Titolo: Prolungare contratto nlt vs nuovo contratto Post di: DoguiPlus su Gennaio 08, 2025, 08:20:36 am DOmandona voi cosa fareste:
- macchina M , scadenza a aprile , compagnia nlt che voglio mollare (troppi casini gestionali) , auto già di 4 anni e finirà a 140k km , canone 640+iva -macchina A , scadenza ottobre, noleggiata direttamente alla casa costruttrice, a ottobre avrà 100k km e 3 anni , canone 350+iva (ho pagato anticipo e ho compensato un grosso credito che avevo con loro) Entrambi mi hanno fatto proposta di prolungamento , su M scontano 1 rata x 12 mesi, e ben 4 rate x 24 mesi. Su A scontano nulla, ma pago già pochissimo (anche se senza gomme) e propongono max altri 12 mesi sconto zero. Sono indeciso su A, un nuovo contratto mi costerebbe almeno almeno il doppio, sarebbe solo uno sfizio per cambiare un auto buona si (audi) ma scomoda nei sedili versione peones. La nuova A5 ben equipaggiata andrebbe almeno sui 800k+iva. SU M in tutti i casi non rinnoverei , troppo vecchia la macchina (non ho sostituiva) e pago già caro, una nuova Gla costerebbe circa 100 euro in più ma è gia restyling etc etc e cambierei provider di nlt. Devo decidere per entrambe entro 2 mesi. tra circa 15gg dovrebbe arrivarmi la BEV aggiuntiva. Titolo: Re: Prolungare contratto nlt vs nuovo contratto Post di: mastiff su Gennaio 08, 2025, 17:47:54 pm Citato da: DoguiPlus su Gennaio 08, 2025, 08:20:36 am DOmandona voi cosa fareste: - macchina M , scadenza a aprile , compagnia nlt che voglio mollare (troppi casini gestionali) , auto già di 4 anni e finirà a 140k km , canone 640+iva -macchina A , scadenza ottobre, noleggiata direttamente alla casa costruttrice, a ottobre avrà 100k km e 3 anni , canone 350+iva (ho pagato anticipo e ho compensato un grosso credito che avevo con loro) Entrambi mi hanno fatto proposta di prolungamento , su M scontano 1 rata x 12 mesi, e ben 4 rate x 24 mesi. Su A scontano nulla, ma pago già pochissimo (anche se senza gomme) e propongono max altri 12 mesi sconto zero. Sono indeciso su A, un nuovo contratto mi costerebbe almeno almeno il doppio, sarebbe solo uno sfizio per cambiare un auto buona si (audi) ma scomoda nei sedili versione peones. La nuova A5 ben equipaggiata andrebbe almeno sui 800k+iva. SU M in tutti i casi non rinnoverei , troppo vecchia la macchina (non ho sostituiva) e pago già caro, una nuova Gla costerebbe circa 100 euro in più ma è gia restyling etc etc e cambierei provider di nlt. Devo decidere per entrambe entro 2 mesi. tra circa 15gg dovrebbe arrivarmi la BEV aggiuntiva. prolunga e valuta anche la parte fiscale Titolo: Re: Prolungare contratto nlt vs nuovo contratto Post di: DoguiPlus su Gennaio 08, 2025, 19:21:22 pm Citato da: mastiff su Gennaio 08, 2025, 17:47:54 pm prolunga e valuta anche la parte fiscale a livello fiscale le scelte si equivalgono, sono ampiamente dentro i massimali previsti in entrambi i casi Titolo: Re: Prolungare contratto nlt vs nuovo contratto Post di: Velo su Gennaio 08, 2025, 19:54:47 pm Io comprerei una ice usata.
Titolo: Re: Prolungare contratto nlt vs nuovo contratto Post di: mariner su Gennaio 09, 2025, 06:19:25 am Io mi cercherei un lavoro serio...
Titolo: Re: Prolungare contratto nlt vs nuovo contratto Post di: DoguiPlus su Gennaio 09, 2025, 19:10:07 pm Citato da: DoguiPlus su Gennaio 08, 2025, 19:21:22 pm a livello fiscale le scelte si equivalgono, sono ampiamente dentro i massimali previsti in entrambi i casi ho sbagliato, proprio perchè mi continuano a chiedere cosa voglio gli ho chiesto il perchè di questa insistenza. In sostanza la nuova normativa fiscale che colpirà pesantemente i dipendenti che hanno auto in assegnazione dalla ditta (fringe benefit) , bene questi aumenti andranno a regime quando l'auto sarà assegnata, sostanzialmente quando sarà targata la nuova auto. Quindi i noleggi spingono a lasciarti la vecchia,tu dipendente non ti tocca pagare di più in busta paga, le ditte risparmiano qualcosina e via andare. Risultato : di sicuro caleranno drasticamente le vendite di auto nuove ai NLT quest'anno. Titolo: Re: Prolungare contratto nlt vs nuovo contratto Post di: MRC su Gennaio 09, 2025, 22:51:00 pm Citato da: DoguiPlus su Gennaio 09, 2025, 19:10:07 pm ho sbagliato, proprio perchè mi continuano a chiedere cosa voglio gli ho chiesto il perchè di questa insistenza. In sostanza la nuova normativa fiscale che colpirà pesantemente i dipendenti che hanno auto in assegnazione dalla ditta (fringe benefit) , bene questi aumenti andranno a regime quando l'auto sarà assegnata, sostanzialmente quando sarà targata la nuova auto. Quindi i noleggi spingono a lasciarti la vecchia,tu dipendente non ti tocca pagare di più in busta paga, le ditte risparmiano qualcosina e via andare. Risultato : di sicuro caleranno drasticamente le vendite di auto nuove ai NLT quest'anno. sempre politiche lungimiranti, per risparmiare 2 spiccioli dal bilancio statale tagliando i fringe benefits bloccano un intero comparto Titolo: Re: Prolungare contratto nlt vs nuovo contratto Post di: Patarix su Gennaio 09, 2025, 23:30:46 pm Citato da: MRC su Gennaio 09, 2025, 22:51:00 pm sempre politiche lungimiranti, per risparmiare 2 spiccioli dal bilancio statale tagliando i fringe benefits bloccano un intero comparto roba da matti veramente