece porta con sé delle immense rotture di coglioni. E tutto questo perché il gpl era da poveri mentre l'elettrico è trendy. La realtà è che però, mentre gli "elettrici' perdono la vita con le app, gli abbonamenti, le prenotazioni, le colonnine fuori servizio, le programmazioni dei viaggi, le wallbox, i cavi in bagagliaio, gli occhi ansiosi sul livello della batteria, lo studio oculato dell'uso della climatizzazione e del pedale acceleratore per non rimanere a piedi, ecc., i "poveri" col gpl spendono ancora meno e si godono i tragitti senza pensieri. E ovviamente tutte le riviste, i media in genere, fanno sempre i confronti di costi elettrico vs benzina, mai elettrico vs gpl, perché sarebbe una cosa imbarazzante che affosserebbe le vendite. E non venitemi a dire che lo fate per il pianeta, perché non ci crede nessuno. Lo fate per un risparmio e altri vantaggi normativi, esattamente come chi va a GPL. personalmente la ritengo una tecnologia vincente, soprattutto ha margini immensi di miglioramnto. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Giugno 04, 2025, 08:05:50 am rido per non piangere, ieri ho deciso di pulire la macchina alle lance.
AL risciaquo prendo la targa davanti.... che praticmanete si storza tutta. In sostanza il concessionarioa aveva montato la targa davanti con la sua pubblicità con solo 2 viti dentro un asola, risutlato la targa adanva su e giù... smontato il supporto dell' auto (plastica pessima prodotta in est europa il ricambio costa 40 carte.....detto tutto) , fissata meglio e tolto sponsorizzazione ora và bene. Questo è sinomino di due cose : qualità in riduzione delle finiture, qualità pessima lavoro concessionarie Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: &re@ su Giugno 04, 2025, 08:17:36 am Citato da: mauring su Giugno 04, 2025, 07:06:09 am E tutto questo perché il gpl era da poveri mentre l'elettrico è trendy. Personalmente l'ho sempre considerata una scelta "scomoda" per l'occupazione del bagagliaio (o del vano ruota di scorta, con relativa occupazione della stessa se vuoi averla) e le stazioni di rifornimento meno capillari rispetto alla benzina. Inoltre, nel nostro caso (l'avevamo preso in considerazione per la Panda) avrebbe comportato un posto in meno a bordo. La Panda a gas era (è ancora?) omologata per 4 persone anziché 5. Abbiamo pensato che per le nostre percorrenze e i consumi comunque irrisori della Panda, fosse meglio la cara vecchia benza. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: mauring su Giugno 04, 2025, 08:42:46 am Citato da: DoguiPlus su Giugno 04, 2025, 07:54:27 am personalmente la ritengo una tecnologia vincente, soprattutto ha margini immensi di miglioramnto. Può essere, ma lo vedremo quando senza spinte politiche il 90% delle persone opterà per quella propulsione. Per ora è vincente solo per il 5% degli utenti, nonostante le corpose spinte. Per quanto riguarda i margini di miglioramento ci saranno per le batterie e per la rete di ricarica, ma con tempi lunghi e costi non facilmente valutabili. Per il resto i motori elettrici odierni hanno già rendimenti vicini al 100%, e gli altri attriti come aerodinamica, gomme, cuscinetti, ecc. sono già limati da tempo, come gli assorbimenti dei fari e dei vari accessori di bordo. Piuttosto bisogna considerare anche che l'auto elettrica ipertecnologica e iperconnessa consuma anche da spenta, e neanche pochissimo, e questo fa scendere l'efficienza ma non lo puntualizza mai nessuno. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: mauring su Giugno 04, 2025, 08:53:48 am Citato da: &re@ su Giugno 04, 2025, 08:17:36 am Personalmente l'ho sempre considerata una scelta "scomoda" per l'occupazione del bagagliaio (o del vano ruota di scorta, con relativa occupazione della stessa se vuoi averla) e le stazioni di rifornimento meno capillari rispetto alla benzina. Inoltre, nel nostro caso (l'avevamo preso in considerazione per la Panda) avrebbe comportato un posto in meno a bordo. La Panda a gas era (è ancora?) omologata per 4 persone anziché 5. Abbiamo pensato che per le nostre percorrenze e i consumi comunque irrisori della Panda, fosse meglio la cara vecchia benza. Ed è un ragionamento corretto che faccio anche io. Però se pensi che le auto elettriche non hanno ruota di scorta (correggetemi se sbaglio) e che il problema del rifornimento non capillare è ben più grave del rifornimento di GPL (di cui si può fare tranquillamente a meno andando a benzina), capisci che se non volevi prima il GPL per quei motivi, tanto meno dovresti volere l'elettrico. Invece molti scoprono adesso che della ruota di scorta si può fare a meno e che per il rifornimento "basta organizzarsi" perdendo ore e ore del proprio tempo. Assurdo. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: &re@ su Giugno 04, 2025, 09:32:48 am Citato da: mauring su Giugno 04, 2025, 08:53:48 am Però se pensi che le auto elettriche non hanno ruota di scorta (correggetemi se sbaglio) e che il problema del rifornimento non capillare è ben più grave del rifornimento di GPL (di cui si può fare tranquillamente a meno andando a benzina), capisci che se non volevi prima il GPL per quei motivi, tanto meno dovresti volere l'elettrico. E infatti... ;D Pure il Vitara usciva di serie col kit di riparazione... ho preso il ruotino optional (che non sarà una ruota vera, ma sempre meglio che il kit di merda). Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: mauring su Giugno 04, 2025, 10:27:03 am Citato da: &re@ su Giugno 04, 2025, 09:32:48 am E infatti... ;D Pure il Vitara usciva di serie col kit di riparazione... ho preso il ruotino optional (che non sarà una ruota vera, ma sempre meglio che il kit di merda). Fatto bene, anche perché è vero che in caso di foratura magari hai l'assistenza gratis tramite assicurazione, però credo che ti cambino la ruota, mica si mettono a trafficare col kit... Se hai il kit secondo me si limitano a caricarti sul carro attrezzi e ti portano dal gommista, con più dispendio di tempo. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Emi su Giugno 04, 2025, 11:02:03 am Citato da: DoguiPlus su Giugno 03, 2025, 21:55:42 pm Su cosa , sul viaggio di gio a paris sant German ? Oppure alla scoperta del mau dove una peugeot 207 GPL è migliore di una seg e premium full con 340cv ?? :) sulla gestione di viaggi con minima programmazione, sul fringe benefit, sull'uso promiscuo Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Emi su Giugno 04, 2025, 11:05:54 am Citato da: &re@ su Giugno 04, 2025, 09:32:48 am E infatti... ;D Pure il Vitara usciva di serie col kit di riparazione... ho preso il ruotino optional (che non sarà una ruota vera, ma sempre meglio che il kit di merda). e fortunatamente lo davano come optionals, su toyota ho kit di gonfiaggio e vano ruota di scorta vuoto, ok vero ho spazio in più ma onestamente avrei messo volentieri la ruota di scorta per le emergenze Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Emi su Giugno 04, 2025, 11:06:21 am Citato da: mauring su Giugno 04, 2025, 10:27:03 am Fatto bene, anche perché è vero che in caso di foratura magari hai l'assistenza gratis tramite assicurazione, però credo che ti cambino la ruota, mica si mettono a trafficare col kit... Se hai il kit secondo me si limitano a caricarti sul carro attrezzi e ti portano dal gommista, con più dispendio di tempo. 90% delle volte ti caricano e ti portano via ;) Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Homer su Giugno 04, 2025, 11:07:14 am Citato da: mauring su Giugno 04, 2025, 08:53:48 am Ed è un ragionamento corretto che faccio anche io. Però se pensi che le auto elettriche non hanno ruota di scorta (correggetemi se sbaglio) e che il problema del rifornimento non capillare è ben più grave del rifornimento di GPL (di cui si può fare tranquillamente a meno andando a benzina), capisci che se non volevi prima il GPL per quei motivi, tanto meno dovresti volere l'elettrico. Invece molti scoprono adesso che della ruota di scorta si può fare a meno e che per il rifornimento "basta organizzarsi" perdendo ore e ore del proprio tempo. Assurdo. mah secondo me il confronto corretto andrebbe fatto col metano, non col gpl. Il metano è l'unica fonte energetica alternativa davvero pulita e svincolata dal petrolio. Il GPL è uno scarto della lavorazione del petrolio, non può essere la soluzione al problema della mobilità e non è veramente ecologico e soprattutto rinnovabile... il metano però è stato ucciso un po' dalla scomodità e dalla difficoltà di stoccaggio a bordo e un po' dai problemi della rete di distribuzione... ora andare a metano è peggio che in elettrico... Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: &re@ su Giugno 04, 2025, 11:17:50 am Citato da: Homer su Giugno 04, 2025, 11:07:14 am mah secondo me il confronto corretto andrebbe fatto col metano, non col gpl. (...) Oddio forse nel mio caso era il metano... la Panda a gas è a metano o GPL? In ogni caso, valgono considerazioni simili... non avrei preso una macchina "a gas". Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: &re@ su Giugno 04, 2025, 11:19:06 am Citato da: Emi su Giugno 04, 2025, 11:05:54 am e fortunatamente lo davano come optionals, In caso contrario l'avrei preso aftermarket, l'importante è che ci sia il vano. Di sicuro non rimanevo col kit, non è mica una bicicletta ;D Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: mauring su Giugno 04, 2025, 11:22:46 am Citato da: Homer su Giugno 04, 2025, 11:07:14 am mah secondo me il confronto corretto andrebbe fatto col metano, non col gpl. Il metano è l'unica fonte energetica alternativa davvero pulita e svincolata dal petrolio. Il GPL è uno scarto della lavorazione del petrolio, non può essere la soluzione al problema della mobilità e non è veramente ecologico e soprattutto rinnovabile... il metano però è stato ucciso un po' dalla scomodità e dalla difficoltà di stoccaggio a bordo e un po' dai problemi della rete di distribuzione... ora andare a metano è peggio che in elettrico... Vero in parte. Il 30/40% del GPL mondiale si estrae dal gas naturale, non dal petrolio. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Homer su Giugno 04, 2025, 11:29:23 am Citato da: &re@ su Giugno 04, 2025, 11:17:50 am Oddio forse nel mio caso era il metano... la Panda a gas è a metano o GPL? In ogni caso, valgono considerazioni simili... non avrei preso una macchina "a gas". C'erano tutte e due. La GPL era con carrozzeria normale mentre la Natural Power aveva il telaio della 4x4, quindi era rialzata e al posto dell'albero di trasmissione e del differenziale posteriore aveva le bombole...se fosse stata a metano sarebbe stata facilmente riconoscibile Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Homer su Giugno 04, 2025, 11:30:25 am Citato da: mauring su Giugno 04, 2025, 11:22:46 am Vero in parte. Il 30/40% del GPL mondiale si estrae dal gas naturale, non dal petrolio. considerando che GPL sta per Gas di Petrolio Liquefatto permettimi di essere un attimo scettico in merito ;D ;D ;D ;D Forse tu intendi il GNL che è quello che viene usato per alimentare le grandi navi ad esempio... Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: mauring su Giugno 04, 2025, 12:49:38 pm Citato da: Homer su Giugno 04, 2025, 11:30:25 am considerando che GPL sta per Gas di Petrolio Liquefatto permettimi di essere un attimo scettico in merito ;D ;D ;D ;D Forse tu intendi il GNL che è quello che viene usato per alimentare le grandi navi ad esempio... Sii pure scettico, ma è meglio che tu rida solo dopo esserti informato. https://magazine.agnenergia.com/it/watts-up/guida-al-gpl Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: mauring su Giugno 04, 2025, 12:54:21 pm Aggiungo...
https://www.sostariffe.it/energia-elettrica-gas/guide/da-dove-arriva-il-gas-in-italia "Per il 53% il GPL italiano arriva dall’estrazione di gas naturale nei Paesi dell’area mediterranea, per il resto dalla raffinazione del petrolio in impianti soprattutto nazionali e comunicatori. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Giugno 04, 2025, 13:03:25 pm gpl è gas propano liquido mi pare, tecnologia che riciccia dai tempi del Duce, fallita in tutto il mondo chissà perchè , ma poco tange con il post ...
