Titolo: ma i motori 300cc 4t delle enduro come sono? Post di: oscar su Gennaio 17, 2025, 12:22:59 pm ok io penso che dopo 15 anni sia giunto il momento finalmente di provare un pochino di off road su 2 ruote.... anche per la traiettoria che ha preso il prezzo del petrolio ::)
purtroppo di motine nuove semplici per imbranati mi sembra ci sia poco. ho visto una piccola honda 300 sui 6.000€, un paio di 125 che costano poco meno ma temo sarebbero abbastanza in sofferenza nei trasferimenti. un conoscente un pò impallinato mi ha fatto provare in cortile qualcosa e mi pare che la 300 4 tempi sia la più adatta al mio uso. tra l'altro mi ha confermato che per l'uso che ne farei io la manutenzione sarebbe ben diversa rispetto a quella prevista per la gente che ci gira seriamente. ora mi ha detto che si mette a guardare un pò cosa vede in giro di interessante usato e di vedere un pò il modello che preferisco. si legge di tutto in giro ma esistono modelli più "turistici" rispetto ad altri? cioè con motori che magari pecchino di qualche cv ma siano un pochino più tolleranti? la hondina turistica ha 30cv mi pare e questi sono sui 35-40. la mia impressione da profano è che non dovrebbero esplodere ogni 2 giorni ??? cioè le 2 tempi serie, anche se più semplici da intervenirci ricordo che erano ben più spremute. Titolo: Re: ma i motori 300cc 4t delle enduro come sono? Post di: Velo su Gennaio 17, 2025, 14:10:32 pm Penso tu ti riferisca alla Honda CRF 300 L/Rally. Ho avuto la L. Non puoi paragonarla a 300 4T da competizione, che richiedono MOLTA più manutenzione (la L/Rally chiede cambio filtro e olio ogni 12mila km o ogni anno), inoltre le trasferte su strada sono molto più semplici e FATTIBILI con la L/Rally che con qualsiasi 300 da competizione.
La L/Rally per cominciare va BENISSIMO. In fuoristrada va bene, pesa sui 150kg. Su strada i 110/120 li tieni bene. Se vuoi qualcosa di più veloce e potente c'è la Kove 450 Rally (stesso peso, telaio da competizione, motore non spinto come i 450 da competizione, ma cambio olio/filtro ogni 4mila km). Oppure cose più tranquille come le Royal Enfield Himalaian. Il mio consiglio è di stare su roba leggera. Se vuoi qualcosa più spinto verso "competizione" c'è iol Beta 300 XTrainer... Ho avuto CRF 300 L, ed ora Kove 450 Rally. Ho iniziato a fare off, a 60 anni suonati, con Caballero 500 scrambler, preso meno di 4 anni fa. Le strade bianche ce le fai bene, l'off un po' più serio no. Però su sttrada, anche con passeggero, andava benissimo. Titolo: Re: ma i motori 300cc 4t delle enduro come sono? Post di: oscar su Gennaio 17, 2025, 22:14:15 pm si infatti il succo è che sia leggera, io cercherei di fare passaggi in aderenza il più possibile, no estremo ma certamente un pò di sassi, radici e canali. comunque cercherò di uscire con gente con cui vado in auto, magari le prime volte mi portano su sentieri più facili.