Titolo: Re: Prolungare contratto nlt vs nuovo contratto Post di: DoguiPlus su Gennaio 10, 2025, 08:10:21 am Citato da: MRC su Gennaio 09, 2025, 22:51:00 pm sempre politiche lungimiranti, per risparmiare 2 spiccioli dal bilancio statale tagliando i fringe benefits bloccano un intero comparto per la precisione rimodulano in base alle emissioni, si alle BEV che saranno molto più vantaggiose , si alle PHEV pre 2025 , no alle ICE che costeranno di più. Titolo: Re: Prolungare contratto nlt vs nuovo contratto Post di: mauring su Gennaio 10, 2025, 09:21:42 am Citato da: DoguiPlus su Gennaio 10, 2025, 08:10:21 am per la precisione rimodulano in base alle emissioni, si alle BEV che saranno molto più vantaggiose , si alle PHEV pre 2025 , no alle ICE che costeranno di più. Quando si dice una tecnologia vincente... ;D Togli gli incentivi, togli i bolli gratis, le entrate in ztl, quest'ultima agevolazione sui fringe benefits, togli i minori limiti sulle bev per neopatentati, togli tutte queste enormi agevolazioni e le acquistano 2 persone su mille. Veramente un bel prodotto, complimenti. ;D Titolo: Re: Prolungare contratto nlt vs nuovo contratto Post di: MRC su Gennaio 10, 2025, 09:30:59 am Citato da: mauring su Gennaio 10, 2025, 09:21:42 am Quando si dice una tecnologia vincente... ;D Togli gli incentivi, togli i bolli gratis, le entrate in ztl, quest'ultima agevolazione sui fringe benefits, togli i minori limiti sulle bev per neopatentati, togli tutte queste enormi agevolazioni e le acquistano 2 persone su mille. Veramente un bel prodotto, complimenti. ;D che poi non le acquista (o le ri-acquista) nessuno nonostante tutte queste spintarelle Titolo: Re: Prolungare contratto nlt vs nuovo contratto Post di: Homer su Gennaio 10, 2025, 11:07:51 am Citato da: MRC su Gennaio 10, 2025, 09:30:59 am che poi non le acquista (o le ri-acquista) nessuno nonostante tutte queste spintarelle ma infatti invece di spingere le vendite delle BEV semplicemente bloccano le vendite delle altre... e in questo modo riducono anche i ricavi delle tasse... ma questi hanno studiato Titolo: Re: Prolungare contratto nlt vs nuovo contratto Post di: MRC su Gennaio 10, 2025, 11:16:28 am Citato da: Homer su Gennaio 10, 2025, 11:07:51 am ma infatti invece di spingere le vendite delle BEV semplicemente bloccano le vendite delle altre... e in questo modo riducono anche i ricavi delle tasse... ma questi hanno studiato esattamente. mettere paletti e/o incentivi per una parte di mercato induce a bloccare gli acquisti per le parti non incentivate. In questa tempesta perfetta poi i beni incentivati non se li comprano neanche ma continuando ad aggiungere bonus per le elettriche e nel contempo inasprendo i malus per le termiche il risultato è un mercato completamente bloccato. Titolo: Re: Prolungare contratto nlt vs nuovo contratto Post di: tappo su Gennaio 10, 2025, 17:03:52 pm Citato da: Patarix su Gennaio 09, 2025, 23:30:46 pm roba da matti veramente piccolo OT, per farti capire dove cercano di elemosinare soldi i nostri governanti: da gennaio 2025 la "tassa" per richiedere la cittadinanza italiana, è passata da 300 € degli anni precedenti a 600 €.. un pò come il superbollo ::) Titolo: Re: Prolungare contratto nlt vs nuovo contratto Post di: mauring su Gennaio 10, 2025, 17:46:38 pm Citato da: tappo su Gennaio 10, 2025, 17:03:52 pm piccolo OT, per farti capire dove cercano di elemosinare soldi i nostri governanti: da gennaio 2025 la "tassa" per richiedere la cittadinanza italiana, è passata da 300 € degli anni precedenti a 600 €.. un pò come il superbollo ::) Ma forse vale solo per i russi, per gli ucraini sarà gratis. Titolo: Re: Prolungare contratto nlt vs nuovo contratto Post di: tappo su Gennaio 10, 2025, 18:04:34 pm Citato da: mauring su Gennaio 10, 2025, 17:46:38 pm Ma forse vale solo per i russi, per gli ucraini sarà gratis. e invece no, sembrerebbe valere solo per chi richiede la cittadinanza per iure sanguinis.... Titolo: Re: Prolungare contratto nlt vs nuovo contratto Post di: DoguiPlus su Gennaio 10, 2025, 18:52:41 pm io sono riuscito ad avere il passaporto (già avere appuntamento è stato laborioso) ...... 120 eurini tra bolli e versamenti
Titolo: Re: Prolungare contratto nlt vs nuovo contratto Post di: MRC su Gennaio 13, 2025, 15:08:49 pm bho certe cose sono ancora irrinunciabili (vedi passaporto e/o cittadinanza) ma alla lunga secondo me è un boomerang di minori entrate proprio come il superbollo
Titolo: Re: Prolungare contratto nlt vs nuovo contratto Post di: DoguiPlus su Gennaio 16, 2025, 09:09:31 am cmq penso di non rinnovare nulla, e sono pentito amaramente di avere in pancia 3 contratti con 3 ditte differenti
La migliore di queste ha la rogna.... - una gli ho chiesto una nota di credito per loro errore di 180 euro, latitanti.... devo scrivere pec -altra mi hanno comunicato la targa della nuova auto a meta dicembre , auto presa in pronta consegna "già targata" ai primi novembre..... vi giuro che ieri il call center mi ha detto che stanno "cercando la macchina" :o :o :o -la terza per un prolungamento di un anno mi ha chiesto il 40% in più sulla rata Se uno ha rogne vere tipo incidenti, penso che sia un dramma. Tornerò a comprare e buonanotte al secchio. Sarò vecchio, ma quando ci sono di mezzo i call center , e customer care và sempre tuto di merda... Titolo: Re: Prolungare contratto nlt vs nuovo contratto Post di: Homer su Gennaio 16, 2025, 09:27:42 am io ho avuto ALD per la focus e il servizio clienti era perfetto