Citato da: Emi su Giugno 04, 2025, 11:02:03 am sulla gestione di viaggi con minima programmazione, sul fringe benefit, sull'uso promiscuo Bah , io ripeto ho il supervantaggio di caricare a casa/ufficio, quando torno e ho meno del 65% carico ricarico e porto al 80% che significa partire con 350/400 km d'autonomia. Poi conosco gli hpc vicino casa nel caso debba ripartire presto, e in 300km spero di trovare un caricatore veloce a disposizione. In tanti usano abrp un programma (vedi l'ho messo per esempio di homer) dove imposti la tua auto, il tragitto e le % di arrivo e partenza e ti fà lui la programmazzione. Io mai usato, ma è da dire che ho fatto tanti viaggi sui 400km giornalieri, solo uno sui 600, praticamente su 20gg avrei potuto rifornire fuori casa solo una volta (ma ho fatto varie prove con diversi gestori/tipologie). Sicuramente partire la mattina abbastanza carichi aiuta tantissimo. Per l'altra domanda cosa vuoi sapere sono normative nazionali di assegnazione di auto aziendali in uso promiscuo (lavorativo/famigliare) e a livello fiscale con la nuova norma in vigore dal 2025 c'è una % d'imponibilità sul valore della tabella aci a 15000km annui diversa in base al motore, una Bev è assoggettata al 10% di questo valore, un Ice al 50%. Ma basta cercare su google entrambe le cose , se hai domande specifiche falle pure. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: ChS su Giugno 04, 2025, 13:21:14 pm Citato da: mauring su Giugno 04, 2025, 08:53:48 am Ed è un ragionamento corretto che faccio anche io. Però se pensi che le auto elettriche non hanno ruota di scorta (correggetemi se sbaglio) e che il problema del rifornimento non capillare è ben più grave del rifornimento di GPL (di cui si può fare tranquillamente a meno andando a benzina), capisci che se non volevi prima il GPL per quei motivi, tanto meno dovresti volere l'elettrico. Invece molti scoprono adesso che della ruota di scorta si può fare a meno e che per il rifornimento "basta organizzarsi" perdendo ore e ore del proprio tempo. Assurdo. Guarda che la ruota di scorta non ce l'ha ormai quasi più nessuno nemmeno tra i gasolio, prendi Mercedes e BMW ad esempio è quasi impossibile avere anche il ruotino se non per alcuni modelli. L'unica resta la Passat che ti permette di avere la ruota in lega di scorta, almeno nella B8 non so nella B9. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: tappo su Giugno 04, 2025, 13:28:16 pm Citato da: mauring su Giugno 04, 2025, 10:27:03 am Fatto bene, anche perché è vero che in caso di foratura magari hai l'assistenza gratis tramite assicurazione, però credo che ti cambino la ruota, mica si mettono a trafficare col kit... Se hai il kit secondo me si limitano a caricarti sul carro attrezzi e ti portano dal gommista, con più dispendio di tempo. sono almeno 15 anni che compro auto e non c'è più il ruotino di scorta..... ricordo che sulla Yaris che ho venduto qualche mese fa (con 12 anni sul groppone) ci misi un ruotino che comprai io a parte (non esisteva l'optional), e per fortuna non mi è mai servito, perchè, quando l'ho venduta e il ruotino me lo sono tenuto, mi sono accorto che non c'era il cricco per alzarla, e io non ci ho mai pensato a metterlo ;D Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: &re@ su Giugno 04, 2025, 13:31:10 pm Citato da: ChS su Giugno 04, 2025, 13:21:14 pm Guarda che la ruota di scorta non ce l'ha ormai quasi più nessuno nemmeno tra i gasolio, prendi Mercedes e BMW ad esempio è quasi impossibile avere anche il ruotino se non per alcuni modelli. L'unica resta la Passat che ti permette di avere la ruota in lega di scorta, almeno nella B8 non so nella B9. E questo la dice lunga sull'automobilista medio, che nemmeno si pone il problema, poi se ne accorge se ha la sfiga di forare. È uno scandalo altroché. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: ChS su Giugno 04, 2025, 13:44:20 pm Citato da: &re@ su Giugno 04, 2025, 13:31:10 pm E questo la dice lunga sull'automobilista medio, che nemmeno si pone il problema, poi se ne accorge se ha la sfiga di forare. È uno scandalo altroché. Per fare un esempio la penultima BMW 530d G30 (2022-2023) mild hybrid station wagon ha praticamente lo stesso baule della berlina per la batteria che prende tutto il posto sul fondo, anche volendo il posto per il ruotino non c'è. Io sulla Passat berlina riuscivo a caricare più roba. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Emi su Giugno 04, 2025, 14:04:58 pm Citato da: DoguiPlus su Giugno 04, 2025, 13:03:25 pm Ma basta cercare su google entrambe le cose , se hai domande specifiche falle pure. tranquillo lo hai già fatto tu mi è sufficiente, non hai risposto come al solito, va bene cosi, avevi detto che avresti fatto i conti spicci a homer, non li stai facendo. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Giugno 04, 2025, 14:07:25 pm Citato da: Emi su Giugno 04, 2025, 14:04:58 pm avevi detto che avresti fatto i conti spicci a homer, non li stai facendo. chiediglielo glieli ho fatto in privato, ti dirà lui, se vuoi li faccio pure a te anzi se vuoi li metto : facciamo che ti sia assegnata adeso una COROLLA CROSS 2.0H 197CV 4WD IBRIDO-BENZINA bene avresti in busta paga 4.962,75 d'imponibile da tassare (quindi di ral) con tesla model 3 rwd avresti 676,35 d'imponibile da tassare (quindi di ral) l'imprenditore risparmia a parità di busta paga 4200 euro (la sua tassazione è di circa il 50%) quindi un bel 2100 netti di utili puliti.. a fine anno. Tu dipendente potresti chiedere qualche aumento dato il loro risparmio........ Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Emi su Giugno 04, 2025, 14:18:49 pm Citato da: DoguiPlus su Giugno 04, 2025, 14:07:25 pm chiediglielo glieli ho fatto in privato, ti dirà lui. va bene tanto lo vedo a breve cosi mi dice il segreto di fatima se li condividi magari aiuti anche altri utenti, a meno che non ti abbia dato la sua situazione personale per permetterti di calcolare le detrazioni ed allora li comprendo e condivido la tua riservatezza PS sei un pagliaccio :P Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: mauring su Giugno 04, 2025, 14:22:34 pm Citato da: DoguiPlus su Giugno 04, 2025, 13:03:25 pm gpl è gas propano liquido mi pare, tecnologia che riciccia dai tempi del Duce, fallita in tutto il mondo chissà perchè ... L'auto elettrica invece esiste da 150 anni e in questo secolo e mezzo ha avuto un enorme successo in tutto il mondo. ;D Poi non ho capito in cosa consista il fallimento. Il Gpl è usato dappertutto, dall'autotrazione al riscaldamento. Mai viste le bombole gpl da cucina ? E i bomboloni sui camper ? Oppure quelli per alimentare le case dove non arriva il metano ? (Ad esempio nella mia zona rurale) ? Prova ad alimentare una casa isolata d'inverno con le batterie... :D Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Giugno 04, 2025, 14:27:22 pm Citato da: Emi su Giugno 04, 2025, 14:18:49 pm va bene tanto lo vedo a breve cosi mi dice il segreto di fatima se li condividi magari aiuti anche altri utenti, a meno che non ti abbia dato la sua situazione personale per permetterti di calcolare le detrazioni ed allora li comprendo e condivido la tua riservatezza PS sei un pagliaccio :P ecco ti ho risposto , fatto su misura per te , tailor made su Emi :P :P :P facciamo che ti sia assegnata adeso una COROLLA CROSS 2.0H 197CV 4WD IBRIDO-BENZINA bene avresti in busta paga 4.962,75 d'imponibile da tassare (quindi di ral) con tesla model 3 rwd avresti 676,35 d'imponibile da tassare (quindi di ral) l'imprenditore risparmia a parità di busta paga 4200 euro (se consideri la tassazione in capo l'azienda è di circa il 50%) quindi un bel 2100 netti di utili puliti.. per darti gli stessi soldi a fine anno. Tu dipendente potresti chiedere qualche aumento dato il loro risparmio...... Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: &re@ su Giugno 04, 2025, 14:33:44 pm Citato da: ChS su Giugno 04, 2025, 13:44:20 pm Per fare un esempio la penultima BMW 530d G30 (2022-2023) mild hybrid station wagon ha praticamente lo stesso baule della berlina per la batteria che prende tutto il posto sul fondo, anche volendo il posto per il ruotino non c'è. Io sulla Passat berlina riuscivo a caricare più roba. E meno male che è Mild... se era Full ti toglievano pure i sedili, le batterie sono così comode... ;D Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Giugno 04, 2025, 14:35:30 pm Citato da: &re@ su Giugno 04, 2025, 14:33:44 pm E meno male che è Mild... se era Full ti toglievano pure i sedili, le batterie sono così comode... ;D in relatà sulla mia le batterie non alzano il livello , e dietro ho la botola sotto il vano bagagli per i cavi , e altri bagagli Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: ChS su Giugno 04, 2025, 14:35:37 pm Citato da: mauring su Giugno 04, 2025, 14:22:34 pm L'auto elettrica invece esiste da 150 anni e in questo secolo e mezzo ha avuto un enorme successo in tutto il mondo. ;D Poi non ho capito in cosa consista il fallimento. Il Gpl è usato dappertutto, dall'autotrazione al riscaldamento. Mai viste le bombole gpl da cucina ? E i bomboloni sui camper ? Oppure quelli per alimentare le case dove non arriva il metano ? (Ad esempio nella mia zona rurale) ? Prova ad alimentare una casa isolata d'inverno con le batterie... :D Se vuoi ti do l'indirizzo di due persone che conosco, una abita a Migliaro in provincia di Ferrara e l'altra a Minerbio in provincia di Bologna. Sono completamente staccati sia dalla rete elettrica che dal gas e si alimentano solo ed esclusivamente col fotovoltaico e l'accumulo, parliamo di due abitazioni indipendenti quindi non un condominio. Ti posso però citare dei condomini di nuova costruzione a Bologna che tra fotovoltaico e geotermia sono anch'essi autosufficienti. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Giugno 04, 2025, 14:37:37 pm Citato da: ChS su Giugno 04, 2025, 14:35:37 pm Se vuoi ti do l'indirizzo di due persone che conosco, una abita a Migliaro in provincia di Ferrara e l'altra a Minerbio in provincia di Bologna. Sono completamente staccati sia dalla rete elettrica che dal gas e si alimentano solo ed esclusivamente col fotovoltaico e l'accumulo, parliamo di due abitazioni indipendenti quindi non un condominio. Ti posso però citare dei condomini di nuova costruzione a Bologna che tra fotovoltaico e geotermia sono anch'essi autosufficienti. mi pare una forzatura, un allaccio imho è da fare sempre. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Homer su Giugno 04, 2025, 14:45:21 pm Citato da: Emi su Giugno 04, 2025, 14:18:49 pm va bene tanto lo vedo a breve cosi mi dice il segreto di fatima se li condividi magari aiuti anche altri utenti, a meno che non ti abbia dato la sua situazione personale per permetterti di calcolare le detrazioni ed allora li comprendo e condivido la tua riservatezza PS sei un pagliaccio :P i conti che mi ha fatto son bellissimi come lo sono i tuoi, ma a me frega un cazzo perchè la mia azienda ha solo autocarri e quindi non usa il sistema del fringe benefit. E in ogni caso non compreremo mai elettriche finchè si potrà farne a meno Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Homer su Giugno 04, 2025, 14:46:59 pm Citato da: DoguiPlus su Giugno 04, 2025, 14:37:37 pm mi pare una forzatura, un allaccio imho è da fare sempre. cosi se fa brutto per una settimana torni all'età della pietra... è ridicolo Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: mauring su Giugno 04, 2025, 15:08:26 pm Citato da: ChS su Giugno 04, 2025, 14:35:37 pm Se vuoi ti do l'indirizzo di due persone che conosco, una abita a Migliaro in provincia di Ferrara e l'altra a Minerbio in provincia di Bologna. Sono completamente staccati sia dalla rete elettrica che dal gas e si alimentano solo ed esclusivamente col fotovoltaico e l'accumulo, parliamo di due abitazioni indipendenti quindi non un condominio. Ti posso però citare dei condomini di nuova costruzione a Bologna che tra fotovoltaico e geotermia sono anch'essi autosufficienti. Ma non diciamo stupidaggini, per carità. A parte il fatto che senza un allaccio alla rete elettrica per la legislazione italiana non ti danno nemmeno l'abitabilità ( piccolo particolare ;D ), fotovoltaico e batterie non ti daranno mai l' indipendenza. Tu, al solito, non sai neanche di cosa parli. Una casa, anche se in classe A, nella stagione invernale ha bisogno di decine e decine di kWh giornalieri (nel mio caso arrivo a prelevare dalla rete anche 60 kWh giornalieri quando fuori ci sono parecchi gradi sotto zero). Puoi avere fotovoltaico che vuoi e le batterie di Gesù Cristo, ma bastano un po' di giorni di tempo nuvoloso e t'attacchi al tram, o meglio al gruppo elettrogeno. ;D A meno che ti scaldi col caminetto, usi le candele, mangi affettati e ti lavi con l'acqua gelata. Queste storie fantasiose mi ricordano tanto le puttanate di quelli che mollano tutto per fare il giro del mondo in barca a vela guadagnandosi da vivere vendendo collanine autoprodotte nelle varie località toccate. Ci credono solo i bamba. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: &re@ su Giugno 04, 2025, 15:36:12 pm Citato da: mauring su Giugno 04, 2025, 15:08:26 pm e le batterie di Gesù Cristo Lui andava a legna, era il figlio del falegname! Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Homer su Giugno 04, 2025, 15:47:55 pm https://makerfairerome.eu/it/il-primo-condominio-completamente-autosufficiente-ditalia/
certo che se già chi scrive su questi argomenti ne capisce quanto l'autore dell'articolo siamo a cavallo... "completamente autosufficiente" al 90%... poi si legge che hanno 83kWh di pompa di calore con 20kWh di batterie di accumulo...in pratica d'inverno la sera la caldaia funziona per meno di 15 minuti ;D ;D ;D ;D Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: alura su Giugno 04, 2025, 15:52:13 pm Citato da: Homer su Giugno 04, 2025, 15:47:55 pm https://makerfairerome.eu/it/il-primo-condominio-completamente-autosufficiente-ditalia/ certo che se già chi scrive su questi argomenti ne capisce quanto l'autore dell'articolo siamo a cavallo... "completamente autosufficiente" al 90%... poi si legge che hanno 83kWh di pompa di calore con 20kWh di batterie di accumulo...in pratica d'inverno la sera la caldaia funziona per meno di 15 minuti ;D ;D ;D ;D Fa ridere solo guardando le foto del condominio... Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: MRC su Giugno 04, 2025, 15:55:26 pm Citato da: alura su Giugno 04, 2025, 15:52:13 pm Fa ridere solo guardando le foto del condominio... concordo ;D ;D Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Emi su Giugno 04, 2025, 16:05:46 pm Citato da: alura su Giugno 04, 2025, 15:52:13 pm Fa ridere solo guardando le foto del condominio... l'ombra delle ringhiere è inquietante in effetti ;D Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: oscar su Giugno 04, 2025, 19:41:57 pm io ho un metodo per capire se è realmente l'inizio della nuova era.