kove 450 la leggo ora per la prima volta ma direi proprio di no, costa come una competizione e pesa troppo. la prima che son andato a vedere è la classica beta alp però quelle racing del mio conoscente sembrano molto più leggere e le sospensioni copiano bene, almeno provando su un piccolo gradino della sua officina. la 250 2t forse un pò più leggera ma come motore penso sia già più indicata per piloti migliori di me. certo la crf può essere un buon inizio se è messa bene di sospensioni perchè eviterò i giorni di fango quindi non penso che la potenza sia un problema. anche il cambio suppongo sarà rapportato bene, il dubbio mi viene solo dalla resistenza della frizione. comunque il tizio mi dice che cambiando olio ogni 1000km lui, anche con trasferimenti su asfalto, ha fatto almeno il quadruplo delle ore rispetto alla tabella ufficiale che è tarata per l'uso dei piloti del mondiale. Titolo: Re: ma i motori 300cc 4t delle enduro come sono? Post di: Velo su Gennaio 18, 2025, 18:35:08 pm Beta alp ottima per cominciare, ma un po' limitata per i trasferimenti. Crf 300 L mai avuto problemi di frizione. Kove pesa come crf. E una 450 da competizione costa da due a tre volte una kove.
Molti su crf modificano sospensioni: quelle stock sono piuttosto morbide, vanno benissimo quando cominci, quando inizi ad andare un po' più forte servono più 'sostenute'. Nb: le enduro competizione pesano 100 kg, quelle di cui ti ho parlato 50 in più. Se vuoi 100 kg ed una moto che sia quasi da competizione, con relativi pro ed un po' meno di contro, c'è la beta xtrainer. Titolo: Re: ma i motori 300cc 4t delle enduro come sono? Post di: Patarix su Gennaio 24, 2025, 01:15:02 am Citato da: Velo su Gennaio 18, 2025, 18:35:08 pm beta xtrainer. Oscar, concordo con Velo; la X-Trainer é veramente un'ottima moto per imparare a fare enduro (e continuare a farlo anche dopo aver imparato bene); é una moto leggera, con un motore molto trattabile ai bassi regimi. Altamente raccomandata. Titolo: Re: ma i motori 300cc 4t delle enduro come sono? Post di: oscar su Gennaio 24, 2025, 10:17:05 am vero la x-trainer molto interessante, sembra pensata bene con anche un suo telaio specifico. infatti il venditore mi dice che è apprezzata, sul nuovo è circa 2.000 meno della yamaha e circa 2.000 più della honda.
da fermo la honda mi è sembrata più agile della alp, ma vedo che fa 140kg. probabilmente per iniziare andrebbe benissimo però diventa fisicamente eccessiva per me quando la porto in passaggi un pò più tecnici. la trainer è dichiarata come le specialistiche sui 100-110. mi chiedo come sia l'erogazione del motore, con centralina e mappe turistiche, se non troppo spinto potrebbe avere una durata interessante e la facilità di manutenzione dei 2 tempi. boh, ora vedo cosa ha il mio amico perchè mi ha spiegato che pure per queste moto, esteticamente indentiche tra loro, esistono mode e fazioni ::). dice che usato possono capitare offerte inaspettate. Titolo: Re: ma i motori 300cc 4t delle enduro come sono? Post di: oscar su Gennaio 31, 2025, 22:18:59 pm ok son andato a vedere la kove... tra l'altro sarò passato davanti alla vetrina una 30ina di volte nell'ultimo anno e neppure ci avevo fatto caso.
comunque l'impressione dal vivo è molto diversa, mi è sembrata "professionale" come impostazione. ha sospensioni rigide e la sella alta e larga. effettivamente non è pesante però la differenza con le 300 è netta. per il mio uso direi che non sia il mezzo giusto però è veramente interessante, è una moto per i raid veloci con pure triplo serbatoio. magari il motore è un pò meno esagerato dei 450 leggeri, comunque sul tecnico è superiore al mio livello, penso richieda una guida ben più aggressiva, davanti è molto più larga. forse per iniziare sul veloce va bene, non ho idea, magari le sospensioni di quella esposta erano regolate al massimo della rigidità per la cifra che costa sembra veramente bella. nei prossimi giorni dovrebbe confermarmi una offerta, su usato i modelli enduristici sono meno apprezzati di yamaha e gli altri stile cross. Titolo: Re: ma i motori 300cc 4t delle enduro come sono? Post di: RockDj su Febbraio 05, 2025, 09:12:45 am Se vuoi far solo OR, un bel 250÷300 2T non è da scartare. Va molto bene anche la Beta300RR. Se vuoi far anche asfalto e senza scazzi, CRF300 e ti dimentichi le preoccupazioni e problematiche.