Con le altre usiamo Program che sono piccolini, hanno poche officine e politiche un po' del cazzo sui ricambi, ma il servizio clienti funziona benissimo, rispondono velocemente e sono presenti... i tempi di consegna sono lunghi per tutti, guarda Emi con la Toyota RS6 quanto ha dovuto aspettare o Lollo con la Focus... Titolo: Re: Prolungare contratto nlt vs nuovo contratto Post di: alura su Gennaio 16, 2025, 11:44:52 am Citato da: Homer su Gennaio 16, 2025, 09:27:42 am Toyota RS6 Figata, dove la si puo' comprare ? ;D Titolo: Re: Prolungare contratto nlt vs nuovo contratto Post di: Homer su Gennaio 16, 2025, 11:52:12 am Citato da: alura su Gennaio 16, 2025, 11:44:52 am Figata, dove la si puo' comprare ? ;D non so chiedi a Emi, credo sia una versione speciale fatta apposta per lui ;D ;D ;D Titolo: Re: Prolungare contratto nlt vs nuovo contratto Post di: DoguiPlus su Gennaio 16, 2025, 12:16:12 pm Ok ma metterci 2 mesi x darti auto già targata e assurdo.
Aggiungo che il mio gommista accetta solo pochissime case di noleggio, le altre per lui era un delirio avere i soldi. Titolo: Re: Prolungare contratto nlt vs nuovo contratto Post di: Homer su Gennaio 16, 2025, 12:23:28 pm Citato da: DoguiPlus su Gennaio 16, 2025, 12:16:12 pm Ok ma metterci 2 mesi x darti auto già targata e assurdo. Aggiungo che il mio gommista accetta solo pochissime case di noleggio, le altre per lui era un delirio avere i soldi. devi prima dimostrare di meritartelo... scrivi ancora un po' di post del cazzo a favore delle elettriche e te la daranno Titolo: Re: Prolungare contratto nlt vs nuovo contratto Post di: tappo su Gennaio 16, 2025, 13:12:11 pm Citato da: DoguiPlus su Gennaio 16, 2025, 09:09:31 am -altra mi hanno comunicato la targa della nuova auto a meta dicembre , auto presa in pronta consegna "già targata" ai primi novembre..... vi giuro che ieri il call center mi ha detto che stanno "cercando la macchina" :o :o :o è per caso quella elettrica? sicuramente chi doveva portarla l'avrà abbandonata in qualche colonnina di ricarica ;D ;D ;D Titolo: Re: Prolungare contratto nlt vs nuovo contratto Post di: MRC su Gennaio 16, 2025, 16:06:59 pm alla fine IMHO il noleggio per i privati/piccolissime aziende è una cagata pazzesca
visto che nessuno ti regala niente, i tagliandi le gomme o altre menate son già tutte caricate nella rata compresa la svalutazione del mezzo. In più non puoi eccedere i km pattuiti, non puoi andare a riparare dove ti pare, devi attendere autorizzazione per tutto, se non sei coperto ti fanno le pulci ai graffi quando la rendi indietro Io continuo a comprare, se voglio essere coperto faccio Kasko completa esattamente come quella che pagherei al noleggiatore e per il resto faccio i km che mi pare, riparo dove e quando cazzo voglio e non devo niente a nessuno. Se decido di tenerla 3-4-5-10 anni non devo deciderlo prima o non devo ingrassare nessuno se cambio idea Ma voi continuate pure con il noleggio mi raccomando Titolo: Re: Prolungare contratto nlt vs nuovo contratto Post di: Velo su Gennaio 16, 2025, 16:22:14 pm Citato da: MRC su Gennaio 16, 2025, 16:06:59 pm alla fine IMHO il noleggio per i privati/piccolissime aziende è una cagata pazzesca visto che nessuno ti regala niente, i tagliandi le gomme o altre menate son già tutte caricate nella rata compresa la svalutazione del mezzo. In più non puoi eccedere i km pattuiti, non puoi andare a riparare dove ti pare, devi attendere autorizzazione per tutto, se non sei coperto ti fanno le pulci ai graffi quando la rendi indietro Io continuo a comprare, se voglio essere coperto faccio Kasko completa esattamente come quella che pagherei al noleggiatore e per il resto faccio i km che mi pare, riparo dove e quando cazzo voglio e non devo niente a nessuno. Se decido di tenerla 3-4-5-10 anni non devo deciderlo prima o non devo ingrassare nessuno se cambio idea Ma voi continuate pure con il noleggio mi raccomando APPLAUSI!!! Titolo: Re: Prolungare contratto nlt vs nuovo contratto Post di: mariner su Gennaio 16, 2025, 17:03:11 pm Citato da: MRC su Gennaio 16, 2025, 16:06:59 pm alla fine IMHO il noleggio per i privati/piccolissime aziende è una cagata pazzesca mi unisco agli applausi. visto che nessuno ti regala niente, i tagliandi le gomme o altre menate son già tutte caricate nella rata compresa la svalutazione del mezzo. In più non puoi eccedere i km pattuiti, non puoi andare a riparare dove ti pare, devi attendere autorizzazione per tutto, se non sei coperto ti fanno le pulci ai graffi quando la rendi indietro Io continuo a comprare, se voglio essere coperto faccio Kasko completa esattamente come quella che pagherei al noleggiatore e per il resto faccio i km che mi pare, riparo dove e quando cazzo voglio e non devo niente a nessuno. Se decido di tenerla 3-4-5-10 anni non devo deciderlo prima o non devo ingrassare nessuno se cambio idea Ma voi continuate pure con il noleggio mi raccomando Titolo: Re: Prolungare contratto nlt vs nuovo contratto Post di: DoguiPlus su Gennaio 16, 2025, 17:05:52 pm prima del covid era diverso.