basta comprarsi azioni del settore minerario e lingotti di rame puro ;D io ora li ho messi sotto al letto che prima o poi mi sogno di andare a vivere in roulotte ::) però non ci ho guadagnato nulla. matematicamente non esiste la capacità produttiva di affrontare gli investimenti strutturali necessari alla elettrificazione, ancora meno ora con quello che serve per l'intelligenza artificiale e data-center vari. se i manager dei fondi di investimento non buttano il grano significa che non ci crede nessuno realmente. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Giugno 05, 2025, 09:22:57 am un paio di cose emerse:
- caircando fuori poco, tanto al limite si rabbocca mettiamo 20/30kw ogni tanto, il prezzo passa in secondo piano, meglio la comodità , per dire anche pagando 0,3 euro/kwh ivati in più, sono 7/8 euro in più magari due / tre volte al mese. - ho fatto due conti reali in bolletta e il costo finale è sui 0,23 €/kwh iva compresa (escluso costi fisso), qui mettendo di caricare sui 600 kw al mese , si contano le fasce orarie se si fà contratto orario, ma per dire risparmiare 0,02 €/kw significa in bolletta 12 euro ivato.. -ecco un altra storia, la tessera ti manda fattura dall'estero , che spesso è una rogna gestirle Detto ciò , volevo provare a caricare in tesla supercharger per vedere come mi trovo, io ho già l'app installata (io mio wallbox caslainguo è tesla) , ti fatturano dall'italia credo, e i prezzi anche senza abbonamento non sono male . Sugli abbonamenti torniamo al fatto che carico poco fuori, pagare dei 10 euro di abbonamento per caricare magari 60kw al mese a buon prezzo ha poco senso... vedamo anno prossimo quando mi scade la gratuita della tessera , ecco pensavo che per me fosse più importante. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: ChS su Giugno 05, 2025, 12:59:57 pm Citato da: mauring su Giugno 04, 2025, 15:08:26 pm Ma non diciamo stupidaggini, per carità. A parte il fatto che senza un allaccio alla rete elettrica per la legislazione italiana non ti danno nemmeno l'abitabilità ( piccolo particolare ;D ), fotovoltaico e batterie non ti daranno mai l' indipendenza. Tu, al solito, non sai neanche di cosa parli. Una casa, anche se in classe A, nella stagione invernale ha bisogno di decine e decine di kWh giornalieri (nel mio caso arrivo a prelevare dalla rete anche 60 kWh giornalieri quando fuori ci sono parecchi gradi sotto zero). Puoi avere fotovoltaico che vuoi e le batterie di Gesù Cristo, ma bastano un po' di giorni di tempo nuvoloso e t'attacchi al tram, o meglio al gruppo elettrogeno. ;D A meno che ti scaldi col caminetto, usi le candele, mangi affettati e ti lavi con l'acqua gelata. Queste storie fantasiose mi ricordano tanto le puttanate di quelli che mollano tutto per fare il giro del mondo in barca a vela guadagnandosi da vivere vendendo collanine autoprodotte nelle varie località toccate. Ci credono solo i bamba. Li ho visti con i miei occhi, non so che dirti. A casa tua parecchi gradi sotto zero è interessante, vivi a 2000 metri di quota? ;D Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: ChS su Giugno 05, 2025, 13:03:06 pm Citato da: Homer su Giugno 04, 2025, 15:47:55 pm https://makerfairerome.eu/it/il-primo-condominio-completamente-autosufficiente-ditalia/ certo che se già chi scrive su questi argomenti ne capisce quanto l'autore dell'articolo siamo a cavallo... "completamente autosufficiente" al 90%... poi si legge che hanno 83kWh di pompa di calore con 20kWh di batterie di accumulo...in pratica d'inverno la sera la caldaia funziona per meno di 15 minuti ;D ;D ;D ;D Non mi pare abbiano la geotermia come hanno molti nuovi condomini in certe zone dell'Emilia e del Veneto o sbaglio? Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: mauring su Giugno 05, 2025, 14:03:20 pm Citato da: ChS su Giugno 05, 2025, 12:59:57 pm Li ho visti con i miei occhi, non so che dirti. A casa tua parecchi gradi sotto zero è interessante, vivi a 2000 metri di quota? ;D Coi tuoi occhi cosa vuoi aver visto ? Bisogna viverci tutto l'inverno per capire come producono l'energia se sole non ce n'è da giorni e le batterie sono scariche. Forse pedalano, non saprei... Io abito in pianura ma in piena campagna, e d'inverno abbiamo toccato anche -10°. Infatti le pompe di calore lavoravano vicine al limite (-15°), ma per fortuna sono sovradimensionate. I -6/-7° li vediamo praticamente ogni inverno, magari per pochi giorni. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: ChS su Giugno 05, 2025, 14:12:36 pm Citato da: mauring su Giugno 05, 2025, 14:03:20 pm Coi tuoi occhi cosa vuoi aver visto ? Bisogna viverci tutto l'inverno per capire come producono l'energia se sole non ce n'è da giorni e le batterie sono scariche. Forse pedalano, non saprei... Io abito in pianura ma in piena campagna, e d'inverno abbiamo toccato anche -10°. Infatti le pompe di calore lavoravano vicine al limite (-15°), ma per fortuna sono sovradimensionate. I -6/-7° li vediamo praticamente ogni inverno, magari per pochi giorni. Lo so per certo perchè mio suocero gli ha fatto dei lavori in casa ed avendo lui lavorato nel settore dell'idraulica e riscaldamenti per una vita non capisco perchè dovrebbe raccontarmi delle balle. Per il resto mi dai ragione, il cambiamento climatico è in atto visto che a Pinzolo che si trova a quasi a 800 metri di quota tra il gruppo dell'Adamello e quello del Brenta non si è mai scesi sotto i -5 l'inverno scorso. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: mauring su Giugno 05, 2025, 17:30:07 pm Citato da: ChS su Giugno 05, 2025, 14:12:36 pm Lo so per certo perchè mio suocero gli ha fatto dei lavori in casa ed avendo lui lavorato nel settore dell'idraulica e riscaldamenti per una vita non capisco perchè dovrebbe raccontarmi delle balle. Per il resto mi dai ragione, il cambiamento climatico è in atto visto che a Pinzolo che si trova a quasi a 800 metri di quota tra il gruppo dell'Adamello e quello del Brenta non si è mai scesi sotto i -5 l'inverno scorso. E niente, non c'è verso. :( Purtroppo non conosci la materia e sei portato a credere ai miracoli che ti raccontano. L'indipendenza reale dalla rete elettrica nazionale tutto l'anno tramite fotovoltaico e batterie la puoi ottenere solo con un gruppo elettrogeno a supporto. In alternativa c'è solo il riscaldamento e la cucina a legna + l'illuminazione con le candele. Forse non hai mai visto un fotovoltaico cosa produce d'inverno senza sole e quanto consuma una casa, seppur ben coibentata. Pazienza. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: tappo su Giugno 05, 2025, 17:57:51 pm riflessione interessante...
https://www.youtube.com/watch?v=7-1hNxHhJVQ&ab_channel=mariano_elettrico Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: mauring su Giugno 05, 2025, 18:08:49 pm Citato da: tappo su Giugno 05, 2025, 17:57:51 pm riflessione interessante... https://www.youtube.com/watch?v=7-1hNxHhJVQ&ab_channel=mariano_elettrico L'avevo visto ieri. Per me ha ragione in pieno. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: abrasda su Giugno 05, 2025, 18:14:04 pm Citato da: mauring su Giugno 05, 2025, 17:30:07 pm E niente, non c'è verso. :( Purtroppo non conosci la materia e sei portato a credere ai miracoli che ti raccontano. L'indipendenza reale dalla rete elettrica nazionale tutto l'anno tramite fotovoltaico e batterie la puoi ottenere solo con un gruppo elettrogeno a supporto. In alternativa c'è solo il riscaldamento e la cucina a legna + l'illuminazione con le candele. Forse non hai mai visto un fotovoltaico cosa produce d'inverno senza sole e quanto consuma una casa, seppur ben coibentata. Pazienza. purtroppo mi tocc dar ragione a mauring (dico purtroppo perche è bello dargli contro) mio frate ha fatto bonus 110 pompa di calore pannelli batteria accumulo e tesla 3, csa grande ma coibentatta, l' unica cosa buona si è tolto il gas, la casa per poco che consuma sono 20 kwh scaldando non ovunque, e nelle giornate nuvolose non ci sta coi pannelli Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Phormula su Giugno 06, 2025, 08:30:39 am La ruota di scorta è sparita dalle macchine da tempo, non solo quelle GPL o elettriche.
Semplicemente una bomboletta e un compressorino costano e pesano meno e le case risparmiano, così come risparmiano sempre di più su quello che non si nota.. Sulle mie ho il ruotino ma era optional e per fortuna c'è il vano. Sulla Golf plug in penso di comprare un ruotino aftermarket. Lo spazio nel bagagliaio non c'è ed è pure piccolo, ma se vado lontano da casa non mi fido. Mi è già capitata l'esperienza con la Peugeot 308 anni fa. Macchina presa a noleggio in Germania, In un tratto di autostrada con le corsie ridotte ho preso un detrito e si è squarciata la gomma. Raggiungo, a fatica, un punto in cui non rischio di essere travolto. Chiamo l'assistenza del noleggio e mando loro le coordinate GPS della mia posizione. Dopo un'oretta, mi mandano il carro attrezzi, che carica la macchina e mi accompagna all'officina convenzionata. Meno male che ero da solo e quindi sono salito in cabina, altrimenti avrei dovuto chiamare un taxi. Arriviamo all'officina (classico meccanico generico di una grande catena), guardano la macchina e non hanno una gomma a magazzino di quella misura. Ci vogliono due giorni e ho un aereo da prendere di lìa qualche ora. Richiamo l'assistenza del noleggiatore, fortunatamente avevo fatto tutte le assicurazioni, per cui mi autorizzano a lasciare lì la macchine e prendere un taxi. Sono arrivato in aeroporto al pelo e ho dovuto anticipare 280 Euro di taxi, che mi hanno rimborsato dopo qualche mese. Una macchina mia senza almeno un ruotino per cavarmi dai quai non la vorrei mai Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: mariner su Giugno 06, 2025, 08:55:59 am Citato da: Phormula su Giugno 06, 2025, 08:30:39 am La ruota di scorta è sparita dalle macchine da tempo, non solo quelle GPL o elettriche. concordo, io sulle due macchine grosse da viaggi ho comprato un cerchione originale su cui ho montato una gomma, sulla Passat la termica con codice H anziché V...ok...non sarò "a norma" in agosto. Ma sono in sicurezza...che conta molto di più. Sulla prossima, non dovesse esserci il vano...mi compro ALMENO il ruotino e lo tengo nel bagagliaio. Anche perché facendo in estate viaggio lungo per portare in montagna i genitori ultra80, non posso permettermi lo sbattimento di carroattrezzi etc..cambio io la ruota e riparto. (Mi è già capitato...20 minuti di lavoro...cambiata ruota a metà fra Brescia e Cremona...poi via fino a casa!)Semplicemente una bomboletta e un compressorino costano e pesano meno e le case risparmiano, così come risparmiano sempre di più su quello che non si nota.. Sulle mie ho il ruotino ma era optional e per fortuna c'è il vano. Sulla Golf plug in penso di comprare un ruotino aftermarket. Lo spazio nel bagagliaio non c'è ed è pure piccolo, ma se vado lontano da casa non mi fido. Mi è già capitata l'esperienza con la Peugeot 308 anni fa. Macchina presa a noleggio in Germania, In un tratto di autostrada con le corsie ridotte ho preso un detrito e si è squarciata la gomma. Raggiungo, a fatica, un punto in cui non rischio di essere travolto. Chiamo l'assistenza del noleggio e mando loro le coordinate GPS della mia posizione. Dopo un'oretta, mi mandano il carro attrezzi, che carica la macchina e mi accompagna all'officina convenzionata. Meno male che ero da solo e quindi sono salito in cabina, altrimenti avrei dovuto chiamare un taxi. Arriviamo all'officina (classico meccanico generico di una grande catena), guardano la macchina e non hanno una gomma a magazzino di quella misura. Ci vogliono due giorni e ho un aereo da prendere di lìa qualche ora. Richiamo l'assistenza del noleggiatore, fortunatamente avevo fatto tutte le assicurazioni, per cui mi autorizzano a lasciare lì la macchine e prendere un taxi. Sono arrivato in aeroporto al pelo e ho dovuto anticipare 280 Euro di taxi, che mi hanno rimborsato dopo qualche mese. Una macchina mia senza almeno un ruotino per cavarmi dai quai non la vorrei mai Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Phormula su Giugno 06, 2025, 09:22:29 am Esatto, io per la Golf comprerò un ruotino da avere quando sono molto lontano da casa, anche se mi penalizzerà il già striminzito bagagliaio.
Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: mauring su Giugno 06, 2025, 10:57:19 am Ci sono anche le bombolette "Gonfia & ripara" che, a meno di grossi squarci, possono permetterti di ripartire velocemente e raggiungere un gommista senza chiamare il carro attrezzi.
Meglio che niente. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Phormula su Giugno 06, 2025, 12:14:29 pm La bomboletta e il compressorino sono la dotazione di tante macchine, lo chiamano "kit di riparazione".
Nel mio caso sarebbe stato inutile, ho pestato un detrito e la gomma si è tagliata. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: MRC su Giugno 06, 2025, 12:23:15 pm ieri mi sono sparato un Arezzo-Milano-Arezzo in giornata con una divagazione in centro attraversando tutta la città da Milano nord per poi tornare giù in quanto dovevo portare una persona in Centrale FS
premesso che i 900 km li ho fatti con 1 pieno di gasolio, sono partito con il pieno fatto la mattina in 2 minuti in quanto avevo metà serbatoio e poi al pomeriggio un rabbocco per riempire di nuovo anche se avevo ancora più di metà serbatoio. In totale avrò sostato per rifornire non più di 5 minuti divisi in 2 volte, e già qui ci sarebbe da discutere confrontando con App/pianificazione/ecc visto che ho dovuto fare tutto all'improvviso e con "urgenza". Ma a parte questo (se avessi avuto come un'unica auto un'elettrica non avrebbe certamente assolto al compito che ho chiesto al 5008 dato il carattere di urgenza del viaggio) sparandomi 900 km se la media del circolante BEV è del 5% avrei dovuto vedere almeno 1 elettrica ogni 100 auto, ma in tutti il viaggio ne ho viste 2 di cui una straniera e quindi non la conteggio (state buoni che ne ho sorpassate a centinaia). Sarà mica che tutte queste immatricolazioni BEV sono fittizie e tutte intestate ai concessionari in attesa di appiopparle a qualche pollo a prezzi stracciati? No perchè io anche viaggiando a parte 2 Tesla con il contagoccie e una MB EQ-quancosa altro in giro non vedo (nè ieri nè mai) Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Giugno 06, 2025, 13:28:51 pm dopo mrc ti simulo tutto.
un grosso vantaggio della bev è che adesso sono fermo col clima acceso e consuma 1,2kw/h e mi riposo tranquillo a dormire.... ps stamattina 200km consumo 15,4kw/100km , meta autostrada meta extraurbana di pianura Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: ChS su Giugno 06, 2025, 13:46:53 pm Citato da: mauring su Giugno 05, 2025, 17:30:07 pm E niente, non c'è verso. :( Purtroppo non conosci la materia e sei portato a credere ai miracoli che ti raccontano. L'indipendenza reale dalla rete elettrica nazionale tutto l'anno tramite fotovoltaico e batterie la puoi ottenere solo con un gruppo elettrogeno a supporto. In alternativa c'è solo il riscaldamento e la cucina a legna + l'illuminazione con le candele. Forse non hai mai visto un fotovoltaico cosa produce d'inverno senza sole e quanto consuma una casa, seppur ben coibentata. Pazienza. Ma mi racconta cosa? Ma chi? A che pro? Magari hanno un generatore non lo so ma resta il fatto che sono staccati dalla rete elettrica, fine del discorso. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: mauring su Giugno 06, 2025, 14:02:15 pm Citato da: ChS su Giugno 06, 2025, 13:46:53 pm Ma mi racconta cosa? Ma chi? A che pro? Magari hanno un generatore non lo so ma resta il fatto che sono staccati dalla rete elettrica, fine del discorso. Caro ChS, o si descrive completamente com'è fatto l'impianto di casa, oppure si parla dell'aria fritta. Se hanno un generatore a supporto allora possono pure fare a meno di pannelli e batterie e pedalare con una dinamo in garage. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: ChS su Giugno 06, 2025, 14:19:05 pm Non pedalano in garage ma sono comunque staccati da luce e gas, ripeto per la terza volta. Hanno dei termo sovradimensionati per il riscaldamento, poi se vuoi lo schema ed il progetto di tutti i lavori che hanno fatto da zero non li ho mi spiace.
Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: oscar su Giugno 06, 2025, 14:22:49 pm Citato da: mauring su Giugno 06, 2025, 10:57:19 am Ci sono anche le bombolette "Gonfia & ripara" che, a meno di grossi squarci, possono permetterti di ripartire velocemente e raggiungere un gommista senza chiamare il carro attrezzi. Meglio che niente. meglio che niente ma conviene ccambiarla ogni 6-7 anni. capitò a mia madre che la bomboletta era andata a ramengo, ma fortunatamente aveva una renault 4 con le gomme da bicicletta e quindi più o meno tenne fino al benzinaio. si può tenere una bustina di "stringhe" con la loro lima, ho visto che possono dare una mano. io comunque ho il ruotino anche sulla macchina gpl con dentro un crik a bottiglia e un pezzo di legno. sul fuoristrada sempre il compressore. un mio cliente prese un chiodo durante una trasferta e con il kit fu un disastro. la giornata di lavoro buttata ed anche un sacco di tempo e soldi perchè non si trovava una gomma Citato da: MRC su Giugno 06, 2025, 12:23:15 pm ieri mi sono sparato un Arezzo-Milano-Arezzo in giornata con una divagazione in centro attraversando tutta la città da Milano nord per poi tornare giù in quanto dovevo portare una persona in Centrale FS premesso che i 900 km li ho fatti con 1 pieno di ganiera e quindi non la conteggio (state buoni che ne ho sorpassate a centinaia). Sarà mica che tutte queste immatricolazioni BEV sono fittizie e tutte intestate ai concessionari in attesa di appiopparle a qualche pollo a prezzi stracciati? No perchè io anche viaggiando a parte 2 Tesla con il contagoccie e una MB EQ-quancosa altro in giro non vedo (nè ieri nè mai) in città tesla si vede però fa paura il fatto che per i pendolari è più facile vedere auto ancora con targa D... con 15 anni, che le bev. ieri ho visto volkswagen ID nuova penso prima volta. byd qualcuna. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: mauring su Giugno 06, 2025, 15:18:21 pm Citato da: ChS su Giugno 06, 2025, 14:19:05 pm Non pedalano in garage ma sono comunque staccati da luce e gas, ripeto per la terza volta. Hanno dei termo sovradimensionati per il riscaldamento, poi se vuoi lo schema ed il progetto di tutti i lavori che hanno fatto da zero non li ho mi spiace. Guarda che qui non siamo proprio tutti imbecilli. Nel tuo primo post sull'argomento hai scritto testualmente: "Sono completamente staccati sia dalla rete elettrica che dal gas e si alimentano solo ed esclusivamente col fotovoltaico e l'accumulo". Adesso viene fuori che forse hanno un generatore. Deciditi, perché c'è una certa differenza. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Giugno 10, 2025, 08:41:14 am devo fare pubblica ammenda.
I costi di ricarica a casa sono nettamente più alti del previsto. Ad oggi possiamo ipotizzare uno 0,35 ivati , non 0,22 come da me erroneamente riportato. SOstanzialemente sbagliavo ad imputare i costi fissi, pensando che la voce "Spesa per il trasporto e la gestione del contatore" fosse i 15 euro+iva mensili del mio gestore..., invece quelli fanno parte della quota energia... senza contare che mi hanno dato un GSE index che non sò quale è , sarà una media di boooooo e ho scoperto di avere tariffa in base all'ora.... Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: oscar su Giugno 10, 2025, 09:00:00 am ma sicuro? hai visto il dettaglio della bolletta rispetto ai consumi medi precedenti?
perchè quando faccio i calcoli per le spese condominiali il costo medio si abbassa decisamente con l'aumento dei consumi. magari la tariffa penalizza decisamente le ore in cui hai ricaricato. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: MRC su Giugno 10, 2025, 09:32:57 am Citato da: DoguiPlus su Giugno 10, 2025, 08:41:14 am devo fare pubblica ammenda. l'unica ammenda è per aver preso una BEV, per i calcoli sulle bollette non ci capisce un cazzo nessuno tranquillo Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: TonyH su Giugno 10, 2025, 09:53:36 am Diciamo che la leva sono i 500€ di rata in meno al mese e ci sta.
Per il resto, tecnologia ancora troppo carente sul lato infrastrutture (come fruibilità e trasparenza) e ancora troppo dipendente da agevolazioni fiscali per la concorrenzialità Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: alura su Giugno 10, 2025, 10:04:45 am Citato da: MRC su Giugno 10, 2025, 09:32:57 am per i calcoli sulle bollette non ci capisce un cazzo nessuno tranquillo ;D ;D ;D :-X Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Giugno 10, 2025, 10:06:00 am Citato da: TonyH su Giugno 10, 2025, 09:53:36 am Diciamo che la leva sono i 500€ di rata in meno al mese e ci sta. Aggiungerei per chi è coinvolto, anche la fiscalità. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: ChS su Giugno 10, 2025, 10:33:24 am Citato da: DoguiPlus su Giugno 10, 2025, 08:41:14 am devo fare pubblica ammenda. I costi di ricarica a casa sono nettamente più alti del previsto. Ad oggi possiamo ipotizzare uno 0,35 ivati , non 0,22 come da me erroneamente riportato. SOstanzialemente sbagliavo ad imputare i costi fissi, pensando che la voce "Spesa per il trasporto e la gestione del contatore" fosse i 15 euro+iva mensili del mio gestore..., invece quelli fanno parte della quota energia... senza contare che mi hanno dato un GSE index che non sò quale è , sarà una media di boooooo e ho scoperto di avere tariffa in base all'ora.... Io sono a 0.30 utilizzando poco la fascia oraria F3, comunque anche a queste cifre il risparmio resta notevole per te Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Giugno 11, 2025, 22:25:30 pm dico solo che un noto ex pistoniano dopo averla provata ha esclamato "adesso vorrei pure la motocicletta BEV"
;D ;D ;D ;D ;D Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Homer su Giugno 11, 2025, 22:37:05 pm Citato da: DoguiPlus su Giugno 11, 2025, 22:25:30 pm dico solo che un noto ex pistoniano dopo averla provata ha esclamato "adesso vorrei pure la motocicletta BEV" ;D ;D ;D ;D ;D Ti stava perculando Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Emi su Giugno 12, 2025, 11:33:46 am Citato da: DoguiPlus su Giugno 11, 2025, 22:25:30 pm dico solo che un noto ex pistoniano dopo averla provata ha esclamato "adesso vorrei pure la motocicletta BEV" ;D ;D ;D ;D ;D guarda che eri già in preda ai fumi dello spritz Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Homer su Giugno 12, 2025, 12:04:03 pm Citato da: Emi su Giugno 12, 2025, 11:33:46 am guarda che eri già in preda ai fumi dello spritz si è ubriacato con mezzo bicchiere... Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Giugno 12, 2025, 16:59:52 pm Citato da: Homer su Giugno 12, 2025, 12:04:03 pm si è ubriacato con mezzo bicchiere... ellamarisa , ma allora vi ha anche detto che sono andato in bagno una volta :P :P :P :P :P :P Cmq non riesco più a bere, col caldo i và subit alla testa Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Giugno 12, 2025, 17:03:16 pm oggi esperienza non positiva in carica.
sapevo che c'era un caricabatteira fast in un post, ho chiesto al navigatore di portarmi e non mi dava la colonnina.... va bè in definitiva era in ristrutturazione. Ok ho tempo vedo li a 500mt un hpc di una ditta sconoscituta ma a 400kw..... con l'app mia non sono riuscita a sbloccarla, con la tesserina subito..... quindi ho capito che è meglio sbloccare le colonni con la tessera rfid è più affidabile caricato veloce a 0,77 , caruccia, ma ho visto per la prima volta un 205kw di picco, fatto mi pare un 29-70% Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: MRC su Giugno 12, 2025, 17:05:59 pm Citato da: DoguiPlus su Giugno 12, 2025, 17:03:16 pm oggi esperienza non positiva in carica. sapevo che c'era un caricabatteira fast in un post, ho chiesto al navigatore di portarmi e non mi dava la colonnina.... va bè in definitiva era in ristrutturazione. Ok ho tempo vedo li a 500mt un hpc di una ditta sconoscituta ma a 400kw..... con l'app mia non sono riuscita a sbloccarla, con la tesserina subito..... quindi ho capito che è meglio sbloccare le colonni con la tessera rfid è più affidabile caricato veloce a 0,77 , caruccia, ma ho visto per la prima volta un 205kw di picco, fatto mi pare un 29-70% quanto divertimento, beato te :P Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Homer su Giugno 12, 2025, 17:15:25 pm Citato da: DoguiPlus su Giugno 12, 2025, 17:03:16 pm oggi esperienza non positiva in carica. sapevo che c'era un caricabatteira fast in un post, ho chiesto al navigatore di portarmi e non mi dava la colonnina.... va bè in definitiva era in ristrutturazione. Ok ho tempo vedo li a 500mt un hpc di una ditta sconoscituta ma a 400kw..... con l'app mia non sono riuscita a sbloccarla, con la tesserina subito..... quindi ho capito che è meglio sbloccare le colonni con la tessera rfid è più affidabile caricato veloce a 0,77 , caruccia, ma ho visto per la prima volta un 205kw di picco, fatto mi pare un 29-70% che figata! quanto ci hai messo a fare 29-70? 20 minuti? quanto hai speso? poi sai che figo sarai stato a farti un bell'aperitivo in un'oasi fresca panoramica piena di figa nell'attesa... Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: alura su Giugno 12, 2025, 17:21:09 pm Citato da: Homer su Giugno 12, 2025, 17:15:25 pm poi sai che figo sarai stato a farti un bell'aperitivo in un'oasi fresca panoramica piena di figa nell'attesa... un bel analcolico moro, pero'. ;D Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Giugno 12, 2025, 18:35:33 pm Citato da: Homer su Giugno 12, 2025, 17:15:25 pm che figata! quanto ci hai messo a fare 29-70? 20 minuti? quanto hai speso? poi sai che figo sarai stato a farti un bell'aperitivo in un'oasi fresca panoramica piena di figa nell'attesa... controllato su app, 33%-69% 14 minuti caricati 30kw fatturati a 0,75€/kw , ho pure la curva di ricarica se vuoi. sincermaente ho mandato mail dal portatile, mi ha dato fastidio perdere 4 minuti perchè l'app non si autenticava, con la carta fatto subito. E' da dire che ho caricato fuori perchè stamattina sono partito scarico , ero al 40%, tra la prova di accellerini del ex noto pistoniano, e un altra prova ::) ::) ::) , ieri notte sono arrivato tardi a casa, non volevo fare casino ad aprire la serranda elettrica e non ricordavo che stamattina dovevo andare con la bmw. uscito da cliente dovevo fare 80km d'autostrada e avevo tempo e mi sono fermato con ancora il 33%, stasera sono tornato col 25% mi pare Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: mauring su Giugno 12, 2025, 18:43:19 pm Citato da: DoguiPlus su Giugno 12, 2025, 18:35:33 pm controllato su app, 33%-69% 14 minuti caricati 30kw fatturati a 0,75€/kw , ho pure la curva di ricarica se vuoi. ... Riassumendo, bestemmie a parte per sbloccare la colonnina, hai rifornito 150 km di autonomia in circa quarto d'ora, pagando l'equivalente di circa 14 litri di gasolio. Beh, se non altro ti ringraziamo per questi tuoi report sinceri, che servono agli utenti del pistone per fuggire dall’auto elettrica ancora più veloci. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: tappo su Giugno 12, 2025, 18:44:09 pm Citato da: DoguiPlus su Giugno 12, 2025, 18:35:33 pm mi ha dato fastidio perdere 4 minuti perchè l'app non si autenticava, con la carta fatto subito. sì, anche secondo me è sempre meglio avere la tessera fisica... perchè alcune volte, da app, non si capisce quale è la colonnina da attivare (succede spesso che mentre sull'app c'è il codice della colonnina, sulla colonnina questo codice non c'è ??? ), altre volte l'app, come è successo a me, è bloccata oppure non c'è segnale e quindi non va nemmeno il GPS... invece la tessera l'avvicini al lettore e in pochi secondi inizi a ricaricare ;) Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Velo su Giugno 12, 2025, 18:57:33 pm Ecco, io questa cosa non la capisco.... le tessere sono comode, molto più comodo pagare la benzina avvicinando il bancomat al pos (fino a 50 euro non necessita digitare PIN) che prendere il cellulare, aprire una app, scannerizzare un QRcode o diosacosaltro.... quando vado al bar a prendere il caffè con i colleghi si fa prima quando pago io cash con le monete che ho sempre in tasca che quando pagano loro con satispay... e farei prima anche col bancomat. Ma usare telefono od orologio fa figo.
Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Giugno 12, 2025, 18:59:08 pm Citato da: mauring su Giugno 12, 2025, 18:43:19 pm Riassumendo, bestemmie a parte per sbloccare la colonnina, hai rifornito 150 km di autonomia in circa quarto d'ora, pagando l'equivalente di quasi 10 litri di gasolio. Beh, se non altro ti ringraziamo per questi tuoi report sinceri, che servono agli utenti del pistone per fuggire dall’auto elettrica ancora più veloci. sinceramente vorrei provare una 540d come la mia , per vedere i numeri dei consumi con la mia guida (con le altre faccio facile i 5lt/100km) , penso sincermanete che sarei sui 6 e qualcosa. Quindi si per questi 150 km avrei speso di più, ma non li avrei avuti se avessi avuto una wallbox più pratica (di notte ancora voglio testarla bene e non mi si chiude la serranda.... la macchina è troppo grande, e non mi piace dormire col garage aperto. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: tappo su Giugno 12, 2025, 19:01:45 pm Citato da: Velo su Giugno 12, 2025, 18:57:33 pm Ecco, io questa cosa non la capisco.... le tessere sono comode, molto più comodo pagare la benzina avvicinando il bancomat al pos (fino a 50 euro non necessita digitare PIN) che prendere il cellulare, aprire una app, scannerizzare un QRcode o diosacosaltro.... quando vado al bar a prendere il caffè con i colleghi si fa prima quando pago io cash con le monete che ho sempre in tasca che quando pagano loro con satispay... e farei prima anche col bancomat. Ma usare telefono od orologio fa figo. il problema è che sul telefono io, che ho una Plug In, ho 5 app per ricaricare, quindi dovrei avere altrettante tessere fisiche :( sicuramente chi ha una BEV ha molte più app ::) Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Homer su Giugno 12, 2025, 19:36:28 pm Citato da: DoguiPlus su Giugno 12, 2025, 18:35:33 pm controllato su app, 33%-69% 14 minuti caricati 30kw fatturati a 0,75€/kw , ho pure la curva di ricarica se vuoi. sincermaente ho mandato mail dal portatile, mi ha dato fastidio perdere 4 minuti perchè l'app non si autenticava, con la carta fatto subito. E' da dire che ho caricato fuori perchè stamattina sono partito scarico , ero al 40%, tra la prova di accellerini del ex noto pistoniano, e un altra prova ::) ::) ::) , ieri notte sono arrivato tardi a casa, non volevo fare casino ad aprire la serranda elettrica e non ricordavo che stamattina dovevo andare con la bmw. uscito da cliente dovevo fare 80km d'autostrada e avevo tempo e mi sono fermato con ancora il 33%, stasera sono tornato col 25% mi pare quindi hai speso 23 euro per ricaricare in 15 minuti l'equivalente di 200km scarsi corretto? io ho appena fatto in 3 minuti 50 euro di gasolio per 32 litri che equivalgono a circa 500km di autonomia...con 23 euro io avrei circa 250km di autonomia... in sostanza per la mia azienda sarebbe un salasso economico farmi girare in elettrico... Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Giugno 12, 2025, 20:22:01 pm È da precisare che guido un auto da 5.1metri full con 340cv
Dovresti fare i paragoni con 540d come ho detto sopra. Poi è come dite voi. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Giugno 12, 2025, 20:29:44 pm Citato da: tappo su Giugno 12, 2025, 19:01:45 pm il problema è che sul telefono io, che ho una Plug In, ho 5 app per ricaricare, quindi dovrei avere altrettante tessere fisiche :( sicuramente chi ha una BEV ha molte più app ::) Io ho solo quella di bmw charging che fa da provider. Ecco la cosa che mi da noia e che ogni installazione delle colonnine e diversa una dall'altra e rispetto a fare benzina devi fare manovra ogni volta perdendo tempo Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Homer su Giugno 12, 2025, 22:51:08 pm Citato da: DoguiPlus su Giugno 12, 2025, 20:22:01 pm È da precisare che guido un auto da 5.1metri full con 340cv Dovresti fare i paragoni con 540d come ho detto sopra. Poi è come dite voi. Solo perché te la fanno pagare quanto la mia 1.5 diesel di merda....se te l'avessero fatta pagare quanto costa realmente non l'avresti mai presa....è ovvio che se alla rata della mokka mi avessero dato un cayenne lo avrei preso... Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Giugno 13, 2025, 10:43:14 am Citato da: Homer su Giugno 12, 2025, 22:51:08 pm Solo perché te la fanno pagare quanto la mia 1.5 diesel di merda....se te l'avessero fatta pagare quanto costa realmente non l'avresti mai presa....è ovvio che se alla rata della mokka mi avessero dato un cayenne lo avrei preso... mmm , vero in parte, io avevo già preso altre 2 elettriche .... mai consegnate... Per me è un pò tutto nuovo e dopo 1 mese esatto devo dire che ho capito cose che prima non capivo sulle bev e sulla loro gestione. Al di là delle prove dove t'impressiona l'accelerazione c'è tanto di diverso dietro, andrebbero provate nel lungo periodo per capirle. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: mariner su Giugno 13, 2025, 11:43:30 am io mi domando che credibilità abbia chi usa i "cv" Cavalli vapore anzichè i kW per parlare di auto elettriche......è proprio come chiedere se nella carbonara ci va la panna ... ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D...dai Dogui.....a parte che ormai da "Best Piston user " sei "Best rotor user" .....adeguati!!