Titolo: Re: ma i motori 300cc 4t delle enduro come sono? Post di: oscar su Febbraio 05, 2025, 22:57:17 pm si certo 2t penso sia decisamente favorito per uso off, io trovo molto migliore il suono e la manutenzione è anche più semplice. però come erogazione della potenza mi è sembrato più "cattivo", almeno per quei pochi minuti che ho provato, e mi pare abbia molto meno freno motore rispetto al 3004t. così a spanne mi pare che il 250 2t ne abbia abbastanza di più in assoluto.
mi dicono che il 4t inizia ad andare stretto con l'esperienza per cui poi diventa costoso revisionare il motore (ca 700€), invece il 3002t non lo sfrutterei mai. sinceramente è un discorso che non mi interessa per il momento, dubito di imparare tanto velocemente, inoltre sull'usato la differenza di prezzo è più che sufficiente a ripagare una revisione. io sono un completo principiante e inizierei enduro non estremo dove cercare l'aderenza. mi sembra che il 2 invece si adatti meglio ad una guida più aggressiva stile cross. mi hanno consigliato la gas gas 300 ma nuova è decisamente più cara della xtrainer che rimane assieme ad honda la opzione sul mercato del nuovo. presto spero di andare a vedere qualcosa. Titolo: Re: ma i motori 300cc 4t delle enduro come sono? Post di: Emi su Febbraio 09, 2025, 10:56:59 am io onestamente inizierei con un 4t
perchè un 2T di quella potenza in off non è la roba piu semplice del mondo, soprattutto quando entra in coppia, niente di trascendentale sia chiaro e si impara, ma se si ha la possibilità onestamente credo sia meglio andare per gradi vero che il 2T ha un freno motore limitatissimo, ma io sarei piu preoccupato della gestione del motore in coppia ;) Titolo: Re: ma i motori 300cc 4t delle enduro come sono? Post di: oscar su Febbraio 10, 2025, 09:48:13 am sì i 2t sono generalmente di derivazione cross con erogazione aggressiva, infatti il 250 era la mia prima scelta ma non mi ha convinto. mi hanno spiegato che va gestito con la frizione che è rinforzata appositamente.
comunque certamente preferisce un uso in velocità piuttosto che in aderenza, e la cosa saggia sarebbe imparare con un 125 con tutte le sue limitazioni. ho visto che molti invece comprano il 300 per avere maggiore potenza sottocoppia. sinceramente non mi sembra affatto una buona idea per iniziare. però dipende dalla scelta del costruttore perchè ho provato dei vecchi trial ed avevano una erogazione progressiva, peccato siano troppo penalizzati per i trasferimenti ed anche le sospensioni non siano molto adatte. in generale il mercato preferisce i 2t stile cross, gli americani hanno tanti sentieri scorrevoli e suppongo facciano il grosso della domanda. La beta xtrainer sarà più addolcita, anche per non farsi concorrenza da soli. boh forse ho trovato qualcosa. Titolo: Re: ma i motori 300cc 4t delle enduro come sono? Post di: RockDj su Febbraio 10, 2025, 10:08:43 am Gli enduro sono MOLTO più mansueti dei cross. Puoi anche giocar con le molle della valvola. I 300 2T di norma sono più docili dei 250 2T. I 125 2T sono i più ostici e difficili nell'enduro. Anche i 4T van gestiti con la frizione. I 250 4T hanno una manutenzione abbastanza rognosa e dispendiosa.