Adesso avete ragione voi, fuor di dubbio. Vorrà dire che comprerò 2 mezzi quest'anno e tra 24 mesi (da quando mi consegnano) finisco pure l'ultimo contratto e amen. Titolo: Re: Prolungare contratto nlt vs nuovo contratto Post di: MRC su Gennaio 16, 2025, 17:31:37 pm Citato da: DoguiPlus su Gennaio 16, 2025, 17:05:52 pm prima del covid era diverso. Adesso avete ragione voi, fuor di dubbio. Vorrà dire che comprerò 2 mezzi quest'anno e tra 24 mesi (da quando mi consegnano) finisco pure l'ultimo contratto e amen. è sempre stato sconveniente anche prima del covid Titolo: Re: Prolungare contratto nlt vs nuovo contratto Post di: tappo su Gennaio 16, 2025, 17:58:26 pm boh, non so se è conveniente o meno.. io in passato ho sempre acquistato le auto, invece, nel 2023, per la prima volta ho provato il NLT con Lexus e Toyota:
Per Lexus pago circa 900 € al mese (+ IVA), e nel contratto non ho messo l'auto sostitutiva (se dovesse rompersi, la carico sul carroattrezzi e la mando in officina, e per la sostitutiva, le auto non mi mancano), non ho messo gli pneumatici (così li cambio dal mio gommista e monto quello che voglio), ho fatto franchigia 0 per assicurazione, furto, incendio e kasko, km annui 15000 (ma ormai ne faccio molti di meno) e nessun anticipo, durata 4 anni, con possibilità di stoppare a 3 anni senza costi aggiuntivi. Per Toyota Yaris Cross stesse clausole, e pago 480 € al mese (+ IVA) l'ho fatto perchè ogni 3/4 anni cambio auto, l'ho fatto perchè in passato ho subito furti di auto, danni, e se l'auto è di proprietà, dispiace.. e, inoltre, di solito, quando l'auto è intestata ad una società, e non ad un privato, la garanzia è di 1 anno o al massimo 2.. ogni volta che c'è un piccolo danno o difetto, bisogna litigare con le officine autorizzate per farselo riconoscere in garanzia (ricordo ancora i sedili in pelle della classe C, che si erano consumati, e per farli riconoscere in garanzia ci ho rimesso tempo e denaro)... inoltre, al momento di venderla, è sempre un terno al lotto, bisogna trovare chi te la paga il giusto (e di solito ci si rimette), bisogna sperare che non si rompa (e purtroppo, sempre la classe C, 2 settimane dopo venduta, ha rotto il compressore che carica l'aria per le airmatic, e siccome io sono une persona corretta, ho partecipato alle spese di riparazione)... con il NLT dopo 3 anni la ridò indietro e non devo smazzarmi a trovare un acquirente, se c'è qualche piccolo danno lo faccio riparare con la kasko che pago, se c'è qualcosa che non va, non me ne faccio un problema perchè, essendo NLT, non è mia.. ad esempio la Lexus al momento ha il climatizzatore che ogni tanto diventa rumoroso, ma non mi interessa, quando fa il difetto lo spengo e riaccendo, e scompare.. al prossimo tagliando lo farò controllare... ecco, i tagliandi sono inclusi, e quindi il prezzo non è mai una sorpresa, i materiali di consumo sono inclusi..... a livello fiscale segue le stesse regole delle auto acquistate... al momento sono contento.. ci sto rimettendo? non saprei.. sicuramente sto più tranquillo e l'auto la lascio parcheggiata dove capita ;D poi, se Alura la volesse la mia Lexus, la riscatto e gliela vendo ;D ;D ;D ;D Titolo: Re: Prolungare contratto nlt vs nuovo contratto Post di: MRC su Gennaio 16, 2025, 18:23:08 pm io non ho la menata della rivendita visto che quando compro la sostituta la do dentro alla concessionaria dove compro la nuova
Se il prezzo quaglia compro, altrimenti passo ma sicuramente non mi sbatto a vendere ai privati Titolo: Re: Prolungare contratto nlt vs nuovo contratto Post di: tappo su Gennaio 16, 2025, 18:39:34 pm Citato da: MRC su Gennaio 16, 2025, 18:23:08 pm io non ho la menata della rivendita visto che quando compro la sostituta la do dentro alla concessionaria dove compro la nuova Se il prezzo quaglia compro, altrimenti passo ma sicuramente non mi sbatto a vendere ai privati sì, ma i concessionari ti danno una miseria!!!!! a me dispiace vendere un'auto sotto prezzo, pur di togliermela dalle scatole ;) Titolo: Re: Prolungare contratto nlt vs nuovo contratto Post di: DoguiPlus su Gennaio 16, 2025, 18:41:48 pm una volta tutto era più facile, per dire io ho nlt credo da 9 anni, c'era la filiale del noleggiatore, andavi la in 5 minuti risolvevano tutto