Con questa follia green di gente che studia un depliant si crede esperta....mi aspetto fra 10 anni il movimento "Free the squirrels" per via delle "gabbie di scoiattolo" ;D ;D ;D ;D momento light dai...è venerdi..... ;D Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Giugno 13, 2025, 12:00:38 pm Citato da: mariner su Giugno 13, 2025, 11:43:30 am io mi domando che credibilità abbia chi usa i "cv" Cavalli vapore anzichè i kW per parlare di auto elettriche...... momento light dai...è venerdi..... ;D ci stà il tuo ragionamento filosofico sulle unità di misura. Per il resto rimango della mia opinione, sull'elettrico hanno sbagliato i produttori e pure i governi a non dare alcune regole fisse e a vendere nel passato una tecnologia ancora non sviluppata non dicendo alcune cose (problemi con basse temperature, prestazioni di ricarica) Penso ad esempio alla configurazione degli stalli di ricarica, o al posizionamento della presa di ricarica, possibile che ogni colonnina sia diversa dall'altra?? Rimango della mia idea, il futuro sono HPC da 200kw semplicemente al posto delle pompe carburante, cosi puoi rifornere da destra e sinistra e puoi anche non fare retromarcia e stai sotto la tettoia. Da non incentivare la AC. Per le auto, sono molto vicino ad una casa per motivi extra lavorativi , ho parlato con altissimi dirigenti e gli sviluppi dei prossimi 5 anni saranno molto forti. DIciamo che tutti seguiranno Tesla e i cinesi nei loro "concetti base", quindi semplificazione estrema nelle reti di bordo (5 ecu vs 30...) , 800V, celle cilindriche e non prismatiche , lfp per auto economiche, nmc per auto "premium". Miglioramenti nell'ordine del 20/30% in efficenza, per dire auto sedan di seg D potrebbero fare reali 600/700km con costi d'acquisto analoghi alle ICE. Ricordiamo che il diesel dal 27 andrà in phase out, dal 30 rimarrà solo mild hybrid o phev tutte benzina, direi sino al 35 dopodichè tutto BEV. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: mariner su Giugno 13, 2025, 12:16:00 pm Citato da: DoguiPlus su Giugno 13, 2025, 12:00:38 pm ci stà il tuo ragionamento filosofico sulle unità di misura. meno male che avevo auspicato un pò di leggerezza.... ;D ::)Per il resto rimango della mia opinione, sull'elettrico hanno sbagliato i produttori e pure i governi a non dare alcune regole fisse e a vendere nel passato una tecnologia ancora non sviluppata non dicendo alcune cose (problemi con basse temperature, prestazioni di ricarica) Penso ad esempio alla configurazione degli stalli di ricarica, o al posizionamento della presa di ricarica, possibile che ogni colonnina sia diversa dall'altra?? Rimango della mia idea, il futuro sono HPC da 200kw semplicemente al posto delle pompe carburante, cosi puoi rifornere da destra e sinistra e puoi anche non fare retromarcia e stai sotto la tettoia. Da non incentivare la AC. Per le auto, sono molto vicino ad una casa per motivi extra lavorativi , ho parlato con altissimi dirigenti e gli sviluppi dei prossimi 5 anni saranno molto forti. DIciamo che tutti seguiranno Tesla e i cinesi nei loro "concetti base", quindi semplificazione estrema nelle reti di bordo (5 ecu vs 30...) , 800V, celle cilindriche e non prismatiche , lfp per auto economiche, nmc per auto "premium". Miglioramenti nell'ordine del 20/30% in efficenza, per dire auto sedan di seg D potrebbero fare reali 600/700km con costi d'acquisto analoghi alle ICE. Ricordiamo che il diesel dal 27 andrà in phase out, dal 30 rimarrà solo mild hybrid o phev tutte benzina, direi sino al 35 dopodichè tutto BEV. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: alura su Giugno 13, 2025, 13:03:28 pm Citato da: DoguiPlus su Giugno 13, 2025, 10:43:14 am mmm , vero in parte, io avevo già preso altre 2 elettriche .... mai consegnate... Per me è un pò tutto nuovo e dopo 1 mese esatto devo dire che ho capito cose che prima non capivo sulle bev e sulla loro gestione. Al di là delle prove dove t'impressiona l'accelerazione c'è tanto di diverso dietro, andrebbero provate nel lungo periodo per capirle. Eh insomma.. si percepisce che inizia a pesarti il doverti adattare all'auto e non viceversa. Dai, israele ha attaccato ufficialmente l'iran, hanno già sbandierato un +11% sul petrolio e sarà solo l'inizio. Almeno di questo ne sarai lieto :P Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: mauring su Giugno 13, 2025, 13:42:06 pm Citato da: DoguiPlus su Giugno 13, 2025, 12:00:38 pm ... Penso ad esempio alla configurazione degli stalli di ricarica, o al posizionamento della presa di ricarica, possibile che ogni colonnina sia diversa dall'altra?? Rimango della mia idea, il futuro sono HPC da 200kw semplicemente al posto delle pompe carburante, cosi puoi rifornere da destra e sinistra e puoi anche non fare retromarcia e stai sotto la tettoia. ... Ma i cavi sono così corti che tocca girare la macchina ? ??? Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: mauring su Giugno 13, 2025, 13:44:11 pm Citato da: DoguiPlus su Giugno 13, 2025, 12:00:38 pm ... Ricordiamo che il diesel dal 27 andrà in phase out, dal 30 rimarrà solo mild hybrid o phev tutte benzina, direi sino al 35 dopodichè tutto BEV. "Tutto BEV" in una piccola parte del mondo. Il resto continuerà a benzina e gasolio, fregandosene di questa meravigliosa tecnologia per chissà quanti anni ancora. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Giugno 13, 2025, 13:54:24 pm Citato da: mauring su Giugno 13, 2025, 13:44:11 pm "Tutto BEV" in una piccola parte del mondo. Il resto continuerà a benzina e gasolio, fregandosene di questa meravigliosa tecnologia per chissà quanti anni ancora. la cina più grande mercato al mondo è già Bev.... rimarrà forse l'Usa e l'africa... Citato da: mauring su Giugno 13, 2025, 13:42:06 pm Ma i cavi sono così corti che tocca girare la macchina ? ??? si sulle Hpc il cavo per ragioni di dispersione/peso (considera che sui 400kw sono raffreddati ad acqua i cavi) sono abbastanza corti.sulle ac sono circa 6mt Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: mauring su Giugno 13, 2025, 14:04:57 pm Citato da: DoguiPlus su Giugno 13, 2025, 13:54:24 pm la cina più grande mercato al mondo è già Bev.... ... Nei sogni, forse... Nelle vendite le BEV in Cina sono ferme sotto al 30%, e in rallentamento. Come quota sul circolante saranno al 10/15. Sta storia della Cina tutta elettrica fa ridere. https://www.google.com/amp/s/www.quattroruote.it/news/mercato/2025/01/14/cina_le_bev_sono_sotto_il_30_del_mercato.amp.html Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Giugno 13, 2025, 14:04:57 pm Citato da: alura su Giugno 13, 2025, 13:03:28 pm Eh insomma.. si percepisce che inizia a pesarti il doverti adattare all'auto e non viceversa. Dai, israele ha attaccato ufficialmente l'iran, hanno già sbandierato un +11% sul petrolio e sarà solo l'inizio. Almeno di questo ne sarai lieto :P SIncermaente mi dispiace dell'aumento dei carburanti, ripeto sempre non sono un invasato, semplicmente sono passato alle Bev per diversi motivi. Non ultimo la voglia di cambiare e provare qualcosa di nuovo, per dirti avrei potuto prendere la solita a5 tdi e non sbagliavo ma non avendo sportive volevo qualcosa di cui parlare qui :P :P :P Aggiungo che per me ci sono tante cose che volevo provare o riprovare al di là della motorizzazione , te ne elenco qualcuna: -ritorno ad avere auto scura dopo 25 anni -prima auto con interni bianchi e in "pelle" con sedile ventilato -prima seg E premium per me -prima auto con regolazione elettrica sedile memorie e funzione easy entry -prima auto con adas di livello 2++ -prima auto coi cerchi da 19" -prima auto con sospensioni posteriori adattive -prima auto con parking avanzato -prima auto con clima regolabile via app -prima auto con stereo decente Per il fatto di pesarmi è in parte vero, sopratutto mi pesa non riuscire a posteggiare e caricare di notte in garage chiuso, dato che la macchina non ci stà in lunghezza. Inoltre devo ancora fare la prova con la termocamera della linea waalbox, dato che è lunga e ha un paio di "deirivazioni" volevo provare a mettere in carica tipo 7/8 ore e vedere se ci sono resistenze in giro per l'impianto. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: tappo su Giugno 13, 2025, 16:23:34 pm Citato da: mauring su Giugno 13, 2025, 13:42:06 pm Ma i cavi sono così corti che tocca girare la macchina ? ??? diciamo che i problemi non sono i cavi, ma le dimensioni diverse tra le varie auto elettriche e il posizionamento della presa di ricarica.. poi, in molte colonnine, mettono delle barriere di sicurezza per non farti andare troppo avanti e finire nelle aiuole, così da complicare la situazione ::) https://www.primonumero.it/2021/06/cavi-troppo-corti-e-parcheggi-impossibili-le-nuove-colonnine-di-ricarica-per-auto-elettriche-sono-un-flop/1530670893/ https://termolionline.it/2021/06/lettere-al-direttore/colonnine-auto-elettriche-cavi-corti-e-parcheggi-impossibili/ Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: &re@ su Giugno 13, 2025, 16:23:38 pm Citato da: Velo su Giugno 12, 2025, 18:57:33 pm Ecco, io questa cosa non la capisco.... le tessere sono comode, molto più comodo pagare la benzina avvicinando il bancomat al pos (fino a 50 euro non necessita digitare PIN) che prendere il cellulare, aprire una app, scannerizzare un QRcode o diosacosaltro.... quando vado al bar a prendere il caffè con i colleghi si fa prima quando pago io cash con le monete che ho sempre in tasca che quando pagano loro con satispay... e farei prima anche col bancomat. Ma usare telefono od orologio fa figo. Beh invece io il telefono lo trovo comodo, e guarda che per queste cose sono un dinosauro... sono stato l'ultimo della famiglia a iniziare a usarlo, sono sempre scettico. Lo trovo comodo soprattutto al supermercato, perché ce l'ho già a portata di mano per scannerizzare la "carta fedeltà", quindi non devo tirare fuori nient'altro. La maggior parte dei pagamenti la faccio col telefono. Poi viene la carta (specie per importi alti perché al telefono ho collegato solo una ricaricabile... va bene fidarsi ma fino a un certo punto ;D ) infine il contante. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: tappo su Giugno 13, 2025, 16:29:13 pm Citato da: DoguiPlus su Giugno 12, 2025, 20:29:44 pm Io ho solo quella di bmw charging che fa da provider. Ecco la cosa che mi da noia e che ogni installazione delle colonnine e diversa una dall'altra e rispetto a fare benzina devi fare manovra ogni volta perdendo tempo la cosa negativa di avere solo la scheda di BMW, è che devi pagare i prezzi imposti da lei.. con le varie app puoi scegliere il prezzo migliore (e avere fattura immediata) ;) Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: mauring su Giugno 13, 2025, 17:45:03 pm Citato da: tappo su Giugno 13, 2025, 16:23:34 pm diciamo che i problemi non sono i cavi, ma le dimensioni diverse tra le varie auto elettriche e il posizionamento della presa di ricarica.. poi, in molte colonnine, mettono delle barriere di sicurezza per non farti andare troppo avanti e finire nelle aiuole, così da complicare la situazione ::) https://www.primonumero.it/2021/06/cavi-troppo-corti-e-parcheggi-impossibili-le-nuove-colonnine-di-ricarica-per-auto-elettriche-sono-un-flop/1530670893/ https://termolionline.it/2021/06/lettere-al-direttore/colonnine-auto-elettriche-cavi-corti-e-parcheggi-impossibili/ Ovviamente i cavi sono corti anche per risparmiare, visto che il rame costa parecchio. Minchia, fanno proprio di tutto perché la gente non le compri queste auto elettriche. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: tappo su Giugno 13, 2025, 18:36:02 pm Citato da: mauring su Giugno 13, 2025, 17:45:03 pm Ovviamente i cavi sono corti anche per risparmiare, visto che il rame costa parecchio. Minchia, fanno proprio di tutto perché la gente non le compri queste auto elettriche. e comunque gli articoli sono di 4 anni fa, ma non è cambiato niente.. continuo a vedere auto che devono entrare in retromarcia (specialmente Tesla), per poi uscire in controsenso ::) Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: mauring su Giugno 13, 2025, 18:40:29 pm Citato da: tappo su Giugno 13, 2025, 18:36:02 pm e comunque gli articoli sono di 4 anni fa, ma non è cambiato niente.. continuo a vedere auto che devono entrare in retromarcia (specialmente Tesla), per poi uscire in controsenso ::) Non possono implementare una funzione simile a quella del parcheggio, che posizioni lei in automatico la macchina sulla colonnina ? Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Giugno 13, 2025, 18:48:55 pm Citato da: mauring su Giugno 13, 2025, 18:40:29 pm Non possono implementare una funzione simile a quella del parcheggio, che posizioni lei in automatico la macchina sulla colonnina ? allora tesla ha un grosso vantaggio, ha progettato i suoi supercharger esattamente per le sue auto che hanno presa a sx , inoltre ha lo sportellino pilotato dalla pistola di ricarica (sia wallbox che supercharger), quindi è facile la manovra è sempre la stessa, entri in retromarcia scendi e prendi il cavo alla tua sx Stasera ero ad un centro commerciale che mi serviva un pezzo (c'è un brico) e c'era un supercharger tesla.... che dire d'ora in poi ricaricherò solo ai supercharger. Veloce, procedura con app semplicissima e velocissima, fattura immediata italiana, prezzi competitivi e se paghi 10 euri al mese prezzi bassissimi....... cavo leggerissimo per la potenza che eroga (350kw), altro pianeta. Unico problema io occupo due stalli.... oppure devo posteggiare fuori dai parcheggi riservati e caricare nelle ultime colonnine.... avendo appunto la presa di carica inversa alle tesla gli dò fastidio, ma avendo nel posteriore la carica sono abbastanza agevolato. Vabbè oggi su 20 stalli ne erano occupati 4.. Troppo scomodo avere fattura estera (bmw fattura da germania) e troppe rogne. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: mauring su Giugno 13, 2025, 20:51:22 pm Citato da: DoguiPlus su Giugno 13, 2025, 18:48:55 pm ... Unico problema io occupo due stalli.... .... Ma la Tesla Model S non sarà tanto più piccola della tua. Come mai occupi due stalli ? Occupa due stalli anche la Model S ,? Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Giugno 13, 2025, 23:25:52 pm Citato da: mauring su Giugno 13, 2025, 20:51:22 pm Ma la Tesla Model S non sarà tanto più piccola della tua. Come mai occupi due stalli ? Occupa due stalli anche la Model S ,? tutti gli stalli tesla sono concepiti per avere sulla macchina la presa di ricarica sul lato guidatore. (https://images.app.goo.gl/xhcb5BFLWy6vLHBz7) se posteggio io in retro io che ho la presa sul lato opposto, occupo due spazi...... https://insideevs.it/news/545698/tesla-supercharger-altre-marche-problemi/ Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: tappo su Giugno 14, 2025, 13:08:24 pm Citato da: mauring su Giugno 13, 2025, 18:40:29 pm Non possono implementare una funzione simile a quella del parcheggio, che posizioni lei in automatico la macchina sulla colonnina ? cioè? non ho capito ??? Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: mauring su Giugno 14, 2025, 13:17:56 pm Citato da: tappo su Giugno 14, 2025, 13:08:24 pm cioè? non ho capito ??? Arrivi alle colonnine, scendi e avvii la funzione automatica di posizionamento dell'auto, così si arrangia lei a mettersi in modo che il cavo ci arrivi. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: tappo su Giugno 14, 2025, 13:30:04 pm Citato da: mauring su Giugno 14, 2025, 13:17:56 pm Arrivi alle colonnine, scendi e avvii la funzione automatica di posizionamento dell'auto, così si arrangia lei a mettersi in modo che il cavo ci arrivi. e quanto costerebbe questo sistema? ;D ;D ;D ;D Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: mauring su Giugno 14, 2025, 13:57:18 pm Citato da: tappo su Giugno 14, 2025, 13:30:04 pm e quanto costerebbe questo sistema? ;D ;D ;D ;D C'è già il software per il parcheggio normale, basta aggiungere al programma le istruzioni: WHILE the cable don't arrive to the car DO new tentative with other direction END WHILE Eccheccivuole? ;D Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: oscar su Giugno 14, 2025, 14:26:28 pm ma non basta avere 2 metri di cavo in più ???
Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Giugno 14, 2025, 15:04:59 pm Citato da: oscar su Giugno 14, 2025, 14:26:28 pm ma non basta avere 2 metri di cavo in più ??? diciamo almeno 3 per stare comodi, è da dire che mi stupito il cavo dei tesla supercharger , caricano a 350kw con un cavo piccolissimo e erogatore leggerissimo rispetto a quello delle altre compagnie. è comodissimo a confronto e và uguale come prestazioni. Mau la mia posteggia sola,e pure le tesla ma il cavo lo devi sempre inserire tu. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: oscar su Giugno 14, 2025, 18:14:21 pm ma a che voltaggio caricano le colonnine? ho fatto caso solo ai kw
Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Giugno 15, 2025, 11:22:06 am Citato da: oscar su Giugno 14, 2025, 18:14:21 pm ma a che voltaggio caricano le colonnine? ho fatto caso solo ai kw quelle casalingue i solti 220v quelle esterne solitamente trifase 380v , credo le hpc top anche 800v Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: oscar su Giugno 16, 2025, 09:12:24 am bè allora certo per aumentare il picco di potenza devi avere sezioni importanti. e la lunghezza del cavo aumenta la resistenza. c'è la formulina per calcolare le sezioni in base alla corrente e la tabella degli elettricisti.
se caricassi a 100kwh a 800v son 125A di corrente, sarà boh 15mm^ di sezione. ma se li carichi a 380 sono 260A :o se usano rame, non so che altri materiali. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: mauring su Giugno 16, 2025, 09:17:56 am Citato da: oscar su Giugno 16, 2025, 09:12:24 am bè allora certo per aumentare il picco di potenza devi avere sezioni importanti. e la lunghezza del cavo aumenta la resistenza. c'è la formulina per calcolare le sezioni in base alla corrente e la tabella degli elettricisti. se caricassi a 100kwh a 800v son 125A di corrente, sarà boh 15mm^ di sezione. ma se li carichi a 380 sono 260A :o se usano rame, non so che altri materiali. Per abbassare la corrente e usare cavi con sezione più piccola ci faranno caricare direttamente dai piloni dell'alta tensione a 300.000 V. ;D Peccato che sia alternata, quindi ci vuole un piccolo raddrizzatore in auto. :o ;D Tutte robe risolvibili ! Basta organizzarsi ! Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Giugno 16, 2025, 09:47:05 am cmq l'esperienza di ricarica tesla è 100 volte migliore di quelle normali
colonnine veloci, facili, app semplice ma completa, fattura italiana rapida e dettagliata. Cavo piccolo e leggero (ecco solo corto) Ho già cambiato fornitore di energia quando sono in mobilità ;) Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: alura su Giugno 16, 2025, 10:46:30 am Citato da: oscar su Giugno 16, 2025, 09:12:24 am se usano rame, non so che altri materiali. L'unica alternativa che mi viene in mente e' l'allumino.. ormai tutti i cavi low cost sono alluminio se va bene CCA (ovvero rivestiti di rame tramite bagno galvanico). Non sono terribili, nel senso che sono un buon compromesso dal punto di vista della conducibilità, ma non sono assolutamente adatti a connessioni sottoposte a stress meccanico (come puo' essere il cavo di ricarica) in quanto fragili. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: vatanen su Giugno 16, 2025, 11:02:37 am Citato da: DoguiPlus su Giugno 12, 2025, 16:59:52 pm ellamarisa , ma allora vi ha anche detto che sono andato in bagno una volta :P :P :P :P :P :P Cmq non riesco più a bere, col caldo i và subit alla testa E pensa che per pietà, ho omesso il tentativo di uscita parcheggio automatico.... ::) Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: oscar su Giugno 16, 2025, 11:04:48 am ecco questo è brutto segno. ogni tanto si sente di ricerche sui conduttori per cui si spera che prima o poi si riesca ad avere qualcosa di economico ed efficiente. rame per affrontare elettrificazione di massa non esiste, neppure recuperando il recuperabile. le miniere diventano operative dopo anni di investimenti. le azioni del settore sono andate di moda per qualche mese ma non mettono assolutamente in conto un boom come quello che si sognano i politici europei. e già ora il prezzo del rame puro non è per nulla basso.
poi ci sono tutte le famose terre rare e metalli strani necessari alla produzione delle batterie e non si producono in quantità sufficienti. il tantalio, indio, renio ecc... non si trovano puri in natura. non sappiamo quanto tempo ci voglia per produrre XX tonnellate annue. alluminio io lo avevo visto principalmente per condizionatori, in teoria non dovrebbe condurre molto peggio, perchè rivestirlo? Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Giugno 16, 2025, 11:11:17 am Citato da: vatanen su Giugno 16, 2025, 11:02:37 am E pensa che per pietà, ho omesso il tentativo di uscita parcheggio automatico.... ::) figa sbagliavo, mi girava la testa, non è che mi hai messo la polverina nel cocktaillll ;D ;D ;D Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: alura su Giugno 16, 2025, 11:15:10 am Citato da: DoguiPlus su Giugno 16, 2025, 11:11:17 am figa sbagliavo, mi girava la testa, non è che mi hai messo la polverina nel cocktaillll ;D ;D ;D Se poi ti e' bruciato pure il culo e' possibile ;D Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Emi su Giugno 16, 2025, 11:15:48 am Citato da: DoguiPlus su Giugno 16, 2025, 11:11:17 am figa sbagliavo, mi girava la testa, non è che mi hai messo la polverina nel cocktaillll ;D ;D ;D hai cicatrici all'altezza dei reni? Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Giugno 16, 2025, 11:27:41 am Citato da: alura su Giugno 16, 2025, 11:15:10 am Se poi ti e' bruciato pure il culo e' possibile ;D ecco cos'era..... :o :o :o ;D ;D ;D :-* Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Giugno 19, 2025, 17:40:39 pm oggi ho fatto circa 300km , partito con l'80% tornato col 23%.
AUtostrada con traffico assurdo , guida autonoma , impostato 130 ma era raro farli, un oretta di statale per "tagliare" fuori Bologna. Stamattina ero sui 15 kw/100km pure meno di media, a tornare ho guidato nervoso e tirando , ho visto un 17,5 Imbarazzante la ripresa dai 120 , per dire avevo un coglione dietro c'era traffico e mi stava a culo. Appena libero , ho schiacciato dai 120 ha ripreso come un auto normale riprende ai 60km/h, nessun diesel ti stà dietro per i primi 200mt , e caso strano sono arrivato sopra la v.max della scheda tecnica praticamente senza accorgemente. C'erano 37 gradi. Guida autonoma ottima, fatica solo nei curvoni autostradali ciechi, io vedo con la coda dell'occhio se c'è coda dopo, lei no ed entra troppo allegra alle volte. SUl dritto e con visibilità è spettacolare, ma mi sgrida sempr eche tolgo le mani dal volante. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Homer su Giugno 19, 2025, 19:10:25 pm Non è guida autonoma...è un adas... non è concepito per farti staccare le mani o fare altro mentre lei guida
Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Giugno 20, 2025, 09:21:24 am Citato da: Homer su Giugno 19, 2025, 19:10:25 pm Non è guida autonoma...è un adas... non è concepito per farti staccare le mani o fare altro mentre lei guida non è cois, la macchina ha tutta la suite tecnologica per essere un livello 3, in Italia non è legale e alcuni punti sono castrati. Ma ad esempio rispetto al mercedes dove ho line assiste e cruise adattivo questa controlla col radar anche le strade laterali/incroci, gestisce i semafori rossi femrandosi e le rotonde lei rallenta e te le fa gestire in automatico. E in coda non ti dà allarme se non hai le mani sul volante mi pare sino ai 40km/h anche qui in Italia In germania puoi anche sorpassare in automatico usando gli occhi verso lo specchietto. Bmw lo definisce livello 2plus , in Usa stesso harware hanno guida a livello anche più elevato. https://www.press.bmwgroup.com/italy/article/detail/T0443364IT/la-strada-verso-la-guida-autonoma:-bmw-%C3%A8-la-prima-casa-automobilistica-a-ricevere-l-approvazione-per-la-combinazione-del-livello-2-e-del-livello-3?language=it#:~:text=BMW%20Personal%20Pilot%20(Livello%203,temporaneamente%20l%27attenzione%20dalla%20strada. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Giugno 26, 2025, 18:58:14 pm Alcune note positive e negative dall'uso
- negative, ormai mi sono scoglionato di parlarne, tutti chiedono le stesse cose, potrei mettere un disco, sempre la solita solfa. -per gli anziani o i poco tecnologici non è adatta, devi un minimo capire di app nfc etc etc -positivo il clima comandante da remoto , e al passaggio a livello rimani bello fresco anche a motore spento Detto questo finita l'estate l'usero molto meno (per convenienza tengo anche l'a4 altri 6 mesi), ma qualche viaggetto quest'inverno conto di farlo anche per vedere come va col freddo. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: mauring su Giugno 26, 2025, 20:42:12 pm Citato da: DoguiPlus su Giugno 26, 2025, 18:58:14 pm ... -per gli anziani o i poco tecnologici non è adatta, devi un minimo capire di app nfc etc etc ... Ecco, questo è il punto più vergognoso, ma d'altra parte ormai riguarda anche le ice moderne. Non fanno altro che parlare di inclusione, naturalmente solo se riguarda ricchioni e migranti, e poi se ne sbattono bellamente le balle di una grande fetta di popolazione che si trova in grossa difficoltà ad utilizzare un mezzo vitale come l'automobile. L'ipocrisia più viscida. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Giugno 26, 2025, 21:27:22 pm Citato da: mauring su Giugno 26, 2025, 20:42:12 pm Ecco, questo è il punto più vergognoso, ma d'altra parte ormai riguarda anche le ice moderne. Non fanno altro che parlare di inclusione, naturalmente solo se riguarda ricchioni e migranti, e poi se ne sbattono bellamente le balle di una grande fetta di popolazione che si trova in grossa difficoltà ad utilizzare un mezzo vitale come l'automobile. L'ipocrisia più viscida. Ecco sicuramente sarebbe un problema con auto a noleggio o sostitutive. C'è poco da fare le bev chiedono l'app, sulle ice le ho ma posso farne a meno o non averle, qui è praticamente obbligo averle vedi da remoto la carica et etc Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: mauring su Giugno 26, 2025, 21:45:26 pm Citato da: DoguiPlus su Giugno 26, 2025, 21:27:22 pm Ecco sicuramente sarebbe un problema con auto a noleggio o sostitutive. C'è poco da fare le bev chiedono l'app, sulle ice le ho ma posso farne a meno o non averle, qui è praticamente obbligo averle vedi da remoto la carica et etc Si, ma oltre alle app c'è la faccenda assurda di comandare quasi tutto col touch screen, che complica le cose e crea distrazione. Si è permesso ciò in nome del risparmio delle case automobilistiche, invece non si doveva concedere l'omologazione di simili vetture. In primis per una questione di sicurezza, in secondo luogo per ciò che si diceva prima, la difficoltà d'uso di una certa fetta di popolazione. Mio suocero ha 91 anni e guida ancora la sua Peugeot 207 del 2012. Con una macchina moderna, anche ice, non riuscirebbe, oppure andrebbe a sbattere. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Giugno 26, 2025, 22:31:15 pm Questa pero' è una questione complessa, se non sei in grado di gestire un cambiamento vuol dire che sei già al limite minimo di padronanza del sistema attuale.