Se vuoi iniziare senza scazzi, il mio consiglio è come detto un CRF, o in alternativa una Yamaha WR 450. Titolo: Re: ma i motori 300cc 4t delle enduro come sono? Post di: oscar su Febbraio 12, 2025, 22:57:52 pm ok, boh la mia esperienza di guida sarà di 30 minuti in tutto. e qualche visita alle pistine, non so neppure come si regolino le sospensioni.
le jap che ho visto mi sembrano più "aggressive" come motore e assetto, ok i cross saranno ancora di più ma comunque sembrano assomigliarsi. beta o gas gas invece più morbide, penso che in pista non ti ci facciano entrare ;D yamaha 450 la ha il mio meccanico e mi dice che non è sfruttabile. honda crf senza L già ne ha troppo, se avessi esperienza potrei anche io prenderla senza riuscire a sfruttarla ma non mi sembra il modo di iniziare. e poi costa una sassata ed a quei prezzi penso prenderei CRFL nuova. la 300 che ho visto invece è molto più progressiva, le sospensioni più morbide. sul tecnico penso sia molto diversa la guida. spero di concludere perchè sembra messa bene, con la differenza ci rifaccio il motore almeno 2 volte... Titolo: Re: ma i motori 300cc 4t delle enduro come sono? Post di: Homer su Febbraio 13, 2025, 14:20:10 pm Il crf300 non ha problemi di affidabilità al motore... dovrebbe averne uno per avere problemi ;D
Titolo: Re: ma i motori 300cc 4t delle enduro come sono? Post di: Velo su Febbraio 13, 2025, 14:42:55 pm Citato da: Homer su Febbraio 13, 2025, 14:20:10 pm Il crf300 non ha problemi di affidabilità al motore... dovrebbe averne uno per avere problemi ;D il crf300rx è un competizione (a naso >40 cv su penso 100kg). il crf300L o crf300 Rally sono come quella che avevo io (27 cv, mi pare, su 150 kg)Titolo: Re: ma i motori 300cc 4t delle enduro come sono? Post di: Emi su Febbraio 13, 2025, 15:58:27 pm Citato da: Velo su Febbraio 13, 2025, 14:42:55 pm il crf300rx è un competizione (a naso >40 cv su penso 100kg). il crf300L o crf300 Rally sono come quella che avevo io (27 cv, mi pare, su 150 kg) si riferiva alla tua, prima avevi la moto senza motore, adesso hai il motore senza la moto Titolo: Re: ma i motori 300cc 4t delle enduro come sono? Post di: Homer su Febbraio 13, 2025, 15:59:46 pm Citato da: Emi su Febbraio 13, 2025, 15:58:27 pm si riferiva alla tua, prima avevi la moto senza motore, adesso hai il motore senza la moto In realtà il problema della kove è che è un po moscia di motore...almeno dalle recensioni che si leggonk Titolo: Re: ma i motori 300cc 4t delle enduro come sono? Post di: Emi su Febbraio 13, 2025, 16:53:05 pm e una moto che costa poco per quello che offre ed è stata data una botta al cerchio e una alla botte, di sicuro sono piu i pregi che i difetti in rapporto al prezzo, io già solo con la vite arruginita non l'avrei manco ritirata
Titolo: Re: ma i motori 300cc 4t delle enduro come sono? Post di: mauring su Febbraio 24, 2025, 22:20:01 pm Per le moto adatte a percorsi accidentati si può chiedere a questo qui che sembra intendersene un po'. ;D :o
https://m.youtube.com/watch?v=_oNNjHlKOxo Titolo: Re: ma i motori 300cc 4t delle enduro come sono? Post di: oscar su Febbraio 24, 2025, 23:10:11 pm eh grazie! quelli sono trial specialistici, pesano 70 kg ed hanno marce cortissime. ne ho visto qualcuno e pure io riesco a stare quasi in equilibrio da fermo :o
mi piacerebbe poterne avere uno ma son robe con cui fai asfalto solo nei trasferimenti tra 2 sentieri anche se alcuni son venduti con il kit sella+serbatoio. speravo di trovarne uno vecchio stile ma anche loro non sono stradali per nulla. pure le sospensioni son fatte per lavorare a bassa velocità. mi stupisce che ci siano praticanti di trial che non sono affatto giovani. Titolo: Re: ma i motori 300cc 4t delle enduro come sono? Post di: &re@ su Febbraio 25, 2025, 07:55:09 am Citato da: oscar su Febbraio 24, 2025, 23:10:11 pm eh grazie! quelli sono trial specialistici, pesano 70 kg ed hanno marce cortissime. ne ho visto qualcuno e pure io riesco a stare quasi in equilibrio da fermo :o Vabbè allora guardati questa ;D https://www.youtube.com/watch?v=yPLJn3IygAg https://www.youtube.com/v/yPLJn3IygAg?si=ZHsaUOgMnvsWtans Titolo: Re: ma i motori 300cc 4t delle enduro come sono? Post di: Homer su Febbraio 25, 2025, 09:35:15 am vabbè se guardi Toni Bou pensi che si può fare cross con una panigale V4S...