poi sono passati ai call center e li è stata la fine... Prima convenivano abbestia, adesso coi valori residui più alti non è malvagio avere un auto di proprieta. Ovvio costa molto l'assicurazione se compri tu l'auto. SUi tagliandi e garanzia le case ora offrono pacchetti prepagati. Gomme conviene sempre farsi i lavori da soli. Certo è da dire che ti finanziano , non cacci fuori tutti i soldi subito. Titolo: Re: Prolungare contratto nlt vs nuovo contratto Post di: mauring su Gennaio 16, 2025, 20:09:06 pm Citato da: MRC su Gennaio 16, 2025, 17:31:37 pm è sempre stato sconveniente anche prima del covid Si paga la tranquillità dei costi fissi. È quello il vantaggio: sai che spendi quel tot al mese qualsiasi cosa succeda. Si tratta di scegliere tra costo ipotetico variabile e costo fisso calcolato. Dipende dai casi e dalle persone. Ognuno valuta per sé e chiaramente le compagnie di nlt devono guadagnarci, però potresti guadagnarci anche tu nel caso di ripetute sfighe al mezzo. È in pratica una scommessa. Nel caso di una elettrica, ad esempio, non vedrei male un nlt, non fosse altro che per la quotazione della rivendita, tutt'altro che certa. E poi anche per i costi di riparazione molto aleatori. Titolo: Re: Prolungare contratto nlt vs nuovo contratto Post di: DoguiPlus su Gennaio 17, 2025, 08:24:20 am ad oggi ci sarebbe anche quei contratti con pato di raquisto ma non ne ho mai fatto uno quindi non sò se son fregature.
abbinati a garanzie estese e pacchetti tagliandi. Titolo: Re: Prolungare contratto nlt vs nuovo contratto Post di: MRC su Gennaio 17, 2025, 10:38:50 am Citato da: mauring su Gennaio 16, 2025, 20:09:06 pm Si paga la tranquillità dei costi fissi. È quello il vantaggio: sai che spendi quel tot al mese qualsiasi cosa succeda. Si tratta di scegliere tra costo ipotetico variabile e costo fisso calcolato. Dipende dai casi e dalle persone. Ognuno valuta per sé e chiaramente le compagnie di nlt devono guadagnarci, però potresti guadagnarci anche tu nel caso di ripetute sfighe al mezzo. È in pratica una scommessa. Nel caso di una elettrica, ad esempio, non vedrei male un nlt, non fosse altro che per la quotazione della rivendita, tutt'altro che certa. E poi anche per i costi di riparazione molto aleatori. per le elettriche sono d'accordo con il noleggio per le termiche io continuo a comprare, anche se ci rimetto con la rivendita al concessionario magari ho risparmiato con la kasko che non avrei fatto per dire io sono uno che tende a NON assicurarsi oltre il necessario, vivo in città tranquilla quindi niente furto e incendio, ad oggi non ho mai avuto grossi costi di ripristino quindi avessi avuto la kasko negli ultimi 30 anni sarebbero stati soldi buttati se mi capitasse un grosso guaio con i soldi risparmiati dalle kasko potrei ripararlo e probabilmente non andrei in perdita quindi sì io sono uno che ha il muto a tasso variabile Titolo: Re: Prolungare contratto nlt vs nuovo contratto Post di: mariner su Gennaio 17, 2025, 11:02:11 am io lavoro , mi stanco ....guadagno (poco) per migliorare la qualità della vita....se devo ANCHE rovinarmela stando dietro ad altre cose...no.
Ovviamente dipende dalla situazione logistica di ognuno: se uno ha un meccanico generico bravo e onesto sotto casa....fa benissimo ad andare da lui....io non ce l'ho....spendi più ma vado dal conce...almeno, se le cose dovessero andare male...faccio scrivere dall'avvocato. (Quello ce l'ho) ....per la rivendita etc....il MIO tempo ha un valore....ed anche la tranquillità della copertura finanziaria etc....quindi preferisco il conce.. Titolo: Re: Prolungare contratto nlt vs nuovo contratto Post di: tappo su Gennaio 17, 2025, 13:10:20 pm Citato da: mariner su Gennaio 17, 2025, 11:02:11 am io lavoro , mi stanco ....guadagno (poco) per migliorare la qualità della vita....se devo ANCHE rovinarmela stando dietro ad altre cose...no. Ovviamente dipende dalla situazione logistica di ognuno: se uno ha un meccanico generico bravo e onesto sotto casa....fa benissimo ad andare da lui....io non ce l'ho....spendi più ma vado dal conce...almeno, se le cose dovessero andare male...faccio scrivere dall'avvocato. (Quello ce l'ho) ....per la rivendita etc....il MIO tempo ha un valore....ed anche la tranquillità della copertura finanziaria etc....quindi preferisco il conce.. sì, ok, belle parole, ma non si è capito a cosa ti riferisci :P :P :P all'acquisto? al NLT? alla rivendita? alla manutenzione? Titolo: Re: Prolungare contratto nlt vs nuovo contratto Post di: DoguiPlus su Gennaio 17, 2025, 15:27:23 pm avere un auto sia a nlt che di proprietà può essere fonte di rogne.