Avevo letto tanti studi una volta sul interfaccia uomo macchina mel campo aeronautica, ma ripeto sono discorsi complessi e non semplici. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: &re@ su Giugno 26, 2025, 22:46:38 pm Citato da: mauring su Giugno 26, 2025, 20:42:12 pm Ecco, questo è il punto più vergognoso, ma d'altra parte ormai riguarda anche le ice moderne. Non fanno altro che parlare di inclusione, naturalmente solo se riguarda ricchioni e migranti, e poi se ne sbattono bellamente le balle di una grande fetta di popolazione che si trova in grossa difficoltà ad utilizzare un mezzo vitale come l'automobile. L'ipocrisia più viscida. Applausi Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Emi su Giugno 26, 2025, 23:50:39 pm Citato da: mauring su Giugno 26, 2025, 20:42:12 pm Ecco, questo è il punto più vergognoso, ma d'altra parte ormai riguarda anche le ice moderne. Non fanno altro che parlare di inclusione, naturalmente solo se riguarda ricchioni e migranti, e poi se ne sbattono bellamente le balle di una grande fetta di popolazione che si trova in grossa difficoltà ad utilizzare un mezzo vitale come l'automobile. L'ipocrisia più viscida. Ci sarebbero anche negri, lesbiche e meridionali per chiudere degnamente il giro :P Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: mauring su Giugno 27, 2025, 06:15:48 am Citato da: DoguiPlus su Giugno 26, 2025, 22:31:15 pm Questa pero' è una questione complessa, se non sei in grado di gestire un cambiamento vuol dire che sei già al limite minimo di padronanza del sistema attuale. Avevo letto tanti studi una volta sul interfaccia uomo macchina mel campo aeronautica, ma ripeto sono discorsi complessi e non semplici. Ancora con 'sto cambiamento... Se vuoi fare un cambiamento devi farlo in una certa maniera, altrimenti bisogna lasciar perdere. Quando si è passati dal carburatore all'iniezione elettronica non c'è stato alcun trauma. Meno rotture di scatole con starter a freddo, ingolfamenti a caldo, scarburazioni in montagna. Una manna per tutti. Lo stesso per il passaggio alla televisione a colori dal bianco e nero, o dal tubo catodico allo schermo piatto, dalla radio a valvole a quella transistor. Questo dell'auto elettrica invece, assieme al touch screen e ai libretti di uso e manutenzione di 2000 pagine, è un cambiamento che porta rotture di coglioni per tutti, per alcuni è addirittura proibitivo, li emargina. Il green deal, così come è impostato, è un cambiamento del cazzo messo in piedi per accontentare qualcuno che si è messo in testa di salvare il mondo in un modo cretino, immettendo nel mercato prodotti acerbi, scomodi, divisivi, che creano disagio, in sostanza un cambiamento gestito da cani. Non è colpa di chi non si adatta a questi cambiamenti. Chi non si adatta ha ragione. Oppure dobbiamo subire sempre tutto ? La macchina che mi crea problemi che prima non avevo non la voglio, punto e basta. Lavorate per eliminare i problemi e poi se ne riparla. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: &re@ su Giugno 27, 2025, 08:13:37 am Citato da: mauring su Giugno 27, 2025, 06:15:48 am (...) Lo stesso per il passaggio alla televisione a colori dal bianco e nero (...) E non ha nemmeno comportato la necessità di cambiare TV, o acquistare un decoder di merda, come per il passaggio da analogico a digitale... Per quanto riguarda il cambiamento tecnologico, aggiungerei che oggi, fra SPID, password varie, autenticazioni a seicento fattori etc etc, molti "diversamente giovani" impazziscono (e li capisco). Siamo in un mondo che ti rende facili tante cose, ma in compenso, se sei nato un po' prima di ieri, te ne complica tante altre. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Phormula su Giugno 27, 2025, 08:21:11 am Il tema delle macchine a noleggio credo che sia sottovalutato.
Fino a qualche anno fa, quando prendevo una macchina a noleggio, sapevo di poter contare su una certa uniformità dei comandi. Con qualche eccezione, tutto era dove ti aspettavi che fosse. Ultimamente, ogni macchina è un'incognita, anche solo per regolare la climatizzazione. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Giugno 27, 2025, 08:43:23 am Citato da: Phormula su Giugno 27, 2025, 08:21:11 am Il tema delle macchine a noleggio credo che sia sottovalutato. Fino a qualche anno fa, quando prendevo una macchina a noleggio, sapevo di poter contare su una certa uniformità dei comandi. Con qualche eccezione, tutto era dove ti aspettavi che fosse. Ultimamente, ogni macchina è un'incognita, anche solo per regolare la climatizzazione. detto che sarà un problema temporaneo in attesa della guida autonoma, effettivamente il periodo di "adattamento" è sempre più lungo . MA tornando sul tema del mauri io rifletterei su una cosa ti porto l'esempio dei miei genitori: -sanno andare sul home banking, sanno andare su whatsapp in modo meccanico, per dirti mio padre scrive tutti i passaggi, apri qui , clicca li... -basta solo che cambi la grafica vanno nel pallone... Idem sulle auto, se usi l'auto in maniera rutinaria non è che l'hai in mano, la usi e basta è solo abitudine , ti basta una piccola variazione e sei nel panico. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: mauring su Giugno 27, 2025, 08:58:31 am Citato da: DoguiPlus su Giugno 27, 2025, 08:43:23 am detto che sarà un problema temporaneo in attesa della guida autonoma, effettivamente il periodo di "adattamento" è sempre più lungo . MA tornando sul tema del mauri io rifletterei su una cosa ti porto l'esempio dei miei genitori: -sanno andare sul home banking, sanno andare su whatsapp in modo meccanico, per dirti mio padre scrive tutti i passaggi, apri qui , clicca li... -basta solo che cambi la grafica vanno nel pallone... Idem sulle auto, se usi l'auto in maniera rutinaria non è che l'hai in mano, la usi e basta , ti basta una piccola variazione e sei nel panico. Esatto. Ma la soluzione qual è ? Fregarsene e tirar dritto ? Pretendere di cambiare la testa a milioni di persone che sono nate quando il massimo della tecnologia erano le telescriventi, le calcolatrici meccaniche, i computer con le schede perforate, il mangiadischi e il mangianastri? Alcuni hanno seguito il passo, anche grazie ad un certo grado di istruzione, raro a quei tempi, altri no. Dobbiamo lasciarli morire emarginati in mezzo a spid, cie, app, otp, password, touch screen, menù e sottomenù e stronzate varie ? Oppure devono occuparsene figli e parenti, già oberati di stronzate tecnologiche perditempo ? Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: &re@ su Giugno 27, 2025, 09:09:28 am Citato da: mauring su Giugno 27, 2025, 08:58:31 am anche grazie ad un certo grado di istruzione Ma è anche una questione di "attitudine"... a me girerebbero i coglioni eppure qualcosina l'ho studiato... Già mi girano quando devo cambiare abitudini nel fare le stesse fottute identiche cose col PC o col telefono, perché qualche programmatore o fenomeno del marketing ha deciso che come si facevano prima non andava più bene... Sono tutte perdite di tempo senza scopo, sembra che lo facciano apposta per farti impazzire per niente. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Giugno 27, 2025, 09:25:41 am Citato da: &re@ su Giugno 27, 2025, 09:09:28 am Ma è anche una questione di "attitudine"... a me girerebbero i coglioni eppure qualcosina l'ho studiato... Già mi girano quando devo cambiare abitudini nel fare le stesse fottute identiche cose col PC o col telefono, perché qualche programmatore o fenomeno del marketing ha deciso che come si facevano prima non andava più bene... Sono tutte perdite di tempo senza scopo, sembra che lo facciano apposta per farti impazzire per niente. non lo metto in dubbio, ma se non sai cambiare, vuol dire che non sei in grado di gestire il compito che ti è assegnato. sei un automa o poco più. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: alura su Giugno 27, 2025, 09:30:03 am Citato da: DoguiPlus su Giugno 27, 2025, 09:25:41 am non lo metto in dubbio, ma se non sai cambiare, vuol dire che non sei in grado di gestire il compito che ti è assegnato. sei un automa o poco più. La macchina dev'essere un oggetto pratico.. non fare il furbetto pure te. Una volta in qualunque macchina ti sedevi eri in grado di dominarla immediatamente. Oggi se ti siedi in una macchina moderna a cui non sei abituato, un certo senso di smarrimento lo trovi, almeno inizialmente. Esattamente come se passassi improvvisamente dalla suite Office a OpenOffice. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: mauring su Giugno 27, 2025, 09:32:59 am Citato da: &re@ su Giugno 27, 2025, 09:09:28 am ... Sono tutte perdite di tempo senza scopo, sembra che lo facciano apposta per farti impazzire per niente. Ma infatti secondo me è proprio così. I cittadini devono essere oberati di stronzate, altrimenti cominciano a pensare, e se pensano troppo poi impiccano i politici. E non devi essere più sicuro di niente, le certezze ti fanno forte, le incertezze ti rendono manipolabile. Quanto pago l'energia elettrica ? Boh, la bolletta è un ginepraio di stronzate. Quanto pago per il telefono ? Bisogna stare attenti tra le 700 mila offerte, per non essere inculati. Quanto pago la ricarica della macchina ? Boh, dipende dalla colonnina, dall'offerta, dall'abbonamento, dal posto, varia da 0,25 a cinque volte tanto. Vai in un posto per comprare una roba, il negozio non c'è più, c'è un Kebab. Vai in banca, hanno chiuso la sede. In compenso puoi fare tutto con l'home banking, che però ogni tre giorni cambia le modalità di accesso, le modalità operative, le schermate. Devi fare un'operazione qualsiasi tramite qualche sito o app sul telefono, sei convinto di metterci cinque minuti e ci perdi mezza giornata, tra password scadute, errori imprevisti, conferme ripetute, otp, sessioni terminate da ricominciare daccapo, popup, pubblicità, messaggi del tipo "questo sito non è sicuro" e mille altre cagate. Si vive continuamente col dubbio che le cose vadano effettivamente come dovrebbero andare. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Giugno 27, 2025, 09:36:57 am Citato da: alura su Giugno 27, 2025, 09:30:03 am La macchina dev'essere un oggetto pratico.. non fare il furbetto pure te. Una volta in qualunque macchina ti sedevi eri in grado di dominarla immediatamente. Oggi se ti siedi in una macchina moderna a cui non sei abituato, un certo senso di smarrimento lo trovi, almeno inizialmente. Esattamente come se passassi improvvisamente dalla suite Office a OpenOffice. Che debba essere pratica ok , dominarla non saprei. Io forse che conosco come è fatta una ICE la dominavo, ma conosco tanti che anche se vedevano l'acqua a 120 gradi non facevano nulla, idem chi pensa che il contagiri siano i giri dell'isolato. QUesto per dire che per dominare devi conoscere.... Sul interfaccia considerate che nell'aviazione ogni casa costruttrice ha la sua... Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: alura su Giugno 27, 2025, 09:38:32 am Citato da: DoguiPlus su Giugno 27, 2025, 09:36:57 am ma conosco tanti che anche se vedevano l'acqua a 120 gradi non facevano nulla, idem chi pensa che il contagiri siano i giri dell'isolato. Gente che ha rubato la patente, mi pare ovvio... Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Giugno 27, 2025, 09:43:02 am Citato da: alura su Giugno 27, 2025, 09:38:32 am Gente che ha rubato la patente, mi pare ovvio... ma pensa al 92enne che dice il mauring, pensi che se apparisse la spia del abs capirebbe che tipo i guasto ha ? E che approccio tenere per tornare in sicurezza?? Eddai, non dico che sia facile cambiare , ma se non lo fai cadi nella routine, non sò cosa sia peggio francamente. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: alura su Giugno 27, 2025, 09:46:38 am Citato da: DoguiPlus su Giugno 27, 2025, 09:43:02 am ma pensa al 92enne che dice il mauring, pensi che se apparisse la spia del abs capirebbe che tipo i guasto ha ? E che approccio tenere per tornare in sicurezza?? Proprio l'abs ? e' stato reso obbligatorio nel 2004 ma come ben sai esisteva già da ben prima. Figa, ma poi "le spie rosse indicano problemi che richiedono un'azione immediata, mentre le spie gialle segnalano malfunzionamenti che richiedono attenzione ma non necessariamente un'interruzione immediata della marcia." Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: &re@ su Giugno 27, 2025, 10:02:39 am Citato da: DoguiPlus su Giugno 27, 2025, 09:25:41 am non lo metto in dubbio, ma se non sai cambiare, vuol dire che non sei in grado di gestire il compito che ti è assegnato. sei un automa o poco più. Ma cosa c'entra... io posso anche saper cambiare, ma se mi costringi a cambiare per fare le stesse cose che facevo prima, è una rottura di coglioni e basta. Mi va bene il cambiamento se serve ad ottenere risultati nuovi (o a migliorare quelli esistenti). Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: mariner su Giugno 27, 2025, 10:04:59 am Citato da: Emi su Giugno 26, 2025, 23:50:39 pm Ci sarebbero anche negri, lesbiche e meridionali per chiudere degnamente il giro :P aggiungerei i commessi viaggiatori Emiliano Romagnoli...hanno parecchio bisogno di essere inclusi.... Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: mariner su Giugno 27, 2025, 10:07:26 am Citato da: mauring su Giugno 26, 2025, 21:45:26 pm Si, ma oltre alle app c'è la faccenda assurda di comandare quasi tutto col touch screen, che complica le cose e crea distrazione. Si è permesso ciò in nome del risparmio delle case automobilistiche, invece non si doveva concedere l'omologazione di simili vetture. In primis per una questione di sicurezza, in secondo luogo per ciò che si diceva prima, la difficoltà d'uso di una certa fetta di popolazione. Mio suocero ha 91 anni e guida ancora la sua Peugeot 207 del 2012. Con una macchina moderna, anche ice, non riuscirebbe, oppure andrebbe a sbattere. assolutamente d'accordo ....lo dico da mo...ed i miei , benchè sugli 85 ...riescono ancora a destreggiarsi con whatsapp e smartphone....ma pure noi ...ormai...che lo vogliamo o no...siamo tutti ben oltre i 40 e molti ormai intorno ai 60 Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Phormula su Giugno 27, 2025, 10:28:39 am Io sono convinto che, anche per un fattore di sicurezza, una persona dovrebbe essere in grado di usare le funzioni basilari di una vettura senza leggere il manuale, perchè i comandi sono standardizzati.