Titolo: Re: ma i motori 300cc 4t delle enduro come sono? Post di: &re@ su Febbraio 25, 2025, 09:54:21 am Ma certo!
https://www.youtube.com/watch?v=XJT-CkB8HS0 https://www.youtube.com/v/XJT-CkB8HS0 (però non è Toni Bou) Titolo: Re: ma i motori 300cc 4t delle enduro come sono? Post di: Homer su Febbraio 25, 2025, 10:00:12 am mi riferivo proprio a quella ;D ;D ;D
Titolo: Re: ma i motori 300cc 4t delle enduro come sono? Post di: Emi su Febbraio 25, 2025, 11:48:12 am Citato da: &re@ su Febbraio 25, 2025, 07:55:09 am Vabbè allora guardati questa ;D https://www.youtube.com/watch?v=yPLJn3IygAg https://www.youtube.com/v/yPLJn3IygAg?si=ZHsaUOgMnvsWtans tony bou farebbe trial anche con la panda....io dopo che l'ho visto andare su una catena di recinzione onestamente ho rivisto completamente il mio concetto di equilibrio, ma è uno su un milione ha doti completamente fuori dal comune Titolo: Re: ma i motori 300cc 4t delle enduro come sono? Post di: Emi su Febbraio 25, 2025, 11:49:24 am https://www.youtube.com/shorts/Nr8lUIqE-xI
Titolo: Re: ma i motori 300cc 4t delle enduro come sono? Post di: Homer su Febbraio 25, 2025, 16:42:29 pm Citato da: Emi su Febbraio 25, 2025, 11:49:24 am https://www.youtube.com/shorts/Nr8lUIqE-xI :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o Titolo: Re: ma i motori 300cc 4t delle enduro come sono? Post di: Emi su Febbraio 25, 2025, 17:48:07 pm Citato da: Homer su Febbraio 25, 2025, 16:42:29 pm :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o ecco....capisci che il concetto di quello che fa Bou è relativo Titolo: Re: ma i motori 300cc 4t delle enduro come sono? Post di: Emi su Febbraio 25, 2025, 17:51:23 pm https://www.youtube.com/shorts/o7QImvoHekA
Titolo: Re: ma i motori 300cc 4t delle enduro come sono? Post di: Velo su Febbraio 25, 2025, 18:40:34 pm Vorrei sapere se prima del ciak buono almeno si sdrumano un po' di volte...
Titolo: Re: ma i motori 300cc 4t delle enduro come sono? Post di: Emi su Febbraio 26, 2025, 10:35:36 am Citato da: Velo su Febbraio 25, 2025, 18:40:34 pm Vorrei sapere se prima del ciak buono almeno si sdrumano un po' di volte... visto cosa è in grado di fare Bou credo che la sua percentuale di crash in rapporto alla difficoltà di quello che fa sia decisamente bassa
ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved. |