SOlitamente va a culo evitarle o meno. Titolo: Re: Prolungare contratto nlt vs nuovo contratto Post di: tappo su Gennaio 17, 2025, 16:15:34 pm Citato da: DoguiPlus su Gennaio 17, 2025, 15:27:23 pm avere un auto sia a nlt che di proprietà può essere fonte di rogne. SOlitamente va a culo evitarle o meno. ok di proprietà, ma perchè a noleggio potrebbe essere fonte di rogne? ??? Titolo: Re: Prolungare contratto nlt vs nuovo contratto Post di: mariner su Gennaio 17, 2025, 16:55:55 pm Citato da: tappo su Gennaio 17, 2025, 13:10:20 pm sì, ok, belle parole, ma non si è capito a cosa ti riferisci :P :P :P all'acquisto? al NLT? alla rivendita? alla manutenzione? semplicemente un discorso generico per dire che quello che conta è la qualità della vita, ognuno dovrebbe fare un bilancio di cosa PER LUI , consente di stare meglio. Il NLT può andare benissimo per certe vetture in un certo contesto...e non sndare bene per altre. Io , personalmente, sono più in linea con Mrc ma capisco che in certe realtà possa avere ugualmente senso il NLT. O la manutenzione fai da te vs il concessionario. Titolo: Re: Prolungare contratto nlt vs nuovo contratto Post di: DoguiPlus su Gennaio 17, 2025, 17:01:49 pm Citato da: tappo su Gennaio 17, 2025, 16:15:34 pm ok di proprietà, ma perchè a noleggio potrebbe essere fonte di rogne? ??? per dirtene una che mi ero dimenticato..... lavoro con una compagnia da credo 7 anni..... l'anno scorso mi chiama azienda recupero credito..... "lei ci deve tot euro" .... e non capiva che il noleggio gli aveva dato il ns nome di società.... ma p.iva e indirizzo di quelli "morosi" Per ogni cosa devi essere autorizzato.... ad esempio le gomme nuove etc etc Non parliamo se hai incidenti. Titolo: Re: Prolungare contratto nlt vs nuovo contratto Post di: tappo su Gennaio 17, 2025, 17:24:10 pm Citato da: DoguiPlus su Gennaio 17, 2025, 17:01:49 pm per dirtene una che mi ero dimenticato..... lavoro con una compagnia da credo 7 anni..... l'anno scorso mi chiama azienda recupero credito..... "lei ci deve tot euro" .... e non capiva che il noleggio gli aveva dato il ns nome di società.... ma p.iva e indirizzo di quelli "morosi" Per ogni cosa devi essere autorizzato.... ad esempio le gomme nuove etc etc Non parliamo se hai incidenti. boh, io fino ad adesso non ho avuto nessun problema.... l'auto va bene, il tagliando l'ho fatto ad 1 anno come prescritto, non ho mai avuto bisogno ci contattare la società di noleggio (che poi è la stessa Lexus/Toyota)..... Titolo: Re: Prolungare contratto nlt vs nuovo contratto Post di: tappo su Gennaio 17, 2025, 17:26:50 pm Citato da: mariner su Gennaio 17, 2025, 16:55:55 pm semplicemente un discorso generico per dire che quello che conta è la qualità della vita, ognuno dovrebbe fare un bilancio di cosa PER LUI , consente di stare meglio. Il NLT può andare benissimo per certe vetture in un certo contesto...e non sndare bene per altre. Io , personalmente, sono più in linea con Mrc ma capisco che in certe realtà possa avere ugualmente senso il NLT. O la manutenzione fai da te vs il concessionario. sì, certamente, bisogna capire cosa va meglio per ognuno... io in azienda ho 6 vetture, e 4 sono di proprietà... inutile dire che quelle di proprietà hanno bisogno id più attenzione (proprio perchè di proprietà) rispetto alle 2 a noleggio.. Titolo: Re: Prolungare contratto nlt vs nuovo contratto Post di: Homer su Gennaio 17, 2025, 21:26:18 pm Citato da: tappo su Gennaio 17, 2025, 17:26:50 pm sì, certamente, bisogna capire cosa va meglio per ognuno... io in azienda ho 6 vetture, e 4 sono di proprietà... inutile dire che quelle di proprietà hanno bisogno id più attenzione (proprio perchè di proprietà) rispetto alle 2 a noleggio.. Per le aziende il nlt è senza dubbio la soluzione migliore per il parco auto aziendale…per i privati non ne son cosi convinto Titolo: Re: Prolungare contratto nlt vs nuovo contratto Post di: tappo su Gennaio 18, 2025, 12:29:33 pm Citato da: Homer su Gennaio 17, 2025, 21:26:18 pm Per le aziende il nlt è senza dubbio la soluzione migliore per il parco auto aziendale…per i privati non ne son cosi convinto le mie auto sono intestate tutte all'azienda, con "auto di proprietà" intendo che le abbiamo acquistate in contanti ;) Titolo: Re: Prolungare contratto nlt vs nuovo contratto Post di: mauring su Gennaio 18, 2025, 12:37:10 pm Citato da: tappo su Gennaio 18, 2025, 12:29:33 pm le mie auto sono intestate tutte all'azienda, con "auto di proprietà" intendo che le abbiamo acquistate in contanti ;) Ahh, sono i contanti che sono di proprietà. O neanche quelli ? :P ;D Titolo: Re: Prolungare contratto nlt vs nuovo contratto Post di: tappo su Gennaio 18, 2025, 13:24:20 pm Citato da: mauring su Gennaio 18, 2025, 12:37:10 pm Ahh, sono i contanti che sono di proprietà. O neanche quelli ? :P ;D ;D ;D ;D ;D ;D Titolo: Re: Prolungare contratto nlt vs nuovo contratto Post di: ZizzaniaMan_Eccezzziunale su Gennaio 20, 2025, 18:54:42 pm Citato da: MRC su Gennaio 16, 2025, 16:06:59 pm alla fine IMHO il noleggio per i privati/piccolissime aziende è una cagata pazzesca visto che nessuno ti regala niente, i tagliandi le gomme o altre menate son già tutte caricate nella rata compresa la svalutazione del mezzo. In più non puoi eccedere i km pattuiti, non puoi andare a riparare dove ti pare, devi attendere autorizzazione per tutto, se non sei coperto ti fanno le pulci ai graffi quando la rendi indietro Io continuo a comprare, se voglio essere coperto faccio Kasko completa esattamente come quella che pagherei al noleggiatore e per il resto faccio i km che mi pare, riparo dove e quando cazzo voglio e non devo niente a nessuno. Se decido di tenerla 3-4-5-10 anni non devo deciderlo prima o non devo ingrassare nessuno se cambio idea