Le macchine, quelle a noleggio ma non solo, sono guidate da persone diverse. Posso capire che certe funzioni particolari siano sepolte nei menù, ma le funzioni di base devono essere immediatamente comprensibili e utilizzabili. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: mariner su Giugno 27, 2025, 10:36:40 am Citato da: Phormula su Giugno 27, 2025, 10:28:39 am Io sono convinto che, anche per un fattore di sicurezza, una persona dovrebbe essere in grado di usare le funzioni basilari di una vettura senza leggere il manuale, perchè i comandi sono standardizzati. esattamente, adesso il rifornimento di una ICE è totalmente standardizzato ed indipendente. Non sono sicuro circa una BEVLe macchine, quelle a noleggio ma non solo, sono guidate da persone diverse. Posso capire che certe funzioni particolari siano sepolte nei menù, ma le funzioni di base devono essere immediatamente comprensibili e utilizzabili. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Giugno 27, 2025, 10:38:06 am per dire il comando touch delle 4frecce bmw è fastidioso alle volte fatico pure io ad attivarlo con la giusta pressione
Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: mauring su Giugno 27, 2025, 10:39:15 am Citato da: mariner su Giugno 27, 2025, 10:36:40 am esattamente, adesso il rifornimento di una ICE è totalmente standardizzato ed indipendente. ... Oddio...anche lì, sportelli a destra, sportelli a sinistra, sportelli che si aprono dall'interno con una leva o un pulsante chissà dove, sportelli che si aprono solo tirandoli, sportelli che si aprono schiacciandoli e rilasciandoli, tappi con chiave, tappi senza chiave, anche lì la fantasia si spreca. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: &re@ su Giugno 27, 2025, 10:42:30 am Vabbè ma quelle sono variazioni minimali e mal che vada, perderai un minuto (da fermo) a cercare la levetta o a vedere da che parte è il tappo.
I comandi essenziali sono quelli che devi azionare mentre guidi, senza doverci stare a pensare. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Giugno 27, 2025, 10:56:21 am Citato da: &re@ su Giugno 27, 2025, 10:42:30 am Vabbè ma quelle sono variazioni minimali e mal che vada, perderai un minuto (da fermo) a cercare la levetta o a vedere da che parte è il tappo. I comandi essenziali sono quelli che devi azionare mentre guidi, senza doverci stare a pensare. ma di cosa parliamo che tanta gente non sà guidare con un cambio automatico?? Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Phormula su Giugno 27, 2025, 10:59:27 am Essendo in attesa di una automatica, alla domanda "ma quando sono fermo al semaforo devo mettere il cambio in folle o basta che tengo il piede sul freno?" ho ricevuto risposte contrastanti.
Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Giugno 27, 2025, 11:07:47 am Citato da: Phormula su Giugno 27, 2025, 10:59:27 am Essendo in attesa di una automatica, alla domanda "ma quando sono fermo al semaforo devo mettere il cambio in folle o basta che tengo il piede sul freno?" ho ricevuto risposte contrastanti. detto che dire "automatica" vuol dire poco perchè a funzionamento automatico ci sono pure le BEV che non hanno il cambio... Sapendo però che tu hai in arrivo una doppia frizione ti rispondo per quella Meglio la seconda, la meccatronica disinnesta la marcia e non hai il disco in coppia. La N solo per lunghi periodo o casi particolari. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: TonyH su Giugno 27, 2025, 11:25:10 am Sul dove è il tappo benzina vi svelo un segreto. :P
Tante auto (quelle per USA) lo indicano nell’indicatore carburante Nella foto quello della Giulia, con tappo a sinistra Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: DoguiPlus su Giugno 27, 2025, 11:34:34 am è su tutte le auto la freccia io la uso sempre perchè non ricordo mai il lato dove c'è il bocchettone.
Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: mauring su Giugno 27, 2025, 11:43:29 am Citato da: DoguiPlus su Giugno 27, 2025, 11:07:47 am detto che dire "automatica" vuol dire poco perchè a funzionamento automatico ci sono pure le BEV che non hanno il cambio... Sapendo però che tu hai in arrivo una doppia frizione ti rispondo per quella Meglio la seconda, la meccatronica disinnesta la marcia e non hai il disco in coppia. La N solo per lunghi periodo o casi particolari. Per i cambi automatici vecchio stampo a convertitore di coppia idraulico vale più o meno la stessa cosa. Nel senso che tenendo il piede sul freno il convertitore lavora e l'olio circola, ma per brevi periodi è preferibile quello piuttosto che disinnestare e reinnestare la marcia facendo aprire e chiudere valvole e movimentare la meccanica interna. Se l'auto è fredda è anche utile per far scaldare prima l'olio del cambio. Se invece la sosta è prolungata si mette in N (o P) e amen. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Homer su Giugno 27, 2025, 12:49:06 pm Citato da: Phormula su Giugno 27, 2025, 10:59:27 am Essendo in attesa di una automatica, alla domanda "ma quando sono fermo al semaforo devo mettere il cambio in folle o basta che tengo il piede sul freno?" ho ricevuto risposte contrastanti. Devi tenere il piede sul freno per usare lo stop e start… comunque le tedesche hanno la comodissima funzione auto hold…arrivi alla fermata, entra automaticamente in fumzione il freno a mano e finche non acceleri la macchina sta ferma che sia in piano o in salita o in discesa… Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Homer su Giugno 27, 2025, 12:49:34 pm Citato da: mauring su Giugno 27, 2025, 11:43:29 am Per i cambi automatici vecchio stampo a convertitore di coppia idraulico vale più o meno la stessa cosa. Nel senso che tenendo il piede sul freno il convertitore lavora e l'olio circola, ma per brevi periodi è preferibile quello piuttosto che disinnestare e reinnestare la marcia facendo aprire e chiudere valvole e movimentare la meccanica interna. Se l'auto è fredda è anche utile per far scaldare prima l'olio del cambio. Se invece la sosta è prolungata si mette in N (o P) e amen. I cambi automatici moderni non hanno praticamente piu trascinamento Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: mauring su Giugno 27, 2025, 12:53:51 pm Citato da: Homer su Giugno 27, 2025, 12:49:34 pm I cambi automatici moderni non hanno praticamente piu trascinamento Peccato, perché è molto comodo nelle code. Premi e molli il freno. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: ChS su Giugno 27, 2025, 13:44:17 pm Citato da: mauring su Giugno 26, 2025, 21:45:26 pm Si, ma oltre alle app c'è la faccenda assurda di comandare quasi tutto col touch screen, che complica le cose e crea distrazione. Si è permesso ciò in nome del risparmio delle case automobilistiche, invece non si doveva concedere l'omologazione di simili vetture. In primis per una questione di sicurezza, in secondo luogo per ciò che si diceva prima, la difficoltà d'uso di una certa fetta di popolazione. Mio suocero ha 91 anni e guida ancora la sua Peugeot 207 del 2012. Con una macchina moderna, anche ice, non riuscirebbe, oppure andrebbe a sbattere. E' il progresso di cui nessuno vuole fare a meno non è questione di essere viscidi, tu non vuoi perdere 20 minuti per caricare una batteria e saresti disposto a rinunciare al cellulare dovendoti fermare alle cabine telefoniche? C'è chi è più predisposto e chi meno, mio suocero ha 87 anni e robe del genere non le tollera anche se tutt'ora costruisce di quadri elettrici da zero ma allo stesso tempo un mio conoscente di 78 anni non ha nessun problema e si è preso la nuova Citroen C3 elettrica Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: mauring su Giugno 27, 2025, 14:04:33 pm Citato da: ChS su Giugno 27, 2025, 13:44:17 pm E' il progresso di cui nessuno vuole fare a meno... Cioè secondo te tutti amano il touch screen sull'auto? Tutti amano autenticarsi con lo spid e con gli otp ovunque ? Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: ChS su Giugno 27, 2025, 15:35:35 pm Cosa cambia? Il progresso o lo prendi tutto o nulla, il mondo oggi funziona così....io potrei chiederti allo stesso modo se per te tutti amano spendere migliaia di euro nelle officine e dai benzinai.
Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Velo su Giugno 27, 2025, 15:53:28 pm IO i touch li trovo scomodi; inoltre sono obiettivamente più pericolosi (distraenti) di manopole, rotelline, pulsanti.
Sono come gli interni delle auto odierne: un modo di risparmiare in produzione. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: &re@ su Giugno 27, 2025, 16:06:11 pm Idem
Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: mauring su Giugno 27, 2025, 16:34:01 pm Citato da: ChS su Giugno 27, 2025, 15:35:35 pm ..io potrei chiederti allo stesso modo se per te tutti amano spendere migliaia di euro nelle officine e dai benzinai. Evidentemente l'alternativa è peggio. L'alternativa al touch screen invece è meglio, però non te la offrono. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: lou su Giugno 27, 2025, 17:50:00 pm Citato da: &re@ su Giugno 27, 2025, 16:06:11 pm Idem idem Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Emi su Giugno 27, 2025, 18:13:06 pm Citato da: mariner su Giugno 27, 2025, 10:04:59 am aggiungerei i commessi viaggiatori Emiliano Romagnoli...hanno parecchio bisogno di essere inclusi.... Con scarpa sul tavolo o senza? Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Emi su Giugno 27, 2025, 18:16:29 pm Comunque oggi fatto tagliando 15mila km alla
Toyota, risparmio perché sono ibrido, inquino meno perché sono ibrido, ma ogni 15 mila km cambio 4 candele così per inquinare il mondo Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: mauring su Giugno 27, 2025, 18:36:48 pm Citato da: Emi su Giugno 27, 2025, 18:16:29 pm Comunque oggi fatto tagliando 15mila km alla Toyota, risparmio perché sono ibrido, inquino meno perché sono ibrido, ma ogni 15 mila km cambio 4 candele così per inquinare il mondo Ma lo prevede la casa ? ??? :-X Io le ho cambiate a 90.000 sull'Agila, e 82.000 sul Peugeot 207 del suocero. ;D Entrambe non perdevano neanche un colpo, l'ho fatto per scrupolo. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Emi su Giugno 27, 2025, 19:21:56 pm Citato da: mauring su Giugno 27, 2025, 18:36:48 pm Ma lo prevede la casa ? ??? :-X Io le ho cambiate a 90.000 sull'Agila, e 82.000 sul Peugeot 207 del suocero. ;D Entrambe non perdevano neanche un colpo, l'ho fatto per scrupolo. Si mau, se no col cazz che la società di noleggio approvava, ogni 15 mila 4 candele, sono andato a vedere per curiosità e sui vari siti vengono 50 euro più spedizione…almeno non sono quelle da un eone di euro Ho scoperto che ogni 15mila si cambia anche filtro aria vano batterie (sotto sedile posteriore ) Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: mauring su Giugno 27, 2025, 20:34:27 pm Citato da: Emi su Giugno 27, 2025, 19:21:56 pm Si mau, se no col cazz che la società di noleggio approvava, ogni 15 mila 4 candele, sono andato a vedere per curiosità e sui vari siti vengono 50 euro più spedizione…almeno non sono quelle da un eone di euro Ho scoperto che ogni 15mila si cambia anche filtro aria vano batterie (sotto sedile posteriore ) Roba da matti. Secondo me le officine smontano le tue, gli danno una pulita e le rimontano al prossimo che fa un tagliando simile. ;D Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Emi su Giugno 27, 2025, 20:50:12 pm Citato da: mauring su Giugno 27, 2025, 20:34:27 pm Roba da matti. Secondo me le officine smontano le tue, gli danno una pulita e le rimontano al prossimo che fa un tagliando simile. ;D O al primo che monta quelle candele… non mi stupirei, già lo fanno con le gomme estive/invernali, oltre una certa soglia di consumo le danno come “inutilizzabili” tu le cambi ma poi le vecchie le vendono a qualcuno come usate e ci va avanti due anni Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: tappo su Giugno 28, 2025, 13:09:25 pm Citato da: mauring su Giugno 27, 2025, 18:36:48 pm Ma lo prevede la casa ? ??? :-X Io le ho cambiate a 90.000 sull'Agila, e 82.000 sul Peugeot 207 del suocero. ;D Entrambe non perdevano neanche un colpo, l'ho fatto per scrupolo. stessa rottura sulla mia Lexus... 15000 km o 1 anno, e guai a "sgarrare"! :-X :-X :-X io l'anno scorso, ho dovuto tagliandare la mia auto a 11500 km, perchè dovevo fare un paio di viaggi lunghi e avrei fatto più km dei 15000 prescritti dalla casa madre... e così ho anticipato il tagliando di un mese... l'unica consolazione è che essendo un NLT con Lexus, io non ho dovuto pagare niente (per il Mau - che già so che avrà da ridire ;D ;D -) nel senso che il tagliando è già incluso nella rata 8) Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Emi su Giugno 28, 2025, 13:13:47 pm Citato da: tappo su Giugno 28, 2025, 13:09:25 pm stessa rottura sulla mia Lexus... 15000 km o 1 anno, e guai a "sgarrare"! :-X :-X :-X io l'anno scorso, ho dovuto tagliandare la mia auto a 11500 km, perchè dovevo fare un paio di viaggi lunghi e avrei fatto più km dei 15000 prescritti dalla casa madre... e così ho anticipato il tagliando di un mese... l'unica consolazione è che essendo un NLT con Lexus, io non ho dovuto pagare niente (per il Mau - che già so che avrà da ridire ;D ;D -) nel senso che il tagliando è già incluso nella rata 8) i motori sono gli stessi per cui mi sarei stupito se tu avessi avuto le candele ogni 30 mila km ;) Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: tappo su Giugno 28, 2025, 13:18:41 pm Citato da: Emi su Giugno 28, 2025, 13:13:47 pm i motori sono gli stessi per cui mi sarei stupito se tu avessi avuto le candele ogni 30 mila km ;) in effetti sulla fattura le candele non ci sono ??? Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Emi su Giugno 28, 2025, 14:42:35 pm Nella mia si
Quindi che motore hai? Il 2.0 197 cv? Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: tappo su Giugno 28, 2025, 19:12:46 pm Citato da: Emi su Giugno 28, 2025, 14:42:35 pm Nella mia si Quindi che motore hai? Il 2.0 197 cv? no, il 4 cilindri 2.5 da 309 cv Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Emi su Giugno 28, 2025, 19:36:27 pm Ok bello sapere che con 100cv in meno ho la stessa manutenzione ;D
Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: tappo su Giugno 30, 2025, 13:03:16 pm Citato da: Emi su Giugno 28, 2025, 19:36:27 pm Ok bello sapere che con 100cv in meno ho la stessa manutenzione ;D ma a me non hanno cambiato le candele 8) Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Homer su Giugno 30, 2025, 13:44:15 pm Citato da: tappo su Giugno 30, 2025, 13:03:16 pm ma a me non hanno cambiato le candele 8) son due motori completamente diversi. Il tuo è pure ciclo Atkinson Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Emi su Giugno 30, 2025, 16:24:29 pm Citato da: Homer su Giugno 30, 2025, 13:44:15 pm son due motori completamente diversi. Il tuo è pure ciclo Atkinson anche il mio, o solo il mio? Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Homer su Giugno 30, 2025, 16:56:10 pm Citato da: Emi su Giugno 30, 2025, 16:24:29 pm anche il mio, o solo il mio? il suo...il tuo non ho idea Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Emi su Giugno 30, 2025, 17:30:31 pm Citato da: Homer su Giugno 30, 2025, 16:56:10 pm il suo...il tuo non ho idea atkinson anche il mio Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: mauring su Giugno 30, 2025, 17:35:47 pm Citato da: Emi su Giugno 30, 2025, 17:30:31 pm atkinson anche il mio Dal nome del suo inventore. Titolo: Re: L'inizio di una nuova ERA Post di: Emi su Giugno 30, 2025, 17:38:58 pm Citato da: mauring su Giugno 30, 2025, 17:35:47 pm Dal nome del suo inventore. muhahahhaha bhe le prime volte che la usavo l'espressione era quella, poi una volta capita sono tornato "normale"
ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved. |