Ma voi continuate pure con il noleggio mi raccomando Ecco, stesso mio ragionamento. Ma anche nell'azienda della famiglia di mia moglie (piccola azienda familiare), hanno avuto solo un'auto a noleggio (una Passat anni e anni fa), non ne hanno fatti mai più per questi motivi. Titolo: Re: Prolungare contratto nlt vs nuovo contratto Post di: MRC su Gennaio 21, 2025, 09:54:29 am Citato da: ZizzaniaMan_Eccezzziunale su Gennaio 20, 2025, 18:54:42 pm Ecco, stesso mio ragionamento. Ma anche nell'azienda della famiglia di mia moglie (piccola azienda familiare), hanno avuto solo un'auto a noleggio (una Passat anni e anni fa), non ne hanno fatti mai più per questi motivi. infatti, anche noi piccola azienda con 3 auto aziendali a volte abbiamo fatto i conti ma non ci è mai convenuto anche perchè le piccole aziende non hanno budget riconfermati di anno in anno ma ogni volta fanno i conti della serva Titolo: Re: Prolungare contratto nlt vs nuovo contratto Post di: mariner su Gennaio 21, 2025, 10:20:27 am Citato da: MRC su Gennaio 21, 2025, 09:54:29 am infatti, anche noi piccola azienda con 3 auto aziendali a volte abbiamo fatto i conti ma non ci è mai convenuto anche perchè le piccole aziende non hanno budget riconfermati di anno in anno ma ogni volta fanno i conti della serva esattamente....io preferisco comprarla, pagarla, e semmai tenerla ma pagare gli stipendi ai ragazzi. Ne vedo troppi che fanno i paraculi col NLT aziendale e poi non pgano gli stipendi.. e non lo trovo eticamente giusto. Titolo: Re: Prolungare contratto nlt vs nuovo contratto Post di: Emi su Gennaio 21, 2025, 14:26:00 pm Citato da: DoguiPlus su Gennaio 16, 2025, 09:09:31 am cmq penso di non rinnovare nulla, e sono pentito amaramente di avere in pancia 3 contratti con 3 ditte differenti La migliore di queste ha la rogna.... - una gli ho chiesto una nota di credito per loro errore di 180 euro, latitanti.... devo scrivere pec -altra mi hanno comunicato la targa della nuova auto a meta dicembre , auto presa in pronta consegna "già targata" ai primi novembre..... vi giuro che ieri il call center mi ha detto che stanno "cercando la macchina" :o :o :o -la terza per un prolungamento di un anno mi ha chiesto il 40% in più sulla rata Se uno ha rogne vere tipo incidenti, penso che sia un dramma. Tornerò a comprare e buonanotte al secchio. Sarò vecchio, ma quando ci sono di mezzo i call center , e customer care và sempre tuto di merda... io credo che il problema sei tu e le modalità di contratto con le aziende ntl a prescindere dai tempi di consegna, al momento ridotti a 120-180gg max per il resto ALD, Ayvens, Leasis non perdono un colpo, e in caso di incidente hai la vettura sostitutiva il giorno stesso o la mattina del successivo certo è che se stipuli il contratto dove l'acqua del lavavetri la rabbocchi tu e poi hai la franchigia per l'arbre magique non puoi dare colpa ai noleggiatori, che credimi con le persone normali viaggiano a pieno regime Titolo: Re: Prolungare contratto nlt vs nuovo contratto Post di: Emi su Gennaio 21, 2025, 14:27:12 pm Citato da: DoguiPlus su Gennaio 16, 2025, 18:41:48 pm una volta tutto era più facile, per dire io ho nlt credo da 9 anni, c'era la filiale del noleggiatore, andavi la in 5 minuti risolvevano tutto poi sono passati ai call center e li è stata la fine... Prima convenivano abbestia, adesso coi valori residui più alti non è malvagio avere un auto di proprieta. Ovvio costa molto l'assicurazione se compri tu l'auto. SUi tagliandi e garanzia le case ora offrono pacchetti prepagati. Gomme conviene sempre farsi i lavori da soli. Certo è da dire che ti finanziano , non cacci fuori tutti i soldi subito. anche qui, ma da chi cazzo vai, topo gigio? perchè capisco tutto ma ci sono fior fior di organizzazioni officine piu o meno preparati e centri di consegna/lavorazione....bhooo Titolo: Re: Prolungare contratto nlt vs nuovo contratto Post di: Emi su Gennaio 21, 2025, 14:29:52 pm io mi preoccuperei della nuova finanziaria e dei nuovi calcoli del fringe benefit, quello si che è interessante perchè di fatto dalle simulazioni che ho visto uccide la volonta di prendere un diesel, che dublica valore fringe e abbassa quello delle ibride (in modo considerevole), questo direi che può spostare le scelte aziendali dei prossimi 3-4 anni,
Titolo: Re: Prolungare contratto nlt vs nuovo contratto Post di: MRC su Gennaio 21, 2025, 15:43:34 pm Citato da: Emi su Gennaio 21, 2025, 14:29:52 pm io mi preoccuperei della nuova finanziaria e dei nuovi calcoli del fringe benefit, quello si che è interessante perchè di fatto dalle simulazioni che ho visto uccide la volonta di prendere un diesel, che dublica valore fringe e abbassa quello delle ibride (in modo considerevole), questo direi che può spostare le scelte aziendali dei prossimi 3-4 anni, sì ma se poi gli utenti l'elettrica non la vogliono è inutile dare fringe benefit, mi dai la paga completa e l'auto la compro da solo Titolo: Re: Prolungare contratto nlt vs nuovo contratto Post di: Emi su Gennaio 21, 2025, 16:23:24 pm Citato da: MRC su Gennaio 21, 2025, 15:43:34 pm sì ma se poi gli utenti l'elettrica non la vogliono è inutile dare fringe benefit, mi dai la paga completa e l'auto la compro da solo L auto non deve essere elettrica basta ibrida come la mia Toyota, il feinge si abbassa di più del 50% e per chi lo paga può fare una bella differenza Senza contare che l auto aziendale è un benefit e su quello paghi non è un modo per non darti dei soldi (almeno dovrebbe poi ci sono aziende che ti danno macchina per non darti soldi ma di solito il fringe lo assorbono) Titolo: Re: Prolungare contratto nlt vs nuovo contratto Post di: DoguiPlus su Gennaio 21, 2025, 21:04:19 pm Ibrida di vecchia omologa, le nuove sono penalizzate.
Dal 2027 mi pare serve nuova omologa per tutte... Titolo: Re: Prolungare contratto nlt vs nuovo contratto Post di: Emi su Gennaio 21, 2025, 21:46:39 pm Si ma non mettere le mani avanti al 27 perche siamo al 25 appena iniziato.
Se cade questo governo di cialtroni e va su zed di scuola di polizia magari è capace che torniamo tutti al carro trainato dal ciuccio Per cui fai un ragionamento nel breve termine (le auto in noto Le puoi prendere anche solo due anni) Titolo: Re: Prolungare contratto nlt vs nuovo contratto Post di: DoguiPlus su Gennaio 22, 2025, 07:57:12 am cmq EMi le recensioni di tutte queste società son basse, ti trovi bene solo tu :P :P :P
Cmq ho fatto dei preventivi e rispetto a 4 anni fà l'aumento è alto, conviene comprare per me... anche se ormai senza finanziamento etc non ti danno la macchina :-X :-X Titolo: Re: Prolungare contratto nlt vs nuovo contratto Post di: fataturbina su Gennaio 22, 2025, 10:18:56 am Compra Fiat nuova e turbodiesel, una garanzia!!
https://www.youtube.com/watch?v=Wnrtw35uPkY Titolo: Re: Prolungare contratto nlt vs nuovo contratto Post di: ZizzaniaMan_Eccezzziunale su Gennaio 22, 2025, 10:26:07 am Se abbassassero il prezzo anche della SW e hatchback diesel secondo me ne venderebbero a quintalate.
Ho avuto modo di provare per pochi km una hatchback Cross con l'ibrido, non sarà all'ultimo grido, ma mi é sembrata una buona auto. Titolo: Re: Prolungare contratto nlt vs nuovo contratto Post di: fataturbina su Gennaio 22, 2025, 10:43:43 am Lo youtuber riferisce che la sedan costa 19.000 € e la SW ben 29.000 €.
10.000 Euro di differenza dovuti solo alla carrozzeria diversa e meno gradita al pubblico italiano. Se pensiamo che una Panda nuova ibrida costava anch'essa 19 mila Euro fino qualche mese fa, la Tipo 4 porte diventa improvvisamente appetibilissima, guardando al "value for money". Titolo: Re: Prolungare contratto nlt vs nuovo contratto Post di: Emi su Gennaio 22, 2025, 10:49:20 am Citato da: DoguiPlus su Gennaio 22, 2025, 07:57:12 am cmq EMi le recensioni di tutte queste società son basse, ti trovi bene solo tu :P :P :P Cmq ho fatto dei preventivi e rispetto a 4 anni fà l'aumento è alto, conviene comprare per me... anche se ormai senza finanziamento etc non ti danno la macchina :-X :-X probabilmente il contratto barbon style che hai stipulato fa si che tu sia considerato un fastidio :P l'aumento sicuramente c'è ma in base ai KM e le condizioni puoi modularlo magari prendi un toyota che abbassa la rata :P Titolo: Re: Prolungare contratto nlt vs nuovo contratto Post di: ZizzaniaMan_Eccezzziunale su Gennaio 22, 2025, 11:41:19 am Citato da: fataturbina su Gennaio 22, 2025, 10:43:43 am Lo youtuber riferisce che la sedan costa 19.000 € e la SW ben 29.000 €. 10.000 Euro di differenza dovuti solo alla carrozzeria diversa e meno gradita al pubblico italiano. Se pensiamo che una Panda nuova ibrida costava anch'essa 19 mila Euro fino qualche mese fa, la Tipo 4 porte diventa improvvisamente appetibilissima, guardando al "value for money". Esatto, il delta é elevatissimo. Hatchback e SW forse hanno la plancia leggermente diversa, infotainment più moderno e ADAS (quella che provai aveva ACC, la 4p non credo lo abbia): a mio avviso non é giustificabile tutta questa differenza. In ogni caso tra questa e una qualunque segmento A o B a parità di prezzo prenderei sicuramente questa.
ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved. |